View Full Version : Referendum per l'uso militare in paesi stranieri?
E' da molto tempo che ci penso.Se un paese come l'Italia decide di invadere l'Iraq non tramite un organo come la NATO o l'ONU,come mai noi cittadini nn possiamo esprire una nostra opione?In futuro mi piacerebbe che ci fosse la possibilità di scegliere,una votazione tramite referendum.Io nn accetto che il Sig.Berlusconi appoggi Bush o Blair o Aznar decidendo che sia il caso di "liberare" l'Iraq.Una questione come una guerra andrebbe posta ai cittadini,visto che appunto la sovranità appartiene al popolo.
Una guerra come quella in iraq ha portato svantaggi incredibili,il discorso terrorismo è un'incombenza di cui avrei fatto volentieri a meno.
Sarebbe interessante che i cittadini possano votare pro o contro ad una eventuale azione militare,visto che è una situazione estremamente delicata,il minimo sarebbe evitare che tale decisione sia presa da una maggioranza di politici dato che intacca la vita di ognuno di noi,esattamente come un qualsiasi altro referendum,ex "procreazione assistita".
PS:So che i referendum sn solo abrogativi,ma è per farvi capire che ci dovrebbe essere la possibilità di esprimere la propria opinione.
Il referendum diretto per ogni questione di politica internazionale (ma anche nazionale) è impossibile per molti motivi.
Nei paesi democratici la volontà del popolo sono rappresentati in solido agli interessi del paese dalla classe politica che tu eleggi.
E' assolutamente impossibile che i cittadini possano dare un voto consapevole in quanto le informazioni che arrivano dagli altri paesi, dall'intelligence etc non sono passate a tutti.
E se anche lo fossero (con tutte le conseguenze derivanti dal rendere pubbliche informazioni segrete :D ) sarebbero pochi quelli con una formazione e conoscenze tali da poter giudicare con cognizione (ovvero senza dare opinioni basate sull'emotività)
Queste ragioni già da sole bastano però ce ne è un'altra ancor più importante:
un politico non dovrebbe fare sempre il volere del popolo....in teoria un politico dovrebbe avere il coraggio di sfidare l'impopolarità per fare gli interessi superiori del paese .... nella realtà questa qualità è ben rara :D
-kurgan-
12-01-2006, 15:00
PS:So che i referendum sn solo abrogativi,ma è per farvi capire che ci dovrebbe essere la possibilità di esprimere la propria opinione.
no, sono anche consultivi.. però in questi casi non vengono mai utilizzati :)
d'altra parte anche i risultati stessi dei referendum diventano presto carta straccia..
_TeRmInEt_
12-01-2006, 16:15
Principi fondamentali
Art.11
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Bye
Se un paese come l'Italia decide di invadere l'Iraq non tramite un organo come la NATO o l'ONU.
non abbiamo invaso proprio niente, ergo, il problema non si pone
Chiediamo alla popolazione di esprimersi su concetti di politica internazione senza everne le capacità, e senza essere a conoscenza di tutta la situazione , se poi serve una forza di intervento rapido nel giro di poche settimane noi chiaramente aspettiamo qualche mese per fare un referendum che poi sarebbe solo uno scontro politico senza realmente guardare i reali motivi del azione militare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.