PDA

View Full Version : zalman o artic per x850xt?


(zar)sheva
11-01-2006, 21:31
allora dopo giorni, leggendo qua e la vari forum non ho ancora capito quale dei due e' il migliore da montare su una x850xt:
-1 http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=2407
-2 http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=1794

datemi un consiglio,sarei orientato sullo zalman,ma ho letto chi dice bene e chi no,stesso discorso per l'artic,datemi una mano a decidere!!!

Giux-900
12-01-2006, 00:55
Ho installato appena adesso lo zalman vf700cu led !!!
all'inizio ero un poco scettico...
mi dava fastidio il fatto di doverlo tenere sempre al 100%rpm perchè si collega esternamente alla scheda..
DOPO:
è silenziosissimo, ho 32°C a riposo, prima 42°C !!
poi la scheda è sempre rinfrescata visto che gira sempre a palla !!
Adesso faccio dei test sotto sforzo e ti dico.
(il led blu è il top !!)

federicom73
12-01-2006, 10:54
Ho installato appena adesso lo zalman vf700cu led !!!
all'inizio ero un poco scettico...
mi dava fastidio il fatto di doverlo tenere sempre al 100%rpm perchè si collega esternamente alla scheda..
DOPO:
è silenziosissimo, ho 32°C a riposo, prima 42°C !!
poi la scheda è sempre rinfrescata visto che gira sempre a palla !!
Adesso faccio dei test sotto sforzo e ti dico.
(il led blu è il top !!)

Ciao..perdonate la parziale intromissione ...anche io ho preso lo zalman vf700 cu led..dopo aver fatto un sondaggio qui sul forum..ed aver riscontrato un maggior apprezzamento nei suoi confronti.

Mi è arrivato stamani e lo monterò appena possibile.
Una sola piccola perplessità da inesperto.
Ho tra le mani la confezione..bell'oggettino..però, caspita...pesa...me lo aspettavo più leggero.
Domanda timida :stordita: : lo dovrò installare su una X800 XT AIW AGP con tendenze a scaldarsi troppo (fino ad 80° sotto sforzo)...a "ventola in giù" come ben immaginate.

nessun problema di "sforzo" per questo peso aggiunto?
Grazie e scusate la banalità...

(zar)sheva
12-01-2006, 11:22
Ho installato appena adesso lo zalman vf700cu led !!!
all'inizio ero un poco scettico...
mi dava fastidio il fatto di doverlo tenere sempre al 100%rpm perchè si collega esternamente alla scheda..
DOPO:
è silenziosissimo, ho 32°C a riposo, prima 42°C !!
poi la scheda è sempre rinfrescata visto che gira sempre a palla !!
Adesso faccio dei test sotto sforzo e ti dico.
(il led blu è il top !!)

bona grazie del consiglio,zalman lo conosco alla grande,ma vi posto un'altra discussione in cui gente mi ha fatto venire dei dubbi sulla scelta http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?t=51480, dateci un occhio,io rimarrei orientato sullo zalman,ma l'artic mi ispira che butta fuori aria dal case :ciapet:
giux,scusa un'altra curiosita' con lo zalman,mi dici se e' cambiata la temperatura all'interno del case, mobo e cpu,questo e' l'unico dubbio che ho nei confronti dello zalman rispetto all'artic

(zar)sheva
12-01-2006, 11:26
Ciao..perdonate la parziale intromissione ...anche io ho preso lo zalman vf700 cu led..dopo aver fatto un sondaggio qui sul forum..ed aver riscontrato un maggior apprezzamento nei suoi confronti.

Mi è arrivato stamani e lo monterò appena possibile.
Una sola piccola perplessità da inesperto.
Ho tra le mani la confezione..bell'oggettino..però, caspita...pesa...me lo aspettavo più leggero.
Domanda timida :stordita: : lo dovrò installare su una X800 XT AIW AGP con tendenze a scaldarsi troppo (fino ad 80° sotto sforzo)...a "ventola in giù" come ben immaginate.

nessun problema di "sforzo" per questo peso aggiunto?
Grazie e scusate la banalità...

vai alla grandissima con lo RE zalman,si sono bei pesantucci,daltronde la quantita' di rame la fa' da padrona :eek: , se lo aggangi come dio comanda niente problemi,c'e' la staffa che fa il suo lavoro

Giux-900
12-01-2006, 14:12
Ho fatto i test sotto sforzo

Con atitool 025b11 scan artifacts dissipatore originale:
fan 100% freq. 540core 590mem(scoperte!) temp 76°C dopo 6min un artefatto.
fan 100% freq. 520core 540mem(sempre scoperte) temp 75°C nessun artefatto

con atitool 025b11 scan artifacts zalman vf700cu :
fan 12V freq. 540core 590mem temp 61°C un artefatto dopo 15 min
(mi sa che sta scheda non le regge proprio ste freq. !!)
3DMark2003 12340punti.

montofili
12-01-2006, 15:43
Mi è arrivato stamani e lo monterò appena possibile.
Una sola piccola perplessità da inesperto.
Ho tra le mani la confezione..bell'oggettino..però, caspita...pesa...me lo aspettavo più leggero.
Domanda timida :stordita: : lo dovrò installare su una X800 XT AIW AGP con tendenze a scaldarsi troppo (fino ad 80° sotto sforzo)...a "ventola in giù" come ben immaginate.

nessun problema di "sforzo" per questo peso aggiunto?
Grazie e scusate la banalità...

Anche io ho la x800xt AIW AGP e confermo che scalda parecchio!!
In OC sempre sopra i 70° :eek: ; perciò avrei fatto un pensierino per lo zalman vf700cu . La cosa che mi preoccupa è che il modello AIW ha il tuner integrato nella scheda...non è che impedisce il corretto montaggio del dissi??

Tu hai provato?? Ci sono state difficoltà?
Fammi sapere ed anche se e quanto sono stati i miglioramenti in termini di temperatura!

Grazie!

Giux-900
12-01-2006, 15:45
Emm...
aggiorno i risultati perche questo ZALMAN è una potenza !!!
avevo il flusso di aria della ventola del case bloccato da cavi, ho spostato la ventola ed ecco i risultati !!!

atitool 0.25b11 freq. originali 500/500 full load di °C 52 !!!! (prima 67°C dissi orig)
a riposo 30°C (dissi orig. 42°C) !! :sofico:

Dopo provo le frequenze 540/590 e vi dico...

federicom73
12-01-2006, 15:49
Anche io ho la x800xt AIW AGP e confermo che scalda parecchio!!
In OC sempre sopra i 70° :eek: ; perciò avrei fatto un pensierino per lo zalman vf700cu . La cosa che mi preoccupa è che il modello AIW ha il tuner integrato nella scheda...non è che impedisce il corretto montaggio del dissi??

Tu hai provato?? Ci sono state difficoltà?
Fammi sapere ed anche se e quanto sono stati i miglioramenti in termini di temperatura!

Grazie!

Ciao...appena la avrò installata (non credo questa settimana perchè sono i partenza) posterò.
Ho preso pure un tubetto di pasta termica arctic silver 5..che mi pareva pù prestazionale di quella fornita con il dissipatore stesso.

La mia scheda non è overclokkata ed è nuova (acquistata online)..però ti confermo che scalda parecchio..sotto sforzo i 70° lì supera come ridere ..ed arriva pure agli 80°....tant'è che la avevo anche fatta vedere da un negozio perchè temevo avesse reali problemi hardware.

Riguardo alla storia del tuner...non so che dirti di preciso (ora come ora).

Io mi sono limitato a controllare la compatibilità sul sito della zalman (puoi visionare a questo link la lista delle schede incompatibili= http://www.zalman.co.kr/product/cooler/VF700_incompatiblelist_eng.html ...come vedrai, la x800 xt aiw non compare)....Ed a chiedere conferma al venditore online dello zalman.
Spero di non essere stato troppo superficiale.
Vedrò.
Ciao.
PS PER GIUX-900:
tu il dissipatore lo hai installato in modalità "silence" a 5 V, od in modalità "normal" a 12 v? Grazie

fabstars
12-01-2006, 20:07
ragazzi,
anche io ho acquistato lo Zalman vf700 CU led. Sto per montarlo sulla mia X850XT ma prima vorrei farvi una domanda; cosa cambia se invece di attaccare l'alimentazione al Muti-Connector lo attacco direttamente al PCB della scheda video??

Vorrei evitare infatti di tenere fili in + nel case.

Grazie

Giux-900
12-01-2006, 22:39
federicom73: normal 12v

Non supero mai i 53°C Full load,
ho fatto scan artifacts con atitool per 60min a freq 540core 590mem senza artefatti ! :sofico:

Adesso sono a riposo 28.8°C :D

fabstars: cambia molto !! perchè sulla scheda video hai il dynamic fan control che ti regola la velocità della ventola in funzione della temperatura !!
Purtroppo però non si può collegare !!! (unica e sola nota negativa)
COMUNQUE se ci riesci scrivi tutto !!! :D :D :D