PDA

View Full Version : Adattatore usb wireless hamlet non funzionante con usb 1.0


godai2
11-01-2006, 23:50
Ciao a tutti,
ho un router wireless ed un adattatore usb 2.0 entrambi della Hamlet. Non ho mai avuto problemi finchè l'adattatore era collegato al mio portatile.
Poi ho spostato l'adattatore su un desktop e non sono più riuscito a collegarmi alla rete. Ho motivo di ritenere che il problema possa essere la porta usb, in quanto il portatile ha le usb 2.0, mentre sul desktop ci sono le 1.0. Però in teoria non dovrebbe non funzionare, al massimo dovrebbe funzionare più lentamente, a 10mbps che è il limite delle usb 1.0. Cosa ne pensate?

zaza293
12-01-2006, 08:33
Ho lo stesso adattatore e funziona correttamente sia su porte USB2 che su porte USB1, nel secondo caso quando lo inserisci Windows ti dice che hai un dispositivo ad alta velocità collegato su una porta a bassa velocità ma funziona regolarmente.

E' possibile che tu abbia troppi dispositivi USB collegati allo stesso hub? A volte ci possono essere problemi di alimentazione.

poetando
12-01-2006, 08:36
Ciao a tutti,
ho un router wireless ed un adattatore usb 2.0 entrambi della Hamlet. Non ho mai avuto problemi finchè l'adattatore era collegato al mio portatile.
Poi ho spostato l'adattatore su un desktop e non sono più riuscito a collegarmi alla rete. Ho motivo di ritenere che il problema possa essere la porta usb, in quanto il portatile ha le usb 2.0, mentre sul desktop ci sono le 1.0. Però in teoria non dovrebbe non funzionare, al massimo dovrebbe funzionare più lentamente, a 10mbps che è il limite delle usb 1.0. Cosa ne pensate?

Ho il tuo stesso problema, ma con una marca diversa. Sto meditando di installare il Service Pack 2. Tu che sistema operativo hai?

Stev-O
12-01-2006, 13:02
non tanto il protocollo della porta quanto l'alimentazione della porta: evidentemente il desktop manda una tensione un po' più bassa sulle usb tale cmq da non far funzionare a dovere l'hamlet, di per se scheda a basse prestazioni come tutti i modelli di quella marca

proverei a collegarla ad un hub usb alimentato esternamente per vedere se si ripresenta il problema

[sp2 andrebbe installato a prescindere]

godai2
12-01-2006, 17:53
Ho il tuo stesso problema, ma con una marca diversa. Sto meditando di installare il Service Pack 2. Tu che sistema operativo hai?

Io ho provato l'adattatore su Win Xp Pro Sp2. Tra l'altro, oggi sono riuscito a farmi prestare un portatile, che ha delle porte usb 1.1, e anche qui lo stesso tipo di comportamento. Sembra proprio che schifi le porte usb 1...Aiuto! :mc:

godai2
12-01-2006, 17:55
Ho lo stesso adattatore e funziona correttamente sia su porte USB2 che su porte USB1, nel secondo caso quando lo inserisci Windows ti dice che hai un dispositivo ad alta velocità collegato su una porta a bassa velocità ma funziona regolarmente.


Ciao, scusa tu che modello di adattatore hai esattamente?

zaza293
13-01-2006, 07:41
Io ho questo:
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=d53986027cca412397a064c1ccd67237&ProductId=3539&CategoryId=23
e non ho nessun problema ne con SP1 ne con SP2.

Non posso dire altrettanto del router dell'Hamlet :mad:

godai2
13-01-2006, 20:56
Io ho questo:
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=d53986027cca412397a064c1ccd67237&ProductId=3539&CategoryId=23
e non ho nessun problema ne con SP1 ne con SP2.

Non posso dire altrettanto del router dell'Hamlet :mad:

Io invece ho quest'altro: http://www.hamletcom.com/...CategoryId=23 (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=be1e746b212649519c5085a95d040160&ProductId=3398&CategoryId=23)

Non riesco proprio a capire...comunque anche io ho un router hamlet, l'hrdsl710w, ed a parte la fase di configurazione iniziale, che mi ha fatto perdere tempo, mi trovo bene e non ho problemi.

godai2
15-01-2006, 16:03
Purtroppo che sia proprio la porta usb 1.0. Ho provato su un nuovo pc con porte usb 2.0 l'adattatore, e funziona perfettamente. Poi dal bios ho disabilitato il supporto alla usb 2.0 (che quindi funziona come una 1.0) e con questa configurazione non si collega alla rete. Pensate che ci sia qualche parametro da settare nell'adattatore o nel router ?!? :confused: