PDA

View Full Version : Ciclista scappa dopo aver provocato incidente


ilprincipe78
12-01-2006, 13:06
Anche un ciclista che scappa, può essere incriminato per omissione di soccorso? Ad un'amica è accaduto un incidente particolare. Improvvisamente un ciclista le ha attraversato la strada invadendo la sua corsia. Lei per evitarlo si è buttata sulla sinistra, perdendo il controllo dell'auto e andando a finire contro un platano. Il ciclista è scappato, facendo perdere le sue tracce. Al momento non so se ci sono testimoni oculari del fatto.
Di solito capita il contrario. Ma di un ciclista che scappa è la prima volta che lo sento.
La domanda è: in questo caso può essere applicabile al ciclista l'articolo 189 del codice della strada? Si tratta di omissione di soccorso?

PS: per fortuna non le è successo niente di grave, ma ha avuto una ferita in testa e diverse botte, con diversi giorni di prognosi.

buffer
12-01-2006, 13:09
Anche un ciclista che scappa, può essere incriminato per omissione di soccorso? Ad un'amica è accaduto un incidente particolare. Improvvisamente un ciclista le ha attraversato la strada invadendo la sua corsia. Lei per evitarlo si è buttata sulla sinistra, perdendo il controllo dell'auto e andando a finire contro un platano. Il ciclista è scappato, facendo perdere le sue tracce. Al momento non so se ci sono testimoni oculari del fatto.
Di solito capita il contrario. Ma di un ciclista che scappa è la prima volta che lo sento.
La domanda è: in questo caso può essere applicabile al ciclista l'articolo 189 del codice della strada? Si tratta di omissione di soccorso?

PS: per fortuna non le è successo niente di grave, ma ha avuto una ferita in testa e diverse botte, con diversi giorni di prognosi.

Ovviamente si, ma non solo per il ciclista, per qualunque passante che non soccorre l'incidentanto può essere applicato l'articolo sull'omissione di soccorso..

Engelbert
12-01-2006, 13:11
Ovviamente si, ma non solo per il ciclista, per qualunque passante che non soccorre l'incidentanto può essere applicato l'articolo sull'omissione di soccorso..

Anche io penso di si, però rintracciare un ciclista mi sembra impossibile.

ErbaLibera
12-01-2006, 13:17
Maledetti ciclisti tra loro e i gli anziani non so chi è il pericolo numero uno della strada :muro:
Ah senza dimenticare il pirla che fa jogging o come si scrive magari pure col cane :muro:

ilprincipe78
12-01-2006, 13:18
Ovviamente si, ma non solo per il ciclista, per qualunque passante che non soccorre l'incidentanto può essere applicato l'articolo sull'omissione di soccorso..

Nel codice della strada si dice:
<<L'utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi e di prestare l'assistenza occorrente a coloro che, eventualmente, abbiano subito danno alla persona.>>

Non è che tutti abbiamo l'obbligo di fermarsi, chi è coinvolto deve fermarsi. La questione per i passanti di fermasi è diciamo "morale/sociale".
Altra domanda è se si possa intentare una causa per lesioni personali colpose. Teoricamente potrebbe essere possibile, ma è un caso particolare...

ilprincipe78
12-01-2006, 13:20
Maledetti ciclisti tra loro e i gli anziani non so chi è il pericolo numero uno della strada :muro:
Ah senza dimenticare il pirla che fa jogging o come si scrive magari pure col cane :muro:

Non generalizziamo, ciclisti e pedoni sono certamente i più penalizzati. Appunto, questo è un caso particolare. Certamente se la mia amica l'avesse investito, avrebbe passato diversi guai. Invece per evitarlo, si è fatta male lei.

ErbaLibera
12-01-2006, 13:34
Non generalizziamo, ciclisti e pedoni sono certamente i più penalizzati. Appunto, questo è un caso particolare. Certamente se la mia amica l'avesse investito, avrebbe passato diversi guai. Invece per evitarlo, si è fatta male lei.

Generalizzo si per tutti quelli che trovi liberamente per le strade sono un pericolo specialmente quelli simpatici della mattina con le strade gia piene pure questi devi schivare :muro:

fastezzZ
12-01-2006, 13:56
Generalizzo si per tutti quelli che trovi liberamente per le strade sono un pericolo specialmente quelli simpatici della mattina con le strade gia piene pure questi devi schivare :muro:
io trovo + pericolosi dei ciclisti quelli con lo scooter che ti sorpassano sulla destra e si infilano in ogni buco che vedono tra le macchine, almeno i ciclisti sono più lenti e facilmente evitabili.

<Straker>
12-01-2006, 14:03
Generalizzo si per tutti quelli che trovi liberamente per le strade sono un pericolo specialmente quelli simpatici della mattina con le strade gia piene pure questi devi schivare :muro:

Be', ma la strada non e' solo di quelli che hanno la macchina.... ;)

~ZeRO sTrEsS~
12-01-2006, 14:06
invece di dare la colpa ai ciclisti e ai pedoni perche' non creiamo infrastrutture apposite tipo piste ciclabili e striscie zebrate rialzate? funzionano e'!

ilprincipe78
12-01-2006, 14:18
invece di dare la colpa ai ciclisti e ai pedoni perche' non creiamo infrastrutture apposite tipo piste ciclabili e striscie zebrate rialzate? funzionano e'!

Io non volevo creare un thread di polemica auto vs ciclisti.
Perfettamente d'accordo che ciclisti e pedoni vanno tutelati. Ma in questo caso, una bicicletta che si trovava a lato della strada sul marciapiede, si butta in mezzo per attraversare senza guardare...
E per evitare l'impatto l'amica che era in auto si è istintivamente buttata sulla sinistra finendo contro un platano. E il ciclista è pure scapppato!
Tornando OT, dal punto di vista legale come si può procedere?

massimo78
12-01-2006, 14:55
a me una volta è capitato di essere in macchina con un amico, 2 stronzi attraversano la strada di colpo (non sulle strisce), risultato... quello davanti a noi inchioda di colpo, noi gli finiamo addosso e tamponiamo.

macchina accartocciata... i 2 si scusano salutando con la mano e si dileguano.
:rolleyes:

Cali17
12-01-2006, 15:01
Ma se si acciacca un pedone che si vince?

ErbaLibera
12-01-2006, 15:02
Uno in meno il giorno dopo :D

speck
12-01-2006, 15:13
non vengono usate dai ciclisti !!
A Bologna non sono molte ma c'è ne sono ma i ciclisti preferiscono andare sul marciapiede e per la strada anche contromano accidenti a loro e se gli dici qualcosa si offendono anche !!

Sono i ciclisti a credere di poter far tutto in strada, marciapiede, altro che automobilisti !!

Cali17
12-01-2006, 15:25
non vengono usate dai ciclisti !!
A Bologna non sono molte ma c'è ne sono ma i ciclisti preferiscono andare sul marciapiede e per la strada anche contromano accidenti a loro e se gli dici qualcosa si offendono anche !!

Sono i ciclisti a credere di poter far tutto in strada, marciapiede, altro che automobilisti !!
Aggiungerei pure i pedoni, specialmente quelli che viaggiano di notte in mezzo alla strada e pur sentendo il rumore del motore e vedendo i fari rimangono a camminare tranquillamente.

DarkAngel77
12-01-2006, 15:53
non vengono usate dai ciclisti !!
A Bologna non sono molte ma ce ne sono ma i ciclisti preferiscono andare sul marciapiede e per la strada anche contromano accidenti a loro e se gli dici qualcosa si offendono anche !!

Sono i ciclisti a credere di poter far tutto in strada, marciapiede, altro che automobilisti !!
Parlo sia da automobista che da ciclista...
E' vero che molti, troppi ciclisti non hanno idea di come dovrebbero circolare: in tanti anni ho visto fare cose assurde, con rischi veramente insensati di farsi stirare...
Purtroppo è anche vero che moltissime piste ciclabili sono pressocchè inutilizzabili, di conseguenza molti (me compreso) preferiscono in molti casi circolare in strada. Inutilizzabili per vari motivi (parlo di esempi di piste ciclabili in Torino): dalla pavimentazione esageratamente irregolare quando non addirittura in porfido, separazione insufficiente dalla sede stradale, insensata presenza di pedoni che preferiscono passeggiare (magari col cane e il guinzaglio allungabile :muro:) sulla pista ciclabile anzichè sul marciapiede, passaggio adiacente ad aree utilizzate dai bambini per giocare, attraversamenti stradali pericolosi.
Insomma, se da una parte molti ciclisti se ne sbattono di tutto e di tutti, anche della loro stessa incolumità, dall'altra anche quelli che vorrebbero "togliersi dalle scatole" non sempre possono farlo agevolmente.

Riassumendo, siamo sempre alle solite: non serve generalizzare ("i ciclisti" piuttosto che "gli automobilisti" o "i pedoni"). Servirebbe solo un po' di rispetto per gli altri, oltre che per sè stessi. Sempre.

Franceskina1985
12-01-2006, 16:33
...

Non è che tutti abbiamo l'obbligo di fermarsi, chi è coinvolto deve fermarsi. La questione per i passanti di fermasi è diciamo "morale/sociale".
...


anche se non sei coinvolto ti devi fermare, altrimenti è omissione di soccorso ed è punita penalmente.

lnessuno
12-01-2006, 18:59
i ciclisti sono peggio della peste, sempre in mezzo alle palle a 20kmh, almeno gli scooter vanno più veloce, e se stai a destra (come prescrive il codice della strada) non ti superano nemmeno volendo. i ciclisti invece spesso non stanno a destra, si affiancano, si tirano l'aria l'un l'altro e si danno il cambio senza guardare se dietro arriva una macchina... sarò prevenuto ma secondo me il 95% di quelli che girano con le bici da corsa sono perennemente convinti di essere al giro d'italia :muro:


ma la cosa più bella la sto vivendo ultimamente... 6 e mezza di sera, ormai è buio... per arrivare a casa devo passare in un quartiere in cui le strade sono a doppio senso di marcia ma abbastanza strette... da un pò di tempo a questa parte si è formato un gruppo di stronzonauti (coloro che fanno jogging mentre sto arrivando io, ndr :D) vestiti quasi sempre con colori scuri + qualche striscia catarinfrangente che che si nota appena, al buio, sempre affiancati, sempre in gruppetti da 5-6... prima o poi li metto sotto senza nemmeno vederli :muro:

paditora
12-01-2006, 19:17
i ciclisti sono peggio della peste, sempre in mezzo alle palle a 20kmh, almeno gli scooter vanno più veloce, e se stai a destra (come prescrive il codice della strada) non ti superano nemmeno volendo. i ciclisti invece spesso non stanno a destra, si affiancano, si tirano l'aria l'un l'altro e si danno il cambio senza guardare se dietro arriva una macchina... sarò prevenuto ma secondo me il 95% di quelli che girano con le bici da corsa sono perennemente convinti di essere al giro d'italia :muro:
minchia ma veramente.
a me stanno sulle palle quelli che si mettono in 3-4 tutti affiancati e che occupano mezza carreggiata.
e poi se suoni per farli scansare s'incazzano pure.

Estero
12-01-2006, 19:56
invece di dare la colpa ai ciclisti e ai pedoni perche' non creiamo infrastrutture apposite tipo piste ciclabili e striscie zebrate rialzate? funzionano e'!

se le paghi tu sono d'accordo :stordita:

lnessuno
12-01-2006, 19:57
se le paghi tu sono d'accordo :stordita:



sennò i ciclisti si comprano tutti la mountain bike e la smettono di fare i girini d'italia :D

Estero
12-01-2006, 20:02
nn si possono fare piste ciclabili ovunque, se li metti sotto ti rovini la vita (perkè a seconda di come finisce quello, tu vai dal nn guidare mai più a farti qualke anno), e con questa scusa vedi sti pazzi ke vanno da dx a sx pensando di essere da soli, ke ti passano a 2 cm, perkè tanto se li tocchi passi di quei guai ke nn finisci più (sesso discorso o quasi per i motorini). anke se sono in bici quando vanno in strada devono rispettare il codice come tutti, il 90% pensa di girare nel cortile di casa.

Qwertid
12-01-2006, 20:13
Ma che è la fiera della banalità e del luogo comune sui ciclisti? Forse proprio voi che scrivete queste cose, siete ciclisti e fate quello che descrivete... Di tutta un'erba un fascio...

Beppe3000
12-01-2006, 20:13
rispondono certamente di omissione di soccorso, il problema è rintracciarli!
Non hanno la targa, quindi o lasci perdere, o lo insegui e lo butti giù tu! :ciapet:

lnessuno
12-01-2006, 20:34
Ma che è la fiera della banalità e del luogo comune sui ciclisti? Forse proprio voi che scrivete queste cose, siete ciclisti e fate quello che descrivete... Di tutta un'erba un fascio...


non sono ciclista, ma quando vado in bici cerco di stare sulle piste ciclabili tanto per cominciare... non ho mai visto un ciclista sulla pista ciclabile :muro:

paditora
12-01-2006, 20:47
non sono ciclista, ma quando vado in bici cerco di stare sulle piste ciclabili tanto per cominciare... non ho mai visto un ciclista sulla pista ciclabile :muro:
ma a parte le piste ciclabili che vabbè non ci sono d'appertutto.
però per lo meno stare in fila indiana e non appaiati o peggio ancora in 3-4 affiancati.

ulk
12-01-2006, 21:08
Ovviamente si, ma non solo per il ciclista, per qualunque passante che non soccorre l'incidentanto può essere applicato l'articolo sull'omissione di soccorso..

Non è vero basta rimanere sul luogo dell'incidente senza scappare, non è obbligatorio prestare soccorso.

Estero
12-01-2006, 21:42
Ma che è la fiera della banalità e del luogo comune sui ciclisti? Forse proprio voi che scrivete queste cose, siete ciclisti e fate quello che descrivete... Di tutta un'erba un fascio...

io le rarissime volte ke uso la bici ci sto attento, perkè per strada ci sono solo teste di cazzo (magari io sono il primo quando guido) e per stare sicuro (e nn iltralciare) vado sul marciapiede. evidentemente se ti ha toccato così tanto quel ke ho detto è perkè ci hai visto il riflesso esatto di quel ke fai tu :fagiano:

paditora
12-01-2006, 21:56
io le rarissime volte ke uso la bici ci sto attento, perkè per strada ci sono solo teste di cazzo (magari io sono il primo quando guido) e per stare sicuro (e nn iltralciare) vado sul marciapiede. evidentemente se ti ha toccato così tanto quel ke ho detto è perkè ci hai visto il riflesso esatto di quel ke fai tu :fagiano:
bè pure andare sul marciapiede però.
in teoria ci dovrebbero andare solo i pedoni.