PDA

View Full Version : Barton XP 2500 Cronache di un'overclock impossibile...


Drakan
11-01-2006, 19:13
Il sistema è quello in sign, svariate volte avevo già provato a overcloccare il mio sistema ma ora che si avvicina l'arrivo del thermaltake big typhoon che ho ordinato ho avuto l'insana idea di cimentarmi ancora nella pratica!

Parto coi settaggi dal bios (ultima release disponbile per la mia mobo) impostandolo a 200*10 con divisore ram/cpu a 6/6 la voce "CPu Interface" su Enabled e il Vcore a 1,65v (coem di default)
Salvo ed esco come consuetudine...

Dopo diversi avvii problematici, con schermate blu di errori e schermate interne a windows con errori di memoria non read, riesco ad arrivare al desktop!

L'antivirus AVAST non avvia alcuno dei 7 provider!!!
"Il sottosistema AAVM ha trovato un errore rpc
L'operazione non può essere eseguita."

Provo comunque a fare qlc test con Sandra Lite 2005
CPU ARITHMETICAL BENCHMARCK 8105 MIPS / 3139 MFLOPS
CPU MULTI-MEDIA BENCHMARCK 18255 it/s / 19564 it/s

Apro CPU-Z 1.27 e vedo che il vcore tende a oscillare tra 1,584 e 1,600 ma come mai??? è impostato a 1,65! posso capire l'oscillazione ma non il fatto che non raggiunga il valore preimpostato!

nemmeno il tempo di vedere gli altri parametri che arriva puntuale un'altra schermata blu costringendomi al riavvio del sistema!

Scrivo nel terrore di una schermata blu in qlc momento!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Le impostazioni che ho dato non mi sembrano così spinte e penso che dovrebbe reggerle ampiamente col vcore assegnato nel bios... nn capisco la differenza di vcore tra bios e cpu-z...

Resta da dire che se per avere un sistema overcloccato occorre riavviare almeno 3 volte per poter arrivare a windows meglio usarlo di default con fsb a 166 (1800mhz..) e ram di conseguenza a 333...

Attendo illuminazioni
devo dire che questo "overclock" mi ha un po provato...

p.s. la cpu che ho l'ho comprata apposta per il fatto che è una serie overcloccabile, gli screen del tipo da cui l'ho presa parlano chiaro... 2255mhz con vcore a 1,616 quindi addirittura più basso del mio! (1,65) e di quello di default! e 2449mhz con vcore a 1,825...

perchè a me tutto da sempre problemi??? (domanda generica e retorica...)

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

isomen
11-01-2006, 19:55
Il sistema è quello in sign, svariate volte avevo già provato a overcloccare il mio sistema ma ora che si avvicina l'arrivo del thermaltake big typhoon che ho ordinato ho avuto l'insana idea di cimentarmi ancora nella pratica!

Parto coi settaggi dal bios (ultima release disponbile per la mia mobo) impostandolo a 200*10 con divisore ram/cpu a 6/6 la voce "CPu Interface" su Enabled e il Vcore a 1,65v (coem di default)
Salvo ed esco come consuetudine...

Dopo diversi avvii problematici, con schermate blu di errori e schermate interne a windows con errori di memoria non read, riesco ad arrivare al desktop!

L'antivirus AVAST non avvia alcuno dei 7 provider!!!
"Il sottosistema AAVM ha trovato un errore rpc
L'operazione non può essere eseguita."

Provo comunque a fare qlc test con Sandra Lite 2005
CPU ARITHMETICAL BENCHMARCK 8105 MIPS / 3139 MFLOPS
CPU MULTI-MEDIA BENCHMARCK 18255 it/s / 19564 it/s

Apro CPU-Z 1.27 e vedo che il vcore tende a oscillare tra 1,584 e 1,600 ma come mai??? è impostato a 1,65! posso capire l'oscillazione ma non il fatto che non raggiunga il valore preimpostato!

nemmeno il tempo di vedere gli altri parametri che arriva puntuale un'altra schermata blu costringendomi al riavvio del sistema!

Scrivo nel terrore di una schermata blu in qlc momento!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Le impostazioni che ho dato non mi sembrano così spinte e penso che dovrebbe reggerle ampiamente col vcore assegnato nel bios... nn capisco la differenza di vcore tra bios e cpu-z...

Resta da dire che se per avere un sistema overcloccato occorre riavviare almeno 3 volte per poter arrivare a windows meglio usarlo di default con fsb a 166 (1800mhz..) e ram di conseguenza a 333...

Attendo illuminazioni
devo dire che questo "overclock" mi ha un po provato...

p.s. la cpu che ho l'ho comprata apposta per il fatto che è una serie overcloccabile, gli screen del tipo da cui l'ho presa parlano chiaro... 2255mhz con vcore a 1,616 quindi addirittura più basso del mio! (1,65) e di quello di default! e 2449mhz con vcore a 1,825...

perchè a me tutto da sempre problemi??? (domanda generica e retorica...)

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Ciao Drakan, nn ho mai avuto la NF7 (anche se per alcuni mesi l'ho sognata anche ad occhi aperti) che in oc dovrebbe essere una certezza, ma vedo che hai diversa roba succhia corrente; ad ali come sei messo? nn é che é lui che nn ce la fà? (prima ipotesi).
(seconda ipotesi) I timings della ram sono quelli per 200Mhz o hai lasciato quelli che avevi a 166? può essere sufficiente alzare il vdimm, ma inizialmente metti timings rilassati.
Per la mia poca esperienza, ti dico che la mancata riuscita d'un oc nn sempre é colpa del procio e nel tuo caso sicuramente nn dipende dalla mobo.

;) CIAUZ

Drakan
12-01-2006, 12:19
Ciao Drakan, nn ho mai avuto la NF7 (anche se per alcuni mesi l'ho sognata anche ad occhi aperti) che in oc dovrebbe essere una certezza, ma vedo che hai diversa roba succhia corrente; ad ali come sei messo? nn é che é lui che nn ce la fà? (prima ipotesi).
(seconda ipotesi) I timings della ram sono quelli per 200Mhz o hai lasciato quelli che avevi a 166? può essere sufficiente alzare il vdimm, ma inizialmente metti timings rilassati.
Per la mia poca esperienza, ti dico che la mancata riuscita d'un oc nn sempre é colpa del procio e nel tuo caso sicuramente nn dipende dalla mobo.

;) CIAUZ
ciao, le ram nn l'avevo proprio toccate, i settaggi che leggo da cpu-z e che ho sempre lasciato invariati sono:
frequency: 166 (ovviamente overcloccando questo andava a 200...)
fsb:dram 1:1
cas latency 2.5
ras to cas delay 3
ras precharge 3
cycle time (tras) 8
però sempre in cpu-z nella scheda "spd" la frequancy di ciascun dei due banchi di ram è a 200mhz... come mai? nn dovrebbe essere anche li 166???
per il v-dimm nn so dirti dovrei vedere nel bios ma posso garantirti che anche quel paramentro nn l'ho mai variato...
dunque vedendo i dati, cosa mi consigli di fare?

per l'ali in effetti è un po con l'acqua alla gola... è uno da 380w... però anche se nn è di una marca blasonata, allied! ha cmq pfc attivo e tiene bene i voltaggi al pari di altri ali ben + blasonati e molto costosi... inoltre l'avevo comprato proprio perchè essendo omologato tuv mi ispirava più fiducia...

Drakan
12-01-2006, 18:35
ciao per l'ali ho trovato un'enermax LC6480S a un buon prezzo...
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/NENO_020_2g.jpg
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/NENO_020_1g.jpg
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/NENO_020_2g.jpg
http://www.dirkvader.de/page/LC-Power_Scorpio/specs.jpg

che ne dite? è buono?

isomen
12-01-2006, 20:17
ciao, le ram nn l'avevo proprio toccate, i settaggi che leggo da cpu-z e che ho sempre lasciato invariati sono:
frequency: 166 (ovviamente overcloccando questo andava a 200...)
fsb:dram 1:1
cas latency 2.5
ras to cas delay 3
ras precharge 3
cycle time (tras) 8
però sempre in cpu-z nella scheda "spd" la frequancy di ciascun dei due banchi di ram è a 200mhz... come mai? nn dovrebbe essere anche li 166???
per il v-dimm nn so dirti dovrei vedere nel bios ma posso garantirti che anche quel paramentro nn l'ho mai variato...
dunque vedendo i dati, cosa mi consigli di fare?

per l'ali in effetti è un po con l'acqua alla gola... è uno da 380w... però anche se nn è di una marca blasonata, allied! ha cmq pfc attivo e tiene bene i voltaggi al pari di altri ali ben + blasonati e molto costosi... inoltre l'avevo comprato proprio perchè essendo omologato tuv mi ispirava più fiducia...


La scheda spd dà i timings alla frequenza a cui é certificata la ram, alcune ram danno anche 133Mhz e/o 166Mhz (parlo delle Pc3200,naturalmente) ma nn tutte, se a 200Mhz ti dà cas 2,5 sei ok.
Per l'ali: un 380w, anche se discreto, nn é molto (con il tuo sistema) ma se i voltaggi rimangono stabili anche in full (cmq io la prova di staccare tutto il nn necessario e fare un bel giro di prime la farei).

PS
Solo ora ho visto il tuo ultimo post :muro:
puoi prima fare la prova di staccare il nn necessario e/o impostare 1,7 (casomai fosse la mobo a downvoltare) per vedere se cambia qualcosa e poi decidere sull'enermax, che cmq é sempre enermax :O

;) CIUAZ

Drakan
13-01-2006, 10:30
La scheda spd dà i timings alla frequenza a cui é certificata la ram, alcune ram danno anche 133Mhz e/o 166Mhz (parlo delle Pc3200,naturalmente) ma nn tutte, se a 200Mhz ti dà cas 2,5 sei ok.
Per l'ali: un 380w, anche se discreto, nn é molto (con il tuo sistema) ma se i voltaggi rimangono stabili anche in full (cmq io la prova di staccare tutto il nn necessario e fare un bel giro di prime la farei).

PS
Solo ora ho visto il tuo ultimo post :muro:
puoi prima fare la prova di staccare il nn necessario e/o impostare 1,7 (casomai fosse la mobo a downvoltare) per vedere se cambia qualcosa e poi decidere sull'enermax, che cmq é sempre enermax :O

;) CIUAZ
Prime95 nn l'ho mai usato mi dici sl se devo impostare qlc opzione particolare?
ora che sono a clock normale (1800mhz 166*11 ram a 333mhz) ho aperto il prog e fatto:
option---> benchmark...
dovevo selezionare qlc altro prima?
cmq per test di overclock nn si usava Super-PI per il calcolo del pi-greco???
altri tool...
io ho sl sandra installato ma nn è gran che...
grazie!

p.s. per l'ali nn lo prendo perchè era un enermax tarocco! quel mod sul sito ufficiale nn c'è!

GMcomp1
13-01-2006, 11:16
non e' un enermax tarocco...e' un LC POWER quello :p

isomen
13-01-2006, 20:35
Prime95 nn l'ho mai usato mi dici sl se devo impostare qlc opzione particolare?
ora che sono a clock normale (1800mhz 166*11 ram a 333mhz) ho aperto il prog e fatto:
option---> benchmark...
dovevo selezionare qlc altro prima?
cmq per test di overclock nn si usava Super-PI per il calcolo del pi-greco???
altri tool...
io ho sl sandra installato ma nn è gran che...
grazie!

p.s. per l'ali nn lo prendo perchè era un enermax tarocco! quel mod sul sito ufficiale nn c'è!

Il SP va bene, ma nn ti dà la certezza di essere rs, option-->torture test-->blend e lo fai girare un'oretta, se nn trova errori (nn sei rs) ma é un buon inizio.
T'avevo consigliato di staccare le periferiche nn essenziali (in oc) per vedere se dipendeva dall'ali (- assorbimento = + stabilità), cmq prova a dare 1,7 da bios per vedere se il procio stà a 1,65 (vcore default del barton), é normale che a 200*10 voglia almeno il voltaggio nominale.

;) CIAUZ

Drakan
14-01-2006, 13:27
CAPITOLO SECONDO: LA STORIA INFINITA.

Entro nel bios e imposto
fsb a 200mhz * 10
cpu interface: enabled
gli altri voltaggi se utili
---------------------
ddr sdram voltage 2.6v
chipset voltage 1.6v
agp voltage 1.5v
---------------------
come consigliato, alzo il vcore fino a 1.70v (da 1.65v)
avvio del pc tutto ok, per un momento sembra che la maledizione sia scomparsa...
Apro cpu-z per vedere il vcore, oscilla parecchio! da un minimo di 1.616v a un max di 1.680v con vari intermedi...
avvio prime95
option--->torture test--->blend
nemmeno 5 sec di run che arriva la schermata blu!
riavvio... schermata blu ancor prima di caricare il s.o.
riavvio... schermata blu interna a windows...
provo a collegare il cavo di alimentazione (230v) a una presa dedicata, devo aver pensato che la mia ciabatta era un po' troppo affollata...
accendo il pc... schermo nero!
riavvio... entro nel bios e incremento il vcore fino a 1.8v (contrario a ogni buon manuale di o.c. che consiglia piccoli incrementi dell'ordine 0.25v...)
avvio ok!
clicco su firefox per postare sul forum... schermata blu!
riavvio...
nuovo tentativo di arrivare al forum... vari errori di memoria read e non-read
riavvio... apro firfox e arrivo al forum, circa a metà di quello che ho scritto arriva la fatidica schermata blu...
riavvio..leggermente alterato direi! rimetto tutto come prima nel bios e finalmente riesco a scrivere il secondo capitolo!
-----------------------------------------------------------
come consigliato faccio l'ultima prova di alimentare lo stretto necessario:
hdd e svga appunto...
sempre 200*10 con vcore a 1.7v
avvio ok!
cpu-z vcore che oscilla come prima da min 1.616v a max 1.680v con intermedi...
errori di mem nn read con firefox, sto scrivendo da ie!
avast che nn avvia alcun provider per errore rpc!

p.s. potrei provare ancora ad alzare di più il vcore da bios ma ho paura di fare dei danni...

isomen
14-01-2006, 20:37
Nn credo che serva alzare oltre, potrebbero esserci dei picchi e bruciare qualcosa, penso che tu abbia bisogno d'un ali migliore.
Cmq aspetta il parere di altri, nel forum sono in tanti ad essere più esperti di me.

;) CIAUZ

Drakan
15-01-2006, 16:52
Nn credo che serva alzare oltre, potrebbero esserci dei picchi e bruciare qualcosa, penso che tu abbia bisogno d'un ali migliore.
Cmq aspetta il parere di altri, nel forum sono in tanti ad essere più esperti di me.

;) CIAUZ
anche io la penso come te, ma come hai detto, senza offesa, vorrei anche altri pareri...

Drakan
25-01-2006, 14:36
ho acquistato un'ali enermax! serie noisetaker, da 485w...
ho montato un sistema thermaltake big typhoon

nel bios ho settatto 200*10 divisore dram/fsb 6/6 vcore a 1.65 (default)

cpu-z però continua a rilevarmi 1.600/1.584
la rete di casa mia è perfetta e senza sbalzi! alla presa ho 219v puliti!

la cosa buona è che il pc si è avviato senza difficoltà alcuna e senza errori!!!

Drakan
25-01-2006, 14:54
Risultato benchmark Prime95:

[Wed Jan 25 15:42:20 2006]
FATAL ERROR: Rounding was 0.4986574288, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
FATAL ERROR: Rounding was 0.4997245836, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
[Wed Jan 25 15:48:12 2006]
Compare your results to other computers at http://www.mersenne.org/bench.htm
That web page also contains instructions on how your results can be included.

AMD Athlon(tm)
CPU speed: 2004.66 MHz
CPU features: RDTSC, CMOV, Prefetch, 3DNow!, MMX, SSE
L1 cache size: 64 KB
L2 cache size: 512 KB
L1 cache line size: 64 bytes
L2 cache line size: 64 bytes
L1 TLBS: 32
L2 TLBS: 256
Prime95 32-bit version 24.14, RdtscTiming=1
Best time for 512K FFT length: 33.994 ms.
Best time for 640K FFT length: 47.080 ms.
Best time for 768K FFT length: 57.226 ms.
Best time for 896K FFT length: 70.052 ms.
Best time for 1024K FFT length: 78.059 ms.
Best time for 1280K FFT length: 100.767 ms.
Best time for 1536K FFT length: 120.255 ms.
Best time for 1792K FFT length: 146.143 ms.
Best time for 2048K FFT length: 162.844 ms.
Best time for 2560K FFT length: 221.166 ms.
Best time for 3072K FFT length: 271.987 ms.
Best time for 3584K FFT length: 328.410 ms.
Best time for 4096K FFT length: 366.551 ms.
Best time for 58 bit trial factors: 6.298 ms.
Best time for 59 bit trial factors: 6.274 ms.
Best time for 60 bit trial factors: 6.275 ms.
Best time for 61 bit trial factors: 6.242 ms.
Best time for 62 bit trial factors: 11.287 ms.
Best time for 63 bit trial factors: 11.330 ms.
Best time for 64 bit trial factors: 27.300 ms.
Best time for 65 bit trial factors: 27.909 ms.
Best time for 66 bit trial factors: 28.266 ms.
Best time for 67 bit trial factors: 28.791 ms.

Ho fatto prima il torture test, per 2 volte, ma c'era sempre un errore...
poi ho fatto il benchmark...

come mai il torture test dava errore???? il test è buono?
ora provo Super-PI...

Drakan
25-01-2006, 15:16
ho fatto il pi-greco a 16-32-64-128 e 256k tutti ok...
a 512 dava errore però, come mai?
nn mi ricordo i tempi perchè li stavo scrivendo ma opera si è riavviato!

il sistema cmq pare stabile... c'è da dire che è un po che ho problemi a win e penso che dovrò formattare... aspetto i Vs. commenti...
grazie

edit
una cosa molto particolare di cui m sn accorto sl ora...
nel bios alla schermata pc healt status, nei voltaggi si legge:
+5v 4.:0v
-5v -61.99v!!!!
.....
3.3v dual voltage 3.56v
standby voltage (+5v) 5,51v

aparte i -61,99v che secondo me sono una bufala, se fossero reali vedrei del fumo salire dal case... gli altri sn un po imprecisi per un'ali da 100 euro! curioso il +5v segnato 4.:0v!!!
perchè questo?

cmq prima allo spegnimento del pc è comparsa la fatidica schermata blu di win!

sempre nel bios il vcore viene dato 1.600/1,59v contro gli 1.65 applicati di default sempre da bios!

isomen
25-01-2006, 17:52
I +5v puoi controllarli da un molex con il tester (filo rosso e nero accanto), così vedi se é la mobo che rileva voltaggi sballati.
Le schermate blu spesso sono provocate dalla ram, prova a rilassare i timings e/o alzare il vdimm.
Gli errori sia nel Spi che in prime significano che il pc nn é rs, sul bench di prime nn sò cosa dirti perchè nn l'ho mai fatto (uso solo il torture per testare la stabilità).

;) CIAUZ

Drakan
25-01-2006, 19:22
I +5v puoi controllarli da un molex con il tester (filo rosso e nero accanto), così vedi se é la mobo che rileva voltaggi sballati.
Le schermate blu spesso sono provocate dalla ram, prova a rilassare i timings e/o alzare il vdimm.
Gli errori sia nel Spi che in prime significano che il pc nn é rs, sul bench di prime nn sò cosa dirti perchè nn l'ho mai fatto (uso solo il torture per testare la stabilità).

;) CIAUZ
da i nervi xkè ora ho tutta componentistica di primissima qualità eppure nn riesco ad oc!!!!
domani mattina cmq formatto, m sn rotto!!!
le ram sn s3+ ottime in oc! un amico ha le stesse mie e le tiene a 230...
i timings sn sempre i soliti 8-3-3-2.5
alzare il v-dimm nn m ispira molto però....
che altro potrei provare?
e poi sto vcore, possibile che in una schermata del bios lo metto a 1.65 e nella schermata, sempre del bios, per il controllo, lo trovo a 1.600!!!
sembra una barzelletta...

edit
da misura su molex hdd/cd-rom il +5 risulta essere 5.17v
il -5 dove e come lo misuro???
--------------------------------------------------------------------
Se serve mentre montavo il dissipatore nuovo ho ricopiato le scritte sulla cpu...
AXDA2500DKV4D 9349558271359
AQXCAQ310MPMW 1999 AMD
ASSEMBLED IN MALAYSIA 27488

Stranamente ho notato che sul core nn c'era alcuna scritta! sl una specie di simbolo in alto sulla destra... eppure m sembrava che qdo l'avevo montato c fosse scritto qlc, può essersi tolta da sola? nn credo però...

Poi nn ho mai capito xkè la mia mobo, per la cpu, m da 3 possibilità, 2500+ (166*11) 3200+ (200*11) e User Define! nn capisco perchè abbia già la 3200+!!!

grazie!

snake0
26-01-2006, 13:14
prova a provare con un solo slot di ram.

La cpu ti tiene dei settaggi minori?tipo 190x11?

A me tiene il 190 ma dei 200 non se ne parla :(

Drakan
26-01-2006, 13:25
prova a provare con un solo slot di ram.

La cpu ti tiene dei settaggi minori?tipo 190x11?

A me tiene il 190 ma dei 200 non se ne parla :(
quando S&M finisce il test provo...
ora sn a 200*10 vcore a 1.70 impostato però 1.65v effettivi, nn capisco il mezzo volt dv se ne va! già proprio nel bios della mobo imposto 1.70 e vado a vedere nella schermata di status e trovo 1.65!!!

però m da fastidio mettere 190 qdo so per certo che le mie ram possono reggere 230 anche...

cmq nn le ho in dual channel...
e timing di default 8-3-3-2.5!

prima a 200*9 vcore a 1.65, cioè 1.6 poi! S&M m ha dato erore nel test della cache L2!
faccio ancora un paio d prove poi formatto prima d sera che win è troppo instabile e nn riesco a cpaire qdo sbaglia l's.o. e quando la cpu...

Drakan
26-01-2006, 14:04
ECCO IL RESULT DI S&M...

S&M(r) 1.7.6 (beta)

Start: 26.01.2006 (Thursday) 14:20
Stop: 26.01.2006 (Thursday) 14:50

Processor: Result:
Cache L1 passed
Cache L2 failed
Integer passed
FPU passed
Power Supply passed

System Memory failed
Categorization by type:
| single errors 1
| steady failure 0
| failure of block 0
Categorization by data:
| single bite 1
| multiple bits 0

SUPER-PI

Non riesco a capire come mai SUPER-PI a 1M m da errore: NO EXACT IN ROUND! che significa?

PRIME 95
[Thu Jan 26 15:08:23 2006]
FATAL ERROR: Rounding was 0.4995987547, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

Anche lui errore nel torture test

snake0
26-01-2006, 14:04
quando S&M finisce il test provo...
ora sn a 200*10 vcore a 1.70 impostato però 1.65v effettivi, nn capisco il mezzo volt dv se ne va! già proprio nel bios della mobo imposto 1.70 e vado a vedere nella schermata di status e trovo 1.65!!!

però m da fastidio mettere 190 qdo so per certo che le mie ram possono reggere 230 anche...

cmq nn le ho in dual channel...
e timing di default 8-3-3-2.5!

prima a 200*9 vcore a 1.65, cioè 1.6 poi! S&M m ha dato erore nel test della cache L2!
faccio ancora un paio d prove poi formatto prima d sera che win è troppo instabile e nn riesco a cpaire qdo sbaglia l's.o. e quando la cpu...
io proprio adesso ho trovato un buon compromesso a 10.5x200

Di meglio mi sa che non si va :(

rug22
26-01-2006, 14:13
dai raga...è semplicissimo...hai la versione di nf7 che non sale in overclock.

Metti come bus 166mhz,1,75 come v-core e molti a 13,5

Drakan
26-01-2006, 14:25
dai raga...è semplicissimo...hai la versione di nf7 che non sale in overclock.

Metti come bus 166mhz,1,75 come v-core e molti a 13,5
Non credo! la mia è una nf7-s rev. 2.0 con ultimo bios ufficiale! a detta di molti è la miglior mobo per overclock sock A!!! forse l'unica un pelo sopra è la DFI...
perchè dovrei mettere fsb a 166 per avere così le DDr a 333 scusa?

Ora cmq sembra stabile il mio...
i bench nn me li fa, però nn si pianta e gira bene...
leggi bene tutto il 3d...
:)

rug22
26-01-2006, 14:32
Non credo! la mia è una nf7-s rev. 2.0 con ultimo bios ufficiale! a detta di molti è la miglior mobo per overclock sock A!!! forse l'unica un pelo sopra è la DFI...
perchè dovrei mettere fsb a 166 per avere così le DDr a 333 scusa?

Ora cmq sembra stabile il mio...
i bench nn me li fa, però nn si pianta e gira bene...
leggi bene tutto il 3d...
:)

si..lo so che è una buona scheda per overclock...sai...io ho fatto 274mhz.

cmq...dalla firma risulta una Abit NF7-S2...il due sta per rev 2.0?

Se si metti come bios il mantarays xt d26...e cmq io la prova del 166 la farei...vedi se è un problema di scheda madre/ram o di cpu.

Drakan
26-01-2006, 15:00
La mia ripeto è una abit nf7-s rev 2.0! nella firma ho messo nf7-s2 per lo spazio...
ora sto a 200*11 direi stabile...
pensare che ora ho fatto super-pi a 1m... 50s... abbastanza onesto come tempo...
prima, a 200*10, m dava errore!
ora provo prime 95 e s&m....

edit:
prime 95 da lo stesso errore delle altre volte... l'ho postato nella prima pagina...
s&m fallisce il test sulla cache L2 gli altri ok...

Per il bios mantarays xt d26 che ha di particolare e/o in + del mio (ultima release ufficiale)???

snake0
26-01-2006, 15:14
La mia ripeto è una abit nf7-s rev 2.0! nella firma ho messo nf7-s2 per lo spazio...
ora sto a 200*11 direi stabile...
pensare che ora ho fatto super-pi a 1m... 50s... abbastanza onesto come tempo...
prima, a 200*10, m dava errore!
ora provo prime 95 e s&m....

edit:
prime 95 da lo stesso errore delle altre volte... l'ho postato nella prima pagina...
s&m fallisce il test sulla cache L2 gli altri ok...

Per il bios mantarays xt d26 che ha di particolare e/o in + del mio (ultima release ufficiale)???
io ho problemi con s&m, mi si spegne proprio il pc, mentre il superpi li termino senza problemi.

Il pc e' stabilissimo, ma s&m non lo finisco... :doh:

snake0
26-01-2006, 15:42
aggiornamento:

a 200x10(2100mhz) il pc non e' stabile :muro:

mentre a 190x11 (2100mh) e' stabile :muro:

inizio a pensare che sia la scheda madre -.-

sochmell
27-01-2006, 09:29
saranno mica le ram ? io sulla nf7s2 andavo a 220 stabile con le classiche v-data 5b, le s3+ sono buone ? prova a indagare se danno qualche problema con l'nforce2, a volte capita

Drakan
27-01-2006, 17:50
le ram nn sn d sicuro un mio amico le ha ben oltre 200mhz! sn ottime in oc queste s3+...

uuuupppp!!!

isomen
27-01-2006, 18:14
le ram nn sn d sicuro un mio amico le ha ben oltre 200mhz! sn ottime in oc queste s3+...

uuuupppp!!!

Le s3+ (quelle con pcb rosso) le ho avute anchio su nforce2 e le tenevo a 220 2,5-3-3-11 (con nforce 2 11 é più prestante di 8) con 2,7v ma nn é detto che tutti i banchi abbiano le stesse prestazioni.

;) CIAUZ

Drakan
29-01-2006, 11:48
Le s3+ (quelle con pcb rosso) le ho avute anchio su nforce2 e le tenevo a 220 2,5-3-3-11 (con nforce 2 11 é più prestante di 8) con 2,7v ma nn é detto che tutti i banchi abbiano le stesse prestazioni.

;) CIAUZ
si sn cl pcb rosso...
cmq le ho overvoltate a 2.7 cn timings optimal 8-3-3-2.5 e ora il sistema pare stabile....
magari dopo che mi decido poi a formattare, provo a fare 220*10 se tiene...
ora SUPER-PI a 1m fa 49s
e S&M fa tutti i test...
solo prime 95 continua a darmi il solito errore....

appena mi procuro un'altro chip plcc del bios per la mia abit provo un bios moddato...