PDA

View Full Version : Case AeroEngine II


Samoht
12-01-2006, 09:10
Ciao ragazzi,

Rieccomi dopo il lungo periodo delle feste!

Sto comprando un case nuovo: cosa ne pensate dell'Aerocool "Aeroengine II"? A me pare carino...

http://www.aerocool.us/Images/case/aeroengine2/AEII-p2.jpg http://www.aerocool.us/Images/case/aeroengine2/AEII-p1.jpghttp://www.aerocool.us/Images/case/aeroengine2/AEII-p3.jpg

NinjaCross
12-01-2006, 09:25
E' bellissimo !!! :eek: :eek: :eek:
Su, su, snocciola un po' di dati di questo piccolo mostro !

B-jo
12-01-2006, 11:03
ma quella specie di reattore cos'è una ventola????se si da quanto è grande????

pipes lee
12-01-2006, 13:07
Guarda un po' qui come l'ho conciato:
http://img437.imageshack.us/img437/3851/dsc00012xt.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=dsc00012xt.jpg)
xò questa foto è un po' vecchia. Ora ho x la vga uno zalman vf7000 cu led e la ventola dietro da 12 con led verdi.
Come case è molto buono anche se nn è certo il massimo della qualità. E poi il fatto che sia lucido fa sì che ogni volta che lo tocchi lasci delle impronte e questo mi fa impazzire... :mad:
comunque eccone una anche al buio:
http://img300.imageshack.us/img300/9476/dsc00021ut.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=dsc00021ut.jpg)

Samoht
12-01-2006, 15:08
Sì è un bel mostriciattolo... la ventola davanti è da 14cm (!), quella che si vede davanti però non è la ventola vera e propria ma una turbina "fuffa", che gira perchè dietro c'è un ventolone da 14 cm che tira aria dentro. Ci sono dietro dei led blu ed è posizionata davanti al drive bay, così puo' raffreddare i dischi rigidi. Nella parte posteriore c'è poi una ventola da 12 cm che butta fuori l'aria. Io l'ho preso (se di degnano di mandarmelo a casa) color argento, nero nn mi piaceva proprio e probabilmente le porticine anteriori sono in alluminio (almeno, così ho fatto la richiesta). Il fatto delle due porte richiama lo stile dell' "Armor" di CoolerMaster. Tra tutti quelli che ho visto, è quello che ha il miglior rapporto prezzo/qualità/stile (a mio parere), anche se sono ancora innamorato del cmstacker 830 di CoolerMaster :cry:

Ovviamente poi dentro ci andrà tutto il solito ambaradan del raffreddamento a liquido, wb che sto modificando (saldati dei raccordi in rame per i tubi di maggior portata), e compagnia bella. Ho cambiato mobo perchè ne ho presa una con il supporto RAID (visto che adesso ho 2 dischi sata è un peccato non sfruttarli). Peccato però, gli avevo fatto un sacco di modifiche alla scheda... microdissipatori sui mosfet, ventole e altri accorgimenti...

Il vecchio case ("Industrial", ve lo ricordate?) l'ho destituito: l'aeroengineII prende il suo posto. Un po' mi dispiace, dopo tutto lo sbattimento che ho fatto per moddarlo... ma forse trovo da piazzarlo, me lo compra un amico.
D'altronde, il bello di essere modder è che ci si mette continuamente in gioco no?? ;)

P.S.: Se cercate dettagli, qui c'è la homepage di Aerocool: http://www.aerocool.com.tw/p-case/aeroengine2/aeroengine2.htm

Samoht
13-01-2006, 08:35
Tristi notizie: il case lo avranno disponibile solo dalla settimana prossima :( e il radiatore da 240 (ho ordinato anche quello) dal 25 Gennaio. E io fino al 25 COSA FACCIO??? MI RIGIRO I POLLICI?!?!? :muro: Che nervi... prima mi scrivono e mi dicono che è tutto pronto e che se faccio il pagamento mandano il corriere, poi mi dicono che il case e il radiatore non sono disponibili... GRRRR :mad: Fortuna che stasera almeno arriva la mobo nuova...

Samoht
13-01-2006, 15:43
E va bene, nemmeno la mobo c'è. Gennaio è proprio un mese disastroso eh? conviene che sto tranquillo per 2 settimane allora...

Un quesito tecnico: volevo realizzare un supporto per il doppio radiatore, di modo che potesse stare in piedi per i fatti suoi e lasciarlo distaccato dal pc (tipo un'unità split ma senza fare i tubi troppo lunghi se no poi la pompetta non ce la fa a pedalare l'acqua nel circuito) - lasciandolo staccato si avrebbe la possibilità di mettere il radiatore all'esterno (tipo d'inverno per sfruttare il freddo e overcloccare da paura). Oppure: il case da me scelto ha una griglia intagliata sulla finestra laterale per poter montare 2 ventole da 120: potrei agganciarlo lì o viene una cosa tecnicamente scombinata?

http://utenti.lycos.it/thomas1977/images/radsu.jpg http://utenti.lycos.it/thomas1977/images/rad1.jpg http://utenti.lycos.it/thomas1977/images/radgiu.jpg

Samoht
16-01-2006, 15:46
aspetto con(s)igli :help:

P.S.: per le ventole, ho qui 2 coolermaster da 12cm e da 800 rpm: sono davvero inesistenti a livello rumore quando funzionano, ma non mi sembra che spostino tantissima aria... vero è però che il radiatore è doppio... oppure ci devo mettere 2 YateLoon da 1400rpm (che ho sempre qui), che però quando vanno fanno un pò casino?

Samoht
30-01-2006, 14:00
Update! Il case è arrivato. Ho realizzato una cover trasparente per l'ali e al suo interno ho inserito anche un mini-neon blu. Ho calzato tutti i cavi interni al case con le calze vantec e le guaine termorestringenti. Ho inoltre insonorizzato il case con un foglio di neoprene fonoassorbente. Sul radiatore da 240 ho montato le due coolermaster e le ho collegate in parallelo. Il radiatore lo terrò esterno al case. Sono in attesa del pannello frontale per il controllo delle ventole e della motherboard (arriveranno entro un paio di giorni spero), senza la quale non posso prendere altre misure e procedere nella realizzazione del mod. Appena ho qualche foto ve la posterò.

Shinkaz
30-01-2006, 14:36
detto fra noi nn mi piace x niente. :( :(

Fiamma_mmx
30-01-2006, 18:18
A me piace molto come case.. Davvero un bel mostriciattolo, da un senso di imponenza.. :sofico: ..Ma non è che con quel reattore che si trova sul frontale prende il volo??? :D ..

Per quanto mi riguarda la soluzione di mettere il radiatore così esterno non mi piace per niente(il primo disegno), è come un pugno in un'occhio.. :boxe: ..Magari la seconda opzione è meglio..

mod in progetto?? Non lo vorrai mica lasciare immacolato a lungo.. :D :D

Un'altro paio di piccole domandine..che pompa utilizzi?? e che mobo??

Wilcomir
30-01-2006, 18:24
visto che ci sono... quanto costa indicativamente un case del genere? e più in generale, un big tower?
cmq moooolto fico

ciau!

Samoht
31-01-2006, 09:47
..Ma non è che con quel reattore che si trova sul frontale prende il volo??? :D ..??A dire il vero le due ventole (davanti da 14 cm e dietro da 12cm) sono silenziose a 12V, ma se le faccio funzionare a 9V non le senti per niente e spostano lo stesso un sacco d'aria...Per quanto mi riguarda la soluzione di mettere il radiatore così esterno non mi piace per niente(il primo disegno), è come un pugno in un'occhio.. :boxe: ..Magari la seconda opzione è meglio..??Hai ragione, ma non so dove piazzare quell'affare... è veramente grosso e volevo che stesse separato dal case per non essere influenzato dall'aria calda che potrebbe provenire da esso... ma troverò un modo di ancorarlo al case, magari con delle staffe...mod in progetto?? Non lo vorrai mica lasciare immacolato a lungo.. :D :DHmm... l'unica cosa che mi viene in mente e che mi sarebbe possibile realizzare è quella di aggiungere al circuito il radiatore vecchio da 120, magari praticando un'apertura sulla parte superiore... ma devo ancora controllare se, a mobo e alimentatore montati, mi ci può stare...
Un'altro paio di piccole domandine..che pompa utilizzi?? e che mobo??Pompa: CoolTech CPS750 (60€ circa da Infomaniak.it) - Mobo: Asus P4S800D-X (Socket 478 per Prescott 3.0Ghz HT, che non sta per "Hyper Threading" ma per "High Temperature"!! :eek: 46€ da Myhardware.it).visto che ci sono... quanto costa indicativamente un case del genere? e più in generale, un big tower?cmq moooolto ficoL'ho comprato da Infomaniak + o - sui 70€ ed è un normalissimo mid per Atx. Fai un giro a vedere, i big aumentano un po' come prezzo.

Fiamma_mmx
31-01-2006, 11:47
E se il probematico radiatore lo lasciassi sempre fuori??..Se d'estate batte il sole costruisci semplicemente una piccola tettoia in modo stia all'ombra..D'inverno il problema non si pone.. :D :D ..Oc rulez..
Così il radiatore starebbe fermo e sarebbe ben arieggiato..E non avresti il rumore delle due ventole..Anche se sono convinto che sono ultra silenziose..

PS: quando ho letto per cosa stava HT, ti giuro, mi sono capottato dalla sedia.. :D :D

Samoht
31-01-2006, 13:59
E se il probematico radiatore lo lasciassi sempre fuori??..Se d'estate batte il sole costruisci semplicemente una piccola tettoia in modo stia all'ombra..D'inverno il problema non si pone.. :D :D ..Oc rulez..
Così il radiatore starebbe fermo e sarebbe ben arieggiato..Era la mia idea, all'inizio... caspita... pensa d'inverno se lo metti fuori... la cpu la puoi portare a 20 Ghz!!! heheheh :stordita: no a parte gli scherzi... mi resta difficile "appenderlo" da qualche parte al case...E non avresti il rumore delle due ventole..Anche se sono convinto che sono ultra silenziose..Rumore?!? Quando sono in funzione, tocca controllare che stiano effettivamente girando perchè non si sentono... ma non si sentono COMPLETAMENTE!!!PS: quando ho letto per cosa stava HT, ti giuro, mi sono capottato dalla sedia.. :D :DScherzi? secondo me il Prescott all'inizio era un progetto da incasso della Ariston, poi venduto alla Intel... Con il suo dissipatore originale (ventola della Intel), la temperatura arrivava a toccare i 75°C... :eek: :eek: E in piu la ventola faceva un baccano che sembrava di stare seduti nella cabina di un F16 :doh:

Fiamma_mmx
31-01-2006, 14:55
E cosa ti ha fatto cambiare idea dal lasciarlo fuori??..Tipo climatizzatore.. :D :D ..Solo "leggermente" più contenuto..

Il prescott sapevo scaldava tipo fornello elettrico, e sapevo anche della sua ventola tipo F16..Ma non avevo mai sentito dire quel significato..:asd: :asd:

Samoht
01-02-2006, 09:17
Preparatevi per una serie di up a raffica! iniziamo con il mod delle luci.
Ci sono 6 neon nel case, pilotati da 3 inverter. Originalmente erano tutti della serie "tamarrate sulla Ritmo", presi al supermercato. Un inverter mi si è bruciato (perchè alimentato, per prova, da un ali non stabilizzato) e ne ho comprato uno nuovo, che anch'esso si è bruciato per lo stesso motivo ("ma allora sei recidivo", direte voi.. eh già, ma ho ovviato sostituendo il condensatore bruciato con uno simile che fortunatamente avevo a disposizione). Ci sono 2 neon piccoli azzurri, (uno dei quali nell'alimentatore con case in plexi), 2 lunghi sempre azzurri e 2 lunghi UV.

In allegato le immagini dell'alimentatore.

Samoht
01-02-2006, 09:19
Ecco le immagini dei neon accesi. Ho collegato la mobo vecchia senza cpu nè ram solo per pilotare l'alimentatore e farlo accendere/spegnere.

Samoht
01-02-2006, 09:21
Ecco l'inverter "riparato" di cui vi parlavo... si nota il condensatore sostituito. Le altre immagini mostrano le calze azzurre della Vantec.

Samoht
01-02-2006, 09:25
L'insonorizzazione del case. I 2 HD Maxtor sata da 80 Gb in Raid0 sono ancorati a cuscinetti di gommapiuma.

Samoht
01-02-2006, 09:27
Ecco "il bestia" da davanti, più un piccolo circuitino "vintage" che poi vi farò vedere cosa farà sul frontale (anche se sono indeciso se tenerlo sul frontale o visibile dal pannello laterale del case...)

Samoht
01-02-2006, 09:29
Il radiatore con le modifiche (raccordi). All Copper! (tutto rame!)

Samoht
01-02-2006, 09:33
Un'altro giro sul rad dual-fan... e quel maledetto che mi ha bruciato gli inverter! ora lo uso solo per alimentare la pompa per caricare/scaricare l'impianto a sistema spento.

Una nota: come avrete notato, tutto è "per terra", perchè io lavoro così: o sdraiato, o seduto, o in ginocchio, "on the ground", insomma. Il motivo è semplice: siccome la legge di Murphy mi perseguita, tutto ciò che tocco per più di 3 volte ha la strana tendenza di cadere a terra... essendo già a terra mentre lavoro, non può cadermi niente. Giusto o no?? Hehehe :D

Samoht
01-02-2006, 09:54
E ora qualcosina sui waterblocks: avevo i componenti del sistema originale che non erano perfettamente lucidati (diciamocelo, non lo erano per niente!). Vi mostro come ho fatto per ottenere risultati sorprendenti in pochi passaggi!

Ecco cosa ho usato:

Un panno morbito (asciugamani in cotone);
Una pelle di daino (sintetica);
Carta Forno;
Carta vetrata semi-fine P240;
Polvere abrasiva per la pulizia domestica;
Crema per la pulizia dell'acciaio.

Si stende la carta vetra su una superfice piana (se la si può ancorare agli angoli è meglio) e si inizia con lo "sbozzare" le grosse asperità del wb, con movimenti circolari sia in un senso che nell'altro.

Samoht
01-02-2006, 10:00
Dopo il passaggio sulla carta vetrata, si pulisce il wb con il panno morbido. SEMPRE movimenti circolari, in un senso e nell'altro.
Se volete potete anche passare il wb sul retro della carta vetrata, che è telata e qualcosa fa anche lei.
Tagliate un pezzo di carta da forno (qui se poter usare una superfice di vetro sarebbe l'ideale) E stendetela, allo stesso modo della carta vetrata.

Samoht
01-02-2006, 10:03
Sulla carta da forno versate un po' di polvere abrasiva ed iniziate a fare lo stesso procedimento che avete fatto con la carta vetrata, movimenti circolari orari e antiorari. Poi stendete la pelle di daino sintetica, bagnandola leggermente.

Samoht
01-02-2006, 10:05
Quindi versate un po' di polvere abrasiva e bagnatela con un po' di acqua, fino ad ottenere una pasta abbastanza densa. Ripetete ancora il passaggio (prima abbiamo fatto il "giro a secco", adesso "a bagnato").

Samoht
01-02-2006, 10:07
Lavate il wb e la pelle, risistematela e versate un goccio di crema per pulire l'acciaio, che contiene nanoscopici frammenti abrasivi. Stesso giro! Lavate accuratamente poi il wb con acqua.

Samoht
01-02-2006, 10:09
Asciugatelo con il panno morbido e... voilà! quelli che vedete sono i risultati che ho ottenuto io, con wb in rame e con dissipatori in alluminio. Non ho insistito molto con le polveri, ma se l'avessi fatto sono sicuro che avrei ottenuto risultati anche migliori.

Samoht
01-02-2006, 10:14
Qui invece ho montato il wb della vga. Si notano le modifiche (realizzato raccordi in rame per portare a 90° il collegamento dei tubi).

Samoht
01-02-2006, 10:19
Essendo il core un R360, Ho potuto flashare il bios con quello della sorella maggiore 9800XT (è un'"Atlantis Pro" in origine), quindi ho dovuto adottare misure di raffreddamento anche per le ram.

Pendrell
01-02-2006, 10:19
:D bello bello

Fiamma_mmx
02-02-2006, 18:43
Una nota: come avrete notato, tutto è "per terra", perchè io lavoro così: o sdraiato, o seduto, o in ginocchio, "on the ground", insomma. Il motivo è semplice: siccome la legge di Murphy mi perseguita, tutto ciò che tocco per più di 3 volte ha la strana tendenza di cadere a terra... essendo già a terra mentre lavoro, non può cadermi niente. Giusto o no?? Hehehe :D

:D :D :D ..La (maledetta) legge di Murphy... :D :D :D Ho anch'io lo stesso problema...O quasi...

Comunque, stupendi up.. Tanti...Mio dio..Allora, data la legge di "Fiamma" a tanti up corrispondono in maniera più o meno casuale una quantità di domande non ben definite domante..Ma di sicuro snervanti .. :muro: ... Allora, prima di tutto, come si chiama il prodotto abrasivo domestico??..Bif??..Mai sentito.. :confused: .. Dammi alemo un sinonimo di prodotto abrasivo domestico..Vabbè.. Poi volevo sapere se i wb sono made in home, oppure gli hai acquistati..Ok,prossima, il radiatore, hai modificato solamente i raccordi??..E come ultima cosa, ma non meno importante, cos'hai utilizzato per insonorizzare tutto??..Ok..penso di aver riassunto tutto.. :D

Se non te l'avessi già detto., veramente un bel lavoro..

Samoht
03-02-2006, 09:07
Fiamma... ti rispondo nella seconda parte di questo post perchè prima voglio rendere partecipe il mondo intero dell'avventura incredibile dalla quale sono miracolosamente uscito (quasi) indenne:

Arriva la mobo nuova.

Ottimo.

Monto tutto quanto: Cpu, wb, ram, dischi, cavi, connettori, tastiera e mouse, alimentatore, vga e p@lle varie. Come avete visto, avevo già fatto la prova luci, e tutto ok. Bene allora, ultima controllata alle connessioni... i wb sono montati ad hoc, la pasta termica c'è. Ottimo allora, eh? Carico l'impianto con H2O distillata. Impianto carico, nessuna perdita. E va bene, attacchiamo l'alimentatore alla rete e accendiamolo. Il led verde di stand-by della mobo si illumina, a significare che la piastra è sotto tensione.

Grandioso, no?

Appoggio il dito sul pulsante I/O del case, ed è qui che corre quel frizzico lungo la schiena mentre scaramanticamente si incrociano quasi involontariamente le dita. Lo premo? ho controllato bene tutto? Dimenticato nulla? Sicuri? Ho chiuso il gas? ho spento la luce? E se poi non mi ama? e se non gli piaccio?

Premo.

Le ventole girano, i neon si accendono, i dischi partono... e vai, 1 a 0, palla al centro!

...<<BEEEEEEEEP-BEEP-BEEP....BEEEEEEEEP-BEEP-BEEP....>> Oddio no, cosa succede? un messaggio di errore del bios! noooo! Resetto... <<BEEEEEEEEP-BEEP-BEEP....BEEEEEEEEP-BEEP-BEEP....>> NOOOO!!!!

Poi l'orrore... un profumino di nichelene bruciato si spande nella stanza. Panico totale: mi scaravento sul pulsante I/0 del case, conscio del fatto che cmq ormai è tardi.

Cos'è successo? boh. Senza saper nè leggere nè scrivere, stacco le luci (che sono quelle che funzionano a tensioni più alte, con gli inverter). Controllo le connessioni... tutto ok, riavvio. Stavolta fa il POST, e mi dice "Overclocking failed! enter bios setup". Almeno parte. Entro nel bios ma non ne vuole sapere: nessun overclock, ma qualsiasi cosa cambi, non gli piace e mi blocca al post.

Al chè noto che il masterizzatore dvd Lite-on non dà segni di vita... Aveva qualche mese e mi ha piantato! era lui che ha fatto il puzzo di strino: s'è bruciato un integrato che regola la tensione (CM1117) - se sono fortunato, riesco a trovarlo e a ripararlo.

Ma il pc nel frattempo non ne vuole sapere di partire. Niente da fare, un beep lungo e 2 corti. Cerco in Internet i codici di errore del bios: "Errore scheda video". E mi ripeto "noooo, se mi sono fumato la mobo nuova e la
radeon9800xt, stavolta mi metto in prigione da solo".

Leggo alcuni forum sull'Asus P4S800D-X e trovo che qualcuno ha avuto problemi con l'overclocking, specialmente con la ram. Vado a vedere i parametri della ram, è tutto su "auto". Gli forzo alcuni parametri di funzionamento... riavvio.... <<BEEP>>! E VAAAAAIIIII !!!! PARTITO COME UN MISSILE!!! la ram è entrata in dual channel a 400 Mhz e i dischi subito configurati in raid0. Monto un lettore cd "muletto", installo win, i driver della mobo, i driver della vga e motherboard monitor per le temperature. Il pc va come un Intercity!!!

Ricollego le luci (si, sono masochista) facendo piano piano, con l'indecisione fino all'ultimo (avete presente l'angioletto e il diavoletto sulle spalle? "no, non farlo!" - "Collega qul molex, stupido!" - "no! e se ti si brucia veramente qualcosa adesso?" - "dai imbecille! cosa hai speso quei soldi a fare se no?" - "no! il cd muletto non è nemmeno tuo!!!" - "avanti codardo! collega il molex!"

BZZZAP! Molex collegato, occhi chiusi e denti stretti. Apro un occhio, e una meravigliosa luce azzurrina mi investe. Ho collegato, è saltato tutto e sono in paradiso? NO! FUNZIONA ALLA GRANDE! il dvd si è fulminato per fatti suoi.

Morale: stasera finisco di sistemare i cavi, poi non mi resta che realizzare il supporto per il radiatore esterno e comprare i tubi più lunghi. Dovrebbe arrivare a giorni anche un pannello di controllo frontale per le ventole e le temperature, se si ricordano di spedirmelo.

Cmq posso dire che HO QUASI FINITO :cool:

Samoht
03-02-2006, 09:07
Allora, prima di tutto, come si chiama il prodotto abrasivo domestico??..Bif??..Mai sentito.. :confused: ..Dammi alemo un sinonimo di prodotto abrasivo domestico.."Bif" è una sorta di <<spin-off>> (imitazione) del "Cif". E non dirmi che non conosci il Cif! sono quei tubi di cartone, color alluminio all'esterno, che contengono la famosa polvere per pulire (soprattutto il bagno).Poi volevo sapere se i wb sono made in home, oppure gli hai acquistati..Li ho acquistati. Originariamente facevano parte di un kit chiamato "CoolRiver Deluxe". Quando la pompa originale (veramente sgrausa) mi ha piantato, ho deciso di sostituire tutto l'impianto a parte i wb. Effettivamente non l'avevo pagato molto, e infatti se noti, le finiture dei wb sono molto "industriali".Ok,prossima, il radiatore, hai modificato solamente i raccordi??..Nel radiatore c'erano solo i fori filettati: io ho aggiunto un "nipplo" (raccordo maschio-maschio) e un dado conico con guarnizione in teflon. All'interno del dado c'è un tubetto (3cm) di rame, per poter infilare il tubo di gomma(tecnicamente si chiama "porta-gomma"). Le 2 Cooler Master da 12cm le ho montate io.E come ultima cosa, ma non meno importante, cos'hai utilizzato per insonorizzare tutto??Hai presente quei pannelli di spugna nera (o grigia) che ti ritrovi nelle confezioni tipo quando acquisti una scheda video o una motherboard? Mi sono sempre detto: "ma và che belli morbidi 'sti cosi... è un peccato buttarli via, magari li tengo che mi tornano utili, si sa mai...".Se non te l'avessi già detto., veramente un bel lavoro..Grazie, ma non è ancora finita ;)

Fiamma_mmx
03-02-2006, 10:28
DA PANICO!!!!!!! :eekk: :eekk: :eekk: ..Attimi di terrore avrai vissuto.. Secondi che parevano secoli.. Certo però che con quelle luci sei un pò recidivo.. Anche se devo dire che sei stato bravo ad averle fatte funzionare, alla fine.. My god.. Per "fortuna" si e fulminato il dvd.. In senso meglio quello che mobo e compagnia bella.. :D :D ...Devi avere un angelo custode che sta facendo gli straordinari per starti dietro..Ti giuro..Ho letto il post tutto d'un fiato.. E che sospiro di sollievo arrivato alla fine.. :sbav: :sbav: ..

Grazie delle risposte.. Si il cif lo conosco eccome.. è che mi sono trovato spaesato per quella B..

Attendo sintonizzato altri up.. Magari dell'occ.. Foto del "mostro" montato.. E non vedo l'ora di scoprire quel piccolo circuitino "vintage" a cosa serve..

Samoht
06-02-2006, 14:06
Ca...volo... oggi vado a comprare un nuovo masterizzatore dvd, il vecchio non sono riuscito a ripararlo (grrr :muro: ).

Ho praticamente quasi finito, a masterizzatore montato devo sistemare i cavi di alimentazione interni.

Il circuitino "vintage" l'ho chiamato così perchè è un display recuperato da un vecchio 486 - vi ricordate quelli che mostravano "66/133" (o "33/66") Mhz della cpu premendo il pulsantino "turbo"? AAaaaah che bei tempi... quelli si che erano overclock!!! vabè insomma lo utilizzerò per mostrare i Mhz del FSB, essendo appassionato di OC ("OverClock", non la tristissima serie televisiva). All'inizio avevo pensato di tenerlo frontale e farci comparire semplicemente "P4" (come "pentium4"), ma mi sembrava una stupidaggine così mi sono inventato qualcosa di più utile...

Approposito di montare un dvd... qui chiedo un parere tecnico a NinjaCross (spero che mi legga): le connessioni interne le ho fatte come mostra lo schema qui sotto. C'è la possibilità che mi si fott@ ancora il dvd (o qualcos'altro), visto che c'è, su una "rail" che esce dall'ali, un downvolting di una ventola da 12v a 7V (col metodo "rosso-giallo")? Oppure su quella rail c'è appesa troppa roba?chessò, gli inverter scaricano indietro qualche schicchera e ne risentono gli altri componenti?
http://img93.imageshack.us/img93/6987/schemaelettrico9ox.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=schemaelettrico9ox.jpg)

Samoht
07-02-2006, 12:15
Montato il nuovo dvd della Philips (stavolta ho scelto una marca).

Diavolo, questo mod non è destinato a finire! Adesso voglio praticare un foro sulla parete superiore per poterci installare sotto il radiatore precedente :idea: (fan da 12 cm). Ce la farò? ho di nuovo smontato tutto, per sostituire i tubi vecchi (si fa per dire, un mese!) con quelli nuovi, più elastici e di maggiore portata!!! :eekk:Cmq posso dire che HO QUASI FINITO :cool: sono stato io a dire queste parole? davvero?? MBWAH HAH HAH HAHAHAHahahhahahha!!!!!!!!!!!!!! :asd: :rotfl:

Samoht
07-02-2006, 13:35
Ho scoperto una cosa terribile e pericolosissima del case "AeroEngine II" :eekk: : le due porticine anteriori sono tenute chiuse (in posizione "chiusa") da due magneti (piuttosto potenti, anche) sistemati appena dietro al frontale del case.
http://img62.imageshack.us/img62/1103/dangeraeroengineii6de.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=dangeraeroengineii6de.jpg)
Se si installa una qualsiasi unità cd/dvd nel primo slot disponibile a partire dal basso, questa avrà non poche difficoltà a funzionare correttamente. Ieri sera provavo a leggere un cd e non c'era verso. Già mi stavo incazzando per riportare indietro l'unità appena acquistata... e invece mi è bastato spostarla nello slot opposto (in alto) per farla funzionare correttamente. Sto valutando se eliminare i due magneti o meno: sono a distanza di sicurezza dagli hd (credo), ma siccome i due dischi sono in raid0, la cosa mi preoccupa un po'.

]v[atte
07-02-2006, 14:16
bella roba...storia divertentissima... :D

LionelHutz
07-02-2006, 15:37
seeeeeeee...mi so letto tutte le tue avventure...e ero già deciso a comprare sto case...ma questa storia dei magneti......

Samoht
07-02-2006, 15:45
Io ho la versione SSA (Silver Silver Aluminium), che ha le porticine in alluminio e quindi i magneti per chiuderle. Puoi richiedere la versione SSP (Silver Silver Plastic), che ha le porte in plastica, non dovrebbe avere i magneti. Chiedi prima al rivenditore - il case, tutto sommato, è gran bello, fidati... la turbinozza frontale fa la sua porca figura, ma ti devi accontentare della luce blu (ha i led blu) - a meno che non gli cambi tu i led...

LionelHutz
07-02-2006, 15:49
per i led blu non ci sono problemi...vedo tre versioni...aero engine 2 black...la silver e la silver limited edition...
poi..lo sportellino anteriore è abbastanza piccolo?
secondo te...che ci va bene...considerando che ci devo mettere la pure sapphire performance...http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1394/index.html

Fiamma_mmx
07-02-2006, 18:51
Il modding di questo case si sta rivelando una cosa alquanto ardua o sbaglio??..Pensavi di far lo sborone..arrivare con un case strafigo :cool: , fare 2 cosine semplici semplici, e poi averne tutto il merito,eh?? :sofico: :sofico: ...Dai, non prenderterla, stò solamente scherzando...Per fortuna gli hd sono ad una distanza di sicurezza, sennò li si erano dolori,e bestemmie... :ncomment: ..Per ora non posso dare suggerimenti..Quindi mi metto buono buono qui a seguire l'evolversi del tutto..Bibita, patatine, sedia comoda, ok ho tutto...Buona sudata!!

:ot:
Io vorrei integrare nel mio case un raffreddamento a liquido e a disposizione ho una pompa di una caldaia che funziona con il 220V, siccome (come già detto) sarebbe tutto all'interno del case, c'è la probabilità che la pompa crei un campo magnetico e mi possa fottere il pc?
Fine ot

Wilcomir
07-02-2006, 20:09
:ot:
Io vorrei integrare nel mio case un raffreddamento a liquido e a disposizione ho una pompa di una caldaia che funziona con il 220V, siccome (come già detto) sarebbe tutto all'interno del case, c'è la probabilità che la pompa crei un campo magnetico e mi possa fottere il pc?
Fine ot
fai delle misure empiriche con un pezzetto di ferro... in ogni caso un buon motore elettrico, di qualsiasi tipo, non produce alcun campo magnetico al suo esterno, sarebbe solo uno spreco di energia no?

ciau!

Samoht
08-02-2006, 08:14
per i led blu non ci sono problemi...vedo tre versioni...aero engine 2 black...la silver e la silver limited edition...
poi..lo sportellino anteriore è abbastanza piccolo?
secondo te...che ci va bene...considerando che ci devo mettere la pure sapphire performance...http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1394/index.html"Sapphire Pure Innovation", avrai voluto dire. Se è un'atx, ci sta. "Lo sportellino anteriore abbastanza piccolo"? quale sportellino? abbastanza piccolo per cosa??Il modding di questo case si sta rivelando una cosa alquanto ardua o sbaglio??..Pensavi di far lo sborone..arrivare con un case strafigo, fare 2 cosine semplici semplici, e poi averne tutto il merito,eh??No no, in effetti è così :D Solo che le idee (e i relativi problemi annessi) mi vengono in corso d'opera, e quindi monto e smonto in continuazione... Prometto che a mod concluso, posterò un elenco di tutte le modifiche fatte... intanto sto caricando le immagini della rimozione dei 2 blocchetti magnetici.Io vorrei integrare nel mio case un raffreddamento a liquido e a disposizione ho una pompa di una caldaia che funziona con il 220V...1) se ti ci sta la pompa nel case :mbe: 2) per le EMI fai una prova: prendi la pompa e avvicinala (accesa) ad uno schedmo crt di una tv a colori (acceso) e vedi: se lo schermo si colora tipo arcobaleno, allora non ti consiglio di mettere la pompa nel case. 3) Occhio che la pompa della caldaia ha una portata e una potenza mostruose... fai una prova con un circuito "test" e vedi se non ti esplodono i raccordi :mbe:

LionelHutz
08-02-2006, 08:42
"Sapphire Pure Innovation", avrai voluto dire. Se è un'atx, ci sta. "Lo sportellino anteriore abbastanza piccolo"? quale sportellino? abbastanza piccolo per cosa??
si..la pure innovation...
le due alette anteriori...

Samoht
08-02-2006, 09:01
Allora, ecco gli sviluppi ad oggi:

- ho portato il coperchio superiore all'officina d'assedio di Mordor (il piccolo laboratorio di mio padre) per aprire il foro per il radiatore e ventola da 120mm.

- ho in serbo una piccola sorpresa: siccome stavo impazzendo per trovare un reservoir del liquido e non sapevo dove metterlo, mi sono detto: "facciamoci aiutare da Danger Den, che costruisce e vende (a carissimo prezzo, 40-50€ per un box di plastica mi pare un furto :doh: ) dei reservoir in plexiglass da inserire nella baia di un cd-rom". E così, sketchup alla mano, ecco sfornato il progetto:
http://img217.imageshack.us/img217/9527/ddprj7qd.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=ddprj7qd.jpg)
L'ho subito sottoposto all'attenzione dell'officina d'assedio di Mordor, che mi ha comuinicato di avere il materiale necessario e che si sarebbe messa all'opera il prima possibile.

Ma eccovi le foto della rimozione dei 2 blocchetti di uranio dal frontale dello chassis:
http://img223.imageshack.us/img223/6697/dscf16665lv.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=dscf16665lv.jpg)Le frecce indicano dove stanno gli hd mentre i pallini rossi mostrano dove si trovavano i magneti a frontale montato
http://img223.imageshack.us/img223/8978/dscf16654av.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=dscf16654av.jpg)http://img211.imageshack.us/img211/5503/dscf16645tl.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dscf16645tl.jpg)QUi si vede dove alloggiavano i magneti nel frontale.
http://img211.imageshack.us/img211/466/dscf16614rk.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dscf16614rk.jpg)http://img211.imageshack.us/img211/5669/dscf16629da.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dscf16629da.jpg)Guardate quanto sono potenti questi affari...
http://img151.imageshack.us/img151/4381/dscf16320ss.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=dscf16320ss.jpg)Qui invece si vede la staffa che ho realizzato per l'ancoraggio del wb del Nb alla mobo
http://img211.imageshack.us/img211/3788/dscf16330pj.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dscf16330pj.jpg)http://img211.imageshack.us/img211/5244/dscf16349sg.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dscf16349sg.jpg)Come per la vecchia mobo, anche per l'Asus ho realizzato dei microdissipatori per i mosfet. Mi domando come mai questi accorgimenti (assolutamente economici) non siano realizzati in fabbrica, per componenti che scaldano parecchio (la Sapphire Pure Innovation è una tra le poche che ho visto che ha raggruppato i mosfet in un punto ed ha applicato un dissipatore da Northbridge su di essi).
http://img233.imageshack.us/img233/7429/dscf16352ia.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=dscf16352ia.jpg)Un dissipatore applicato sul Southbridge (non scalda molto, cmq).

In conclusione a questo post vorrei ringraziare mio padre, per tutto quello che ha sempre fatto per me e che continua a fare: se non ci fosse stato lui (a parte che non sarei nemmeno qui a raccontarvi le mie avventure, hehehe :D ), il mio mod probabilmente non sarebbe mai nemmeno iniziato.

Samoht
08-02-2006, 09:03
si..la pure innovation... le due alette anteriori...Le "ante" in alluminio, intendi? "abbastanza piccole" per poter fare cosa? premetto che personalmente ODIO i pc con lo sportello anteriore che si apre, perchè ogni volta che devi mettere o togliere un cd, "apri&chiudi, apri&chiudi, apri&chiudi"... Però per questo ho fatto un'eccezione, visto il design.

Samoht
08-02-2006, 11:51
OOOh... voi non sapete... non sapete cosa mi è ricapitato l'altra sera... Il miracolo sta qui: mentre estraevo la scheda per eseguire un mod, mi si stacca un dissipatore su una ram video. Rimontata la scheda, accendo il pc e... tada! strisce chiare e scure, pixel che ballano... provo e riprovo, sistemo la scheda meglio... ma sempre lo stesso effetto. "bene", mi sono detto, "ti sei giocato la vga". Ma non mi sono arreso subito: estraggo di nuovo la scheda e mi metto ad osservarla... noto che in un punto (non ho le foto da postare se no ve le facevo vedere) è evidente che una microresistenza smd è saltata via. La cerco come un disperato all'interno del case, ma ovviamente chissà dov'è andata. Bene, vga persa. Tentiamo il tutto x tutto. Dentro di me penso: "allora, se ce l'hanno messa, la resistenza, avranno avuto i loro buoni motivi. Ma vista la grandezza del componente, avrà avuto una resistenza praticamente insignificante. Perciò, se gli faccio un <<bridge>> con un pezzetto di cavo..." e così ho fatto. Saldatore alla mano, vado per fissare il bridge sullo spazio lasciato dal componente quando... SWISH! la punta del saldatore mi parte e secca anche la microresistenza accanto. "Ottimo", pensai, "adesso sei proprio nella me*d@ totale". Ovviamente risaldare la stessa resistenza si è subito dimostrato pressochè impossibile, così preso dalla stessa filosofia di prima, realizzo un altro bridge. Scheda montata, pc acceso a dita incrociate e... da non crederci: FUNZIONA PERFETTAMENTE, ANCHE IN OC!

Come diceva Fiamma, non ho un angelo... almeno una decina!!!

LionelHutz
08-02-2006, 12:36
Le "ante" in alluminio, intendi? "abbastanza piccole" per poter fare cosa? premetto che personalmente ODIO i pc con lo sportello anteriore che si apre, perchè ogni volta che devi mettere o togliere un cd, "apri&chiudi, apri&chiudi, apri&chiudi"... Però per questo ho fatto un'eccezione, visto il design.
si..mi riferisco a quelle..sono ingombranti?
io detesto quelli col pannello anche perchè il case va di lato e mi è impossibile aprire quello sportello...

Samoht
08-02-2006, 12:49
Bhe, devi avere cmq lo spazio necessario per poterle aprire.. ma secondo me non sono ingombranti, anzi, sono piuttosto "discrete". Una cosa pericolosa dei case con lo "sportello" è il fatto che a volte alcune applicazioni (vedi Nero, ad esempio) "espellono" il carrello del cd/dvd automaticamente, e se hai lo sportello chiuso... SBRENG! eliminando i magneti che mi tenevano chiuse le porte adesso se si apre il cd, le porte si aprono spinte dal carrello senza opporre nessuna resistenza (a patto che non abbia oggetti sulla scrivania che bloccano le porte, ovviamente)

LionelHutz
08-02-2006, 13:14
ok grazie...praticamente ho uno spazio di 63 cm in lunghezza compreso le alette aperte....

Samoht
08-02-2006, 13:25
Appena posso prendo 2 misure e ti faccio sapere

Hiruga
08-02-2006, 17:32
Ciao Sammoth ^_^
mentre leggevo i tuoi primi post di questo topic anche io stavo attendendo l'arrivo dell'aerocool aeroengine II.
Solo una domanda. Dal sito dove l'ho acquistato oltre a me anche un altro acquirente ha riscontrato un problema. La "turbina" che sta davanti alla ventola anteriore, quella che gira per l'aria aspirata dalla ventola.. non ha il buco perfettamente al centro.. così girando velocemente fa l'effetto "traballante"... hai anche tu questo problema? O ti gira perfettamente senza fare il mininmo "gioco"???
Oddio, non è che dia fastidio o faccia rumore.. solo che la preferivo "immobile"..

NinjaCross
08-02-2006, 22:20
Approposito di montare un dvd... qui chiedo un parere tecnico a NinjaCross (spero che mi legga): le connessioni interne le ho fatte come mostra lo schema qui sotto. C'è la possibilità che mi si fott@ ancora il dvd (o qualcos'altro), visto che c'è, su una "rail" che esce dall'ali, un downvolting di una ventola da 12v a 7V (col metodo "rosso-giallo")? Oppure su quella rail c'è appesa troppa roba?chessò, gli inverter scaricano indietro qualche schicchera e ne risentono gli altri componenti?
http://img93.imageshack.us/img93/6987/schemaelettrico9ox.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=schemaelettrico9ox.jpg)

Cavolo, mi era sfuggita la richiesta quando ho letto il post, ma ti rispondo subito :)
Da un punto di vista teorico, non è mai una soluzione bellissima il downolting "a loop" (12-5=7) perché fa lavorare i finali di potenza dell'ali in modo un po' anomalo e nn tutti gli ali gradiscono.
A parte questo, direi che gli inverter nn sono un problema vista l'esiguità dei carichi in gioco.
Poi, con il culo che hai (viste le tue ultime esperienze con l'HW) direi che potresti immegere la mobo nella vasca senza temere nulla ;)

Wilcomir
09-02-2006, 05:24
visto che siamo in tema... se collego ad una stessa rail hd, masterizzatore, 3 inverter (con 6 neon) e una ventola potrei avere problemi?

ciau!

ceck
09-02-2006, 07:17
Gran bel lavoro Samhot, dacci dentro.

Ciauz :)

Samoht
09-02-2006, 08:42
Ciao Sammoth ^_^
mentre leggevo i tuoi primi post di questo topic anche io stavo attendendo l'arrivo dell'aerocool aeroengine II.
Solo una domanda. Dal sito dove l'ho acquistato oltre a me anche un altro acquirente ha riscontrato un problema. La "turbina" che sta davanti alla ventola anteriore, quella che gira per l'aria aspirata dalla ventola.. non ha il buco perfettamente al centro.. così girando velocemente fa l'effetto "traballante"... hai anche tu questo problema? O ti gira perfettamente senza fare il mininmo "gioco"???
Oddio, non è che dia fastidio o faccia rumore.. solo che la preferivo "immobile"..Hiruga... la vedi la testa che sbatte contro il muro? :muro: :muro: :muro: E' stata la prima cosa di cui mi sono accorto quando l'ho fatto funzionare. Ieri sera, dopo aver smontato la ventola dal frontale, sono stato un'ora a cercare di capire se fosse possibile risolvere il problema. Mi sono accorto che, appunto, la cosa è dovuta al foro non perfettamente centrato nella plastica della turbina, e a metterci le mani cercando di "ricentrarlo" in qualche modo (se tiri il perno se ne esce tranquillamente) ho paura di fare peggio cosa. Ho sostituito una rondellina metallica tra ventola e supporto (prima c'era un banale micro o-ring di gomma) e oliato a dovere. Non fa rumore, per carità... ma da vedersi è una cosa che mi manda in bestia, veramente, è + forte di me :mad: :mad: :mad:Gran bel lavoro Samhot, dacci dentro.Grazie, ho buone notizie...Poi, con il culo che hai (viste le tue ultime esperienze con l'HW) direi che potresti immegere la mobo nella vasca senza temere nullaDeh hih hih hoh :Dvisto che siamo in tema... se collego ad una stessa rail hd, masterizzatore, 3 inverter (con 6 neon) e una ventola potrei avere problemi?A quanto pare, direi di no - dipende da quanto è l'ali e quant'altra roba c'è collegata (sulle altre rail)

Samoht
09-02-2006, 09:09
Allora, un up ripositivivizzante per me: ieri sera sono passato nella fucina degli elfi (o "laboratorio d'assedio di Mordor") di mio padre a vedere l'avanzamento dei lavori e... non ci crederete... ha costruito in men che non si dica un "DangerDen Bay Reservoir" con del plexiglass da 5mm di spessore!!! quello che ho visto è ancora un prototitpo, ancora da rifinire e ci manca un tappo a raso sulla parte superiore per il rabbocco (mio padre mi ha detto di averlo da qualche parte). C'è anche tanto di paratia centrale! oggi pomeriggio posto le foto (purtroppo le ho solo sul cellulare e non le ho ancora scaricate).
E poi un quesito esistenziale: ho iniziato a montare il circuito a liquido e mi sono accorto di una cosa: se metto il radiatore dentro al case, ottengo una cosa del genere...
http://img135.imageshack.us/img135/2985/dscf17064kr.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dscf17064kr.jpg)
...e dentro al case poi non mi si vede più una mazza. Allora ho pensato di metterlo esterno, praticando 2 fori sulla paratia opposta a quella con il plexi ed ottenere una cosa simile:
http://img152.imageshack.us/img152/8830/dscf17074vf.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dscf17074vf.jpg)
dove praticamente:

- la pompa verrebbe spostata nella posizione precedente (indicata dalla freccia);

- il neon indicato nel riquadro, posizionato dietro la ventola posteriore, tornerebbe ad avere senso;

- il radiatore che vedete in alto (da 120mm) va posizionato nella parete superiore (questo cmq);

- praticherei 2 fori (posizione marcata in rosso con le frecce) dove far uscire i tubi del radiatore da 240mm e ancorarlo al lato esterno del pc.

- metterei dentro 2 neon UV per esaltare il colore del liquido (giallo con metodo tradizionale Champenois... Koh-i-noor)

E quindi, visto da davanti e con la magia del fotoritocco, verrebbe una cosa del genere:
http://img202.imageshack.us/img202/6908/senzatitolo10cc.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo10cc.jpg)

Voi cosa mi consigliate? :doh: :help: :help: :help:

NinjaCross
09-02-2006, 09:14
Hiruga... la vedi la testa che sbatte contro il muro? :muro: :muro: :muro: E' stata la prima cosa di cui mi sono accorto quando l'ho fatto funzionare. Ieri sera, dopo aver smontato la ventola dal frontale, sono stato un'ora a cercare di capire se fosse possibile risolvere il problema. Mi sono accorto che, appunto, la cosa è dovuta al foro non perfettamente centrato nella plastica della turbina, e a metterci le mani cercando di "ricentrarlo" in qualche modo (se tiri il perno se ne esce tranquillamente) ho paura di fare peggio cosa. Ho sostituito una rondellina metallica tra ventola e supporto (prima c'era un banale micro o-ring di gomma) e oliato a dovere. Non fa rumore, per carità... ma da vedersi è una cosa che mi manda in bestia, veramente, è + forte di me :mad: :mad: :mad:Grazie, ho buone notizie...Deh hih hih hoh :DA quanto pare, direi di no - dipende da quanto è l'ali e quant'altra roba c'è collegata (sulle altre rail)

Non ci posso credere... :muro:

NinjaCross
09-02-2006, 09:16
E poi un quesito esistenziale: ho iniziato a montare il circuito a liquido e mi sono accorto di una cosa: se metto il radiatore dentro al case, ottengo una cosa del genere...
Io ho ancorato il radiatore sulla paratia esterna di sx.... ma... ops, non dovevo ancora dirlo ;)

hir79ole
09-02-2006, 09:46
Voi cosa mi consigliate? :doh: :help: :help: :help:

e se lo piazzi sulla paratia posteriore dal lato esterno?

Samoht
09-02-2006, 10:08
Io ho ancorato il radiatore sulla paratia esterna di sx.... ma... ops, non dovevo ancora dirlo ;)Uno "spoiler" sul tuo mod? ("spoiler" in inglese, quando si parla della trama di un film o di un gioco che non avete ancora visto o giocato, è qualcosa che vi rovina tutto, tipo quando vi raccontano il finale o svelano dei segreti - eeeeee - le so... TUTTE! ma andiamo! :sbonk: ). Quindi hai fatto piu' o meno quello che ho progettato anch'io? funziona? sta bene a vedersi?
e se lo piazzi sulla paratia posteriore dal lato esterno?.. ho capito, ci avevo pensato... ma qualcuno ha avuto l'idea di coniare uno standard secondo il quale le mobo nei case hanno tutti i connettori dietro al pc... e nel mio ce ne sono: cavo di rete, monitor, tastiera + mouse, 3 jack (audio 5.1), stampante usb, adattatore bluetooth usb... E poi il radiatore andrebbe tenuto con gli attacchi verso l'alto, e da quella parte, in alto c'è l'ali...

hir79ole
09-02-2006, 10:12
.. ho capito, ci avevo pensato... ma qualcuno ha avuto l'idea di coniare uno standard secondo il quale le mobo nei case hanno tutti i connettori dietro al pc... e nel mio ce ne sono: cavo di rete, monitor, tastiera + mouse, 3 jack (audio 5.1), stampante usb, adattatore bluetooth usb... E poi il radiatore andrebbe tenuto con gli attacchi verso l'alto, e da quella parte, in alto c'è l'ali...

anche io avevo pensato a questa problematica, am in giro ho visto parecchia gente che lo piazzava li!NOn so come facevano ma l'ho visto con i miei occhi!
Forse si spostavano sul lato dove c'è il foro per le ventole,e se il case porta predisposizioni per ventole da 120 dovresti farcela!

Samoht
09-02-2006, 10:21
Si, in teoria bisognerebbe fare 4 staffe che distanziano il rad dal pannello posteriore del case, di modo che i cavi possano uscire lateralmente nello spazio ricavato tra case e rad.. sarebbe una stupidaggine da realizzare, ma non lo so... c'è qualcosa che non mi convince a fondo, esteticamente... :mbe:

Samoht
09-02-2006, 14:39
Ecco qui l'up con le foto del "GF bay reservoir" ("GF" non sta per quella me*d@ di trasmissione televisiva, ma per "GianFranco", che è quel fantastico pezzo d'uomo di papà che fortunatamente mi ritrovo :sofico: ):
http://img154.imageshack.us/img154/3047/immag0164ol.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=immag0164ol.jpg)http://img212.imageshack.us/img212/8953/immag0174bd.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immag0174bd.jpg)http://img212.imageshack.us/img212/530/immag0180ek.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immag0180ek.jpg)http://img212.imageshack.us/img212/4318/immag0199fv.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immag0199fv.jpg)
In fase di lavorazione... come vedete, ho usato un'unità dvd non più funzionante per prendere le misure reali...
http://img212.imageshack.us/img212/1402/immag0207tj.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immag0207tj.jpg)http://img212.imageshack.us/img212/8526/immag0214qc.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immag0214qc.jpg)http://img143.imageshack.us/img143/6230/immag0222et.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=immag0222et.jpg)http://img212.imageshack.us/img212/2378/immag0230mz.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immag0230mz.jpg)http://img212.imageshack.us/img212/7020/immag0248db.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immag0248db.jpg)
Questo è il prodotto finale. Si notano un po' i fori per le viti, ma nella parte frontale ci andrà sovrapposta una griglia ("mesh") che già era in dotazione con il case. Il plexi è opaco a causa della condensa dell'acuqa che si sta asciugando: il bay-res è stato sottoposto a prove di tenuta.

Che ve ne pare? ho o no un super-papà?? :sofico: :ciapet:
Se qualcuno desiderasse un bay reservoir simile, mi contatti in pvt e me lo faccia sapere: glie lo realizzo con piacere!!!

]v[atte
09-02-2006, 14:55
Che ve ne pare? ho o no un super-papà?? :sofico: :ciapet:
Se qualcuno desiderasse un bay reservoir simile, mi contatti in pvt e me lo faccia sapere: glie lo realizzo con piacere!!!
complimentoni alla GF-liquid cooling... :asd:

Pro7on
09-02-2006, 15:50
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: Tutttttto bello tutto una cosa la vaschetta e atttaccata solo con delle viti :confused: , fortunato te che ciai GF:D
posta ancora un po di foto quando monti su l'altra roba :D

Ciau

Samoht
09-02-2006, 15:59
Tutttttto bello tutto una cosa la vaschetta e atttaccata solo con delle viti :confused: ...MAAAASSSecondo te, solo con le viti, il plexy tiene l'acqua?? :doh: :fagiano: :stordita: CERTO CHE NO! c'è di mezzo zia Saratoga, no?!? :D posta ancora un po di foto quando monti su l'altra roba :DOvvio, Hwupgrade è fatto apposta per questo, e io mi ci sono iscritto apposta!fortunato te che ciai GF:DE' il babbo migliore del mondo :winner: :vicini: e non lo cambierei assolutamente con nessun'altro!!! :nonsifa:

Fiamma_mmx
10-02-2006, 07:59
Eccomi di ritorno... Siete andati avanti parecchio in mia assenza, un'ora che leggo post, e finalmente riesco a rispondere...Ok...Ma lasciamelo dire con sincerità, li paghi tutti quegl'angeli custodi??Qual'è il tuo segreto per avere un culo così grande??..E poi non venirmi a dire che lavori per terra perchè ti cade la roba, a te, se dovesse cadere il case dalle scale e poi fare un volo dal terzo piano, lo potresti rimontare e tutto funzionerebbe, anche meglio di prima ( :D :D )... Vabbè, greandiosa la vaschettina GF, è davvero un mago tuo papà, però, come all'inizio, lo vedo molto antiestetico il rad così di lato...e se al posto di metterlo verticale, lo mettessi orrizontale, sempre di lato al case, ma incassato all'interno, in modo tale che si veda quasi solo il radiatore, e metti le ventole in aspirazione dall'esterno??..Troppo macchinoso?? :mc: :mc: ..
Mi presti per un pò uno dei tuoi angeli custode???almeno finchè provo la pompa, con la fortuna che mi ritrovo io la pompa mi si trasforma in un'elettrocalamita... :muro:

Samoht
10-02-2006, 08:37
lasciamelo dire con sincerità, li paghi tutti quegl'angeli custodi??Qual'è il tuo segreto per avere un culo così grande??Heheheheh :asd: Credimi, solitamente ho una sfiga cinese addosso... :( greandiosa la vaschettina GF, è davvero un mago tuo papàGrazie 1000... In effetti, non finirò mai di ripeterglielo... che un papà migliore di lui non me lo potevano dare :D :sofico: :ciapet: però, come all'inizio, lo vedo molto antiestetico il rad così di lato...Ho già fatto il progetto per l'ancoraggio e il fissaggio in verticale, lateralmente... A dire il vero, ho già iniziato a riempire una parte di circuito per qualche prova di tenuta. Tutto stabile, per il momento. La vaschetta è una fig@t@. Se tutto va bene :sperem: :sperem: :sperem: nel fine settimana completo l'opera... ma si sa, mai dire gatto... se il gatto non sai nemmeno dov'è!!!Mi presti per un pò uno dei tuoi angeli custode???almeno finchè provo la pompa, con la fortuna che mi ritrovo io la pompa mi si trasforma in un'elettrocalamita... :muro:Ti riferisci alla pompa della caldaia? ti ripeto, fai la prova della tv... e se è sopravvissuto il mio case, con le 2 calamite di Chernobyl dentro... :mbe:

Ecco gli up della situazione:
http://img133.imageshack.us/img133/2500/dscf17172qa.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=dscf17172qa.jpg)http://img138.imageshack.us/img138/4884/dscf17215vy.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dscf17215vy.jpg)
Il radiatore fissato sopra
http://img133.imageshack.us/img133/2547/dscf17186rb.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=dscf17186rb.jpg)http://img133.imageshack.us/img133/8268/dscf17193fl.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=dscf17193fl.jpg)
Il "GF bay-rez" montato
http://img133.imageshack.us/img133/2940/dscf17202nv.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=dscf17202nv.jpg)
Vista laterale
http://img138.imageshack.us/img138/5632/dscf17221uj.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dscf17221uj.jpg)
Tubi che escono lateralmente, nell'attesa di essere collegati al radiatore - che verrà montato sulla parete laterale tramite staffe in alluminio...

Fiamma_mmx
10-02-2006, 08:58
:doh: Accidenti..Mi son dimenticato di chiederti una cosa... :doh: ..Quanto tiene il GF bay res??

Samoht
10-02-2006, 09:25
Quanto tiene il GF bay res??Quanto tiene? nel senso di capacità? :mbe: Beh, fai un po' i tuoi conti (io non sono stato lì a farli...). Come dimensioni, ti posso dire che è esattamente identico ad un unità dvd interna (tanto che ho preso un masterizzatore guasto per ricrearne la copia in plexy). Commercialmente, è il fratello artigianale di questo prodotto: http://www.dangerdenstore.com/product.php?productid=52&cat=27&page=1 . "Spannometricamente" parlando, l'impianto tiene circa 600-700 cl di liquido (ho preparato circa 1 lt di liquido con acqua d'osmosi inversa e giallo koh-i-noor fluo, mi manca ancora da caricare il rad da 240 cm e me n'è avanzata un po'...)

Un tributo:
http://img134.imageshack.us/img134/7302/gf1800x6002te.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=gf1800x6002te.jpg)
GF rulez !!! Onore e gloria!!!! :sofico:

voglioilmondo
10-02-2006, 10:00
Guarda un po' qui come l'ho conciato:
http://img437.imageshack.us/img437/3851/dsc00012xt.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=dsc00012xt.jpg)
xò questa foto è un po' vecchia. Ora ho x la vga uno zalman vf7000 cu led e la ventola dietro da 12 con led verdi.
Come case è molto buono anche se nn è certo il massimo della qualità. E poi il fatto che sia lucido fa sì che ogni volta che lo tocchi lasci delle impronte e questo mi fa impazzire... :mad:
comunque eccone una anche al buio:
http://img300.imageshack.us/img300/9476/dsc00021ut.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=dsc00021ut.jpg)


BEllissimo complimenti

Fiamma_mmx
10-02-2006, 18:24
Quanto tiene? nel senso di capacità? :mbe: Beh, fai un po' i tuoi conti (io non sono stato lì a farli...). Come dimensioni, ti posso dire che è esattamente identico ad un unità dvd interna (tanto che ho preso un masterizzatore guasto per ricrearne la copia in plexy). Commercialmente, è il fratello artigianale di questo prodotto: http://www.dangerdenstore.com/product.php?productid=52&cat=27&page=1 . "Spannometricamente" parlando, l'impianto tiene circa 600-700 cl di liquido (ho preparato circa 1 lt di liquido con acqua d'osmosi inversa e giallo koh-i-noor fluo, mi manca ancora da caricare il rad da 240 cm e me n'è avanzata un po'...)

Un tributo:
http://img134.imageshack.us/img134/7302/gf1800x6002te.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=gf1800x6002te.jpg)
GF rulez !!! Onore e gloria!!!! :sofico:

:ave: :ave: è il signor GF quello in foto?? :ave: :ave: :ubriachi: ...Della serie quanto tiene??... :D :D ..Come spannometricamente??(per sta parola ho dovuto fare copia/incolla..non riesco nemmeno a pronunciarla..)..Voglio i calcoli, sia teorici che pratici!!!...A parte gli scherzi..mi accontento ampiamente del circa pressapoco 700ml.. :doh: è vero..è come un'unità dvd..Mi metto in un'angolino a meditare di questa mia disattenzione..

Comunque, davvero un'ottimo lavoro..Continua così e ne vedremo delle belle.. Tra i tuoi colpi di sfiga e fortuna ci saranno grosse risate... :D :D

Samoht
13-02-2006, 14:53
:ave: :ave: è il signor GF quello in foto?? :ave: :ave: :ubriachi:E' lui, festa del suo ultimo compleanno :mitico:..Come spannometricamente??(per sta parola ho dovuto fare copia/incolla..non riesco nemmeno a pronunciarla..)"Spannometricamente" = "a spanne" :D ... rido rido... ma alla fine ti racconto l'untima catastrofe... c@$$o c'avrò mai da ridere... circa pressapoco 700ml..N.B.: "circa 700 ml" si riferisce a TUTTO l'impianto, inclusi tubi, pompa, radiatori (e la "I" ci tengo a sottolinearla pechè adesso sono 2 i radiatori!!!):..Tra i tuoi colpi di sfiga e fortuna ci saranno grosse risate... :D :DEcco: inizia a ridere... perchè io sto piangendo lacrime amare:

:cry: :cry: :cry: :cry:

- scheda madre bruciata causa "perdita di liquido refrigerante nel mezzanino di contenimento" (il travirgolette è tratto da "System Shock II"). A un passo dalla fine, una goccia dal manicotto del blocco del northbridge s'è infilata dietro il chip... ho tentato di asciugarlo con il phon (per tutta la serata), ma allaccensione, i fuochi d'artificio... Morale: non fate come me: quando armeggiate con il liquido, a costo di metterci un mese in più, prendete le misure dei tubi, un pò + abbondanti, SMONTATE assolutamente tutto e lavorate "giù dal case".

- sono disperso nuovamente nella lontana Sicilia, per 2 interminabili settimane, durante le quali spero che:

- il negozio dove ho acquistato la mobo me la cambi in garanzia (1 settimana di vita... sob :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: )


... veramente... non ve la immaginate la scena di me con le mani nei capelli...


Il mod era quasi terminato... e invece...


restate sintonizzati comunque: questo potrebbe essere uno degli ultimi up, ma NON sicuramente l'ultimo :cry: :cry: :cry:

Fiamma_mmx
13-02-2006, 15:29
l'ultima catastrofe...

:cry: :cry:

- scheda madre bruciata causa "perdita di liquido refrigerante nel mezzanino di contenimento" (il travirgolette è tratto da "System Shock II").

Questa è veramente sfiga..Nel senso puro della parola!!!! :cry: :cry: ..Piango anch'io con te, perchè sò cosa voglia dire perdere una mobo appena nata.... :cry: ..Ma la mia colpa non è stata a causa del liquid coolin..

- il negozio dove ho acquistato la mobo me la cambi in garanzia (1 settimana di vita... sob :cry: :cry: )

Con la fortuna che ti ritrovi addosso in questi giorni te la cambiano e ti chiedono scusa restituendoti i soldi della piccina... :D

- non ve la immaginate la scena di me con le mani nei capelli...

Veramente non ti ci vedo con le mani nei capelli, ma direttamente a strapparteli e a picchiare forte forte la testa contro il muro... :muro: :muro:


restate sintonizzati comunque: questo potrebbe essere uno degli ultimi up, ma NON sicuramente l'ultimo :cry: :cry: :cry:

Ovvio che resto sintonizzato..Sia per sfottere un pochino che per darti man forte!! :D :D
Tutto il resto comunque è salvo??

---Riuscirà il nostro impavido eroe a terminare questo angusto modd??---Lo scopriremo nella prossima puntata!!! CASE AEROENGINE II -- Il sacro mod del case maledetto-- tutti i giorni nel canale (o forum) di hwupgrade.. :D :D

NinjaCross
13-02-2006, 19:57
Ecco qui l'up con le foto del "GF bay reservoir" ("GF" non sta per quella me*d@ di trasmissione televisiva, ma per "GianFranco", che è quel fantastico pezzo d'uomo di papà che fortunatamente mi ritrovo :sofico: ):
Doh ! Che figata paurosa :D
Complimenti al tuo babbo.... ma tu quando è che ti dai da fare ;););) ?
Hihihi, scherzi a parte, non vedo l'ora di vedere il lavoro finito, fino ad ora stai conducendo il tutto in modo impeccabile :D

NinjaCross
13-02-2006, 20:02
- scheda madre bruciata causa "perdita di liquido refrigerante nel mezzanino di contenimento" (il travirgolette è tratto da "System Shock II"). A un passo dalla fine, una goccia dal manicotto del blocco del northbridge s'è infilata dietro il chip... ho tentato di asciugarlo con il phon (per tutta la serata), ma allaccensione, i fuochi d'artificio... Morale: non fate come me: quando armeggiate con il liquido, a costo di metterci un mese in più, prendete le misure dei tubi, un pò + abbondanti, SMONTATE assolutamente tutto e lavorate "giù dal case".
Aaargghhhhh !!!
Mi sono perso l'ultimo pezzo della storia !
Ma tu non eri quello con il culo + grosso del mondo in fatto di HW ?
Eh, visto che sei in vena di citazioni, rispondo che la tua mobo ha visto la "stella della morte"... indovina da dove viene questa ;)

Samoht
14-02-2006, 08:37
Ma tu non eri quello con il culo + grosso del mondo in fatto di HW ?SI, ma si sa... la gatta frettolosa ha fatto i gattini ciechi (oltre che nel giardino del re). La prossima volta vedi che le cose le faccio con MOOOOooolta calma...... la "stella della morte"... indovina da dove viene questa ;)... e qui mi stai sfidando sul sacro, caro il mio ragazzo... "Star Games - Giochi Stellari". La mossa dove il caccia diventava una trottola impazzita e sparava cannonate laser in tutte le direzioni (la famosa "bomba" degli shoot'em'up nei bar di qualche tempo fa... bei tempi :) :ot: sai che l'altro giorno sono entrato nel bar del mio paese, vicino a casa dei miei... ed ho notato con grandissimo rammarico che, cambiando gestione, sono spariti dal retro anche i flippers e i videogames... è proprio vero: sto marcando il passo anch'io :old: )

Rufyl
14-02-2006, 10:40
Nu, mi sa che ninja intendeva un'altra stella della morte (Okuto rulez :) )

Samoht
14-02-2006, 13:10
:ot: DOH!!!!! E troppo vero! quella che intendevo io non era la "stella", ma la "ROSA della morte!" ...nnaggia... vabè, son giustificato dal fatto che Ken era il cartone animato che odiavo d + (e che quindi seguivo d meno :stordita: )

Samoht
22-02-2006, 17:48
... Niente, dall'assistenza non mi hanno ancora fatto sapere nulla... cmq adesso il circuito a doppio radiatore funziona, tiene bene.

P.S.: Non vedo l'ora di tornare a casa!!!

LionelHutz
22-02-2006, 19:02
:ot: DOH!!!!! E troppo vero! quella che intendevo io non era la "stella", ma la "ROSA della morte!" ...nnaggia... vabè, son giustificato dal fatto che Ken era il cartone animato che odiavo d + (e che quindi seguivo d meno :stordita: )
nooooooooooooooooooooo....
va be...buon lavoro

Samoht
27-02-2006, 12:34
Benone, la mobo è in assistenza - per la serie "chissà quando (ma soprattutto SE) la rivedrò".

E va bene, dai... visto che non ho nulla da fare in questi giorni, facciamo un po' di sano feedback sul mio progetto.

Girovagando su Internet, ho scoperto che il sistema di raffreddamento progettato da me è commercializzato nientemeno che dalla ThermalTake, ed è una delle versioni più "estreme" del <<Big Water>> - un "grande cesso"?!? NO! un sistemone di raffreddamento che ho voluto costruire in vista dell'arrivo dell'estate (estate...ma dove?!? speriamo che arrivi in fretta :cry: !!). Il sistema della TT (nella fatispecie, "Thermaltake Big Water LCS CL-W0075") consiste in un radiatore da 120 interno al case e da uno doppio (da 240), esterno con una base che lo regge in piedi, collegati in serie.
http://www.drako.it/drako_catalog/images/Thermaltake_BigWater_745_g1.jpg
Nel mio caso ci sono 3 wb connessi al circuito a liquido, che coprono cpu, nb e gpu mentre nel caso del Big Water è coperta solamente la cpu (uno spreco, non vi pare?).
http://www.drako.it/drako_catalog/images/Thermaltake_BigWater_745_g7.jpg
Qui lo si vede montato ad esempio su un armor: il radiatore esterno ha un supporto che lo rende "stand-alone" - sta letteralmente in piedi per i fatti suoi. Io invece ho scelto di ancorarlo al fianco del pc con delle staffe in alluminio anodizzato.
In sostanza, adesso il pc è così: http://img202.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo10cc.jpg

...Ad ogni modo, fa piacere vedere che mi copiano le idee!! :Prrr:

Samoht
06-03-2006, 15:08
Ok, dal negozio mi dicono che mi faranno sapere qualcosa in settimana... :sperem: :sperem: attesa trepidante... :sperem: :sperem: nel frattempo continuo a tenere "in movimento" di tanto in tanto l'acqua nel circuito per controllare la tenuta ed evitare accumuli - tutto ok, nessuna perdita. Mi sono costruito 2 piastrine in rame da montare sulla ram come dissipatori (ebbene sì, ho preso altri 2 banchi da 512 Mb ddr400), di cui domani posto le foto. Ragazzi, tocco i 4 mesi ormai, che sono in ballo... snervante... :muro: :ncomment: :incazzed: :nono: :sob:

NinjaCross
06-03-2006, 16:04
e qui mi stai sfidando sul sacro, caro il mio ragazzo... "Star Games - Giochi Stellari". La mossa dove il caccia diventava una trottola impazzita e sparava cannonate laser in tutte le direzioni (la famosa "bomba" degli shoot'em'up nei bar di qualche tempo fa... bei tempi :)

Aaaaarrghhh !!!!! :doh:
Ti sei confuso con "The Last Starfighter" (http://www.bloopers.it/index.php?pagina=film&id_film=934&lettera=G) !!! :read:
Vergogna ! :banned: :banned: :banned:
Okuto Rulez :D:D:D:D:D:D

Samoht
06-03-2006, 16:46
:ot: mi metto in un angolo da solo a piangere di me stesso... però posso sempre usare un modulo estraniante, che mi amplifica la voce... ma io non ne ho bisogno, perchè sono il Quisatz Aderah... Dimmi delle acque del tuo pianeta, Usul... (indovini che film è? facilissimo...) :ot:

NinjaCross
06-03-2006, 17:42
:ot: mi metto in un angolo da solo a piangere di me stesso... però posso sempre usare un modulo estraniante, che mi amplifica la voce... ma io non ne ho bisogno, perchè sono il Quisatz Aderah... Dimmi delle acque del tuo pianeta, Usul... (indovini che film è? facilissimo...) :ot:

:ot:
Mannnooooooooo !!! Eretico !!! :p
Non è "Quisatz Aderah", ma "Kwisatz Haderach" (http://it.wikipedia.org/wiki/Kwisatz_Haderach)
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:ot:

Samoht
07-03-2006, 09:02
:ot: Non è "Quisatz Aderah", ma "Kwisatz Haderach":ot:... 'sta a guardà er capello mò... Paul Muaddib non starebbe a fare la punta ai carazzi... poi era vero, il titolo originale dell'altro film era "the last starfighter" - io citavo quello italiano: http://www.bloopers.it/index.php?pagina=film&id_film=934&lettera=G (che appunto era "giochi stellari").

Ma torniamo a noialtri: ecco i dissipatori per ram "home-made":
http://img112.imageshack.us/img112/632/dscf17326da.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=dscf17326da.jpg) http://img112.imageshack.us/img112/5057/dscf17358sk.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=dscf17358sk.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/8886/dscf17365jw.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=dscf17365jw.jpg)
:mbe: giuro che le foto non le ho fatte in scala decrescente apposta :mbe: cmq, trattasi di comuni piastrine ricavate da un foglio di rame. Dimensioni: 12,5 cm x 2,5 cm. Vedete anche le clips per tenerle sulle dimm una volta montate. Ovviamente ci vuole un goccio di pasta termoconduttiva su ogni singolo chip della ram - le soluzioni commerciali solitamente prevedono l'impiego dei "cerotti" termoconduttivi, ma noi siamo più sgrezzi. Da non esagerare con la pasta, non stiamo farcendo un hot-dog...
Se ci mettete su il logo "CoolerMaster", costano 8 € la coppia :eek:

NinjaCross
07-03-2006, 10:43
Vedete anche le clips per tenerle sulle dimm una volta montate.
Bella lì :D
Anche le clips le hai fatte tu a manina o le hai comprate ?
Per quanto riguarda le piastrine di rame... mi sembrano molto ruvide... o è la foto che rende male ?

Samoht
07-03-2006, 11:04
Bella lì :D Anche le clips le hai fatte tu a manina o le hai comprate?Clips fatte a manina, forbicina, pinzettina e limettina :D Per quanto riguarda le piastrine di rame... mi sembrano molto ruvide... o è la foto che rende male ?No no, sono sgrezze... tieni conto che è stato un processo un po' particolare... praticamente ho usato un tubo di rame, che ho dovuto raddrizzare e picchiare per "rettificarlo" - se avessi avuto una calandra (che non è un software di benchmarking), mi sarei semplificato la vita. Devo ancora rifinirle, passarle con la carta vetrata fine e la pasta abrasiva. Ieri sera ho fatto una prova: non viene a specchio, ma cmq la superficie è liscia. E poi... voglio dire, per le ram va più che bene: non mi arrivano a 80°C come la cpu...

P.S.: Ad un moderatore: posso cambiare il titolo in "Coolateral mod", visto che ho appeso il radiatore a lato del pc?? :cool:

NinjaCross
07-03-2006, 11:16
No no, sono sgrezze... tieni conto che è stato un processo un po' particolare... praticamente ho usato un tubo di rame, che ho dovuto raddrizzare e picchiare per "rettificarlo" ....
Uhhhh... che masochismo ESTREMO :sofico:
Beh, complimenti per l'impegno, non c'e' che dire... ma per pura curiosità, perché non hai comprato un lamierino di rame in cartoleria oppure dal ferramenta ?

Samoht
07-03-2006, 11:19
Ah eh uh, oh... ih ih ih ;) m'è venuta in mente un'altra moddata... ho tra le b@lle un hd funzionante (da un portatile che è morto), trattasi di un ibm "Dara" da 80 gb (l'unico problema è che quando va, sembra una sega circolare). Probabilmente riesco a trovare un box esterno con interfaccia ata-usb, ma non prima di pasqua... se mi riesce faccio anche questa moddata... :sofico: :ciapet:

Samoht
08-03-2006, 11:38
Ho personalizzato i ramsink... e così, dopo il "GF Bay Res" arrivano i "GF RamSink" :D
http://img149.imageshack.us/img149/9452/ramsink52hc.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=ramsink52hc.jpg)http://img149.imageshack.us/img149/486/ramsink43yk.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=ramsink43yk.jpg)
Sono stati dipinti a mano... ma non vi preoccupate, lo so che fanno schifo... tanto una volta montati non si vede più nulla... è solo che ieri sera non sapevo come passare il tempo... :stordita:

Approposito... ne approfitto anche qui per fare la domanda: sapete se esiste un waterblock per la Xfx GeForce 7800 GS? (ebbene sì, ho fatto la pazzia :eek: ) - ho provato a cercare in Internet, a prima vista sembra che i wb che ho visto non siano compatibili al 100% (mi piacevano quelli in soluzione unica tipo il "black pearl", o quell'altro dell'alphacool)

Samoht
08-03-2006, 13:07
perché non hai comprato un lamierino di rame in cartoleria oppure dal ferramenta ?...perchè il tubo ce l'avevo lì a marcire... e perchè devo comprare una cosa nuova quando posso riciclarne un'altra che ho già in casa? (... e lo chiamano "marketing" :stordita: )

NinjaCross
08-03-2006, 13:15
...perchè il tubo ce l'avevo lì a marcire... e perchè devo comprare una cosa nuova quando posso riciclarne un'altra che ho già in casa? (... e lo chiamano "marketing" :stordita: )
Beh, non è una questione di marketing :p
E' che il lamierino l'avresti trovato già lucido a specchio, e costano una sciocchezza (tipo 1-2 euro per un pezzo da 10x15 cm)... ti saresti quindi risparmiato un sacco di lavoro ottenendo una conduzione termica potenzialmente migliore :)
Cmq il risultato mi sembra molto interessante, continua così e tienici informati

NinjaCross
08-03-2006, 13:23
Ho personalizzato i ramsink... e così, dopo il "GF Bay Res" arrivano i "GF RamSink" :D
Oh, belli i dissipatori del Grande Fratello ;);););)
A parte gli scherzi, mi è venuta un'idea che credo potrebbe tornarti utile :D
Se ti interessa l'idea di incidere delle scritte o dei loghi direttamente nel rame, potresti farlo con un trattamento ad acido simile a quello che si usa nell'l'incisione delle basette ramate per circuiti stampati.
Basta disegnare un "negativo" dell'area da incidere con un pennarello apposito, e poi mettere a bagno la piastrina per qualche minuto nel perclorouro ferrico (FeCl3) che puoi trovare a prezzi modici in qualsiasi negozio di componenti elettronici ed anche in molti ferramenta.
Il risultato è garantito (provato personalmente), ed è anche molto facile da ottenere :D

Samoht
09-03-2006, 08:42
... perclorouro ferrico (FeCl3)...Io usavo del succinato pirico (SuPic4), combinato a qualche grammo di albumina albuminata (Alb3Ata5) che in soluzione al 25% di cambrionato ossiperiodico (CadiC9)da origine ad una miscela alcaloinizzabile riconducibile al 20-25% del ciclastratico ipotetico di sodio benzoato (per gli amici, "benzo"). :blah: :asd: A parte gli scherzi, mi hai riportato in mente i bei tempi dell'Itis in cui si usavano gli acidi per farsi le piastrine ;)

Ma vedi... il problema principale... non sono i dissipatori delle ram... ma bensì... come avrai notato da qualche tempo... è che....

ecco.... io...

STO ANCORA SENZA SCHEDA MADREEEE!!!
dannazione! ma quanto ci mettono a mandarmene una nuova?!? :mad: :incazzed: :grrr: :ncomment:

NinjaCross
09-03-2006, 08:53
A parte gli scherzi, mi hai riportato in mente i bei tempi dell'Itis in cui si usavano gli acidi per farsi le piastrine ;)
Hehehe, ITIS rulez... i vecchi tempi quasi mi mancano ;)


STO ANCORA SENZA SCHEDA MADREEEE!!!
dannazione! ma quanto ci mettono a mandarmene una nuova?!? :mad: :incazzed: :grrr: :ncomment:

Sarà una punizione celeste per avere trascurato la precedente... oppure hanno letto il tuo post in cui hai scritto che è saltata per colpa tua ;)

Samoht
09-03-2006, 14:50
I schertz a part, ho ordinato la Gf 7800, che è sulla rotta di casa. Destituisco la Radeon 9800pro (@xt): se qualcuno fosse interessato mandi un pvt ;)

NinjaCross
09-03-2006, 17:36
I schertz a part, ho ordinato la Gf 7800, che è sulla rotta di casa. Destituisco la Radeon 9800pro (@xt): se qualcuno fosse interessato mandi un pvt ;)

Oi dottore, io potrei essere interessato, ma non ho capito se è la PRO o la XT.
Guardando questo link (http://www.ati.com/products/radeon9800/radeon9800pro/compare.html), la tua qual'è ?
In bundle sono comprese anche un paio di bionde :D ?
Quanti soldi vorresti, bionde escluse ;) ?

NinjaCross
09-03-2006, 17:37
Oi dottore, io potrei essere interessato, ma non ho capito se è la PRO o la XT.
Guardando questo link (http://www.ati.com/products/radeon9800/radeon9800pro/compare.html), la tua qual'è ?
In bundle sono comprese anche un paio di bionde :D ?
Quanti soldi vorresti, bionde escluse ;) ?
Ops, chiedo venia. Per sbaglio ho cliccato "Quote" invece di mandare un PVT :doh:

Samoht
13-03-2006, 09:50
Guardate un po' come mi sono ridotto...
http://img55.imageshack.us/img55/1121/dscf17470ha.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=dscf17470ha.jpg)
Ho rimontato un po' di componenti vecchi assemblando una sorta di pc "out of the box" - con 2 scopi:

1) non sentirmi "troppo" solo :asd:

2) testare i componenti (vecchi) prima di vendeli...

Samoht
14-03-2006, 15:11
E va bene, mi sono arreso: ho ordinato un'altra mobo uguale su un altro sito, mentre con quell'altro rimango in attesa di sapere qualcosa. Poi vedrò come comportarmi: se mi mandano una mobo nuova.. le metto in SLI... heheheh scherzo, no magari me la vendo... se no mi faccio ridare direttamente i soldi. Nel frattempo, attendo che mi arrivino vga e mobo... eddai porc@miseri@ eddai! son stufo di aspettare!!! :doh: :cry: :incazzed: :nono: :grrr: :sob:

Samoht
16-03-2006, 09:31
Up con foto vecchie...

- il GF BayRez (montato):
http://img218.imageshack.us/img218/2642/bayrezmontato17if.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=bayrezmontato17if.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/6926/bayrezmontato20je.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=bayrezmontato20je.jpg)
- Il radiatore superiore:
http://img68.imageshack.us/img68/7302/radsuperiore13hk.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=radsuperiore13hk.jpg) http://img68.imageshack.us/img68/6369/radsuperiore26tb.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=radsuperiore26tb.jpg)
- Il mio stato d'animo attuale (mitica maglietta comprata 10 anni fa allo smau!):
http://img68.imageshack.us/img68/4486/neholepalle3yg.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=neholepalle3yg.jpg)
- Visto che tanti mi chiedono come rendono i colori degli evidenziatori, una volta colorata l'h2o distillata da mettere nel circuito, per i cultori dell'evidenziatore (altresì noto come "metodo koh-i-noor"), qualche foto con diverse prove di illuminazione con gli uv. I colori sono: Arancione, Viola (Fucsia) e Giallo. A luci accese:
http://img88.imageshack.us/img88/4215/arancioluceaccesa3jl.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=arancioluceaccesa3jl.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/1667/giallorosaluceaccesa0lf.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=giallorosaluceaccesa0lf.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/5405/giallorosaluceaccesa24yf.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=giallorosaluceaccesa24yf.jpg)
... e a luci spente, accesi gli uv:
http://img114.imageshack.us/img114/2483/arancioluceaccesa29ja.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=arancioluceaccesa29ja.jpg) http://img88.imageshack.us/img88/451/aranciolucespenta7tt.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=aranciolucespenta7tt.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/9245/gialloluceaccesa8fv.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=gialloluceaccesa8fv.jpg) http://img101.imageshack.us/img101/5751/giallorosalucespenta4hl.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=giallorosalucespenta4hl.jpg) http://img101.imageshack.us/img101/9804/giallorosalucespenta24ft.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=giallorosalucespenta24ft.jpg)

- ... poi ho acceso il pc... e mi sa che devo aver sbagliato qualche impostazione nel bios:
http://img114.imageshack.us/img114/9439/commodore641yx.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=commodore641yx.jpg)

NinjaCross
16-03-2006, 14:30
- il GF BayRez (montato):
http://img218.imageshack.us/img218/2642/bayrezmontato17if.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=bayrezmontato17if.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/6926/bayrezmontato20je.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=bayrezmontato20je.jpg)

Te l'avevo già detto, e siccome "repetita juvant", lo ripeto... bellissimo :sofico:

- Il mio stato d'animo attuale (mitica maglietta comprata 10 anni fa allo smau!):
http://img68.imageshack.us/img68/4486/neholepalle3yg.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=neholepalle3yg.jpg)

Magari la Canalis era + interessante ;)

Samoht
16-03-2006, 14:55
Magari la Canalis era + interessante ;)Eh sai... in mancanza d'altro... Ma poi, per la scritta sulla maglia, non era "compatibile" con il genere...

NEWS: è arrivato un "pacco" a casa, non so di cosa si tratti... potrebbe essere o la scheda video, o la mobo, o un pacchetto di roba che ho ordinato (tra cui la ram nuova). A domani per gli sviluppi...

EDIT: è la 7800 GS... ragazzi è lei... sono sicuro perchè mi ha chiamato il posto da dove l'ho presa, chiedendomi se la spedizione è arrivata... :sbav: non vedo l'ora di metterci le manine sopra!!! anche se non la potrò montare ancora per via della scheda madre... ah ma arriva... ah se arriva... :sborone:

EDIT2: niente... era altra roba, nè la vga nè la mobo... va bè aspettiamo ancora... :rolleyes:

Fiamma_mmx
18-03-2006, 10:48
MA NOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! :cry: :cry: :cry: è possibile che se mi assento un'attimo trovo talmente tanti up che quanto finisco di leggere l'ultimo mi son dimento il primo???.... :D ... Mi dispiace essermi perso così tanto anche perchè dovrei farti un sacco di domande...Ma ti risparmio questa rottura e ti dico subito che hai fatto davvero bene a fare la pazzia della scheda video!!!! :sofico: :sofico: ...Ma non ho capito una cosa, anche se ti compri il kit della termaltake, hai intenzione comunque di attaccare il radiatore al lato del case??..Mi dispiace dirtelo, ma mi sembra molto antiestetico... :(
Perdonate la mia totale ignoranza, ma l'acqua distillata, l'hai colorata semplicemente con degli stupidi evidenziatori???...No, perchè ne vendono anche in giro (anche della termaltake mi sembra), ma se l'evidenziatore che uso per studiare, disciolto in acqua mi reagisce agli uv così bene, vado subito a fare scorta di evidenziatori!!! :D :D ..
Un'ultima piccola curiosità (che posso anche essermi perso per distrazione), il case poi, verrà moddato in qualche modo oppure no??...

PS: ottimi i dissipatori per le ram del grande fratello... :D :D

Samoht
20-03-2006, 10:30
...mi son dimento....... voce del verbo "dimentarsi" :asd:hai fatto davvero bene a fare la pazzia della scheda video!!!!Grazie del conforto... ci ho speso un botto, ma almeno sto tranquillo x un po' senza litigare tra "800x600", antialias sì, antialias no, dettaglio medio, dettaglio medio-basso...anche se ti compri il kit della termaltakeNo no, non lo compro il kit della TT... era solo per fare un paragone con quello che ho fatto iohai intenzione comunque di attaccare il radiatore al lato del case??Già fatto caro mio, l'impianto è pronto e funziona da dio... infatti questo mod ho già deciso di chiamarlo "CoolLateral" ;) E, con mio stupore, il radiatore laterale sta al quanto bene :cool: ma l'acqua distillata, l'hai colorata semplicemente con degli stupidi evidenziatori???Eh sì caro mio... il giallo "fluo" rende da 'bbestia, come hai visto nelle foto degli esperimenti che ho fatto...No, perchè ne vendono anche in giro (anche della termaltake mi sembra)Sì, e te li fanno pagare un botto! Per carità, avranno anche il loro perchè, magari qualche antialga dentro e qualche glicole lubrificante... ma niente che non si possa risolvere con qualche additivo
(male che vada, 3 gocce di alcool bianco e 2 di olio di ricino)vado subito a fare scorta di evidenziatori!!!Te ne bastano un paio (uno già ti fa 1l d'acqua)il case poi, verrà moddato in qualche modo oppure no??...Onestamente, mi sono un po' stancato di metterci le mani... tutto quello che adesso voglio è VEDERLO FUNZIONARE, 'sto pc :fagiano: Cmq credo in futuro di rifare la finestra quadrata in plexi al lato, perchè le griglie già presenti su quella originale non mi piacciono molto...i dissipatori per le ram del grande fratello......T'ammazzo di botte?? T'ammazzo di botte... :D No, li ho "scolorati", decidendo di applicarci sopra soltanto gli adesivi originali delle ram.

Up di oggi: Oggi pomeriggio mi arriva la mobo. Ho paura per una cosa pero'... che prontamente vi confesso: sulla mobo vecchia ho montato la 7800GS, che non partiva (mi diceva "errore di lettura dal disco", piantandosi al boot) . La mia paura adesso è che 1) o la mobo non supporta la vga, o 2) l'ali non ha almeno 20A sul 12V. Se è così, sono veramente fregato. Non riesco a leggere i dati di targa dell'ali in quanto avendo moddato il cover, non ce li ho +. E in internet non ci sono info riguardo a quell'ali. Si chiama "Gold Power" ed è da 500W. Se qualcuno di voi sa qualcosa... :cry:

Fiamma_mmx
20-03-2006, 11:20
... voce del verbo "dimentarsi"

:eek: :rotfl: :rotfl: ...Mi fai sempre capottare dal ridere...

Up di oggi: Oggi pomeriggio mi arriva la mobo. Ho paura per una cosa pero'... che prontamente vi confesso: sulla mobo vecchia ho montato la 7800GS, che non partiva (mi diceva "errore di lettura dal disco", piantandosi al boot) . La mia paura adesso è che 1) o la mobo non supporta la vga, o 2) l'ali non ha almeno 20A sul 12V. Se è così, sono veramente fregato. Non riesco a leggere i dati di targa dell'ali in quanto avendo moddato il cover, non ce li ho +. E in internet non ci sono info riguardo a quell'ali. Si chiama "Gold Power" ed è da 500W. Se qualcuno di voi sa qualcosa... :cry:

:mbe: :( ...Gran brutto affare... Però ricordati che sei l'uomo con un numero di angeli custodi superiori alla norma, e l'aver bruciato la mobo è un segno del destino!!!(che poetico... :sofico: )..Quindi potrebbe anche essere che le cose vadano a buon fine.. Anche perchè spero di veder terminato il tutto, specialmente perchè fremo dalla voglia di vedere a che serve quel circuitino molto vintage dei primi post... :D

Samoht
20-03-2006, 19:51
UP se,i finale: come vedete dall'ora del post, sono connesso da casa dei miei (da me non ho la linea telefonica). Oggi pomeriggio ho montato tutto e... FUNZIONA!!! :D :D :D :D C'è qualcosa che non va... quasi quasi tiro una martellata al pc e lo rompo... non esiste che assembli un pc, pigi il pulsante "power" e tutto gira... non puo' essere... mai successo... vabè, vedrò di installare tutto e poi vi racconto!

@ fiamma: il circuitino vintage entrerà in funzione tra pochi giorni, prima voglio essere sicuro che il computer funzioni al 100% ;)

Fiamma_mmx
20-03-2006, 21:35
UP se,i finale: come vedete dall'ora del post, sono connesso da casa dei miei (da me non ho la linea telefonica). Oggi pomeriggio ho montato tutto e... FUNZIONA!!! :D :D :D :D C'è qualcosa che non va... quasi quasi tiro una martellata al pc e lo rompo... non esiste che assembli un pc, pigi il pulsante "power" e tutto gira... non puo' essere... mai successo... vabè, vedrò di installare tutto e poi vi racconto!

Già..Non ti conosco da molto..Ma suona strana pure a me...sei sicuro di aver montato tutto giusto??Secondo me l'hai montato alla rovescia...

@ fiamma: il circuitino vintage entrerà in funzione tra pochi giorni, prima voglio essere sicuro che il computer funzioni al 100% ;)

YAHOOOO!!!! Il circuitino vintage funzionante...

Samoht
21-03-2006, 08:48
Ok, il pc funziona. Non ci posso credere, al primo colpo... i dischi sono entrati in raid al volo, tutto installato come un missile.

Ho fatto un po' di fatica a montare la mobo sullo chassis perchè non avevo i distanziali ("spacers") originali. Sì, il negozio che mi ha inviato la scheda madre non si è preoccupato di mettermene dentro un sacchetto, come hanno sempre fatto. E quindi ho girato quasi un pomeriggio intero a cercarli nei negozi di elettronica (3 diversi)... non trovandoli, con mio stupore: hanno un filetto particolare che li rende difficili da reperire :muro: Alla fine ho adattato altri distanziali, più piccoli, ma li ho fissati allo chassis con dei bulloncini e tutto è andato peri il verso giusto.

Ho qualche problema con i cavi dell'alimentatore, che mi incasinano la parte frontale del case... devo inventarmi qualcosa per migliorare l'aspetto...

E d'obbligo, la devo dire: la xfx7800GS vale i soldi spesi: una cannonata. E' piuttosto rumorosa la ventola quando gira al massimo (sembra uno "sciacquare" continuo), ma sentite qua: di default, gpu=375Mhz e ram=1,20Ghz. Facendo girare l'utility di Nvidia, per trovare le frequenze "ottimali" (così le chiama!), gpu=490Mhz e ram=1,41Ghz. Frequenze "ottimali"?? :mbe: ... Se solo potessi metterla a liquido, sforerei tranquillamente i 500Mhz di gpu :rolleyes:

Posto foto prossimamente... fatemi giocare un po' almeno!!!

NinjaCross
21-03-2006, 08:56
Ok, il pc funziona. Non ci posso credere, al primo colpo... i dischi sono entrati in raid al volo, tutto installato come un missile.
Benissimo ! Ora non ti resta che stare attento ai meteoriti vaganti ;)

Wolve666
21-03-2006, 09:17
e alle maledizioni degli spiriti profani e all'uomo nero ke s'insidia dietro alla ventolona traballante! :D

NinjaCross
21-03-2006, 09:21
e alle maledizioni degli spiriti profani e all'uomo nero ke s'insidia dietro alla ventolona traballante! :D
LOL :D

Wolve666
21-03-2006, 09:32
basta infierire dai altrimenti mentre sta xterminare hl2,spara l'ultimo colpo del suo mitra il pc dall'emozione esplode in miliardi di pezzi minuscoli...anzi si smembra ogni singolo chip,resistore e condensatore....da oggi faremo la danza della fortuna! :D dai ke si scheeeersa....siamo ragaaaaassssiiiiii :Prrr:

Rufyl
21-03-2006, 09:51
E d'obbligo, la devo dire: la xfx7800GS vale i soldi spesi: una cannonata. E' piuttosto rumorosa la ventola quando gira al massimo (sembra uno "sciacquare" continuo), ma sentite qua: di default, gpu=375Mhz e ram=1,20Ghz. Facendo girare l'utility di Nvidia, per trovare le frequenze "ottimali" (così le chiama!), gpu=490Mhz e ram=1,41Ghz. Frequenze "ottimali"?? :mbe: ... Se solo potessi metterla a liquido, sforerei tranquillamente i 500Mhz di gpu :rolleyes:



Già, le xfx sono ottime schede. Ho avuto una fx5900xt e anche quella saliva vertiginosamente in overclock....

Fiamma_mmx
21-03-2006, 18:40
Ok, il pc funziona. Non ci posso credere, al primo colpo... i dischi sono entrati in raid al volo, tutto installato come un missile.

Una standing ovation per Samoth!!!! :yeah: :yeah:

Ho fatto un po' di fatica a montare la mobo sullo chassis perchè non avevo i distanziali ("spacers") originali.

Brute force rulez!!! :D :D

Sì, il negozio che mi ha inviato la scheda madre non si è preoccupato di mettermene dentro un sacchetto, come hanno sempre fatto. E quindi ho girato quasi un pomeriggio intero a cercarli nei negozi di elettronica (3 diversi)... non trovandoli, con mio stupore: hanno un filetto particolare che li rende difficili da reperire :muro: Alla fine ho adattato altri distanziali, più piccoli, ma li ho fissati allo chassis con dei bulloncini e tutto è andato peri il verso giusto.

Maledetti distanziali... E maledetti negozi di elettronica, ce ne sono pochi e non hanno una seg@.. :incazzed: :incazzed:

Ho qualche problema con i cavi dell'alimentatore, che mi incasinano la parte frontale del case... devo inventarmi qualcosa per migliorare l'aspetto...

Appena hai finito di giocare magari postaci qualche foto, ti aiutiamo noi!!(Non posso assicurare nulla in fatto di idee, ma ti darò molto moooolto sostegno!! :D )


E d'obbligo, la devo dire: la xfx7800GS vale i soldi spesi: una cannonata. E' piuttosto rumorosa la ventola quando gira al massimo (sembra uno "sciacquare" continuo), ma sentite qua: di default, gpu=375Mhz e ram=1,20Ghz. Facendo girare l'utility di Nvidia, per trovare le frequenze "ottimali" (così le chiama!), gpu=490Mhz e ram=1,41Ghz. Frequenze "ottimali"?? :mbe: ... Se solo potessi metterla a liquido, sforerei tranquillamente i 500Mhz di gpu :rolleyes:

Domanda stupida, e perciò poi verrò bannato... :Prrr: ...Perchè non puoi metterla a liquido??


Posto foto prossimamente... fatemi giocare un po' almeno!!!

Gioca gioca tranquillo, il tuo computer si merita un po di sfago...AH..GIà..Anche tu te lo meriti :D (e i tuoi angeli custodi :angel: )

NinjaCross
21-03-2006, 19:00
(e i tuoi angeli custodi :angel: )
Hihihi... soprattutto loro ;)

Samoht
22-03-2006, 10:12
Perchè non puoi metterla a liquido??Per questi motivi:

1) il wb che ho io copre solo la gpu;
2) la ram della 7800 è ddr3, che skizza a 1.2Ghz (normale, fino a 1.4Ghz in oc) e quindi va raffreddata a dovere;
3) c'è un chip, denominato "hsi", che fa da ponte tra la struttura PCIe e AGP (la scheda è nativa PCIe), che va raffreddato anche lui.
4) se levi il dissipatore stock, resta tutto scoperto, anche le ram dietro la scheda che stanno dietro ad una placca di alluminio.

Ah, ma qualcosa me l'invento... ah, se me l'invento... :Perfido: ...il tuo computer si merita un po di sfago...Sfago: S.m. agg.: 1) un mix tra "spago" e "svago", cioè "svago" conseguente da un terribile shock psico-emotivo (lo "spago", appunto). 2) Alt. - un mix tra "sfiga" e "sfogo". 3) Alt. - un mix tra "sfascio" e "pago" (spesso le due cose sono strettamente collegate)

Samoht
22-03-2006, 14:17
Ecco, lo sapevo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11731216#post11731216

ho appena ordinato un alimentatore nuovo da 450W. Guardate le caratteristiche del mio: http://www.goldmedia.it/prodotti/prodotti-03_dettaglio.php?idart=738#

Non ci credo... 4A sul 12V... Ti credo che si piantava la vga, occandola... in più occavo anche la cpu... collegato 2 sata, un dvd, 4 ventole da 120... 2 inverter con 4 neon... :cry: :cry:

Fiamma_mmx
22-03-2006, 20:18
Ah, ma qualcosa me l'invento... ah, se me l'invento... :Perfido:

Inventa inventa... Che noi ti supportiamo (e/o sopportiamo...) :D

Sfago: S.m. agg.: 1) un mix tra "spago" e "svago", cioè "svago" conseguente da un terribile shock psico-emotivo (lo "spago", appunto). 2) Alt. - un mix tra "sfiga" e "sfogo". 3) Alt. - un mix tra "sfascio" e "pago" (spesso le due cose sono strettamente collegate)

Ma cosa prendi per sognarti ste battute???... :rotfl: :rotfl: :rotfl: ... Mi fanno capottare dalla sedia dal ridere.. In realtà indendevo dire uno dei 3 significati, ma dovevo specificare e visti i tuoi casi intendevo il secondo!!! :D

:eek: .. Ah..prima che mi dimentichi, giusto ieri mi sono imbattuto in un 3d (abbastanza datato) dove con una banalissima penna a gel dal colore fluorescente + vinavil (o colla trasparente) ne ricavavano colori uv reactive, e ho pensato, se invece della vinavil, la penna la diluiamo in acqua??..E qui ho pensato a te!!!.. :D .. Io devo ancora provare, e penso che prima di sabato non ci riuscirò, ci tenevo a dirtelo che se magari ti interessava e volevi fare qualche esperimento tipo quello con gli evidenziatori... :D

Fiamma_mmx
22-03-2006, 20:28
:doh: :doh: ...Azz..Qualcosa comunque sono riuscito a dimenticare..Il link, se ti interessa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=646127

Samoht
23-03-2006, 10:40
Grande! non ci avevo pensato! Bella storia! appena passo al supermercato, faccio compere... penso vadano bene anche per gli impianti a liquido.

Fiamma_mmx
23-03-2006, 23:11
Grande! non ci avevo pensato! Bella storia! appena passo al supermercato, faccio compere... penso vadano bene anche per gli impianti a liquido.


:yeah: :sofico: ...Contento di esserti stato d'aiuto.. Ti avevo detto che davo sostegno morale...
E siccome non sono contento te ne dico un'altra, al costo di dire cose inutili...oggi, mentre lavoravo ho visto una cosa abbastanza curiosa...cosa?? :confused: Hai mai sentito parlare di prove non distruttive?? Liquidi penetranti???..No??..bhè..Ora non te lo spiego perchè sarebbe lunga (in realtà non ho voglia.. :D ..)..La parte saliente stà nel fatto che questi "liquidi" reagiscono alla luce di wood in una maniera paurosa, anche diluiti in acqua... :D ..E di solito sul fondo della tanica (tanica da un litro) ne viene avanzato spesso un pochettino, un pochettino oggi e un pochettino domani...Se hai la fortuna di conoscere un posto dove fannop prove non distruttive...Loro magari le buttano via, tanto sono solo taniche vuote, per loro, da smaltire... :D :D ..Evviva il riciclaggio...

Samoht
24-03-2006, 09:30
Hai mai sentito parlare di prove non distruttive??No, però ti posso dire dove si trova un posto in cui sicuramente si fanno PROVE DISTUTTIVE: LA STANZA DEL MIO COMPUTER!!! :eek: Arriva oggi l'ali nuovo...

Fiamma_mmx
24-03-2006, 22:51
No, però ti posso dire dove si trova un posto in cui sicuramente si fanno PROVE DISTUTTIVE: LA STANZA DEL MIO COMPUTER!!! :eek: Arriva oggi l'ali nuovo...


:rotfl: :rotfl: :rotfl: .... :D :D ...Ali nuovo...Dacci di prestazioni!!! ...Quanti watt?...

:cry: :cry: Io ho appena avuto un colloquio abbastanza pesante con il mio pc..L'ha spuntata lui e mi e' toccato formattare... :cry: :cry:

Fiamma_mmx
25-03-2006, 13:14
Sta mattina ho visto una bella cartoleria aperta, mi ci sono fiondato dentro e ho recuperato una simpatica scatolina con delle penne fluo.. Con 5€ (tantini però) mi hanno dato anche una simpatica piletta con led pseudo UV...Una figata!!! Adesso basta trovare l'acqua distillata e faccio una super prova... :D

Samoht
27-03-2006, 11:30
Adesso basta trovare l'acqua distillata e faccio una super prova... :D... un vero modder l'acqua se la distilla da sè :asd: (scherzo)

Ok, e va bene... HO FINITO :eekk: .

Tranquilli, le foto le ho fatte, domani posto. Lista delle modifiche:

- sono particolarmente contento di una cosa che ho fatto al pannello superiore del case: siccome l'alimentatore nuovo è più lungo di quello vecchio, ho dovuto spostare in avanti il gruppo radiatore/ventola che avevo precedentemente fissato a quel pannello. Non è stato semplice, perchè c'erano già i fori precedenti. Allora mi sono inventato una cosa simpatica: con un foglio di polyver ho realizzato una "fascia" che percorre tutta la lunghezza del pannello superiore, che copre i fori precedenti e sulla quale sono stati realizzati anche i fori nuovi. Ero indeciso se verniciarla (a spray) di colore nero opaco o dello stesso colore del case (alluminio). Alla fine ho scelto il mitico nero opaco Fernovus di Saratoga... e casualmente ho combinato una fig@ta mostruosa: verniciando il polyver solo da una delle due facce, l'altra è rimasta lucida e trasparente. Insomma, se avessi le foto vi farei vedere di cosa sto parlando... :sofico:

- realizzato un'altra fig@ta mostruosa: una piccola struttura in polyver che va montata sopra alle ram, sulla quale a sua volta è montata una ventolina 4x4 con led blu e alimentata a +7Vcc. Raffredda egregiamente. :sofico:

- incollato vari profili uv-reactive in vari punti (vga compresa), che illuminati dai neon uv si accendono.

- montati 2 mini-neon azzurri all'interno delle porticine frontali.

- montati gli inverter in gruppo (con tanto di morsetti di connessione all'impianto) su un listello di polyver che avanzava, creando così un "gruppo inverter" (i cui 3 led rossi spiccano da dietro le griglie frontali).

- Fasciati tutti i cavi dell'alimentatore con nastro isolante nero e nascosti (mi dispiace, ma non avevo proprio voglia di cablarli :stordita: ... ma sopratutto volevo godermi un po' la nuova GeForce 7800GS :ciapet: )

- Aggiunto additivo anti-corrosione AcFluid nell'impianto.

Vedrete le foto, ma lasciatemelo dire: al buio non rendono molto, perchè dal vivo è una cosa veramente bella... persino mio fratello è rimasto scioccato :eek:

Fiamma_mmx
27-03-2006, 11:51
Infatti, stavo giusto pensando che piuttosto che comprarla l'acqua, attaccavo per qualche giorno il condizionatore a casa... :D .. Pensa pure sia uno scherzo, ma ti giuro che c'ho pensato realmente!!! :D :D

Dai con ste foto!!!Voglio vedere il tutto completo... E sopratutto il MITICO CIRCUITINO VINTAGE... :cool: :cool:

Samoht
27-03-2006, 13:53
Per il circuito vintage... Vabè dai, ti rivelo a cosa serve: Praticamente si trattava di uno di quei display che ho recuperato da un vecchio case e serviva a segnare "66/133" (la freq. di clock della cpu) e si impostava a mano (con i jumper dietro). L'avevo impostato su 921, che è il fsb della cpu (overcloccata). Ma resta fisso, niente di "automatico" (fa solo "scena").

DarkVampire
27-03-2006, 17:09
dell'aeroengine 3t ke ne pensate?...c'ha quel bel ventolozzo da 24 cm sul lato sinistro ke mi ispira..considerando ke del mod nn m interessa nulla...mmmm

Fiamma_mmx
27-03-2006, 20:15
Per il circuito vintage... Vabè dai, ti rivelo a cosa serve: Praticamente si trattava di uno di quei display che ho recuperato da un vecchio case e serviva a segnare "66/133" (la freq. di clock della cpu) e si impostava a mano (con i jumper dietro). L'avevo impostato su 921, che è il fsb della cpu (overcloccata). Ma resta fisso, niente di "automatico" (fa solo "scena").

:eek: :eek: .. AHAHAHAH... Ma è una figata lo stesso, anche se fa solo scena...

Samoht
28-03-2006, 10:03
dell'aeroengine 3t ke ne pensate?...c'ha quel bel ventolozzo da 24 cm sul lato sinistro ke mi ispira..considerando ke del mod nn m interessa nulla...mmmmA mio parere, l'aeroengine II è un bel case. Il 3t, se non ti interessa il modding (finestra laterale) è una magnifica soluzione, e deve essere anche silenziosissimo...

Ma torniamo a noi: up semi-finale con fotografie!!!!

http://img395.imageshack.us/img395/3662/ali9rb.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=ali9rb.jpg) Primo piano dell'ali nuovo

http://img91.imageshack.us/img91/3324/bloccoinverters3iu.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=bloccoinverters3iu.jpg) Il "blocchetto" degli inverters

http://img91.imageshack.us/img91/8407/davantiacceso9qs.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=davantiacceso9qs.jpg) http://img395.imageshack.us/img395/3279/davantilucespenta5hy.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=davantilucespenta5hy.jpg) http://img91.imageshack.us/img91/9038/davanti5eq.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=davanti5eq.jpg) Vista frontale, luce accesa e spenta

http://img88.imageshack.us/img88/39/davantiporteaperte8se.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=davantiporteaperte8se.jpg) http://img395.imageshack.us/img395/2787/davantiporteaperteacceso3xx.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=davantiporteaperteacceso3xx.jpg) http://img91.imageshack.us/img91/1413/neonfrontale21ae.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=neonfrontale21ae.jpg) A porte aperte, luce accesa e spenta

http://img386.imageshack.us/img386/2152/aluceaccesa0tq.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=aluceaccesa0tq.jpg) http://img386.imageshack.us/img386/1329/latoluceaccesa0wi.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=latoluceaccesa0wi.jpg) http://img386.imageshack.us/img386/3129/latolucespenta7fc.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=latolucespenta7fc.jpg) http://img386.imageshack.us/img386/6038/latolucespenta26gx.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=latolucespenta26gx.jpg) Vista laterale, luce accesa e spenta

http://img458.imageshack.us/img458/9095/ledinverters8qb.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=ledinverters8qb.jpg) i led degli inverters

http://img87.imageshack.us/img87/2416/radvecchiosuperiore3fw.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=radvecchiosuperiore3fw.jpg) http://img460.imageshack.us/img460/5766/ventolavecchiasuperiore4ar.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=ventolavecchiasuperiore4ar.jpg) Il pannello superiore, com'era prima...

http://img87.imageshack.us/img87/6059/pannellosuperiore6qy.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=pannellosuperiore6qy.jpg) http://img394.imageshack.us/img394/6177/pannellosuperioremontato2cr.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=pannellosuperioremontato2cr.jpg) http://img394.imageshack.us/img394/900/vistaalto17ff.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=vistaalto17ff.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/5972/vistaalto29pq.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=vistaalto29pq.jpg) Ecco il pannello superiore com'è adesso. Le foto mostrano l'asciugatura della vernice sul polyver e poi montato. L'ho verniciato solo da un lato, così l'altro è rimasto lucido e trasparente.

Samoht
28-03-2006, 10:11
Proseguo:

http://img87.imageshack.us/img87/5913/pompa3il.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=pompa3il.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/8278/vga9zt.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=vga9zt.jpg) http://img394.imageshack.us/img394/7645/profilivga3jc.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=profilivga3jc.jpg) Vari profili con il filo del decespugliatore applicati qua e là...

http://img87.imageshack.us/img87/613/ramcooler9km.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=ramcooler9km.jpg) http://img460.imageshack.us/img460/5347/ramcooler27nn.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=ramcooler27nn.jpg) http://img460.imageshack.us/img460/6467/ramcooler30em.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=ramcooler30em.jpg) Ecco il "ramcooler" realizzato con del poliver avanzato e una coolermaster blu 4x4 (va anche in montagna? :stordita: ...brutta eh?)

E ora faccio contento Fiamma:

http://img87.imageshack.us/img87/2931/vintage1tr.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=vintage1tr.jpg) il circuitino Vintage!

Altre piccole modifiche le farò strada facendo... adesso sono troppo impegnato a scoprire perchè su alcuni giochi mi si pianta il sistema e su altri no... sto indagando sull'AGP Sideband Addressing... :mbe:

Fiamma_mmx
28-03-2006, 11:10
Ecco il "ramcooler" realizzato con del poliver avanzato e una coolermaster blu 4x4 (va anche in montagna? :stordita: ...brutta eh?)

Bruttaa?!?!..è dir poco.. :D :D ...Ma mi ha fatto capottare comunque... :rotfl:

E ora faccio contento Fiamma:

http://img87.imageshack.us/img87/2931/vintage1tr.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=vintage1tr.jpg) il circuitino Vintage!

Mitico circuitino vintage... :yeah: :yeah: ...

Altre piccole modifiche le farò strada facendo... adesso sono troppo impegnato a scoprire perchè su alcuni giochi mi si pianta il sistema e su altri no... sto indagando sull'AGP Sideband Addressing... :mbe:

Questa cosa mi lascia alquanto perplesso.. :confused: ..A temperature, come sei messo??...

Non vedo l'ora delle altre piccole modifiche, immagino che interesseranno la parte laterale, vero? o lo lasci aperto??...
Toglimi un'ultima curiosità, alla fine, hai usato il liqudo con l'evidenziatore??...

Comunque, il tutto è semplicemente fantastico, mi piace da morire, è tutto molto "semplice" ma è stupendo da vedersi, sia all luce, dato il case (che di suo non è brutto), sia al buio, semplici ma efficaci i giochi di luce, il ventolazzo da mototre a reazione fa la sua sporca figura illuminato... :D

Alverman12
28-03-2006, 13:33
Il radiatore in foto che ventole monta?Il buco superiore a cui è attaccato il radiatore l'hai fatto tu,o c'era già da prima?

Samoht
28-03-2006, 16:16
Il radiatore in foto che ventole monta?Il buco superiore a cui è attaccato il radiatore l'hai fatto tu,o c'era già da prima?TUTTI i radiatori hanno ventole da 12 cm al minimo dei giri. Il buco superiore l'ho fatto (e rifatto) io: ecco perchè ho scelto di usare il poliver sia per chiudere il buco "vecchio" che avevo fatto in precedenza che per dare nuovo supporto ai fori per l'ancoraggiodel radiatore. Questa cosa mi lascia alquanto perplesso.. ..A temperature, come sei messo??... No... sono le temperature più basse che si siano mai viste... la cpu sotto carico non passa mai i 45°, la vga non passa i 55° e i dischi stanno sempre sui 25°. L'unica cosa che scalda un po' è la "motherboard" - almeno, questo è il sensore che mi dice asus pcprobe (e MotherboardMonitor), ma non so di preciso a cosa si riferisce quella lettura... :mbe:

Fiamma_mmx
28-03-2006, 19:56
No... sono le temperature più basse che si siano mai viste... la cpu sotto carico non passa mai i 45°, la vga non passa i 55° e i dischi stanno sempre sui 25°. L'unica cosa che scalda un po' è la "motherboard" - almeno, questo è il sensore che mi dice asus pcprobe (e MotherboardMonitor), ma non so di preciso a cosa si riferisce quella lettura... :mbe:

E nell'aeroEngine divenne l'era glaciale!!..Che battutacce!!..Ok basta.. Torniamo alla normalità (ahahaha...di male in peggio con le battute..normalità..)..Comunque, la mobo scalda a livelli impossibili o siamo nei limiti dell'umana immaginazione??..A parte che dovresti vedere con che giochi parte il pc, magari c'è un gioco che lo sfrutta quel tantino di più di un'altro.. Però è strano..E più ci penso più non capisco.. :confused: :confused:

Se mi dici che giochi con l'emulatore per il commodor64 e tutto si pianta..bhè..Le soluzioni son 10: 1) o togli tutto l'hw dal case e lo defenestri (il case no, con tutta la fatica che hai fatto..); 2) o la mitica formattazione..

per chi mi chiedesse le altre 8, rispondo: ripassate i numeri binari.. :D

NinjaCross
28-03-2006, 21:10
Mooooolto bello il ramcooler, complimenti :D
L'unica cosa che non mi convince molto è il fatto di avere usato delle madrevite a mo' di prigionieri invece di normali viti... io avrei usate delle viti a brugola in acciaio inox, oppure zincate. De gustibus ;)
Vedo cmq che stai facendo evolvere velocemente il tuo piccolo mostro, continua così :)

nairno
28-03-2006, 21:30
TUTTI i radiatori hanno ventole da 12 cm al minimo dei giri.
questo non è esattamente vero (a parte che i giri della ventola uno li regola come meglio si trova ;) ) cmq esistono radiatori per ventole da 80mm :)

hai fatto un ottimo lavoro e concordo con NinjaCross riguardo il ram cooler, anche se le ventoline cosi piccole non mi hanno mai ispirato una gran silenziosità :)

Samoht
29-03-2006, 11:04
questo non è esattamente vero (a parte che i giri della ventola uno li regola come meglio si trova ;) ) cmq esistono radiatori per ventole da 80mm :)... "TUTTE LE VENTOLE" è inteso come "TUTTE QUELLE CHE HO MONTATO IO, sui miei radiatori...", mica "TUTTE IN ASSOULUTO" :asd:hai fatto un ottimo lavoro e concordo con NinjaCross riguardo il ram cooler, anche se le ventoline cosi piccole non mi hanno mai ispirato una gran silenziosità :)Grazie per i complimenti... infatti sto pensando di sostituire le viti a bulloncino con delle brugoline in acciaio. La ventolina funziona a +7Vcc, per quello che deve fare, e rumore non ne fa assolutamente (a +12Vcc fa il suo classico ronzìo).

Ho scoperto cos'era che mi inchiodava tanti giochi: il Side Bus Addressing. Non sapevo come disabilitarlo perchè non mi dava la possibilità nè da bios nè dal pannello di controllo della vga. Ebbene, Adrian's Rojackpot è venuto nuovamente in mio soccorso: basta disabilitare "accelerazione trama agp" nel pannello di controllo di dxdiag.exe. Tutto a posto, adesso non si inchioda più e le prestazioni non sono cambiate (capirete anche voi che con un fsb di cpu a 900Mhz, è pressochè inutile avere un bus supplementare da 8 "miseri" bit in più sull'agp - 8 bit che se overcloccati portano ad instabilità sicura!)

Credo che la temperatura alta della mobo si riferisca al "pwm" (i mosfet accanto alla cpu), ho scritto una mail @ asus.it per vedere se mi sanno dire qualcosa riguardo al Winbond montato su quella scheda.

Ieri sera ho provato FarCry, Halo e HL2... a 1024x768, con tutto al massimo, rullano da bestia... poi ho provato ISDA: Il ritorno del re, a 1280x1024 con tutto al massimo è fluidissimo. La demo "Luna and the Ocular Oracle" sembra un dvd (complimenti ai creativi di Nvidia e Ati, che sanno tirare fuori delle demo così spettacolari, per le quali vado matto ;) )

Samoht
30-03-2006, 13:39
Sto pensando nel frattempo di chiudere l' "appendice" esterna del radiatore con un box in plexy sottile, praticando nei lati dei fori per far passare l'aria... :mbe: Nel frattempo ho realizzato la staffa per l'ancoraggio del wb sulla gpu: mi resta solo da testare quanto scalda il bridge hsi, e poi addio rumore della ventola della vga in funzione :D

Fiamma_mmx
30-03-2006, 14:42
... "TUTTE LE VENTOLE" è inteso come "TUTTE QUELLE CHE HO MONTATO IO, sui miei radiatori...", mica "TUTTE IN ASSOULUTO" :asd:

Salvataggio in corner... :D


... Ho scoperto cos'era che mi inchiodava tanti giochi: il Side Bus Addressing. Non sapevo come disabilitarlo perchè non mi dava la possibilità nè da bios nè dal pannello di controllo della vga. Ebbene, Adrian's Rojackpot è venuto nuovamente in mio soccorso: basta disabilitare "accelerazione trama agp" nel pannello di controllo di dxdiag.exe. Tutto a posto, adesso non si inchioda più e le prestazioni non sono cambiate (capirete anche voi che con un fsb di cpu a 900Mhz, è pressochè inutile avere un bus supplementare da 8 "miseri" bit in più sull'agp - 8 bit che se overcloccati portano ad instabilità sicura!)

Credo che la temperatura alta della mobo si riferisca al "pwm" (i mosfet accanto alla cpu), ho scritto una mail @ asus.it per vedere se mi sanno dire qualcosa riguardo al Winbond montato su quella scheda.

Ieri sera ho provato FarCry, Halo e HL2... a 1024x768, con tutto al massimo, rullano da bestia... poi ho provato ISDA: Il ritorno del re, a 1280x1024 con tutto al massimo è fluidissimo. La demo "Luna and the Ocular Oracle" sembra un dvd (complimenti ai creativi di Nvidia e Ati, che sanno tirare fuori delle demo così spettacolari, per le quali vado matto ;) )

A me piace il ramcooler, e se devo essere sincero al tempo degli up le viti non le avevo notate, però ora quoto che sarebbero meglio a brugola...

Finalmente il tuo bestio può funzionare in libertà assoluta..Grande Samoht!!!E bellissimo modding...Sinceramente, mi ha affascinato il tuo case.. :eek:

Samoht
31-03-2006, 10:37
Ah eh uh, oh... ih ih ih ;) m'è venuta in mente un'altra moddata... ho tra le b@lle un hd funzionante (da un portatile che è morto), trattasi di un ibm "Dara" da 80 gb (l'unico problema è che quando va, sembra una sega circolare). Probabilmente riesco a trovare un box esterno con interfaccia ata-usb, ma non prima di pasqua... se mi riesce faccio anche questa moddata... :sofico: :ciapet:Rettifico... magari fosse da 80 Gb... è da 12 Gb (è un disco del 2000), che comunque sia va sempre bene per portarsi in giro un paio di film in dvd, o qualche gioco, o un po' di mp3 o quant'altro... Oggi un collega dall'estero mi ha portato il cross-box che gli avevo commissionato: 12 € (l'ho visto in un negozio, simile, 39 €). Adesso vedrò se e come sarà possibile il mod...

Vi faccio la recensione? vi faccio la recensione...

Nella confezione trovo la cross-box, un'elegante foderina in (finta)pelle per il trasporto, un cavo triplo usb (al pc/usb-piccolo/usb grande) per la connessione, un mini-cd con i driver (per s.o. vecchi tipo Win 98) e un velocissimo foglietto per l'installazione in 3 o 4 lingue (error-inclusive e italiano-free, naturalmente :rolleyes: ).
Non ho foto, ma si tratta di un fake fakissimo made in china: è una scatoletta di alluminio nera con stampato sopra in bassorilievo (addirittura!) il logo "Vaio" di Sony :eek: (nientepopodimenochè, e scusat'ss'eppoco). Ma guarda a caso, in nessuna parte il marchio "Sony" compare minimamente... :rolleyes:
All'interno della scatoletta in allumino c'è un piccolo pcb da connettere al disco, che fa da "bridge" tra il bus ata e l'usb 2.0. Il pcb si connette al disco con un socket ata (ide) per laptop e si "affaccia" all'esterno, tramite gli appositi fori, con una presa usb piccola e un led che indica lo stato di funzionamento del disco.
Vogliamo parlare della confezione? Vogliamo: su un lato, compare testuale citazione: "Type of new line of the fast most convenient mobile storage". Ho provato a tradurla con un software ed è uscita la schermata blu... :rolleyes: :rotfl: per non parlare dell'elenco delle caratteristiche:

- Exclusive use for PC Technical support (Eh? :mbe: non ci posso fare nient'altro? :confused: )
- Build-in 2.5" High-puality Hard-disk (allora, a parte la sintassi, magari ci fosse incorporato già un disco fisso... è solo una cross-box: E' VUOTAAA!!!! IL DISCO CE LO METTI TU!! :rolleyes: )
- Windows98/2000, Windows Me/Xp, Mac compatible (tutto ok)
- Easy to data backup and exchange (grammaticalmente discutibile e in più contrasta con il 1° punto :rolleyes: )
- Plug and play for Windows 2000, Windows ME/Xp (niente da obbiettare)

E poi ci sono 3 figure, una che mostra dei circuiti stampati con scritto sotto "Delicacy" ( :mbe: :confused: :rolleyes: ) uno che mostra dei connettori alla mobo con scritto sotto "Quickly" (e va bè) e uno che non si capisce bene, si vedono degli ologrammi verdi, lo spazio come sfondo, e sotto c'è scritto "Steady" ( :confused: :mbe: ). Ma poi mi rassicura che ci siano i marchi "CE", "FCC" e "UL", e allora sto tranquillo. Perchè so che sono originali, sicuramente... così come i loghi "Mac" e "Windows compatibile".

Però dimentico tutto quando vedo queste cose: un logo con le 3 frecce che si rincorrono a triangolo e le 2 frecce bianca e nera a la "ying-yang" con scritto "Please racycle this packaging and help environment". Non saprete bene l'inglese, ma vi siete salvati in corner. Mi piace, bravi! :cool:

Ultima considerazione: speriamo solo che funzioni... :rolleyes: :sperem:

Fiamma_mmx
31-03-2006, 10:57
Rettifico... magari fosse da 80 Gb... è da 12 Gb (è un disco del 2000), che comunque sia va sempre bene per portarsi in giro un paio di film in dvd, o qualche gioco, o un po' di mp3 o quant'altro... Oggi un collega dall'estero mi ha portato il cross-box che gli avevo commissionato: 12 € (l'ho visto in un negozio, simile, 39 €). Adesso vedrò se e come sarà possibile il mod...

Vi faccio la recensione? vi faccio la recensione...

----------------------------- stra cut -------------------------------

Ultima considerazione: speriamo solo che funzioni... :rolleyes: :sperem:

Uhè..12€ anzichè 39!!!Che ti aspettavi di trovare?? :sofico: :sofico: :D :D ... :rotfl: :rotfl: ..
Posso darti un consiglio??..AL posto di (finta)pelle, metti similpelle...è molto più :cool: :cool: ...Comunque fantastica recensione.. Mi fai sapere quando ne fai altre??... :D ..Dai adesso che hai fatto la recensione voglio la prova su strada con il simil-80gb...:rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl:

Samoht
31-03-2006, 11:08
Uhè..12€ anzichè 39!!!Che ti aspettavi di trovare??12 € perchè il disco che ci metto dentro è da 12 Gb... se avessi avuto un disco da 80Gb, lo pagavo 80 € :eek: :asd: heheheComunque fantastica recensione.. Mi fai sapere quando ne fai altre??...Grazie, stay tuned ;)

m_bianko
04-04-2006, 09:21
Io ho la versione SSA (Silver Silver Aluminium), che ha le porticine in alluminio e quindi i magneti per chiuderle. Puoi richiedere la versione SSP (Silver Silver Plastic), che ha le porte in plastica, non dovrebbe avere i magneti...
confermo, appena finito il mio nuovo PC, io ho la versione in plastica e niente magneti ma due semplici fermi

m_bianko
04-04-2006, 09:23
Ciao Sammoth ^_^
mentre leggevo i tuoi primi post di questo topic anche io stavo attendendo l'arrivo dell'aerocool aeroengine II.
Solo una domanda. Dal sito dove l'ho acquistato oltre a me anche un altro acquirente ha riscontrato un problema. La "turbina" che sta davanti alla ventola anteriore, quella che gira per l'aria aspirata dalla ventola.. non ha il buco perfettamente al centro.. così girando velocemente fa l'effetto "traballante"... hai anche tu questo problema? O ti gira perfettamente senza fare il mininmo "gioco"???
Oddio, non è che dia fastidio o faccia rumore.. solo che la preferivo "immobile"..
uffi anche la mia è così :cry:

Samoht
10-04-2006, 09:19
Stavo pensando ad un possibile modo per "addrizzare" questo problema, ma non mi viene in mente nulla che non mi porti ottime probabilità di combinare un disastro... per poter centrare bene il perno occorrerebbero degli attrezzi di super-precisione (che non ho) e rischierei di peggiorare la situazione... :cry:

NinjaCross
10-04-2006, 09:39
Stavo pensando ad un possibile modo per "addrizzare" questo problema, ma non mi viene in mente nulla che non mi porti ottime probabilità di combinare un disastro... per poter centrare bene il perno occorrerebbero degli attrezzi di super-precisione (che non ho) e rischierei di peggiorare la situazione... :cry:
Una soluzione relativamente semplice probabilmente c'e'.
Te la butto lì, senza avere visto le componenti, quindi prendila per quella che è ;)
Suppongo che in centro al rotore, dietro, ci sia un pernetto in platica fuori centro, giusto ?
Se è così, allora puoi adottare questo metodo:
1- Spezzi il pernetto e lo cestini
2- fai un foro centrato il più possibile (dove c'era il pernetto) abbastanza grande per farci stare un cuscinetto a sfere che puoi trovare in un ferramenta
3- Metti il cuscinetto nel nuovo alloggiamento, incollandolo o inserendolo a pressione, come preferisci.
4- Crei un nuovo perno di fissaggio nella scocca del case, dove ora c'e' il foro in cui è infilato il pernetto del rotore. Il perno può anche essere una vite di diametro idoneo, o una semplice barretta in acciaio a sezione circolare incollata al case ed infialata a pressione nel cuscinetto.

Se la situazione è inversa, ed hai cioè il pernetto sul case ed il foro sul rotore, agisci in modo speculare.

Per trovare il centro del rotore, basta semplicemente disegnare gli assi di simmetria delle pale con un pennarello a punta fine ed un righello.

Questa operazione l'ho fatta tempo fa per un problema simile che avevo con una ruota di un carrello, ed il risultato è stato piuttosto buono :)
Fammi sapere che ne pensi ;)

Samoht
10-04-2006, 11:02
Allora:

- La ventola è in plastica e ha il pernetto in acciaio che in teoria dovrebbe essere solidale con essa. Dico "dovrebbe" perchè in realtà se lo tiri con una pinza, esce. Ma non è un problema, visto che in normale funzionamento, questo non esce dalla sua sede;

- il supporto sul frontale del pc è una classica "X" in plastica, al cui centro si trova un anello di acciaio. Niente cuscinetti: la ventola non fa 12000 rpm e perciò basta un filo di grasso. C'è un o-ring (microscopico) di gomma montato tra l'alberino e il supporto sul frontale, che garantisce la distanza minima per evitare che la ventola possa toccare in qualche modo il supporto sul frontale, causando il classico rumore "csk-csk-csk" quando ruota (sono certo che l'onomatopea rende);

- In fondo al pernino, una volta infilato nel supporto sul pannello frontale, c'è una scanalatura nella quale si inserisce ovviamente un segger in plastica per impedire che il perno esca.

Dunque, l'idea del cuscinetto che mi hai dato mi mette in moto... però trovare il centro sulla ventola non è cmq semplice, visto che qualsiasi errore (anche micrometrico) causato nel tracciare gli assi porterebbe inevitabilmente ad un disassamento della stessa.

PowerPoint alla mano, ti ho fatto uno schemino di come funziona la cosa:
http://img155.imageshack.us/img155/3224/ventola2xl.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=ventola2xl.jpg)
... non so perchè, ma PowerPoint mi piace sempre più quando si tratta di fare questi schizzi veloci... a saperlo usare e conoscendo qualche trucchetto, si fanno schemini degni di nota!

Fiamma_mmx
10-04-2006, 21:31
Bhè..fammici pensare un'attimo anche a me...Allora, tiranto le dovute somme direi di buttarti e seguire amabilmente i suggerimenti di NinjaCross..Se hai qualcuno con un trapano a colonna secondo me vai meglio..Non preoccuparti se hai paura di sbagliare, con il culo che hai avuto fin'ora, anche se fai un'errore andrà sicuramente bene!!!A parte gli scherzi, sul disegno (complimenti è venuto fuori divinamente.. :D ) non ho capito una cosa, a sinistra, parte teorica/parte reale, è la ventola vero? Non la sede in acciaio??...Comunque, cestina il perno, allarga il foro, spalmaci dentro un cuscinetto e dai il via al tutto!!!Ninja Rulez!! :D

Samoht
11-04-2006, 14:32
Ieri sera, dopo ore ed ore di contemplazione, sono giunto ad una conclusione: lo lascio così. Alla fine, non traballa poi tantissimo, è un'escursione accettabile (e poi fa tanto "aeroplano sballato" heheeh :asd: ).

A parte gli scherzi, adesso me lo godo un po' questo pc... peccato solo che con questa Mobo non possa tritare un po' di + la cpu, perchè non ho i fix per pci/agp e appena tocco le frequenze, mi si piantano i giochi... Ad ogni modo, ho pensato che l'impianto di raffreddamento che ho realizzato è un sistema che "dovrebbe" restare buono anche per un futuro upgrade a livello hw.

Fiamma_mmx
11-04-2006, 19:13
Ieri sera, dopo ore ed ore di contemplazione, sono giunto ad una conclusione: lo lascio così. Alla fine, non traballa poi tantissimo, è un'escursione accettabile (e poi fa tanto "aeroplano sballato" heheeh :asd: ).

:muro: :muro: ...

A parte gli scherzi, adesso me lo godo un po' questo pc....


Per questa volta sei perdonato...

peccato solo che con questa Mobo non possa tritare un po' di + la cpu, perchè non ho i fix per pci/agp e appena tocco le frequenze, mi si piantano i giochi... Ad ogni modo, ho pensato che l'impianto di raffreddamento che ho realizzato è un sistema che "dovrebbe" restare buono anche per un futuro upgrade a livello hw.

:sofico: :sofico: .. :Prrr: ...

Samoht
11-05-2006, 15:11
continua QUI: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1198334

roberto89
17-09-2007, 20:03
ragazzi sono intenzionato all'acquisto di questo case..l'unica cosa k nn mi rende sicuro e se si possono regolare le velocità delle 2 ventole e se fanno rumore..ho capito k raffredda molto..ma se fa casino a k mi serve..

Samoht
19-09-2007, 13:00
ragazzi sono intenzionato all'acquisto di questo case..l'unica cosa k nn mi rende sicuro e se si possono regolare le velocità delle 2 ventole e se fanno rumore..ho capito k raffredda molto..ma se fa casino a k mi serve..Si, le puoi regolare, ma "artigianalmente": puoi spostare la posizione dei piedini nei molex di alimentazione, in modo da ottenere i +12V (originale), +7V (Giallo+/rosso-) o +5V (Rosso+/nero-). Io l'avevo fatto per la ventola frontale, portandola a 7V.

roberto89
19-09-2007, 14:31
Scusa l'ignoranza ma nn ho capito come è possibile fare..

E cmq se compro un regolatore di ventole le posso collegare..anke se sono diffidente a spendere altri 30€ per un controller..

Samoht
20-09-2007, 11:15
Ottimo. Quella M&RDA di websense del c@$$o (scusate le parole, ma DOVETE lasciamele sfogare!) che abbiamo qui in azienda mi censura ImageShack, assieme ad altri siti - vai a capire per quale arcano motivo.

Allora, vediamo di fare uno schemino volante con l'ASCII - più andiamo avanti, e più si torna indietro...

| | | |
+12V gnd gnd +5V

Ecco come compaiono i colori dei cavi che normalmente trovi in un comune molex. I neri sono i gnd, o i "-", chiamali come vuoi. Non ricordo se il rosso e il giallo hanno le posizioni invertite, ma non importa adesso.

Se prendi il rosso e il nero di dx hai ROSSO +5V e nero gnd.

Se prendi il giallo e il nero di sx, hai GIALLO +12V e nero gnd.

Se prendi giallo e rosso, hai GIALLO +12V e rosso +5V, con risultante tensione +7V (il giallo funziona da + e il rosso da -).

roberto89
20-09-2007, 13:29
Quindi dovrei levare quelli neri...e rimanere sono il giallo e il rosso?

Samoht
24-09-2007, 08:09
Non mi sono spiegato forse... i cavi come te li ho disegnati sono come li trovi in un molex che arriva dall'alimentatore. L'alimentazione della periferica che ci colleghi dipende da quale coppia di cavi utilizzi tu: se il giallo/nero (12V), il rosso/nero (5V) oppure il giallo/rosso (7V). Devi modificare il molex della tua periferica (in questo caso la ventola) per far sì che il suoi cavi si colleghino al molex dell'alimentatore in modo da avere la tensione che desideri.