Drakan
11-01-2006, 17:05
Il sistema è quello in sign, svariate volte avevo già provato a overcloccare il mio sistema ma ora che si avvicina l'arrivo del thermaltake big typhoon che ho ordinato ho avuto l'insana idea di cimentarmi ancora nella pratica!
Parto coi settaggi dal bios (ultima release disponbile per la mia mobo) impostandolo a 200*10 con divisore ram/cpu a 6/6 la voce "CPu Interface" su Enabled e il Vcore a 1,65v (coem di default)
Salvo ed esco come consuetudine...
Dopo diversi avvii problematici, con schermate blu di errori e schermate interne a windows con errori di memoria non read, riesco ad arrivare al desktop!
L'antivirus AVAST non avvia alcuno dei 7 provider!!!
"Il sottosistema AAVM ha trovato un errore rpc
L'operazione non può essere eseguita."
Provo comunque a fare qlc test con Sandra Lite 2005
CPU ARITHMETICAL BENCHMARCK 8105 MIPS / 3139 MFLOPS
CPU MULTI-MEDIA BENCHMARCK 18255 it/s / 19564 it/s
Apro CPU-Z 1.27 e vedo che il vcore tende a oscillare tra 1,584 e 1,600 ma come mai??? è impostato a 1,65! posso capire l'oscillazione ma non il fatto che non raggiunga il valore preimpostato!
nemmeno il tempo di vedere gli altri parametri che arriva puntuale un'altra schermata blu costringendomi al riavvio del sistema!
Scrivo nel terrore di una schermata blu in qlc momento!!! :stordita: :stordita: :stordita:
Le impostazioni che ho dato non mi sembrano così spinte e penso che dovrebbe reggerle ampiamente col vcore assegnato nel bios... nn capisco la differenza di vcore tra bios e cpu-z...
Resta da dire che se per avere un sistema overcloccato occorre riavviare almeno 3 volte per poter arrivare a windows meglio usarlo di default con fsb a 166 (1800mhz..) e ram di conseguenza a 333...
Attendo illuminazioni
devo dire che questo "overclock" mi ha un po provato...
p.s. la cpu che ho l'ho comprata apposta per il fatto che è una serie overcloccabile, gli screen del tipo da cui l'ho presa parlano chiaro... 2255mhz con vcore a 1,616 quindi addirittura più basso del mio! (1,65) e di quello di default! e 2449mhz con vcore a 1,825...
perchè a me tutto da sempre problemi??? (domanda generica e retorica...)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Parto coi settaggi dal bios (ultima release disponbile per la mia mobo) impostandolo a 200*10 con divisore ram/cpu a 6/6 la voce "CPu Interface" su Enabled e il Vcore a 1,65v (coem di default)
Salvo ed esco come consuetudine...
Dopo diversi avvii problematici, con schermate blu di errori e schermate interne a windows con errori di memoria non read, riesco ad arrivare al desktop!
L'antivirus AVAST non avvia alcuno dei 7 provider!!!
"Il sottosistema AAVM ha trovato un errore rpc
L'operazione non può essere eseguita."
Provo comunque a fare qlc test con Sandra Lite 2005
CPU ARITHMETICAL BENCHMARCK 8105 MIPS / 3139 MFLOPS
CPU MULTI-MEDIA BENCHMARCK 18255 it/s / 19564 it/s
Apro CPU-Z 1.27 e vedo che il vcore tende a oscillare tra 1,584 e 1,600 ma come mai??? è impostato a 1,65! posso capire l'oscillazione ma non il fatto che non raggiunga il valore preimpostato!
nemmeno il tempo di vedere gli altri parametri che arriva puntuale un'altra schermata blu costringendomi al riavvio del sistema!
Scrivo nel terrore di una schermata blu in qlc momento!!! :stordita: :stordita: :stordita:
Le impostazioni che ho dato non mi sembrano così spinte e penso che dovrebbe reggerle ampiamente col vcore assegnato nel bios... nn capisco la differenza di vcore tra bios e cpu-z...
Resta da dire che se per avere un sistema overcloccato occorre riavviare almeno 3 volte per poter arrivare a windows meglio usarlo di default con fsb a 166 (1800mhz..) e ram di conseguenza a 333...
Attendo illuminazioni
devo dire che questo "overclock" mi ha un po provato...
p.s. la cpu che ho l'ho comprata apposta per il fatto che è una serie overcloccabile, gli screen del tipo da cui l'ho presa parlano chiaro... 2255mhz con vcore a 1,616 quindi addirittura più basso del mio! (1,65) e di quello di default! e 2449mhz con vcore a 1,825...
perchè a me tutto da sempre problemi??? (domanda generica e retorica...)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: