PDA

View Full Version : Canopus advc55/advc110


TNOTB
12-01-2006, 14:29
:rolleyes: Ciao a tutti, è da qualche giorno che mi è venuto l'ingrippo di prendere un box esterno di cattura; dunque diciamo che grosso modo la scelta l'ho già fatta ovvero per ora ho scelto solo il marchio:D Canopus

ora sono indeciso se lanciarmi sull'advc55 o sul 110
i parametri di scelta sono:
- la differenza di prezzo (circa 50€, pagarei a rate)
- L'Audio Locked presente nell'advc110
quindi vi chiedo se l'AudioLocked varrebbe la spesa di 50€ in più
o è una funzione della quale si può fare a meno?

Altra domanda: mi consigliate di acquistare anche l'alimentatore o basta l'alimentazione da 1394? lo chiedo perchè ricordo che un utente qui sul forum consigliava caldamente l'acquisto dell'alimentatore
poi non la capisco la Canopus, ha dei prezzi da capogiro e non fornisce manco l'ali a corredo!:rolleyes::mbe:
Grazie, ciao:)

MiVida
12-01-2006, 17:57
:rolleyes: Ciao a tutti, è da qualche giorno che mi è venuto l'ingrippo di prendere un box esterno di cattura; dunque diciamo che grosso modo la scelta l'ho già fatta ovvero per ora ho scelto solo il marchio:D Canopus

ora sono indeciso se lanciarmi sull'advc55 o sul 110
i parametri di scelta sono:
- la differenza di prezzo (circa 50€, pagarei a rate)
- L'Audio Locked presente nell'advc110
quindi vi chiedo se l'AudioLocked varrebbe la spesa di 50€ in più
o è una funzione della quale si può fare a meno?

Altra domanda: mi consigliate di acquistare anche l'alimentatore o basta l'alimentazione da 1394? lo chiedo perchè ricordo che un utente qui sul forum consigliava caldamente l'acquisto dell'alimentatore
poi non la capisco la Canopus, ha dei prezzi da capogiro e non fornisce manco l'ali a corredo!:rolleyes::mbe:
Grazie, ciao:)

Consiglio: Canopus ADVC 110 (è molto importante l'audio locked.... te lo garantisco) ed anche l'alimentatore (meglio NON sfruttare l'alimentazione fornita dalla firewire....)

ciao

TNOTB
12-01-2006, 18:30
Grazie della risposta MiVida:)
quindi quei 50€ in + valgono effettivamente la candela

scusa se approfitto, siccome lo shop ove vorrei acquistare il box non ha l'ali andrebbe cmq bene un ali qualunque che fornisca il giusto voltaggio (5v mi pare)? sul sito canopus sconsigliano un alimentatore che non sia il loro:rolleyes: che e tra l'altro costa sui 40€+iva :eek:
ciao:)

DonaldDuck
12-01-2006, 18:51
quindi quei 50€ in + valgono effettivamente la candela

Si perchè non avresti problema alcuno di sfasamento (ritardo) audio rispetto i fotogrammi catturati.
scusa se approfitto, siccome lo shop ove vorrei acquistare il box non ha l'ali andrebbe cmq bene un ali qualunque che fornisca il giusto voltaggio (5v mi pare)?
No, per quanto costoso è meglio affidarsi al loro alimentatore. Ci dovrebbero essere questioni di garanzia di mezzo. Quando acquisterai questo apparato riceverai un elenco di suggerimenti sulla connessione alla fonte audio/video e al computer per evitare scariche elettrostatiche o saturazione improvvisa e dannosa degli ingressi. Con questo non pensare che si tratti di periferiche delicate, anzi tutt'altro.
Ciauz :)

MiVida
12-01-2006, 18:54
Grazie della risposta MiVida:)
quindi quei 50€ in + valgono effettivamente la candela

scusa se approfitto, siccome lo shop ove vorrei acquistare il box non ha l'ali andrebbe cmq bene un ali qualunque che fornisca il giusto voltaggio (5v mi pare)? sul sito canopus sconsigliano un alimentatore che non sia il loro:rolleyes: che e tra l'altro costa sui 40€+iva :eek:
ciao:)
Quì, purtroppo, non posso esserti d'aiuto, perchè non sò esattamente, la ADVC 110 cosa richiede (in termini di voltaggio e amperaggio). Io ho la ADVC 300 che usa un ali (potrebbe essere lo stesso..) da 5volt (positivo centrale) e 3 Ampere (ma l'amico Jean_Luc_Picard fà notare, che è meglio un ali da 5 ampere - leggi qualche post indietro).
Hai scritto 5 volt, perchè sai che la firewire ha questa uscita, o sei a conoscenza che l'ali della advc110 è un 5 volt?
Perchè se l'ali della advc110 è un 5 volt come il mio (ed è quello che credo) basta acquistare un ali con quelle caratteristiche (5 volt, 5 ampere e positico - nel jack -centrale).

ciao

DonaldDuck
12-01-2006, 20:04
Perchè se l'ali della advc110 è un 5 volt come il mio (ed è quello che credo) basta acquistare un ali con quelle caratteristiche (5 volt, 5 ampere e positico - nel jack -centrale).

ciao
Però sono alimentatori switching, senza trasformatore. Quello del mio ADVC 100 è microscopico eppure eroga 3 ampere su 5 volt. Non è roba commerciale nè tantomeno paragonabile con i normali stabilizzati.

TNOTB
12-01-2006, 21:46
Grazie delle risposte ragazzi:)
x la cosa dell'alimentazione ho intuito che fosse da 5V guardando sul sito canopus la presentazione in flash ove è evidente sul posteriore del box il connettore di alimentazione

certo che per questioni di garanzia è opportuno usare l'ali originale, ma il fatto è che mi verrà a costare oltre 40€ considerando le spese di spedizione:rolleyes:

MiVida
13-01-2006, 01:12
Però sono alimentatori switching, senza trasformatore. Quello del mio ADVC 100 è microscopico eppure eroga 3 ampere su 5 volt. Non è roba commerciale nè tantomeno paragonabile con i normali stabilizzati.......
certo che per questioni di garanzia è opportuno usare l'ali originale, ma il fatto è che mi verrà a costare oltre 40€ considerando le spese di spedizione
.. è vero che è uno "scatolino" molto piccolo (vedo il mio alimentatore per la ADVC 300) per avere ben 3 Ampere....
In un'altra discussione, l'amico Jean_Luc_Picard, consigliava l'utilizzo di un alimentatore (il suo, sempre per la ADVC 300 l'aveva sostituito) da 5 Volt con ben 5 Ampere: uno di quelli usati per l'alimentazione dei portatili (Pc).
Ciao

DonaldDuck
13-01-2006, 05:08
......

.. è vero che è uno "scatolino" molto piccolo (vedo il mio alimentatore per la ADVC 300) per avere ben 3 Ampere....
In un'altra discussione, l'amico Jean_Luc_Picard, consigliava l'utilizzo di un alimentatore (il suo, sempre per la ADVC 300 l'aveva sostituito) da 5 Volt con ben 5 Ampere: uno di quelli usati per l'alimentazione dei portatili (Pc).
Ciao
In effetti ( e Jean_Luc_Picard aveva ragione) Canopus avrebbe fatto meglio a dotare il 300 con un 5 ampere, considerando il fatto che questo modello ha funzioni in hardware di intervento e ristrutturazione del flusso video che i cuginetti non posseggono.

X TNOTB
certo che per questioni di garanzia è opportuno usare l'ali originale, ma il fatto è che mi verrà a costare oltre 40€ considerando le spese di spedizione
Si ma uno stabilizzato normale non ce lo metterei mai a meno di non autocostruirmelo con dei criteri di filtraggio particolari in radiofrequenza ed altre spurie. Vedi che pure Mivida (giustamente) porta ad esempio un'altra discussione in cui si parla di alimentatore per portatile? Non penso che lo pagheresti meno :). Capisco che il costo del 110 già di per sè non è male, però...
Ciauz :)

TNOTB
13-01-2006, 13:01
Bhè ragazzi grazie per gli esaurienti consigli e considerazioni...mi avete deciso prendo anche l'ali
alla fine considerando il costo del box meglio dotarlo di quel che gli serve senza pensare al risparmio anche perchè 50€ su 350€ diciamo che non incidono poi tanto
grazie 1000, ByE:)

pino_imr
19-02-2008, 16:40
Ciao a tutti avrei bisogno di un vostro parere sulll’ acquisto ADVC-55

In pratica vorrei poter inviare le immagini trasmesse da una telecamera analogica in streaming su internet (più che streaming, una videoconferenza con un solo altro interlocutore).
Ho visto che è possibile farlo attraverso software tipo WINDOWS MEDIA ENCODER

Quindi io vorrei prendere il flusso video della telecamera analogica, e con un cavo collegare l'OUT DV alla firewire del pc.

Il convertitore attraverso le porte RCA acquisisce il video analogico e lo converte automaticamente, e senza compressione, in digitale, trasferendolo poi, attraverso il cavo firewire, nel notebook (che prevede la porta IEEE 1394).

Quindi a quel punto io posso con windows media encoder trasferirlo in streaming sul web.

Il notebook che effettuerà questa operazione è un HP nx9010 con le seguenti caratteristiche (adatto??):

Processor Intel Pentium 4 2.8GHz

Hard Drive 1 x 40 GB

RAM 512MB (installed) / 1 GB (max) - DDR SDRAM - DDR266/PC2100 - 133 MHz

Graphics Controller ATI RADEON IGP345M - AGP 4x

Video Memory Shared Video Memory (UMA) - DDR SDRAM

Interfaces 1 x parallel - IEEE 1284 (EPP/ECP) - 25 pin D-Sub (DB-25), 1 x keyboard / mouse - generic - 6 pin mini-DIN (PS/2 style), 1 x display / video - S-video output, 1 x display / video - VGA - 15 pin HD D-Sub (HD-15), 1 x IEEE 1394 (FireWire), 1 x audio - line-out/headphones - mini-phone stereo 3.5 mm, 1 x microphone - input - mini-phone 3.5mm, 3 x Hi-Speed USB - 4 PIN USB Type A, 1 x modem - phone line - RJ-11, 1 x network - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45

Operating System Microsoft Windows XP Professional

Secondo voi è fattibile questa cosa?


Vi ringrazio fin d’ora per le risposte.

DonaldDuck
20-02-2008, 07:45
Secondo voi è fattibile questa cosa?

E secondo te è fattibile tirare su una discussione vecchia di due anni?

pino_imr
20-02-2008, 09:19
E secondo te è fattibile tirare su una discussione vecchia di due anni?

perchè la conoscenza scade?

mi sembra di aver scritto su un forum che conserva le discussioni e non le cancella, un motivo ci sarà.

grazie a chi ha voglia di rispondere in modo intelligente.:D

lucasante
20-02-2008, 11:55
E secondo te è fattibile tirare su una discussione vecchia di due anni?

che problema hai scusa??