View Full Version : Cosa ve ne pare?venice 3500+@2530 def
superfranko
12-01-2006, 00:40
Ciao a tutti,ho appena assemblato il mio nuovo pc:
Venice 3500+,asus a8n-sli-deluxe,x850xt,1 gb twinmos speed premium 3500,audigy2.
Volevo provare a overclockare un po' e con le prime prove sono arrivato al risultato in screen.Cosa ve ne pare?secondo voi riesco a salire ancora overvoltando un po?Grazie a chi mi sapra' dare buoni consigli.AH il dissi è quello boxed e le temperature sono di 33 gradi sia per cpu che per mobo...
heavymetalforever
12-01-2006, 08:56
Guarda la mia sign.... ;)
Non avere paura, tiralo!
Anche io avevo raggiunto il tuo stesso risultato... PC nuovo....
Bye
SN4KKERO
12-01-2006, 10:43
Ciao superf :D
siccome anche io ho lo stesso procio, però non riesco a ocercloccare, avresti mica voglia di dirmi queli impostazioni hai usato ( per le ram, HT ecc ecc )? anche in pvt se vuoi.
Il pc è quello che vedi in firma e tieni presente che per il momento la cpu è boxata originale ;) quindi niente di estremo per ora.
Thanks :help:
edit.
anche consigli da parte di heavymetalforever (corto sto nick :p )sono ben accetti
superfranko
12-01-2006, 11:48
Certo...primo ho cercato i timings limite delle ram(dato che volevo avere timings bassi tenendole in asincrono) e con 2,9 volt sono arrivato a 2-3-2-5 e poi ho messo WRW a 1,RtoWtime a 2,row refresh cicle a 14(questo veramente non lo ho cambiato...non so bene a cosa serva).Quindi per le ram ero ok cosi,anzi ti diro che quelle prove le ho fatte @200 mhz,e sino a 185-190 posso anche impostare 2-2-2-5...comunque lasciamo stare le mie ram...
Poi sono andato in bios e ho messo HT a 4,le ram a 333(tanto poi si ricalcola lui la freq...quello è solo il rapporto col fsb quindi 400/333,aumentando fsb tiene costante il rapporto e aumenta anche la freq delle ram),ho fixato la freq di pci a 33,33,quella del pci-ex a 100,ho messo molti fisso a 11,voltaggio a 1,4,e ho cominciato a tirare su l'fsb.Sono partito da 210 e abdavo su a passi di 5.Tutte le volte arrivavo in windows controllavo le freq con cpu-z,le temperature,facevo qualche super-pi,e qualche altro applicativo tipo gochi o 3dmark per vedere che fosse abbastanza stabile(non ho fatto torture test ecc perchè avevo poco tempo).Alla fine quando sono arriavato a 235*11 mi dava errori in super-pi....allora sono sceso a 233 e sembrava stabile ma per sicurezza ho lasciato 230*11.Appena ho tempo vedo dove puo' arrivare questa cpu,per il momento pare abbia voglia di salire...vedremo con un po' di overvolt....se avessi altre domande chiedi pure.. ;)
Le memorie che hai sulla tua mobo nn vengono sfruttate...
superfranko
12-01-2006, 12:06
Lo so...ma come faccio?il massimo voltaggio che riesco a dare è 3,0 volt...e queste avrebbero bisogno di almeno 3,2...non è compatibile neanche il booster... :(
Scusa non sono espertissimo in Oc ma se aumenti un pò la cpu che hai a 1.4 ??? Magari 1.47 -1.50 con un buon dissi ....?? :D
P.S. sono interessato anche io al discorso come potete vedere in firma ... :rolleyes:
Poi sono andato in bios e ho messo HT a 4,le ram a 333(tanto poi si ricalcola lui la freq...quello è solo il rapporto col fsb quindi 400/333,aumentando fsb tiene costante il rapporto e aumenta anche la freq delle ram),ho fixato la freq di pci a 33,33,quella del pci-ex a 100,ho messo molti fisso a 11,voltaggio a 1,4,e ho cominciato a tirare su l'fsb.
Non direi che è propio cosi.
400/333 è solo un modo di dire che le memorie vanno a 333.
Nessun rapporto FSB dato che il controller è integrato.
La ram dipende SOLO ed escusivamente dalla frequenza del processore
e la divisore impostato.
Il rapporto 1:1 si ottiene SOLO nella condizione HHT200 Ram 200.
In tutte le altre situazioni ovvero HTT200 Ram 133/266/333 si perde
SEMPRE la condizione di 1:1.
Se hai impostato DDR333..........e HTT200.
Al salire di 10Mhz per l'HTT l'aumento delle ram NON sarà mai 10Mhz ma molto meno.
superfranko
12-01-2006, 13:27
Non direi che è propio cosi.
400/333 è solo un modo di dire che le memorie vanno a 333.
Nessun rapporto FSB dato che il controller è integrato.
La ram dipende SOLO ed escusivamente dalla frequenza del processore
e la divisore impostato.
Il rapporto 1:1 si ottiene SOLO nella condizione HHT200 Ram 200.
In tutte le altre situazioni ovvero HTT200 Ram 133/266/333 si perde
SEMPRE la condizione di 1:1.
Se hai impostato DDR333..........e HTT200.
Al salire di 10Mhz per l'HTT l'aumento delle ram NON sarà mai 10Mhz ma molto meno.
forse mi sono spiegato male...la mio mobo dal bios ti fa scegliere non il rapporto fsb/freq.ram ma i due valore separati.Se metto le ram a 400 il rapporto è 1:1,se le metto 333 non fixa la freq delle ram,ma solo il rapporto fsb/ram che sara 400:333.Da controlli fatti con cpu-z se metto fsb400 le ram vanno a 333 se alzo l'fsb salgono anche le ram non dello stesso valore impostato da fsb ma 333+(fsb/333)...forse ora si capisce meglio... :D
SN4KKERO
12-01-2006, 15:30
Super superfranko :p
Stasera faccio un pò di prove e vediam che succede
Speriamo di avere un pò di :ciapet:
SN4KKERO
12-01-2006, 19:07
Ho provato con molti a 11, FSB 250 ( poi sono anche sceso a 240 ) VCore 1,525 HTT 4 ma...........non parte il pc :cry:
devo ancora salire con le ram x stessarle meno??? ( pensare che sono apposta per il rambust OCZ per ficcargli dentro 3,2Volt ) o gli do più volt? ( 2,650 attuali )
...procio sfigato??
superfranko
12-01-2006, 19:21
Ma non potevi partire da 210 vcore default?Mi sembra un po' troppo sparare 250 cosi'...prova a mettere l'ht a 3 e le ram in asincrono....2,6 volt sono cmq pochini per le ram puoi dargliene ancora....ma per il procio io abasserei...se sei ad aria sei un po' al limite...potresti friggerlo.. :eek:
ps quel qtec che vedo in sign non mi ispira correnti molto buone per oc...
forse mi sono spiegato male...la mio mobo dal bios ti fa scegliere non il rapporto fsb/freq.ram ma i due valore separati.Se metto le ram a 400 il rapporto è 1:1,se le metto 333 non fixa la freq delle ram,ma solo il rapporto fsb/ram che sara 400:333.Da controlli fatti con cpu-z se metto fsb400 le ram vanno a 333 se alzo l'fsb salgono anche le ram non dello stesso valore impostato da fsb ma 333+(fsb/333)...forse ora si capisce meglio... :D
No perchè non puo' essere cosi.
A HTT200 e DDR200 sei sempre 1:1.
Se setti DDR333 a qualsiasi HTT non sei piu 1:1.
La frequenza della ram ti verrà data da quella della CPU diviso
il divisore impostato.
L'HTT non ha pertinenza con la frequenza della ram.
superfranko
12-01-2006, 20:45
No perchè non puo' essere cosi.
A HTT200 e DDR200 sei sempre 1:1.
Se setti DDR333 a qualsiasi HTT non sei piu 1:1.
La frequenza della ram ti verrà data da quella della CPU diviso
il divisore impostato.
L'HTT non ha pertinenza con la frequenza della ram.
In realtà stiamo dicendo la stessa cosa...
Ho provato con molti a 11, FSB 250 ( poi sono anche sceso a 240 ) VCore 1,525 HTT 4 ma...........non parte il pc :cry:
devo ancora salire con le ram x stessarle meno??? ( pensare che sono apposta per il rambust OCZ per ficcargli dentro 3,2Volt ) o gli do più volt? ( 2,650 attuali )
...procio sfigato??
Ma alla ram dagli il massimo che puoi, tanto sulla tua mobo nn le puoi certo friggere ne surriscaldare
SN4KKERO
12-01-2006, 21:55
Adesso sono con molti a 11 e FSB 210 e ci ho giocato per 2 ore a bf2 senza problemi.
Questa è la situazione con CPU-z
[img=http://img252.imageshack.us/img252/1407/cpuz2dm.th.jpg] (http://img252.imageshack.us/my.php?image=cpuz2dm.jpg)
Adesso sono con molti a 11 e FSB 210 e ci ho giocato per 2 ore a bf2 senza problemi.
Questa è la situazione con CPU-z
[img=http://img252.imageshack.us/img252/1407/cpuz2dm.th.jpg] (http://img252.imageshack.us/my.php?image=cpuz2dm.jpg)
Aggiusta che è meglio :D
SN4KKERO
13-01-2006, 07:55
Azz postato il link vecchio senza modifiche :doh:
Però ho provato a far altre modifiche, ma o non parte o si blocca dopo qualche minuto o Superpi non parte segnalando un errore.....
Ma cavolicchio, tutti vanno tranquilli a 240 e oltre e io a 210?
Vorrei che un'anima pia :D mi rispondesse con le indicazioni step by step per far qualcosa di meglio; tenete presente che io ho sempre avuto pc Intel e questo è il primo AMD :help:
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.............indicazioni su tutto, memorie volt ht ecc ecc ;)
Azz postato il link vecchio senza modifiche :doh:
Però ho provato a far altre modifiche, ma o non parte o si blocca dopo qualche minuto o Superpi non parte segnalando un errore.....
Ma cavolicchio, tutti vanno tranquilli a 240 e oltre e io a 210?
Vorrei che un'anima pia :D mi rispondesse con le indicazioni step by step per far qualcosa di meglio; tenete presente che io ho sempre avuto pc Intel e questo è il primo AMD :help:
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.............indicazioni su tutto, memorie volt ht ecc ecc ;)
se sali molto e hai ram non molto buone con quei timing è possibile che si blocchino...prova ad alzare i timing delle ram e tenerle in sincrono, o se no meglio ancora per vedere se il limite è del processore (non penso...sarebbe il più sfigato che abbia mai visto..) abbassa il rapporto tra tra ram e bus del processore così le ram ti staranno entro i 420 totali (frequenza che finora hai detto tenere bene..) e sarai sicuro che quelle non sono il problema...cmq sali piano di bus non salire di motte di 20 e passa mhz ;)
cmq poi l a prossima settimana ti saprò aiutare meglio se non avrai risolto,mi devono arrivare una dfi nf4 sli-d lanparty UT, un venice 3500+ e una 6800GT (tutti il cambio è dovuto al fatto che non trovavo la scheda simile agp a prezzo umano :( ...mi scoccia dare via l'attuale configurazione!!! però almeno mi tolgo la curiosità di provare amd..finora solo intel ho avuto..
SN4KKERO
13-01-2006, 10:49
Le ram credo non debbano dare grossi problemi.......ho scelto queste della OCZ proprio per evitarne :rolleyes:
Queste le caratteristiche:
400MHz DDR1
CL 2-2-2-8 at 3.2V
(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Available in 1GB (2x512) Dual Channel Optimized Kit
Unbuffered
Gold Mirrored Copper Heatspreaders
Lifetime Warranty
3.2 Volts
184 Pin DIMM
Optimized for Athlon 64 based motherboards
Special Features
EVP®*
ULN2**
Part Number
1GB (2x512) D/C Kit PN – OCZ4001024ELDCGEVX-K
Qualcuno sa dirmi cosa montano?
non ho idea di che chip possano montare, ho cercato in internet ma non ho trovato niente :( ..ma per salire di frequenza hai tenuto cas2?? hai provato a salire mettendo cas 2.5?? hai fixato i bus?? pci e pci-ex? quanti volta da al massimo la asus sulle ram? vado a tastoni così perchè non ho mai avuto amd e non sono molto esperto, dal fine settimana prossimo mi farò un po' le ossa pure io ;)
SN4KKERO
13-01-2006, 17:57
Allora, sono entrato nel bios, ho abbassato i valori delle ram ( ora a 2,5 - 3 - 3 - 8 ) ho messo HT a 4 ho lasciato il molti a 11 ed inpostato il fsb a 210 e................cpu-z dice che:
Core speed 2216.4
moltiplier x11
HTT 201.5
:confused: che c....succede? dove sbaglio? :mc:
Allora, sono entrato nel bios, ho abbassato i valori delle ram ( ora a 2,5 - 3 - 3 - 8 ) ho messo HT a 4 ho lasciato il molti a 11 ed inpostato il fsb a 210 e................cpu-z dice che:
Core speed 2216.4
moltiplier x11
HTT 201.5
:confused: che c....succede? dove sbaglio? :mc:
a sto punto non saprei...ho bisogno di aspettare di vedere come funziona esattamente con gli amd...mi arriva o venerdì prossimo o il lunedì dopo...cmq seguo il thread nel frattempo che sono curioso di vedere come mai fa così...
SN4KKERO
13-01-2006, 18:09
la cosa buffa è che adesso ho messo 220 e i risultati non sono cambiati in cpu-z
dal bios leggo 2343....... :mbe:
c'è da impazzire :cry:
edit ( per non spammare...)
da bios leggo 2398 mentre cpuz ed everest sempre 2216 :muro:
la cosa buffa è che adesso ho messo 220 e i risultati non sono cambiati in cpu-z
dal bios leggo 2343....... :mbe:
c'è da impazzire :cry:
edit ( per non spammare...)
da bios leggo 2398 mentre cpuz ed everest sempre 2216 :muro:
assurdo...mai sentita sta cosa...
superfranko
14-01-2006, 01:14
hai levato il cool&quite?99 su 100 è quello...devi disabilitarlo...
hai levato il cool&quite?99 su 100 è quello...devi disabilitarlo...
ecco cosa intendo per inesperienza in campo amd!!! me ne ero dimenticato!!! me ne parlava l'altro giorno anche un mio amico!! se la cpu non è stressata il cool'n quite ti diminusci frequenza e voltaggio per farla consumare meno, quindi come dice franco se tu guardi le caratteristiche con la cpu non sotto stress probabilmente la vedi depotenziata...però ce figata il cool'n quite!!! non vedo l'ora di avere il 3500+ venice!!!!! almeno il pc che lo lascio acceso settimane intere non mi consuma come un assassino a differenza del p4 a 3750...(anche se deco dire che i prescott non mi piacciono per niente, ma i northwood erano fatti bene bene...ne ho avuti 3, uno meglio dell'altro, quest'ultimo poi è uno spettacolo, mi scoccia parecchio darlo via!! ops...ot...chiudo qui!)
SN4KKERO
14-01-2006, 10:42
Il C&Q è disattivato.
Come dicevo, cambiando i settaggi da bios, cpu-z non vede i valori modificati.
Ho installato il software fornito con la scheda ( Ai Booster ) ho modificato i parametri ed ora anche cpu-z legge i valori :eek:
Che vi devo dire .... :fagiano:
ora sono come da allegato; vedrò di andare avanti :cool:
http://img363.imageshack.us/img363/7097/cpuz6xk.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=cpuz6xk.jpg)
Il C&Q è disattivato.
Come dicevo, cambiando i settaggi da bios, cpu-z non vede i valori modificati.
Ho installato il software fornito con la scheda ( Ai Booster ) ho modificato i parametri ed ora anche cpu-z legge i valori :eek:
Che vi devo dire .... :fagiano:
ora sono come da allegato; vedrò di andare avanti :cool:
http://img363.imageshack.us/img363/7097/cpuz6xk.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=cpuz6xk.jpg)
vai vai che ne ha da salire!!!! :D a proposito, visto che dicevi che hai everest puoi andare in Computer, Sensore e fare uno screen devi voltaggi? così lo puoi fare piccolino e lo puoi postare direttamente qui ;) , sono curioso di vedere come sei messo a voltaggi..
superfranko
14-01-2006, 13:03
Il C&Q è disattivato.
Come dicevo, cambiando i settaggi da bios, cpu-z non vede i valori modificati.
Ho installato il software fornito con la scheda ( Ai Booster ) ho modificato i parametri ed ora anche cpu-z legge i valori :eek:
Che vi devo dire .... :fagiano:
ora sono come da allegato; vedrò di andare avanti :cool:
http://img363.imageshack.us/img363/7097/cpuz6xk.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=cpuz6xk.jpg)
Strano...è disattivato sia da os che da bios?
SN4KKERO
14-01-2006, 13:19
C&Q l'ho disattivato da bios.....ma ogni volta che riaccendo il pc torna tutto come prima :cry:
infatti se lancio cpu-z mi da HTT 201,5 Core speed 2216,6 :cry:
:doh:
questo è lo screen di everest :muro:
http://img78.imageshack.us/img78/2104/eve3by.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=eve3by.jpg)
nachtymnen
15-01-2006, 09:57
Quanto fanno mediamente i 3500+Venice fortunati con acqua fredda?
E' buono se chiude SPI 1M a 2904MHz a liquido?
SN4KKERO
18-01-2006, 16:57
Nessuno ha dei consigli???? :help:
Perchè se cambio la frequenza da bios leggo il valore che ne deriva, per esempio 210 x 11 = 2310 ( non 2200 quindi ) , ma poi cpu-z everest ecc ecc leggono sempre tale valore?
:mc:
superfranko
19-01-2006, 09:10
Non saprei è molto strano...in teoria dovrebbe essere il bios a decidere le frequenze,e il sistema operativo non dovrebbe poter cambiare le impostazioni del bios(cosa che succede col cool&quite).Prova ad aggiornare il bios,oppure cerca qualche opzione che ti è sfuggita e permette al sistema operativo di avere priorità sul bios... :mc: :sofico:
Quanto fanno mediamente i 3500+Venice fortunati con acqua fredda?
E' buono se chiude SPI 1M a 2904MHz a liquido?
a che vcore stai?
Nessuno ha dei consigli???? :help:
Perchè se cambio la frequenza da bios leggo il valore che ne deriva, per esempio 210 x 11 = 2310 ( non 2200 quindi ) , ma poi cpu-z everest ecc ecc leggono sempre tale valore?
:mc:
a me è arrivata oggi la dfi, il resto della roba (il venice 3500+) e la 6800Gt mi arrivano qua da mercoledì prossimo...appena le monto imposto tutto, cerco di impara un filo come funziona e poi ti dico come ho impostato tutto io ;)
*andr3a*
19-01-2006, 11:20
io con un 3500+ venice e zalman 9500 sono arrivato tranquillamente a 2700 ed era il mio primo oc. le ram le avevo abbassate a 166 mhz cosi alzando il bus a 245 le ram mi sono arrivate a poco più di 190 mhz. la prima volta che avevo provato avevo lasciato le ram a 200, cosi quando sono salito il sistema si bloccava (ram a 205) quindi ho immaginato che fossero le ram a bloccare tutto (a parte che le mie fanno schifo). che non sia per questo che il tuo si blocca?
sono inesperto quindi non saprei fino a quanto le ram possono tenere. io sono arrivato a 2700 (245x11) con ram poco più di 190 mhz. se dovessi tenere le ram a 200 mi arriverebbero con questo oc quasi a 250, è possibile arrivare cosi in alto con le ram o devo essere soddisfatto del risultato che ho ottenuto?
ps: le temperature sono 32-33 in idle e 41 dopo 3 ore di prime95 torture test
SN4KKERO
19-01-2006, 12:21
Il fatto è, che il pc non si blocca.
Semplicemente, dopo che ho apportato le modifiche della frequenza da bios, anche di poco: 205 per esempio con moltiplicatore a 11, non vengono visualizzate.
La cosa buffa è che rientrando nel bios si legge il valore modificato ( quindi non più 2200 ) ma poi non è così............ :muro:
damolition
19-01-2006, 14:14
Ciao ragazzi, dopo tutti i vostri forum sono arrivato a un massimo di 245x11 con le ram a 192(384mhz). Mi dite se posso abbasare il vcore? Adesso sta 1.570 v. Il mio 3500 è un clawhammer e in default il voltaggio è di 1.5. Ultima domanda, è meglio avere il processore con più mhz possibili o farlo andare in sicrono con le ram alzando i timing ma con frequenze alte? Ciao e grazie
p.s: come faccio a postare qualche bench tipo superpi?
Ciao ragazzi, dopo tutti i vostri forum sono arrivato a un massimo di 245x11 con le ram a 192(384mhz). Mi dite se posso abbasare il vcore? Adesso sta 1.570 v. Il mio 3500 è un clawhammer e in default il voltaggio è di 1.5. Ultima domanda, è meglio avere il processore con più mhz possibili o farlo andare in sicrono con le ram alzando i timing ma con frequenze alte? Ciao e grazie
p.s: come faccio a postare qualche bench tipo superpi?
ottimo :), per quel che riguarda il voltaggio direi che hai alzato poco, cmq una volta trovata la frequenza RS che mi aggrada di più io faccio le prove per vedere il vcpu minore che posso tenere per averla sempre RS, curiosità, hai provato a salire di più? per quel che riguarda ram in sincrono e asincrono non saprei, su intel è meglio avere frequenze alte in sincrono...su amd ancora sfortunatamente non so :) prova a fare anche qualche bench nelle varie configurazioni e vedere come va...
damolition
19-01-2006, 20:13
Ci credi che da solo 2 giorni mi sono mi sono imbattuto in questo overclock?
Prima nn sapevo quasi niente. Mi sarò letto un centinaio di pagine di questi forum per sapere dove mettere le mani. Non vado oltre perchè prima volgio vedere quanto è stabile e purtroppo ho il dissipatore originale quindi per ora tengo il case aperto. Farò molte altre prove perchè queste cose mi piacciono di brutto sperando che nn brucio niente.. :mbe: Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.