View Full Version : panasonic fz-30 o...?
YordanRhapsody
11-01-2006, 17:08
ragazzi, ho un discreto budget da spendere in un negozio di fotocamere digitali!
sono già in possesso di una canon eos 300d con (oltre all'obiettivo standard), ho anche un meraviglioso (soprattutto per rapporto prezzo prestazioni) sigma 70-300 apo macro dg! ho inoltre anche una canon powershot a80 che non manca di darmi soddisfazioni, piccola e soprattutto ultracomoda!
ora devo spendere circa 600€ in questo negozio, ma non so cosa prendere! non vende obiettivi, altrimenti andrei a colpo sicuro su qualcosa per la eos!
sono indeciso se prendere quindi un rimpiazzino per la mia a80, ma cosa? mi piace la a620, ma l'aumento di qualità non è assurdo... ho visto la s80, bellissima, piccola, comoda, qualitativamente elevata, ma sento già che mi mancherà lo schermo girevole...
allora stavo pensando ad una fotocamera sempre "compatta", ma con uno zoom più sostanzioso (l'unica cosa che mi è sempre mancata nella a80), ho visto la panasonic lumix fz-20, poi per nemmeno 100€ in più c'è la sorella maggiore, la fz-30! ma sono immense!
qualcuno di voi conosce una macchina fotog di buona qualità, con gran zoom e possibilmente schermo girevole? non troppo grande possibilmente!
ah lo zoom stabilizzato...
Adriano Meis
11-01-2006, 18:19
Certo se cerchi il display ruotabile (ma è davvero così importante?) la FZ-30 mi sembra la scelta più ovvia come rapporto qualità prezzo...
Certo la Fz-20 ha un rapporto qualità prezzo ancora migliore... ma se proprio devi (e puoi) spendere 600 € la scelta è quasi obbligata... Fz-30. Magari ti ci entra anche una SD o volendo una batteria di ricambio in più....
Altrimenti la S2 della Canon... ma siamo sempre una categoria sotto...
YordanRhapsody
11-01-2006, 19:04
hai la lumix fz5?
come ti ci trovi?
ero propenso per quella perché fa benissimo ed è piccola, comoda, perfetta insomma per come la vorrei, solo che lo zoomone non stabilizzato..
come vengono le foto scattate a tutto ingrandimento?
è difficile non farle mosse?
il micromosso è tremendo?
le foto stampate ad una dimensione di 30x40 circa come vengono?
Adriano Meis
12-01-2006, 02:12
hai la lumix fz5?
come ti ci trovi?
Per niente male...
ero propenso per quella perché fa benissimo ed è piccola, comoda, perfetta insomma per come la vorrei, solo che lo zoomone non stabilizzato..
Quà ti sbagli... c'è lo stabilizzatore... Ormai la panasonic lo mette in quasi tutte le fotocamere di nuova generazione... è quasi un marchio di fabbrica...
Stabilizzatore che ti fa guadagnare quei 2/3 stop... come giustamente dichiarato.. insomma non fa certo miracoli ma in diverse occasioni mi ha aiutato (specialmente scattando in situazioni di poca illuminazione)...
come vengono le foto scattate a tutto ingrandimento?
Se intendi dire alla massima focale (432 equivalenti) direi bene... certo c'è una leggerissima sfocatura... ma è un dettaglio che tutte le focali di questo tipo hanno... a meno che tu non abbia pretese professionali non ci farai neppure caso... (e comunque esistono nell'eventualità programmi di fotoritocco)
è difficile non farle mosse?
Questo dipende anche dalle tue capacità :D ... comunque lo stabilizzatore fa la differenza tra un micromosso ed un nitido... una foto MOSSA nel vero senso del termine non è in grado di aggiustartela... La sorpresa è stata poter scattare alla massima focale (432 equivalenti) con tempi relativamente lunghi (1/40 secondo) e non avere il mosso...
il micromosso è tremendo?
Ovviamente è fastidioso... con un po di pratica riuscirai a prevenirlo e gestirti nelle varie situazioni...
le foto stampate ad una dimensione di 30x40 circa come vengono?
Il massimo di stampa che ho realizzato su carta fotografica è stato 15x20 è ne sono rimasto pienamente soddisfatto... Credo che anche un 30x40 (ovviamente alla massima risoluzione e senza ulteriori compressioni se non quella del JPG) seppur sconsigliato dalla canonica risoluzione di stampa in 300dpi possa venire accettabile...
Comunque visto il budget a disposizione ti consiglierei vivamente almeno la fz-20... costerà un capellino di più ma ha un'ottica più luminosa (anzi, eccezionalmente luminosa) e altre funzioni come la messa a fuoco manuale che valgono sicuramente il prezzo in più da pagare (io stesso se avessi avuto un budget più alto mi sarei comprato la fz-20).
YordanRhapsody
12-01-2006, 08:25
sono molto indeciso...
mi sta anche passando per la testa di cambiare non la compattina ma la reflex, do indietro la 300d e mi prendo o la 350d o meglio ancora la 20d (con una piccola aggiunta di tasca mia...) sono ultra tentato...
anche se sto pensando che con 600+eos300€d posso anche farci uscire la 350d e una compatta tipo a620... un balzo di livello che mi intriga!
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
MOVED!!
>bYeZ<
morph_it
12-01-2006, 16:32
se devi sostituire la 300d non vedo perchè rimanere nelle entry level con la 350d.
Io prenderei la 20D tanto come dimensioni (con la tua 300d) siamo lì.
Ma la qualità, costruttiva in primis, è di un altro livello.
YordanRhapsody
12-01-2006, 16:43
il fatto è che appunto mi ritroverei una macchina fotog superiore e di dimensione inferiori...
inoltre preferirei risparmiare sulla macchina per prendere un bell'obiettivo, mi piacerebbe molto un bel canon 24-105 f4L... mi pare gustoso...
e poi mi serve anche una compatta di ottima qualità!
mi piace molto prendere il treno e andare un pò qua e un pò là, quando posso, e con una reflex il viaggio risulterebbe scomodo...
insomma, tirando le somme, una compatta (anche se non troppo compatta) con una buona qualità, magari poco rumore agli alti iso, e uno zoomettino maggiore di un irrisorio 3x?
morph_it
12-01-2006, 16:51
in effetti anche il tuo ragionamento non fa una piega ;)
YordanRhapsody
12-01-2006, 16:59
il fatto è che mi piace molto la canon s80, ma il prezzo mi pare eccessivo per quel che offre, soprattutto se consideriamo che con 200€in meno ci prendo la a620! che mi piace molto ma ha uno zoom scarsino!
una pana fz20? grande...e costosa
pana fz5? forse, ma un pochino di rumore d'eccesso ce l'ha pure questa...
magari la leica m7 digitale che sarà presentata al pma di febbraio... peccato che dovrei sicuramente accendere un mutuo per prenderla...
morph_it
12-01-2006, 17:02
...leica...che sogno :D
marklevi
12-01-2006, 17:07
il fatto è che mi piace molto la canon s80, ma il prezzo mi pare eccessivo per quel che offre, soprattutto se consideriamo che con 200€in meno ci prendo la a620! che mi piace molto ma ha uno zoom scarsino!
magari la leica m7 digitale che sarà presentata al pma di febbraio... peccato che dovrei sicuramente accendere un mutuo per prenderla...
la leica è simile al 95% alla panasonic (non ricordo il modello)
se dici che la a620 ha poco zoom... la s80 è diversa??? non mi sembra.. io andrei di a610 o f10.
YordanRhapsody
12-01-2006, 17:13
no no, intendevo che tra la s80 e la a620 preferisco la s80 perché non giustifico la differenza di prezzo, ma l'unico freno è lo zoom non ai massimi livelli!
la leica m7 non ha ancora nulla di uguale in ambito digitale!
la leica ha già provato a fare una macchina digitale con la digilux 2, che ha un sosia chiamato panasonic dmc lc-1, ma si è rivelato un flop!
la m7 è un sogno per ogni fotografo, è l'ultima delle fotocamere che secondo me si possono definire leggendarie e ora sta per approdare nel digitale! ma sicuramente avrà un prezzo che nella migliore delle ipotesi si aggirerà attorno ai 3000€!
per quanto riguarda il mio probl di compatta di alto livello? chi mi aiuta?
marklevi
12-01-2006, 17:36
per la leica mi sono confuso.
per il resto... io non giustifico la s80! tanti mp in un sensore piccolo... e a che servono realmente? costosissima... è pur sempre una compattina. io preferisco la a610. il resto lo spendi per la 300d, se vuoi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.