PDA

View Full Version : MAXTOR 160GIGa =ciofeca


ISOLA
11-01-2006, 16:19
Allora ho una scheda madre p4pe comprai tempo fa un maxtor da 160giga sata codice 6Y160M0 e dopo un anno comincia a darmi problemi,nn viene più riconosciuto dal pc,impossibile accedere al contenuto e ioltre faceva dei ciocchi,strani rumori...lo riporto indietro e me lo sostituiscono con uno uguale stesso modello uguale proprio,dopo due giorni è già andato,stessi identici problemi e dire che ho anche comprato un sistema di raffreddamento della glaciatek (o come si scrive) passivo+attivo.....è andato,soliti rumori Freeze del computer di qualche secondo ,messaggi del tipo "impossibile accedder"I" e cose così " sto hard disk fa veramente cagare è una chiavica lo sconsiglio vivamente a tutti....adesso penso di riportalo ancora e farmelo sostituire con un western digital da 200 giga pagando la differenza.

Ma la mia domanda è se è la normalità che sto modello dia problemi.....è inconcepibile per me veramente,mai più maxtor mai più,avete consigli?come ho detto pensavo a western digital

(§) The Avatar (§)
11-01-2006, 16:34
Ciao, mi dispiace per l'accaduto ma mi sentirei di correggerti su un punto: sono proprio i Maxtor in generale ad essere una ciofeca.
Potrebbe comunque essere anche un problema di quel modello specifico, come al tempo fu per la serie DTLA307030 di IBM.
In ordine di preferenza personale ti consiglierei:

- Seagate
- Hitachi
- WD
- Samsung

Ciao ;)

ISOLA
11-01-2006, 16:42
si guarda stasera porterò indietro sto cesso e me lo faccio sostituire per l'identico problema dell'altro e al momento della sostituzione ne prendo un'altro

io sinceramente pensavo a un western digital da 200giga anche perchè il mio rivenditore ha solo certi modelli...il raptor lo prenderei veramente ma l'hard disk mi serve di grandi dimensioni per usarlo come magazzino....se dovessi cambiare il main prenderei un bel raptor.

Tra parentesi il main hard disk è un maxtor da 60giga che va da dio.....sconsiglio a tutti quello da 160g è veramente scadente.....solo che volevo sapere se altri avevano avuto problemi analoghi perchè ritrovare lo stesso prob su due hard disk consecutivi per me è paranormale

(§) The Avatar (§)
11-01-2006, 16:57
Si, naturalmente come per ogni cosa ci sono le eccezioni... un WD è comunque ottimo, anzi direi di posizionarlo a pari merito dell'Hitachi. I dati più importanti ti consiglierei comunque di spostarli nel nuovo hd, una volta preso. ;)
Ciao

silgot
11-01-2006, 17:27
Allora ho una scheda madre p4pe comprai tempo fa un maxtor da 160giga sata codice 6Y160M0 e dopo un anno comincia a darmi problemi,nn viene più riconosciuto dal pc,impossibile accedere al contenuto e ioltre faceva dei ciocchi,strani rumori...lo riporto indietro e me lo sostituiscono con uno uguale stesso modello uguale proprio,dopo due giorni è già andato,stessi identici problemi e dire che ho anche comprato un sistema di raffreddamento della glaciatek (o come si scrive) passivo+attivo.....è andato,soliti rumori Freeze del computer di qualche secondo ,messaggi del tipo "impossibile accedder"I" e cose così " sto hard disk fa veramente cagare è una chiavica lo sconsiglio vivamente a tutti....adesso penso di riportalo ancora e farmelo sostituire con un western digital da 200 giga pagando la differenza.

Ma la mia domanda è se è la normalità che sto modello dia problemi.....è inconcepibile per me veramente,mai più maxtor mai più,avete consigli?come ho detto pensavo a western digital


:mbe: Io ho da poco un maxtor 6Y250M0, dalle sigle penso siano la stessa versione, solo la capienza è diversa. Devo cominciare a preoccuparmi? :uh:
Ce l'ho solo da un mesetto perciò non ho avuto ancora rogne e non ne posso giudicare l'affidabilità, l'ho dotato di ventole per il cooling, sta vicino ad un WD 250GB ed entrambi hanno una temperatura operativa che oscilla tra i 27 ed i 30°.
D'altronde ho un maxtor one touch 160GB da due anni, zero problemi.
Contiuo a tenere le dita incrociate :sperem: e che Dio me la mandi buona...

ISOLA
11-01-2006, 18:22
la situazione è questa ho un maxtor da 60 giga che sono 3 anni che nn si schioda ed è una bomba,poi ho comprato come secondo hard disk Sto maxtor da 160giga SATA,dopo tipo 7 mesi ha incominciato a dare il collo,nn riuscivo ad accedervi via Windows,nn lo rilevava all'avvio,strani rumori.....fino a degenerare completamente nell'ultimo periodo,lo porto indietro fanno partire un test e salta fuori un errore,me lo cambiano subito,il nuovo dopo 2 giorni inizia a darmi gli stessi problemi,in maniera più rara ma uguali,oggi lo porto e lo han messo a fare lo stesso test dell'altro,mi han deotto che dura un'ora e mezzo e che x il momento nn han riscontrato nulla ma che mi faran sapere ,io gli ho detto di tenerlo attaccato anche senza fare nessuna operazione perchè tanto lo fa x forza....una cosa è sicura,prima nn credevo a tutte quelle dicerie sui maxtor e sulla loro scarsa affidabilità ,da oggi invece nn voglio più vedere un maxtor nemmeno in cartolina...

MM
11-01-2006, 18:25
E' ormai assodato che la serie da 160 GB sia la più sfigata in assoluto, con una media di anomalie e guasti elevatissima

uRza
11-01-2006, 19:32
molto bene. ho comprato un diamond max 10 da 160gb ieri e aperto un thread oggi sul forum. il mio però ha come identificativo: Maxtor 6L160M0 cioè una L al posto della Y. ho scampato?
eppure http://punto-informatico.it/p.asp?i=29416&r=Hardware ne parla bene!
al momento, cmq, non da alcun problema!

ISOLA
12-01-2006, 10:57
io maxtor nn ne comprerò più.
Cmq a leggere le recensioni i maxtor van bene poi guarda caso dopo del tempo danno il collo....bha...

Radagast82
12-01-2006, 11:23
questo forum è colmo di 3d di problemi con i maxtor, e puntualmente c'è qualcuno che ne compra ancora, e così ancora 3d...
quando lo capirete che i maxtor vanno evitati come la peste??

ISOLA
12-01-2006, 12:14
io sfortunatamente quando comprai il mio nn frequentavo ancora questa sezione del forum ed ero rimasto colpito positiviamente dal mio vecchio maxtor,sbagliando si impara :)

uRza
12-01-2006, 18:27
boh, io non sarei così categorico, cmq...

nadykkapp
12-01-2006, 20:39
Che dite corro anche io il rischio di un blocco o no ????

http://img364.imageshack.us/img364/6212/19im1.jpg (http://imageshack.us)

Ho fatto anche la scanzione con hdtune ma non dice niente ... e mi dice che è tutto OK !!!! Che significa REALLOCATED SECTOR COUNT ????
NON mi stara per mica per :ncomment: :doh: :grrr: esplodere .... !!!
Cavolo o i maxtor non erano i meglio di tutti ...... :muro: :muro: :muro: :confused: :muro: !!

uRza
12-01-2006, 21:36
dall'umore che tira in questo thread pare proprio di no :muro: :muro: :muro:

sigh, come rimpiango il d740x ! :(

ISOLA
12-01-2006, 21:52
mi sono riletto praticamente tutto il settore hard disk del forum e ormai Maxtor nn è più all'altezza come produttore di Hard disk.....il caso del 160giga sata poi è scandaloso.

uRza
12-01-2006, 21:57
non dire così, mi fai sempre più preoccupare! :(

MM
12-01-2006, 22:18
sigh, come rimpiango il d740x ! :(

Io per niente, visto che si è rotto ed ho perso i dati ed il sostituto si è sputtanato ed sono riuscito a recuperare quasi tutti i dati con un procedimento che Indiana Jones mi fa una pippa... :D :D

uRza
13-01-2006, 02:06
ma dai?
a me funziona benissimo, tantochè lo uso ancora adesso!