View Full Version : HELP HTML o altro
ciao a tutti, siccome volevo addentrarmi nel mondo dei siti web, volevo un consiglio da voi su quale è il linguaggio migliore per la programmazione di questi!
Nel senso: quello più moderno o che sarà utilizzato in futuro, quello più leggero, e magari se è anche semplice nn mi dispiacerebbe!
parlo cmq sempre di linguaggi e nn programmini come dreamwaver e/o frontpage! :D
DarkRevenge
12-01-2006, 14:55
Tieni conto che qualsiasi cosa vorrai fare, HTML ti servirà sempre e comunque, in quanto è alla base di ogni sito web, anche se non è proprio un linguaggio di programmazione.
Con il tempo, quando avrai imparato a gestire bene l'essenziale, potrai passare a cose più complesse, quali i CSS per la grafica (anche questo non un linguaggio di programmazione vero e proprio, ma solo un elenco di caratteristiche grafiche delle varie parti della pagina) o il PHP (che è un vero e proprio linguaggio di programmazione completo) con il quale creare pagine dinamiche (con connessioni a database, gestione di file di testo, registrazioni, log, contatori e tutto quello che ti viene in mente). Può essere utile (ma non necessario) sapere i fondamenti di Javascript nel caso si volesse fare qualcosa di particolare con piccoli script. Ricorda che comunque tutti questi linguaggi vengono utilizzati sempre in appoggio all'HTML, che serve comunque per definire la struttura base di ogni pagina.
Inoltre, visto che devi iniziare da 0, ti consiglio di imparare la versione XHTML, che è identica all'HTML tranne che per qualche piccola caratteristica che lo rende compatibile ai documenti XML.
Fenomeno85
12-01-2006, 19:16
xhtml e php :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Tieni conto che qualsiasi cosa vorrai fare, HTML ti servirà sempre e comunque, in quanto è alla base di ogni sito web, anche se non è proprio un linguaggio di programmazione.
Con il tempo, quando avrai imparato a gestire bene l'essenziale, potrai passare a cose più complesse, quali i CSS per la grafica (anche questo non un linguaggio di programmazione vero e proprio, ma solo un elenco di caratteristiche grafiche delle varie parti della pagina) o il PHP (che è un vero e proprio linguaggio di programmazione completo) con il quale creare pagine dinamiche (con connessioni a database, gestione di file di testo, registrazioni, log, contatori e tutto quello che ti viene in mente). Può essere utile (ma non necessario) sapere i fondamenti di Javascript nel caso si volesse fare qualcosa di particolare con piccoli script. Ricorda che comunque tutti questi linguaggi vengono utilizzati sempre in appoggio all'HTML, che serve comunque per definire la struttura base di ogni pagina.
Inoltre, visto che devi iniziare da 0, ti consiglio di imparare la versione XHTML, che è identica all'HTML tranne che per qualche piccola caratteristica che lo rende compatibile ai documenti XML.
Ecco propio questo m'interessava sapere, mi conviene iniziare con XHTML quindi?
Ma come istruzioni e funzioni sono molto simili?
Per il java nn c'è problema perchè lo studio all'uni!
Grazie cmq per i consigli!
DarkRevenge
14-01-2006, 17:48
Ecco propio questo m'interessava sapere, mi conviene iniziare con XHTML quindi?
Ma come istruzioni e funzioni sono molto simili?
Per il java nn c'è problema perchè lo studio all'uni!
Grazie cmq per i consigli!
Per quanto riguarda l'XHTML è assolutamente identico all'HTML, a parte il fatto di seguire delle piccole accortezze come chiudere ogni tag, mettere i valori dei parametri tra virgolette, ecc. Qui (http://www.webaccessibile.org/argomenti/argomento.asp?cat=519) puoi trovare tutte le differenze tra HTML e XHTML.
Ultima cosa... fai attenzione che java e javascript non sono assolutamente la stessa cosa, ma sono due cose ben distinte e completamente diverse tra loro
anonimizzato
14-01-2006, 20:04
Allora da uno che nel fare siti ci mangia :D ti posso dire che se parti da zero:
Impara bene l'XHTML e CSS (insieme) con un editor testuale, lascia stare Dreamweaver, ti consiglio per esempio HTML-KIT
Una volta che padroneggi questi due linguaggi base per la creazione di pagine statiche puoi dedicarti alla programmazione lato server e qui entrano in gioco linguaggi come PHP (semplice da imparare e potente) e MySQL (altrettanto semplice e potente).
Se poi ti interessano i lavori altamente graficizzati e di impatto Flash è un altro degli strumenti da saper padroneggiare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.