PDA

View Full Version : Scelta HD


dave77
12-01-2006, 01:04
Salve ragazzi devo comperare un nuovo HD, tra questi due quale mi consigliate SEAGATE Barracuda 250Gb Sata a 109 euro, oppure MAXTOR 250GB DiamondMax 10 - SATA 16MB NCQ a 115 euro,Confido in voi

MiVida
12-01-2006, 02:01
Salve ragazzi devo comperare un nuovo HD, tra questi due quale mi consigliate SEAGATE Barracuda 250Gb Sata a 109 euro, oppure MAXTOR 250GB DiamondMax 10 - SATA 16MB NCQ a 115 euro,Confido in voi
SEAGATE !!!! senza ombra di dubbio........

Alex2003
12-01-2006, 12:19
Superstraquoto MiVida

Seagate senza nessuna ombra di dubbio, mai maxtor.
Ciao ;)

seca
12-01-2006, 12:36
ma scusa... perche gli consigli il seagate quando tu invece hai un maxtor???

da quello che so io la serie 9 dei maxtor dava problemi ma la nuova serie 10 è molto buona...

poi volevo chiedervi... che differenza c'è tra il western digital CAVIAR SE e il CAVIAR RE???
mha...

dave77
12-01-2006, 15:31
Grazie ragazzi per il consiglio, allora vado per il Seagate ;)

seca
12-01-2006, 18:33
ok facciamo cosi...
quale vi piace di piu? :D
- Seagate ST3200826AS 11/8192/7200 200 GB Serial ATA/150 Barracuda 7200.8, NCQ-Prtcl 110,40€

- Western Digital Caviar SE WD2000JD 8,9/8192/7200 200 GB Serial ATA/150 107,28€

- Western Digital WD2000JS 8,9/8192/7200 200 GB Serial ATA/300 108,00€

come dicevo sopra... per i WD, che differenza c'è col CAVIAR RE?

MiVida
13-01-2006, 02:49
ok facciamo cosi...
quale vi piace di piu? :D
- Seagate ST3200826AS 11/8192/7200 200 GB Serial ATA/150 Barracuda 7200.8, NCQ-Prtcl 110,40€

- Western Digital Caviar SE WD2000JD 8,9/8192/7200 200 GB Serial ATA/150 107,28€

- Western Digital WD2000JS 8,9/8192/7200 200 GB Serial ATA/300 108,00€

come dicevo sopra... per i WD, che differenza c'è col CAVIAR RE?
Fra i tre menzionati, il Western Digital WD2000JS 8,9/8192/7200 200 GB Serial ATA/300 , Serial ATA da 300 MB/s ......(per impieghi futuri :D)
Per il CAVIAR RE , ti riporto quanto scritto su sito do Western Digital:
....Because desktop drives offer high capacity at a lower-than-SCSI cost, an unprecedented number of RAID systems are being designed around desktop drives. But life in a desktop computer doesn’t compare to the extreme environment in an always-on, high duty cycle RAID system. What’s needed is a drive engineered to thrive in a high-intensity RAID system while still offering traditional desktop value. That drive is the WD Caviar RE. Designed and manufactured to enterprise-class standards, WD Caviar RE drives provide enhanced reliability in a 24x7, high duty cycle environment. In addition, they offer a RAID-specific time-limited error recovery feature that improves compatibility with RAID adapters. WD Caviar RE hard drives are ideal for RAID server applications such as video surveillance, enterprise backup, document management, scientific computing, and similar demanding storage environments.

Product Benefits:

* Reliability in high duty cycle environments – utilizing enterprise-class manufacturing processes, these drives are designed with enhanced reliability in a 24x7, continuous duty environment


* RAID-specific time limited error recovery – improves compatibility with RAID adapters and prevents drive fallout caused by extended drive error-recovery processes


* 8 MB and 16MB (WD4000YR) cached buffer – provides a higher percentage of cache hits and significantly faster time to data than industry-standard 2 MB versions


* Fluid Dynamic Bearing technology – improves hard drive reliability, reduces heat, vibration and noise


* Improved power controller – consumes approximately 25 percent less power, generates lower heat, and produces low vibration levels comparable to SCSI drives


* Data Lifeguard Tools™ – software utility that works in conjunction with the embedded Data Lifeguard™ features (including shock protection, an environmental protection system, and embedded error detection and repair features) to make hard drive installation, management, and diagnostics simple and worry-free


SATA-specific Features

* FlexPower™– connector technology that accepts power from either industry-standard or new SATA power supplies.


* Hot plug support – allows swapping of hard drives without having to power down the system or reboot; promotes system design flexibility, data availability, and serviceability.


* Backplane compatibility – uses the SATA industry standard connector which includes alignment ears and 3-stage electrical mating sequence, designed specifically for backplanes and hot pluggability.


* SATA latching connector – provides a secure connection between the hard drive and the cable connector via a locking latch mechanism.


* Recommended: Western Digital's Serial ATA cable with SecureConnect™ provides a 500 percent stronger cable-to-drive connection than first-generation SATA hard drives and cables; for use with Western Digital SATA drives only.

IMPORTANT: Because of the time-limited error recovery feature, this product is intended for server applications and is not recommended for use in desktop systems.

Product Specification:

Data transfer rate - buffer to host (maximum burst rate) 1.5 Gb/s
Data transfer rate - buffer to disk 61 MB/s sustained
Average read seek 8.9 ms (average)
Track-to-track seek 2.0 ms (average)
Full stroke read seek (on reads and writes) 21 ms (average)
Average latency 4.2 ms nominal
Rotational speed 7200 RPM
Read cache Adaptive
Write cache Yes
Buffer 8 MB and 16MB (WD4000YR)
Drive ready time 7 sec. (average)
Master/slave support Yes
IORDY support Yes
LBA support Yes
Error rate (non-recoverable) <1 in 1014 bits read
Warranty 5-year

seca
13-01-2006, 11:13
a be allora... ho capito tutto... :muro:
nessun altro appoggia la scelta di Mividia???
comunque WD meglio di seagate giusto???

MiVida
13-01-2006, 12:51
....comunque WD meglio di seagate giusto???
Se dovessi fare una piccola classifica, tra i dischi che, a mio avviso, sono migliori per prestazioni, durata, efficenza, etc., etc., metterei per primo Western Digital, seguito da Seagate, poi inserirei Samsung ed, a seguire, Hitachi/IBM. Maxtor, non lo inserisco per niente :D .
Ciao

tommyk750i
13-01-2006, 12:56
non ho ancora capito che problema c'è con gli Hd maxtor io ne ho uno da 40Gb che non mi ha mai dato problemi e ora ne ho comprato uno da 300Gb che sempra andare bene, dico così perchè ha pochi giorni di vita, cmq un negoziante mi ha detto che lui vende circa 200 maxtor al mese e per ora non se ne sono rotti nessuno, sempre che non mi abbia detto una cavolata.
Possiedo anche un Hd segate barracuda da 120Gb che anche lui ha un anno di vita e va da dio mai un problema per ora.
il tutto è ata 133. ciao :D

seca
13-01-2006, 13:16
si??? io ho sentito invece seagate al primo posto e WD al secondo... vabbè sono comunque alti livelli...

a proposito... io ero piu orientato verso il seagate proprio per il motivo appena detto ma se mi dici che quel 300 è importante prendo il WD!!!
(Western Digital WD2000JS 8,9/8192/7200 200 GB Serial ATA/300 , Serial ATA da 300 MB/s ......per impieghi futuri )

che dite? niente seagate?
Seagate ST3200826AS 11/8192/7200 200 GB Serial ATA/150 Barracuda 7200.8, NCQ-Prtcl 110,40€

Alex2003
13-01-2006, 19:56
ma scusa... perche gli consigli il seagate quando tu invece hai un maxtor???

da quello che so io la serie 9 dei maxtor dava problemi ma la nuova serie 10 è molto buona...

poi volevo chiedervi... che differenza c'è tra il western digital CAVIAR SE e il CAVIAR RE???
mha...

Non consiglio di acquistare maxtor proprio perchè li ho provati (ed inoltre nella mia città a prezzi onesti si trovano solo i maxtor) ma non posso permettermi di venderli e acquistarne altri per sostituirli.

seca
14-01-2006, 16:41
ragazzi qualcuno mi dia una risposta definitiva cosi faccio l'ordine e compro tutto :(

3Dfx4ever
14-01-2006, 16:56
Seagate: unico con 5 anni di garanzia. :D

The_Sl4y3r
14-01-2006, 16:59
beh io ti dico che è meglio Western Digital...
Infatti ne ho uno da 60Gb da 4 anni e non ha mai dato segni di cedimento...
Poi ho acquistato un maxtor diamond plus 9 da 200Gb con 8 mb di cache e ci ho istallato sopra il sistema operativo... dopo un anno... puff... durante il caricamento del winzoz è apparsa una schermata blu che mi diceva che la partizione non poteva essere montata... così reistallando il s.o. sul mio caro vecchio WD ho cercato di recuperare i dati del maxtor, fino a quando non ho capito con un programma che era fusa proprio la circuiteria dell' Hd...

Questa è la mia testimonianza e dopo aver perso 200Gb di dati importanti tra cui foto di famiglia io ti sconsiglio di prendere maxtor, anche se hanno prezzi veramente allettanti...
Ti ripeto, questo è un consiglio, poi c' è molta gente che dice che i maxtor vanno benissimo...

seca
14-01-2006, 17:29
ok pero' il modello WD che ho scritto sopra non è un CAVIAR...
mi dite di prendere caviar???

appena viene fuori un vincitore tra questi HD faccio subito l'acquisto on-line.
ho già gli altri pezzi nel carrello, mi manca solo l'HD

venghino signori venghinooooo!!! :rolleyes:

seca
15-01-2006, 15:04
up :(
vi prego manca solo questo componente...

MiVida
16-01-2006, 13:38
ragazzi qualcuno mi dia una risposta definitiva cosi faccio l'ordine e compro tutto :(
Non ti bastano tutti i messaggi? :D
Facendo un piccolo sunto: sia se compri WD,sia Seagate, acquisti degli ottimi HD!!!!

seca
16-01-2006, 16:29
ok facciamo cosi...
quale vi piace di piu? :D
- Seagate ST3200826AS 11/8192/7200 200 GB Serial ATA/150 Barracuda 7200.8, NCQ-Prtcl 110,40€

- Western Digital Caviar SE WD2000JD 8,9/8192/7200 200 GB Serial ATA/150 107,28€

- Western Digital WD2000JS 8,9/8192/7200 200 GB Serial ATA/300 108,00€

come dicevo sopra... per i WD, che differenza c'è col CAVIAR RE?

si si questo l'avevo intuito ma quale tra questi?
ci sarebbe anche il seagate senza il NCQ-Prtcl ma ha 5 euro di differenza con questo seagate ... :mc:

Zak84
17-01-2006, 11:50
Io andrei senza ombra di dubbio sul Caviar RE. A differenza degli altri è un disco di fascia enterprise certificato per lavorare 24/7.

Si trova la varsione da 120 a 94€, quella da 160GB a 103€ e quella da 250GB a 140€.

Secondo me per pochi €/GB di più ti conviene prenderti un disco affidabile. Io sto per prendere uno di questi dischi proprio perchè sul muletto mi sta morendo il 3° Maxtor nel giro di due anni, e per quanto riguarda il pc principale sono passato direttamente agli SCSI.

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! ;)

dave77
17-01-2006, 12:23
ho comperato il Seagare barracuda da 250 gb Sata NCQ a 110 euro ;)

seca
17-01-2006, 15:31
mi hannod etto i i RE venno particolarmente se usati in raid ma io non ho intenzione di sfruttare il raid...

ho preso il WD SE2 :D

Zak84
17-01-2006, 15:42
Nemmeno io ho intenzione di sfruttare il raid, ma ciò non toglie che siano dischi molto affidabili (almeno sulla carta perchè io non ne ho mai provato uno fino ad ora). :)

kondalord
06-02-2006, 11:32
qualcuno sa se c'è qualche utility per i WD2000JS(sataII western digital SE)?
perchè non riesco propio a farlo roconoscere come sata :muro:
chessò tipo i feature tools di hitaci!

bebeto
06-02-2006, 16:38
Salve a tutti,
io ho 5 dischi maxtor, 8 Gb (da 5 anni) su un mulettino, 60, 80 e 200 Gb ATA su un pc ed uno da 250 Gb SATA su unaltro pc.
Bene, nessuno dei dischi mi ha dato il benchè minimo problema, mai una volta.
Ho visto pc che bruciavano dischi e ali ma solo perchè mancavano le ventole al case.
Spendete 10 € per due belle ventole per far lavorare il vostro pc al fresco, 20 € per una ciabatta APC o meglio ancora 100 € per un gruppetto di continuità, e vedrete che la roba non si brucia +.
Questo è solo un piccolo consiglio, l'aria calda dev'essere smaltita da tutto il case, non solo dal processore.
Saluti

Zak84
06-02-2006, 20:31
Salve a tutti,
io ho 5 dischi maxtor, 8 Gb (da 5 anni) su un mulettino, 60, 80 e 200 Gb ATA su un pc ed uno da 250 Gb SATA su unaltro pc.
Bene, nessuno dei dischi mi ha dato il benchè minimo problema, mai una volta.
Ho visto pc che bruciavano dischi e ali ma solo perchè mancavano le ventole al case.
Spendete 10 € per due belle ventole per far lavorare il vostro pc al fresco, 20 € per una ciabatta APC o meglio ancora 100 € per un gruppetto di continuità, e vedrete che la roba non si brucia +.
Questo è solo un piccolo consiglio, l'aria calda dev'essere smaltita da tutto il case, non solo dal processore.
Saluti


Nel case potrei metterci i ghiaccioli per quanto è fresco e ciò non toglie che i dischi maxtor siano il peggior prodotto presente sul mercato. Durano un po' di più solo se non vengono minimamente sfruttati (e questo non è proprio il mio caso). ;)

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)