darkbasic
11-01-2006, 14:45
Ciao a tutti!
Ho appena comprato l'Epson Stylus D88, ma sono sorti subito i primi problemi, sia con linux che con winzozz (XP SP2).
Su windows non riesco in nessun modo a farla funzionare dato che durante l'installazione dei driver crasha lo spooler di stampa (qui (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=33194) trovate una descrizione pių dettagliata del problema), mentre su linux sono costretto ad utilizzare i driver della C84/86, che non danno problemi a 720dpi mentre da 1440 in su iniziano a dare rogne.
Come posso fare per farla funzionare su winzozz?
In alternativa, che stampante mi consigliate? Vorrei spendere sugli 80-100 euro (o poco pių). Le foto la maggior parte delle volte le porto dal fotografo, quindi se non č il top per le foto non importa. Mi interessa invece che se un mese non utilizzo la stampante non mi ritrovo l'inchiostro incrostato e le testine otturate...
Grazie in anticipo.
Ciao.
Darkbasic
Ho appena comprato l'Epson Stylus D88, ma sono sorti subito i primi problemi, sia con linux che con winzozz (XP SP2).
Su windows non riesco in nessun modo a farla funzionare dato che durante l'installazione dei driver crasha lo spooler di stampa (qui (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=33194) trovate una descrizione pių dettagliata del problema), mentre su linux sono costretto ad utilizzare i driver della C84/86, che non danno problemi a 720dpi mentre da 1440 in su iniziano a dare rogne.
Come posso fare per farla funzionare su winzozz?
In alternativa, che stampante mi consigliate? Vorrei spendere sugli 80-100 euro (o poco pių). Le foto la maggior parte delle volte le porto dal fotografo, quindi se non č il top per le foto non importa. Mi interessa invece che se un mese non utilizzo la stampante non mi ritrovo l'inchiostro incrostato e le testine otturate...
Grazie in anticipo.
Ciao.
Darkbasic