PDA

View Full Version : Ho bisogno di qualche consiglio


Desuey
11-01-2006, 22:55
Salve a tutti geni e amanti dell'overclock,(questo fantastico sito fa proprio al caso mio).
Vi sto scrivendo perche ho bisogno di qualche consiglio,sono un amante sfegatato di modifiche e overclock,e dato che ormai il mio pc sta iniziando a risentire di segni di invecchiamento,vorrei dargli una vera e propria scrollata.
Ho intenzione di overclokkare al massimo (sempre tenendo un occhi al rapporto prezzo-prestazioni) il mio pc,ormai un pò datato ripeto
Inizio ad elencarvi i miei componenti cosi voi maghi potete farvi una mezza idea:
Alimentatore:chiftech con carico massimo di 300w
S.Madre:Chaintech 7NJS
CPU:amd XP 26006+ (sapete dove trovare un 3200+ sempre xp??)
GPU:saphire Radeon 9500 liscia
Ram:Questa è meglio lasciarla perdere.Se avete qualche buon consiglio su cosa posso mettergli mi fate un gran favore.
HD:120gb a 7.200rpm
Scheda video:creative audgy [9000]
Tutti i componenti hanno i loro dissipatori originali,fino ad adesso non ho toccato praticamente nulla.
Premetto che vorrei raggiungere un buon risultato senza sacrificare troppo la silenziosità.
Adesso,a voi la parola,cosa mi consigliate di comprare e montare??

sacd
11-01-2006, 23:02
Se nn erro dal nome la tua mobo ha un nforce2 come chipset, per cui la cosa più facile per te è quello di alzare il bus di sistema dai 1666 mhz fino ai 200 se li regge in modo di mandare il procio a 2300mhz effettivi.
Ti servono anche due moduli di ram ddr400 da 512 mb l'uno

Desuey
11-01-2006, 23:38
Si la mobo è nforce2
Come dissipatore cosa mi consigli??
Mi conviene comprare una cpu xp3200+??
Coe ram posso montare solo ddr400??

sacd
12-01-2006, 10:55
Si la mobo è nforce2
Come dissipatore cosa mi consigli??
Mi conviene comprare una cpu xp3200+??
Coe ram posso montare solo ddr400??


Come dissipatore puoi prendere lo zalman 7000cu, il 3200+ oltre che introvabile nn risulta vantaggioso comprarlo, infatti basta portare il tuo procio attuale da 166*11.5 che è ora a 200*11.5, ovvero 100mhz più veloce del 3200+.
Se nn dovesse essere stabile così, puoi tranquillamente overvoltare un po il processore da 1.65 a 1.7 volt.
Come ram devi montare le ddr400, altrimenti se mettti le ddr 333, sei costretto a farse andare + lente del bus di sisteme, e questo su nforce peggiora parecchio le prestazioni

e.cera
12-01-2006, 11:30
In questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106663) post dicevo appunto come sia facile portare un AthlonXP 2600+ a 2300Mhz..
Il bello é che almeno nel mio caso la cpu regge tale freq senza overvoltare,
con una mobo molto economica e ram scadenti.

Si tratta infatti di alzare l'FSB a 200, e impostare la freq delle ram
a seconda del tipo di mem che si possiede (la mia ram non va a 200...)
e basta!!!
Non conosco la tua Scheda madre, ma se ci sono riuscito facilmente
con un chipset sis 748 non credo che avrai problemi con l'Nforce2...


P.S. Conviene comunque montare un dissipatore più efficente
di quello AMD, perché nonostante il vcore a default le temperature
aumentano...

Desuey
12-01-2006, 14:03
Come dissipazione avrei pensato al liquido,secondo voi mi conviene sempre valutando il rapporto prezzo/prestazioni??
Se si quale tipo di kit mi consigliate??

sacd
12-01-2006, 16:49
Come dissipazione avrei pensato al liquido,secondo voi mi conviene sempre valutando il rapporto prezzo/prestazioni??
Se si quale tipo di kit mi consigliate??


Prenditi uno zalamn 7000cu che ti basta e avanza

Desuey
12-01-2006, 20:09
Sinceramente vorrei montare un impianto a liquido (anche per il rumore),potete consigliarmi qualcosa??? :help: :help:

sacd
12-01-2006, 21:59
Sinceramente vorrei montare un impianto a liquido (anche per il rumore),potete consigliarmi qualcosa??? :help: :help:


Per l'esperienza che hai per adesso lascia stare dammi retta ;)

Sgt.Pepper
13-01-2006, 10:22
Salve, io sono nuovo nel "mondo dell'overclock" :help: ho una ASUS A8n-SLi con un AMD 3200+(2000MHz) winchester. Usando l'utilità di overclock automatico della mobo non riesco andare oltre il 5 % (sarebbe a dire che sotto stress il mio procio fa 2100 MHz).
Vorrei sapere se è normale che non riesca a fare di più. :confused:
Inoltre hoh delle ocz ddr400 che sono certificate per lavorare a 2,8volt. Come faccio ad aumentare la frequenza dlle RAMe senza aumentare quella del procio? e' possibile farlo?? :mc:

e.cera
13-01-2006, 11:15
Salve, io sono nuovo nel "mondo dell'overclock" :help: ho una ASUS A8n-SLi con un AMD 3200+(2000MHz) winchester. Usando l'utilità di overclock automatico della mobo non riesco andare oltre il 5 % (sarebbe a dire che sotto stress il mio procio fa 2100 MHz).
Vorrei sapere se è normale che non riesca a fare di più. :confused:
Inoltre hoh delle ocz ddr400 che sono certificate per lavorare a 2,8volt. Come faccio ad aumentare la frequenza dlle RAMe senza aumentare quella del procio? e' possibile farlo?? :mc:

Se sei nuovo dell'overclock é meglio che ti leggi qualche guida prima,
se cerchi nel forum trovi...
cmq l'overclock automatico é quasi inutile,
se vuoi cloccare devi impostare i parametri del bios manualmente...
quindi ci vuole prima un po di teoria o rischi che il pc non parte più,
devi resettare la cmos, o peggio potresti fare danni fisici ai componenti...
Il voltaggio delle ram non é vincolato a quello della cpu e puoi impostarlo
da bios (non credo che la asus ti faccia andare a piu di 2,8v)
Non conosco la tua mobo, ma di solito bisogna agire sull'FSB,
facendo attenzione ad attivare i Fix, che forzano il bus PCI/AGP/PCI-E
ad andare alle giuste freq anche aumentando l'FSB,
dopodiché dovrai lavorare per trovare i limiti dei singoli componenti (Ram e CPU),
overcloccandone uno per volta...
Insomma bisogna sapere alcune cose prima di cominciare, leggi qualcosa,
e poi riproponiti :p
Ciao.

sacd
13-01-2006, 11:16
Salve, io sono nuovo nel "mondo dell'overclock" :help: ho una ASUS A8n-SLi con un AMD 3200+(2000MHz) winchester. Usando l'utilità di overclock automatico della mobo non riesco andare oltre il 5 % (sarebbe a dire che sotto stress il mio procio fa 2100 MHz).
Vorrei sapere se è normale che non riesca a fare di più. :confused:
Inoltre hoh delle ocz ddr400 che sono certificate per lavorare a 2,8volt. Come faccio ad aumentare la frequenza dlle RAMe senza aumentare quella del procio? e' possibile farlo?? :mc:


Lascia stare l`utility automatica, sali tu manualmente di Fsb e metti le ram a 2.8 volt tu.
Il processore nn modificargli il voltaggio.
Sali da 210 in poi 10 mhz alla volta e controlla che i vari bus nn vadano fuori specifica e verifica che il processore sia stabile