View Full Version : X800 GTO Ultimate Sapphire - Mi hanno fregato?
Rubberick
11-01-2006, 19:29
Questa scheda non doveva essere passiva zio bono? Guardate cosa mi hanno dato, comprata da CHL (fate attenzione). Si chiama Sapphire x800 gto ultimate.. su google il lato di dietro e' fatto cosi', anche se moltissimi shop e store mostrano solo il lato frontale con la S
http://www.nvision.pl/img/art/sapphire_radeon_x800_gto_ultimate/sapphire_radeon_x800_gto-7.jpg
Ecco la mia invece!!! :((
http://img215.imageshack.us/img215/9732/dscn48885pa.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/7150/dscn48899ma.jpg
Secondo voi posso fare fuori la ventola? Nel senso che stacco il connettore o scalda troppo da dover tenerla necessariamente inserita??? O_o''
Killer Application
11-01-2006, 19:32
io personalmente una ventola al max la aggiungo e di certo non la tolgo visto che se c'è di solito c'è un motivo :rolleyes:
nicola1985
11-01-2006, 20:04
io personalmente una ventola al max la aggiungo e di certo non la tolgo visto che se c'è di solito c'è un motivo :rolleyes:
non la puoi semplicemente eliminare,ma puoi cambiare il dissi originale con uno passivo...
Rubberick
11-01-2006, 20:13
non la puoi semplicemente eliminare,ma puoi cambiare il dissi originale con uno passivo...
Ma io sta scheda l'ho comprata perche' e' PASSIVA ci hanno rifilato la ventola come puoi ben vedere!! Hanno infilato la ventola nel corpo dissipante! Che cavolo di bisogno c'era??
Non l'ho mai vista prima sta scheda io credevo di comprare quella che e' fatta vedere da tutte le parti e anche nome e modello corrispondono!!
Guarda la prima immagine e' la parte dove ci dovrebbe stare la ventola... NON C'E'! Perche' qua c'e'? -_-'
Ad ogni modo nel caso dovessi decidere di escludere la ventola toglierei il cavetto nn mi metterei certo a staccarla!
Forse e' una ventola che va in funzione in casi di "emergenza" sotto forti sforzi?? non dovrebbe funzionare di continuo...
Rifaccio vedere a chi non ha capito quale e' il problema:
Questa scheda prodotta dalla sapphire e' fatta cosi' davanti e cosi' dietro
http://pics.computerbase.de/news/11801/2.jpg
http://www.nvision.pl/img/art/sapphire_radeon_x800_gto_ultimate/sapphire_radeon_x800_gto-7.jpg
Oggi me l'ha mandata dal negozio ed e' fatta cosi' (in pratica io mi aspettavo la bella parte piatta come l'img di sopra e invece mi trovo un BUCO con questo VENTOLONE del cavolo -_-):
http://img215.imageshack.us/img215/9759/img5dy.jpg
Foglia Morta
11-01-2006, 20:27
sul sito di chl le caratteristiche tecniche sono molto chiare :
Caratteristiche Tecniche
- Chip ATI Radeon X800GTO
- Interfaccia PCI Express x16
- Memoria: 256MB GDDR3
- Bus di memoria a 256bit
- Connettori: VGA, DVI, TV Out
- Frequenza chip: 400Mhz
- Frequenza della memoria: 980Mhz (DDR)
- Risoluzione massima: 2048 x 1536 a 85Hz (VGA)
- Fill rate: 4.800 Mpixel e 4.800 Mtextel
- Tecnologie Smoothvision 2.1; Smartshader 2.0, Videoshader, Hyper-Z III, Truform II; Fullstream
- Sistema di dissipazione calore di tipo passivo
Se non sei soddisfatto fatti sentire
andyweb79
11-01-2006, 20:35
eppure anche sul sito sapphire ( www.sappiretech.com ) al scheda è a dissipazione passiva, si vedono bene le foto dei 2 lati con l'h.pipe ed è solo passivo... mah... che strano !
Rubberick
11-01-2006, 20:50
E infatti! Sul sito della sapphire si vede lato destro e sinistro!! e NON c'e' questo ventolone O_o'
Ad ogni modo ho visto in pratica questa ventolona fa fuori una piccola parte di alette, ma il sistema a dissipazione heatpipes e' identico a quell'altro, e penso anche il resto delle piastre...
Inoltre noto che anche la versione completamente passiva e' come predisposta per un aggancio di una ventola...
Potrebbe essere che la sapphire abbia messo in mezzo una sorta di Revisione 2 dove aggiunge la ventola in quanto la gpu scalda troppo e all'atto pratico purtroppo nn possono garantire massima stabilita' con una soluzione completamente passiva ?? O_o''
Non la posso ancora provare... mi sta arrivando dopodomani la scheda della gigabyte tuttavia appena arriva vi sapro' dire...
Penso che se a meno di pochissime alette il tutto e' uguale se quella ventola da fastidio, stacco lo spinotto...
putroppo l'ho presa per un server-workstation che ho portato a 10dbA, ribadisco se fosse termoregolata gran goduria ^^ ma dato che sicuro non lo sara' :P allora la sgancio ^^
High Speed
11-01-2006, 21:01
cmq il fatto che sia bella grande potrebbe voler dire che gira più lentamente e quindi dovrebbe fare in ogni caso meno rumore...
io sinceramente questa la troverei la scelta più sensata un bel dissipatore ambo i lati con ventola a basso numero di giri... se non fosse che....
a questo punto avrei preferito la ventola sul lato della gpu e non sul lato opposto che si prende oltretutto l' aria calda della ventola della cpu...
mentre dal lato gpu, con l' astina adiacente come al solito tolta, avrebbe preso aria fresca...
cmq io ho preso la versione normale... ;)
Rubberick
11-01-2006, 21:03
Del resto mi sembra strano che CHL abbia scritto Dissipazione Passiva... se mi han dato questo prodotto secondo me e' qualche casino che ha fatto la sapphire e ha messo in mezzo questa "revisione" con ventola... certo che geni eh invece di aumentare un po' il corpo dissipante o passare gli heatpipes a 4... -_-''
Rubberick
11-01-2006, 21:38
Che ti posso dire :D tu hai avuto culo a me e' capitata questa... penso che nella realta' dei fatti nn cambi una ceppa forse questa e' un po' + occata di base e forse needa un po' + di raffreddamento cmq una cosa che mi piace di questa scheda e' che e' piccolissima dal lato sinistro e nn prende una pci adiacente e questo lo giudico davvero good
la ventola alla fine se stacco il connettore e' come se nn ci fosse :D
phil anselmo
11-01-2006, 23:40
Questa scheda non doveva essere passiva zio bono? Guardate cosa mi hanno dato, comprata da CHL (fate attenzione). Si chiama Sapphire x800 gto ultimate.. su google il lato di dietro e' fatto cosi', anche se moltissimi shop e store mostrano solo il lato frontale con la S
http://www.nvision.pl/img/art/sapphire_radeon_x800_gto_ultimate/sapphire_radeon_x800_gto-7.jpg
Ecco la mia invece!!! :((
http://img215.imageshack.us/img215/9732/dscn48885pa.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/7150/dscn48899ma.jpg
Secondo voi posso fare fuori la ventola? Nel senso che stacco il connettore o scalda troppo da dover tenerla necessariamente inserita??? O_o''
:eek: :eek: :eek: :p ma ke cavolo di roba! :mbe:
davanti è una ultimate a tutti gli effetti e poi dietro c'è la ventola ke è anke bella grossa!!! :p ma ke roba! è assurda sta cosa!
guarda nn so ke dirti, con quel popò di dissipazione di sicuro nn ti scalderà! :p
p.s. cmq tempo fa ho creato il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081116) della GTO, esponi il tuo problema anke lì, sono certo ke riscuoterà molta attenzione! ;)
Dumah Brazorf
12-01-2006, 08:01
Beh secondo me la ventola è autoregolata dalla scheda, le ultime 2 generazioni di schede lo fanno se ricordo bene, in + è grossa... Nel 2D (a riposo quindi) secondo me non c'è bisogno che giri vista la versione completamente passiva, assicurati che si declocki.
Ciao.
ricci-o1976
12-01-2006, 08:14
non conosco le ati, ma credo che si possa tramite software regolare la ventola e controllare la temp. quindi se la temp sarà buona puoi tenere la ventola al minimo e non ti accorgerai di lei.
inoltre, con quel gran dissi, forse la ventola è stata concepita già di fabbrica x girare a bassissimi rpm, insomma prima di contestare io la proverei....
Rubberick
12-01-2006, 09:31
Si penso che faro' cosi' e alla peggio cerco di costruirmi un circuito che la mette in funzione al superamento di una certa temperatura... :D
Wizard77
12-01-2006, 09:45
Si penso che faro' cosi' e alla peggio cerco di costruirmi un circuito che la mette in funzione al superamento di una certa temperatura... :D
con Ati Tools o Ati Tray Tools puoi settare la percentuale di rotazione della ventola alle varie temperature.
Rubberick
12-01-2006, 09:47
Cavolo davvero? Dunque goduria assurda allora faro' cosi' xD la setto a zero prima di una certa temp e poi le sparo il voltaggio arrivata ad un certo punto... che rulez ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.