PDA

View Full Version : Altri sistemi all'avvio


Gigiarum
12-01-2006, 00:24
Ho avuto problemini ultimamente con il computer così ho deciso di procedere con la formattazione. Avendo il disco da 160GB partizionato in tre, ho formattato solo la partizione con sistema e programmi. Solo che per problemi al DVD di Windows ho dovuto ricominciare da capo l'installazione parecchie volte.
Ora tutto è risolto (perché ho cambiato disco di installazione) però sono rimasti i file dell'installazione che aveva copiato sulle altre partizioni: ho provveduto a rimuovere le cartelle da Esplora risorse ma sono rimasti i collegamenti all'avvio che mi chiedono con che sistema operativo voglia avviare la macchina. Come posso fare per toglierli?

P.S.: amici mi hanno suggerito una modifica del file boot.ini ma non sapendo esattamente quello che devo fare non mi fido di procedere...

feo84
12-01-2006, 01:08
Start --> Impostazioni --> Pannello di Controllo --> Sistema --> Avanzate --> Avvio e Ripristino --> Impostazioni --> Modifica.

Si aprirà un .ini nel quale è presente la lista dei sistemi del boot loader. Togli quelli non necessari. (Attento a non rimuovere quello del sistema funzionante).

Gigiarum
12-01-2006, 09:48
Siccome i tre sistemi che io vedo sono tutti Windows XP Professional uguali, puoi darmi più informazioni sulle partizioni: cioè il numero che indica la partizione a cosa si riferisce? sono in ordine di locazione (prima C, poi D, poi E, ...)?
Oppure cosa cambia tra la dicitura "/noexecute=optin /fastdetect" che trovo sul primo sistema (che è quello che dovrei lasciare) e quella "/fastdetect" che trovo dopo quelle finte.
In altro modo, visto che il sistema da far partire è il primo, basta che metto il tempo di attesa a zero...

tutmosi3
12-01-2006, 10:05
Ottima la proposta di feo84.

Per i nomi non ci sono problemi. Sul file boot.ini cabi i nomi dei SO in Pippo, Pluto e Topolino. Quando hai fatto riavvierai il PC ed al boot troverai Pippo, Pluto e Topolino al posto di Windows XP Professional.
La parte da modificare è quella tra "".

Altrimenti potresti provare ad avviare il PC da floppy bootable (quello di Windows 98 va benissimo) ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.

Ciao