View Full Version : Una cosa di cui stranamente non si è parlato ieri al MacWorld
Ieri son stati presentati i nuovi Mac con processori Intel, ma non si è assolutamente parlato del fatto di poter installare OS X solo su macchine Apple, non si è fatto cenno a nessun sistema di sicurezza: un chip o qualcosa di simile.
Potrebbe essere una strategia di Jobs del non rivelare nulla, potrebbe essere che non ci sia nessun sistema di prevenzione, ma voi come la pensate?
magari lo da per scontato.. comunque si saprà tra non moltissimo!
penso che non mi interessa: il limite non sono certo le protezioni (quelle le passano sempre) ma la stabilità del sistema su configurazioni diverse
penso che non mi interessa: il limite non sono certo le protezioni (quelle le passano sempre) ma la stabilità del sistema su configurazioni diverse
quello è il problema principale... però immaginando un sistema simile in tutto e per tutto, magari fatto quasi "ad hoc" non ci possono essere più di tanto problemi.. soprattutto con scheda madre simile e processore identico.. il resto è uguale da anni..
quindi se possibile senza troppi problemi a molti potrebbe venire in mente di fare così... resto dell'idea che la cosa sarebbe comunque molto limitata... pochi comprerebbero un pc win fatto apposta anche per instalalre mac os
penso che non mi interessa: il limite non sono certo le protezioni (quelle le passano sempre) ma la stabilità del sistema su configurazioni diverse
Se non ti interessa, nessuno ti obbliga a rispondere.
Per il discorso della stabilità del sistema su diverse configurazioni, della reperibilità dei driver e quindi dell'effettiva utilizzabilità del computer, è un fatto noto; ciò non toglie che i componenti dei mac ormai sono componenti classici a tutti gli effetti, quindi non mi stupirei di trovare driver ad hoc.
Se non ti interessa, nessuno ti obbliga a rispondere.
Per il discorso della stabilità del sistema su diverse configurazioni, della reperibilità dei driver e quindi dell'effettiva utilizzabilità del computer, è un fatto noto; ciò non toglie che i componenti dei mac ormai sono componenti classici a tutti gli effetti, quindi non mi stupirei di trovare driver ad hoc.
ho detto che non mi interessa PERCHE' il problema sarebbe quello che ho illustrato, sul fatto di rispondere rispondo come e quando voglio, dato che è un forum libero e postando ho anche risposto alla tua domanda (se poi tu vuoi che ti risponda solo quello che vuoi sentire è un altro discorso)
i componenti non sono affatto componenti "classici": airport ad esempio è un componente apple per il quale non esistono driver in commercio
sul fatto dei driver forse ti sfugge il fatto che creare un driver non è una cavolata che può fare chiunque: possono volerci anni per creare un driver funzionante per una periferica se non si ha il supporto da parte della casa madre
Se non ti interessa, nessuno ti obbliga a rispondere.
Per il discorso della stabilità del sistema su diverse configurazioni, della reperibilità dei driver e quindi dell'effettiva utilizzabilità del computer, è un fatto notoè un fatto noto che se hai un hardware anche leggermente diverso da un dev kit il sistema è inutilizzabile appunto per la ristretta copatibilità dell'hardware con osx x86 (basta averlo provato per accorgersene: kernel panic a iosa anche con configurazioni molto simili a un dev kit)
quindi il problema è proprio questo: che te ne fai di un sistema installabile ma INSTABILE? niente, a meno che quello che ti preme sia solo un esercizio di stile
PS: c'è già un thread aperto su osx per x86 : usiamo quello ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.