PDA

View Full Version : osx e tcp/ip


daewoo
11-01-2006, 15:29
un amico mi ha un pò smontato il SO Mac OSX dal lato della gestione della rete; mi ha detto che ci sono problematiche soprattutto in reti miste con unix e che apple si è dovuta adattare molto per applicare il tcp/ip.
l'ho detto in maniera molto sommaria, qualcuno mi conferma questo ?

mspr
11-01-2006, 15:34
Ciao, guarda io ho una rete mista a casa ed una in ufficio e al massimo i problemi li ha creati Win... con Mac è molto semplice configurare tutto quanto...
In ogni caso mi trovo molto bene... i problemi maggiori inoltre sono dati di solito dai firewall (WinXP o antivirus)... una volta configurati tutto liscio...
Ciaooo

daewoo
11-01-2006, 15:42
non sono proprio neofita per ciò che riguarda le reti, a casa ho anche io una rete mista con windows e server linux; piuttosto sono neofita per ciò che riguarda OsX per cui avendo avuto questa notizia volevo informarmi meglio, specie se decid di prendere una mac

mspr
11-01-2006, 15:54
Ciao, vai tranquillo... soprattutto se devi utilizzare il Mac in una rete domestica con 2 o 3 computer non credo proprio avrai problemi...
Io a casa ho 2 desktop ed un iBook e tutto funziona alla grande... ho recentemente acquistato un Netgear modem-router-wireless e condivido rete e connessione internet senza fili... :D
In ufficio la rete è sempre mista con un server che monta Windows 2003 server e 5 computer di cui un MiniMac... in più collego in wireless tre portatili (2 Win e il mio iBook)... anche qua nessun problema...
Ciaooo

INeDiA
11-01-2006, 16:33
il tuo amico avrebbe avuto ragione ai tempi di os9 e di "appletalk", ma adesso non credo esista nessun problema

l'unico "fastidio" sono i file nascosti che osx lascia sugli altri sistemi condivisi, invisibili su mac ma visibili altrove.
un pò come il Thumbs.db dei sistemi windows, alla fine sempre lì siamo...

mspr
11-01-2006, 17:25
I file nascosti consentono a Mac di accedere più rapidamente ai dati presenti sugli HD credo...
In ogni caso ci sono in giro 2 o 3 software molto semplici e free che consentono proprio di eliminare dagli HD del PC i file nascosti lasciati dal Mac... uno di questi programmi mi pare sia DS Store Cleaner...
E poi i file nascosti vengono creati solo nelle cartelle che vengono consultate dal Mac... se abbiamo una cartella condivisa sappiamo che lì troveremo i famosi file "ds store"... nelle altre niente... quindi anche ripulirli sarà veloce e semplice...
Ciaoo

kalebbo
12-01-2006, 11:07
Vai tranquillo, la gestione dello stack tcp/ip su OS X è ottima. Non potrebbe essere altrimenti derivandola dal kernel di BSD.

katena
12-01-2006, 11:18
confermo anch'io, in ufficio con Windows Server 2003, una dozzina di PC e due Mac nessun problema