PDA

View Full Version : [TEST] Durata Batteria


Beezer
11-01-2006, 23:22
Allora: scaricate Battery Eater 05 da qui (http://fileforum.betanews.com/detail/Battery_Eater_Pro/1105475416/1), non serve installarlo,

Disattivate spegnimento dello schermo e screensavers vari! ;)
Da pannello di controllo\Opzioni risparmio energia\avvisi disabilitate gli avvisi della batteria, così il note nn va in standby quando è scarico, invalidando il test.

Avviate Be'05 e nelle opzioni, come tipo di test selezionate Reader's test, è un test che simula un uso tipico del note, non intensivo.

Date l'ok.

Non vi resta che selezionare Begin test when disconnecting AC, staccare la corrente e lasciar lavorare il note.

Dopo lo spegnimento , al riavvio si apre una finestra di explorer con tutti i risultati del test, altrimenti andate nella cartella di be\data del test e aprite il file Report, zippatelo (i rar non li allega) e allegatelo al post col risultato, allegate anche l'immagine Discharge, che è il grafico del consumo della batteria.

-Potete attivare tutti i risparmi energetici che volete
-Potete abbassare la luminosità del display (ma il testo deve rimaner leggibile ;) )
-Potete disabilitare periferiche come schede di rete, audio, ecc...


Classifica Reader's Test

6h 35m 28s by cawadany
Dell Inspiron 6000 (Pentium M 740, 1024Mb 533Mhz DDR2, 15.4" wxga, ati x300 128Mb, 60gb@5400)

5h 03m 25s by mAOzEN
HP Pavilion zt300 (Pentium M 1,5Ghz, 512Mb, 15,4", Ati Radeon 9200, 60Gb@4200)

4h 33m 11s by robde
HP Pavillion DV8051EA (Turion ML37 2.0Ghz, 1024MB DDR333, 15,4", 2x100GB@4200)

3h 14m 24s by nickyride
HP Pavilion DV8002EA (Turion ML-30, ati x200, 512Mb ram schermo??)

3h 13m 27s by MV720
Dell 9300 (PentiumM 780(2.26 GHz), 2048Mb, 17", NVIDIA®GeForce™ 6800 Go, 100GB@7200, 9 celle 80 WHr)

3h 01m 25s by mAOzEN
Toshiba Tecra A4-232 (Pentium M 760, 15,4" TruBrite WXG, HD 100 GB Serial ATA 5400rpm/1024MB DDR2 RAM)

3h 00m 29s by Ashlar
Sony Vaio FE11H (Intel Core Duo T2300 1.66 GHz , 1gb DDR2 533mhz , GeForce Go7400 128mb , 1000gb SATA@5400RPM-8mb)

2h 55m 19s by zio.luciano
HP pavilion zv6020EA (Sempron3200+ Winchester skt939, 2x256 MB DDR333, ATI X200M, 15.4" widescreen, Hitachi IC25N080ATMR04-0 80 GB 4200 rpm)

2h 41m 27s by luckye
Sony vaio 415e (Celeron m 390, 80gb hd 4200rpm, 512mb dd2, intel 900, x-black 15,4")

2h 31m 27s by chandler8_2
HP Pavilion zv5452ea (A64 3000+, 512Mb, 15,4", Nvidia GeForce4 440Go 64Mb, toshiba MK8025GAS 4200 rpm)

2h 22m 22s by Beezer
Amilo A1630 (A64 3200+, 1024Mb, 15,4" Ati Radeon 9700 128Mb, 120GB@5400)

2h 07m 26s by andrea.braida
Amilo 1439g (Pentium M 740, 1024Mb, 15,4", Nvidia GeForce 6600)

2h 02m by Nokia N91
Toshiba Qosmio G20-129 (Pentium M 740(1,73Ghz), 1024Mb@533, 17", 2x60 GB@5400, NVIDIA GeForce Go 6600 128MB)





Buon bench!

MV720
12-01-2006, 00:01
Interessante test che sono curioso di effettuare!
Vorrei pero' sapere con quali impostazioni di risparmio energetico bisogna testarlo, ovvero: disabilito lo screen saver, elimino lo spegnimento del display e poi?

Eseguo il test con l'illuminazione al minimo disponibile?
Disabilito il wireless?
Disabilito la scheda di rete?
Utilizzo il processore ad 800Mhz?

In sostanza, vuoi che si effettui il seguente test con tutti gli accorgimenti che il portatile ed il sistema mette a disposizione per il risparmio energetico, a parte lo screen saver e lo spegnimento automatico del display o cos'altro??

Attendo delucidazioni per attivare il benchmark!!


Un saluto!!
Andrea

kellone
12-01-2006, 01:09
Pronto anche io, facci sapere, perchè io ne so una più del diavolo per risparmiare batteria....

Beezer
12-01-2006, 08:01
Si, diciamo che vorrei vedere quanto possono durare al max le batterie dei vari notebook quindi attivate pure powerplay, risparmi di energia vari.
Per la luminosità dello schermo, penso vada bene al minimo, sempre che si riesca a leggere, altrimenti equivarrebbe a spegnere lo schermo.
Per le periferiche, se nessuno ha nulla in contrario, io le lascerei abilitate.

Se avete consigli e opinioni, fatevi sotto!

robde
12-01-2006, 08:21
Oltre a disabilitare standby e sospensione, ricordatevi di disabilitare gli avvisi perchè a me stanotte era rimasto abilitato quello di sospendere al 3% di carica e stamattina al riavvio il test risultava in esecuzione da un record di quasi 7 ore!!!

MV720
12-01-2006, 16:52
Ecco il mio risultato:

3h 13m 27s

Screenshot:

http://img28.imageshack.us/img28/2633/immagine2no.jpg

Eseguito il test secondo le direttive ed i vincoli imposti da Beezer, ovvero:

-Nessuno screen saver
-Nessuno spegnimento del monitor

Tutto il resto votato al massimo risparmio possibile senza che venga pregiudicato un ipotetico utilizzo reale, perlomeno con i comuni programmi di produttivita' personale (word, excel e compagnia bella...).

Un salutone!

Andrea

Nokia N91
12-01-2006, 17:31
Appena ho un po' ti tempo lo faccio... Comunque se arriva a 1:30 h è già tanto :D

Beezer
12-01-2006, 23:56
Oltre a disabilitare standby e sospensione, ricordatevi di disabilitare gli avvisi perchè a me stanotte era rimasto abilitato quello di sospendere al 3% di carica e stamattina al riavvio il test risultava in esecuzione da un record di quasi 7 ore!!!
Azz! Vero! Thanks for the info!
Appena ho tempo e dati comincio a metter giù una classifica!

Beezer
12-01-2006, 23:57
Appena ho un po' ti tempo lo faccio... Comunque se arriva a 1:30 h è già tanto :D
Beh, il mio fa due ore!
Eppure il tuo è un centrino...aspetto il test!

Beezer
12-01-2006, 23:59
Ecco il mio risultato:

3h 13m 27s

Screenshot:

http://img28.imageshack.us/img28/2633/immagine2no.jpg

Eseguito il test secondo le direttive ed i vincoli imposti da Beezer, ovvero:

-Nessuno screen saver
-Nessuno spegnimento del monitor

Tutto il resto votato al massimo risparmio possibile senza che venga pregiudicato un ipotetico utilizzo reale, perlomeno con i comuni programmi di produttivita' personale (word, excel e compagnia bella...).

Un salutone!

Andrea
Mi patre un OTTIMO risultato anche perchè, se nn mi sbaglio, supera il tempo dato dalla dell per il 9300!

gino1221
14-01-2006, 00:21
allora, non ho usato battery eater, perchè sono su win2000 e non funge, ho usato battery doubler, ma ho fatto il tutto cronometro alla mano..

luminosità 50% 4h55min. nell'ultima parte però l'ho usato pesante.. altrimenti arrivavo a 5h20 come mi ha segnato per tutto il tempo battery doubler nell'autonomia massima della batteria. abbassando la luminosità al 25% (ancora accettabile, ma più sotto no) mi ha segnato un picco di 6h15min. con luminosità al minimo arriva pure a 7 ore, ma è un po' scuro..

è un PII 366 64mb di ram :D

robde
14-01-2006, 00:49
Ecco il mio, 4:33 mi sembra buono nonostante sia un ML...
che cos'è battery doubler?

MV720
14-01-2006, 01:51
Mi patre un OTTIMO risultato anche perchè, se nn mi sbaglio, supera il tempo dato dalla dell per il 9300!


Diciamo che siamo in linea con la durata che viene indicata sul sito Dell (3h 20m), il che mi conforta sull'onesta' dei tempi dichiarati dalla casa che di solito, anche per molti produttori concorrenti, sono da considerarsi ottimistici se non palesemente gonfiati.

Ad onor del vero si deve tener presente nel caso specifico che, il massimo risparmio energetico impostato per la prova, mi consentirebbe di sfruttare senza particolari disagi, prettamente applicazioni da ufficio.

Con l'illuminazione settata al valore piu' basso disponibile, certo e' possibile lavorare, ma non in condizioni visive ottimali.

Diciamo che, aldila' del puro esercizio accademico per rilevare il tempo massimo (..con settaggi piu' fini potrebbe anche risultare superiore..), per un reale utilizzo con programmi leggeri, sarebbe perlomeno opportuno settare l'illuminazione dello schermo sullo step superiore al minimo, quindi a 2 su una scala disponibile di 8.

Esposta per chiarezza questa premessa e considerando il modello, la configurazione, nonche' il display da 17", non posso che affermare di essere piu' che soddisfatto, avendo a disposizione, in caso di assenza di prese elettriche disponibili, le mie brave 3 ore di autonomia!

Un saluto!
Andrea

Beezer
14-01-2006, 08:41
Ecco il mio, 4:33 mi sembra buono nonostante sia un ML...
che cos'è battery doubler?
Allora è vero cheil turion eguaglia il centrino in autonomia!
Son curioso di vedere un modello senza x200, per capire quanto è veramente buono sto chip...

Beezer
14-01-2006, 08:44
Diciamo che siamo in linea con la durata che viene indicata sul sito Dell (3h 20m), il che mi conforta sull'onesta' dei tempi dichiarati dalla casa che di solito, anche per molti produttori concorrenti, sono da considerarsi ottimistici se non palesemente gonfiati.

Ad onor del vero si deve tener presente nel caso specifico che, il massimo risparmio energetico impostato per la prova, mi consentirebbe di sfruttare senza particolari disagi, prettamente applicazioni da ufficio.

Con l'illuminazione settata al valore piu' basso disponibile, certo e' possibile lavorare, ma non in condizioni visive ottimali.

Diciamo che, aldila' del puro esercizio accademico per rilevare il tempo massimo (..con settaggi piu' fini potrebbe anche risultare superiore..), per un reale utilizzo con programmi leggeri, sarebbe perlomeno opportuno settare l'illuminazione dello schermo sullo step superiore al minimo, quindi a 2 su una scala disponibile di 8.

Esposta per chiarezza questa premessa e considerando il modello, la configurazione, nonche' il display da 17", non posso che affermare di essere piu' che soddisfatto, avendo a disposizione, in caso di assenza di prese elettriche disponibili, le mie brave 3 ore di autonomia!

Un saluto!
Andrea
Una curiosità:
Quando un mio amico aveva comprato il 9300 si potevano scegliere 2 batterie: 6 o 9 celle (allo stesso prezzo!) Tu quale monti?
EDIT:
Scusa, ho appena letto la firma :doh: .

gino1221
14-01-2006, 08:53
Ecco il mio, 4:33 mi sembra buono nonostante sia un ML...
che cos'è battery doubler?

battery doubler è un programma della batteria, che a seconda del tempo che ci metti per scalare un punto percentuale, ti da la durata massima della batteria (se fosse al 100%) e la durata restante. per tutto il test, avendo fatto poco e nulla mi ha dato 5h20-5h35. settando la luminosità al 25% anche oltre le sei ore. cntando che è un 12,1" che ho preso per vedere film in treno e perchè ha la seriale.. va bene :)

Beezer
14-01-2006, 08:57
allora, non ho usato battery eater, perchè sono su win2000 e non funge, ho usato battery doubler, ma ho fatto il tutto cronometro alla mano..

luminosità 50% 4h55min. nell'ultima parte però l'ho usato pesante.. altrimenti arrivavo a 5h20 come mi ha segnato per tutto il tempo battery doubler nell'autonomia massima della batteria. abbassando la luminosità al 25% (ancora accettabile, ma più sotto no) mi ha segnato un picco di 6h15min. con luminosità al minimo arriva pure a 7 ore, ma è un po' scuro..

è un PII 366 64mb di ram :D
BE nn va sul 2000? Comunque...Che durata! Per curiosità quanto lo hai pagato?
Il tuo nn andava bene per vedere films in treno?

gino1221
14-01-2006, 09:03
BE nn va sul 2000? Comunque...Che durata! Per curiosità quanto lo hai pagato?
Il tuo nn andava bene per vedere films in treno?

no, avevo la versione vecchia e l'avevo provata prima che facessi partire questo 3D. ma niente. più che altro cercavo un programma che mi desse il wear level. ho 4 batterie, 3 da 3,6Ah (ne ho provate due, entrambe buone, manca la terza) e una più piccola da 3Ah, che è già andata purtroppo.

e cmq mi sono tolto lo sfizio, mi serviva la seriale, è un 12,1", il mio non arriva a questa durata! prima arrivava a 3h a fatica con divx, anche meno 2h40.. poi ho 4 batterie, un trasformatore universale che ha pagato poco tempo fa 50 iuri.. in tutto ho pagato 80iuri.. se conti che l'adattatore per il mio ferrari a seriale lo venivo a pagare di più :rolleyes:
l'ho visto su ebay l'han venduto a dicembre a 432iuri! :eek: però aveva 192mb di ram contro i miei 64..
unica cosa, anche se ancora non mi sono sbattuto.. dovrei trovare i driver audio video.. spero di non far troppa fatica. l'ho preso l'altro ieri..

balbi
19-01-2006, 01:05
Ciao ragazzi,
non so se può interessare: ieri ho installato nhc ed ho guadagnato quasi un'ora sul mio packard bell a8500.
Forse una prova la vale.
Avete per caso idea di come si potrebbe abbassare la luminosità del monitor di un portatile oltre il consentito dai tasti fn+freccia giù?

zio.luciano
19-01-2006, 10:26
errore

zio.luciano
19-01-2006, 10:29
Ciao ragazzi,
non so se può interessare: ieri ho installato nhc ed ho guadagnato quasi un'ora sul mio packard bell a8500.
Forse una prova la vale.
Avete per caso idea di come si potrebbe abbassare la luminosità del monitor di un portatile oltre il consentito dai tasti fn+freccia giù?

what's nhc?

MArCoZ_46
19-01-2006, 11:25
no, avevo la versione vecchia e l'avevo provata prima che facessi partire questo 3D. ma niente. più che altro cercavo un programma che mi desse il wear level. ho 4 batterie, 3 da 3,6Ah (ne ho provate due, entrambe buone, manca la terza) e una più piccola da 3Ah, che è già andata purtroppo.

e cmq mi sono tolto lo sfizio, mi serviva la seriale, è un 12,1", il mio non arriva a questa durata! prima arrivava a 3h a fatica con divx, anche meno 2h40.. poi ho 4 batterie, un trasformatore universale che ha pagato poco tempo fa 50 iuri.. in tutto ho pagato 80iuri.. se conti che l'adattatore per il mio ferrari a seriale lo venivo a pagare di più :rolleyes:
l'ho visto su ebay l'han venduto a dicembre a 432iuri! :eek: però aveva 192mb di ram contro i miei 64..
unica cosa, anche se ancora non mi sono sbattuto.. dovrei trovare i driver audio video.. spero di non far troppa fatica. l'ho preso l'altro ieri..
Il wear level puoi vederlo con NHC (notebook hardware control), programma appunto per la gestione hardware dei notebook, che offre parecchie funzioni utili per ottimizzare l'autonomia ;)

Beezer
20-01-2006, 13:04
Anche mobylemeter mostra il wear level.

Nokia N91
20-01-2006, 13:22
2h 2 minuti con il pc in firma ;)

Beezer
20-01-2006, 14:10
2h 2 minuti con il pc in firma ;)
Allegheresti grafico e file zip please?
L'1h e 30 che pronosticavi all'inizio l'ha superata xò! :D

Beezer
26-01-2006, 23:27
Ho rifatto il test con rmclock ([email protected] invece di 1.1v) e powerplay attivo, ho guadagnato solo 15 minuti...mi sa che c'è qualcosa che nn va, a parte il disco che continua a caricare qualcosa (ma ora formatto tutto, nn ne poosso più!)...mah!

2h 22m 22s

Qualcuno ha provato ad ottimizzare con rmclock? Che guadagni avete avuto?

uzonet
27-01-2006, 20:03
Scusate la domanda da neofita ma ho appena acquistato un hp nx6110 centrino e non mi sembra che hp abbia installato alcun manager per il risparmio d'energia...Windows consente di regolare la luminosità?Esiste qualche programma che possa ovviare a questa mancanza...
Grazie a tutti per l'aiuto.

zio.luciano
27-01-2006, 20:30
Scusate la domanda da neofita ma ho appena acquistato un hp nx6110 centrino e non mi sembra che hp abbia installato alcun manager per il risparmio d'energia...Windows consente di regolare la luminosità?Esiste qualche programma che possa ovviare a questa mancanza...
Grazie a tutti per l'aiuto.

e infatti hp si limita a qualche configurazione delle modalità preimpostate di risparmio energetico di windows. per arrivare a livelli di autonomia maggiori della media occorre "lavorare" su dischi, processore, scheda video...nonchè luminosità dello schermo (che di solito puoi regolare tramite due tasti funzione sulla tastiera, io ho un pavilion e i tasti sono F7 ed F8)

Beezer
09-02-2006, 22:07
Ma a nessuno interessa? Kakkio! l'autonomia dovrebbe essere uno dei requisiti + importanti per un portatile! No?

zio.luciano
09-02-2006, 22:59
BEEZER!!!

tutto bene??? è da tanto che non ci si sente!!!

L'autonomia è uno dei fattori determinanti per un notebook, su questo siamo d'accordo entrambi. .... a breve farò dei test anch'io con i programmi che hai indicato: appena mi libero dagli esami, penso che monterò anche win 32 bit sul notebook (per una sola ragione: un driver modificato che lavora con un programma non esiste in versione 64 bit.....) e quindi posterò anche i miei risultati.

ancora non riesco a trovare il tempo di provare lo scenario #3 per il notebook

a presto!!

Beezer
09-02-2006, 23:11
BEEZER!!!

tutto bene??? è da tanto che non ci si sente!!!

L'autonomia è uno dei fattori determinanti per un notebook, su questo siamo d'accordo entrambi. .... a breve farò dei test anch'io con i programmi che hai indicato: appena mi libero dagli esami, penso che monterò anche win 32 bit sul notebook (per una sola ragione: un driver modificato che lavora con un programma non esiste in versione 64 bit.....) e quindi posterò anche i miei risultati.

ancora non riesco a trovare il tempo di provare lo scenario #3 per il notebook

a presto!!
Uttobbene! :D Tu?
Visto che stasera avevo un po' di tempo lo ho dedicato al forum.
Non appena installi i 32bit ti aspetto qui a postare!
Avevo trovato una via alternativa per il risparmio energetico:
http://img246.imageshack.us/img246/8043/600mhz4yw.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=600mhz4yw.jpg)
Ma sto lottando con strani problemi di instabilità, ero arrivato anche a 480mhz :eek: devo capire da cosa dipende.
Notte! domani alzataccia! :cry:

zio.luciano
09-02-2006, 23:52
Uttobbene! :D Tu?
Visto che stasera avevo un po' di tempo lo ho dedicato al forum.
Non appena installi i 32bit ti aspetto qui a postare!
Avevo trovato una via alternativa per il risparmio energetico:
http://img246.imageshack.us/img246/8043/600mhz4yw.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=600mhz4yw.jpg)
Ma sto lottando con strani problemi di instabilità, ero arrivato anche a 480mhz :eek: devo capire da cosa dipende.
Notte! domani alzataccia! :cry:

480 come cpu-clock?????? ECCEZZIONALE!!!!
dai, appena ci liberiamo e abbiamo un po' di tempo rispolveriamo i "vecchi" progetti!!!

gino1221
10-02-2006, 22:09
Il wear level puoi vederlo con NHC (notebook hardware control), programma appunto per la gestione hardware dei notebook, che offre parecchie funzioni utili per ottimizzare l'autonomia ;)

e funziona su win2000? perchè altrimenti lo vedevo con mobmeter.. peccato non funga..

gino1221
10-02-2006, 22:10
Ma a nessuno interessa? Kakkio! l'autonomia dovrebbe essere uno dei requisiti + importanti per un portatile! No?

perchè il mio piccolo panasonic non è in classifica? dopotutto è pur sempre un portatile.. e ci faccio tutto.. musica, office pdf, excel.. seppur vecchio.. :D
è vero, non ho usato BE, ma che ci posso fa, non funge sotto win2000

gino1221
10-02-2006, 22:13
Uttobbene! :D Tu?
Visto che stasera avevo un po' di tempo lo ho dedicato al forum.
Non appena installi i 32bit ti aspetto qui a postare!
Avevo trovato una via alternativa per il risparmio energetico:
http://img246.imageshack.us/img246/8043/600mhz4yw.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=600mhz4yw.jpg)
Ma sto lottando con strani problemi di instabilità, ero arrivato anche a 480mhz :eek: devo capire da cosa dipende.
Notte! domani alzataccia! :cry:

dipende dalla variazione del bus e dai parametri che vanno fuori specifica.. il fuori specifica non è solo verso l'alto ;) spesso l'oc è instabile non solo per le freq e di conseguenza temperature elevate, ma per errori dovuti a parametri fuori specifica.. quindi andando verso il basso accade la stessa cosa ;)
ci provai anche io a suo tempo

Beezer
10-02-2006, 22:44
...è vero, non ho usato BE...
Ti sei risposto da solo :D .
Se no verrebbe un clone di "Durata batterie notebook" in sticky.
Perchè invece quando hai tempo nn lo fai cn il ferrari?

Beezer
10-02-2006, 22:46
dipende dalla variazione del bus e dai parametri che vanno fuori specifica.. il fuori specifica non è solo verso l'alto ;) spesso l'oc è instabile non solo per le freq e di conseguenza temperature elevate, ma per errori dovuti a parametri fuori specifica.. quindi andando verso il basso accade la stessa cosa ;)
ci provai anche io a suo tempo
Pensavo la stessa cosa, infatti stavo cercando di disattivare più periferiche possibile pensando che fossero quelle a darmi errori.

gino1221
10-02-2006, 22:47
Ti sei risposto da solo :D .
Se no verrebbe un clone di "Durata batterie notebook" in sticky.
Perchè invece quando hai tempo nn lo fai cn il ferrari?

perchè la mia batteria è oltre il 40% di usura :cry: :cry: dopo mi deprimo..

vedrò.. nel frattempo ho notato il 3dmark2006 :D volevo vedere com'era di grafica.. ho scaricato la versione free e mi chiede una password.. cominciamo bene.. mi sa che è meglio se non mi cimento in ste cose e sto distaccato come negli ultimi giorni :D

cmq sai che il panasonic ho scoperto che è touchscreen.. è un gioiellino.. e ci vado anche su internet.. con una vecchia pcmcia con ingresso di una porta che conduce a lan.. FENOMENO!

Beezer
10-02-2006, 22:54
Fico! Avrai lo schermo sempre sporco allora :D . Quante ditate!
A parte gli scherzi, hai fatto un ottimo acquisto!

gino1221
10-02-2006, 22:57
Fico! Avrai lo schermo sempre sporco allora :D . Quante ditate!
A parte gli scherzi, hai fatto un ottimo acquisto!

ci vado con il cappuccio di una penna.. è arrotondato, funziona benissimo.. :D

ci ho messo anche avast.. ogni tanto si impalla, ma che vuoi, è un celeron366.. e ci ho messo office 2003, winamp, VLC, avast, adobe reader :asd:

solo che per far durare la batteria, devo disabilitare l'AV, che altrimenti melo tiene un po' sotto torchio e mi sta sotto le 3 ore.. avast l'ho dovto mettere, perchè quando l'ho connesso a internet, per scaricare 4 caxxate universitarie, mi ha incominciato ad aprire a caso migliaia di pagine.. avast ha risolto tutto.. e se è leggero su un celeron 366.. confermo che è per me il miglior av su piazza :D

Beezer
10-02-2006, 23:05
Avast lo ho messo anche io su un think pad di una mia amica, con celeron 900, ma ha su winxp e 128mb di ram, diciamo che arranca un pochino.
Notte!

mAOzEN
10-02-2006, 23:26
ciao ragazzi sono nuovo in questo forum....saluto tutti...vorrei fare il bench solo che oggi provandolo mi sono usciti i parametri nulli cosa ho sbagliato?scusate ma nn ho molta padronanza della materia...grazie in anticipo

http://img325.imageshack.us/img325/1539/immagine9qu.png

Beezer
12-02-2006, 11:42
Ciao! Penso che tu non abbia selezionato il reader's test nelle opzioni, ma come nello schreen allegato, hai usato il metodo classic.
P.S. hai disattivato anche gli avvisi, se no quando si scarica il pc va in stand by.
Fammi sapere! Ciao!

Hal2001
12-02-2006, 11:57
what's nhc?

Infatti cos'è?

Beezer
12-02-2006, 11:59
Notebook hardware control, il vecchio centrino hardware control. ;)

mAOzEN
13-02-2006, 00:41
Ciao! Penso che tu non abbia selezionato il reader's test nelle opzioni, ma come nello schreen allegato, hai usato il metodo classic.
P.S. hai disattivato anche gli avvisi, se no quando si scarica il pc va in stand by.
Fammi sapere! Ciao!

ciao mi sa di no cmq lo riprovo in questi giorni...saluti e grazie

mAOzEN
13-02-2006, 13:03
vorrei segnalare il risultato ottenuto dal gioiellino di un mio amico seguendo le istruzioni...il modello è un hp pavilion zt 3000...

http://img128.imageshack.us/img128/4305/discharge1xu.gif

http://img126.imageshack.us/img126/669/immagine8ax.png

http://img98.imageshack.us/img98/4046/vg2ii.png

MArCoZ_46
13-02-2006, 15:05
Piccolo OT:
Maozen ma tu sei quello che convive con alex80it e con cui ho giocato qualche volta a PES su pesleague?

mAOzEN
13-02-2006, 16:32
Piccolo OT:
Maozen ma tu sei quello che convive con alex80it e con cui ho giocato qualche volta a PES su pesleague?

si si...grande marcoz saluti ci rivediamo

chandler8_2
13-02-2006, 19:52
vorrei segnalare il risultato ottenuto dal gioiellino di un mio amico seguendo le istruzioni...il modello è un hp pavilion zt 3000...

http://img128.imageshack.us/img128/4305/discharge1xu.gif

http://img126.imageshack.us/img126/669/immagine8ax.png

http://img98.imageshack.us/img98/4046/vg2ii.png


e che ha un gruppo elettrogeno attaccato al pc??


cmq questi sono i miei risultati

ma aggiornerete la classifica nelprimo post?

Beezer
13-02-2006, 20:30
e che ha un gruppo elettrogeno attaccato al pc??


cmq questi sono i miei risultati

ma aggiornerete la classifica nelprimo post?
Certo!
E' aggiornata, mancano solo i risultati di oggi, che aggiungerò stasera. ;)

Beezer
13-02-2006, 20:33
vorrei segnalare il risultato ottenuto dal gioiellino di un mio amico seguendo le istruzioni...il modello è un hp pavilion zt 3000...

http://img128.imageshack.us/img128/4305/discharge1xu.gif

http://img126.imageshack.us/img126/669/immagine8ax.png

http://img98.imageshack.us/img98/4046/vg2ii.png
Fai bene a chiamarlo gioiellino! Kakkio che autonomia!

Ma hai utilizzato qualche accorgimento speciale?

Beezer
13-02-2006, 22:38
@chandler e maozen,
mi direste che hard disk montate e da quanti pollici è il vostro schermo?
Grazie!

chandler8_2
13-02-2006, 23:04
@chandler e maozen,
mi direste che hard disk montate e da quanti pollici è il vostro schermo?
Grazie!

lo schermo è 15,4"
l'hd è toshiba MK8025GAS 4200 rpm

cmq per la precisione il mio pc è Hp Pavilion zv5452ea

mAOzEN
14-02-2006, 02:07
@chandler e maozen,
mi direste che hard disk montate e da quanti pollici è il vostro schermo?
Grazie!

il test l'abbiamo fatto senza particolari accorgimenti,cioè con pochi processi e nessun antivirus...cmq lo schermo è di 15,4 tft,hd 60GB 4200rpm voglio precisare che il notebook è del mio coinquilino nonchè amico...il test sul mio portatile lo effettuo in questi giorni bye bye

Beezer
14-02-2006, 10:00
Grazie a tutti e due per i dati, aggiornato!
Aspetto il test col tuo note allora! ;)

mAOzEN
15-02-2006, 18:10
allora beezer come promesso ecco i risultati del test col mio note...ho preferito lasciare cosi come stanno tutti i processi e l'av in quanto quando utilizzo la batteria normalmente nn vado a chiuderli tutti...

http://img127.imageshack.us/img127/3716/b3we.png

http://img108.imageshack.us/img108/4746/a0zz.png

ah dimentico il note:
Toshiba Tecra A4-232 Intel Pentium M 760/HD 100 GB Serial ATA 5400rpm/1024MB DDR2 RAM

Beezer
16-02-2006, 20:32
allora beezer come promesso ecco i risultati del test col mio note...ho preferito lasciare cosi come stanno tutti i processi e l'av in quanto quando utilizzo la batteria normalmente nn vado a chiuderli tutti...

http://img127.imageshack.us/img127/3716/b3we.png

http://img108.imageshack.us/img108/4746/a0zz.png

ah dimentico il note:
Toshiba Tecra A4-232 Intel Pentium M 760/HD 100 GB Serial ATA 5400rpm/1024MB DDR2 RAM
Perfetto, ho aggiunto. ;)
Abb buono, chiudendo un po' di robette avresti guadagnato qualcosa, ma questo risultato penso sia + vicino all'autonomia reale, confermi?

P.S. Odio essere ripetitivo, ma mi manca la dimensione dello schermo... :D :Prrr:

zio.luciano
16-02-2006, 21:39
Beezer!!!

tra qualche giorno posterò anche i miei risultati :) :) ;)

Beezer
16-02-2006, 22:12
Beezer!!!

tra qualche giorno posterò anche i miei risultati :) :) ;)
Ciao Luciano!

Graxie per la bella notizia! :D
Magari fai un test comparato, prima e poi, se hai tempo\voglia. Così si sottolinea l'incremento di autonomia! Se no va benissimone il poi, che parla da se.

La sett prox, che finisco gli esami, mi do anche io al tuning! Downclock e downvolt etc!

zio.luciano
16-02-2006, 22:17
Ciao Luciano!

Graxie per la bella notizia! :D
Magari fai un test comparato, prima e poi, se hai tempo\voglia. Così si sottolinea l'incremento di autonomia! Se no va benissimone il poi, che parla da se.

La sett prox, che finisco gli esami, mi do anche io al tuning! Downclock e downvolt etc!

io mi sono dovuto "arrendere" per l'esame...continuo comunque a lavorare ma se ne parla a giugno ormai. peccato, ci voleva un altro mattoncino nel muro

Nokia N91
16-02-2006, 22:25
Vedo che sono in testa con il Qosmio! :sofico:

Beezer
16-02-2006, 22:31
Vedo che sono in testa con il Qosmio! :sofico:
:sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :winner:

zio.luciano
16-02-2006, 22:44
scaricato battery eater

zio.luciano
16-02-2006, 22:53
una domanda al volo, beezer: che opzioni devo impostare per battery eater?

mAOzEN
17-02-2006, 00:33
Perfetto, ho aggiunto. ;)
Abb buono, chiudendo un po' di robette avresti guadagnato qualcosa, ma questo risultato penso sia + vicino all'autonomia reale, confermi?

P.S. Odio essere ripetitivo, ma mi manca la dimensione dello schermo... :D :Prrr:

in effetti su toshiba la stima si aggira sulle 2h 56min...si confermo poi se ci giochi è normale che ti diminuisca...allora lo schermo è di 15,4 TruBrite WXGA TFT ciao

Beezer
17-02-2006, 20:17
in effetti su toshiba la stima si aggira sulle 2h 56min...si confermo poi se ci giochi è normale che ti diminuisca...allora lo schermo è di 15,4 TruBrite WXGA TFT ciao
Bene, quindi il test ha un qualche genere di attendibilità, son contento :D .

P.S. C'è anche il test che misura la durata sotto stress, per voi ha un senso?

Beezer
17-02-2006, 20:20
una domanda al volo, beezer: che opzioni devo impostare per battery eater?
Scusa ma ieri son andato in branda, stavo strippando, è tutto in prima, comunque seleziona begin test when... e nelle opzioni seleziona il reader's test.

Ricordati di disattivare gli avvisi nel risp energetico, a batteria scarica mandano in stand by il sistema e il risultato va a farsi benedire.

Beezer
17-02-2006, 20:23
Ragazzi, disabilitate pure tutte le periferiche che volete, tanto il guadagno è minimo...

andrea.braida
17-02-2006, 21:00
eccomi qua

ecco il test

amilo 1439g pm 740 1 gb di ram gforce 6600

zio.luciano
17-02-2006, 22:11
Ragazzi, disabilitate pure tutte le periferiche che volete, tanto il guadagno è minimo...

ah ah!! allora stacco un po' di pezzi che non servono :D :D ! ! ! !


..scherzo...il minimo indispensabile!

zio.luciano
18-02-2006, 21:54
eccomi!!!!

2:55:19
hp pavilion zv6020EA (Sempron3200+ Winchester skt939, 2x256 MB DDR333, ATI X200M, monitor 15.4" widescreen, Hitachi IC25N080ATMR04-0 80 GB 4200 rpm)

beezer, diciamo che in un certo senso me l'aspettavo...comunque ci devo ancora lavorare su, tanti cose ancora non le sperimento. comunque un bel risultato se confrontato con l'ora e mezza di quando l'ho comprato!!!

zio.luciano
20-02-2006, 19:24
.....beezer, mi sa che tocca aggiornare la classifica...ieri pomeriggio malfunzionamento domenicale del forum, e aggiornamento allo stato di domenica mattina :(

Beezer
20-02-2006, 23:22
.....beezer, mi sa che tocca aggiornare la classifica...ieri pomeriggio malfunzionamento domenicale del forum, e aggiornamento allo stato di domenica mattina :(
Porcogiuda! Mi pareva che mancassero un po' di messaggi, stavo pensando di farmi ricoverare...riaggiorno...
Grax per avermelo fatto notare!

Domani provo a raggiungere le tre ore, ma prima devo formattare.

zio.luciano
20-02-2006, 23:27
Porcogiuda! Mi pareva che mancassero un po' di messaggi, stavo pensando di farmi ricoverare...riaggiorno...
ci abbiamo pensato in due!!!!!

Beezer
20-02-2006, 23:29
P.S. nn sapevo che il sempron per portatili venisse su socket939.

zio.luciano
20-02-2006, 23:34
P.S. nn sapevo che il sempron per portatili venisse su socket939.

nemmeno io!

zio.luciano
20-02-2006, 23:36
P.S. nn sapevo che il sempron per portatili venisse su socket939.

è stata .... diciamo una bella sorpresa!
ha core winchester, il seriale (almeno la prima parte) contavo di recuperarla con central brain identifier...ma niente!
non so....quando ho comprato il portatile ero convinto che per € 1K prendevo un onesto lavoratore....poi mi sono ritrovato un animale selvaggio!!...con il suobel skt 939 e le sue belle istruzioni 64 bit.....
morale: - € 200 rispetto allo stesso modello ma con athlon64.
che dici...un buon affare?

Beezer
20-02-2006, 23:40
Buono? Ottimo!

Che ne dici se provassimo anche il test a batteria a pieno carico?
Avrebbe senso?
Io intanto lo uso per scaricare rapidamente la batteria per manutenzione e mi era venuta la malsana idea di fare una classifica anche per questo test, mah...

Ma hai fatto qualche test tipo superpi etc per vedere quanto pesta?

zio.luciano
20-02-2006, 23:47
Buono? Ottimo!

Che ne dici se provassimo anche il test a batteria a pieno carico?
Avrebbe senso?
Io intanto lo uso per scaricare rapidamente la batteria per manutenzione e mi era venuta la malsana idea di fare una classifica anche per questo test, mah...

Ma hai fatto qualche test tipo superpi etc per vedere quanto pesta?

sinceramente...nonostante ce l'ho da 6 mesi....l'ho sempre trattato "con i guanti" (...si fa per dire)

il test a pieno carico? non so...ci si potrebbe pensare!

zio.luciano
20-02-2006, 23:50
Buono? Ottimo!

Che ne dici se provassimo anche il test a batteria a pieno carico?
Avrebbe senso?
Io intanto lo uso per scaricare rapidamente la batteria per manutenzione e mi era venuta la malsana idea di fare una classifica anche per questo test, mah...

Ma hai fatto qualche test tipo superpi etc per vedere quanto pesta?


eeeeh....ho riletto il post...adesso ho capito meglio....idea malsana :D !

...scherzo....

...c'è da valutare...potrebbe essere interessante per capire quale sistema riesce ad azzerare la carica più velocemente....si tratta in fin dei conti di disattivare tutti gli accorgimenti di risparmio energetico e via!

Beezer
20-02-2006, 23:59
.....beezer, mi sa che tocca aggiornare la classifica...ieri pomeriggio malfunzionamento domenicale del forum, e aggiornamento allo stato di domenica mattina :(
Scusami, ma riposteresti le impostazioni che hai usato per il test? Mi son accorto che son andate in fumo anche quelle...

zio.luciano
21-02-2006, 00:09
Scusami, ma riposteresti le impostazioni che hai usato per il test? Mi son accorto che son andate in fumo anche quelle...

hai ragione :doh:
rmclock -> p-state minimo, moltiplicatore 4x e voltaggio core 0.825
luminosità schermo -> al minimo, lo schermo lucido è moooolto luminoso, a volte anche troppo!
impostazioni APM -> tramite Hitachi Feature Tool, ho impostato l' APM al valore minimo, corrispondente al massimo risparmio energetico (e infatti l'utility lo marchia come valore per "battery life")

luckye
23-02-2006, 22:42
Ho sbagliato a fare il test :cry:
Ora rifaccio e poi posto

luckye
24-02-2006, 19:35
Ecco il mio score.
Inizialmente avevo cannato test competamente non avevo fatto il reader's ma il classico.

Il mio è un sony vaio 415e con celeron m 390,80gb hd 4200rpm,512mb dd2,intel 900,x-black 15,4" a luminosità 1.
Per il resto "ho poco da smanettare".

2 ore e 41 minuti

Mi sembra tutto sommato un buon risultato nella media.
Non di sicuro 5 ore kmq non mi lamento :O

Beezer
24-02-2006, 20:19
Ecco il mio score.
Inizialmente avevo cannato test competamente non avevo fatto il reader's ma il classico.

Il mio è un sony vaio 415e con celeron m 390,80gb hd 4200rpm,512mb dd2,intel 900,x-black 15,4" a luminosità 1.
Per il resto "ho poco da smanettare".

2 ore e 41 minuti

Mi sembra tutto sommato un buon risultato nella media.
Non di sicuro 5 ore kmq non mi lamento :O
Perfetto, ora ti aggiorno, ciao!

cawadany
13-03-2006, 11:06
Sabato ho fatto il test con il mio Inspiron 6000 con batteria 9 celle. Risultato: 6:35:28!!!!!! Grande Dell!!

zio.luciano
13-03-2006, 11:24
Sabato ho fatto il test con il mio Inspiron 6000 con batteria 9 celle. Risultato: 6:35:28!!!!!! Grande Dell!!

complimenti!
mandi anche il grafico di battery eater? grazie!

cawadany
13-03-2006, 11:30
complimenti!
mandi anche il grafico di battery eater? grazie!

Ecco fatto! :)

zio.luciano
13-03-2006, 11:39
Sabato ho fatto il test con il mio Inspiron 6000 con batteria 9 celle. Risultato: 6:35:28!!!!!! Grande Dell!!

impressionante :eek:
complimenti ancora...gran bel notebook!!!

cawadany
13-03-2006, 11:49
impressionante :eek:
complimenti ancora...gran bel notebook!!!

Grazie mille, in effetti è da poco che ce l'ho questo portatile, ma ne sono stato molto soddisfatto, oltre che per l'autonomia anche per il pochissimo calore generato. Inoltre è un notebook dall'ottimo rapporto qualità/prezzo!

Beezer
13-03-2006, 19:03
Grazie mille, in effetti è da poco che ce l'ho questo portatile, ma ne sono stato molto soddisfatto, oltre che per l'autonomia anche per il pochissimo calore generato. Inoltre è un notebook dall'ottimo rapporto qualità/prezzo!
Bel risultato! Over the top!

Senti, ho poco tempo in questi gg, posteresti una stringa con le caratteristiche del tuo note tipo quelle in prima?

Fai prima tu che io ad andare a vedere tutte le caratteristiche del note.
Grazie!

JimmyH
13-03-2006, 22:32
Qualcuno sa dirmi l'autonomia dell'aspire 5504 con processore M760 da 2GHz?

cawadany
14-03-2006, 11:04
Bel risultato! Over the top!

Senti, ho poco tempo in questi gg, posteresti una stringa con le caratteristiche del tuo note tipo quelle in prima?

Fai prima tu che io ad andare a vedere tutte le caratteristiche del note.
Grazie!

Certo! :)

Dell Inspiron 6000 (Pentium M 740, 1024Mb 533Mhz DDR2, 15.4" wxga, ati x300 128Mb, 60gb@5400)

Grazie a te!

Beezer
14-03-2006, 14:13
Certo! :)

Dell Inspiron 6000 (Pentium M 740, 1024Mb 533Mhz DDR2, 15.4" wxga, ati x300 128Mb, 60gb@5400)

Grazie a te!
;)

TheKaneB
15-03-2006, 03:53
Ho visto adesso il thread. Davvero molto interessante! Prima di fare i test, una domanda: 2 mesi fa ho smanettato con BE in modalità classic e dopo un po' ho distrutto la batteria e me l'hanno cambiata per fortuna in garanzia... non corro di nuovo gli stessi rischi se faccio il test in questo modo? Come devo fare per mantenere "giovane" la mia micro-batteria da 4.4Ah? Grazie! aspetto una risposta prima di postare.

ps: Notebook CDC Premium 6963DW Dual VGA, Pentium M 740 1,73GHz 1024MB di RAM DDR2, HD 80GB ATA133 5400rpm, grafica i915 integrata/GeForce go 6600 256MB MXM switchabile, schermo 15,4" Glare, batteria 4400 mAh.

RMClock rileva un Dothan mentre dovrebbe essere Sonoma (FSB 533MHz) se non sbaglio. Quanto costerebbe una batteria grande abbastanza da arrivare ad almeno 4 ore? è possibile trovarla oppure per ogni portatile esiste un catalogo limitato di accessori oltre i quali non si può mettere nulla?

Beezer
15-03-2006, 17:34
Ciao, non sapevo di questi errori, ma sei sicuro che sia stato battery eater a causare il danno? Non so se sia possibile che un programma distrugga una betteria... :confused:
Comunque il test da fare è il Reader's. Se guardi in prima ci sono le istruzioni.

Per le batterie + capienti devi guardare sul sito del produttore se sono previsti accessori di tal genere, ogni modello ha la sua specifica batteria. E comunque costano un occhio della testa, se ti serve, vedi se ne trovi qualcuna usata su ebay da cambiare quando la tua è scarica. Ma ti dovrai portare dietro 2 batt.

Prova a rilevare le info con cpuz che è + preciso e ti darà qualche info in +, poi se vuoi posta qui.

Ciao!

Ashlar
21-03-2006, 12:18
[Sony Vaio FE11H ] Intel Core Duo T2300 1.66 GHz , 1gb DDR2 533mhz , GeForce Go7400 128mb , 1000gb SATA@5400RPM-8mb
Durata batteria modalità reader (lasciando schermo con luminosità alta) 3 ore pari pari... appena sono al portatile vi allego anche i file...

Beezer
23-03-2006, 16:34
[Sony Vaio FE11H ] Intel Core Duo T2300 1.66 GHz , 1gb DDR2 533mhz , GeForce Go7400 128mb , 1000gb SATA@5400RPM-8mb
Durata batteria modalità reader (lasciando schermo con luminosità alta) 3 ore pari pari... appena sono al portatile vi allego anche i file...
3 ore con un dualcore e uno schermo a doppia lampada (correggimi se sbaglio) a max luminosità mi sembrano un ottimo risultato!
Aspetto i files e ti aggiorno.

nickyride
24-03-2006, 15:37
Allego il risultato del mo HP Pavilion DV8002EA

Ashlar
24-03-2006, 16:32
Ecco i file del test...

Beezer
31-03-2006, 14:59
Grazie, adesso aggiorno la classifica! Scusate per il ritardo!

Beezer
31-03-2006, 15:07
Allego il risultato del mo HP Pavilion DV8002EA
Mi faresti una stringa come quelle in classifica con i dati del tuo note? Così faccio prima ad aggiornare, grax!

digital_brain
07-06-2006, 15:29
ehm..mi da tipo 40min,ma avevo la batteria inutillizzata da tempo ora che ho fatto una scarica e una ricarica completa devo riprovare..dovrebbe durarmi almeno 1,30ore..40min proprio no.
Il portatile è quello in sign P4 con 512 di ram
Ma qual'è l'utilizzo giusto per allungare la vita della batteria??
Modalità di ricarica/scaricamento..ecc..
tipo, quando si carica è meglio tenerlo spento??Finchè non si carica completamente??
è meglio farlo scaricare del tutto prima di ricaricare??
Queste sono leggende metropolitane forse perchè teoricamente le batterie al litio non hanno "memoria" come quelle al nichel.
Voi sapete qualcosa di preciso???

digital_brain
08-06-2006, 14:23
Sto programmino non è affidabile....mi da sempre circa 40min di durata.
Ho provato a cronometrarlo con utilizzo medio e mi dura tranquillamente 1ora e 20 min....

giovannibi82
09-06-2006, 22:54
Acer Aspire 5612 (Centrino Duo T2300 1,66Ghz ,15.4, ram 1gB DDR2, Hdd 120 Gb Pata 5400 rpm, S.video GeForce 7300)

Durata della batteria 2 ore 11 minuti!!!!!

zilaghe
15-07-2006, 15:10
Salve a tutti...anch'io ho fatto il test della batteria del mio nuovo notebook,
come da indicazioni del post iniziale

Fujitsu-Siemens modello Amilo Pi1536
Centrino Duo T2300 1,66Ghz ,15.4, ram 1GB ram DDR2, Hdd 80 GB sata 5400rpm, S.video Ati X1400 512MB, schermo 15.4".

test durata batteria: 2 ore 57 minuti 24 secondi.

allego file zippato del risultato...mettemi anche a me nella classifica del post iniziale

Grazie.
Saluti
Alberto

IntJOE
15-07-2006, 15:15
Posto giusto per dire che scaricare fino in fondo una batteria agli ioni di litio è uno dei migliori modi per diminuirne la capacità... :)

ezio79
20-09-2006, 10:50
http://img219.imageshack.us/img219/4965/05pro510m52926panarg2.jpg (http://imageshack.us)

5h 29m 26s by ezio79
Dell Inspiron 510m (53watt Pentium M 715, 512Mb 333Mhz DDR, 15" xga, intel 64Mb, 60gb@5400)

mbico
20-09-2006, 14:31
Allora: scaricate Battery Eater 05 da qui (http://fileforum.betanews.com/detail/Battery_Eater_Pro/1105475416/1), non serve installarlo,

...

Buon bench!

Per capire la correttezza della classificasi dovrebbe anche dire quando mAh ha la batteria ... i dati così riportati non dicono molto ...
Poi una domanda la luminosità del monotor lcd è sempre stata la stessa per tutti?

ezio79
20-09-2006, 14:44
Per capire la correttezza della classificasi dovrebbe anche dire quando mAh ha la batteria ... i dati così riportati non dicono molto ...
Poi una domanda la luminosità del monotor lcd è sempre stata la stessa per tutti?
infatti qualcuno ha indicato la capacità della batteria, inoltre dei nb più diffusi è nota (ad esempio le batterie grandi di dell sono da 80w).
Quanto alla luminosità, in prima pagina è chiaramente indicato:

-Potete abbassare la luminosità del display (ma il testo deve rimaner leggibile )

cawadany
20-09-2006, 14:52
Noto con piacere che il mio Dellino è ancora in pole position! :D :D

ezio79
20-09-2006, 14:54
Noto con piacere che il mio Dellino è ancora in pole position! :D :D
al primo test di un 640m non più :D

cawadany
20-09-2006, 14:58
al primo test di un 640m non più :D

Vedremo..... e comunque il 640 è un 14,1", non un 15,4", spererei che l'autonomia sia migliore.....

ezio79
20-09-2006, 15:01
Vedremo..... e comunque il 640 è un 14,1", non un 15,4", spererei che l'autonomia sia migliore.....
si, ma IMHO dovrebbe fare quasi 8h :eek:

cawadany
20-09-2006, 15:06
si, ma IMHO dovrebbe fare quasi 8h :eek:

vedremo quando qualcuno lo metterà alla prova! io so soltanto che il mio inspiron 6000 con batteria da 9 celle fa paura per quanto riguarda l'autonomia, ci sono rimasti male anche i miei amici..... dopo una serata che continuavamo a smanettarci mi dava ancora un'ora e mezza di autonomia!

ezio79
20-09-2006, 15:11
vedremo quando qualcuno lo metterà alla prova! io so soltanto che il mio inspiron 6000 con batteria da 9 celle fa paura per quanto riguarda l'autonomia, ci sono rimasti male anche i miei amici..... dopo una serata che continuavamo a smanettarci mi dava ancora un'ora e mezza di autonomia!
è un fatto puramente matematico dettato da 2 parametri:
- consumo istantaneo o per ora di funzionamento
- capacità della batteria

ezio79
20-09-2006, 15:18
se avvi mobile meter (quando sei scollegato dalla rete elettrica) Ti indica il charge rate che il consumo istantaneo espresso energia necessaria per ogni ora di funzionamento

cawadany
20-09-2006, 15:26
è un fatto puramente matematico dettato da 2 parametri:
- consumo istantaneo o per ora di funzionamento
- capacità della batteria

certo, è un fatto matematico ma non è poi così scontato per tutti i notebook....
il Sony di mio cugino muore quando il mio ha ancora più di metà autonomia....

ezio79
20-09-2006, 15:30
certo, è un fatto matematico ma non è poi così scontato per tutti i notebook....
il Sony di mio cugino muore quando il mio ha ancora più di metà autonomia....
la marca non è uno dei parametri del calcolo matematico di cui sopra: riporta consumo (o caratteristiche in mancanza del dato di MM) e capacità della batteria e si ottiene l'autonomia.

In proposito aggiungerei che il Tuo NB si ricarica in pochissimo tempo, quello di Tuo cugino non credo ...

cawadany
20-09-2006, 15:38
la marca non è uno dei parametri del calcolo matematico di cui sopra: riporta consumo (o caratteristiche in mancanza del dato di MM) e capacità della batteria e si ottiene l'autonomia.

In proposito aggiungerei che il Tuo NB si ricarica in pochissimo tempo, quello di Tuo cugino non credo ...

Certo, ma la capacità di un costruttore di notebook di contenere al minimo il consumo la vedo come un punto a suo favore!

ezio79
20-09-2006, 15:59
Certo, ma la capacità di un costruttore di notebook di contenere al minimo il consumo la vedo come un punto a suo favore!
vero, ma in teoria ...
... ad esempio nei centri commerciali i NB che si vendono di più sono quelli con gli lcd più luminosi e i colori più sparati ... cosa che spesso compromette non solo l'autonomia, ma anche la rilassatezza nell'uso quotidiano ...

mbico
21-09-2006, 10:46
infatti qualcuno ha indicato la capacità della batteria, inoltre dei nb più diffusi è nota (ad esempio le batterie grandi di dell sono da 80w).
Quanto alla luminosità, in prima pagina è chiaramente indicato:

-Potete abbassare la luminosità del display (ma il testo deve rimaner leggibile )


non sarebbe male se venisse indicato, renderebbe il parametro del tempo più reale ...

Per la lumisosità fisserei un valore, es. ultimo step prima che lcd sia tutto nero ...

zilaghe
21-09-2006, 11:33
Per capire la correttezza della classificasi dovrebbe anche dire quando mAh ha la batteria ... i dati così riportati non dicono molto ...



guarda che la capacità della batteria è indicato nel file report che si ottie ne alla fine del test alla voce
Designed Capacity...per esempio per il mio fujitsu.siemens è di: 4400mWh

ezio79
21-09-2006, 16:00
guarda che la capacità della batteria è indicato nel file report che si ottie ne alla fine del test alla voce
Designed Capacity...per esempio per il mio fujitsu.siemens è di: 4400mWh
si però i file li devi andare a ricercare nel 3d mentre indicato con la configurazione lo vedi al volo

mbico
21-09-2006, 17:08
guarda che la capacità della batteria è indicato nel file report che si ottie ne alla fine del test alla voce
Designed Capacity...per esempio per il mio fujitsu.siemens è di: 4400mWh

io chiedo di metterla nel primo mesg. di questo 3d ...

Superpiffer
10-11-2006, 09:37
non so se è ancora attuale questo 3d ma io ho fatto il test e volevo vedere che ne pensate...
4h 13m 23s con un Asus z92jc (Intel core duo T2300 1.66 GHz, 1Gb DDR2 553, GeForce Go 7300 512 Mb, 15,4")
ciao! :D

REPERGOGIAN
03-02-2007, 19:56
è stata lunga ma ce l'ho fatta

3h 48m by REPERGOGIAN
HP Compaq nc6120 (PentiumM 740 , intel 915gm integrata, 512Mb ram schermo15")

http://img481.imageshack.us/img481/4862/24693967ke5.th.png (http://img481.imageshack.us/my.php?image=24693967ke5.png)http://img465.imageshack.us/img465/7571/79227690ny0.th.png (http://img465.imageshack.us/my.php?image=79227690ny0.png)

CronoX
14-09-2007, 18:36
voglio farvi spaventare con mio dell a 9 celle...ma quanto dura il test?!

ezio79
14-09-2007, 23:25
voglio farvi spaventare con mio dell a 9 celle...ma quanto dura il test?!
fino a quando la batteria resiste

CronoX
15-09-2007, 10:32
quindi ore ed ore...che palle!

ezio79
15-09-2007, 14:18
esatto, ma, ad esempio, lo lasci la notte e via (oppure quando esci per diverse ore)

CronoX
15-09-2007, 18:11
ok appena ho la possibilità

Nightmare
16-09-2007, 07:24
Sony Vaio SZ1HP/B
6:49:26

speravo di sforare le 7 ore..

cmq ottenuto con ogni tipo di risparmio energetico attivato.
luminosita schermo al minimo ma cmq leggibilissimo.
uno scenario di utilisso che ho gia provato piu volte, nei momenti in cui ho bisogno di utilizzare il pc per molto tempo.

la batteria è quella con cui è uscita di fabrica, da 5200mah

CronoX
17-10-2007, 20:43
ecco a voi il mio risultato...sono primoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:

CronoX
22-10-2007, 19:51
al primo admin che legge questo messaggio....
posso fare questa discussione da capo? e la mettere in rilievo?!:D

Andrea_Gullich
20-11-2007, 11:46
Risultato 3:53. Forse non sono stato fortunato con la mia batteria a 9 celle(T7500 e 2Gb di ram, 8400GM, HD Hitachi 5400, connessioni radio in off).
Antivirus e simili disattivati.
Sistema operativo XP SP2, screensaver e standby disattivati come da istruzioni all'inizio del thread. Schermo al minimo (ma rimane ben luminoso!) e RMClock come utility per ridurre i consumi del processore. Allegherò il report della prova quanto prima. Proverò a vedere come cambia senza RMClock.

cawadany
20-11-2007, 11:49
Mmmmm..... vedo che il mio Inspiron 6000 si difende ancora benino....... ;)

Andrea_Gullich
20-11-2007, 12:25
Risultato 3:53. Forse non sono stato fortunato con la mia batteria a 9 celle(T7500 e 2Gb di ram, 8400GM, HD Hitachi 5400, connessioni radio in off).
Antivirus e simili disattivati.
Sistema operativo XP SP2, screensaver e standby disattivati come da istruzioni all'inizio del thread. Schermo al minimo (ma rimane ben luminoso!) e RMClock come utility per ridurre i consumi del processore. Allegherò il report della prova quanto prima. Proverò a vedere come cambia senza RMClock.

Sorry ma mancava qualcosa..
Notebook: Santech V3510, Processore: T7500, memoria:2GB DDR-II 533/667MHz su due banchi,chipset: Intel Crestline PM965 + ICH8-M, schermo: 14,1" WXGA (1280x800), scheda Video: nVIDIA GeForce Go 8400GT 256MB GDDR2, hard Disk: Hitachi SATA 5400, masterizzatore DVD, lettore di schede di memoria 3-in-1, ExpressCard, porte: 4 USB 2.0, Firewire, wireless LAN 10/100/1000, 802.11a/b/g, a/b/g/n via Mini-Card interface, Broadcom 5786 Gigabit LAN, Bluetooth, lettore di impronte digitali, 2M Pixel CMOS via USB2.0, TPM, batterie: 9 celle

Cmq farò altre prove e sicuramente penso di superare le 4 ore

Andrea_Gullich
20-11-2007, 12:32
Cmq nel thread del mio notebook (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474272)) parlano di durate maggiori con un uso superiore a quello del test. Esistono batterie più fortunate e meno fortunate???

Andrea_Gullich
20-11-2007, 17:28
Cmq nel thread del mio notebook (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474272)) parlano di durate maggiori con un uso superiore a quello del test. Esistono batterie più fortunate e meno fortunate???

Sto rifacendo il test senza RMClock (avevo settato 'Performans on demand' con 0.916v al moltiplicatore + basso e 0.975 al più alto, minimi voltaggi per avere la configurazione stabile con Orthos) ma col programma di gestione della Santech ed ora (dopo 2 ore) in proiezione sono sulle 4.13 ore di durata. Non penso che riuscirò a finire il test xké dopo il note mi serve.

CronoX
21-11-2007, 23:12
Mmmmm..... vedo che il mio Inspiron 6000 si difende ancora benino....... ;)

ehm...siamo in due che ti abbiamo superato..solo che la classifica non viene aggiornata...vedi qualche pagina fa comunque

Sto rifacendo il test senza RMClock (avevo settato 'Performans on demand' con 0.916v al moltiplicatore + basso e 0.975 al più alto, minimi voltaggi per avere la configurazione stabile con Orthos) ma col programma di gestione della Santech ed ora (dopo 2 ore) in proiezione sono sulle 4.13 ore di durata. Non penso che riuscirò a finire il test xké dopo il note mi serve.

ma la tua batteria che età ha?!

gino1221
22-11-2007, 00:04
scusate se sono indiscreto: mi rivolgo ai due utenti che hanno totalizzato oltre 6h 30min al test; se il test vi ha dato questo stratosferico risultato, come si rispecchia questo nell'ultilizzo reale? ovvero, quando il portatile veramente vi serve a batteria, quanto vi dura?

non faccio commenti sul sony con T2300, perchè ha una configurazione completamente diversa dalla mia, e non ho idea dei consumi (anche se il portatile di un amico, con T2400 e componentistica simile fatica a raggiungere le 3h)
ma il dell con T7500 ha una configurazione molto simile alla mia; ora io mi chiedo: utilizzando il mio portatile per navigare e guardare qualche dvx, ho raggiunto le 3h precise, con luminosità uno step dopo il minimo (ASUS fa l'ultimo scalino di luminosità un po' scuro, che se fai office e internet e sei al buio va più che bene, ma il compromesso migliore è lo step dopo, si vede benissimo in ogni situazione, anche per qualche video). come fa il tuo ad arrivare a oltre 6ore e mezza? con le configurazioni attuali (core2duo) non mi pare sia possibile; è vero che hai uno schermo 1280x800 (io 1680x1050, consumerà un pochetto di più) e batteria 86000Wh (io 71000Wh, ma la differenza non può stare solo nella batteria che è un 18-20% in più, non più del doppio). come diamine lo hai eseguito sto test? con lo schermo spento? perchè se è così non penso sia un risultato attendibile.
oltretutto (e questo vale per tutti) ricordo che i test sono fatti non per primeggiare (e basta a scrivere sono primo!!), ma per dare un'INFORMAZIONE sulle prestazioni di un computer o di un altro, con differenti configurazioni ecc ecc. lo scopo è puramente informativo, non è una gara ;)
magari mi sbaglierò, ma se qualcuno ha eseguito questo test a schermo nero, o disabilitando cose essenziali nell'utilizzo normale, solo per il gusto di vedere un numero più alto, il carattere informativo dei test va a farsi benedire.
vi chiedete perchè chi con tanta cura anni fa gestiva questi thread ha smesso di aggiornarli.. bhe, forse la risposta sta nel Vostro modo (poco attendibile a mio avviso) di affrontare questi test

EDIT: ma nel benchmark options la risoluzione 800x600x32 con full screen disabled, significa che vi lavora in finestra cn contorni neri? ovviamente cosi un LCD consuma meno, ma ai fini pratici, il numerino che vi sputa sto test a che vi serve? lavorate in finestra quando siete a batteria? boh, spiegatemi un po'..

CronoX
22-11-2007, 00:28
il mio test è regolarissimo e fatto come scritto nel primo post....è il tuo pc che ha qualche problema...la tua batteria è bacata...:p ...non so...i miei risultati sono normali...e la mia batteria dura tanto anche usando il pc normalmente...diciamo che sentendo musica al max...usando internet...e qualcos altro mi dura 3 ore credo...

gino1221
22-11-2007, 08:03
il mio test è regolarissimo e fatto come scritto nel primo post....è il tuo pc che ha qualche problema...la tua batteria è bacata...:p ...non so...i miei risultati sono normali...e la mia batteria dura tanto anche usando il pc normalmente...diciamo che sentendo musica al max...usando internet...e qualcos altro mi dura 3 ore credo...

che direi che è già più regolare... 3h è plausibile. oltretutto, avendo tu una batteria più grande della mia, adesso apprezzo la bontà del mio sistema, che dura 3h guardando film più (non contemporaneamente, ovvio) girando internet e musica.. (oltretutto con vista, che dovrebbe consumare di più)

il mio notebook dura 3h in uso normale, nn credo la mia batteria sia bacata, anzi ;)
ma se in uso normale il pc ti dura 3h, che senso ha quel 6h40min del test??

CronoX
23-11-2007, 23:05
è normale che a riposo duri di più!!!!!e poi io non ho mai misurato il tempo che mi dura...forse anche 4 h

gino1221
24-11-2007, 11:02
si, ma cerca di capire: uno che passa da questo 3D che dovrebbe essere informativo riguardo la durata delle batterie dei notebook, vede che il dell 1520 fa un test e dura 6h40, lo prende e gli dura 3h! che senso e scopo ha questo 3D?? in questo modo confondiamo le idee alla gente... il test secondo me andrebbe eseguito alla risoluzione nativa dello schermo! luminosità quanto basta per leggere e senza disattivare tutto! l'unità ottica nessuno la disabilita mai! se la disabiliti e guadagni 15min a che serve? confondi le idee...

poi fate vobis ;)

almeno con il mio intervento spero la gente valuti bene prima di fidarsi di questi numeri ;)

CronoX
24-11-2007, 19:47
lo scopo primario del topic è una gara...

gino1221
24-11-2007, 20:27
lo scopo primario del topic è una gara...

solo per te lo scopo di questo topic, come del resto tutti gli altri dove sei intervenuto, è una gara, e si vede dal modo in cui sottolinei i tuoi risultati e disprezzi quando uno si presenta con un hw più scarno del tuo :mad:
curiosità, quanti anni hai? forse qualcuno ti ha (inutilmente) regalato un portatile troppo presto?
ripeto, lo scopo DEVE essere informativo, ma sono quelli in fissa come te che per primeggiare arrivano anche ad utilizzare photoshop pur di restare al massimo livello rispetto agli altri :mad:
che poi non capisco che senso nè soddisfazione dia...:rolleyes:

CronoX
24-11-2007, 20:30
basta risponderti...sei solo geloso...:ciapet:

gino1221
24-11-2007, 21:28
basta risponderti...sei solo geloso...:ciapet:

di che? del tuo portatile? :D :D questa è buona...

credimi che con il mio sto più che bene e non ho nulla da invidiare.. ;) al tuo men che meno :D

cmq bella risposta di conferma del fatto che sei un bel bimbo viziato :)

CronoX
24-11-2007, 23:32
ok..non sapevo che mi conoscessi...non mi abbasso ai tuoi livelli quindi di certo non ti parlerò della mia vita e di quello che ho dovuto subire per riuscire ad acquistare con i miei soldi il computer...con il mio sudore...basta qui..geloso...ciao

gino1221
25-11-2007, 00:38
certo, sei una persona talmente responsabile... me lo conferma il messaggio privato che mi hai mandato, veramente consono ad un forum, complimenti :muro: :rolleyes:
naturalmente segnalato, sperando qualcuno faccia qualcosa, in modo da eliminare sia i tuoi risultati falsati, sia il fatto di fare test soltanto a mo di competizione, disprezzando di continuo ciò che hanno gli altri. mah:muro:

CronoX
25-11-2007, 00:47
miei test falsati?!?!?è veramente solo gelosia....:D :D :D
spero che i mod leggano anche i tuoi post di provocazione prima di prendere qualsiasi decisione
e comunque tu hai iniziato ad offendere dicendo bimbo viziato quindi cosa cavolo vuoi...hai iniziato tu.basta trattare con i bimbetti

gino1221
25-11-2007, 01:08
ti ripeto che non sono geloso.. che tu ci creda o no.. mi interessa poco comunque :)

secondo te dire (che sei primo, quello è ovvio :muro: ) che in un test di durata della batteria fai quasi 7h, di che aiuto è alla comunità? chi acquista un portatile come il tuo basandosi su quello che dici, e poi si trova che in uso normale dura 3 ore.. credi di essergli d'aiuto? un forum è fatto per discutere, condividere le proprie esperienze, aiutare gli altri.

te la prendi per il "bimbo viziato", ma credi di essere stato corretto a deridere l'utente con la ATI xpress200? oppure, sempre nello stesso forum dire ad altri che avevano speso 1000 euri per un computer schifoso, quando spendendone 300 in più ne potevano avere uno come il tuo? (tra l'altro loro con 300 in meno hanno tutto quello che hai tu :D )

non parliamo dei messaggi privati che mandi...:)

detto schietto, i tuoi giudizi su quello che hanno gli altri, oppure i tuoi interventi burleschi a sottolineare che hai di meglio quando qualcuno chiede consigli su una scheda video o processore o nel complesso un notebook non sono d'aiuto a nessuno, anzi sono piuttosto fastidiosi. visto il messaggio di insulti che mi hai mandato, se la mia leggera provocazione mi deve costare qualcosa, ben venga essere stato d'aiuto agli altri, che potranno fare a meno dei tuoi giudizi dispregiativi. :muro:
credimi tanti qui hanno portatili migliori del tuo, ma di certo non ti hanno messo a disagio dicendoti che potevi avere di meglio poo che il tuo portatile fa schifo ecc ecc come hai fatto tu. anche il tuo portatile tra 1 anno sarà vecchio, ti farebbe piacere essere deriso da chi ha un portatile di ultimissima generazione? medita e impara l'educazione.:doh:

Sire_Angelus
25-11-2007, 01:48
dell inspiron 6400.. utilizzo per internet con wifi + lezione di programmazione... durata complessiva batteria: 5 ore... ed ha un'anno di vita. questo portatile non é mio. in ogni caso, misurato con rmclock, il portatile ha un consumo in idle compreso il wi-fi che si attesta sui 19 watt e senza mettere il monitor al minimo.. due tacche sopra il minimo. componentistica:

t7200, 2 gb, x1400, 120gb da hd esterno(montanto al posto dell'originale), 15,4", batteria 9 celle.... chipset 945, mouse esterno usb per pc fissi microsoft, e a volte hd esterno... quindi, quel valore mi sembra possibilissimo.

gino1221
25-11-2007, 09:22
non dico che il valore non sia possibile, dico solo che nn ha senso dare indicazioni del genere, eseguendo il test in finestra a 800x600 (così mi pare di aver capito che funzioni. che soddisfazione avete a vedere 6h quando in utilizzo normale il portatile ne dura 3? secondo me sarebbe più indicativo non che utile eseguire il test in modo che dia un risultato plausibile ;)

Furla
25-11-2007, 23:46
8,29,22
Dell Inspiron 640m (T2500, 1024Mb 533Mhz DDR2, 14.1", vga integrata, 60gb@5400, batteria 9 celle)

tutti i risparmi possibili, schermo al minimo leggibilissimo... a breve un'altra prova con attivi audio e dvd, in modo da rispecchiare le condizioni in cui lo uso di solito (anche se non penso ci sarà molta differenza).


complimenti a nightmare che ha il consumo più basso di tutti (anche se la batteria più piccola gli consente una autonomia inferiore)... che tipo di ottimizzazioni hai fatto? mi posteresti la tua configurazione nel dettaglio?

Sire_Angelus
26-11-2007, 04:07
furia... 8 ore di autonomia??? mi dici le caratteristiche del pc????? :O:O:O

Furla
26-11-2007, 11:19
furia... 8 ore di autonomia??? mi dici le caratteristiche del pc????? :O:O:O
furLa plz...

dell inspiron 640m
CPU Intel Core Duo T2500 (Yonah)
RAM DDR2 533Mhz 1024MB
Chipset Mobile Intel 945 GM Chipset
VGA Intel Graphics Media Accelerator 950
Scermo 14.1" (1280*800)
HD Maxtor 60gb 5400rpm
batteria 9 celle 84 Wh
BIOS A10 (l'ultimo)

qualche ottimizzazione con RMClock, modem interno disabilitato da bios (non l'ho mai usato e probabilmente non lo userò mai...)


@ gino: il report di battery eater dice 800*600 non so per quale motivo, per tutta la durata il mio notebook è rimasto a risoluzione nativa 1280*800. inoltre direi che sopra le 4-5 ore di autonomia direi che il dato è più di curiosità che di utilità... ad ogni modo, come già detto, ho in programma un altro giro in condizioni normali, e forse varrebbe la pena di provare anche gli altri benchmark messi a disposizione da battery eater, che ne dite?

Furla
26-11-2007, 11:37
furia... 8 ore di autonomia??? mi dici le caratteristiche del pc????? :O:O:O
furLa plz...

dell inspiron 640m
CPU Intel Core Duo T2500 (Yonah)
RAM DDR2 533Mhz 1024MB
Chipset Mobile Intel 945 GM Chipset
VGA Intel Graphics Media Accelerator 950
Scermo 14.1" (1280*800)
HD Maxtor 60gb 5400rpm
batteria 9 celle 84 Wh
BIOS A10 (l'ultimo)

qualche ottimizzazione con RMClock, modem interno disabilitato da bios (non l'ho mai usato e probabilmente non lo userò mai...)


@ gino: il report di battery eater dice 800*600 non so per quale motivo, per tutta la durata il mio notebook è rimasto a risoluzione nativa 1280*800. inoltre considera che 6-8 ore consecutive ad uso "ufficio" sono troppe per chiunque, è chiaro che dalle 4-5 ore effettive in su il dato è più di curiosità che di utilità. comunque, come già detto, ho in programma un altro test in condizioni abituali, e forse varrebbe la pena di provare anche gli altri bencmark messi a disposizione da battery eater.

gino1221
26-11-2007, 17:54
quindi quando hai bisogno della batteria ti dura, adesso non dico 8h e mezza, ma 8 ore? esageriamo per difetto! 7 ore?

Furla
26-11-2007, 22:20
di solito il tempo stimato da rmclock è tra le 6 e le 7 ore e mezza, e dipende molto dal carico (ad esempio mi capita spesso di compilare programmi, ed in questi casi frulla parecchio), ma come puoi immaginare non sono mai riuscito a scaricarlo se non contiamo ieri per fare il test :D

ezio79
26-11-2007, 22:58
quindi quando hai bisogno della batteria ti dura, adesso non dico 8h e mezza, ma 8 ore? esageriamo per difetto! 7 ore?
confermo che il 640m è spettacolare sotto questo punto di vista ;)

gino1221
27-11-2007, 13:39
peccato che con vista e core 2 duo RMclock non mi funge, aspetto una qualche versione con massima compatibilità :)

CronoX
05-12-2007, 20:48
sapendo che vista gestisce meglio il risparmio energetico...mi chiedo se però ci sia un effettivo risparmio dato che ho notato su un pc come il mio ma con vista e non xp...che la spia dell'hard disk è sempre accesa....che ne dite?!

Furla
05-12-2007, 23:56
sarebbe interessante provare vista e xp sullo stesso portatile...

gino1221
06-12-2007, 11:53
in teoria dovrebbe essere molto utile la funzione readyboost, se associata a una scheda di memoria (una SD in modo da poterla tenere nel lettore e non toglierla e rimetterla sempre), per limitare gli accessi al disco. appena possibile proverò.

CronoX
06-12-2007, 21:48
avevo vista ma non l'ho mai fatto un confronto...anche perchè vista l'ho tenuto solo per pochi giorni....

Sire_Angelus
06-12-2007, 21:53
non ce niente da fare.. vista di sua ciuccia sui portatili da una a due ore (minimo) di autonomia a parità con qualsiasi altro sistema operativo..

gino1221
06-12-2007, 23:32
non ce niente da fare.. vista di sua ciuccia sui portatili da una a due ore (minimo) di autonomia a parità con qualsiasi altro sistema operativo..


hai testato con il tuo?

Sire_Angelus
07-12-2007, 08:07
testato su almeno una 20ina di svariati portatili di varie marche qui all'uni(informatica a pg)

gino1221
07-12-2007, 09:57
presumo che molto dipenda da come imposti le condizioni di risparmio energetico.. dubito tu ti sia messo a modificarle ai tuoi compagni.. sarebbe molto interessante provare con il proprio, in modo da lavorare alle medesime condizioni, sia con vista che con xp.

dubito che l'interfaccia 3d di vista, che sfrutta freq downclockate e di poco superiori alle freq 2d che si sfrutterebbero con xp, determino 2 ore di scarto.
se è così penso che disabilitando l'aero di vista, e tenendomi la scherma di xp quindi, dovrei guadagnare da 1 a 2 ore di autonomia... non ho possibilità di testare, appena posso provo, ma ne dubito

Sire_Angelus
07-12-2007, 11:04
dubito un corno.... ho perfino messo rmclock sui pc dei miei compagni.. niente da fare... 1h minimo svaniva nel nulla...

gino1221
07-12-2007, 13:29
non ne dubito, ma non esiste solo il processore che si ciuccia energia ;)

ma poi scusa, hai testato sia vista che xp su UNO dei notebook dei tuoi amici? perchè guarda io ho chiesto ad amici e non e non sono molto disponibili a formattare a mio piacimento e passare da un sistema all'altro per il mio diletto di testare la durata della batteria :D

Sire_Angelus
07-12-2007, 14:06
Non so come funge a informatica da altre parti, qua in facolta nessuno ha solo vista sul pc, almeno le persone dotate di cervello. Linux o xp... Anche xke a noi le licenze le danno gratis

gino1221
07-12-2007, 14:37
Non so come funge a informatica da altre parti, qua in facolta nessuno ha solo vista sul pc, almeno le persone dotate di cervello. Linux o xp... Anche xke a noi le licenze le danno gratis

dual boot quindi: linux & xp. e vista?

non mi dire che le persone dotate di cervello fanno un dual boot vista & xp, perchè a me un po' fa ridere :D (a meno che non sia per un passaggio graduale da xp a vista :)

comunque no, dalle mie parti la maggiorparte della gente ha un solo SO installato. anche io se proprio vogliamo puntualizzare, ergo mi hai dato della persona non dotata di cervello??

inoltre, adesso non sono informatissimo, ma mi pareva di aver letto cose strane sul dual boot vista xp (penso che l'unico termine di giudizio affidabile sia valutare la durata della batteria sullo stesso computer, a causa di tante variabili), tipo che uno doveva emulare l'altro o simili...

guardate, ho un portatile a cui è fulminata la lampada dello schermo. devo sostituire l'LCD appena mi viene spedito, dopodichè devo comprare un nuovo hd 7200 e reinstallare xp-pro. magari prima di tutto ciò faccio un bel boot con vista 32bit, e vediamo come si comporta ;)

Sire_Angelus
08-12-2007, 00:53
Intendevo dire che tenersi vista e da pazzi.. Per esempio, il nostro compilatore su certi pc non gira, su altri devi rinominare il progetto xke non ti permette di ricreare per x volte un file... I problemi di dual boot sono legende metropolitane. Se fai fare da server (cod1)a un pc con vista hai a priori 40 ms di lag..

gino1221
08-12-2007, 12:51
non so, sono sincero: con vista mi sono trovato talmente bene, che ora che per qualche giorno ho riusato x sul notebook del mio amico a cui devo cambiare lo schermo.. non mi trovo bene.

è vero che molti programmi girato più ottimizzato sotto xp, ma vista, usando il principio di tenere i file di avvio dei programmi più utilizzati nella ram, all'avvio di un programma ci mette 1$ del tempo.. ergo quello che perdi in esecuzione, lo recuperi in avvio! 8 secondi cronometrati per aprire solidworks.. con catia non ho potuto provare, perchè nella versione 32bit di vista non gira ancora, proverò non appena passo al 64 bit ;)

per la batteria proverò a installare una trial sul computer del mio amico e testo, con xp sfiora le 4 ore

Nightmare
10-12-2007, 23:47
scusate se sono indiscreto: mi rivolgo ai due utenti che hanno totalizzato oltre 6h 30min al test; se il test vi ha dato questo stratosferico risultato, come si rispecchia questo nell'ultilizzo reale? ovvero, quando il portatile veramente vi serve a batteria, quanto vi dura?

Dal primo utilizzo di questo portatile ho subito notato la lunga durata della batteria.
L'SZ ha la doppia scheda video switchabile, e non prendo in considerazione l'utilizzo della nvidia 7400 perche è raro che la usi, ma per il 99% del tempo utilizzo la integrata intel.

Il pc lo uso molto durante il giorno e con un utilizzo tipico sul treno (ad esempio lavorando con visual studio 2005 + sqlserver) l'autonomia sta sempre sulle 4 ore circa (wifi spento e monitor al minimo)

molti problemi li ho quando utilizzo la periferica bluetooth, non supero le 2 ore e mezza. ma non è un problema perche il cellulare si spenge prima :D


Complimenti a nightmare che ha il consumo più basso di tutti (anche se la batteria più piccola gli consente una autonomia inferiore)... che tipo di ottimizzazioni hai fatto? mi posteresti la tua configurazione nel dettaglio?

La mia configurazione è quella base del Vaio SZ1HP/B,
T2300
video integrata / nvidia 7400 (switchabile a piacimento, ovviamente il test condotto con l'integrata)
1gb ram (2*512) (di fabrica ha 512, è l'unico upgrade che gli ho fatto)
hd 80gb 4200 giri
batteria 5400 mha

Il punteggio l'ho ottenuto con ogni tipo di risparmio energetico attivato che il pc permetta, ma non ho installato nessun programma esterno che aiuti.
wlan, bluetooth, lan, cd-rom, firewire disabilitati per l'occasione.

Ci tengo a precisare che il monitor è stato acceso tutto il tempo con luminosità al minimo e mai spento, ma essendo monolampada e 13" su sfondo completamente bianco, è ovvio che consumi veramente poco.
La versione con monitor a led avrebbe consumato ancora meno

CronoX
13-12-2007, 17:56
hai schedas video integrata e anche la nvidia?!ma è così default?!

Nightmare
14-12-2007, 11:28
si

Sire_Angelus
17-12-2007, 01:22
domani mattina forse faccio un 5 ore... vediamo. acer 5920g... ghghghghhg

Orangina
14-03-2008, 11:03
Nessuno ha provato con l'Asus Eee???

CronoX
14-03-2008, 22:30
a quanto pare no

Orangina
15-03-2008, 01:46
a quanto pare no

C'ho pensato io...
Allora eeepc con Wifi attivo e luminosità a 1/5 (che in ambienti chiusi permette ancora un ottima visibilità) il timer si è bloccato a 186minuti....
beh mi sembra buono....

CronoX
15-03-2008, 02:52
bè questa è bella...potresti fare un topic in cui parli un pò di questo portatile...sei interessata a scrivere una recensione!?

Orangina
15-03-2008, 14:26
bè questa è bella...potresti fare un topic in cui parli un pò di questo portatile...sei interessata a scrivere una recensione!?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646783
Penso ti basti

Ps:cmq sono un LUI!!!

dj_andrea
21-12-2009, 17:57
ma questo topic non viene piu aggiornato??

dj_andrea
22-12-2009, 00:40
a me con un 4310s fa 6 ore e 43 e l'ho fatto partire con il 96 percento

con wifi connesso e profilo bilanciato

CronoX
24-12-2009, 00:08
non viene più aggiornato..

anonimizzato
29-12-2009, 13:30
Sarei curioso di avere una classifica delle durate dei vari Notebook con un uso Office/navigazione.

Si riescono a trovare dei portatili con autonomia di 5/6 ore, oppure è pura utopia?