PDA

View Full Version : |>| Sony VAIO T2XP |>| Che ne pensate?


shawn-
11-01-2006, 13:13
Ciao a tutti,

sono intenzionato ad acquistare un nuovo portatile ultraleggero e piccolo, da poter portare sempre dietro all'interno di una borsa contenete anche altra roba di lavoro, come documenti, agenda etc...
Non devo pensare a portarmelo, deve essere li quando serve. Quindi, anche se non mi serve, il nb deve esserci. Per questo mi serve qualcosa di poco, ma poco, ingobrante.

Altra cosa utile è la batteria, deve avere una gran durata, proprio per non correre il rischio di doverlo caricare sempre.

Il principale utilizzo sarà quello di internet e programmi classici di ufficio, ad eccezione della suite di macromedia (flash, fireworks, dreamweaver etc..) e photoshop.

Cercando in vari negozi e siti, di interessante, ho trovato Sony Vaio VGN T2XP (http://www.computershop.pisa.it/Area_sony/dettaglisony.asp?id=572).

Che ne pensate?

NuT
11-01-2006, 13:53
E' un gioiello.

Tutta via costa davvero tanto, dubito che troverai qualche possessore qui sul forum, anche se te lo auguro. Personalmente ha il monitor troppo piccolo per un uso lavorativo secondo me. Comunque, per quello che ci devi fare dovrebbe andar bene.

shawn-
11-01-2006, 14:01
E' un gioiello.

Tutta via costa davvero tanto, dubito che troverai qualche possessore qui sul forum, anche se te lo auguro. Personalmente ha il monitor troppo piccolo per un uso lavorativo secondo me. Comunque, per quello che ci devi fare dovrebbe andar bene.

Si, diciamo che il prezzo è un pò altino, ma di più economico non trovo niente.....
Sembra che nessuna altra casa, oltre a Sony, faccia nb ultraportatili....boh!
Ci sarebbero i flybook, ma non sono proprio "notebook".

Riguardo allo schermo piccolo, indubbiamente è penalizzante per alcuni programmi, ma per il lavoro vero e proprio, o uilizzo il pc fisso, o collego il sony vaio ad un monitor esterno tramite vga.

Grazie per la risposta.

Gluk@
11-01-2006, 14:56
Anche se si trova ancora in vendita, il T2XP è stato sostituito dal TX1HP e TX1XP (i due differiscono per qualche componente e, quindi, per il prezzo).
Oltre all'hardware chiaramente più recente e performante, lo schermo è da 11'1, un pochino più grande del T2XP.
Se potessi, ne comprerei uno solo per il piacere di possederlo: FANTASTICO! Anche se le mie esigenze di utilizzo sono altre, è il notebook dei miei sogni...
:yeah:

shawn-
11-01-2006, 15:12
Anche se si trova ancora in vendita, il T2XP è stato sostituito dal TX1HP e TX1XP (i due differiscono per qualche componente e, quindi, per il prezzo).
Oltre all'hardware chiaramente più recente e performante, lo schermo è da 11'1, un pochino più grande del T2XP.
Se potessi, ne comprerei uno solo per il piacere di possederlo: FANTASTICO! Anche se le mie esigenze di utilizzo sono altre, è il notebook dei miei sogni...
:yeah:

Si, ho visto che è uscito il modello nuovo, per questo penso di comprare il T2XP, è sceso di circa 500 €.
Il TX1 è caro, troppo caro.

xDYABLOx
11-01-2006, 22:08
prendi in considerazione anche l' S5M, di poco piu' grande 1,9 kg, ma migliore nelle prestazioni e moooooooooooooolto piu' basso di prezzo.

NuT
12-01-2006, 23:23
Si, diciamo che il prezzo è un pò altino, ma di più economico non trovo niente.....
Sembra che nessuna altra casa, oltre a Sony, faccia nb ultraportatili....boh!
Ci sarebbero i flybook, ma non sono proprio "notebook".

Riguardo allo schermo piccolo, indubbiamente è penalizzante per alcuni programmi, ma per il lavoro vero e proprio, o uilizzo il pc fisso, o collego il sony vaio ad un monitor esterno tramite vga.

Grazie per la risposta.

Innanzitutto prego. ;)

Poi, il FlyBook non prenderlo perché è un bel "giocattolino", ma nulla più, per me è inutile, il display è davvero piccolissimo e potrebbe andar bene solo per prendere appunti sfruttando la funzione Tablet.

Comunque, c'è anche una serie di Sony che monta display da 10.4", l'ho visto dal vivo ed è fenomenale, 800gr circa compresa batteria! :eek: :eek: :eek:

Perché non provi con i 12"? Per me sono la soluzione migliore da un punto di vista mobile (se uno ci deve realmente lavorare, come il tuo caso), e gli IBM serie X sono i migliori.