PDA

View Full Version : Sapere che tipo di processore AMD ho acquistato


mentz
12-01-2006, 09:13
Salve,
ho conprato un processore usato AMD e vorrei sapere esattamente quello che ho comprato (non volendomi fidare al 1000% del venditore)

Come posso fare ?
Se vi posto il codice riportato sull'etichetta bronzea del processore, ri riesce a capire tutto (core incluso)?

Grazie...

Revolution.Man
12-01-2006, 09:33
puoi postare il codice, oppure molto piu semplicemente , lo installi, vai in windows e apri cpu-z e li hai tutte le info che vuoi!

wiltord
12-01-2006, 10:07
puoi postare il codice, oppure molto piu semplicemente , lo installi, vai in windows e apri cpu-z e li hai tutte le info che vuoi!

quoto: http://www.cpuid.com/cpuz.php ;)

OverClocK79®
12-01-2006, 10:31
etichetta bronzea???? :mbe:

posta il codice che vediamo :)

BYEZZZZZZZZZZ

mentz
12-01-2006, 11:07
Appena torno a casa lo posto, comunque non l'ho potuto montare sulla scheda madre perché non lo supporta...

phil anselmo
12-01-2006, 11:20
Salve,
ho conprato un processore usato AMD e vorrei sapere esattamente quello che ho comprato (non volendomi fidare al 1000% del venditore)

Come posso fare ?
Se vi posto il codice riportato sull'etichetta bronzea del processore, ri riesce a capire tutto (core incluso)?

Grazie...
scarica CPU-Z ed eseguilo, ti dice vita morte e miracoli! ;)

phil anselmo
12-01-2006, 11:20
Appena torno a casa lo posto, comunque non l'ho potuto montare sulla scheda madre perché non lo supporta...
:eek:

dj883u2
12-01-2006, 11:44
Appena torno a casa lo posto, comunque non l'ho potuto montare sulla scheda madre perché non lo supporta...
Come non lo supporta...hai sbagliato socket?
Ciao ;)

mentz
12-01-2006, 14:16
Essendo la mobo in residuato bellico, il socket è giusto ma non regge la potenza del processore...

infatti se monto un duron da 1.3 parte....
se metto questo dopo 1/2 secondo dall'accensione si spegne...

Non ho ancora controllato se esiste una qualche versione del bios che può risolvere il problema...

dj883u2
12-01-2006, 14:52
Essendo la mobo in residuato bellico, il socket è giusto ma non regge la potenza del processore...

infatti se monto un duron da 1.3 parte....
se metto questo dopo 1/2 secondo dall'accensione si spegne...

Non ho ancora controllato se esiste una qualche versione del bios che può risolvere il problema...
Che scheda madre hai?
Ciao ;)

phil anselmo
12-01-2006, 18:44
Essendo la mobo in residuato bellico, il socket è giusto ma non regge la potenza del processore...

infatti se monto un duron da 1.3 parte....
se metto questo dopo 1/2 secondo dall'accensione si spegne...

Non ho ancora controllato se esiste una qualche versione del bios che può risolvere il problema...
scusa se ci posti il nome della mobo è meglio ;)

mentz
12-01-2006, 20:25
la mobo è una acorp 7kta1
il processore è:

AMD ATHLON
AXDA2400DKV3C
9299856280411
AIUHB0301TPHW

Può anche essere che il processore sia fallato (o crepato)
Sembra proprio che il pc vada in protezione quando lo monto
(per fare la prova di partenza devo stattare e riattaccare il cavo della corrente...( a meno che il processore non ciucci come un cammello rispetto ad un duron 1.3 ghz e mi manda in protezione l'alimentatore)
Non è che si arrabbia perché nel bios è settato il bus a 100 (che va bene per duron) e non a 133 ??

phil anselmo
12-01-2006, 21:32
la mobo è una acorp 7kta1
il processore è:

AMD ATHLON
AXDA2400DKV3C
9299856280411
AIUHB0301TPHW

Può anche essere che il processore sia fallato (o crepato)
Sembra proprio che il pc vada in protezione quando lo monto
(per fare la prova di partenza devo stattare e riattaccare il cavo della corrente...( a meno che il processore non ciucci come un cammello rispetto ad un duron 1.3 ghz e mi manda in protezione l'alimentatore)
Non è che si arrabbia perché nel bios è settato il bus a 100 (che va bene per duron) e non a 133 ??
mai sentita sta mobo :boh:

dj883u2
12-01-2006, 22:25
la mobo è una acorp 7kta1
il processore è:

AMD ATHLON
AXDA2400DKV3C
9299856280411
AIUHB0301TPHW

Può anche essere che il processore sia fallato (o crepato)
Sembra proprio che il pc vada in protezione quando lo monto
(per fare la prova di partenza devo stattare e riattaccare il cavo della corrente...( a meno che il processore non ciucci come un cammello rispetto ad un duron 1.3 ghz e mi manda in protezione l'alimentatore)
Non è che si arrabbia perché nel bios è settato il bus a 100 (che va bene per duron) e non a 133 ??
La scheda madre monta chipset VIA KT133A, zoccolo SocketA per processori AMD...
Il processore è un Athlon Xp 2400+....
La scheda madre che hai supporta il bus sia a 100 MHz che a 133 MHz...quindi sia a 200 di FSB che a 266 di Fsb...
il processore che ti sei preso ha il bus a 266....
Prova ad aggiornare il bios.
Lo trovi qui:http://www.acorp.com.tw/eng/download/download02.asp?pronameid=180&lineid=1
Direttamente da qui:http://www.acorp.com.tw/eng/driver/VIA%5C7KTA1%5C7kta1v13.zip
Ciao ;)

mentz
13-01-2006, 08:02
Non va... :(
Ho provato su una pcchips di un mio collega (bios aggiornato) che dovrebbe supportare fino al 2600+, ma è la stessa cosa...

dj883u2
13-01-2006, 09:19
Non va... :(
Ho provato su una pcchips di un mio collega (bios aggiornato) che dovrebbe supportare fino al 2600+, ma è la stessa cosa...
Sei sicuro che il processore Funzioni?
Ciao ;)

mentz
13-01-2006, 09:45
Purtroppo non ho nessuna certezza che funzioni e vorrei trovare un metodo per accertarmene...(Anche se credo che il verdetto sia a sfavore del processore)

dj883u2
13-01-2006, 12:10
Purtroppo non ho nessuna certezza che funzioni e vorrei trovare un metodo per accertarmene...(Anche se credo che il verdetto sia a sfavore del processore)
Non puoi montarlo su u'altra scheda madre?
Ciao ;)