PDA

View Full Version : intel celeron tualatin 1200mhz


quiet
12-01-2006, 14:55
Ciao a tutti.
E' il mio primo messaggio e vorrei un aiuto da voi esperti:

Mobo:asus tusl2-c
cpu: Intel Celeron-S, 1212 MHz (12 x 101) alias tualatin
ram:2 moduli Transcend (256 MB PC133 SDRAM)

..dunque è il mio primo overclock e sono entrato da bios e ho notato che il moltiplicatore è bloccato (ho fatto una ricerca e l'ho saputo) ma la voce cpu internal frequency sì cioè si lascia settare fino a frequenza 1580.
Ho provato a cambiarla fino a 1500 mhz e il sistema pare stabile utilizzando prime, ora vorrei capire se ram pci e sc.video sono fuori specifica o no a questa freq.cioè quali sono i divisori?Da everest ho notato che il bus della mobo è 100 mhz, è giusto?

In particolare ci sono 2 voci da bios che non mi spiego : cioè 2 voci uguali che non mi sono chiare, nel senso che una è fissa su 100:100:33 mentre l'altra al variare della frequenza varia anch'essa. Vi posto un'immagine così ci capiamo meglio http://img225.imageshack.us/img225/3804/dissipatore0020nj.jpg e questa
http://img225.imageshack.us/img225/4302/dissipatore0034zy.jpg
La prima voce fsb sdram pci freq ratio come dicevo non cambia mentre la seconda sì. grazie

Dumah Brazorf
12-01-2006, 15:28
Il settaggio superiore mostra i divisori impostati, nel particolare la frequenza di lavoro di cpu e ram è sincrona quindi funzionano alla stessa velocità mentre il bus PCI (e di conseguenza l'AGP che è doppio) è 1/3 della frequenza.
Sotto vedi le frequenze applicate. A 1200MHz cioè a default il bus e 100MHz così come la ram e il PCI è in specifica a 33MHz. Overclockando porti il bus a 125MHz sempre in sincrono col la ram ma per via del divisore 1/3 porti il bus PCI fortemente fuori specifica a 41MHz. Le specifiche per il bus PCI parlano di un limite di tolleranza accettabile non superiore al 10% quindi non superiore a 37MHz. Oltre dipende dall'hardware, può non succedere niente come che si sputtani l'installazione di windows o peggio si danneggi qualcosa.
Quali sono gli altri settaggi per i divisori (quello in alto) disponibili?
Ciao.

quiet
12-01-2006, 16:09
Quali sono gli altri settaggi per i divisori (quello in alto) disponibili?

sono: 66-100-33 100-100-33 133-133-33 133-100-33

Da quello che capisco allora questa cpu non è possibile overclokkarla???!!??

Faccio presente che a 1500mhz credevo che era a posto, invece proprio alcuni minuti fa il sistema all'improvviso si è spento x riavviarsi???!!??
potrebbe essere anche l'ali (appena accendo il pc un rumore cupo e forte) o è il bus pci fuori specifica? grazie

Dumah Brazorf
12-01-2006, 22:02
L'overclock di componenti hardware va testato sotto massimo sforzo per un tempo sufficientemente lungo altrimenti non si può dire stabile.
Prova a settare 133/133/33 sempre a 1500MHz, metti il processore sotto carico con il Torture Test di Prime95 o un fatti una partita con qualche gioco 3D (meglio, stressi anche la scheda video portando il consumo del pc e il calore all'interno del case al massimo).
Ciao.

quiet
13-01-2006, 15:04
io ti ringrazio per l'intervento e aiuto ma prima di fare dei test come suggerisci, vorrei capire (ancora ho dei dubbi) portando cpu a 1500 mhz con fsb/sdram/pci 125/125/41 il bus è fuori specifica? Se sì allora è come dicevo prima che questa cpu su questa mobo non è O.C. e questo spiegherebbe il riavvio del sistema.
Se sbaglio aiutami a comprendere meglio.Grazie

Dumah Brazorf
13-01-2006, 15:52
41MHz per il bus PCI sono TROPPI!
Ciò non vuol dire che non si possa overclockare con questa mobo, ma che overclockare portando il bus PCI a 41MHz non è salutare.
Il fatto che si sia impiantato il pc è dovuto al bus PCI troppo alto e/o all'eccessiva temperatura raggiunta dalla cpu e/o dall'insufficiente alimentazione della cpu (puoi provare ad alzare il vcore) e/o da problemi di ram se avevi settato latenze di accesso spinte a 100MHz e/o da come gli girava a windows.
Setta 133/133/33 sopra e 125/125/XX sotto. XX dovrebbe venire 31 che per il bus PCI sono nei limiti di tolleranza.
Ciao.

quiet
13-01-2006, 16:12
No, nella voce sotto non ci sono parametri 125/125/33 ma parte da 133/133/33 ecco perchè osservavo che forse questa mobo ha dei limiti.
Cmq ho settato la prima voce come dici e la seconda invece a 115/115/37 e il sistema al riavvio entra nel bios.
Ho risistemato la prima voce di default e cambiato la seconda a 115/115/37 che penso sia il limite di questa configurazione giusto?

scusa che intendevi settare latenze spinte a 100mhz?? come si fa a settarle rilassate o spinte che ricordo sono pc 133??!!? grazie

Dumah Brazorf
13-01-2006, 20:54
La ram ha dei tempi di accesso che possono essere +o- spinti a seconda di vari fattori. Visto che non sai di cosa parlo quei parametri, ammesso che il bios possa modificarli, non li hai toccati quindi non poniamoci il problema. Speravo si potessero settare frequenze inferiori dei 133MHz nell'opzione sotto ma a quanto pare non si può.
Ciao.

quiet
15-01-2006, 10:04
Speravo si potessero settare frequenze inferiori dei 133MHz nell'opzione sotto ma a quanto pare non si può

quindi con questa mobo mi devo accontentare di appena 150 mhz di O.C, ma non posso proprio provare più nulla che sò cambiare dissipatore e provare ad alzare il vcore??

potresti farmi un esempio pratico di latenze ram spinte e meno spinte? grazie molto gentile. Ciao

quiet
15-01-2006, 15:37
...c'è qualcuno che mi spiega con esempio pratico come fare a settare latenze spinte e non? ciao