View Full Version : ma se suse redhat e mandrake usano tutti l'rpm per i programmi, come mai...
su questo SITO (http://www.videolan.org/vlc/) c'e' una versione distinta per i 3? praticamente con l'rpm installo i programmi nella maniera piu' veloce e facile giusto?
Ciocco@256
12-01-2006, 23:31
Si, gli rpm sono pacchetti con dentro dei binari precompilati, e quindi risulta più semplice e soprattutto più veloce installare il programma (proprio perchè non devi compilare tu i sorgenti). Per lo stesso motivo ci sono diverse versioni per le varie distribuzioni: ognuna ha una ottimizzazione diversa dei binari per la distribuzione specifica (diciamo così). In pratica l'rpm è solo una scatola che contiene il programma, che viene compilato in modi diversi per distribuzioni diverse, anche se poi usano lo stesso tipo di scatola. In teoria gli rpm per una distribuzione non si posso installare su di un'altra, in pratica a volte vanno lo stesso.
Comunque più che scaricare degli rpm da un sito, con linux hai la possibilità di impostare dei repository (contenitori di pacchetti) a cui accedere da un programma (yum per fedora, yast per suse, urpmi per mandriva, apt per debian, etc ) che risolve automaticamente le dipendenze (ogni programma dipende da altri) e scarica/installa il tutto, fornendoti il programma che cerchi pronto all'uso.
Dcromato
12-01-2006, 23:37
Non tutte le distro installano le applicazioni nelle stesse directory.Se ad esempio prendo un pacchetto di Fedora che magari installa ad esempio in /usr se quel pacchetto è fatto per essere installato in /opt su quella distro non andra perchè le istruzionice riceverà l'OS sull'avvio non gli faranno trovare l'applicazione.
capito...ma prima o poi si metteranno d'accordo per crearne uno standard?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.