PDA

View Full Version : Firenze blocca i motorini Euro Zero! Vergogna!!


matteeo
11-01-2006, 19:29
Eh, si... oggi torno in città dopo le vacanze e che ti trovo? 'Sta bella trovata della simpatica giunta Domenici & C. che ha deciso di bloccare il transito, nell'intero territorio del comune, 24ore su 24 e 7 giorni su 7 I MOTORINI EURO ZERO!! Nessuna Deroga!

Ma ci rendiamo conto! Bloccano la circolazione di un 25% del parco motorini senza apparente motivo, senza considerare che un'auto (benzina o diesel che sia) inquina 10 volte di più di un motorino euro 0.......

Incentivi per l'acquisto del nuovo? Neanche a parlarne....
E se uno non ha i soldi? Se lo prende nel c.........

E i politici? Ma loro vanno in giro con l'auto blu............................

:mad: :mad: :mad:

Stormblast
11-01-2006, 19:32
Eh, si... oggi torno in città dopo le vacanze e che ti trovo? 'Sta bella trovata della simpatica giunta Domenici & C. che ha deciso di bloccare il transito, nell'intero territorio del comune, 24ore su 24 e 7 giorni su 7 I MOTORINI EURO ZERO!! Nessuna Deroga!

Ma ci rendiamo conto! Bloccano la circolazione di un 25% del parco motorini senza apparente motivo, senza considerare che un'auto (benzina o diesel che sia) inquina 10 volte di più di un motorino euro 0.......

Incentivi per l'acquisto del nuovo? Neanche a parlarne....
E se uno non ha i soldi? Se lo prende nel c.........

E i politici? Ma loro vanno in giro con l'auto blu............................

:mad: :mad: :mad:


ti capisco e concordo su tutto tranne che per l'inquinamento.
un motorino vecchio, euro zero, inquina come 10 auto. è una bomba per l'ambiente.

Boss87
11-01-2006, 19:33
Eh, si... oggi torno in città dopo le vacanze e che ti trovo? 'Sta bella trovata della simpatica giunta Domenici & C. che ha deciso di bloccare il transito, nell'intero territorio del comune, 24ore su 24 e 7 giorni su 7 I MOTORINI EURO ZERO!! Nessuna Deroga!

Ma ci rendiamo conto! Bloccano la circolazione di un 25% del parco motorini senza apparente motivo, senza considerare che un'auto (benzina o diesel che sia) inquina 10 volte di più di un motorino euro 0.......

Incentivi per l'acquisto del nuovo? Neanche a parlarne....
E se uno non ha i soldi? Se lo prende nel c.........

E i politici? Ma loro vanno in giro con l'auto blu............................

:mad: :mad: :mad:


Fanno benissimo. Oltre a questo un motorino Euro0 inquina moooolto di più di un'automobile moderna.

zetec
11-01-2006, 19:33
beh ci vorrebbe almeno una deroga per i mezzi storici......

in tutta italia (toscana inclusa)continuano a girare autobus prodotti negli anni 70\80...bah....

plut0ne
11-01-2006, 19:34
D'ACCORDISSIMO CON TE...

ormai firenze da città salotto che era è diventata una città MONNEZZA...strade piene di buche..domenici e cioni che si beccano vagonate di soldi..

tra l'altro cioni che prima era nel traffico ora è nella sanità e ne sta combinando di peggio... :rolleyes: :rolleyes:

io sono caduto per colpa di una VORAGINE per la strada e ho denunciato il comunaccio di firenze...che grazie alla tenacia del mio avvocato mi ha sborsato un bel po' di soldini!!!

io ho un amico con la macchina e il motorino euro 0...ENTRAMBI...ti lascio immaginare come sta bestemmiando..

io mi salvo perchè il mio motorino è euro 1...che culo! :)

p.s. altra cosa..ma hai visto come è ridotto il centro di firenze?? ormai viviamo in un CANTIERE...tra la fortezza da basso distrutta...piazza stazione piena di transenne e traffico al contrario...telecamere per le multe ovunque...

io sto pensando di SPORCARMI apposta la targa e andarmene a zonzo sotto le porte telematiche apposta...firenzeeeeee che tristezzaaaa TI HANNO UCCISA!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Swisström
11-01-2006, 19:40
Fanno benissimo. Oltre a questo un motorino Euro0 inquina moooolto di più di un'automobile moderna.

Compleatamente daccordo... fanno tante storie per le auto euro 4 etc etc ... e poi trovi in giro motorini non catalizzati che inquinano 20 volte tanto...

mpattera
11-01-2006, 19:41
ah magari lo facessero anche da me....non li sopporto gli scooter! odiosi motori 2 tempi rumorosi e inquinantissimi nonchè superpuzzolenti! e poi sono tutti truccati e sforeranno di 10 volte l'omologazione che hanno in termine di inquinamento...ma qui bloccano benzina se non catalitici e diesel se non catalitici o euro1...cazzata! dovrebbero bloccare ogni tipo di mezzo non catalizzato..

Kael
11-01-2006, 20:30
ah magari lo facessero anche da me....

Quoto. Così da me i ragazzetti ebeti la pianterebbero di mettere le mani sui motorini. E poi l'inquinamento, si... :D

CYRANO
11-01-2006, 20:36
d'accordissimo col provvedimento.
spero lo facciano pure a vicenza.



Ciaozzz

rikfer
11-01-2006, 20:45
d'accordissimo col provvedimento.
spero lo facciano pure a vicenza.



Ciaozzz
straquoto, spero lo facciano nella mia città ed in tutte le città della provincia.
Ciao

Gho57
11-01-2006, 20:59
Qui a Trento oggi circolavano soltanto le targhe dispari....funziona cosi:

Ogni Lunedi e Venerdì fermi gli euro 0 e 1.

Ogni Mercoledi fermi i veicoli in base al numero del giorno, oggi 11 quindi fermi i pari!

Eccezzione per artigiani, per chi ha permessi speciali e macchine con a bordo almeno 3 persone.

Ormai sono mesi che si va avanti cosi... :boh:

PHCV
11-01-2006, 21:03
dovrebbero bloccare ogni tipo di mezzo non catalizzato..

mah...
1) non so quanto effettivamente aiuti...
2) per cosa parli? PM10 e menate varie o CO2 e ossidi vari? se PM10... anche se catalizzato non cambia molto... cambia solo se hai FAP o simili (e in perfetta efficienza) x CO2 e ossidi simili.. in parte ti do' ragione.... però mi sà che tra tutte le marmitte catalitiche che ci sono in giro neppure il 50% è ancora in efficienza...
3) e se uno non ha i soldi per una macchina catalizzata oppure non la vuole cambiare, e ha bisogno di muoversi cosa fa?

lnessuno
11-01-2006, 21:04
non mi sembra un provvedimento furbissimo se c'è il problema del traffico...

al limite dovrebbero dare incentivi per l'acquisto di motorini euroqualcosa, o per l'adeguamento del proprio motorino a quelle normative, se fosse possibile... e multe per chi non le rispetta.

PHCV
11-01-2006, 21:05
Qui a Trento oggi circolavano soltanto le targhe dispari....funziona cosi:

Ogni Lunedi e Venerdì fermi gli euro 0 e 1.

Ogni Mercoledi fermi i veicoli in base al numero del giorno, oggi 11 quindi fermi i pari!

Eccezzione per artigiani, per chi ha permessi speciali e macchine con a bordo almeno 3 persone.

Ormai sono mesi che si va avanti cosi... :boh:

Venezia e provincia.... tutti i giorni fermi i non catalitici, giovedì e venerdì targhe alterne in base al numero del giorno.. soliti permessi per manutenzioni di urgenza, medici, avvocati, visite mediche etc etc (30 in tutto)

Wilcomir
11-01-2006, 21:06
l'ape 5 che EURO è?

:fagiano:

lnessuno
11-01-2006, 21:07
l'ape 5 che EURO è?

:fagiano:


3 euro e 50 :zizi:


ma perchè su hwu non mettono la faccina zizi? :cry:

matteeo
11-01-2006, 21:08
straquoto, spero lo facciano nella mia città ed in tutte le città della provincia.
Ciao


Non avete capito il mio sfogo... o almeno non lo avete percepito appieno...

Moooolti di voi avranno un bel 150 catalizzato, un 250 o un 500 euro 2 (per carità, anch'io ce l'ho), quello che mi manda in bestia è:

- che non tutti possono permettersi di acquistare uno scooter nuovo; secondo voi chi ha ancora un vecchio motorino lo fa perchè gli fa comodo o perchè non può prenderne un altro? pensiamoci..... siete mai andati in centro a Firenze? Parcheggereste il vostro nuovo mezzo in piazza stazione in mezzo a gente che al 100% te lo riduce come un pezzo di latta?

- che non vengano adottate delle "fasce" orarie (se io ho un cinquantino, almeno permettimi di andare a fare la spesa o andare all'Università ca**o!)

- che non vengano stanziati fondi per permettere a chi non può di comperarne uno nuovo (non dico molto, 300 euro ad esempio basterebbero per incentivare a comperare un usato euro1)

Capite cosa intendo? E' assolutamente RIDICOLO BLOCCARE AL 100% LA CIRCOLAZIONE di una buona fascia della popolazione solo perchè "fa figo"........

...........tra l'altro Firenze è piena di studenti..... quanti di loro possono permettersi di acquistare uno scooter nuovo se devono pagare lauti affitti ai benestanti signorotti fiorentini?

A questo si dovrebbe pensare prima di partorire ideone del genere....

Ah, per la cronaca: sta per partire il progetto che a Firenze obbligherà anche le MOTO a pagare per parcheggiare in città..... non vi sembra quantomeno strano questo accanimento??

lnessuno
11-01-2006, 21:12
Ah, per la cronaca: sta per partire il progetto che a Firenze obbligherà anche le MOTO a pagare per parcheggiare in città..... non vi sembra quantomeno strano questo accanimento??


ma scusa... e il tagliandino dove si mette, si appoggia alla sella o si attacca al manubrio con lo scotch? :confused:

Syd Barrett
11-01-2006, 21:14
Ma me lo sono sognato o a firenze avete le colonnine per ricaricare gli scooter elettrici? qualche anno fa un mio amico ne comprò uno con gli incentivi pagandolo meno di un motorino normale, e gira benissimo in grande autonomia... :)
Comunque io non me ne intendo, ma dubito parecchio che un motorino scassone inquini meno della mia auto euro3.

Wilcomir
11-01-2006, 21:24
beh, un litro di benzina della tua macchina inquina sicuramente meno di un litro di miscela di un motorino. che fra l'altro consuma di più... ;)

ciau!

paditora
11-01-2006, 21:32
3 euro e 50 :zizi:


ma perchè su hwu non mettono la faccina zizi? :cry:

e come è la faccina zizi?

Ma si pronuncia Zizi o Zizì :D

P.S. http://www.hokutoaudioteca.it/nut/film/il%20secondo%20tragico%20fantozzi/zizzi.wav

lnessuno
11-01-2006, 21:33
e come è la faccina zizi?


tipo questa ^_^ però fatta a faccina come le solite :D

paditora
11-01-2006, 21:35
tipo questa ^_^ però fatta a faccina come le solite :D

leggi l'edit. :p

paditora
11-01-2006, 21:40
beh, un litro di benzina della tua macchina inquina sicuramente meno di un litro di miscela di un motorino. che fra l'altro consuma di più... ;)

ciau!
uhm?
consuma di meno il motorino volevi dire?
no perchè non ho capito bene.
io avevo anzi c'ho ancora un vecchio ciao bravo.
del '73 vabbè ora sono anni che non lo uso.
mi faceva 30 km con un litro.
non consumava un cazzo.

Mr_Cilindro
11-01-2006, 21:42
Non avete capito il mio sfogo... o almeno non lo avete percepito appieno...

Moooolti di voi avranno un bel 150 catalizzato, un 250 o un 500 euro 2 (per carità, anch'io ce l'ho), quello che mi manda in bestia è:

- che non tutti possono permettersi di acquistare uno scooter nuovo; secondo voi chi ha ancora un vecchio motorino lo fa perchè gli fa comodo o perchè non può prenderne un altro? pensiamoci..... siete mai andati in centro a Firenze? Parcheggereste il vostro nuovo mezzo in piazza stazione in mezzo a gente che al 100% te lo riduce come un pezzo di latta?

- che non vengano adottate delle "fasce" orarie (se io ho un cinquantino, almeno permettimi di andare a fare la spesa o andare all'Università ca**o!)

- che non vengano stanziati fondi per permettere a chi non può di comperarne uno nuovo (non dico molto, 300 euro ad esempio basterebbero per incentivare a comperare un usato euro1)

Capite cosa intendo? E' assolutamente RIDICOLO BLOCCARE AL 100% LA CIRCOLAZIONE di una buona fascia della popolazione solo perchè "fa figo"........

...........tra l'altro Firenze è piena di studenti..... quanti di loro possono permettersi di acquistare uno scooter nuovo se devono pagare lauti affitti ai benestanti signorotti fiorentini?

A questo si dovrebbe pensare prima di partorire ideone del genere....

Ah, per la cronaca: sta per partire il progetto che a Firenze obbligherà anche le MOTO a pagare per parcheggiare in città..... non vi sembra quantomeno strano questo accanimento??


quoto tutto...per esempio il vecchio 50ino per andare allo stadio era perfetto...

ps: anch'io son di Firenze :D

Pisu87
11-01-2006, 22:38
Se lo fanno anche quà e mi beccano in giro minimo mi danno fuoco alla moto (125cc 2T Euro sottozero) sul posto :D

Estero
11-01-2006, 23:05
ci prendono tutti per il culo svegliatevi...vogliono avere un paese in cui solo i ricchi possono permettersi certe cose. se hai i soldi vai in motorino, se nn li hai vai a piedi. la storia dell'inquinamento centro storico cazzi e mazzi è tutta una stronzata, fanno costruire e fanno vendere ancora le macchine benzina e diesel, col motore a scoppio inventato nell' '800, euro 3 euro 4 euro sto cazzo e inquinano tutte uguali (anzi per la cronaca la vecchia benzina rossa detta SUPER, inquinava meno della verde a cui ci hanno costretti tutti).
come le "domeniche senza auto" ke qui a milano vanno tanto di moda in inverno...e c'è albertini ke va in giro per milano in bici felice come un bambino facendo vedere ke città pulita ke è, poi il giorno dopo tornano il livelli di inquinamento di londra durante la rivoluzione industriale...ci sono le alternative pronte da decenni ma nessuno lo dice perkè evidentemente nn conviene, vi vogliono nn solo far cambiare macchina/motorino ogni meno possibile, ma anke vendervi la benzina.

-QUESTA E' SOLO LA MIA OPINIONE-

buffer
11-01-2006, 23:39
Eh, si... oggi torno in città dopo le vacanze e che ti trovo? 'Sta bella trovata della simpatica giunta Domenici & C. che ha deciso di bloccare il transito, nell'intero territorio del comune, 24ore su 24 e 7 giorni su 7 I MOTORINI EURO ZERO!! Nessuna Deroga!

Ma ci rendiamo conto! Bloccano la circolazione di un 25% del parco motorini senza apparente motivo, senza considerare che un'auto (benzina o diesel che sia) inquina 10 volte di più di un motorino euro 0.......

Incentivi per l'acquisto del nuovo? Neanche a parlarne....
E se uno non ha i soldi? Se lo prende nel c.........

E i politici? Ma loro vanno in giro con l'auto blu............................

:mad: :mad: :mad:


euro 0? Va a vapore? :mbe:


..allora più che giusto! :read:

Wilcomir
12-01-2006, 05:22
uhm?
consuma di meno il motorino volevi dire?
no perchè non ho capito bene.
io avevo anzi c'ho ancora un vecchio ciao bravo.
del '73 vabbè ora sono anni che non lo uso.
mi faceva 30 km con un litro.
non consumava un cazzo.
il mi sono sconfuso, intendevo dire che consuma di meno il motorino. in ogni caso butta molte più schifezze nell'aere.

mpattera
12-01-2006, 07:29
3) e se uno non ha i soldi per una macchina catalizzata oppure non la vuole cambiare, e ha bisogno di muoversi cosa fa?

arrivi al limite della città, parcheggi scambiatori...e via di autobus (che ormai qui da me quelli urbani sono quasi tutti elettrici o a metano)

PHCV
12-01-2006, 07:32
arrivi al limite della città, parcheggi scambiatori...e via di autobus (che ormai qui da me quelli urbani sono quasi tutti elettrici o a metano)

E se io abito in città e devo muovermi in città o uscire dalla città? non posso neppure uscire... per i parcheggi scambiatori.. come ho già detot in un altro thread li userei anche.. ma.. L'UNICA volta che volovevo usarlo.. ci ho rinunciato dopo aver guardato l'orario del bus navetta :muro: :muro: uno ogni ORA!!!!! bah...

mpattera
12-01-2006, 07:33
uhm?
consuma di meno il motorino volevi dire?
no perchè non ho capito bene.
io avevo anzi c'ho ancora un vecchio ciao bravo.
del '73 vabbè ora sono anni che non lo uso.
mi faceva 30 km con un litro.
non consumava un cazzo.

beh la mia macchina in ciclo urbano fa i 18 al litro. e pesa 1100Kg. uno scooter pesa 12 volte meno e può trasportare 1 o 2 persone al massimo e con praticamente nessun bagaglio. fate un po' i vostri conti. poi sono rumorosissimi e incredibilmente puzzolenti, stento a credere che inquinino meno della mia auto (euro 3 diesel. sì forse a pm10 sì).

mpattera
12-01-2006, 07:40
non posso neppure uscire...

hai ragione a questo non avevo pensato...cmq il blocco a parma è lun-ven 8.30-18.30, quindi in certi limiti è possibile muoversi anche con mezzi "inquinanti" :D

Wagen
12-01-2006, 08:58
Ma me lo sono sognato o a firenze avete le colonnine per ricaricare gli scooter elettrici? qualche anno fa un mio amico ne comprò uno con gli incentivi pagandolo meno di un motorino normale, e gira benissimo in grande autonomia... :)
Comunque io non me ne intendo, ma dubito parecchio che un motorino scassone inquini meno della mia auto euro3.

non te lo sei sognato ci sono! :D

Wagen
12-01-2006, 09:05
All'autore del thread consiglierei comunque di informarsi megli perché ci sono un sacco di deroghe fino a giugno 2006 per chi, per esempio, deve usare il mezzo per recarsi al lavoro o per chi ha piu' di 65 anni o per chi ha almeno 3 passeggeri a bordo:

http://www.comune.firenze.it/cgi-bin/ufstampa/uscomu.cgi?tipo=5&id=23416&test=

Inoltre anche gli autobus euro 0 sono bloccati:

http://dominoweb.comune.fi.it/OdeProduzione/FIODEWeb.nsf/AttiWEB/6B18DC6E5219B191C12570E00076824E/$File/2005_01032.pdf


Tutte le ordinanze le trovi qui:
http://www.comune.firenze.it/servizi_pubblici/trasporti/traspor.htm


Prima leggere e poi sparare a zero, please :read:

ndryx
12-01-2006, 09:17
E se io abito in città e devo muovermi in città o uscire dalla città? non posso neppure uscire... per i parcheggi scambiatori.. come ho già detot in un altro thread li userei anche.. ma.. L'UNICA volta che volovevo usarlo.. ci ho rinunciato dopo aver guardato l'orario del bus navetta :muro: :muro: uno ogni ORA!!!!! bah...

tra non molto avremo il tram, e allora si che le cose cambieranno :rolleyes: :mc:

Pot
12-01-2006, 09:26
qua a modena giunta di sinistra con rilevanza di rifondazione ha accettato di bloccare tutti i giorni i motorini e le auto pre euro...
allora facciamoci una domanda...
chi è che ha questi mezzi.. chi non ha i soldi per comprarne dei nuovi....
quindi teoricamente sono quelli che li votano...
e pur a piedi continuano a votarli... insomma.. lo prendono in cul@ e gli piace pure......

lnessuno
12-01-2006, 09:34
beh la mia macchina in ciclo urbano fa i 18 al litro. e pesa 1100Kg. uno scooter pesa 12 volte meno e può trasportare 1 o 2 persone al massimo e con praticamente nessun bagaglio. fate un po' i vostri conti. poi sono rumorosissimi e incredibilmente puzzolenti, stento a credere che inquinino meno della mia auto (euro 3 diesel. sì forse a pm10 sì).


lo scooter infatti è comodo se non hai da portare passeggeri o grandi bagagli, in quel caso è decisamente più comodo di una macchina... per i consumi non credere che in proporzione la macchina consumi di meno, non basta un'equazione per dire quanto dovrebbe consumare un motorino :D

poi gli euro0 e i due tempi sicuramente inquinano parecchio, ma per gli altri direi che la situazione è migliorata decisamente in questi ultimi anni... e probabilmente stiamo sotto le macchine.

PHCV
12-01-2006, 09:36
tra non molto avremo il tram, e allora si che le cose cambieranno :rolleyes: :mc:


eh sì :D FORSE i miei figli lo vedranno :sofico: (nb :P ho 20 anni e non ho intenzione di avere figli per ancora abbastanza anni :P )

ndryx
12-01-2006, 09:55
eh sì :D FORSE i miei figli lo vedranno :sofico: (nb :P ho 20 anni e non ho intenzione di avere figli per ancora abbastanza anni :P )

lol :D
che pessimista, qui a favaro i lavori sono "già" iniziati, e nella vita non si sa mai cosa può succedere, che ne so, un preservativo bucato ad esempio :p

Nevermind
12-01-2006, 10:23
La questione dei blocchi del traffico è una cazzata grande come una casa è come pulirsi il culo con i coriandoli, così facendo non si risolve il problema anzi se ne creano di nuovi.

Cmq è bello come i comuni siano tanto fiscali con i cittadini, però ad esempio se guardiamo Padova poi la maggior parte degli edifici pubblici vengono ancora riscaldati praticamnete a carbone :D :rolleyes: :muro:

misterx
12-01-2006, 10:33
e quali sarebbero i motorini euro 0 ?

Ciao , Garelli etc... ?

elhefe
12-01-2006, 10:38
Eh, si... oggi torno in città dopo le vacanze e che ti trovo? 'Sta bella trovata della simpatica giunta Domenici & C. che ha deciso di bloccare il transito, nell'intero territorio del comune, 24ore su 24 e 7 giorni su 7 I MOTORINI EURO ZERO!! Nessuna Deroga!

Ma ci rendiamo conto! Bloccano la circolazione di un 25% del parco motorini senza apparente motivo, senza considerare che un'auto (benzina o diesel che sia) inquina 10 volte di più di un motorino euro 0.......

Incentivi per l'acquisto del nuovo? Neanche a parlarne....
E se uno non ha i soldi? Se lo prende nel c.........

E i politici? Ma loro vanno in giro con l'auto blu............................

:mad: :mad: :mad:



Come ti capisco...
A bologna hanno fatto uguale, solo che noi possiamo girare dopo le sette di sera... sai che roba!
Io ho un vespino del 70 che sto continuando ad usare.E' l'unico mezzo che ho per andare in centro, e di pigliare l'autobus manco ci penso.

Bollita
12-01-2006, 10:54
Non avete capito il mio sfogo... o almeno non lo avete percepito appieno...

Moooolti di voi avranno un bel 150 catalizzato, un 250 o un 500 euro 2 (per carità, anch'io ce l'ho), quello che mi manda in bestia è:

- che non tutti possono permettersi di acquistare uno scooter nuovo; secondo voi chi ha ancora un vecchio motorino lo fa perchè gli fa comodo o perchè non può prenderne un altro? pensiamoci..... siete mai andati in centro a Firenze? Parcheggereste il vostro nuovo mezzo in piazza stazione in mezzo a gente che al 100% te lo riduce come un pezzo di latta?

lo faccio tutti i giorni...e se nn vuoi parcheggiare il motorino in centro(e nota che io lo chiuderei il centro)usi la bicicletta o i tram,ce ne sono alcuni che passano ogni 5 minuti (vedi il 6)



Capite cosa intendo? E' assolutamente RIDICOLO BLOCCARE AL 100% LA CIRCOLAZIONE di una buona fascia della popolazione solo perchè "fa figo"........

...........tra l'altro Firenze è piena di studenti..... quanti di loro possono permettersi di acquistare uno scooter nuovo se devono pagare lauti affitti ai benestanti signorotti fiorentini?
ripeto esistano gli autobus e le biciclette Firenze non è così grande da non muoversi con un mezzo!

Ah, per la cronaca: sta per partire il progetto che a Firenze obbligherà anche le MOTO a pagare per parcheggiare in città..... non vi sembra quantomeno strano questo accanimento??
era l'ora...ormai in centro (e io ci abito) siamo invasi dai motorini che parcheggiano ovunque anche nel posto per le macchine...magari se iniziano a farli pagare la gente inizierà a muoversi un po' di piu con i mezzi pubblici...
tutto questa cosa è fatta per cercare di far si che la gente si muova a piedi o con l autubus o in bicicletta...per fatica di muoverci spostiamo le macchine etc...speriamo che la gente inizi a usufruire un po' di piu dei mezzi pubblici,magari così Firenze riprenderà un po' del suo splendore...(invece di lamentarsi tanto chiediamoci perchè il duomo non fa in tempo ad esser pulito da una parte che devono ricominciate il lavoro su un altro lato...forse per il traffico lo smog??? se chiudessero direttamente il traffico si starebbe tutti meglio.vedi a siena come è pulito il duomo !) ;)

matteeo
12-01-2006, 11:00
All'autore del thread consiglierei comunque di informarsi megli perché ci sono un sacco di deroghe fino a giugno 2006 per chi, per esempio, deve usare il mezzo per recarsi al lavoro o per chi ha piu' di 65 anni o per chi ha almeno 3 passeggeri a bordo:

http://www.comune.firenze.it/cgi-bin/ufstampa/uscomu.cgi?tipo=5&id=23416&test=

Inoltre anche gli autobus euro 0 sono bloccati:

http://dominoweb.comune.fi.it/OdeProduzione/FIODEWeb.nsf/AttiWEB/6B18DC6E5219B191C12570E00076824E/$File/2005_01032.pdf


Tutte le ordinanze le trovi qui:
http://www.comune.firenze.it/servizi_pubblici/trasporti/traspor.htm


Prima leggere e poi sparare a zero, please :read:


SPARARE A ZERO!

Io, con tutta probabilità, quelle deroghe le ho lette MOOOOLTO MEGLIO DI TE, tant'è che te le riscrivo:

Sono esonerati dal divieto di transito, fino alla data del 30 giugno 2006 :
1) autoveicoli adibiti al trasporto merci dei commercianti ambulanti per recarsi e tornare dai mercati, previa esibizione dell'autorizzazione al commercio su area pubblica;
2) autoveicoli di artigiani o piccole imprese che esercitino attività di riparazione domiciliare
3) autovetture con almeno tre persone a bordo che si stiano recando presso la medesima destinazione (car pooling);
4) autovetture il cui conducente sia una persona che ha compiuto il 65° anno di età;
5) autovetture per il trasporto di persone che si rechino presso strutture sanitarie per sottoporsi a visite specialistiche, terapie ed analisi
6) limitatamente alle fasce orarie 7.00 - 9.00 e 18.00 - 22.00: autoveicoli che vengono spostati per la pulizia delle strade o che si rechino ad effettuare la revisione, autovetture utilizzate per recarsi sul luogo di lavoro;


Allora ciccio, non so se hai fatto caso che le deroghe riguardano SOLO AUTOVETTURE e, comunque, dimmi la percentuale della popolazione che si trova in questa situazione.... 10%? 20%

Cioè se io sono uno studente che deve andare all'Università o a fare semplicemente la spesa, ho un cinquantino ma non la macchina e non ho la disponibilità per comprarne uno nuovo me lo prendo proprio lì!!

Che fai parte della giunta Domenici? Incontriamoci và..........

Conan ama Lana
12-01-2006, 11:23
Ma si qui a Firenze ci stanno prendendo tutti per il culo...

Vorrei solo far notare che ad avere la macchina "Euro 0" sono soprattutto gli ANZIANI e chi ha pochi soldi... ed ora il governo di sinistra (solo di nome..) di questa città, in nome di una iniziativa PROPAGANDISTICA e fondamentalmente STUPIDA (come se l'inquinamento di Firenze arrivasse solo da Firenze e non si spostasse col vento, ad esempio, da Prato, o Sesto o le zone industriali dell'hinterland..) , li costringe a spendere almeno 9000 EURO per un altra macchina! Bella iniziativa popolare!!

Ma se almeno avesse un SENSO potrei capirlo: INVECE hanno messo un fottio di DEROGHE : chi lavora la può usare, chi deve fare la revisione la può usare...
IN PRATICA GLI UNICI CHE NON LA POSSANO USARE SONO GLI ANZIANI CHE MAGARI VANNO ALLE 10 DI MATTINA A FARE LA SPESA!
E la sera? Si può circolare solo dalle 20 alle 22... dopo NO!

E se lavori di notte? Cambi lavoro!
D'ALTRA PARTE LO SAPPIAMO TUTTI CHE E' NECESSARIO LIMITARE LE PERICOLOSISSIME EMISSIONI NOTTURNE DI INQUINAMENTO....

Aggiungo poi che la stupidità assoluta di questa amministrazione si evidenzia con questa logica distorta che solo facendo i blocchi degli autoveicoli si possa limitare l'inquinamento..

Pensassero a diminuire i tempi di percorrenza in coda e nelle nuove asssurde rotonde, i tempi perduti per cercare parcheggio.... ma non capiscono che è una macchina che viaggia 10minuti in meno è un guadagno ambientale più democratico che fare un blocco ed impedire ad una intera categoria di cittadini di muoversi?

E invece cosa mi fanno in via di Novoli? Mi tolgono una corsia di marcia.. .. così le migliaia di automobili che alle 17 passano di li invece che 2 minuti ce ne mettono 10.... ah, ma SONO EURO3... aria pura quindi... :rolleyes:

Nevermind
12-01-2006, 11:36
Guarda a volte pare quasi che lo facciano apposta per farti comperare l'auto nuova....sai com'è è un settore un po' in crisi....perchè non dare una amno?? :rolleyes:

Wagen
12-01-2006, 11:39
Ma si qui a Firenze ci stanno prendendo tutti per il culo...

Vorrei solo far notare che ad avere la macchina "Euro 0" sono soprattutto gli ANZIANI e chi ha pochi soldi... ed ora il governo di sinistra (solo di nome..) di questa città, in nome di una iniziativa PROPAGANDISTICA e fondamentalmente STUPIDA (come se l'inquinamento di Firenze arrivasse solo da Firenze e non si spostasse col vento, ad esempio, da Prato, o Sesto o le zone industriali dell'hinterland..) , li costringe a spendere almeno 9000 EURO per un altra macchina! Bella iniziativa popolare!!

Ma se almeno avesse un SENSO potrei capirlo: INVECE hanno messo un fottio di DEROGHE : chi lavora la può usare, chi deve fare la revisione la può usare...
IN PRATICA GLI UNICI CHE NON LA POSSANO USARE SONO GLI ANZIANI CHE MAGARI VANNO ALLE 10 DI MATTINA A FARE LA SPESA!
E la sera? Si può circolare solo dalle 20 alle 22... dopo NO!

E se lavori di notte? Cambi lavoro!
D'ALTRA PARTE LO SAPPIAMO TUTTI CHE E' NECESSARIO LIMITARE LE PERICOLOSISSIME EMISSIONI NOTTURNE DI INQUINAMENTO....

Aggiungo poi che la stupidità assoluta di questa amministrazione si evidenzia con questa logica distorta che solo facendo i blocchi degli autoveicoli si possa limitare l'inquinamento..

Pensassero a diminuire i tempi di percorrenza in coda e nelle nuove asssurde rotonde, i tempi perduti per cercare parcheggio.... ma non capiscono che è una macchina che viaggia 10minuti in meno è un guadagno ambientale più democratico che fare un blocco ed impedire ad una intera categoria di cittadini di muoversi?

E invece cosa mi fanno in via di Novoli? Mi tolgono una corsia di marcia.. .. così le migliaia di automobili che alle 17 passano di li invece che 2 minuti ce ne mettono 10.... ah, ma SONO EURO3... aria pura quindi... :rolleyes:

ma l'hai lette o no le deroghe postate da me sopra? gli anziani sopra i 65 anni possono circolare....
inoltre dillo che la corsia tolta in via di novoli l'hanno usata per fare una preferenziale per l'autobus (che prima era bloccato insieme alle auto...) e che ora per andare in centro con il bus ci vogliono 20 minuti meno....
...se tutti guardano il propio orticello non andremo mai da nessuna parte....

Nevermind
12-01-2006, 11:41
ma l'hai lette o no le deroghe postate da me sopra? gli anziani sopra i 65 anni possono circolare....
inoltre dillo che la corsia tolta in via di novoli l'hanno usata per fare una preferenziale per l'autobus (che prima era bloccato insieme alle auto...) e che ora per andare in centro con il bus ci vogliono 20 minuti meno....
...se tutti guardano il propio orticello non andremo mai da nessuna parte....

Si ma c'è comuqnue una buona fetta della popolazione che rimane a piedi ugualmente anche perchè se non fosse così che blocco sarebbe?? :D

E cmq questo è fino a giugno...poi??

Wagen
12-01-2006, 11:44
SPARARE A ZERO!

Io, con tutta probabilità, quelle deroghe le ho lette MOOOOLTO MEGLIO DI TE, tant'è che te le riscrivo:

Sono esonerati dal divieto di transito, fino alla data del 30 giugno 2006 :
1) autoveicoli adibiti al trasporto merci dei commercianti ambulanti per recarsi e tornare dai mercati, previa esibizione dell'autorizzazione al commercio su area pubblica;
2) autoveicoli di artigiani o piccole imprese che esercitino attività di riparazione domiciliare
3) autovetture con almeno tre persone a bordo che si stiano recando presso la medesima destinazione (car pooling);
4) autovetture il cui conducente sia una persona che ha compiuto il 65° anno di età;
5) autovetture per il trasporto di persone che si rechino presso strutture sanitarie per sottoporsi a visite specialistiche, terapie ed analisi
6) limitatamente alle fasce orarie 7.00 - 9.00 e 18.00 - 22.00: autoveicoli che vengono spostati per la pulizia delle strade o che si rechino ad effettuare la revisione, autovetture utilizzate per recarsi sul luogo di lavoro;


Allora ciccio, non so se hai fatto caso che le deroghe riguardano SOLO AUTOVETTURE e, comunque, dimmi la percentuale della popolazione che si trova in questa situazione.... 10%? 20%

Cioè se io sono uno studente che deve andare all'Università o a fare semplicemente la spesa, ho un cinquantino ma non la macchina e non ho la disponibilità per comprarne uno nuovo me lo prendo proprio lì!!

Che fai parte della giunta Domenici? Incontriamoci và..........
a me sembra che tutti quelli che realmentenon possono fare a meno di prendere l'auto (anziani, lavoratori, chi deve andare a fare una visita medica, addirittura chi la deve spostare per il lavaggio strade) la possano prandere anche se la hanno euro -10 ....gli altri posso tranquillamente prendere l'autobus senza problemi

Wagen
12-01-2006, 11:48
Si ma c'è comuqnue una buona fetta della popolazione che rimane a piedi ugualmente anche perchè se non fosse così che blocco sarebbe?? :D

E cmq questo è fino a giugno...poi??
prendono il bus per andare in centro (ci sono parcheggi scambiatori GRATUITI dove lasciare l'auto e prendere il bus per andare in centro) e poi se non vogliono andare a piedi possono prendere a noleggio una bici a prezzi piu' che modici:
http://www.comune.firenze.it/servizi_pubblici/trasporti/noleggiobici.htm

senza contare che andare in centro a Firenze in macchina per traffico e parcheggio é una menata assurda

oppure trasformano la propia auto a gpl o a metano usando con solo 400 euro gli incentivi:
http://www.comune.firenze.it/cgi-bin/ufstampa/uscomu.cgi?tipo=5&id=23357&test=

Conan ama Lana
12-01-2006, 12:03
Wagen a quanto vedo dalla tua firma non sei di Firenze città e magari ci vieni solo ogni tanto: ti dico solo che la corsia che hanno fatto a scapito delle automobili è quasi SEMPRE LIBERA !! Ci passano TAXI, e scooteroni!

Ti sembra INTELLIGENTE fare una corsia riservata ad un autobus che passa solo ogni 15 MINUTI ????

Tra l'altro spiegami a cosa serve una corsia libera per autobus lunga solo 500 METRI, se non ad incasinare il traffico in una zona critica della città !

A dimenticavo, ma Domenici non abita certo a Novoli!

:rolleyes:

Quanto agli "anziani".,. a 66 anni puoi circolare, a 63 no.... intelligente e democratica la cosa...

Nevermind
12-01-2006, 12:05
..

oppure trasformano la propia auto a gpl o a metano usando con solo 400 euro gli incentivi:
http://www.comune.firenze.it/cgi-bin/ufstampa/uscomu.cgi?tipo=5&id=23357&test=

Questo almeno è una iniziativa buona, per il resto ripeto bloccare il traffico non è una soluzione per rimediare al problema è solo un tamponaccio che genera di rimando altri problemi, tipo qui a padova il servizio dei mezzi pubblici dovrebbe su carta essere un paradiso ma in realtà tutti si sanno che è una cosa infernale.

E cmq non so a firenze ma qui a padova i bus non arrivano ovunque e la città si chiamano tali perchè sono grosse e farsi diversi km di bici in mezzo al traffico che c'è in città non è proprio il massimo...tralasciando poi il caso speciico di padova che con sta genialata del metrobus hanno coperto di rotaie ovunque in modo pericolosissimo per la circolazione di bici e motorini (incidenti a go-go).

Wagen
12-01-2006, 12:42
Wagen a quanto vedo dalla tua firma non sei di Firenze città e magari ci vieni solo ogni tanto: ti dico solo che la corsia che hanno fatto a scapito delle automobili è quasi SEMPRE LIBERA !! Ci passano TAXI, e scooteroni!

Ti sembra INTELLIGENTE fare una corsia riservata ad un autobus che passa solo ogni 15 MINUTI ????

Tra l'altro spiegami a cosa serve una corsia libera per autobus lunga solo 500 METRI, se non ad incasinare il traffico in una zona critica della città !

A dimenticavo, ma Domenici non abita certo a Novoli!

:rolleyes:

Quanto agli "anziani".,. a 66 anni puoi circolare, a 63 no.... intelligente e democratica la cosa...

vabbé ho capito: se gli autobus arrivano tardi ci vorrebbero piuì' corsie preferenziali, se le fanno tolgono posto alle auto, se fanno le rotonde ci vogliono i semafori, se fanno i semafori ci vogliono le rotonde...
ti ripeto: se ognuno continua a guardare il suo orticello non arriviamo da nessuna parte. Cominciamo a fare tutti qualche piccolo sforzo per il bene di tutti...
La nonna della mia ragazza ha quasi 80 anni, abita a 2 metri da piazza santa croce e non si sognerebbe nemmeno di prendere la macchina, gira sempre in autobus per fare qualsiasi cosa (spesa, visite etc). Se ce la fa una persona di quasi 80 anni vuoi che non ce la facciano tutti gli altri? ;)

Bollita
12-01-2006, 13:07
vabbé ho capito: se gli autobus arrivano tardi ci vorrebbero piuì' corsie preferenziali, se le fanno tolgono posto alle auto, se fanno le rotonde ci vogliono i semafori, se fanno i semafori ci vogliono le rotonde...
ti ripeto: se ognuno continua a guardare il suo orticello non arriviamo da nessuna parte. Cominciamo a fare tutti qualche piccolo sforzo per il bene di tutti...
La nonna della mia ragazza ha quasi 80 anni, abita a 2 metri da piazza santa croce e non si sognerebbe nemmeno di prendere la macchina, gira sempre in autobus per fare qualsiasi cosa (spesa, visite etc). Se ce la fa una persona di quasi 80 anni vuoi che non ce la facciano tutti gli altri? ;)
vero concordo con te alla grande!
e ti do anche un altro esmpio mia nonna 85 anni vive in campagna all'impruneta lascia la macchina alle due strade e prende l autobus per arrivare a casa mia...che è centro strico...io vado all'università a novoli e prendo l'autobus.
se voglio andare a pontessieve o da altre parti prendo il treno e poi l'autobus...insomma se si vuole evitare di prendere la macchina si può fare senza problemi!

Bassmo
12-01-2006, 20:38
D'accordissimo col provvedimento, i motori a due tempi inquinano infinitamente di più di un 4 tempi come quello delle auto, qualcosa come 10 volte credo. :O

lnessuno
12-01-2006, 20:44
D'accordissimo col provvedimento, i motori a due tempi inquinano infinitamente di più di un 4 tempi come quello delle auto, qualcosa come 10 volte credo. :O


sei andato a naso o a stima? :D

comunque è vero che inquinano molto i 2t... ormai fanno solo più 4t infatti, almeno mi pare... il mio 250 era un 4t :stordita:

plut0ne
12-01-2006, 22:29
via di novoli è diventata un INFERNO...con quella merda di corsia preferenziale in mezzo...ci passa il 22 e il 56 e forse 1 altro autobus..insomma hanno rovinato tutto...
e poi perchè perchèèèèèèè tutte queste rotonde!!!!!!
ne hanno messe 2 di fila in via di novoli che sono un orrore..
hanno costruito 2 corsie preferenziali anche per andare a careggi che hanno provveduto solo a triplicare il traffico...!!!!!!!!! grrrrroarrrr

ovunque ci sono transenne eccheccazzo sembra che viviamo in un cantiere sul serio...la fortezza con quel tunnel è diventata uno schifo..
in centro lo stesso..ci sono dei lavori in piazza santa maria novella che sono ETERNI..non finiranno mai..si vedono li strati dei manifesti attaccati..se uno va cercare vede i manifesti delle vecchie elezioni!... :rolleyes: :rolleyes:
per non parlare di ponte alla vittoria e delle cascine TUTTO SPUTTANATO...

insomma firenze è diventata una città schifosa eppure prima era una delle + belle d'italia....avete notato quanti cartelloni pubblicitari sono spuntati dal nulla?? e non sono piccoli MA ENORMI..se ne vedono anche 5-6 di fila...

sono affamati di soldi..
domenici e cioni e company devono SPARIRE dalla circolazione....
soprattutto cioni con la fidanzata ballerina brasiliana...puah... :muro: :muro: :rolleyes:

Mauro82
12-01-2006, 23:48
Fanno benissimo. Oltre a questo un motorino Euro0 inquina moooolto di più di un'automobile moderna.
non per fare il rompiscatole ma tu hai un touareg che in quanto a particolato (uno dei principali responsabili dei blocchi del traffico) dubito sia secondo a qualcuno (diesel pesanti a parte ovviamente)

Marteen1983
13-01-2006, 00:01
non per fare il rompiscatole ma tu hai un touareg che in quanto a particolato (uno dei principali responsabili dei blocchi del traffico) dubito sia secondo a qualcuno (diesel pesanti a parte ovviamente)
:nonsifa:

Un Touareg Euro 3 emette, al massimo, tanto particolato quanto qualsiasi altra auto diesel Euro 3, meno di una qualsiasi auto diesel Euro 2 e più di una qualsiasi auto diesel Euro 4.

Che poi Boss87 abbia la marmitta bollita, o faccia delle fumate assurde perché ha rimappato ( :read: ), il discorso è diverso :D

Bollita
13-01-2006, 00:06
domenici e cioni e company devono SPARIRE dalla circolazione....
soprattutto cioni con la fidanzata ballerina brasiliana...puah... :muro: :muro: :rolleyes:
però guarda caso è stato rivotato... :rolleyes:
cmq sia non so cosa sia successo,ma sotto casa mia nn ci sono più i barboni :D solo spacciatori ;)

Bollita
13-01-2006, 00:10
:nonsifa:

Che poi Boss87 abbia la marmitta bollita, o faccia delle fumate assurde perché ha rimappato ( :read: ), il discorso è diverso :D
we piano con le parole.. :D

Wagen
13-01-2006, 09:10
via di novoli è diventata un INFERNO...con quella merda di corsia preferenziale in mezzo...ci passa il 22 e il 56 e forse 1 altro autobus..insomma hanno rovinato tutto...
e poi perchè perchèèèèèèè tutte queste rotonde!!!!!!
ne hanno messe 2 di fila in via di novoli che sono un orrore..
hanno costruito 2 corsie preferenziali anche per andare a careggi che hanno provveduto solo a triplicare il traffico...!!!!!!!!! grrrrroarrrr

ovunque ci sono transenne eccheccazzo sembra che viviamo in un cantiere sul serio...la fortezza con quel tunnel è diventata uno schifo..
in centro lo stesso..ci sono dei lavori in piazza santa maria novella che sono ETERNI..non finiranno mai..si vedono li strati dei manifesti attaccati..se uno va cercare vede i manifesti delle vecchie elezioni!... :rolleyes: :rolleyes:
per non parlare di ponte alla vittoria e delle cascine TUTTO SPUTTANATO...

insomma firenze è diventata una città schifosa eppure prima era una delle + belle d'italia....avete notato quanti cartelloni pubblicitari sono spuntati dal nulla?? e non sono piccoli MA ENORMI..se ne vedono anche 5-6 di fila...

sono affamati di soldi..
domenici e cioni e company devono SPARIRE dalla circolazione....
soprattutto cioni con la fidanzata ballerina brasiliana...puah... :muro: :muro: :rolleyes:

ho già capito come ragioni, te sei il classico personaggio a cui non va mai bene nulla, specialmente se fatto da una giunta di opposta fazione alla propia.
Prendo l'esempio delle cascine: ci hanno fatto un bel parcheggio, area pedonale, é vivibilissima adesso: dove starebbe lo schifo???

Mauro82
13-01-2006, 13:53
:nonsifa:

Un Touareg Euro 3 emette, al massimo, tanto particolato quanto qualsiasi altra auto diesel Euro 3, meno di una qualsiasi auto diesel Euro 2 e più di una qualsiasi auto diesel Euro 4.

Che poi Boss87 abbia la marmitta bollita, o faccia delle fumate assurde perché ha rimappato ( :read: ), il discorso è diverso :D
non é vero, infatti le normative prevedono delle classi in base al peso; quindi una euro 3 di 2000Kg può inquinare più di una euro 3 di 1000Kg
inoltre il particolato emesso da un diesel euro 3 è superiore a un benzina 4T euro 0 e non molto lontano da un 2T euro 0, a questo punto avrebbe più senso (se di senso si può parlare in un provvedimento demogogico) vietare i diesel che sono in numero maggiore

PHCV
14-01-2006, 09:52
Da me adesso nuova genialata.... fino ad ora i residenti catalizzati non avevano problemi di targhe alterne.. potevano andare lo stesso, anche con la targa sbagliata... (sono giov e ven le targhe alterne...) da giov-ven prossimi anche i residenti devono sottostare alle targhe alterne (ma tanto io non sono catalizzato quindi non mi cambia niente..) ma da febbraio... SABATO DOMENICA E LUNEDI' BLOCCO COMPLETO!!!!!! MA SONO PAZZI???? non posso neppure uscire per andare a sciare? e lunedì? bah... e vogliono anche dare un taglio alle esenzioni.... e hanno proposto di togliere le autocertificazioni ad artigiani, avvocati, giornalisti e per accompagnare i figli a scuola :rolleyes: e gli artigiani hanno già cominciato a protestare.... se mi tolgono l'autocertificazione come faccio ad andare a lavoro?????? e PER FAVORE NON DITEMI IN AUTOBUS visto che faccio assistenza a reti di pc e simili.. quindi quando mi muovo ho sempre scala, attrezzi... cavi..

bianconero
14-01-2006, 11:38
ci vuole una rivolta popolare

almeno per salvare i mezzi storici

PHCV
14-01-2006, 11:54
ci vuole una rivolta popolare

almeno per salvare i mezzi storici

la mia è storica... però.. come ci sono gli incentivi per passare a gas... lo voglio anche io per passare da diesel a gas!!!!! non si può (e su questo ci sarebbe da ridire..)? e allora datemi l'incentivo per mettere il FAP (che al momento si può solo se la macchina nasce ed è omologata con quello...) oppure per prendere una macchina a benza e metterla a gpl!!

Marteen1983
16-01-2006, 13:01
non é vero, infatti le normative prevedono delle classi in base al peso; quindi una euro 3 di 2000Kg può inquinare più di una euro 3 di 1000Kg
inoltre il particolato emesso da un diesel euro 3 è superiore a un benzina 4T euro 0 e non molto lontano da un 2T euro 0, a questo punto avrebbe più senso (se di senso si può parlare in un provvedimento demogogico) vietare i diesel che sono in numero maggiore

Esiste un link ad una pagina in cui venga espressamente confermata questa teoria? Perché io ho sempre saputo che la normativa è uguale per tutti, semplicemente i mezzi oltre le 2,5 T hanno tempo fino a fine 2007 per adeguarsi alla Euro 4, ma non ho mai letto dell'esistenza di categorie di tetti massimi di sostante inquinanti differenziate per peso del mezzo.

E comunque non è detto che un Touareg diesel inquini di più di una 1.4 sempre diesel: è più facile ottenere combustioni complete ed efficienti in grandi motori. Basti vedere questo:

http://www.bath.ac.uk/~ccsshb/12cyl/

Ha un rendimento termodinamico del 50% ! Magari emetterà quantitativi maggiori di biossido di carbonio, ma probabilmente meno particolato, ossidi di azoto et similia.

matteeo
16-01-2006, 16:30
però guarda caso è stato rivotato... :rolleyes:
cmq sia non so cosa sia successo,ma sotto casa mia nn ci sono più i barboni :D solo spacciatori ;)

In questa frase c'è, purtroppo, la sintesi assoluta di ciò che E' Firenze oggi...

Il caos, la sporcizia ed il disordine (utopie fino a cinque/sei anni fa) sono ormai la cruda realtà, la prostituzione ormai portata a ridosso del centro (v.le redi o la tanto citata via di novoli, per esempio...), microcriminalità ovunque, viabilità violentata da infrastrutture progettate da dementi e - dulcis in fundo - gli STRATAGEMMI inventati dall'Amministrazione per far cassa (pulizie strade, multe a go-go, parcheggi a pagamento anche negli ospedali....)

...il mio post, volutamente provocatorio, non fa altro che confermare quello che pensavo: i Fiorentini (quelli che ci abitano, non quelli della provincia che ci vengono una sera ogni tanto..........) ne hanno assolutamente le p***e piene delle malefatte di Domenici & C.

Ora potete dire tutto quello che volete ma un'amministrazione CHE SI RISPETTI e che agisce CON CRITERIO almeno dà un incentivo per permettere ai meno abbienti di acquistare un motociclo "che possa circolare" o quantomeno, CREA DELLE FASCE DI UN PAIO D'ORE (non chiedo di più) per sbrigare le faccende.....

....se questo è chiedere tanto......


P.S.: Ma i CAMION che girano per il centro o sui viali.... si.... proprio davanti al Duomo..... quelli non inquinano uno dei patrimoni dell'Unesco? Bah.....

Mauro82
16-01-2006, 17:04
Esiste un link ad una pagina in cui venga espressamente confermata questa teoria? Perché io ho sempre saputo che la normativa è uguale per tutti, semplicemente i mezzi oltre le 2,5 T hanno tempo fino a fine 2007 per adeguarsi alla Euro 4, ma non ho mai letto dell'esistenza di categorie di tetti massimi di sostante inquinanti differenziate per peso del mezzo.
l'aveva postato se non sbaglio kikki2, senza la ricerca in OT però sarà dura ritrovare la discussione :(

E comunque non è detto che un Touareg diesel inquini di più di una 1.4 sempre diesel: è più facile ottenere combustioni complete ed efficienti in grandi motori. Basti vedere questo:

http://www.bath.ac.uk/~ccsshb/12cyl/

Ha un rendimento termodinamico del 50% ! Magari emetterà quantitativi maggiori di biossido di carbonio, ma probabilmente meno particolato, ossidi di azoto et similia.
questo in comune con un diesel automobilistico ha ben poco, infatti questo è un ciclo Diesel, mentre i Diesel automobilistici (o Diesel veloci) sono approssimabili più a un ciclo di Sabathè ;)
comunque il motivo del maggior inquinamento del Touareg non è la cilindrata (anche se la maggior riserva di potenza può portare a spingere di più sull'acceleratore, ed ovviamente per erogare 300CV si brucia un quantitativo di combustibile molto maggiore che per erogarne 100 anche nel caso di un miglior rendimento del primo motore) ma il maggior peso e la peggiore aerodinamica che richiedono una maggiore potenza per ottenere la stessa accelerazione o per viaggiare alla stessa velocità

Mauro82
16-01-2006, 17:08
P.S.: Ma i CAMION che girano per il centro o sui viali.... si.... proprio davanti al Duomo..... quelli non inquinano uno dei patrimoni dell'Unesco? Bah.....
gran parte dell'inquinamento da particolato è dovuto ai diesel pesanti e commerciali, oltre che ai riscaldamenti (da me si usa molto il metano ma a quanto pare in molte città sono diffusi altri tipi di combustibili)

Wagen
16-01-2006, 17:09
In questa frase c'è, purtroppo, la sintesi assoluta di ciò che E' Firenze oggi...

Il caos, la sporcizia ed il disordine (utopie fino a cinque/sei anni fa) sono ormai la cruda realtà, la prostituzione ormai portata a ridosso del centro (v.le redi o la tanto citata via di novoli, per esempio...), microcriminalità ovunque, viabilità violentata da infrastrutture progettate da dementi e - dulcis in fundo - gli STRATAGEMMI inventati dall'Amministrazione per far cassa (pulizie strade, multe a go-go, parcheggi a pagamento anche negli ospedali....)

...il mio post, volutamente provocatorio, non fa altro che confermare quello che pensavo: i Fiorentini (quelli che ci abitano, non quelli della provincia che ci vengono una sera ogni tanto..........) ne hanno assolutamente le p***e piene delle malefatte di Domenici & C.

Ora potete dire tutto quello che volete ma un'amministrazione CHE SI RISPETTI e che agisce CON CRITERIO almeno dà un incentivo per permettere ai meno abbienti di acquistare un motociclo "che possa circolare" o quantomeno, CREA DELLE FASCE DI UN PAIO D'ORE (non chiedo di più) per sbrigare le faccende.....

....se questo è chiedere tanto......


P.S.: Ma i CAMION che girano per il centro o sui viali.... si.... proprio davanti al Duomo..... quelli non inquinano uno dei patrimoni dell'Unesco? Bah.....

solo 2 appunti:
1) se hai letto ci sono un sacco di proroghe e di incentivi
2)se la maggior parte dei fiorentini ne ha le palle piene perché lo hanno rieletto a stragrande maggioranza?

Correx
16-01-2006, 17:35
Imho questo blocco è assurdo. Quando ho comprato il motorino 20 anni fa non mi hanno detto che lo posso usare per tot anni e poi lo devo buttare..ehm rottamare. Qualcuno mi deve rimborsare, o per lo meno incentivare all'acquisto di un mezzo nuovo.
Inoltre anche se fosse vero che inquina di più beh... Laddove ci sono mille macchine in coda in mezzo al traffico in centro da ore , il motorino sguscia via tranquillo in qualche minuto... Imho l' <<inquinamento>> non è paragonabile...

matteeo
16-01-2006, 19:22
solo 2 appunti:
1) se hai letto ci sono un sacco di proroghe e di incentivi
2)se la maggior parte dei fiorentini ne ha le palle piene perché lo hanno rieletto a stragrande maggioranza?


Io ti faccio solo 2 appunti:
1) se TE hai letto bene le proroghe (che tra l'altro ho postato proprio io) riguardano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE autoveicoli e NON motoveicoli.....
2) Come ben sai Firenze è una roccaforte ROSSA.... di conseguenza non è anormale che si voti uno di sinistra......... pensaci.... per il Fiorentino medio non ci sono mai state alternative..... (io mi vanto di non averlo votato)

Wagen
16-01-2006, 19:31
Io ti faccio solo 2 appunti:
1) se TE hai letto bene le proroghe (che tra l'altro ho postato proprio io) riguardano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE autoveicoli e NON motoveicoli.....
2) Come ben sai Firenze è una roccaforte ROSSA.... di conseguenza non è anormale che si voti uno di sinistra......... pensaci.... per il Fiorentino medio non ci sono mai state alternative..... (io mi vanto di non averlo votato)

1)Ok, non ci sono incentivi per i motocicli? Bene, ci sono degli uffici apposta in comune per i reclami o le proposte dei cittadini, ti ci sei rivolto? Puoi farlo anche per email, a me hanno sempre risposto

2)Nel mio comune, dove la sinistra vince da quando siamo una repubblica :D , lo scorso mandato il sindaco é andato al ballottaggio perché aveva fatto veramente schifo, e a quest'ultimo non si é candidato. Non sottovalutare la testa della tua gente ;) Se non mi sbaglio Dominici era andato al ballottaggio con Rifondazione, se aveva fatto tanto schifo potevano votare quest'altro no?

Mauro82
16-01-2006, 19:48
Esiste un link ad una pagina in cui venga espressamente confermata questa teoria? Perché io ho sempre saputo che la normativa è uguale per tutti, semplicemente i mezzi oltre le 2,5 T hanno tempo fino a fine 2007 per adeguarsi alla Euro 4, ma non ho mai letto dell'esistenza di categorie di tetti massimi di sostante inquinanti differenziate per peso del mezzo.

forse ricordavo male, non sono sicuro se il touareg rientri nella classe M o in N1 III, nel primo caso il limite dovrebbe essere uguale per tutti, anche se vale sempre il discorso della maggior potenza necessaria a muoverlo :fiufiu:

lnessuno
16-01-2006, 19:51
Imho questo blocco è assurdo. Quando ho comprato il motorino 20 anni fa non mi hanno detto che lo posso usare per tot anni e poi lo devo buttare..ehm rottamare. Qualcuno mi deve rimborsare, o per lo meno incentivare all'acquisto di un mezzo nuovo.
Inoltre anche se fosse vero che inquina di più beh... Laddove ci sono mille macchine in coda in mezzo al traffico in centro da ore , il motorino sguscia via tranquillo in qualche minuto... Imho l' <<inquinamento>> non è paragonabile...


beh probabilmente 20 anni fa non si sapeva nemmeno che si sarebbe dovuto prendere un provvedimento simile... sulla seconda parte sono d'accordo, ma un motorino troppo inquinante in effetti è un danno anche solo se gli fai fare mezzo km al giorno...

lnessuno
16-01-2006, 19:52
insomma, secondo me il provvedimento è giusto, è sbagliato il modo in cui lo propongono. secondo me agevolare la sostituzione dei vecchi mezzi con incentivi a chi rottama il vecchio motorino per prenderne uno nuovo e cose del genere sarebbe molto meno impopolare e più ben visto, magari insieme ad una sovrattassa a partire da (ad esempio) agosto 2006, per i motorini non euro qualcosa...

matteeo
16-01-2006, 20:03
1)Ok, non ci sono incentivi per i motocicli? Bene, ci sono degli uffici apposta in comune per i reclami o le proposte dei cittadini, ti ci sei rivolto? Puoi farlo anche per email, a me hanno sempre risposto

2)Nel mio comune, dove la sinistra vince da quando siamo una repubblica :D , lo scorso mandato il sindaco é andato al ballottaggio perché aveva fatto veramente schifo, e a quest'ultimo non si é candidato. Non sottovalutare la testa della tua gente ;) Se non mi sbaglio Dominici era andato al ballottaggio con Rifondazione, se aveva fatto tanto schifo potevano votare quest'altro no?


Per carità... ci sono stato... la vigilessa che era lì (veramente gentile) mi ha detto "è un provvedimento del Comune, non possiamo farci nulla"... ed in effetti è così!

Cmq i cittadini stanno facendo delle mozioni attraverso le associazioni di consumatori... staremo a vedere.

Per quanto riguarda le votazioni........ beh....... a questo punto io la sottovaluto, eccome..............

Marteen1983
16-01-2006, 21:16
forse ricordavo male, non sono sicuro se il touareg rientri nella classe M o in N1 III, nel primo caso il limite dovrebbe essere uguale per tutti, anche se vale sempre il discorso della maggior potenza necessaria a muoverlo :fiufiu:

Il Touareg dovrebbe rientrare in classe M; ad ogni modo non potendo confermare né l'una né l'altra teoria dobbiamo restare in attesa che qualcuno più preparato ci legga :) o che lo stesso Boss87 proprietario ci dica qualcosa di più preciso.

l'aveva postato se non sbaglio kikki2, senza la ricerca in OT però sarà dura ritrovare la discussione :(

questo in comune con un diesel automobilistico ha ben poco, infatti questo è un ciclo Diesel, mentre i Diesel automobilistici (o Diesel veloci) sono approssimabili più a un ciclo di Sabathè ;)
comunque il motivo del maggior inquinamento del Touareg non è la cilindrata (anche se la maggior riserva di potenza può portare a spingere di più sull'acceleratore, ed ovviamente per erogare 300CV si brucia un quantitativo di combustibile molto maggiore che per erogarne 100 anche nel caso di un miglior rendimento del primo motore) ma il maggior peso e la peggiore aerodinamica che richiedono una maggiore potenza per ottenere la stessa accelerazione o per viaggiare alla stessa velocità

Sul mega-diesel che ho postato hai ragione :D difatti eroga coppia e potenza massime ad appena 102 rpm! Ad ogni modo, quello che volevo dire, è che bruciare quantità maggiori di combustibile non significa necessariamente inquinare di più (almeno come particolato ed altri elementi generati dall'incompleta combustione del carburante). Se il Touareg di Boss87 è in regola con le normative e dotato di bollino blu in corso di validità, dev'essere trattato alla stregua di una qualunque auto nelle stesse condizioni, e favorita rispetto ad una vecchia Uno non catalizzata.

C'è anche da dire che si sta parlando di una città, forse la prima in Italia, in cui si era tentato di vietare l'ingresso in centro proprio dei citati SUV; non ricordo bene la faccenda, ma mi pare di ricordare che il provvedimento fosse poi stato considerato illegale e ritirato in gran fretta, proprio perché non esistevano dati giustificati di un maggior inquinamento portato da questi mezzi rispetto al resto del materiale circolante.

Comunque non si può, come al solito, avere la moglie ubriaca e la botte piena: se si vuole aria pulita, bisogna rinunciare alle proprie auto/moto inquinanti e cercare di mettersi in regola acquistandone di nuove (o di usate più recenti...); oppure usare i mezzi pubblici (laddove sia garantita la loro minore capacità di inquinare l'aria).

Wagen
17-01-2006, 08:02
Per carità... ci sono stato... la vigilessa che era lì (veramente gentile) mi ha detto "è un provvedimento del Comune, non possiamo farci nulla"... ed in effetti è così!

Cmq i cittadini stanno facendo delle mozioni attraverso le associazioni di consumatori... staremo a vedere.

Per quanto riguarda le votazioni........ beh....... a questo punto io la sottovaluto, eccome..............

non devi adnare dai vigili, ma agli appositi uffici di relazione con il pubblico del comune! ;)

Conan ama Lana
17-01-2006, 09:37
Qua si parla di usare i mezzi pubblici... ma il 35 passa la mattina alle 7 ogni 20 minuti e 20 minuti sono tanti, così tanti che già è pieno di suo, figurarsi se la gente che va in macchina a lavoro lasciasse l'auto a casa e prendesse pure loro il 35!

Allora, dico io, prima metti su un servizio di mezzi pubblici adeguato, e poi vedrai che la gente lascia la macchina a casa!

Riempimi quelle cazzo di corsie preferenziali con un autobus ogni 2 minuti.. e vedrai che la gente se ne accorge e comincia ad usarlo in massa...

Si fanno i provvedimenti PREVENTIVI per evitare l'inquinamento, ma non si fa la vera prevenzione che è quella di potenzire il servizio pubblico in modo da non far venire neanche in mente ad un cittadino lavoratore di usare la propria auto per recarsi a lavoro..