PDA

View Full Version : IL LIBERALE & IL COMUNISTA,..a Porta a Porta..!!


Mailandre
11-01-2006, 22:23
adesso ...x tutti quelli che......

ciao

Northern Antarctica
11-01-2006, 22:27
adesso ...x tutti quelli che......

ciao

mi scollego :D bye

Adric
11-01-2006, 22:42
mi scollego :D bye
e io invece spengo la tv perchè Vespa non lo sopporto, ha troppo potere e continuano a passare pubblicità ai suoi libri in tante altre trasmissioni radio e tv della RAI.

tatrat4d
11-01-2006, 22:44
ho sentito 3 cosucce nei primi 15' di Bertinotti che ehm.... vabbè, taccio :sofico:

ironmanu
11-01-2006, 23:13
sto seguendo un po' e diciamo che puo' anche essere interessante la cosa.
Su certi punti il faustone avrebbe un po' di ragione (anche se io di ragazzi che hanno contratti a t indeterminato ne conosco parecchi).
ma vorrei capire come OPERATIVAMENTE si fa calmierare i prezzi nel libero mercato.
Cioè la capricciosa passata da 9000 lire a 6/6.5 euro come si faceva a fermarla?

Korn
11-01-2006, 23:18
se ne già discusso, non si può nel meraviglioso sistema odierno, ma si poteva dare uno mano a chi deve comprare generi di prima necessità

Ser21
11-01-2006, 23:25
Vespa è il più insopportabile,continuava prima a far tacere bertinotti e a dare la parola a berlusconi.Anche quando si parlava di alquote,vespa insisteva con bertinotti cercando di mandarlo in difficoltà.Il bello è che se fosse la sinistra al governo,farebbe il medesimo col cavaliere.

In ogni caso c'è una chicca:

Berlusconi "Il barile di petrolio costa 80€ " :rotfl:

Freeride
11-01-2006, 23:29
Ma suona il campanello solo quando parla Bertinotti? :O

Lucio Virzì
11-01-2006, 23:30
Lo sto seguendo.
Devo dire che era tanto che non lo sentivo, il pdc.
Mi rendo conto che è diventato una persona INESISTENTE, non basta neppure a se stesso.
Il suo fan meno informato, in questo forum, ne sa molto più di lui, dell'Italia.
E' arrivato a sostenere cose incredibili; l'ultima, un minuto fa, prima che spegnessi la TV per evitare di andare a consegnare la mia tessera e cambiarla con quella del PRC è che lui non ha voluto aumentare le tasse sulle rendite per mantenere i capitali in Italia ed all'opposizione di Bertinotti che questo non avrebbe senso perchè sarebbero state allineate a quelle degli altri paesi d'Europa si è lasciato sfuggire che non esiste solo l'Europa....
Il male che causa altro male, all'infinito.
E si è visto cosa è successo nel voler mantenere i capitali in Italia, con l'affaire Fiorani.

Non ho parole non sa quello che dice.
Sto cominciando a pensare che abbia una regia occulta, forse è diventato un burattino.

LuVi

ironmanu
11-01-2006, 23:33
se ne già discusso, non si può nel meraviglioso sistema odierno, ma si poteva dare uno mano a chi deve comprare generi di prima necessità

No scusa,se allora nel nostro sistema (nn odierno ma che ha decenni) nn si può,che c@##o continuano a dire che andavano calmierati i prezzi????
il fatto di aiutare con beni di prima necessità è un altro paio di manche!

Lucio Virzì
11-01-2006, 23:35
No scusa,se allora nel nostro sistema (nn odierno ma che ha decenni) nn si può,che c@##o continuano a dire che andavano calmierati i prezzi????
il fatto di aiutare con beni di prima necessità è un altro paio di manche!

Beh, ma ora faranno qualcosa per cercare di contrastare gli unici che hanno cercato di calmierare i prezzi... la COOP... :rolleyes:

LuVi

ironmanu
11-01-2006, 23:36
Lo sto seguendo.
Devo dire che era tanto che non lo sentivo, il pdc.
Mi rendo conto che è diventato una persona INESISTENTE, non basta neppure a se stesso.
Il suo fan meno informato, in questo forum, ne sa molto più di lui, dell'Italia.
E' arrivato a sostenere cose incredibili; l'ultima, un minuto fa, prima che spegnessi la TV per evitare di andare a consegnare la mia tessera e cambiarla con quella del PRC è che lui non ha voluto aumentare le tasse sulle rendite per mantenere i capitali in Italia ed all'opposizione di Bertinotti che questo non avrebbe senso perchè sarebbero state allineate a quelle degli altri paesi d'Europa si è lasciato sfuggire che non esiste solo l'Europa....
Il male che causa altro male, all'infinito.
E si è visto cosa è successo nel voler mantenere i capitali in Italia, con l'affaire Fiorani.

Non ho parole non sa quello che dice.
Sto cominciando a pensare che abbia una regia occulta, forse è diventato un burattino.

LuVi

personalmente credo che faustone sul discorso rendite abbia ragione e soprattutto è evidente che l'evasione è fuori controllo.
io prendo 50 euro anno di dividendo da 250 azioni enel,e ci pago il 12,5% cio' la stessa aliquota che i nababboni pagano su rendite milionarie...

ironmanu
11-01-2006, 23:38
Beh, ma ora faranno qualcosa per cercare di contrastare gli unici che hanno cercato di calmierare i prezzi... la COOP... :rolleyes:

LuVi

Beh io faccio la spesa in un supermercato COOP che ho a 300mt da casa e nn hanno calmierato proprio nulla! Prezzi allineati agli altri.

Lucio Virzì
11-01-2006, 23:39
personalmente credo che faustone sul discorso rendite abbia ragione e soprattutto è evidente che l'evasione è fuori controllo.
io prendo 50 euro anno di dividendo da 250 azioni enel,e ci pago il 12,5% cio' la stessa aliquota che i nababboni pagano su rendite milionarie...

Ma che abbia ragione è innegabile.
Quello che veramente non è tollerabile è il torrente di bugie che il pdc sta sciorinandogli addosso senza che Bertinotti si ribelli.
Per reggere un tale bubbolaio ci vuole una squadra.... :muro:

LuVi

Lucio Virzì
11-01-2006, 23:40
Beh io faccio la spesa in un supermercato COOP che ho a 300mt da casa e nn hanno calmierato proprio nulla! Prezzi allineati agli altri.

Se non avessi potuto comprare il loro latte, per i primi 9 mesi di Virginia, credo che a quest'ora sarei per stracci.
9 Euro contro una media di 25 al Kg.

LuVi

ironmanu
11-01-2006, 23:45
Se non avessi potuto comprare il loro latte, per i primi 9 mesi di Virginia, credo che a quest'ora sarei per stracci.
9 Euro contro una media di 25 al Kg.

LuVi
Seeeeeeee 16 euro in meno?????
Dimmi che latte è che la mia ragazza lavora agli uffici generali Pam e le chiedo di dirmi i prezzi di quei tipi di latte nell'ultimo anno.(16 euro è una diff. impressionante :eek: ).

Freeride
11-01-2006, 23:47
Seeeeeeee 16 euro in meno?????
Dimmi che latte è che la mia ragazza lavora agli uffici generali Pam e le chiedo di dirmi i prezzi di quei tipi di latte nell'ultimo anno.(16 euro è una diff. impressionante :eek: ).
16 euro in meno se mostri la tessera!

Igor
11-01-2006, 23:54
Ma suona il campanello solo quando parla Bertinotti? :O

Non solo ma manda anche la pubblicità quando tocca a lui. Il solito Vespa

ironmanu
11-01-2006, 23:56
16 euro in meno se mostri la tessera!

Beh mio padre la tessera della coop ce l'ha e,chessò,uno shampoo di marca ed un analogo coop nn hanno (anche se sei socio) una differenza % così marcata.
Probabilmente si tratta di un prodotto particolare...

jesusquintana
11-01-2006, 23:57
grande Fausto, ne ha per tutti!

ma cosa ha al collo?

Igor
11-01-2006, 23:58
Quello che veramente non è tollerabile è il torrente di bugie che il pdc sta sciorinandogli addosso senza che Bertinotti si ribelli.


Non a caso infatti Berlusconi ha accettato il contraddittorio questa volta. Meglio il tenerone Fausto che qualcun altro.

Freeride
12-01-2006, 00:00
grande Fausto, ne ha per tutti!
ma cosa ha al collo?
Il fodero portaocchiali!
Non lo sapevi? E' un marchio di fabbrica del Bertinotti style!

momo-racing
12-01-2006, 00:09
Beh mio padre la tessera della coop ce l'ha e,chessò,uno shampoo di marca ed un analogo coop nn hanno (anche se sei socio) una differenza % così marcata.
Probabilmente si tratta di un prodotto particolare...
latte in polvere. Cartello dei produttori sanzionato dall'antitrust pochi mesi fa. Ovviamente nessuno si ricorda già più niente.

Lucio Virzì
12-01-2006, 00:10
Non a caso infatti Berlusconi ha accettato il contraddittorio questa volta. Meglio il tenerone Fausto che qualcun altro.

E' troppo corretto, Fausto Bertinotti.
A un simile vulcano di banalità, sciocchezze quando va bene, bugie quando va male non ci si può permettere la correttezza, ci vogliono voci più forti e perentorie.

LuVi

Lucio Virzì
12-01-2006, 00:11
Seeeeeeee 16 euro in meno?????
Dimmi che latte è che la mia ragazza lavora agli uffici generali Pam e le chiedo di dirmi i prezzi di quei tipi di latte nell'ultimo anno.(16 euro è una diff. impressionante :eek: ).

Ma mi stai prendendo per il culo? :confused:
Pensi che stia giocando con il prezzo del latte in polvere per la prima e seconda crescita?
COOP=9 Euro al Kg
Nestlè-Milupa-ecc=25-27 Euro al Kg

Non serve una indagine ISTAT.

LuVi

ironmanu
12-01-2006, 00:11
latte in polvere. Cartello dei produttori sanzionato dall'antitrust pochi mesi fa. Ovviamente nessuno si ricorda già più niente.
No calma mi ricordo perfettamente ma mi pareva che avesso quel prezzo presso le farmacie,o no?

Lucio Virzì
12-01-2006, 00:12
16 euro in meno se mostri la tessera!

No, stronzata.
Ma prima di parlare, potreste informarvi?
Quale sarà la prossima? Che i soldi della differenza ce li ha messi Consorte? :rolleyes:

LuVi

Lucio Virzì
12-01-2006, 00:12
latte in polvere. Cartello dei produttori sanzionato dall'antitrust pochi mesi fa. Ovviamente nessuno si ricorda già più niente.

Appunto... qui siamo arrivati alla memoria... settimanale... altro che memoria storica....

LuVi

Freeride
12-01-2006, 00:13
Beh mio padre la tessera della coop ce l'ha e,chessò,uno shampoo di marca ed un analogo coop nn hanno (anche se sei socio) una differenza % così marcata.
Probabilmente si tratta di un prodotto particolare...
Usa le tessera sbagliata! :D

ironmanu
12-01-2006, 00:17
Ma mi stai prendendo per il culo? :confused:
Pensi che stia giocando con il prezzo del latte in polvere per la prima e seconda crescita?
COOP=9 Euro al Kg
Nestlè-Milupa-ecc=25-27 Euro al Kg

Non serve una indagine ISTAT.

LuVi

beh io nn sono solito prendere per il culo mai nessuno,e sottolineo MAI!(cioè io nn lo so uno fa una domanda....ma come siete abituati?)
Comunque la differenza di prezzo è bella tosta è bella tosta ma si tratta di un prodotto di nicchia,in generale nn vedo tutta 'sta convenienza da COOP.

ironmanu
12-01-2006, 00:21
Appunto... qui siamo arrivati alla memoria... settimanale... altro che memoria storica....

LuVi
Parla per te!

del cartello mi ricordavo perfettamente,mi faceva strano 'sta differenza mostruosa con COOP di cui hai parlato sopra.

Lucio Virzì
12-01-2006, 00:21
beh io nn sono solito prendere per il culo mai nessuno,e sottolineo MAI!(cioè io nn lo so uno fa una domanda....ma come siete abituati?)
Comunque la differenza di prezzo è bella tosta è bella tosta ma si tratta di un prodotto di nicchia,in generale nn vedo tutta 'sta convenienza da COOP.

Nicchia un parde! :D
Il 2004 è stato un anno di impennata delle nascite!

LuVi

Lucio Virzì
12-01-2006, 00:22
Parla per te!

del cartello mi ricordavo perfettamente,mi faceva strano 'sta differenza mostruosa con COOP di cui hai parlato sopra.

E allora, secondo te, che lo facevano a fare cartello? :confused:
E comunque mi sembra che fossi presente sul forum quando ne abbiamo discusso, all'epoca.

LuVi

Igor
12-01-2006, 00:25
Forse niente più contratto con gli italiani. Da Vespa saranno firmati questa volta addirittura più contratti, con i giovani, con gli anziani, ecc...non preoccupatevi il tavolo sarà sempre di ciliegio.

eraser
12-01-2006, 00:28
stavo leggendo su un altro forum che mi ha confermato quello che ho sentito....ma ho sentito DONALD reagan? :mbe: :D :D

sempreio
12-01-2006, 00:32
ma secondo me stà vincendo berlusconi dal dibattito

Igor
12-01-2006, 00:34
stavo leggendo su un altro forum che mi ha confermato quello che ho sentito....ma ho sentito DONALD reagan? :mbe: :D :D

sì, ha proprio detto DONALD :D

nothinghr
12-01-2006, 00:36
Berlusconi spara dati a caso sapendo che tanto Bertinotti non ha le basi per controbattere, mi pare sostenga cose ridicole tipo che la stampa è dell'85% di sinistra ma è nel personaggio ormai, secondo me si è fatto piu' aggressivo ultimamente perchè è proprio disperato, e si vede!!

eraser
12-01-2006, 00:37
"...se era possibile scazz......scalzare il governo iracheno...." :D :D

Lorekon
12-01-2006, 00:39
"...se era possibile scazz......scalzare il governo iracheno...." :D :D

AH bene, pensavo di non aver sentito bene... :asd:

mitico anche Donald Reagan...

Lucio Virzì
12-01-2006, 00:40
stavo leggendo su un altro forum che mi ha confermato quello che ho sentito....ma ho sentito DONALD reagan? :mbe: :D :D

La accendiamo :doh:

Berlusconi spara dati a caso sapendo che tanto Bertinotti non ha le basi per controbattere, mi pare sostenga cose ridicole tipo che la stampa è dell'85% di sinistra ma è nel personaggio ormai, secondo me si è fatto piu' aggressivo ultimamente perchè è proprio disperato, e si vede!!

Si, veramente, è imbarazzante come spari cifre a caso!!! :eek:
E poi quando si agita tira fuori lo "spettro comunista", fra mezz'ora parlerà di Stalin, quindi vado a nanna.

LuVi

Lucio Virzì
12-01-2006, 00:42
AH bene, pensavo di non aver sentito bene... :asd:

mitico anche Donald Reagan...

Fa il paio con Romolo e Remolo :stordita:

LuVi

Ser21
12-01-2006, 00:42
AH bene, pensavo di non aver sentito bene... :asd:

mitico anche Donald Reagan...
omettendo due piccoli mandati di 8 anni di clinton...ma va bhè...

Lucrezio
12-01-2006, 00:45
Scusate (in questi giorni sembra che la cosa mi stia più a cuore del solito! :sofico: ) ma non starete mica dicendo che Berlusconi è un liberale, vero?
No, perché se è uno scherzo può ancora andare, se no siamo sull'offensivo...

Lorekon
12-01-2006, 00:47
in questo momento sta sparando lacazzata su Unipol...
spero che lo querelino.


Un Vespa più servile del solito cmq stasera. IMHO.

nothinghr
12-01-2006, 00:47
Fa il paio con Romolo e Remolo :stordita:

LuVi
Dato che c'è Bertinotti poteva chiedergli di nuovo di accompagnarlo da papà Cervi :D Che Burlone che è!
Anche la balla sul fatto che lui non sa niente di quello che succede a Mediaset e che non era a conoscenza dello scontro di oggi alla camera sui diritti del calcio è bella grossa!
E' troppo spudorato nelle sue bugie, ma chi vuole prendere in giro? :confused:

Ser21
12-01-2006, 00:48
Scusate (in questi giorni sembra che la cosa mi stia più a cuore del solito! :sofico: ) ma non starete mica dicendo che Berlusconi è un liberale, vero?
No, perché se è uno scherzo può ancora andare, se no siamo sull'offensivo...
Certo e Mediaset è la dimostrazione palese del libero mercato :O

Mamma mia,berlusconi è sempre lo stesso,cifre a caso,tanta oratoria e tutto io io io..


AZZ mentre scrivevo,"SONO LA VITTIMA PIU' ILLUSTRE DEL SISTEMA GIUDIZIARIO ITALIANO" :rotfl:

Basta...

Lorekon
12-01-2006, 00:48
Scusate (in questi giorni sembra che la cosa mi stia più a cuore del solito! :sofico: ) ma non starete mica dicendo che Berlusconi è un liberale, vero?
No, perché se è uno scherzo può ancora andare, se no siamo sull'offensivo...

lo dice Vespa, vedi tu...

Lucio Virzì
12-01-2006, 00:49
Dato che c'è Bertinotti poteva chiedergli di nuovo di accompagnarlo da papà Cervi :D Che Burlone che è!
Anche la balla sul fatto che lui non sa niente di quello che succede a Mediaset e che non era a conoscenza dello scontro di oggi alla camera sui diritti del calcio è bella grossa!
E' troppo spudorato nelle sue bugie, ma chi vuole prendere in giro? :confused:

Pare che ce ne sianoa ancora parecchi disposti a farsi prendere in giro, qui sul forum, almeno.

Certo e Mediaset è la dimostrazione palese del libero mercato :O

Mamma mia,berlusconi è sempre lo stesso,cifre a caso,tanta oratoria e tutto io io io..


AZZ mentre scrivevo,"SONO LA VITTIMA PIU' ILLUSTRE DEL SISTEMA GIUDIZIARIO ITALIANO" :rotfl:

Basta...

A nanna... noi domani si lavora, lui in qualche altro salotto a riempirsi di cerone per poi spararle grosse....

LuVi

Ser21
12-01-2006, 00:50
Dato che c'è Bertinotti poteva chiedergli di nuovo di accompagnarlo da papà Cervi :D Che Burlone che è!
Anche la balla sul fatto che lui non sa niente di quello che succede a Mediaset e che non era a conoscenza dello scontro di oggi alla camera sui diritti del calcio è bella grossa!
E' troppo spudorato nelle sue bugie, ma chi vuole prendere in giro? :confused:
Continuava a chiamare sinistroidi ciarlatani quelli che protestavano x la TAV o gli scioperanti qualunque..

Lucio Virzì
12-01-2006, 00:51
Continuava a chiamare sinistroidi ciarlatani quelli che protestavano x la TAV o gli scioperanti qualunque..

Si, tutti i lavoratori, ovviamente tutti quelli che scioperano, fossero anche la totalità, la rovina dell'economia Italiana.... :cry:
Senza ritegno.
Veramente, buonanotte e complimenti per il coraggio che avete, se lo vedrete fino in fondo.

LuVi

sempreio
12-01-2006, 00:52
la massoneria non conta nulla in italia :sbonk:

il bello che bertinotti non dice nulla.. :rolleyes:


agginugo: adesso un pò ne parla...

Lucrezio
12-01-2006, 00:53
lo dice Vespa, vedi tu...

Allora sono tranquillo ;)

nothinghr
12-01-2006, 00:56
Continuava a chiamare sinistroidi ciarlatani quelli che protestavano x la TAV o gli scioperanti qualunque..
La mancanza di rispetto è veramente impareggiabile, metà degli italiani per lui sono degli idioti, poi viene a dire che sono quelli di sinistra a demonizzare l'avversario, ma verrà il momento caro berlusca.... ah se verrà, vorrei arrivare in un momento ad Aprile e poi vedere se la sinistra ha il coraggio finalmente di fare quello che avrebbe dovuto esser fatto 5 anni fa

Freeride
12-01-2006, 00:56
Continuava a chiamare sinistroidi ciarlatani quelli che protestavano x la TAV o gli scioperanti qualunque..
conoscendoli, in effetti :rolleyes:... !
[parentesi TAV=on]
a Monpantero in val di susa oggi si sono conclusci i sondaggi preliminari e da una prima analisi non hanno trovato amianto
[parentesi TAV=off]

Igor
12-01-2006, 00:57
la massoneria non conta nulla in italia :sbonk:

Dice poi che non sa nulla. Detto da uno che è stato iscritto alla P2

nothinghr
12-01-2006, 00:58
Vai è arrivato anche il momento della gnocca

Freeride
12-01-2006, 00:59
Miiiii, che brutta fiiiiiiine!

sempreio
12-01-2006, 01:00
Vai è arrivato anche il momento della gnocca


be ormai quelli li...... :rolleyes:

nothinghr
12-01-2006, 01:05
Beh è finito lo strazio, mi aspetto di piu' dal confronto con D'alema, intanto nonostante non mi piaccia molto Bertinotti direi che berlucchi mi ha fatto venire voglia di rivoluzione

Freeride
12-01-2006, 01:07
Beh è finito lo strazio, mi aspetto di piu' dal confronto con D'alema, intanto nonostante non mi piaccia molto Bertinotti direi che berlucchi mi ha fatto venire voglia di rivoluzione
Ma non è saltato?

nothinghr
12-01-2006, 01:10
avevo letto da qualche parte che si faceva... se trovo la notizia te lo dico
P.S. ho mal interpretato un trafiletto, In effetti la notizia è comica, Berlusconi che non voleva fare il confronto ci sarà, D'alema no, viva l'indipendenza dei giornalisti rai!!!

recoil
12-01-2006, 01:16
ho seguito tutta la trasmissione, ero troppo curioso per andare a letto. mi aspettavo qualcosa di meglio, invece devo constatare che è stato uno spot pazzesco per il cavaliere. sono abbastanza convinto che dopo una serata del genere ha guadagnato voti.
come al solito da Vespa c'è disparità. serviva gente in grado di punzecchiare il pdc, invece è accaduto il contrario
Berlusconi ha detto pressapoco le stesse cose che sono emerse nel dibattito a otto e mezzo. se non altro stanotte c'era un contraddittorio, però sarebbe stato meglio avere gente dei DS. se non poteva Fassino un altro del partito, o addirittura Prodi.

ciò che si può apprezzare stasera è il dialogo pacato che troppo spesso manca da Vespa. merito di entrambi, anche se Bertinotti doveva andarci giù più pesante in qualche occasione

cmq sgonfiate Silvio perché stasera in un paio di momenti ha osannato oltremodo se stesso. e attenzione che venerdì se ho letto bene si replica

tatrat4d
12-01-2006, 01:20
cmq sgonfiate Silvio perché stasera in un paio di momenti ha osannato oltremodo se stesso. e attenzione che venerdì se ho letto bene si replica

pure sabato. :D

recoil
12-01-2006, 01:28
venerdì in che trasmissione è? ho visto un istante la pubblicità su rai1 prima di spegnere, ma non ho fatto in tempo a leggere
va alle previsioni del tempo di Fazio? Markette? da Costanzo?
ormai è un'invasione :D

Adric
12-01-2006, 01:30
mi aspettavo qualcosa di meglio, invece devo constatare che è stato uno spot pazzesco per il cavaliere. sono abbastanza convinto che dopo una serata del genere ha guadagnato voti.
Del resto Bruno Vespa pubblica i suoi libri per la berlusconiana Mondadori, così come anche Massimo D'Alema.
anche se Bertinotti doveva andarci giù più pesante in qualche occasioneBertinotti in 5 anni di Porta a Porta è il politico più invitato in assoluto come numero di presenze, Berlusconi è al secondo posto.

Freeride
12-01-2006, 01:34
come al solito da Vespa c'è disparità. serviva gente in grado di punzecchiare il pdc, invece è accaduto il contrario

In un contradditorio in cui le parti in causa si fanno domande e si danno risposte a vicenda senza passare per Vespa (che si limita a fare da introduzione agli argomenti di discussione), Vespa che razza di punzecchiature doveva fare?
Che deve, sopperire alla carenze dialettiche delle parti in causa?

...la prossima volta accompaganti dai genitori! :D

Freeride
12-01-2006, 01:35
Bertinotti in 5 anni di Porta a Porta è il politico più invitato in assoluto come numero di presenze, Berlusconi è al secondo posto.
Hai tutta la classifica?

icoborg
12-01-2006, 01:44
ma secondo me stà vincendo berlusconi dal dibattito

rotfl

Adric
12-01-2006, 01:46
Certamente.
L'avevo già postata in altro thread, la riporto qui.
----------------------------------------------------
Classifica delle presenze a Porta a Porta dall'1/1/99 al 31/12/2004 (fonte Corriere della Sera)

Bertinotti 74 presenze
Berlusconi 69
Mastella 55
Rutelli 54
Fassino 51
Fini 47
Gasparri 44
La Russa 43
Pecoraro Scanio 43
Bossi 40
Castagnetti 40
Andreotti 39
Boselli 37
Casini 37
Livia Turco 36
Buttiglione 36
Diliberto 34
Angius 34
Di Pietro 29
Martino 26
Veltroni 26
D'Alema 25
Alessandra Mussolini 25
Frattini 25
Sirchia 25
Prestigiacomo 25
Letta 24
Sgarbi 24
Tremonti 23
Franceschini 23
Follini 22
Cossiga 20
..........
..........
Storace 15
............
............
51° Prodi 13
............
...........
Pannella 9

Tra Vespa e Prodi non c'è buon sangue, per questo motivo
Vespa lo invita poco cosi come agli esponenti politici prodiani (ad esempio la diessina d'alemiana Livia Turco è invitata molto di più della prodiana Rosi Bindi; eppure sono entrambe responsabili del settore Sanità dei rispettivi partiti, entrambe ministre parlamentari dell'Ulivo, entrambe parlamentari) e a quelli della Lega Nord, fatta eccezione per Bossi, comunque in decima posizione.

icoborg
12-01-2006, 01:48
e ricordiamoci che è stato povero anchee lui! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

jumpermax
12-01-2006, 01:50
avevo letto da qualche parte che si faceva... se trovo la notizia te lo dico
P.S. ho mal interpretato un trafiletto, In effetti la notizia è comica, Berlusconi che non voleva fare il confronto ci sarà, D'alema no, viva l'indipendenza dei giornalisti rai!!!
rimandato al 19... con chi non si sa.

dylan7679
12-01-2006, 02:21
Quindi ora che c'e' stato il contraddittorio col piu' illuminato tra la pochezza intellettuale della sinistra italiana odiera e si constata a malincuore una sostanziale parita' al termine del dibattito se non addirittura una leggera prevalenza del perfido Silvio ,il caro Fausto e' diventato "tenerone" ,poco "aggressivo" , rimpiangendo addirittura che al suo posto ci potesse esser D'Alema o addirittura ,udite udite, mortadella PRODI :D :D che sicuramanete sarebbero stati piu' efficaci e pungenti ....
per non parlare poi dell' attaccarsi ai vari "DONALD "e "scazz" .....
sempre piu' argomenti avete eh? Ma non e' una novita' questa :)

sempreio
12-01-2006, 02:58
Quindi ora che c'e' stato il contraddittorio col piu' illuminato tra la pochezza intellettuale della sinistra italiana odiera e si constata a malincuore una sostanziale parita' al termine del dibattito se non addirittura una leggera prevalenza del perfido Silvio ,il caro Fausto e' diventato "tenerone" ,poco "aggressivo" , rimpiangendo addirittura che al suo posto ci potesse esser D'Alema o addirittura ,udite udite, mortadella PRODI :D :D che sicuramanete sarebbero stati piu' efficaci e pungenti ....
per non parlare poi dell' attaccarsi ai vari "DONALD "e "scazz" .....
sempre piu' argomenti avete eh? Ma non e' una novita' questa :)

quoto tutto, bertinotti è stato massacrato per tutto il dibattito da berlusconi, avrei preferito pure io una lotta con prodi o meglio fassino, certo fanno tutti schifo uguale.

CYRANO
12-01-2006, 03:07
Beh se c'e' vespa che si genoflette davanti al berlusca...ci vuole poco a farsi massacrare...



Ciaozzz

Lucio Virzì
12-01-2006, 05:55
Quindi ora che c'e' stato il contraddittorio col piu' illuminato tra la pochezza intellettuale della sinistra italiana odiera e si constata a malincuore una sostanziale parita' al termine del dibattito se non addirittura una leggera prevalenza del perfido Silvio ,il caro Fausto e' diventato "tenerone" ,poco "aggressivo" , rimpiangendo addirittura che al suo posto ci potesse esser D'Alema o addirittura ,udite udite, mortadella PRODI :D :D che sicuramanete sarebbero stati piu' efficaci e pungenti ....
per non parlare poi dell' attaccarsi ai vari "DONALD "e "scazz" .....
sempre piu' argomenti avete eh? Ma non e' una novita' questa :)

Leggi bene tutto, se vuoi intervenire in maniera sensata e in tema.
Burlesconi ha sparato delle sequele di bugie, numeri a caso, offese che richiedevano un intervento ed una risposta più dure da parte di Bertinotti che, ahinoi, è fin troppo corretto.
A fronte di certe slealtà e scorrettezze non si può rimanere impassibili e comportarsi come ci si comporterebbe all'interno di un incontro dell'UNIONE.
Per il resto TUTTI, dai destrorientati ai sinistrorientati del forum abbiamo registrato la pochezza delle sue dichiarazioni, la sua inesistenza politica, l'insussistenza delle sue affermazioni ed il suo totale scollamento con la realtà.
Se di """""successo""""" si può parlare lo si può fare solo perchè (anche grazie a vespa, ai suoi campanelli, alle sue interruzioni ed ai suoi improvvidi servizi) Burlesconi ha potuto perpetrare la sua falsa e, oltretutto, puerile propaganda (punte di zelig all'ennesimo "85%" sparato a caso, soprattutto quando l'ha attribuito alla quota parte di stampa di "sinistra" :D:D:D).
Quando ha """"parlato"""" di UNIPOL, poi, ha toccato vette comiche d'altri tempi... "è necessaria una separazione fra politica e affari" :asd: :rotfl: praticamente una mandria di buoi che da del cornuto ad una pecora.
Quindi il "Grande" successo di Burlesconi come comico te lo concedo in toto.
Quello come politico è semplicemente inesistente.
Torno a suggerire che, stante la pochezza delle sue affermazioni, comincio a credere che sia diventato semplicemente un "pupo" in mano a ben altri personaggi, un personaggio di facciata.
Se vuoi discuterne, dimostra di averlo seguito, perchè con affermazioni come le tue si capisce che non hai letto neppure i nostri resoconti "live", figuriamoci averlo seguito.

LuVi

Sursit
12-01-2006, 07:05
E quando il Cavalier si è messo a parlare della rivalutazione della lira? Che se c'era lui al posto delle sinistre in Comunità Europea si sarrebbe fatto valere?:rotfl::rotfl:
Se n'è dimenticato che era sotto il suo governo, a fine '94, che si sono avute le speculazioni sulla lira?:nono::nono::nono:
Io lì sono andato a letto...... :rolleyes:

Lucio Virzì
12-01-2006, 07:16
E quando il Cavalier si è messo a parlare della rivalutazione della lira? Che se c'era lui al posto delle sinistre in Comunità Europea si sarrebbe fatto valere?:rotfl::rotfl:
Se n'è dimenticato che era sotto il suo governo, a fine '94, che si sono avute le speculazioni sulla lira?:nono::nono::nono:
Io lì sono andato a letto...... :rolleyes:

Ha detto che lui avrebbe fissato il cambio a 1500 Lire. per un Euro.
Li persino Vespa non ce l'ha fatta e gli ha chiesto sulla base di cosa riusciva a fare questa affermazione, e gliel'ha chiesto tre volte, senza ottenere una risposta non imbarazzante :doh:
Per lui è tutto un gioco....

LuVi

sider
12-01-2006, 07:26
E perchè no a 1000, così potevamo andare in vacanza in Sfizzera e lasciare anche le mance.......Si perchè decidiamo noi il cambio lira/euro.
E' pazzesco io non mi capacito veramente.

matrizoo
12-01-2006, 08:00
veramente secondo voi ieri ne e' uscito vincitore il berlusca?
io ho sentito solo risposte del tipo "abbiamo ereditato la situazione dalla sinistra" a tutte le domande di bertinotti...
non mi sembra fare politica questa...
Poi potete dirmi tutto quello che volete, ma il berlusca secondo me da l'impressione di essere un bambino ogni volta che lo vedo in tv, non mi riesce di pensarlo come persona molto "intelligente", non so voi...
Cmq se ci fosse stato qualcun'altro al posto di bertinotti sarebbe stato uguale...come potete controbattere un'affermazione del tipo "i giornali sono per l'85%di sinistra" ?non la si puo' controbattere, si puo' dire che non e' vera, ma ormai l'ha detta...non so se mi spiego :D
e cosi' con tutte le altre cazzate che ha sparato :O

ironmanu
12-01-2006, 08:20
Il centrodestra dovrebbe trovare ik modo di estromettere berlusconi,si insomma se ne deve andare.Altrimenti è come fare una gara di corsa con un'incudine nello zaino,in una parola:nn è una persona credibile.Quando i suoi alleati capiranno che a star con lui si hanno + danni che vantaggi allora si farà.

flisi71
12-01-2006, 08:41
Sono felice di non averlo visto.
Ho visto solo il promo al TG1 delle 20.

Alcune puntualizzazioni: al dibattito era stato invitato Fassino, che ha declinato dicendo che il candidato premier dlel'Unione è Prodi. Allora l'invito è passato a Rutelli, il cui ufficio stampa ha risposto allo stesso modo.
Infine hanno chiamato Bertinotti che ha accettato.


Da quello che ho visto nel promo del TG1: il premier dice "dovrebbero darci una medaglia per come abbiamo tenuto in regola i conti pubblici"
:eek:
Delle due l'una: mente sapendo di mentire oppure vive davvero in un mondo incantato.

A parte 5 anni di rapporto deficit/PIL sempre sopra il 3% (a parte un anno, al contrario del precedente lustro quando SOLO l'ultimo anno fu sforato), forse l'italiano medio già si è scordato dell'attuale manovra finanziaria da 27 milairdi di €, di cui 20 necessari per contenere il rapporto deficit/PIl al 3,8%?
E poi lo fa passare per un successo...... :rolleyes:
Riuscirebbe a chiunque, si abbassano continuamente le pretese e poi si esulta per il raggiungimento degli obiettivi!!

Una sola parola sulla chicca:
Berlusconi: i Ds coinvolti nel caso Unipol-Bnl Il premier: ne parlerò con i pm che indagano sulla vicenda.

Se sa qualcosa ci vada subito, anzi ci doveva essere già andato. Altrimenti si deve concludere che è la sua SOLITA politica degli annunci....


Ciao

Federico

flisi71
12-01-2006, 08:48
Questo è l'articolo del Corriere :

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/11/premier.shtml

Le rivelazioni alla fine della registrazione di «Porta a Porta» Berlusconi: i Ds coinvolti nel caso Unipol-Bnl Il premier: ne parlerò con i pm che indagano sulla vicenda. E ancora: «Non si sono limitati a fare il tifo, hanno avuto incontri»


ROMA - Silvio Berlusconi dice di avere le prove di un coinvolgimento diretto dei Ds nell'operazione Unipol-Bnl. Ma quello che sa lo comunicherà direttamente ai pubblici ministeri che indagano sulla vicenda. Le rivelazioni arrivano verso la fine della registrazione della puntata di Porta a Porta in cui ha avuto come controparte il segretario di Rifondazione, Fausto Bertinotti.

«ANDRO' DAI MAGISTRATI» - «Sto pensando di riportare ai magistrati quanto so su cosa è accaduto in merito all'affare Unipol - ha detto Berlusconi -, circa gli incontri di cui sono a conoscenza per convincere alcuni soci Bnl a cedere le loro quote». Dopo aver ribadito di essere a conoscenza diretta di questi incontri, il suo interlocutore, Fausto Bertinotti lo ha invitato ad andare dal giudice a riferirne. «I ds mentono - ha aggiunto Berlusconi rispondendo alla domanda di un giornalista in studio -. Non si sono fermati al tifo ma hanno avuto incontri affinchè alcuni detentori di azioni Bnl le vendessero a Unipol». Alla domanda del conduttore Bruno Vespa se Berlusconi fosse a conoscenza di informazioni che non sono ancora note al grande pubblico, il premier ha risposto: «Io ne ho una conoscenza ulteriore».

COMUNISMO E ANTICOMUNISMO - Il faccia a faccia tra Berlusconi e Bertinotti era iniziato con un gesto di cortesia del premier - l'orologio del Milan limited edition e la maglietta di Maldini regalati dal Cavaliere al leader di Rifondazione, milanista sfegatato - e con uno scambio di frecciate sul comunismo, i cui mali sono da sempre cavallo di battaglia del presidente del Consiglio. «C'è chi ha letto Marx ed è diventato comunista - ha detto Berlusconi riferendosi a Bertinotti - e chi come me lo ha invece capito ed è diventato liberale». Immediata la replica: «Chi legge Marx diventa liberale solo se è ricco».

EVASIONE FISCALE E ICI -Il dibattito si è poi spostato sui temi del fisco e del lavoro. Bertinotti ha puntato il dito contro l'attuale sistema di tassazione perché «c'è gente che guadagna milioni di euro sui quali il governo impone una aliquota fiscale del 12%, mentre chi guadagna mille euro al mese ha un prelievo alla fonte del 36-37%. Questo dimostra che in Italia abbiamo un sistema fiscale di classe, forte con i deboli e debole con i forti». Per il leader della sinistra radicale bisognerebbe guardare agli Usa e adottare da loro il sistema dei controlli incrociati per combattere l'evasione fiscale.

RENDITE FINANZIARIE - Il segretario di Rifondazione ha anche proposto l'abbattimento dell'Ici sulla prima casa ed un progressivo aumento del prelievo sulle rendite finanziarie. Berlusconi, forse per la prima volta, non ha respinto questa ipotesi: «Credo che si possa anche vedere di aumentare questo 12,5. Personalmente io non ho voluto che si aumentasse». Il premier tuttavia ha ribatito la propria perplessità sottolineando che se vi fosse un aumento della tassazione sulle rendite «il capitale non resterebbe in Italia ma fuggirebbe in altri Paesi».

CONFLITTO DI INTERESSI - Bertinotti ha affrontato anche la questione del conflitto di interessi, un problema che «andrebbe risolto per legge alla radice impedendo ai detentori di grandi imprese di scendere in politica». Berlusconi ha replicato che in questo modo «si riserva la politica ai fannulloni, ai nullafacenti...».
Il premier ha anche detto di non avere avuto favori legislativi: «Io non ho mai fatto affari con la politica, semmai ho diminuito quanto ho costruito».
Ma al segretario del Prc questa affermazione non è piaciuta: «Non lo dica presidente, offende la mia intelligenza...».

E poi ha aggiunto: «Con queste dichiarazioni sul conflitto di interesse il presidente del Consiglio deve rinunciare all'appellativo di liberale perché il liberale si caratterizza per una rigorosa autonomia dei poteri».

LAVORO E PRECARIATO - Bertinotti ha attaccato Berlusconi anche sulle politiche per l'occupazione: «Penso che la politica sul lavoro sia il più grande fallimento di questo governo».
E il riferimento è al contratto con gli italiani sottoscritto dal capo della Cdl proprio nello studio di Porta a Porta: «Promise di dimezzare la quota percentuale di disoccupazione che era al 9,2 per cento. Ma questo non è stato fatto». Sì, ha riconsciuto il leader del Prc, «c'è un milione e mezzo in più di posti di lavoro, ma di questi 700 mila derivano dalla regolarizzazione degli immigrati che prima erano sommersi, dal fenomeno dello scoraggiamento dato dalla sfiducia nel trovare un posto di lavoro, e dall'aumento della precarietà».

IL NUOVO «CONTRATTO» - Berlusconi ha in ogni caso anticipato di essere pronto a siglare un nuovo contratto davanti alle telecamere.
Anzi, più contratti. «Ho alcune idee per il futuro - ha detto il Cavaliere - penso alla possibilità di proporre contratti singoli con i giovani, gli anziani, le donne. Penso anche a dei disegni di legge messi a punto da ogni singolo ministero e depositati in parlamento in modo da indicare le cose da realizzare dal primo giorno della prossima legislatura».
12 gennaio 2006

--------------

FabioGreggio
12-01-2006, 09:15
sto seguendo un po' e diciamo che puo' anche essere interessante la cosa.
Su certi punti il faustone avrebbe un po' di ragione (anche se io di ragazzi che hanno contratti a t indeterminato ne conosco parecchi).
ma vorrei capire come OPERATIVAMENTE si fa calmierare i prezzi nel libero mercato.
Cioè la capricciosa passata da 9000 lire a 6/6.5 euro come si faceva a fermarla?

Prima dell'entrata in vigore dell'Euro, il Governo Prodi aveva stabilito procedure e iter di controllo provenienti dalla UE che aveva previsto speculazioni.

In Europa le speculazioni sono state contenute.
In Italia due cose hanno contribuito invece ad un aumento prezzi pazzesco:
La prima è stata l'incapacità di Tremonti ad applicare i controlli, che si sono avuti pare solo in Puglia e Basilicata.
La seconda è che l'aumento dei prezzi ha riempito le casse della grande distribuzione.
Il piccolo ha mani e piedi in pasta con i grandi centri commerciali.
Questo è il secondo motivo per cui si è lasciato, in nome del liberismo spinto, il mercato in balia di se stesso.

Naturalmente la colpa è di Prodi: su questo non ne parliamo nemmeno,,,,,,,


fg

Cisto
12-01-2006, 09:18
A proposito di quanto detto da berlusca ieri notte dal suo fido vespa, ricordiamoci le parole di Montanelli : "Berlusconi è un uomo che ha risorse inimmaginabili, che ha della verità un concetto del tutto personale, per cui la verità è quello che dice lui. E a questa sicumera, forse a forza di dire bugie, ci crede, forse diventa un bugiardo in buona fede perché questo lo faceva anche prima"

nothinghr
12-01-2006, 09:22
A proposito di quanto detto da berlusca ieri notte dal suo fido vespa, ricordiamoci le parole di Montanelli : "Berlusconi è un uomo che ha risorse inimmaginabili, che ha della verità un concetto del tutto personale, per cui la verità è quello che dice lui. E a questa sicumera, forse a forza di dire bugie, ci crede, forse diventa un bugiardo in buona fede perché questo lo faceva anche prima"
Non so se la sua valanga di bugie guadagni il voto di qualche indeciso, sicuramente si merita il mio odio :rolleyes:

flisi71
12-01-2006, 09:25
Alle affermazioni di Berlusconi di ieri sera "su Unipol
ho elementi contro i Ds" ha replicato Fassino:

http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/economia/banche33/fassiberlu/fassiberlu.html


Dopo le pesanti affermazioni di Berlusconi da Vespa ("su Unipol ho elementi contro i Ds) la replica del segretario della Quercia
Unipol, Fassino attacca il premier: "Sa qualcosa? Vada dai magistrati"


ROMA - "Silvio Berlusconi vada dai magistrati a dire quello che sa". Lo dice questa mattina il segretario dei Ds Piero Fassino, ospite di una trasmisione di "Radio 24", dopo le affermazioni di ieri sera del premier sulla vicenda Unipol, nel salotto televisivo di Bruno Vespa: in pratica, il presidente del Consiglio ha dichiarato di essere in possesso di pesanti elementi di accusa sul coinvolgimento dei vertici della Quercia nella scalata a Bnl.

Da qui la rabbia di Fassino. "Trovo gravissimo - spiega oggi - che il presidente del Consiglio non ci sia ancora andato. Il presidente del Consiglio nella sua veste va in televisione e dice 'so delle cose, forse andrò in Procura': se sa delle cose doveva già andarci. Non si usa uno studio televisivo come un luogo dove si fanno delle allusioni con un intento minaccioso e ricattatorio quanto infondato".

Insomma, il segretario diessino non ci sta, e contrattacca con forza. "Noi non abbiamo nulla da temere - conclude - Berlusconi sa delle cose? Le vada a dire ai magistrati. Berlusconi non sa niente? Taccia". Ma c'è da scommettere che la polemica continuerà, in questo infuocato avvio di campagna elettorale.

(12 gennaio 2006)
-----------------

Cisto
12-01-2006, 09:26
Non so se la sua valanga di bugie guadagni il voto di qualche indeciso, sicuramente si merita il mio odio :rolleyes:

Anche il mio odio, se è per questo.... ma vallo a far capire a chi ha come unica fonte d'informazione la tv, a chi pensa "l'ha detto la tv, quindi è vero" ecc ecc... Ultimamente sta esagerando però, ne racconta tante e tali da risultare ridicolo anche agli occhi dei suoi sostenitori.

FabioGreggio
12-01-2006, 09:31
quoto tutto, bertinotti è stato massacrato per tutto il dibattito da berlusconi, avrei preferito pure io una lotta con prodi o meglio fassino, certo fanno tutti schifo uguale.

Forse guardando la trasmissione avreste dovuto levarvi per qualche minuto le fette di culatello che avete negli occhi.
Il Bertino ha messo all'angolo molte volte Silvio.
Non solo, ma addirittura ad un certo punto il piccolo ha annaspato sulla faccendo della legge sul calcio arrivando addirittura a dire " Non ne sapevo nulla di questa discussione".
Ma come?
Il PRes. del Cons. proprietario del Milan non sa che si discute di una legge sul calcio?
Un capo famiglia che non sa cosa succede in famiglia è un pessimo padre di famiglia.

Sul Comunismo poi Bertino lo ha polverizzato smontando tutti i luoghi comuni.
Bellissimo il contro-dono inaspettato della Costituzione. Un colpo di genio.

Certo il glamour del Bertino non è stato quello che sarebbe stato con D'Alema.
Baffino se lo mangia in un boccone al Silvio.
Per questo Silvio non lo incontrerà mai.
Se lo farà sarà la sua Caporetto.
Quando Baffino è in forma è il migliore in senso assoluto.
E a destra lo sanno. :cool:

fg

zerothehero
12-01-2006, 09:42
ho seguito tutta la trasmissione, ero troppo curioso per andare a letto. mi aspettavo qualcosa di meglio, invece devo constatare che è stato uno spot pazzesco per il cavaliere. sono abbastanza convinto che dopo una serata del genere ha guadagnato voti.

Ho visto la prima parte del dibattito e la fine..si è andato molto bene per Berlusconi...Bertinotti ha sbagliato a seguirlo all'inizio nel discorso dottrinale del "comunismo"

come al solito da Vespa c'è disparità. serviva gente in grado di punzecchiare il pdc, invece è accaduto il contrario
Berlusconi ha detto pressapoco le stesse cose che sono emerse nel dibattito a otto e mezzo. se non altro stanotte c'era un contraddittorio, però sarebbe stato meglio avere gente dei DS. se non poteva Fassino un altro del partito, o addirittura Prodi.

Da quello che ho visto (quindi non tutto il dibattito) il confronto è stato "pacato" e all pari..Fassino non ha voluto fare il confronto a motivo del fatto che sarebbe stato troppo attaccabile per l'affare unipol.
Per contrastare Berlusconi ci vuole Dalema, Parisi o Rutelli...Bertinotti è l'avversario ideale perchè rivendica ancora di essere un "comunista"...il più pericoloso sul piano ideologico è Rutelli (perchè gli ruba voti al centro di un elettorato che in quell'area è mobile) i più preparati sono Parisi e D'alema.


cmq sgonfiate Silvio perché stasera in un paio di momenti ha osannato oltremodo se stesso. e attenzione che venerdì se ho letto bene si replica

Berlusconi rischia di recuperare cosa che non reputavo possibile...e c'è pure il proporzionale :D

zerothehero
12-01-2006, 09:50
Quindi ora che c'e' stato il contraddittorio col piu' illuminato tra la pochezza intellettuale della sinistra italiana odiera e si constata a malincuore una sostanziale parita' al termine del dibattito se non addirittura una leggera prevalenza del perfido Silvio ,il caro Fausto e' diventato "tenerone" ,poco "aggressivo" , rimpiangendo addirittura che al suo posto ci potesse esser D'Alema o addirittura ,udite udite, mortadella PRODI :D :D che sicuramanete sarebbero stati piu' efficaci e pungenti ....
per non parlare poi dell' attaccarsi ai vari "DONALD "e "scazz" .....
sempre piu' argomenti avete eh? Ma non e' una novita' questa :)

Bertinotti è un animale politico al pari di Dalema e Parisi, molto più preparato di Prodi, Rutelli e quant'altro..ma per Berlusconi che usa l'ideologia anticomunista per dare un sostrato ideologico al suo elettorato (che VA mobilitato altrimenti si astiene) è meglio confrontarsi con un uomo di centro e/o D'alema (che è un osso duro :fagiano: usa un linguaggio tagliente.)

the_joe
12-01-2006, 10:03
Mi sono perso la prima parte con la sparata solita sul comunismo, comunque ho visto il solito Berlusconi autoincensante e oltremodo borioso sparare cifre che poco hanno a che vedere con quanto realmente messo in opera nei 5 anni di governo quindi oramai sono cose trite e ritrite per le quali non mi dilungo nemmeno a sentirle tanto sono banfe e poco più.....

Di Bertinotti posso solo dire che è uno degli uomini politici che stimo di più pur non condividendone la linea politica, è coerente sempre e comunque con sè stesso e in un paio di occasioni mi ha pure stupito per la lucidità con cui analizza "oggettivamente" le vicende politico/economiche italiane,
1) quando ha parlato della vendita della Alfa Romeo che ha detto avrebbe preferito fosse passata alla FORD (e non regalata alla FIAT aggiungo io)
2) quando ha detto che le COOP quando diventano grandi debbono essere considerate imprese a tutti gli effetti e dovrebbero quindi essere assoggettate allo stesso trattamento fiscale delle altre imprese, questa cosa la condivido appieno, secondo me non ha senso parlare di COOP che fatturano milioni di euro ESENTASSE, è un modo di porre alcune imprese al di fuori del libero mercato

Non mi è piaciuto invece quando ha parlato di ALITALIA per la quale avrebbe voluto vedere investiti (persi) altri fiumi di euro paragonando la disastrosa situazione della nostra compagnia di bandiera con quanto accaduto in Francia dove è stato possibile un risanamento di Air France.

Resta da vedere in caso di una vittoria del CSX come sarà possibile mettere d'accordo tutti su temi essenziali come la politica estera e il rilancio dell'economia e la costruzione delle infrastrutture partendo da ipotesi contrapposte, mi domando come sarà possibile costruire qualcosa quando oggi sono proprio loro i maggiori oppositori a qualsiasi nuova infrastruttura.

icoborg
12-01-2006, 10:53
Quindi ora che c'e' stato il contraddittorio col piu' illuminato tra la pochezza intellettuale della sinistra italiana odiera e si constata a malincuore una sostanziale parita' al termine del dibattito se non addirittura una leggera prevalenza del perfido Silvio ,il caro Fausto e' diventato "tenerone" ,poco "aggressivo" , rimpiangendo addirittura che al suo posto ci potesse esser D'Alema o addirittura ,udite udite, mortadella PRODI :D :D che sicuramanete sarebbero stati piu' efficaci e pungenti ....
per non parlare poi dell' attaccarsi ai vari "DONALD "e "scazz" .....
sempre piu' argomenti avete eh? Ma non e' una novita' questa :)


quoto tutto, bertinotti è stato massacrato per tutto il dibattito da berlusconi, avrei preferito pure io una lotta con prodi o meglio fassino, certo fanno tutti schifo uguale.


vedo ke la tecnica fumo negli occhi del cavaliere funziona sempre... 3/4 come spiegazione diceva è colpa degli altri.
sparavano tutti cazzate, anche il presidente dell'ansa e il giornalista di 24 ore, solo lui è retto e onesto...bah.

recoil
12-01-2006, 13:56
Forse guardando la trasmissione avreste dovuto levarvi per qualche minuto le fette di culatello che avete negli occhi.
Il Bertino ha messo all'angolo molte volte Silvio.


a me non sembra proprio

Non solo, ma addirittura ad un certo punto il piccolo ha annaspato sulla faccendo della legge sul calcio arrivando addirittura a dire " Non ne sapevo nulla di questa discussione".

questa è stata l'unica vera occasione di imbarazzo del premier che non sapeva cosa rispondere e ha fatto finta di non sapere. poi si è tirato fuori dai giochi dicendo che lui non è più presidente del Milan e che quindi non è interessato. si, ma mediaset? la negoziazione dei diritti riguarda l'azienda televisiva, non solo il Milan. si poteva insistere su quel punto, Bertinotti non l'ha fatto. se questo è mettere nell'angolo...

Bertinotti parla di abbassare le tasse ai ceti deboli, Berlusconi tira fuori il dato secondo il quale in 12 milioni non pagano le imposte in seguito alla riforma del suo governo, poi completa il quadro arrivando ad altri redditi. Bertinotti non replica altro. uno che segue poco la politica e che guarda il dibattito cosa deduce? che il governo ha aiutato i ceti più disagiati...

Bertinotti parla di precarietà, Berlusconi replica con la solita cifra istat secondo la quale circa la metà dei contratti a termine viene convertito in lavoro a tempo indeterminato, dopo aver specificato che l'80% (non ricordo la cifra esatta) dei lavoratori ha un contratto indeterminato. Bertinotti replica "eh ma si poteva fare anche con l'apprendistato", niente altro. come sopra: uno che non è informato e ha un lavoro stabile pensa "ma allora non è vero che gli altri sono precari". uno che è precario pensa "ma allora siamo sfigati io e i miei colleghi"

Berlusconi dice che con lui al governo avremmo ottenuto un miglior cambio lira euro. Bertinotti non lo morde, la domanda gli arriva addirittura da Vespa che gli chiede su che basi Silvio afferma che avrebbe portato a casa un cambio migliore. il fido Vespa ha fatto la domanda, ce ne rendiamo conto? ma se non attacchi in quelle occasioni quando lo fai?

tu parli di fette di culatello e di Bertinotti che strapazza Berlusconi ma il problema è che è una tua convinzione, dovuta al fatto che sei informato sulle porcherie di Berlusconi e sulle magagne di questo governo.
una persona poco informata sull'operato del governo ieri si è lasciata convincere dai dati del capellone, fidati. dato che il livello di informazione è mediamente basso non oso immaginare quanti ieri sono rimasti affascinati dalle cifre del pdc. serviva uno in grado di smontare pezzo per pezzo le dichiarazioni di Silvio, Bertinotti è troppo "buono" per farlo

in più aggiungiamo che Vespa ogni tanto ha spezzato le repliche di Bertinotti o per il campanello con l'ospite o con la pubblicità. poi ha sempre ridato la parola, però sono pause che aiutano chi deve difendersi e che fanno perdere il filo del discorso allo spettatore. sono trucchetti furbi. in più c'era l'ospite seduto a fianco di Bertinotti che lo infastidiva abbastanza. era uno del Mattino, non ricordo se il direttore o chi.

lowenz
12-01-2006, 14:07
l'ideologia anticomunista per dare un sostrato ideologico al suo elettorato
Esatto.....una "filosofia" (sono fin troppo buono a chiamarla così :D) non da 4 soldi.....da 0.5 soldi.

Lucio Virzì
12-01-2006, 14:24
a me non sembra proprio



questa è stata l'unica vera occasione di imbarazzo del premier che non sapeva cosa rispondere...

Guarda, senza cattiveria... ma ne ha dette talmente tante che il forum non basta.
Persino Vespa gli ha chiesto due volte, fra lo stordito e l'incazzoso se aveva la minima idea di come avrebbe potuto fare a fissare la parità Euro-Lira a 1500 punti, e ovviamente non ha saputo cosa dire.
Che dire poi quando non sapeva cosa rispondere, quali sono stati i suoi argomenti?

1) L'85% dei giornali in mano alla sx
2) Le società rovinate dai lavoratori che scioperano in massa controllati a bacchetta da Bertinotti e non il contrario

Ad libitum...
Se sparare cazzate a raffica vuol dire sapere cosa rispondere beh, allora posso farlo anche io il pdc.
Anzi, ti dirò di più, due utenti medi di questa sezione avrebbero avuto un confronto più denso di significati e di livello elevato.

LuVi

zerothehero
12-01-2006, 14:37
Esatto.....una "filosofia" (sono fin troppo buono a chiamarla così :D) non da 4 soldi.....da 0.5 soldi.

Gli serve per evitare che il suo elettorato si astenga..poi non so se Berlusconi ha letto "the american voter" e l'importanza del voto di "appartenza"..è cmq una strategia politica deliberata.

Ser21
12-01-2006, 14:41
Ma vogliamo parlare della precarietà sul posto di lavoro?
Berlusconi che dice 9/10 hanno un contratto indeterminato...Bertinotti che replica dicendo al pdc di presentargli un giovane che abbia un contratto non a termine...
Il discorso poi iraq -> armi di distruzioni di massa,è stata una vera e propria debacle....

ErbaLibera
12-01-2006, 14:47
Ma vogliamo parlare della precarietà sul posto di lavoro?
Berlusconi che dice 9/10 hanno un contratto indeterminato

Ah si?cavolo me li deve presentare uno a uno!!!!
Ormai le aziende ti prendono per 1/2 mesi poi ti lasciano a casa e ne prendono altri sempre con questo giro di presa per i fondelli.
Ecco i "nuovi milioni di posti di lavoro" ce credo lo tolgono a me per darlo a te e viceversa :rolleyes:

lowenz
12-01-2006, 14:48
è cmq una strategia politica deliberata.
Ovvio, ma mi permetto di dire che è tutt'altro che raffinata o elaborata.
A sembra che il paragone più appropriato sia con Indipendence Day :D "Arrivano gli alieni cattivi e uccideranno la razza umana.....seguite me che sono l'eroe, il baluardo della libertà".....e guarda caso come si chiama l'alleanza che presiede? "Casa delle libertà".....non del liberalismo.

Berlusconi liberale? E Giolitti si rivolta nella tomba, vero Lucrezio? :D

Lucio Virzì
12-01-2006, 14:49
Ah si?cavolo me li deve presentare uno a uno!!!!
Ormai le aziende ti prendono per 1/2 mesi poi ti lasciano a casa e ne prendono altri sempre con questo giro di presa per i fondelli.
Ecco i "nuovi milioni di posti di lavoro" ce credo lo tolgono a me per darlo a te e viceversa :rolleyes:

Una mia amica l'ha contata cinque volte, fra gli occupati, lo scorso anno.
Ingegnere ambientale, cinque contratti cinque cocopro, da due settimane a due mesi, in un anno... :rolleyes:

LuVi

Ser21
12-01-2006, 14:52
Una mia amica l'ha contata cinque volte, fra gli occupati, lo scorso anno.
Ingegnere ambientale, cinque contratti cinque cocopro, da due settimane a due mesi, in un anno... :rolleyes:

LuVi
Bhè se lo dicessi al berlusca lui ti risponderebe "Ecco,la sua amica ha avuto ben CINQUE posti di lavoro diversi,è merito nostro che ci siano così tanti posti di lavoro,è demerito dei governi precedenti che i posti nn siano indeterminati" :rotfl:

ErbaLibera
12-01-2006, 14:57
Una mia amica l'ha contata cinque volte, fra gli occupati, lo scorso anno.
Ingegnere ambientale, cinque contratti cinque cocopro, da due settimane a due mesi, in un anno... :rolleyes:

LuVi

Adesso finalmente ho trovato un posto come elettricista con contratto da 5 anni ma per un anno sono andato avanti tra la settimana e il mese e 1/2,addirittura mi han chiamato 4 volte per fare 2 notti :rolleyes:
Ma il fatto piu grave è che io per ora mi "accontento"perchè vivo ancora con i miei quindi spese grosse non ne ho(anche se,giustamente,tutti i mesi la metà la do in casa)ma per un padre con una famiglia e le spese di casa come puo fare? :rolleyes:
Poi puoi anche immaginare come sono gli stipendi....
Questo non sa una beata bega di come sta andando il paese di cui è a capo pensa solo ogni giorno a mangiare piu di quello che il suo stomaco potrebbe contenere pensando che a noi vada tutto bene,felice e facile.
E c'è ancora gente che lo difende.

recoil
12-01-2006, 15:07
Guarda, senza cattiveria... ma ne ha dette talmente tante che il forum non basta.
Persino Vespa gli ha chiesto due volte, fra lo stordito e l'incazzoso se aveva la minima idea di come avrebbe potuto fare a fissare la parità Euro-Lira a 1500 punti, e ovviamente non ha saputo cosa dire.

quello era il momento di stenderlo, invece se l'è cavata in un niente. come in tante altre occasioni. ci sono state situazioni in cui uno con un po' di grinta e di cattiveria avrebbe potuto mettere in seria difficoltà Berlusconi. invece Bertinotti non ne ha approfittato

Ad libitum...
Se sparare cazzate a raffica vuol dire sapere cosa rispondere beh, allora posso farlo anche io il pdc.
Anzi, ti dirò di più, due utenti medi di questa sezione avrebbero avuto un confronto più denso di significati e di livello elevato.

eh già
però in televisione ieri c'erano Berlusconi e Bertinotti e resto convinto che lo spettatore medio è andato a letto convinto che avesse ragione il pdc.
io non sono un elettore di rifondazione (anzi...) e ho in particolare antipatia il pdc, quindi direi che ieri ero tutto sommato neutrale. avevo il desiderio di vedere Berlusconi messo in seria difficoltà ma ciò non è assolutamente avvenuto. se il dibattito di ieri è "mettere in un angolo" Berlusconi allora potete star certi che i prossimi 5 anni c'è su lo stesso governo

ieri al posto di Bertinotti serviva un altro esponente dell'opposizione o almeno un giornalista capace di fare domande taglienti e di non dargli tregua per tutta la trasmissione. certo che se mettono gente come il direttore del sole 24 ore che probabilmente aveva preso un litro di camomilla prima di intervenire stiamo freschi
i confronti in tv sono di grande importanza, non vanno lasciati vincere così facilmente. se porti in tv gente tranquilla come Bertinotti è impossibile mettere alle corde Silvio o i suoi amici della maggioranza.

recoil
12-01-2006, 15:21
porto un altro esempio

ad un certo punto Bertinotti ha parlato dell'insegnante della scuola che guadagna tot e dell'operaio che prende pure di meno.
è la situazione italiana dove si fa fatica, lo sappiamo bene
Berlusconi risponde con delle cifre istat.
alle cifre bisogna replicare con altre cifre, non con l'esempio della maestrina e dell'operaio presi singolarmente che dicono poco.

restiamo all'esempio stipendi. il problema non è il guadagnare poco, ma il fatto che i prezzi sono troppo elevati e quindi il denaro non basta. bisognava insistere di più su questo punto e non permettere a Berlusconi di dire che gli stipendi sono cresciuti più dell'inflazione e dargli la possibilità di scaricare le colpe sull'euro senza contrattaccare duramente. il dato dell'inflazione sarà anche vero, ma i prezzi a un certo punto sono raddoppiati. ci credo che poi l'inflazione non è elevata, ormai i prezzi erano già altissimi... è su questo punto che andava attaccato maggiormente Berlusconi invece di fare l'esempio della maestra (con Silvio che risponde "abbiamo aumentato lo stipendio agli insegnanti" e ti frega).

al prossimo dibattito politico ci vogliono le cifre. quando Berlusconi contrattacca con le sue serve una replica che faccia capire quali sono le cifre che contano e quali no. ieri Bertinotti c'è riuscito solo parlando dell'occupazione quando ha ricordato che 600.000 e passa lavoratori erano in realtà gli immigrati regolarizzati. bisogna fare così, aggredendo tutti i dati istat che il governo porta come prova del suo buon operato. poi sotto con gli attacchi riguardanti le leggi ad personam. ieri non se ne è parlato. Silvio si lamentava della magistratura che lo aveva perseguitato e in quel momento andavano tirate fuori le leggi, dicendo che se l'è cavata per prescrizione. Bertinotti non ne ha approfittato e così l'ha data vinta al cavaliere

in quei dibattiti bisogna aggredire e basta. senza sovrapporre le voci, intendo essere cattivi e ribattere punto su punto. ieri non mi pare proprio sia avvenuto nonostante ciò di cui siete convinti...

sgksgk
12-01-2006, 15:52
Non ho parole.

matrizoo
12-01-2006, 16:06
Ah si?cavolo me li deve presentare uno a uno!!!!
Ormai le aziende ti prendono per 1/2 mesi poi ti lasciano a casa e ne prendono altri sempre con questo giro di presa per i fondelli.
Ecco i "nuovi milioni di posti di lavoro" ce credo lo tolgono a me per darlo a te e viceversa :rolleyes:

beh, e' molto semplice...
se tutti i lavoratori dipendenti prima del suo "avvento" avevano un contratto a tempo indeterminato, ora lui ne ha aggiunti 1,5 milioni a tempo determinato...
qual'e' il risultato? disastroso ovviamente, ma visto che i numeri sono numeri e le parole se ben usate sono ancor peggio, ne salta fuori che uno su dieci e' a tempo determinato...
era a questo punto che bisognava contestargli questa grandissima verità, che e' si vera ma e' anche una buffonata visto che quell'uno su dieci e' merito di questo governo, e sono TUTTI GIOVANI :rolleyes:

the_joe
12-01-2006, 16:13
beh, e' molto semplice...
se tutti i lavoratori dipendenti prima del suo "avvento" avevano un contratto a tempo indeterminato, ora lui ne ha aggiunti 1,5 milioni a tempo determinato...
qual'e' il risultato? disastroso ovviamente, ma visto che i numeri sono numeri e le parole se ben usate sono ancor peggio, ne salta fuori che uno su dieci e' a tempo determinato...
era a questo punto che bisognava contestargli questa grandissima verità, che e' si vera ma e' anche una buffonata visto che quell'uno su dieci e' merito di questo governo, e sono TUTTI GIOVANI :rolleyes:

Ad onor del vero, però non è che il lavoro a tempo determinato è nato col governo Berlusconi, c'era già prima e IMHO ci sarà anche dopo, la situazione è disastrosa sotto tutti i punti di vista, ma la colpa non è ceramente ascrivibile ad una sola persona.
Non è per difendere nessuno anche perchè ho la moglie in queste condizioni, solo per puntualizzare che lo era già anche da prima e con B. non è migliorato nulla anzi.

Adric
12-01-2006, 16:21
Del resto Bruno Vespa pubblica i suoi libri per la berlusconiana Mondadori, così come anche Massimo D'Alema.
Visto che su questo nessuno mi ha risposto:

Forse guardando la trasmissione avreste dovuto levarvi per qualche minuto le fette di culatello che avete negli occhi.
Certo il glamour del Bertino non è stato quello che sarebbe stato con D'Alema.
Baffino se lo mangia in un boccone al Silvio.
Per questo Silvio non lo incontrerà mai.
Se lo farà sarà la sua Caporetto.
E allora perchè Baffino non solo pubblica i libri per la Mondadori (che spesso ha presentato dal salotto di Vespa con presente anche Silvino il loro comune editorino) ma la prima cosa che fece da premier fu quella di andare ospite a una trasmissione Mediaset a dire che 'è una grande industria culturale' e che Berlusconi è un grande statista Europeo ?
Quando Baffino è in forma è il migliore in senso assoluto. E a destra lo sanno.
Si, a destra lo sanno che D'Alema è dalla loro parte da almeno dieci anni, così come sanno che anche Fassino, Rutelli e Bertinotti inciuciano con loro.

Lucio Virzì
12-01-2006, 16:36
porto un altro esempio

ad un certo punto Bertinotti ha parlato dell'insegnante della scuola che guadagna tot e dell'operaio che prende pure di meno.
è la situazione italiana dove si fa fatica, lo sappiamo bene
Berlusconi risponde con delle cifre istat.
alle cifre bisogna replicare con altre cifre, non con l'esempio della maestrina e dell'operaio presi singolarmente che dicono poco.

restiamo all'esempio stipendi. il problema non è il guadagnare poco, ma il fatto che i prezzi sono troppo elevati e quindi il denaro non basta. bisognava insistere di più su questo punto e non permettere a Berlusconi di dire che gli stipendi sono cresciuti più dell'inflazione e dargli la possibilità di scaricare le colpe sull'euro senza contrattaccare duramente. il dato dell'inflazione sarà anche vero, ma i prezzi a un certo punto sono raddoppiati. ci credo che poi l'inflazione non è elevata, ormai i prezzi erano già altissimi... è su questo punto che andava attaccato maggiormente Berlusconi invece di fare l'esempio della maestra (con Silvio che risponde "abbiamo aumentato lo stipendio agli insegnanti" e ti frega).

al prossimo dibattito politico ci vogliono le cifre. quando Berlusconi contrattacca con le sue serve una replica che faccia capire quali sono le cifre che contano e quali no. ieri Bertinotti c'è riuscito solo parlando dell'occupazione quando ha ricordato che 600.000 e passa lavoratori erano in realtà gli immigrati regolarizzati. bisogna fare così, aggredendo tutti i dati istat che il governo porta come prova del suo buon operato. poi sotto con gli attacchi riguardanti le leggi ad personam. ieri non se ne è parlato. Silvio si lamentava della magistratura che lo aveva perseguitato e in quel momento andavano tirate fuori le leggi, dicendo che se l'è cavata per prescrizione. Bertinotti non ne ha approfittato e così l'ha data vinta al cavaliere

in quei dibattiti bisogna aggredire e basta. senza sovrapporre le voci, intendo essere cattivi e ribattere punto su punto. ieri non mi pare proprio sia avvenuto nonostante ciò di cui siete convinti...


No no, ma hai ragione, non lo nego affatto, e l'ho scritto fin dal principio.

LuVi

Mailandre
12-01-2006, 17:14
Io , invece, ..credo , che ieri sera dalle 24 alle 02 , di "spettatori medi" ve ne erano ben poki (definizione "media" , intendo il 60% delle persone che leggono oppure ascoltano SOLO i titoloni , e non entrano nel merito ,...x malavoglia, x schifo,x incapacità intellettuale).
La partita del voto, si gioca al CENTRO ,....Berlusconi non doveva portare via voti a Bertinotti,...Bertinotti non doveva portare via voti a Berlusconi,....Entrambi dovevano convincere il "centrista" a scegliere la coalizione del prossimo voto.
La percentuale dei voti "instabili" la si conta "storicamente" nella media del 10%,...qui dentro c'è di tutto,...e di più,...difficile individuare la Politica di dibattito giusta,...quella più semplice , pare abbia più risultato!!
Ecco,...Bertinotti per questo, non è "tagliato" ,...Berlusconi , invece, ha più "strumenti piatti" da proporre, non da ultimo , il super spot sui nuovi Poliziotti di quartiere (754 nuove unita istituite).

http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search&currentArticle=9GPR1

Ieri sera , la nostra passione politica, non ha udito novità alcuna,...se non le convinzioni constatate , e fatte proprie negli anni trascorsi,....naturalmente viste con occhi e "cuore" diverso.
Gli spettatori di ieri sera ,..credo abbiano già delle opinioni proprie,..e magari avevano anche da replicare ,quando non è stato fatto,....da parte mia (Sinistra) ,senza rivangare il carico fiscale:

http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna&currentArticle=9FNLR

il potere d'acquisto perso, causa del mancato controllo dei prezzi .......

Le 516 € di pensione minima per tutti:

http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search&currentArticle=9IZ2G

Le grandi opere (percentuale criticata anche da Ferruccio de Bortoli ) :

http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search&currentArticle=9JQ2M

Ecco....sull'occupazione :
700.000 extracomunitari regolarizzati
Dalla loro parte , la sicurezza di essere regolari e quindi insediati stabilmente nel Paese.
Da parte del governo ,...una bella cifra numerica per fare "utile" metà della promessa .
Da parte di chi usa questa forza lavoro,..la paura della sanzione propagandata ,ma con un'escamotage al limite della legalità, che consisteva nella regolarizzazione ad orario minimo , e configurazione professionale, in Colf , che a livello contributivo e regolamentato , aveva in se convenienze ecomomiche.
Sta di fatto , che di contributi nella casse dell'INPS c'è entrato ben poco,...e ora , tanti sono senza lavoro ,...e tanti sono ritornati ancora come lavoratori a NERO, ..stagionali compresi.
La storia dei lavoratori contati più volte nell'arco dell'anno,..è storia nota e priva di equivoci (sempre usata da tutti dopo l'avvento delle nuove regolamentazioni sul mercato del lavoro).
Ed è verissima , la storia della percentuale della disoccupazione !!
Qual'è lo strumento di verifica di tale dato??....
L'ufficio di collocamento,...organo andato ormai in disuso dalle ultime generazione,..non del certo a scapito delle multiAgenzie di lavoro in affitto et interinale spuntate come funghi,..le quali danno "sicuramente" più possibilità di lavori generici , che quelle date dall'ormai obsoleto e dimenticato "Ufficio di Collocamento".
Va da se , una evidente contrapposizione ai dati ufficiali dell'organo di statistica.
Se da una parte Berlusconi ha creato nuovi posti di lavoro "regolari" , questo non significa che si siano creati nuovi posti di lavoro,...anche se è innegabile un qualche beneficio dell' INPS ,....Dall'altra ,però,.. non si capisce come si possa "sposare " ,... la contraddizione esternata pochi mesi fa da Berlusconi, a riguardo della "vergognosa" percentuale del Lavoro Nero Italiano ..!!!
Francamente,...i numeri si lasciano scrivere,..però non confondiamo la M&..@ con la cioccolata!!... :gluglu:

http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search&currentArticle=9KDZY


Ovviamente ,...il tutto rigorosamente opinabile....forse!!
ciao

^TiGeRShArK^
12-01-2006, 18:05
praticamente una mandria di buoi che da del cornuto ad una pecora.
no...come oserei dire un "panaro di bucalaci"* che dice cornuto all'asino.

*Grande recipiente stracolmo di lumache.......quante corna hanno tutte queste lumache??? :stordita:

dylan7679
12-01-2006, 18:55
Leggi bene tutto, se vuoi intervenire in maniera sensata e in tema.
Burlesconi ha sparato delle sequele di bugie, numeri a caso, offese che richiedevano un intervento ed una risposta più dure da parte di Bertinotti che, ahinoi, è fin troppo corretto.
A fronte di certe slealtà e scorrettezze non si può rimanere impassibili e comportarsi come ci si comporterebbe all'interno di un incontro dell'UNIONE.
Per il resto TUTTI, dai destrorientati ai sinistrorientati del forum abbiamo registrato la pochezza delle sue dichiarazioni, la sua inesistenza politica, l'insussistenza delle sue affermazioni ed il suo totale scollamento con la realtà.
Se di """""successo""""" si può parlare lo si può fare solo perchè (anche grazie a vespa, ai suoi campanelli, alle sue interruzioni ed ai suoi improvvidi servizi) Burlesconi ha potuto perpetrare la sua falsa e, oltretutto, puerile propaganda (punte di zelig all'ennesimo "85%" sparato a caso, soprattutto quando l'ha attribuito alla quota parte di stampa di "sinistra" :D:D:D).
Quando ha """"parlato"""" di UNIPOL, poi, ha toccato vette comiche d'altri tempi... "è necessaria una separazione fra politica e affari" :asd: :rotfl: praticamente una mandria di buoi che da del cornuto ad una pecora.
Quindi il "Grande" successo di Burlesconi come comico te lo concedo in toto.
Quello come politico è semplicemente inesistente.
Torno a suggerire che, stante la pochezza delle sue affermazioni, comincio a credere che sia diventato semplicemente un "pupo" in mano a ben altri personaggi, un personaggio di facciata.
Se vuoi discuterne, dimostra di averlo seguito, perchè con affermazioni come le tue si capisce che non hai letto neppure i nostri resoconti "live", figuriamoci averlo seguito.

LuVi

se il buon Silvio ha detto fesserie a gogo figuriamoci quelle di cui sopra :)
No comment :) Mi hai zittito,non ho argomenti :p

dylan7679
12-01-2006, 19:00
Bertinotti è un animale politico al pari di Dalema e Parisi, molto più preparato di Prodi, Rutelli e quant'altro..ma per Berlusconi che usa l'ideologia anticomunista per dare un sostrato ideologico al suo elettorato (che VA mobilitato altrimenti si astiene) è meglio confrontarsi con un uomo di centro e/o D'alema (che è un osso duro :fagiano: usa un linguaggio tagliente.)

Puo' essere che sia come dici .... il tuo mi sembra uno dei pochi commenti oggettivi e plausibili tra i tanti che ho letto colmi di parole come "odio" et similia che a mio avviso intrinsecamente nn possono portare ad argomentare in maniera serena super partes :)

quoto

LittleLux
12-01-2006, 19:05
e io invece spengo la tv perchè Vespa non lo sopporto, ha troppo potere e continuano a passare pubblicità ai suoi libri in tante altre trasmissioni radio e tv della RAI.

idem, me lo sono perso con somma gioia.

Lucio Virzì
12-01-2006, 19:08
se il buon Silvio ha detto fesserie a gogo figuriamoci quelle di cui sopra :)
No comment :) Mi hai zittito,non ho argomenti :p

Invece di definire "fesserie" le opinioni degli altri utenti del forum, nonostante sia stato ammonito in tal senso, prova a dire qualcosa, anche due sole parole in sequenza logica, sulla serata, ammesso, ovviamente che tu l'abbia vista e sappia di cosa parlare.
Oppure zittisciti, ma VERAMENTE.

LuVi

zerothehero
12-01-2006, 19:22
Ovvio, ma mi permetto di dire che è tutt'altro che raffinata o elaborata.
A sembra che il paragone più appropriato sia con Indipendence Day :D "Arrivano gli alieni cattivi e uccideranno la razza umana.....seguite me che sono l'eroe, il baluardo della libertà".....e guarda caso come si chiama l'alleanza che presiede? "Casa delle libertà".....non del liberalismo.

Berlusconi liberale? E Giolitti si rivolta nella tomba, vero Lucrezio? :D

Bisogna vedere se è una strategia efficace per recuperare voti..la categoria raffinata o elaborata va bene per gli "intellettuali" e i "teorici" non per un politico. :) Bertinotti ha una preparazione culturale/politica molto superiore rispetto a quella di Berlusconi ma non è un rappresentante "efficace" che l'opposizione può usare contro di lui imho...non a caso Berlusconi non ha nascosto la sua felicità nell'averlo come avversario..
Per quanto riguarda "casa delle libertà" il motivo (anzi i motivi) per cui è stata chiamata in quel modo è semplice:

-Se la chiamavano casa del liberalismo il 60-70% degli italiani non avrebbe capito la parola "liberale" (non scherzo)..l'italia non ha (e non ha mai avuto dopo la fase dei partiti di massa) una cultura liberale, ma catto-comunista.
-Berlusconi ha una sua idea di "liberale" più vicina ad una realtà "liberista" (massimo ritiro delle prerogative dello stato centrale), in più è distorta da un' insofferenza (genuina) nei confronti della magistratura in quanto coorta la "libertà dell'individuo" ....per dirla breve liberalismo per Berlusconi è assenza di regole e massima estensione della volontà del "singolo" a prescindere delle "regole" che per lui sono solo "finzioni del diritto".
Il problema è che per esempio un autentico liberale non mette le "manacce" sulla rai come i suoi predecessori e di esempi ce ne sono tanti altri...la legge gasparri non è una legge liberale in quanto consolida il duopolio etc, etc..
Non a caso odia il "comunismo" non tanto per i crimini ma perchè è un regime in cui lo stato avoca a sè il massimo delle competenze.

Sursit
12-01-2006, 19:37
Veramente è accaduto un tantino prima, periodo della presidenza Amato del 92, che la speculazione sbattesse la lira fuori dall'allora SME. In quell'occasione il signor Ciampi bruciò tra i 90 ed i 100.000 miliardi facenti parte delle riserve valutarie custodite da bankitalia, ovvero soldi dei cittadini ndr, per difendere una moneta indifendibile. Lo ricordo benissimo, figurati se me lo scordo, perchè avevo acquistato dollari per poco più di mille lire, erano alcune centinaia di migliaia, rivendendoli poi oltre le 2000 guadagnandoci una caterva di soldi in pochissimo tempo.

Ciao

P.S. Berlusconi ha molte colpe ma con i terremoti non c'entra. :D :D :D
Non mi ricordavo benissimo. Mi sembrava però il '94. Vabbè, sbagliavo.
Ma guarda che la sostanza non cambia: quella non è stata colpa nè di Amato, nè di Berlusconi, ma chi aveva dato troppo valore alla lira prima. Come hai detto tu, era indifendibile. Non c'era storia.
Poi l'economia comunque ha preso fiato, nonostante tutto, grazie alla svalutazione.
Ma che mi venga a dire che lui avrebbe dato più peso alla moneta italiana, non mi dire che non è una sparata grande come l'Everest. Anche all'ultimo summit, ha dimostrato una volta per tutte che in Europa contano solo in 3: Germania, che conta più di tutti, e poi Francia e Gran Bretagna. Ma su questo non gli si può dar colpa. Era così prima, è così adesso, e sarà così, anzi sempre peggio in futuro.
Ciao

zerothehero
12-01-2006, 19:40
Il centrodestra dovrebbe trovare ik modo di estromettere berlusconi,si insomma se ne deve andare.Altrimenti è come fare una gara di corsa con un'incudine nello zaino,in una parola:nn è una persona credibile.Quando i suoi alleati capiranno che a star con lui si hanno + danni che vantaggi allora si farà.

Purtroppo adesso è impossibile per seguenti motivi:

-Un "regicidio" interno a forza italia è IMPOSSIBILE perchè Forza ITalia è emanazione di Berlusconi e chi ha quote di potere è uno yesman di Berlusconi stesso (Bondi, Cicchito, Schifani etc.)..gli intellettuali del partito sono stati emarginati dallo stesso Berlusconi perchè "non portano voti"
-Il "recidio esterno" dei partiti della coalizione è tecnicamente fattibile ma nella realtà impossibile..primo perchè con il proporzionale il capo della coalizione (e quindi enpassant capo del governo) risulta essere il leader del partito che prende più voti (->quindi ForzaItalia)...chi ha provato a spodestare Berlusconi ha fatto una brutta fine (Follini) o ne è uscito ridimensionato (Casini) nelle intenzioni.

zerothehero
12-01-2006, 19:56
Puo' essere che sia come dici .... il tuo mi sembra uno dei pochi commenti oggettivi e plausibili tra i tanti che ho letto colmi di parole come "odio" et similia che a mio avviso intrinsecamente nn possono portare ad argomentare in maniera serena super partes :)

quoto


Imho è così..ne sono certo. Non a caso (niente in polica è effetto di un caso) Fede "ama" Bertinotti e Berlusconi ieri gongolava ad avere Bertinotti come avversario di salotto televisivo.
La spatafiata sul comunismo ad uno come Parisi non gliela poteva fare perchè non è mai stato un "comunista". :D

Sursit
12-01-2006, 20:38
Visto che su questo nessuno mi ha risposto:



E allora perchè Baffino non solo pubblica i libri per la Mondadori (che spesso ha presentato dal salotto di Vespa con presente anche Silvino il loro comune editorino) ma la prima cosa che fece da premier fu quella di andare ospite a una trasmissione Mediaset a dire che 'è una grande industria culturale' e che Berlusconi è un grande statista Europeo ?

Si, a destra lo sanno che D'Alema è dalla loro parte da almeno dieci anni, così come sanno che anche Fassino, Rutelli e Bertinotti inciuciano con loro.
Non posso che darti ragione.
Forse magari Bertinotti sembra vivere nel mondo dei Pokemon, a differenza degli altri, ma la sostanza è quella.
Poi comunque si sta a parlare di politici, che in linguaggio attuale se vai a vedere il vocabolario dei sinonimi forse vien fuori menzognero.

dylan7679
12-01-2006, 20:54
Invece di definire "fesserie" le opinioni degli altri utenti del forum, nonostante sia stato ammonito in tal senso, prova a dire qualcosa, anche due sole parole in sequenza logica, sulla serata, ammesso, ovviamente che tu l'abbia vista e sappia di cosa parlare.
Oppure zittisciti, ma VERAMENTE.

LuVi

ma parli proprio te che di insulti e ammonizioni/sospoensioni sei il re :D


cmq ho quotato,non ho molto altro da dire...la trasmissione l'ho vista e il mio pensiero e' quello da me scritto ieri.... mica posso stare qui a polemizzare tutta la sera contro i muri :)

Lucio Virzì
12-01-2006, 20:58
ma parli proprio te che di insulti e ammonizioni/sospoensioni sei il re :D


Non ti riguarda minimamente.


cmq ho quotato,non ho molto altro da dire...la trasmissione l'ho vista e il mio pensiero e' quello da me scritto ieri.... mica posso stare qui a polemizzare tutta la sera contro i muri :)

Riquota, perchè non hai scritto nulla sulla trasmissione.

LuVi

dylan7679
12-01-2006, 21:03
Imho è così..ne sono certo. Non a caso (niente in polica è effetto di un caso) Fede "ama" Bertinotti e Berlusconi ieri gongolava ad avere Bertinotti come avversario di salotto televisivo.
La spatafiata sul comunismo ad uno come Parisi non gliela poteva fare perchè non è mai stato un "comunista". :D

ripeto,probabilmente hai ragione....e' certo cmq che ne' D'Alema men che meno Prodi sarebbero potuti essere piu' preparati del simpatico Fausto ieri sera....l'interlocutore era un big (forse il migliore) della Sinistra odierna e il risultato e' stato una sostanziale parita' se non leggera prevalenza del PdC....
gli altri non saranno "comunisti" ma tutta quella pappardella sulla poca importanza del TAV(tanto per fare un esempio)cosi sapientemente esplicata per poi alla fine con gran classe vistosi opposto dai piu' oltre che da Berslusconi confutata definendola " possibile e da discutere" Parisi e company non sarebbero stati in grado di enunciarla con tale letteraria prosa dialettica....

tatrat4d
12-01-2006, 21:05
dylan e luvi: ignorarsi piuttosto che continuare in questo scambio.

nothinghr
12-01-2006, 21:13
ripeto,probabilmente hai ragione....e' certo cmq che ne' D'Alema men che meno Prodi sarebbero potuti essere piu' preparati del simpatico Fausto ieri sera....l'interlocutore era un big (forse il migliore) della Sinistra odierna e il risultato e' stato una sostanziale parita' se non leggera prevalenza del PdC....
gli altri non saranno "comunisti" ma tutta quella pappardella sulla poca importanza del TAV(tanto per fare un esempio)cosi sapientemente esplicata per poi alla fine con gran classe vistosi opposto dai piu' oltre che da Berslusconi confutata definendola " possibile e da discutere" Parisi e company non sarebbero stati in grado di enunciarla con tale letteraria prosa dialettica....
Se ti posso contraddire il pdc è stato talmente tante volte smontato e ridicolizzato da uno come Massimo D'alema ad esempio, che ha rifiutato il confronto con lui ad Alice , quindi quell oche dici non regge, Bertinotti è stato scelto in quanto rappresentante della sinistra estrema, e il fido Vespa sa bene che questo favorisce il suo padrone

sempreio
12-01-2006, 21:16
Visto che su questo nessuno mi ha risposto:



E allora perchè Baffino non solo pubblica i libri per la Mondadori (che spesso ha presentato dal salotto di Vespa con presente anche Silvino il loro comune editorino) ma la prima cosa che fece da premier fu quella di andare ospite a una trasmissione Mediaset a dire che 'è una grande industria culturale' e che Berlusconi è un grande statista Europeo ?

Si, a destra lo sanno che D'Alema è dalla loro parte da almeno dieci anni, così come sanno che anche Fassino, Rutelli e Bertinotti inciuciano con loro.

quoto su tutto
quindi intendi dire che alla fine sono tutte pedine ? magari dei massoni?

Sursit
12-01-2006, 22:03
La sostanza cambia e non di poco, la lira allora era sotto il fuoco di un gruppo internazionale di speculatori facenti capo a George Soros a cui si erano associati anche italiani i quali sono stati in grado di mettere sotto anche la fed e la potentissima banca centrale giapponese, solo un incompetente oppure uno in malafede poteva sperare di opporsi con la "potenza" del sistema italia. In certi casi è bene non reagire alla speculazione, infatti gli speculatori guadagnano proprio tramite le reazioni di difesa e se la moneta viene lasciata fluttuare senza intervenire le loro opportunità di guadagno si assottigliano moltissimo rendendo poco appetibile, guadagno sproporzionato al rischio per difetto, una valuta che viene guidata in tal modo. Se ne vuoi conferma esamina la politica portata avanti da Greespan e dal suo emulo giapponese poi vedrai che non mi sbaglio.

Non so se sarebbe riuscito, francamente ne dubito assai, ad ottenere una valutazione euro/lira 1 a 1500 almeno la quale, qualora fosse riuscito, certo non avrebbe guastato minimizzando la grave perdita di potere d'acquisto di moltissimi italiani.
E alla fine non abbiamo detto le stesse cose? :confused:
Non mi ricordo chi diede l'ordine di dar fondo alle risorse montarie, ma mi sembra sia partito dalla UE. Ma di questo non darei di fondo la colpa ai politici, se non appunto la prima quotazione della lira. Era logico che la nostra moneta era sovrastimata, perciò fu più attaccata delle altre. Se sei forte, dopo recuperi. Almeno in parte. Cosa che nel caso della lira non successe. Evidentemente non le 770 (? era così vero più o meno ? ) lire contro un marco non era era una quotazione reale.
Ciao

Sursit
13-01-2006, 18:46
Non è la stessa cosa.

L'ordine fu una decisione autonoma del governatore, ha questi poteri, a difesa della quotazione e della permanenza nell'allora serpente monetario europeo ed evidentemente ha servito bene, ovviamente parliamo di chi ha intascato, perchè è stato compensato con una brillante carriera politica che lo ha fatto giungere fino al quirinale.

Non è stata attaccata dalle altre monete, le monete non attaccano altre monete, ma da un consorzio di speculatori facenti capo a George Soros, cerca su internet utilizzando il nome come chiave e saprai chi è costui, talmente potente, muove quantità di denaro che un profano o un non informato stenterebbe ad immaginare, da poter sbatacchiare come stracci la fed e la banca centrale nipponica ed è tutto un dire. Quando acquistai i dollari ad un prezzo straordinariamente basso quel ring stava attaccandolo ma la fed non reagì ed in pochi mesi il dollaro schizzò a 2200 lire.

La lira non poteva recuperare perchè nessuno, industriali in particolare, aveva, salvo le persone comuni, aveva interesse al recupero per favorire le esportazioni. Perchè l'euro è una maledizione per la competitività di questo paese e l'ha ridotta in polpette ?.

Ciao.

P.S. La cosa è molto complessa, non puoi tentare di semplificarla come tenti di fare altrimenti perdi lati importantissimi giungendo a falsarti la visuale impedendoti di comprendere appieno accadimenti ed effetti.
No, calma hai capito una cosa diversa da quello che volevo intendere: colpa mia, sono stato troppo generico.
Non ha mai detto che gli attacchi sono arrivati dalle altre monete, nè da altri stati. Ho solo affermato che la parità col marco non era stata fatta in meniera corretta ( e su questo si potrebbe fare un'altra discussione, non è il caso), per cui il mercato ha imposto la sua legge.
Che poi abbia fatto comodo tenere bassa la lira, anche.
Poi non mi ricordavo da chi era arrivata la decisione di riversare sul mercato le riserve monetarie. Cosa a cui mi hai risposto.
Per quanto riguarda l'euro, abbaimo idee diverse. Io non dò la colpa all'euro, ma alla cronica debolezza del nostro sistema economico.

sider
13-01-2006, 19:03
Ciò che dici è vero ma solo un emerito incompetente installerebbe un motore Ferrari sul telaio di una 500 che non potrebbe reggerlo e si sfascierebbe. Come il motore Ferrari l'euro è un motore troppo potente installato su di un telaio che non può reggerne la potenza e che quindi si sfascia come si sta sfasciando l'economia italiana che dall'euro, era già nei guai anche senza, sta ricevendo il colpo di grazia.

Ciao

Ma chi lo dice questo? La Spagna era molto + debole di noi e adesso l'economia è in forte crescita,le magagne del sistema economico italiano non son certo colpa dell'euro ma dell'incapacità del governo, che è invece molto + capace a tutelare interessi privati.

zerothehero
13-01-2006, 19:04
La sostanza cambia e non di poco, la lira allora era sotto il fuoco di un gruppo internazionale di speculatori facenti capo a George Soros a cui si erano associati anche italiani i quali sono stati in grado di mettere sotto anche la fed e la potentissima banca centrale giapponese, solo un incompetente oppure uno in malafede poteva sperare di opporsi con la "potenza" del sistema italia. In certi casi è bene non reagire alla speculazione, infatti gli speculatori guadagnano proprio tramite le reazioni di difesa e se la moneta viene lasciata fluttuare senza intervenire le loro opportunità di guadagno si assottigliano moltissimo rendendo poco appetibile, guadagno sproporzionato al rischio per difetto, una valuta che viene guidata in tal modo. Se ne vuoi conferma esamina la politica portata avanti da Greespan e dal suo emulo giapponese poi vedrai che non mi sbaglio.

Non so se sarebbe riuscito, francamente ne dubito assai, ad ottenere una valutazione euro/lira 1 a 1500 almeno la quale, qualora fosse riuscito, certo non avrebbe guastato minimizzando la grave perdita di potere d'acquisto di moltissimi italiani.

Proteus, parli del "92 e dell'uscita dal "serpentone monetario"?
Anche la sterlina fu costretta ad uscire dal sistema dallo Sme..ma la causa di questo fu anche dovuto alla politica della Bundesbank sul marco tedesco in cui si inserirono speculatori..

zerothehero
13-01-2006, 19:10
Ma chi lo dice questo? La Spagna era molto + debole di noi e adesso l'economia è in forte crescita,le magagne del sistema economico italiano non son certo colpa dell'euro ma dell'incapacità del governo, che è invece molto + capace a tutelare interessi privati.

L'impossibilità di gestire da parte di Bankitalia i tassi di interesse/di sconto e i meccanismi di svalutazione penalizzano i paesi con una gestione monetaria "lassista" e non "rigorista".
L'italia ha usato da sempre le svalutazioni periodiche per surrogare la competitività delle proprio sistema industriale...adesso la BCE (che è modellata su un paradigma rigorista, da Bundensbank) ha un politica che va bene per i paesi rigoristi, ma che penalizza paesi che hanno avuto una politica diversa nel passato.
Poi ovviamente la moneta unica porta a dei vantaggi (sui mutui ad es.), ma non si possono nascondere gli svantaggi.
Avendo anche una gestione "unitaria" dei tassi di interesse a livello di banca centrale si evitano speculazioni e differenziali di tassi che possono portare a movimenti di capitale da un paese all'altro...come avvenne in forma macroscopica con l'uscita dallo Sme da parte dell'italia e del g.b.

Sursit
13-01-2006, 21:08
Ciò che dici riguardo le "colpe dell'euro" è vero ma solo un emerito incompetente installerebbe un motore Ferrari sul telaio di una 500 che non potrebbe reggerlo e si sfascierebbe. Come il motore Ferrari l'euro è un motore troppo potente installato su di un telaio che non può reggerne la potenza e che quindi si sfascia come si sta sfasciando l'economia italiana che dall'euro, era già nei guai anche senza, sta ricevendo il colpo di grazia.

Ciao
Guarda, lascia stare l'Euro, non è il caso.
Non è questione di un motore di una Ferrari su un telaio di una 500: il punto è che gli imprenditori italiani non hanno la mentalità necessaria per sapersi adeguare alla globalizzazione dei mercati.
Mia sorella ha fatto la tesi di laurea sulla globalizzazione della piccole e media impresa italiana, e sai dove lavora adesso? E' responsabile di produzione New Balance per l'Europa. Questo è il regalo che l'imprenditoria italiana fa alle multinazionali. E solo perchè lei ha avuto il coraggio di andarsene: c'è una marea di gente che è piena di capacità che le imprese italiane non sanno sfruttare, ma che all'estero prendono senza tanti complimenti. Chi ha le palle per andarsene però all'estero è senza dubbio ben accetto.
Pensa che le aziende calzaturiere italiane che hanno la produzione nell'Estremo Oriente ( eccetto la Fila ) passano quasi tutte per una commerciale di un certo Tirindelli, con sede a Taiwan. Stò tizio ha messo i suoi uomini in tutti i posti chiave delle aziende che si rivolgono a lui, e tra tutti questi c'è un solo laureato, e mi sembra pure in Scienza Politiche. Ora, senza offendere nessuno, che competenze possono avere queste persone se non fare i fantocci?
Grazie euro, che fai venire alla luce le debolezze del sistema Italia.
Guarda, l'euro ha solo anticipato ciò che sarebbe emerso lo stesso: siamo comunque un popolo di gente che bada solo al proprio orto, e oltre non riesce a vedere.

Sursit
13-01-2006, 21:13
L'impossibilità di gestire da parte di Bankitalia i tassi di interesse/di sconto e i meccanismi di svalutazione penalizzano i paesi con una gestione monetaria "lassista" e non "rigorista".
L'italia ha usato da sempre le svalutazioni periodiche per surrogare la competitività delle proprio sistema industriale...adesso la BCE (che è modellata su un paradigma rigorista, da Bundensbank) ha un politica che va bene per i paesi rigoristi, ma che penalizza paesi che hanno avuto una politica diversa nel passato.
Poi ovviamente la moneta unica porta a dei vantaggi (sui mutui ad es.), ma non si possono nascondere gli svantaggi.
Avendo anche una gestione "unitaria" dei tassi di interesse a livello di banca centrale si evitano speculazioni e differenziali di tassi che possono portare a movimenti di capitale da un paese all'altro...come avvenne in forma macroscopica con l'uscita dallo Sme da parte dell'italia e del g.b.
Non posso che quotarti.

Sursit
13-01-2006, 21:54
Quale ne sia la causa hai appena affermato che l'economia italiana è un telaio scassato che non può reggere una valuta forte citando la scarsa o nulla mentalità/capacità "imprenditoriale" dei suoi imprenditori. Se aggiungi l'attitudine al furbacchiare della restante fetta hai dipinto un quadro realistico se pur desolante.

Grazie euro ?, sarebbe vero se gli italiani si rendessero conto del perchè certe cose accadono gettando le basi per modificare questa situazione, invece eccoli tutti a distribuire colpe a tutti tranne che, come sarebbe logico e giusto, a se stessi ed ai propri comportamenti da "furbi".

Ciao

P.S. Lo ribadisco, impiantare una valuta come l'euro su di un telaio scassato come quello italiota è stato come condannarlo a morte se si tiene conto del carattere dei suoi abitanti.
Sì, grazie euro, perchè ha messo gli italiani di fronte a due alternative: o cambiare, o affondare. Prima o poi bisogna trovarsi faccia a faccia con queste situazioni. L'euro ha fatto emergere quello che l'Italia è. Anche tu lo affermi. Non mi sembra il caso di protrarre ulteriormente certe situazioni.
Uno dei pregi degli italiani è quello di sapersela cavare comunque. Bisogna vedere se si sveglieranno.
Probabilmente non succederà, ma non è detto. Ma adesso siamo ancora in tempo, con la lira saremmo affondati senza dubbio, sia pur più lentamente.
Io non mi sono ancora rassegnato del tutto, comunque nel generale sfacelo qualcosa di buono lo vedo, ci sono potenzialità inespresse che bisogna far emergere. Non so tu se ti sei ancora rassegnato.
Ciao

Sursit
14-01-2006, 09:13
Non sono rassegnato ma so che gli italiani affonderanno prima di capire che debbono cambiare, solo quando toccheranno il fondo veramente si sveglieranno dal torpore, speriamo solo non sia tardi.

Trovo che sarebbe stato assai più auspicabile che sx e dx si fossero poste il problema ed avessero collaborato a tal fine, nell'interesse di tutti, prima dell'avvento dell'euro, non trovo positivo che si insegni a nuotare ad un individuo gettandolo in acqua ed aspettando che impari da solo spinto dall'alternativa di affogare, se sei preparato in merito saprai che la quasi totalità annegherebbe e così accadrà a questo paese.

A conforto di quanto sostengo esamina se gli italiani hanno cambiato una sola virgola nel loro agire assistenzialistico/pretenzioso, comunisti ed alternativamente capitalisti secondo l'interesse individuale del momento, e scoprirai che è tutto come prima, anzi peggio di prima, e che imponendo l'euro al paese non si fatto altro che porre il carro innanzi ai buoi. In tutto questo bailamme il Berluska è servito alla sx per distrarre l'attenzione dai problemi profondi facendone una cortina di copertura ed il conflitto d'interessi suo ha offerto l'occasione di coprirne altri ben più seri come il conflitto insito in bankitalia che denuncio da molti anni, ben più pericolo e devastante, come confermano i casi parmalat, tango bonds, cirio, giacomelli, cooperativa di argenta etc etc etc, di quello mediatico Berlusko. Quando puntualizzavo la situazione e raccomandavo attenzione a non farsi influenzare molti ridevano e ciò è avvenuto fino all'estate scorsa durante la quale vi è stato, evidentemente è cambiato qualcosa nei rapporti di forza in un certo mondo finanziario, uno dei più classici "contrordine compagni" e bankitalia è finita nel mirino dei media ma nulla è sostanzialmente diverso da 10 anni fà.

Ciao

P.S. In un tuo post mi hai detto che dalle tue parti il 50% votava lega, ti sei chiesto perchè, così mi par di capire, non accada più ?. Tu penserai certamente alla delusione delle aspettative ed hai centrato il problema ma se ti chiedi di quali allora si che arrivi a comprendere l'italiano medio, egli si aspetta miracoli e che per farli avvevire sia sufficiente votare poi il resto accadrà da se mentre i miracoli in campo sociale per avvenire richiedono periodi lunghi e sopratutto collaborazione da parte di tutti mentre in italia tutti vogliono tutto dall'oggi al domani, aspettare che noia, e di sacrifici nessuno vuol sentir parlare, devono sempre farli gli altri. Con queste premesse lega o pinco palla cambia poco se il cittadino non prende in spalla la sua parte di peso e si dà da fare.
Carissimo, non capisco perchè ci si debba scornare su queste cose quando una terza persona che legge i miei o tuoi post leggerà più o meno le stesse critiche alla società italiana.
Vedi, tutti i discorsi su bankitalia sono veri, mai io non me li sono mai posti a problema perchè sa guardi la legislazione bancaria italiana, e le modalità di credito all'impresa, ci vedrai delle storture di base che inibiscono l'imprenditorialità.
Da quando ho cominciato a lavorare ho sempre criticato la modalità di pagamento a ricevute bancarie, non capendone all'inizio granchè, ma facendo una statistica: chi ti chiede il pagamento più lungo ha problemi. E molto spesso fallisce.
Vedi le aziende che fanno capo al gruppo Fiat, che pagano a babbo morto, oppure, per restare nella mia zona, la Sanremo, una ditta di sartoria che 10 anni fa aveva oltre 2000 dipendenti, e adesso ne avrà 200. Pagavano a 360 giorni.......
Poi mi è arrivato un cliente che lavora come venditori di sistemi enologici in Europa e Africa, e chiaccherando mi si sono aperti gli occhi: guarda caso, all'estero oltre i 30 giorni coi pagamenti non si va.
Se pensi che per ogni ricevuta bancaria la banca guadagna sia di interessi, sia di emissioni, fai due conti, e a bilancio per un'azienda gli oneri bancari ( complessivi, tra interessi, oneri, bolli, etc..) sono quantificabili in un 5-6% del fatturato. Considerando i margini di utile a cui deve sottoporsi un'azienda per mantersi competitiva, l'azienda italiana parte svantaggiata.
Ma di questo nessuno parla. Ma neppure gli imprenditori se ne rendono conto!!!!!!!! Rabbrividisco ogni volta che ci penso. Perchè? Perchè tutti a vedere la propria azienda, senza rendersi conto che in Italia è la collettività a trovarsi in questa situazione da schifo.
Come al solito, storia di magna magna all'italiana. Solo che qui le banche sono delle sanguisughe sul cuore produttivo di un Paese intero.
Le magagne di uno che critica l'altro, tu vedi solo la SX che critica e vanvera, io vedo entrambe le parti che lo fanno, in maniera indistinta. Per mantenere lo status quo. Che però non può più stare in piedi.
Nonostante tutto, ci sono delle realtà italiane ( guarda caso, sono generalmente medie aziende che lavorano soprattutto con l'estero) che riescono a mantenersi competitive.
Ti rendi conto nella visione che ti ho descritto, se ci fossa stata la lira cosa sarebbe successo? Il disastro più totale.
Non è solo bankitalia un problema, è TUTTA la legislazione bancaria italiana un problema.
Io non vedo altra salvezza per l'economia italiana se non uscire dai confini di una realtà di truffatori per proiettarsi verso un sistema più aperto, dove c'è davvero concorrenza. Per questo vedo di buon occhio l'euro, e soprattutto l'ingresso di banche e capitali stranieri, che però portino una ventata di aria sana, che si offrano opportunità nuove e valide al marcio sistema di credito italiano. E non solo a quello. Tutto il sistema del commercio è gestito da approfittatori di prima categoria, che guarda caso hanno approfittato della testa della gente per inculcare l'equivalenza 1000 lire=1 euro. Speculazioni di bassa lega........che vergogna!

P.S.: per quanto riguarda i miei compaesani che votavano Lega al 50%, ci sono stati casi di corruzzione che hanno minato la fiducia dei cittadini verso quella parte politica. Questo dimostra la generale mentalità approfittatrice italiana, che fino ad ora si è mantenuta in piedi grazie solo alla labororiosità delle persone oneste. E lavoratori come gli italiani ce n'è davvero pochi al mondo.

Sursit
14-01-2006, 11:00
Preciso che io non mi stò scornando con te, almeno non ne ho mai avuto il sentore, ma semplicemente discutendo e dissertando con un interlocutore che pare poter aggiungere qualcosa al patrimonio di dati, idee e punti di vista che mi appartiene.

Concordo pienamente con il P.S. ma aggiungo amaramente cha "a compenso" l'italia gode di una percentuale di "furbi" profittatori che non ho mai riscontrato uguale in alcun altroi paese ed è proprio questa fetta di popolazione che costituisce il peso che farà affogare il paese in quanto, non aoppena le risorse scenderanno sotto una certa soglia, si scatenerà la guerra tra i fruitori dell'assistenzialismo parassita e quelli che il reddito lo producono. Spiace il fatto che verranno travolti anche coloro i quali ad essere assistiti avrebbero diritto ma quando scattano certi interruttori non esistono alternative.

Riguardo la lega, come ho più e più volte affermato, neppure essa si può sottrarre alla presenza tra le sue file di elementi classicamente italioti in base alla legge statistica, tragicamente vera come ho constatato nei miei viaggi di lavoro, che vuole i cretini ed i disonesti distribuiti ovunque e costanti come la stella polare. Inutile quindi colpevolizzarla, la colpa rimane sempre nostra perchè il voto non basta, è necessario seguirne l'esito giorno per giorno e se si abdica, da parte dei cittadini ndr, al proprio diritto/dovere di controllo costante sull'operato dei propri ed altrui eletti non ci si può poi lamrentare se gli esiti non sono quelli auspicati.

Ciao.

Purtroppo il tuo racconto conferma l'attitudine al voler miracoli senza sudare da parte della maggioranza degli italiani e così finiranno per credere ad un'uomo della provvidenza, il quale darà vita ad una riedizione riveduta e corretta di un certo ventennio, proprio a questo ritengo stiano preparando, entrambe le fazioni, il paese sperando di essere la fazione che esprimerà tale personaggio, con buonapace di tutti.
Bèh, dai, lo "scornarsi" era molto amichevole, tant'è che il discorso l'ho cominciato con "carissimo", segno del rispetto che ti porto, visto che sei sempre pronto a delucidazioni interessanti in ambito politico.
Non so se davvero si riuscirà a proporre un personaggio della provvidenza, come dici tu. Non è comunque certo da escludere, visti i precedenti.
La mia unica speranza è che con la UE si prospettino nuove opportunità affichè la gente onesta riesca davvero ad avere quello che gli spetta. Forse è una speranza vana, ma in qualche cosa bisogna pur credere, no?
Tu non hai idea di quanto mi hanno fatto girare i cosiddetti le storie delle scalate alle banche, e tutti i tentativi finora ostacolati di ingresso di capitali dall'estero. Segno che i poteri attuali non vogliono spartire la torta con altri.
Ma quanto durerà questa torta?
Detto questo, visto che mia sorella le valigie le ha già fatte, è già da tempo che sto pensando di farle anch'io. Non è che all'estero siano tutte rose e fiori, ma un minimo di onestà in più sì la si trova.
Ciao ;)