PDA

View Full Version : ipaq 5550 non si accende più....disperazione!!!!! :(((((


BountyKiller
12-01-2006, 08:05
ho commesso l'errore di non caricare la batteria quando era mooolto scarica e il freddo mi sa che ha fatto il resto!! :cry: :cry: adesso il mio povero 5550 non si accende +, non si accende col tastino di accensione, non si accende con un soft reset [non ho ancora provato l'hard reset ma preferirei evitare].....l'ho tenuto sotto carica tutta la notte (il led arancione non lampeggia durante la ricarica ma il manuale dice che questo è normale quando la batteria è bassa; la procedura per riattivare la batteria (carica + soft reset, ma devo resettare mentre il palmare è sotto carica?????????) NON è servita; cosa posso fare? se faccio l'hard reset perdo anche la roba nell'ipaq file store?
helpppppp please :cry:

ps: ho controllato la batteria col tester e ha tensioni che variano :mbe: :eek: :eek:

BountyKiller
13-01-2006, 08:31
niente nemmeno l'hard reset funziona.....ho tenuto un'altra batteria in carica per tutta la notte.... ho provato anche a caricare tramite porta usb...le batterie non si scaldano nemmeno............cosa può essere?????????? :muro: :muro:

BountyKiller
13-01-2006, 10:34
mi lasciate solo col mio dolore :( :cry: :cry: :cry:

LoneRunner
13-01-2006, 11:15
Hai provato con una batteria carica di un amico/commerciante?

BountyKiller
13-01-2006, 12:21
ehm...no, non conosco nessuno che abbia un palmare come il mio...andare in un negozio.....ammesso che abbiano una batteria carica, dici che mi farebbero provare?

LoneRunner
13-01-2006, 18:35
Magari dal commerciante dove lo hai comprato, sommandoci un po' di carisma... se ne hanno uno in esposizione e/o aperto, la batteria almeno un po' carica lo è.
Chiaro che un problema del genere è un difetto, quindi è sotto garanzia. Anche il mio palmare si era scaricato del tutto, ma non ha avuto problemi poi a caricarsi.

Magari vai nel negozio quando non c'è tanta gente, es. al mattino, spiegandogli tutto con calma e chiedendogli la "gentilezza" di provartelo... :D
Santa faccia da :ciapet: , aiutaci tu!

BountyKiller
14-01-2006, 08:37
non è più in garanzia.....e l'ho comprato per corrispondenza......mi sa che ne prenderò un altro usato su ibei.......... non oso pensare cosa potrebbe costare la riparazione....
cmq grazie per la tua vicinanza, se hai altri suggerimenti posta pure.
ciao!

LoneRunner
14-01-2006, 10:04
Figurati... ma cosa vuol dire che "il freddo ha fatto il resto"? E' rimasto al gelo?
Si potrebbe provare a caricare la batteria esternamente, magari collegando i contatti ad un carica batterie che ha più o meno la stessa tensione (e corrente): questo per qualche minuto, giusto x dargli uno spunto.

OT: scusa, per me è una novità trovare un utilizzatore di QNX. :eek: Per cosa lo usi? Funziona bene?

BountyKiller
15-01-2006, 14:46
il freddo ammazza le batterie, sopratutto quelle al litio.... il mio ipaq ha preso una botta di freddo qualche giorno fa, lo tenevo nella tasca della giacca mentre facevo un viaggetto in moto (quella dell'avatar)..... quando l'ho ripèreso in mano sembrava un lingotto di ghiaccio...
qnx lo uso per esperimenti (sto tentando di compilare gcc per QNX ma sono ancora in alto mare)....purtroppo da quando lavoro ho pochissimo tempo da dedicargli... cmq, tornando al mio povero palmare, pensi che la riparazione sia proponibile? ci sono centri di assistenza onesti e di cui ci si possa fidare?
ciao!

tonyno
24-01-2006, 16:04
Ciao! E' successa la stessa cosa anche a me con il mio IPAQ 4150... :muro:

Ho fatto scaricare la batteria e un po di freddo preso dalla borsa del lavoro ha fatto il resto!

non ho ancora provato Hard Reset o altre manovre...
proverò stasera stesso con un Hard Reset e poi a mettere la batteria in carica in qualche modo per farsa sollevare un po!!!

BountyKiller
24-01-2006, 16:31
azz mi dispisace che sia toccato anche al tuo ipaq....io nel frattempo ne ho comprato un alto uguale.

tonyno
25-01-2006, 09:53
proverò a prendere un'altra batteria... e darò una scossetta a questa!! sotto carica non fa un piffero! la pila resta sempre fredda!!! uffff speriamo che non debba buttare tutto!!! :muro:

BountyKiller
25-01-2006, 10:50
hai provato con un hard reset?

tonyno
25-01-2006, 11:33
non dà segni di vita!!! in nessun modo!!

BountyKiller
25-01-2006, 13:54
allora siamo in due...stasera dovrei ricevere il 5550 sostituto ( spero che non abbai preso anche lui una botta di freddo durante il viaggio)..proverò a trapiantare la batteria e ti saprò dire...

Alf72
26-01-2006, 19:24
OK NON SIETE SOLI ANCHE IL MIO MI HA ABBANDONATO, HO UN 4150 E NON SI ACCENDE PIU', NON HA PRESO FREDDO E LA BATTERIA ERA CARICA, STAVO INSTALLANDO UN PROGRAMMA VIA SINK QUANDO IL VIDEO DEL PALMARE SI E' SPENTO. CREDEVO CHE FOSSE UNA COSA DA NULLA, INVECE NON MI SI ACCENDE PIU'. HO PROVATO AD ATTACCARLO ALL'ALIMENTATORE E NULLA NON SI ACCENDONO LE SPIE. AVENDOLO COMPRATO SU EBAY DA UN PRIVATO TAILANDESE CREDO CHE NON SIA IN GARANZIA, (ANCHE SE IL PRODOTTO E' SEMINUOVO). NON POSSO PROVARE A FARE L'HARD RESET PERCHE' NON SO COME SI FA. POTETE AIUTARMI? AVETE PROVATO A CONTATTARE L'IPAQ PER SEGNALARE IL PROBLEMA? SE CI AIUTIAMO A VICENDA FORSE DI TRE ALMENO UNO RIUSCIAMO A SALVARLO. ATTENDO VOSTRE RISPOSTE.
aLF72 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Alf72
26-01-2006, 19:49
DI SEGUITO INSERISCO IL NUMERO TELEFONICO DELL'ASSISTENZA DEI PALMARI HP IPAQ PRESO DAL SITO HP SIA PER PALMARI IN GARANZIA CHE PER QUELLI FUORI GARANZIA.
02 38591212 (costo telefonico standard) Lunedì-Venerdì
ore 8:00 - 17:00 esclusi giorni festivi Fornire modello e numero di serie del prodotto

BountyKiller
26-01-2006, 20:29
:mbe: mamma mia ma cosa sta succedendo? una simile moria di palmari è veramente inquietante......... il palmare sostitutivo non mi è ancora arrivato causa neve ( spero che non prenda anche lui una botta di freddo :cry: ). La riparazione del palmare fuori garanzia è secondo me improponibile, non ho fatto molte ricerche ma un preventivo presso un'azienda che ripara palmari (sospalmari) era di 194 euro + iva per sostituire la scheda madre... :eek: a quel punto tanto vale prenderne un altro.....

Alf72
26-01-2006, 21:11
OK IO SONO STATO FORTUNATO HO TROVATO IL FILE DELLE ISTUZIONI CHE AVEVO PRECEDENTEMENTE SCRICATO E HO EFFETTUATO UN HARD RESET SCHIACCIANDO CONTEMPORANEAMENTE IL TASTO DI ACCENZIONE E QUELLO DI RESET E TUTTO E' TORNATO FUNZIONANTE. :doh: :D :doh: :D :doh: :D

Rizlo+
29-01-2006, 16:04
il freddo ammazza le batterie, sopratutto quelle al litio.... il mio ipaq ha preso una botta di freddo qualche giorno fa, lo tenevo nella tasca della giacca mentre facevo un viaggetto in moto (quella dell'avatar)..... quando l'ho ripèreso in mano sembrava un lingotto di ghiaccio...
qnx lo uso per esperimenti (sto tentando di compilare gcc per QNX ma sono ancora in alto mare)....purtroppo da quando lavoro ho pochissimo tempo da dedicargli... cmq, tornando al mio povero palmare, pensi che la riparazione sia proponibile? ci sono centri di assistenza onesti e di cui ci si possa fidare?
ciao!

Scusa ma il palmare collegato all'alimentazione SENZA la batteria inserita si accende? DEVE accendersi altrimenti il problema non è nella batteria ma proprio nell'ipaq

tonyno
30-01-2006, 08:25
il mio IPAQ 4150 è risorto...
ho collegato la batteria ad un trasformatore esterno di uguale voltaggio e l'ho sottoposta ad una ricarica forzata...

la batteria era completamente scarica... con qualche ora di terapia si è ricaricata ed il palmare è tornato vivo e vegeto!! ovviamente ho perso i dati ma è poca cosa rispetto a quello che poteva succedere!

BountyKiller
01-02-2006, 12:48
ieri sera mi è arrivato il palmare sostitutivo...ho caricato un po' la sua batteria, l'ho trapiantata sul vecchio defunto, ho fatto un hard reset e......si è acceso!!!! e l'ipaq file store non si è cancellato!!!! però non riesco a caricare le batterie del vecchio....
tonyno come hai fattoa collegare il trasformatore alla batteria???? la batteria ha 5 poli! dove hai collegato Vcc e Gnd???

Rizlo+
01-02-2006, 14:09
sembra abbastanza evidente che sia la batteria del vecchio ad essere guasta e non il palmare...

BountyKiller
01-02-2006, 15:06
non credo sia guasta, semplicemente è così a terra che per qualhce motivo l'ipaq non riesce nemmeno a caricarla....tonyno dove sei? :cry:

Rizlo+
01-02-2006, 17:32
è il tipico comportamento di una batteria difettosa: non si carica affatto

BountyKiller
03-02-2006, 12:01
si ma tonyno è riuscito a risuscitarla a quanto pare.....
TONYNO DOVE SEIIIIIIIIIIIIII?????

tonyno
04-02-2006, 10:40
scusa non ho letto il forum da qualche giorno...

per il collegamento ho visto i segni + e - che stanno sul lato della batteria e ho appoggiato i fili sopra usando un po di scotch.....

o collegato in parallelo un tester per misurare il voltaggio del trasformatore e poi il voltaggio della batteria....

BountyKiller
06-02-2006, 12:42
ma io non vedo nessun simbolo + e - ........su quale dei 5 contatti hai fatto il collegamento? :confused: :confused:

tonyno
07-02-2006, 08:28
a me la batteria ha sei contatti...

se guardi questo link si possono vedere i due simboli rosso e nero con + e - sulla batteria...

http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Pocket-PC/Recensione-iPAQ-4150/

comunque il positivo è l'ultimo a destra... il negativo è il terzo da sinistra! però considera sempre che a me sono 6 contatti!!

CIAO!

BountyKiller
07-02-2006, 23:25
mi sa che il sito di pocket pc italia è giù, comunque stasera appena tornato dal lavoro ho recuperato un vecchio alimentatore da 3V continui, ho controllato col tester i poli della batteria (la mia ha 5 contatti, ma il mio ipaq è un modello diverso dal tuo), ho collegato i fili al secondo da sx e all'ultimo da sx.....dopo circa un'ora ho staccato tutto, montato la batteria sul vecchio 55550, ho fatto un hard reset...e si è acceso...adesso riesce a caricare la batteria....finalmente!!!! ora una bella ricarica per tutta la notte e domani sera ripeterò la procedura anche con la seconda batteria........ ora mi ritrovo con 2 palmari uguali.....comunque tutto è bene quel che finisce bene.
ciao! :)

tonyno
08-02-2006, 08:37
Menomale che si è risolto tutto! :-)))))))

lbatman
19-05-2006, 09:47
...ho recuperato un vecchio alimentatore da 3V continui, ho controllato col tester i poli della batteria ... ho collegato i fili al secondo da sx e all'ultimo da sx.....dopo circa un'ora ho staccato tutto, montato la batteria sul vecchio 55550, ho fatto un hard reset...e si è acceso...adesso riesce a caricare la batteria...

Ciao BountyKiller ;)

sono nella tua stessa situazione... ovvero ho un HP Ipaq 5550 che, lasciato un paio di giorni in disuso, evidentemente già un bel po' scarico, non ne vuole più sapere di caricarsi (sembra morto), nè collegato al pc nè al suo alimentatore!!!! :cry: :muro: :muro: :muro:

Per fortuna ho letto dei vari hard reset.... ma nessun risultato, morto è e morto rimane!!!

Poi sono approdato a questa discussione (perchè cercare altrove quando alla fine i risultati si ottengono sempre sul forum di HW?!?!) ;) :D e ho letto della tua esperienza che un po' mi rincuora, perchè sono "affezionato" al mio palmarino, ormai!!!

Ho qui davanti a me la batteria incriminata, la guardo da dietro, lato contatti.. ha cinque poli, ovviamente, come la tua... non leggo nè voltaggi nè vedo segni + o -... Mi confermi che i contatti da usare sono, partendo da sinistra, il secondo e l'ultimo? Qual è il positivo? Gli devo fornire 3V continui? (un idea di amperaggio? anche se non importa moltissimo..)

Aspetto una tua risposta e nel frattempo mi procuro (sono sicuro di averlo in casa!!!) l'alimentatore.... poi provo a dargli sta "scossa" e vedere se si riprende.... :D

PS: alla fine la batteria così recuperata regge normalmente o conviene procurarsene un'altra?


GRAZIE MILLE, sei la mia unica salvezza!!!! ;)

BountyKiller
19-05-2006, 10:28
allora.... a memoria non mi ricordo ma (ehhhhhhhhh :) ) mi sono segnato in un file quali sono i contatti a cui collegare l'alimentazione......appena ho un attimo di tempo vado a controllare e ti so dire....per la tensione...io gli ho dato 5 V continui per 10 minuti...l'amperaggio massimo che l'alimentatore eroga non ha molta importanza nel nostro caso dato che la batteria in ricarica assorbirà qualche centinaio di mA........ magari se sei così ricco da possedere un alimentatore che permette la regolazione in corrente assicurati che non sia proprio a zero l'erogazione della stessa.
tui saprò dire quali sono i contatti....comunque non preoccuparti la cosa si risolve e l'ipaq file store non lo perdi.
ciao

lbatman
19-05-2006, 10:39
Ciao :D

Ma sei stato IMMEDIATO!!!! :eek:

Grazie mille, sei davvero moooolto gentile!!!! ;)

Ma addirittura 5V!??!?! Ma non avevi detto 3V per un'ora?
Oh, non lo metto in dubbio, eh? ;) è solo per capire...

Attendo news per dove collegare il positivo... GRAZIE MILLE DAVVERO!!!!! :sofico:

PS: per l'Ipaq File Store non importa, perchè ho fatto i backup sulla scheda, in ogni caso.... e poi l'importante è rivedere acceso il mio palmare! ;)

BountyKiller
19-05-2006, 12:12
ma mi sa che è un caso che ti abbia risposto subito :D passavo di qua....... forse ricordo male.....perchè avevo 2 batterie morte ......una delle 2 l'ho caricata come dicevo nel thread, l'altra l'ho caricata a 5 V ma per pochi minuti giusto per darle una sberla....

lbatman
19-05-2006, 13:02
:D

Ci sto provando con un ali da 5V di un auricolare BT... per pochi minuti...
e poi si prova! ;)

GRAZIE.... ;)

lbatman
19-05-2006, 15:43
Con i 5V dell'auricolare BT nessun segno...
la speranza è che avesse un amperaggio troppo troppo basso... ora sto riprovando con lo stesso alimentatore del palmare, perchè ovviamente (ma ho anche controllato!) fornisce 5V! ;)

Speriamo....

lbatman
19-05-2006, 16:01
E' TORNATO ANCHE IL MIO!!!!!!

:D :D :D :D

BountyKiller
20-05-2006, 15:27
bene sono contento che sia andato tutto bene anche a te...comunque per la cronaca io ho collegato il secondo contatto da sinistra ai 5v e il quinto (cioè l'ultimo da sinistra) al gnd.
CIAO!!!!! :D

lbatman
20-05-2006, 16:37
:) Si, per la cronaca... confermo!! :D

GRAZIE ANCORA, sei stato un chirurgo perfetto!!!!! TNX!!!!! ;)

BountyKiller
23-05-2006, 22:56
per la precisione, comque, l'idea di usare un alimentatore esterno è stata di Tonyno, non mia.
;)

ciao!

lbatman
08-06-2006, 20:05
Purtroppo è ri-morto.... ma stavolta mi sa che è per sempre... almeno la batteria è davvero andata!!! :(

non si rianima più, in nessun modo....

cosa posso tentare? le do più di 5V???

oppure ordino un'altra batteria e amen?

:(

PS: MACCHEPPPALLEPERO'!!!!!!

BountyKiller
09-06-2006, 11:54
caxxo mi spiace.......ma l'hai di nuovo lasciato scaricare fino al punto di non ritorno?
se è la batteria ad essere morta lo potevi dedurre dal fatto che la carica non teneva più e la batteria ti durava magari mezz'ora o meno......

lbatman
09-06-2006, 12:49
Purtroppo ho avuto molto lavoro da fare, combinazione non ho più avuto bisogno del palmare... insomma è di nuovo morto! :(

non so quanto durasse, ma secondo me sempre moooolto poco (è il mio primo palmare.. non so confrontare con altri, ma durava davvero poco!)...

Provo a ordinare una batteria da 1400mA, così compro anche una pellicola protettiva per il display, ovviamente tramite Ebay! ;)

BountyKiller
09-06-2006, 12:53
mmmmmmm.... prova a ripetere la stessa procedura di ricarica di emergenza per un paio di volte..... almeno così fughi i dubbi sulla presunta morte della batteria

lbatman
09-06-2006, 15:34
FUGASTI! :D

è da circa una settimana che provo mille modi diversi per rianimarla...ma non ne vuole proprio più sapere... direi che è.. STANCA MORTA!!! :D

opiumblu
29-09-2006, 11:26
bene sono contento che sia andato tutto bene anche a te...comunque per la cronaca io ho collegato il secondo contatto da sinistra ai 5v e il quinto (cioè l'ultimo da sinistra) al gnd.
CIAO!!!!! :D
Ciao, spero qualcunomi aiuti. Anch'ioho lo stesso vostro problema. Ho comprato un palmare in america e quando è arrivato sembra non accendersi proprio. Mi hanno spedito una seconda batteria (arrivata dopo 15 giorni) ma ancora niente. Se provo aricaricarlo dopo una mezz'orezzail palmare si surriscalda ma non ne vuo, sentire dipartire.
Ho letto il vostro forum e ho provato a ricaricare la batteria manualmente così come mi avete consigliato.
Ho preso un caricabatterie vecchio per cellulare da 6V e 500mAe ho collegato i fili al secondo e al 5 da sinistra (io ho un ipaq 5150, identico al 5550 salvo riconoscimento imprento digitali).Come vi dicevo ho provato ma niente! Cosa posso fare? che vuo, dire GND? mi scuso per le mie domande che possono risultare stupide ma non ne capisco molto di elettronica. spero possiate aiutarmi

BountyKiller
29-09-2006, 12:01
gnd sta per ground (terra), ma in questo caso non c'entra molto perchè stiamo parlando di batterie (errore mio) , quindi parliamo di polo positivo e polo negativo...non conosco il tuo modello di palmare, anzi non l'ho mai nemmeno sentito nominare, comunque non è detto che abbia la stessa batteria del 5550, quindi quello che potresti fare è controllare con un tester la tensione sui vari pin individuando i poli positivo e negativo, e collegare di conseguenza l'alimentatore ( 500 mA sono forse un po' pochini, sarebbe meglio un alimentatore che erogasse almeno 1 A).
prova e facci sapere.
byez

diabolico
29-09-2006, 15:43
Mi intrometto nella discussione perchè, dopo aver avuto il vostro stesso problema ho fatto un po' di ricerche e, alla fine, ho trovato il testo che vi allego, tratto da un documento ufficiale di HP. Spero vi sia utile ;)

PS. Scusate se non si vedono le immagini ma non potevo linkarle :( quindi le ho allegate.

Release Date: 2006-02-09

Last Updated: 2006-02-09

Issue Status: Closed


--------------------------------------------------------------------------------

DESCRIPTION
HP iPAQ h5100, h5400, and h5500 series Pocket PCs may not power-on if the battery contains an extremely low charge. Even after applying A/C power the device may not activate the flashing indicator power light.When this issue occurs, the customer may believe that the device is damaged because it does not turn on after pressing the power button.

The iPAQ h5000 series Pocket PCs have a built-in feature to ensure the maximum potential for retaining data should the device be left without A/C power for an extended period of time. When the battery charge drops below the 3.2 volt level, the Pocket PC will neither power-on nor visually indicate it is receiving a charge until the battery is charged above 3.2 volts.

The following scenario serves as an example of the issue:

A user leaves an HP iPAQ h5000 Pocket PC series on battery power for an extensive period of time, draining the battery to 1 volt. If the user then attempts to turn on the device, no response is received because the Pocket PC only has 1 volt of reserve power and the device requires a minimum 3.2 volt charge to operate. Even if the customer applies A/C power, the Pocket PC may not flash the power-on signal nor immediately power on.

SCOPE
This issue affects all models of the HP iPAQ h5100, h5400, and h5500 Pocket PC series.

RESOLUTION
HP design requires a minimum of 3.2 volts before the HP iPAQ h5000 Pocket PC series will operate. This design feature ensures that an ample amount of data retention time will be available should the user leave the device disconnected from A/C power for an extended period of time. The h5000 battery will not become damaged when this situation occurs and no performance loss will be experienced.

Advise customers experiencing this situation to do the following:


1 - Connect the HP iPAQ h5000 Pocket PC series to an A/C power outletand wait a period of 5 minutes (*see note below).
2 - After the sufficient amount of time has elapsed with the iPAQ Pocket PC connected to the A/C power outlet, perform a Normal Reset.
3 - The device will power-on and the customer should begin the set-up.
NOTE: Steps 4 to 6 only apply only to the HP iPAQ h5400 Pocket PC series. For the HP iPAQ h5100 and h5500 Pocket PC series, skip steps 4 to 6 and resume with step 7.



1 - Navigate to the standby tab within the power settings; Tap Start >Settings>System>Power> Standby.
2 - Using the stylus, change the Standby Period (approx. hours) slide bar to a setting other than its current location. (default = 72)

Controllare file allegato "immagine uno.gif"

1 - Replace the slide bar to the original setting (usually 72) and tap 'OK.'
2 - Allow the battery to fully charge before using the iPAQ Pocket PC.

*Depending upon the battery charge level, it may require a minimum of five to a maximum of thirty minutes to charge the battery beyond the required 3.2 volts. In extreme conditions, the time required to charge the battery may increase to 40-to-60 minutes. (Note: In this situation, the charge indicator light may not flash but the battery is receiving a charge.)

SERVICE ACTION
No service action is necessary. Inform the customer of the resolution as described in the Resolution section of this engineering advisory.

This issue is not explained in the Getting Started Guide for the iPAQ Pocket PC h5000 series. However, the User Guide details the steps required for charging a low battery and units manufactured after March 10, 2003 will contain an RTF Card inside the documentation kit to proactively inform the customer of this situation. The RTF cards have the following part numbers:


iPAQ Pocket PC h5400 Series: 332496-001
iPAQ Pocket PC h5100 and h5500 Series: 332496-B33

The diagram below illustrates an example of the RTF card included with the iPAQ Pocket PC h5400 series.

Controllare file allegato "immagine due.gif"

Recommended Action: Not Applicable

paciotti
29-09-2006, 16:01
Se può esservi d'aiuto, io ho avuto lo stesso problema, ma non è colpa delle batterie: nel mio palmare si era rovinato lo spinotto di ricarica. Controllate con una lente di ingrandimento se c'è qualche pin un po' inclinato. Se è così il centro assistenza, a meno che l'apparato non sia in garanzia, vi chiederà circa 550€ per sostituirlo. E' possibile trovare anche il pezzo di ricambio:

http://www.ipaqrepair.co.uk/view_product.php?product=207

ma poi bisogna trovare qualcuno che lo monti.

paciotti
29-09-2006, 16:31
Se può esservi d'aiuto, io ho avuto lo stesso problema, ma non è colpa delle batterie: nel mio palmare si era rovinato lo spinotto di ricarica. Controllate con una lente di ingrandimento se c'è qualche pin un po' inclinato. Se è così il centro assistenza, a meno che l'apparato non sia in garanzia, vi chiederà circa 550€ per sostituirlo. E' possibile trovare anche il pezzo di ricambio:

http://www.ipaqrepair.co.uk/view_product.php?product=207

ma poi bisogna trovare qualcuno che lo monti.

opiumblu
29-09-2006, 20:49
:mad: ragazzi. ho provato con un alimentatore da 1200mA (è il più grosso che ho trovato) ma niente!
Mi sa che è un problema di palmare o tutte e due le batterie sono scassate! Era il mio primo palmare e non l'ho voluto comprare subito nuovo per non spendere troppi soldi e mi hanno truffato....che sfiga :(
Dato che non si accendeva ho pensato che potesse essere questo tipo di problema alla batteria, dato che è stato parecchio tempo spento (è stato spedito dall'america). Più avanti ne comprerò uno nuovo...almeno non dovrei aver problemi :)
Comunque vi ringrazio tutti!!

BountyKiller
02-10-2006, 09:02
prima di gettare la spugna io farei un altro po' di prove..hai controllato la polarità dei vari pin come ti ho detto?

opiumblu
02-10-2006, 20:29
ho provato parecchie volte, con tempi di mezz'ora a seduta :) ma niente! :cry: Il mio è un 5150, che tra l'altro è "uguale" al 5550 (montano le stesse batterie). Ho provato come mi avete detto voi, seconda e quinta linguetta da sinistra. Ma niente! L'unica caso che noto e che dopo aver provato a caricare la batteria manualmente se attaco il palmare al cardle di ricarica si accendono per un istante tutte le lucette del palmare. pensate che un tempo maggiore possa essere utile? a me hanno detto che sarebbero bastati 10 minuti! Un'altro cosa che mi fa pensare che è il palmare ad avere problemi è il fatto che se tengo il palmare in ricarica per più di mezz'ora riscalda tantissimo? è normale? non può essere il sistema di ricarica ad essere rotto? Non ne capisco molto di elettronica, quindi non saprei :mc: :mc: mi sento come lo smile in questione :)

BountyKiller
03-10-2006, 12:14
è normale che la batteria si scaldi un po' ma non certo che scotti tanto da non poter tenere in mano il palmare...
che tensione misuri ai capi della batteria?

dò ovviamente per scontato che tu abbia provato softreset e hardreset....

BountyKiller
03-10-2006, 12:36
ho letto il documento "ufficiale" HP...se rappresenta una risposta al problema sono essenzialmente un mucchio di fregnacce...
NON E' VERO che il problema si presenta dopo aver lasciato fermo il palmare per lunghi periodi di tempo (bastano anche poche ore)
NON E' VERO che basta metterlo in carica per 5 minuti per risolvere il problema
NON E' VERO che il led di ricarica si accende in ritardo
NON E' VERO che il palmare non si accende subito

è normale che un qualsiasi dispositivo non si accenda se la batteria è scarica, ma NON E' NORMALE che non si ricarichi quando la batteria è scarica.ci troviamo di fronte a un vero e proprio errore di progetto a livello circuitale di cui probabilmente si sono accorti solo troppo tardi.... e riterrei doveroso che hp risarcisse tutti i possessori di palmari serie 55,54 e 51 ( ma da quanto ne so il problema si presenta anche con altri modelli) con una sostituzione gratuita e una bella lettera di scuse.
detto questo, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223456

trovate la mia odissea per aggiornare la rom del suddetto palmare (odissea causata da un errore IDIOTA di cui anche questa volta è colpevole HP)...per fortuna sono riuscito a risolvere anche questa cosa.... certo che prima di comprare di nuovo un palmare hp ci penserò bene...

opiumblu
03-10-2006, 16:58
ho provato sia soft che hard reset. Ho pure acquistato un'ulteriore batteria nuova ma niente il palmare non parte. Penso che la batteria nuova sia la prova del 9 e dimostri che è il palmare ad avere problemi. Oppure può essere un problema di cardle? non saprei...su quello che mi hanno mandato c'è scritto che è per la serie 3800/3900, ma mi hanno garantito che è compatibile e non è sicuramente quello il problema.

A porposito di servizio hp, dopo questa avventura ho deciso di comprare un palmare NUOVO :) ed ero insicuro tra un HP 2190 ed un Acer N310 (ho aperto un post in merito). Sono molto combattutto, ma uno dei punti che avevo segnato come positivi per l'hp era l'assistenza...devo ricredermi?

opiumblu
03-10-2006, 22:06
Ragazzi, nonstante tutto voglio provare a recuperarlo.
Vi dico cosa ho fatto, ditemi se e dove ho sbagliato.
ahh preciso che ho scaricato il manuale ed è unico con quello della serie 5500 (quindi come vi dicevo, sono pressoche identici a parte riconoscimento impronete e wifi).
ho preso la batteria ed ho provato collegando un alimentatore da 1200mA con il polo positivo con la seconda fessura della batteria (da sx) e il - con la 5. Per la cronaca, dopo ho provato pure il contrario....ho distrutto la batteria? :( :( Le "sedute" erano di circa 20 min (mi è stato detto che il tempo non conta e anche 5 min sarebbero bastati, ma ora leggendo i post forse è meglio tenerli un po di +). Poi hard reset (accensione + reset) e attacavo alla ricarica. Veloce accensione delle lucette ma niente...dopo circa mezz'ora il palmare tende a surriscaldarsi...ma niente non si accende alcuna luce e non da alcun segno di vita! Ha senso tenere il portatile attaccato alla presa elettrica? o se funziona dovrebbe partire subito la ricarica? :doh: :doh: Per quando riguarda la misurazione che mi chiedeva bountykiller non ne ho fatte, non ne ho la possibilità...ma ripeto, batterie ed accessori sono gli stessi della serie 5500.
Ahhh....ma pensate che il cradle che mi hanno dato (per ipaq seria 3800/3900) vada bene anche per il mio? non può essere lui il problema e fa surriscaldare il palmare?

Rizlo+
03-10-2006, 22:20
Non hai l'adattatore per collegare l'alimentatore direttamente al pocketpc senza usare il cradle?

opiumblu
03-10-2006, 23:07
No! ho solo il cradle! infatti stavo cercando su internet se lo trovavo, non penso che costerà tanto. Ormai non sono sicuro più di niente. anche se cercando su internet ho visto che il cradle che mi hanno dato dovrebbe andare bene anche per il mio 5150

opiumblu
04-10-2006, 00:26
è normale che la batteria si scaldi un po' ma non certo che scotti tanto da non poter tenere in mano il palmare...
che tensione misuri ai capi della batteria?

dò ovviamente per scontato che tu abbia provato softreset e hardreset....

scusate se sto cannibbalizzando la discussione, ma a sto punto è una sfuda tra me e lui :) (il palmare intendo!)
Io ho fatto sia il soft reset che l'hard, però ora che mi ci fai pensare, ho fatto caso che quando inserisco il pennino nella fessura del reset non sento alcuna resistenza :confused: :confused: ....è normale? Ragazzi, è il mio primo palmare quindi non ho un metro di paragone....ho come l'impressione che inserendo il pennino non stia "schiacciando" alcunchè...è tipo bottone all'interno????...dovrei sentire resistenza???...non è che è saltato il tasto di reset e quindi non posso avviare il sistema di ricarica?

gjk
04-10-2006, 00:41
Anch'io ho avuto lo stesso problema con 2 5550, l'ho risolto:
1 attaccare alimentazione (no craddle)
2 tenere schiacciato il pulsante dell'alimentazione
3 con il pulsante power schiacciato fare reset hw (pennino)
4 rilasciare pulsante alimentazione
una volta partito ricomincia a caricare la batteria.
ricordo che utilizzare dei carica direttamente sulle batterie sbagliando la polarità si rischia di bruciare le batterie se non peggio.

BountyKiller
04-10-2006, 09:36
Anch'io ho avuto lo stesso problema con 2 5550, l'ho risolto:
1 attaccare alimentazione (no craddle)
2 tenere schiacciato il pulsante dell'alimentazione
3 con il pulsante power schiacciato fare reset hw (pennino)
4 rilasciare pulsante alimentazione
una volta partito ricomincia a caricare la batteria.
ricordo che utilizzare dei carica direttamente sulle batterie sbagliando la polarità si rischia di bruciare le batterie se non peggio.


buon per te...nel mio caso questa procedura non funzionò :)

BountyKiller
04-10-2006, 13:08
scusate se sto cannibbalizzando la discussione, ma a sto punto è una sfuda tra me e lui :) (il palmare intendo!)
Io ho fatto sia il soft reset che l'hard, però ora che mi ci fai pensare, ho fatto caso che quando inserisco il pennino nella fessura del reset non sento alcuna resistenza :confused: :confused: ....è normale? Ragazzi, è il mio primo palmare quindi non ho un metro di paragone....ho come l'impressione che inserendo il pennino non stia "schiacciando" alcunchè...è tipo bottone all'interno????...dovrei sentire resistenza???...non è che è saltato il tasto di reset e quindi non posso avviare il sistema di ricarica?

si devi sentire come un tastino che si preme.
Di più non saprei dirti, dovrei avere il palmare davanti agli occhi.
Ti suggerisco di ritentare, perchè il costo della riparazione con ogni probabilità supererebbe il valore di un palmare nuovo di pari caratteristiche.

10237
30-10-2006, 13:07
BountyKiller ho assoluto bisogno di comunicare con te!
emigiac@hotmail.com
per favore contattami

BountyKiller
31-10-2006, 08:39
semmai contattami tu no? :cool:
puoi postare qui o usare i pvt o la e-mail, c'è solo l'imbarazzo della scelta