PDA

View Full Version : [CONSIGLIO] Auto Che fare?


Aku
11-01-2006, 09:33
Ciao a tutti, ho una Yaris 1.0 Sol del 1999 che ha fatto circa 155.000Km e adesso un cilindro ha meno compressione per una probabile valvola che "sfiata" in pratica alle marce basse tipo prima e sconda a caldo va a singhiozzo dalla terza in su non ci sono particolari problemi. Ora cosa faccio? La macchina non mi ha dato mai un problema che sia uno. il costo per rimettere in funzione bene la macchina, parte da 1500€ in su. Tutto questo secondo i sig. della Toyota, anche perchè mi hanno detto che se aprono il motore devono rifare tutte le valvole e forse i segmenti dei pistoni, altrimenti c'è il rischio che cominci a magiare olio; insomma aprono poi vedono quello che c'è da fare ma non si sa con certezza cos c'è da fare. La frizzione non lo mai toccata anche perchè è ok e città non ne faccio praticamente mai. insomma il loro consiglio è stato di pensarci bene che se facevo qualcosa al motore un 60.000 ancora li fa poi sono punto e a capo. Il mio kilometraggio medio annuale è di 20.000Km quindi in 2-3 anni sempre che non ci siano altri intoppi ammortirei la spesa. Quindi la spesa per rimetterla in sesto è reale? costa cosi tanto? Nel caso di cambio auto meglio il Diesel suppongo, tiene botta meglio nel tempo e che modello e auto consigliate? La mia Yaris quanto mi darebbero circa per prendere una nuova? e Un usata? Prendono la mia "piccolina" ? :(
Datemi consigli o pareri perfavore che non so cosa fare :( :cry:

ninja750
11-01-2006, 09:48
Strano una giapponense che "rompe"! Non dirlo a nessuno altrimenti non ti credono :stordita:

Il mio consiglio è: sistemala e vendila SUBITO, ovviamente tirando un'incul.... al concessionario cui la rifili. Se il motore così regge altri 60.000km hai la coscienza sufficientemente a posto. :)

Consiglio2: non prendere un diesel :fagiano:

Aku
11-01-2006, 09:52
A me non interessa correre :) cmq la macchina ha un' andamento a singhiozzo nelle prime marce quando calda, da freddo lo fa meno :( mentre le alte marce sembra che non abbia nulla. :( :cry:

85kimeruccio
11-01-2006, 10:43
ma singhiozza tanto?

chi o come hai fatto a capire che il problema è dato da quello?

Aku
11-01-2006, 10:53
A freddo non singhiozza molto quasi non si avverte a caldo, dopo Km comincia in 1 e 2 marcia a singhizzare come fosse castrata e poi a riprendere slancio, se dò poco gas (non che ci tiri normalmente) la situazione migliora ma ovviamente vado avanti come una lumaca fintanto che non posso innestare la marcia sucessiva. nella 3 marcia lo fa solo se sono basso di giri o comunque una velocita bassa per la 3. Ho portato ieri la macchina alla Toyota per capire che avesse e loro hanno fatto il controllo sui cilindri e uno di questo dava come valore 9,5 al posto di 11 dei altri 3.

Loro hanno detto che potrebbe essere una valvola che sfiata ma se non aprono il motore non possono esserne certi. Le candele e tutta la tagliandistica sono nuove. :(

85kimeruccio
11-01-2006, 10:58
no perche ultimamente l'ho notato anche io sulla mia yaris, devo fare il tagliando dei 15000... al massimo chiedo un check gratuito gia che ci sono.

Aku
11-01-2006, 10:59
Se hai solo 15000km e sei nei 3 anni sei in garanzia

85kimeruccio
11-01-2006, 11:01
si si, ce l'ho da un annetto solo... ma non sono poi molto tranquillo a girare, percui quando vado ad andatura lumaca non so come gira l'auto :stordita:


cmq mi sa che, secondo me, fai meglio a tenertela così l'auto, se i consumi sono ok, e se, a tenerla così, non peggiora la situazione.

poi la cambi.

Aku
11-01-2006, 11:04
Il problema è quanto reggerà così perchè a caldo a volte partire può diventare un trauma e i singhizzi sono molto più evidenti, devo perforza salire di giri con il motore alrimenti sono li che tartaglio in mezzo alla strada.. :( dal esterno sembra che freno e accelero :(

85kimeruccio
11-01-2006, 11:07
Il problema è quanto reggerà così perchè a caldo a volte partire può diventare un trauma e i singhizzi sono molto più evidenti, devo perforza salire di giri con il motore alrimenti sono li che tartaglio in mezzo alla strada.. :( dal esterno sembra che freno e accelero :(

azzz allora è un bel po evidente....

quanto è valutata ai listini la tua auto? quanto te la veluterebbero eventualmente con quel problema?

Aku
11-01-2006, 11:08
L' assicurazione la valuta 4300€ :cry:

Aku
11-01-2006, 11:09
Conta poi che le auto nostre le imbarcano e mandano paesi del est ecc le rifanno il motore e rivendono come usate.

85kimeruccio
11-01-2006, 11:15
certo che 4500€ sono una miseria... però se a momenti ti costa così tanto ripararla.. tenerla forse non è il massimo..

c'è sempre incognita che ti si rompa del tutto

simone1980
11-01-2006, 12:48
non la aggiustare: fai un giro delle concessionarie e fatti fare preventivi per le auto che ti possono interessare: così vedi quanto ti valutano la tua e decidi se cambiarla.
ovviamente nn dire nulla tanto ti guardano solo l'anno dell'auto e i km............

slipknot2002
11-01-2006, 13:45
non la aggiustare: fai un giro delle concessionarie e fatti fare preventivi per le auto che ti possono interessare: così vedi quanto ti valutano la tua e decidi se cambiarla.
ovviamente nn dire nulla tanto ti guardano solo l'anno dell'auto e i km............

Ottimo, così rifilano qualche bella inculata a chi se la compra usata. :ciapet:

zetec
11-01-2006, 14:12
avviso ai signori naviganti.....se siete alla ricerca di un'auto usate state lontano dalle yaris 1000 :D

Aku
11-01-2006, 14:50
Sono ottime macchine eh solo che ho avuto sfiga. :( dopo i 150.000 penso possa capitare o no? cmq domani la faccio vedere al meccanico di fiducia e vedo che mi dice.

85kimeruccio
11-01-2006, 14:51
direi di si.

Aku
12-01-2006, 12:42
Oggi sono andata da un meccanico che mi ha suggerito un mio collega e dire che mi ha sollevato l'animo è dire poco. Appena mi dirà di cosa si tratta realmente il problema vi farò sapere e se è come spero io e come ha ipotezatto il meccanico ci sarà da spu*****e un pò di gente :rolleyes: cmq stasera spero di darvi notizzie migliori. :D

Raven
12-01-2006, 12:54
... sonda lambda?! :stordita:

(lo chiedo xché la punto che abbiamo faceva lo stesso scherzo... sonda rotta...)

Aku
12-01-2006, 13:05
Almeno non credo perchè non ho il metano se è quella.... :stordita: il problema era un' altro e anche "facilmente" verificabile se eseguito con perizia; ma pare che qualcuno non avesse voglia di lavorare ...... comunque stasera avrò il quadro molto più chiaro e vi posto tutto e magari me ne torno a casa con la mia macchina funzionante.... :D :sperem:

spinbird
13-01-2006, 23:33
io scommetto che era una candela rotta-non funzionante-staccata e il motore girava quindi a 3 cilindri

85kimeruccio
13-01-2006, 23:57
beh se è per quello potrebbe anche essere partita un bobina... ma si sentirebbe dal rumore..

igiolo
14-01-2006, 12:26
io scommetto che era una candela rotta-non funzionante-staccata e il motore girava quindi a 3 cilindri
esatto..possono essere + di un problema,e cmq 1500€ sono troppi..manco avessi strappato la cinghia..

Alien
14-01-2006, 13:25
La cosa mi interessa molto perchè accade anche alla mia micra in maniera identica. Non può esser una candela perchè in certi giorni funziona perfettamente e in altri invece in questa maniera.
Oltretutto ha iniziato a bere come una ferrari! Prima facevo minimo 15km/l ora son intorno ai 10! :muro:

spinbird
14-01-2006, 15:30
beh se è per quello potrebbe anche essere partita un bobina... ma si sentirebbe dal rumore..


le bobine credo non si usino più da anni ormai: l'accensione è totalmente elettronica

Goldrake_xyz
14-01-2006, 16:35
le bobine credo non si usino più da anni ormai: l'accensione è totalmente elettronica

Se ci sono le candele, ci sono anche le bobine ! :D
Nei motori più moderni sono sono integrate nel portacandele.

Tipo queste ... (in inglese : ignition coil)
http://www.e-citroen.com.pl/catalog/images/597079.gif

85kimeruccio
14-01-2006, 16:54
le bobine credo non si usino più da anni ormai: l'accensione è totalmente elettronica

mica vero ;)

Aku
15-01-2006, 21:46
In teoria lunedì arriva la Bobina che ho ordinato tramite il meccanico e si vedrà se era quello il problema. Il meccanico ha tirato fuori le bobine dal motore (la yaris ha una bobina per cilindro) e a motore accesso le ha provate; mentre tre bobine facevano "scintille" di circa 3 cmq la 4 funzionava a malappena. Mi ha detto che le bobine sono praticamente infilate nel motore e arrivano quasi al cilindro. Quindi fintanto che il motore non è caldissimo anche la quarta funziona in modo grosso modo o comunque non rompe le scatole; quando comincia a scaldarsi il motore ed essere in temperatura comicia il difetto perchè la bobina comincia a lavorare a intermittenza e per quello saltella. Ha detto che ha guardato il motore, non ha perdite ne sfiati. Appena accesa non si sente nulla poi scaldandosi comincia il problema. Oltre tutto mi ha detto che si hanno fatto il test della compressione ma anche quello che dice il computer va interpretato; perchè se la bobina non fornisce la corrente normale la benzina non viene bruciata completamente o non brucia affatto quindi ecco che c'è meno compressione. Boh spero che domani mi dia buone nuove e se si risolve il problema scirverò a Toyota Italia per spiegare l' accaduto.

A domani sera per un aggiornamento. :D

85kimeruccio
16-01-2006, 00:30
bene allora direi che potrebbe essere davvero la bobina ;) con 200€ te la cavi semmai.


ps. è successa la stessa cosa sulla stilo di un amico con 120'000km e quella bene o male è stata l'unica rogna.

Aku
16-01-2006, 10:19
A dire la verità è 80+iva e 5 minuti di mandopera :P ok 130-150 ci stanno :) spero soltanto che sia quello il problema, stasera vi farò sapere :)

85kimeruccio
16-01-2006, 14:45
A dire la verità è 80+iva e 5 minuti di mandopera :P ok 130-150 ci stanno :) spero soltanto che sia quello il problema, stasera vi farò sapere :)

che poso quei ricambi.. azzz.. quelli della stilo li aveva pagati, sempre il mio amico 120€.. per quello che ti dicevo quel prezzo :)

Zappz
16-01-2006, 15:37
come hanno gia' detto in tanti il problema della perdita di colpi e' spesso legato alle candele.
un consiglio che ti posso dare e' quello di trovarti un buon meccanico ed evitare assolutamente le officine "ufficiali" e quelle dei concessionari...
semplicemente per il fatto che in queste ci lavorano solo dipendenti che vogliono solo far arrivale le 5 per andare a casa, percio' spesso se ne sbattono altamente di tutto, tipo questi che ti volevano rifare il motore per una cosa del genere...

Zappz
16-01-2006, 15:38
Strano una giapponense che "rompe"! Non dirlo a nessuno altrimenti non ti credono :stordita:

Il mio consiglio è: sistemala e vendila SUBITO, ovviamente tirando un'incul.... al concessionario cui la rifili. Se il motore così regge altri 60.000km hai la coscienza sufficientemente a posto. :)

Consiglio2: non prendere un diesel :fagiano:

si vero io nelle giapponesi appena devo rifare le candele le vendo subito. :sofico:

igiolo
16-01-2006, 20:46
si vero io nelle giapponesi appena devo rifare le candele le vendo subito. :sofico:
Io appena riempio il portacenere o finisco l'acqua dei tergi,ad esclusione....ci mancherebbe.. :sofico:

Aku
17-01-2006, 08:25
Allora, il problema era della bobina, sostituita quella, accesso il motore e provato a dare un "tirotto" il motore era perfettamente bilanciato; ora la macchina è tornata scattante e le marce vanno che è una meraviglia. Il meccanico ha detto che era la bobina in quanto l' alta tensione viene fatta li e sono 32.000V. Infatti messa su e accesa la macchina il meccanico ha detto: " Guarda un orologio e quelli volevano fartela cambiare/aprire...."
Intanto per questa settimana la provo poi chiamo la Toyota italia o le mando una lettera nella quale in sintesi ci sarà scritto che sono soddisfattissimo della macchina ma non posso dire altrettanto del servizio. :D

Ok adesso mi ride anche il :ciapet:

85kimeruccio
17-01-2006, 11:22
Allora, il problema era della bobina, sostituita quella, accesso il motore e provato a dare un "tirotto" il motore era perfettamente bilanciato; ora la macchina è tornata scattante e le marce vanno che è una meraviglia. Il meccanico ha detto che era la bobina in quanto l' alta tensione viene fatta li e sono 32.000V. Infatti messa su e accesa la macchina il meccanico ha detto: " Guarda un orologio e quelli volevano fartela cambiare/aprire...."
Intanto per questa settimana la provo poi chiamo la Toyota italia o le mando una lettera nella quale in sintesi ci sarà scritto che sono soddisfattissimo della macchina ma non posso dire altrettanto del servizio. :D

Ok adesso mi ride anche il :ciapet:

vedo che tutto si è risolto bene... :)

cmq io prossimamente mi aspetterei un'altra cosa del genere... di solito... sai com'è...

Aku
17-01-2006, 13:07
Tipo? :mbe:

85kimeruccio
17-01-2006, 13:17
Tipo? :mbe:

tipo un'altra bobina andata.

Aku
17-01-2006, 13:56
Ah beh la prossima volta so già dove andare :) e di filata