PDA

View Full Version : Acquisizione mini DV


Wolf76_Na
12-01-2006, 07:53
Buongiorno a tutti sono nuovo e spero di non combinare casini utilizzando male il forum :doh:

Ho bisogno di un aiuto spero possiate darmelo:
ho una telecamera Canon 750i ed un PC con scheda firewire e scheda di acquisizione analogica (non ricordo la marca al momento)

Vi premetto che per quanto sono piuttosto pratico con i computer non ho mai avuto modo di fare esperienza con l'acquisizione video...

Il mio problema è questo: quando acquisisco un video tramite firewire non riesco a riversare, con il video, anche la data del filmato, cosa che ovviamente accade se collego la telecamera a mezzo SVIDEO (si lo so è un'uscita analogica).

Ah.. come software sto usando quello che mi è uscito con il Nero, il Vision Express..

Potete aiutarmi? :help: :help: :help: :help:
Grazie a tutti

zorbailgatto
12-01-2006, 10:28
Non è proprio così. Quando trasferisci il video tramite firewire le informazioni su data e ora ci sono, semplicemente non si vedono sopra il filmato. Sfortunatamente non ricordo se e come è possibile visualizzarla. Ciao :doh:

flavescens
12-01-2006, 21:52
Scusa se mi permetto di darti un consiglio, ma se non fai un semplice riversamento, ma hai intenzione di montare il tuo filmato con tagli e aggiunte di colonne sonore, non acquisire anche la data e ora; farai perdere al tuo montaggio un aspetto di professionalita'; ricordati che una immagine acquisita con delle scritte rimarranno per sempre; un consiglio che do a coloro che sono alle prime armi e vogliono fare editing video, non usate la data-ora sovraimpressa al vostro filmino oppure quegli effetti banali gia' preimpostati sulle telecamere (sempre i soliti: seppia, B&W, strobo, etc.) poiche' li vedrete sempre cosi, anche sul vostro montato finale; acquisite il piu' "liscio" possibile, poi avrete modo di sbizzarrirvi con i 2000 effetti e piu' presenti in tutti i software di editing anche quelli per principianti, tra cui, con una normale titolatrice, aggiungere anche data-ora (magari in 3D) se proprio non ne potete fare a meno.

Wolf76_Na
13-01-2006, 08:47
Beh a me la data piace vederla...... anche perchè non sono un professionista ma semplicemente voglio salvare i filmini "domestici" su DVD...
Mi è appena nata una bimba e ho ripreso il momento in cui usciva dalla sala parto... e poi ho tanti altri spezzoni nei giorni successivi.......
Ora ricordo quando li ho fatti... ma poi? Quando mia figlia sarà grande e mi chiederà "Papà dov'eravamo lì? Quanti giorni/mesi/anni avevo?" non saprei cosa risponderle :)
Quindi volevo solo sapere se è possibile o meno far visualizzare la data sul filmato acquisito tramite firewire...
Poi pian piano magari imparerò anche effetti più "in" come la visualizzazione di data in 3D etc...
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando :ave:

flavescens
15-01-2006, 19:42
Beh... puo' darsi che mi sbagli, ma se non ricordo male, ai tempi in cui lavoravo in televisione, le traccie dei codici dei tempi erano scritti in una traccia separata dal video, denominata "Subcode sector"; che permetteva di fare apparire Data e Ora sull'uscita analogica, ma non su quella "digitale" della firewire, perche' era una specie di "miscelazione" che fa la telecamera dei due dati (video e data-ora) per vederla nel monitor; quindi, spero di essere smentito, acquisendo dalla firewire non puoi' visualizzare data e ora.
Potresti fare all'inizio di ogni spezzone una schermata con il titolo che ti serve, con qualunque programma di Painting della dimensione di 720x576 tipo quella in allegato, in modo tale che ti ricorderai sempre quando e' stato fatto quel video.

Wolf76_Na
16-01-2006, 07:49
Beh se non troverò altra soluzione farò così!
Grazie :)