View Full Version : Aiuto per rete Wireless di 4 piani
Salve, mi trovo a dover progettare una rete fra tre pc, di cui due sono fissi e uno è un portatile.
Ho scelto una rete wireless per il fatto che i tre pc sono distribuiti in una casa indipendente di 4 piani e la disposizione esatta che si vuole realizzare è la seguente:
- Un pc starà giù in tavernetta a fungere da muletto, quindi connesso 24/24 ad internet;
- L'altro pc fisso starà a tre piani sopra e naturalmente anch'esso si dovrà connettere;
- Il portatile girerà per casa e si ha l'esigenza che venga connesso.
Tutti dovranno essere in rete fra loro per lo scambio di dati.
Avevo pensato ad una soluzione formata da un singolo router Wireless messo giù in tavernetta a cui avrei collegato il muletto attraverso il cavo LAN (quindi risparmio un adattatore Wi-Fi) e fare in modo che gli altri due pc si collegassero in wireless, ma dubito che un singolo router possa farcela a far arrivare il segnale fin sopra al terzo piano...
Avevo pensato di mantenere sempre questa soluzione ma di posizionare al centro della casa un replicatore di segnale, ma non ho idea doi come si installino sti apparecchi, del loro ingombro, del loro costo e del loro utilizzo.
Un'altra soluzione sarebbe mantenere sempre la stessa posizione e magari acquistare un router senza wi-fi e associargli un Access Point Wi-Fi più potente in maniera tale da coprirmi i 3 piani.
Attendo fiducioso consigli :)
Ciao,
una cosa del genere potrai risolverla correttamente solo potendo passare un cavo lan (es. nella canalizzazione telefonica o televisiva) fino ad un piano intermedio dove installerai un AP supplementare per coprire la parte di casa non coperta dal router wireless.
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di usare un router non wireless (quelli wireless di solito non vanno con i repeater) al quale collegherai un AP predisposto con funzionalità WDS/Repeater (es. DWL-2100AP. In un piano intermedio collocherai un altro DWL-2100AP settato come "repeater"
Se ti è possibile però, cerca di orientarti verso la prima soluzione: non da mai problemi ;)
Poichè la cosa non è per un uso professionale ma un'esigenza casalinga, non me la sento di proporre l'acquisto di due access point più un router adsl, il DWL-2100AP ho visto che costa intorno ai 90€ che per 2 fanno 180, un router pure scarso lo si trova sui 60€ e siamo in totale a 250€ da considerare i costi per i vari adattatori Wi-Fi. La cifra mi sembra improponibile per l'uso che se ne deve fare.
Avevo pensato di mettere il router wireless al piano centrale, ma non so se si può visto che non starebbe attaccato in lan a nessun pc, per esempio mettere il router al centro della casa vicino ad un doppino telefonico così magari sta lì sempre acceso e diffonde il segnale sia ai due piani di sopra sia a quello di sotto, in maniera tale da acquistare sempre solo il router wireless senza altri apparecchi (oltre agli adattatori naturalmente).
Poichè la cosa non è per un uso professionale ma un'esigenza casalinga, non me la sento di proporre l'acquisto di due access point più un router adsl, il DWL-2100AP ho visto che costa intorno ai 90€ che per 2 fanno 180, un router pure scarso lo si trova sui 60€ e siamo in totale a 250€ da considerare i costi per i vari adattatori Wi-Fi. La cifra mi sembra improponibile per l'uso che se ne deve fare.
Avevo pensato di mettere il router wireless al piano centrale, ma non so se si può visto che non starebbe attaccato in lan a nessun pc, per esempio mettere il router al centro della casa vicino ad un doppino telefonico così magari sta lì sempre acceso e diffonde il segnale sia ai due piani di sopra sia a quello di sotto, in maniera tale da acquistare sempre solo il router wireless senza altri apparecchi (oltre agli adattatori naturalmente).
Scusa se mi intrometto.... ma se parli di proporre mi sembra di capire che non sia per te...
In questo caso, se vuoi la mia opinione, non farti degli scrupoli a fare spendere dei soldi... le soluzioni tecnologiche si pagano.... è meglio la soluzione che ti ha proposto wgator.... Se poi tu non gli fai prendere l'AP intermedio e non funziona la figura di m**da ce la fai tu...
Ciao,
bè... certo che si può! Non è necessario che il router sia collegato fisicamente (LAN) ad un PC. Puoi fare tutto tramite wireless. L'unica cosa che non è permessa in wireless è il flashing del firmware ma quella volta all'anno che lo dovrai fare, sposterai un pc i il router :p
Scusa se mi intrometto.... ma se parli di proporre mi sembra di capire che non sia per te...
In questo caso, se vuoi la mia opinione, non farti degli scrupoli a fare spendere dei soldi... le soluzioni tecnologiche si pagano.... è meglio la soluzione che ti ha proposto wgator.... Se poi tu non gli fai prendere l'AP intermedio e non funziona la figura di m**da ce la fai tu...
Bhè questo è quello che dico sempre anch'io :p , ma purtroppo quando uno ti mette dei limiti io gli risp che avrà anche dei limiti... Naturalmente è logico che per fare una cosa ad hoc ci vogliono i dindini ma è sempre così.
Ciao,
bè... certo che si può! Non è necessario che il router sia collegato fisicamente (LAN) ad un PC. Puoi fare tutto tramite wireless. L'unica cosa che non è permessa in wireless è il flashing del firmware ma quella volta all'anno che lo dovrai fare, sposterai un pc i il router
Proverò così allora, ma tu che router mi consigli di prendere per avere una maggiore riuscita? O escludi a priori che un router wireless messo così ce la possa fare?
acalex_2000
11-01-2006, 15:29
Ciao,
anche a me la soluzione di wgator mi sembra impeccabile. Non vorrei gettare acqua sul fuoco ma mi sembra improbabile che un router wireless possa fare addirittura due piani. Se ho capito bene vorresti realizzare una soluzione del genere:
/------------\
|__________| 3 piano --> Pc fisso
|__________| 2 piano
|__________| Piano Terra --> Router
|__________| Tavernetta --> Muletto
Scusa il disegno...ma era per capire. Io a casa mia ho un Router Dlink DSL G604T al piano terra e in Tavernetta mi arriva segnale Eccellente. Quindi presumo che anche ad un piano superiore non ci siano problemi. Il dubbio mi viene per l'ultimo piano.
In alternativa potresti provare a metterlo in alto (più o meno all'altezza delle porte) al Piano Terra.
Fammi sapere
Alex
Il disegno è perfetto!!! :D :D Hai reso perfettamente l'idea.
Mi sembra di capire quindi che tu il router lo hai messo al piano terra ma non hai verificato se ti arriva segnale al 3° piano.
Premetto che ho parlato con l'interessato e non se ne parla di posare cavi perchè è un casino per via del fatto che ogni piano è progettato per avere un impianto elettrico indipendente e inoltre non vuole fare lavori...
Io al terzo piano avrei quindi un pc fisso e un portatile, però stavo pensando di optare per questa soluzione, ditemi se può andare. Metterei un router Wi-Fi giù in tavernetta a cui ci attacco il muletto e per questo prenderei un D-Link DSL-G604T, poi metterei un AP D-Link DWL-2100AP al 3° piano per diffondere il segnale su tutto il piano. Voi dite che si vedranno i due apparecchi? O meglio si può fare una cosa del genere? Magari potenziando i segnali dei due apparecchi in qualche modo...
Lo schema sarebbe questo (approfitto dell'eccelente schema di acalex_2000 :D ):
/------------\
|__________| 3 piano --> Access Point D-Link DWL-2100AP con Pc fisso+Notebook
|__________| 2 piano
|__________| Piano Terra
|__________| Tavernetta --> D-Link DSL-G604T con Muletto
Ciao,
scusa, non ho capito bene come vuoi impiegare il DWL-2100AP del terzo piano... Come LAN client?
No come ripetitore del segnale del router della tavernetta. Si può?
acalex_2000
12-01-2006, 09:13
Ciao, grazie per il disegno :sofico: ...non vorrei dire stupidaggini, ma l'AP che hai citato tu mi sembra che vada connesso mediante un cavo di rete, o sbaglio?!?
Per quanto riguarda il router Dlink, come ti dicevo io l'ho messo al piano terra, e mi copre con segnale eccellente sia la tavernetta che il piano subito sopra (Primo piano). Il mio dubbio è per il 2° piano...però magari provando a mettere il router al Piano Terra altezza porte, probabilmente dovresti riuscirci.
Se hai la possibilità di farti prestare il router che dovresti installare, acquista uno di quegli apparecchietti che misurano il segnale wireless (ne esistono dei simili anche per il segnale bluetooth...una cosa del genere per intenderci http://www.fnac.it/produto.aspx?catalogo=hardware&categoria=wireless&produto=10627413), e fai diversi tentativi. Ti direi...al max smonti l'antenna originale del router e ne acquisti una a guadagno maggiore, magari posizionandola in un punto migliore.
PS. Potresti prenderlo da Mediaworld il router...se poi non funziona lo riporti indietro ;)
Alex
il 2100ap può anche fungere da ripetitore: non è obbligatorio il cavo
io però l'ap aspetterei a prenderlo: casomai funziona tutto anche senza
Ciao,
il DWL-2100AP fa da ripetitore, si... ma non funziona come ripetitore del DSL-G604T :muro:
Il discorso repeater è molto spinoso :( Un repeater tipo il 2100 è in grado di ripetere sicuramente soltanto il segnale di un altro apparato identico. Può capitare che funzioni anche con altri prodotti dotati dello stesso chipset ma non è affatto scontato
Mannaggia!! E' più complicato del previsto :( :( . A questo punto non mi rimane che tentare posizionando il router Wi-Fi al piano terra sperando che arrivi un segnale decente per la navigazione al 3° piano :( , altrimenti non mi resta che l'infilaggio del cavo (cosa che è stata categoricamente esclusa) oppure l'acquisto di un router non Wi-Fi e di due AP D-Link DWL-2100AP e credo che non ci saranno problemi...
Comunque oggi ho montato un Netgear DG834GTIT (quello da 108mbps per intenderci) e sono rimasto stupito per il segnale :eek: :eek:. In pratica è stato montato in una casa ad un singolo piano ma che si sviluppa in lunghezza, lo studio in cui è stato installato si trova ad un estremo, mentre io sono andato con il portatile fuori di casa all'altro estremo e il segnale era ancora molto buono :eek: . Considerate che come distanza saranno stati almeno 15 metri con almeno 4 muri più uno perimetrale.
finchè sei in orizzontale il guadagno dei dipoli è buono: i problemi purtroppo sorgono sulla verticalità...
non puoi mettere il router al secondo piano o al piano terra?
E infatti è una prova che devo fare...
Scusate ma non si può montare un'antenna diversa sul router wireless per aumentare il segnale e coprire così tutta la casa?
E infatti è una prova che devo fare...
Scusate ma non si può montare un'antenna diversa sul router wireless per aumentare il segnale e coprire così tutta la casa?
Dipende dal router cmq ci sono persone che sullo Zyxel 660HW hannno montanto (saldato) un'antenna + potente da 2 db a 5 db il segnale aumenta sicuramente ma con evidente perdita di garanzia ecc.
Io proverei a ruotare il router di 90° oppure l'antenna rispetto al piano orizzontale per capirci antenna e pavimento paralleli, si sa che il campo è maggiormente sviluppato perpendicolarmente all'antenna, mentre lo è meno alla punta. Fare questa prova tanto non costa nulla.
faustino7805
15-01-2006, 00:18
Poichè la cosa non è per un uso professionale ma un'esigenza casalinga, non me la sento di proporre l'acquisto di due access point più un router adsl, il DWL-2100AP ho visto che costa intorno ai 90€ che per 2 fanno 180, un router pure scarso lo si trova sui 60€ e siamo in totale a 250€ da considerare i costi per i vari adattatori Wi-Fi. La cifra mi sembra improponibile per l'uso che se ne deve fare.
Avevo pensato di mettere il router wireless al piano centrale, ma non so se si può visto che non starebbe attaccato in lan a nessun pc, per esempio mettere il router al centro della casa vicino ad un doppino telefonico così magari sta lì sempre acceso e diffonde il segnale sia ai due piani di sopra sia a quello di sotto, in maniera tale da acquistare sempre solo il router wireless senza altri apparecchi (oltre agli adattatori naturalmente).
se hai la possibilità puoi utilizzare un router wi-fi dsl-604 con un'antenna esterna yagi da 6-7 elementi o una a pannello. al 3° piano metti un access point configurato in wds con sdoppiatore di antenna, una antenna per diffondere il segnale in casa e una esterna sempre yagi o a pannello per comunicare con il 604. io connetto cosi con un amico a 600metri con banda wi-fi fissa a 22
se hai la possibilità puoi utilizzare un router wi-fi dsl-604 con un'antenna esterna yagi da 6-7 elementi o una a pannello. al 3° piano metti un access point configurato in wds con sdoppiatore di antenna, una antenna per diffondere il segnale in casa e una esterna sempre yagi o a pannello per comunicare con il 604. io connetto cosi con un amico a 600metri con banda wi-fi fissa a 22
Scusa hai la possibilità di fare qualche foto alla tua rete tiipo lo sdoppiatore , l'access point e le antenne? Vorrei toccare con mano. Se puoi le potresti spedire qui (ti ho mandato l'indirizzo in un messaggio privato).
generals
15-01-2006, 11:31
non so se è stato considerato ma per qualche piano che sfugge se si usasse l'adattatore netgear che sfrutta la rete elettrica? i costi sono limitati e a parta la velocità massima (mi sembra 14mbit, più che sufficiente per internet) sembra una tecnologia ormai affidabile.
Anch'io avevo pensato a questa soluzione, in maniera tale da collegare l'access point che metterei al 3° piano direttamente in LAN con il router che starebbe giù in tavernetta.
Ma secondo voi due access point DWL-2100AP messi uno in tavernetta e uno al 3° piano non riescono a comunicare via Wi-Fi? Avevo pensato a questo come via definitva in maniera tale da prendere poi un router non wi-fi e attaccarlo all'access point che starebbe giù in tavernetta
si vanno...sono tra i migliori ap casalinghi come potenza irradiata
si vanno...sono tra i migliori ap casalinghi come potenza irradiata
Quindi tu dici che non avrebbero difficoltà a superare i solai? La situazione che dovrei realizzare sarebbe questa
/------------\
|__________| 3 piano --> Access Point D-Link DWL-2100AP collegato in LAN con Pc fisso + Notebook libero di navigare in tutto il piano
|__________| 2 piano
|__________| Piano Terra
|__________| Tavernetta --> Access Point D-Link DWL-2100AP collegato in LAN ad un router non Wi-Fi con Muletto
Dici che i due AP si vedono tranquillamente? Li dovrei configurare come repeter vero? Anche se quello giù in tavernetta lo collego attraverso cavo LAN al router/switch che comprerei...
solo quello su fa da repeater: cmq considerata la portata del prodotto ne comprerei uno prima e lo metterei dal router: poi proverei e se non ci arrivi proprio prendi l'altro
solo quello su fa da repeater: cmq considerata la portata del prodotto ne comprerei uno prima e lo metterei dal router: poi proverei e se non ci arrivi proprio prendi l'altro
Aahhh addirittura :eek: , mi dai una bella notizia, quindi potrei pure farcela ad arrivare su al 3° piano con solo un DWL-2100AP
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, anch'io ho un problema simile a xool (devo attraversare solo 2 piani ma con spesse pareti di cemento armato). Pensavo di risolvere il tutto con un router + chiavetta usb di tipo rangemax (Netgear DG834PNIS + chiavetta WPN111), secondo voi una soluzione del genere non basterebbe nei due casi?
Ciao,grazie
è il massimo che puoi fare con il minimo dei dispositivi se sono tutti e 2 mimo
è il massimo che puoi fare con il minimo dei dispositivi se sono tutti e 2 mimo
Ciao a tutti, grazie Stev-O per la risposta.
Volevo chiederti una cosa: secondo te (dato che il costo sarebbe circa lo stesso) come copertura verticale (non mi interessa avere una grande copertura orizzontale) è meglio (non mi occorre una grande banda passante dato che userei solo x l'adsl) avere 2 dispostivi mimo oppure router wireless + Range expander (nel piano di mezzo) + chiavetta usb al secondo piano (tutti non-mimo)?
Io pensavo di prendere tutto mimo perchè sul sito netgear (una società che mi pare abbastanza seria) a proposito del router dg834pn c'è scritto "500% in più di copertura wireless rispetto allo standard 802.11g mentre a proposito della chiavetta usb dicono che ha "copertura potenziata del 1000% rispetto a 802.11g", ma mi pare che questa tecnologia non sia molto diffusa.
Tu quale soluzione sceglieresti tra le 2 soluzioni?
Ciao,grazie
quella che costa meno
se fai tutto mimo hai il massimo ma spendi molto di+
dipende cosa ci devi fare
quella che costa meno
se fai tutto mimo hai il massimo ma spendi molto di+
dipende cosa ci devi fare
Io userei la rete di fatto solo per navigare (a 640kb), il fatto è che vorrei essere sicuro di riuscire a comunicare tra i due pc..
djgusmy85
22-01-2006, 17:16
Mi iscrivo anche quà: solito problema, devo coprire due piani: dal primo piano al sotterraneo... Maledizione, ce la faremo mai a trovare una soluzione? Io ho optato per il MiMo rangemax DG834PNIS, speriamo bene :)
PS: ciao xool, non so se ti ricordi di me :)
Ciao a tutti! ;)
Mi iscrivo anche quà: solito problema, devo coprire due piani: dal primo piano al sotterraneo... Maledizione, ce la faremo mai a trovare una soluzione? Io ho optato per il MiMo rangemax DG834PNIS, speriamo bene :)
PS: ciao xool, non so se ti ricordi di me :)
Ciao a tutti! ;)
Ciao djgusmy85, mi raccomando: appena ti arriva facci sapere come và!
Io avevo in programma di ordinarlo oggi ma aspetto le tue impressioni..
Ciao
djgusmy85
22-01-2006, 17:53
Io avevo in programma di ordinarlo oggi ma aspetto le tue impressioni..
Me fate fà da cavia ah? :sofico:
Ciao djgusmy85, cero che mi ricordo di te! Come và? Spero tutto bene ;) .
Bhè mi fa poacere che anche tu sei nella mia stessa situazione, io non ho ancora capito che è sto MIMO, quello che ho capito è che costa di più di una soluzione normale. Per il mio problema potete già vedere nei post precedenti tutte le ipotesi che sono state avanzate, attualmente credo che punterò sulla soluzione router/switch/ADSL non Wi-Fi con affiancato un D-Link DWL-2100AP, spero di farcela a raggiungere il terzo piano. Avevo pensato anche al DWL-900 che da come sto leggendo in giro si può caricare un firmware particolare che via software riesce a far andare l'antenna a ben 18dB :eek: :eek: , e credo che con 18dB ci fai eccome tre piani... Smentitemi se ho detto cavolate :(
djgusmy85
22-01-2006, 21:18
Ciao djgusmy85, cero che mi ricordo di te! Come và? Spero tutto bene ;) .
(quasi) tutto bene :)
Bhè mi fa poacere che anche tu sei nella mia stessa situazione, io non ho ancora capito che è sto MIMO, quello che ho capito è che costa di più di una soluzione normale. Per il mio problema potete già vedere nei post precedenti tutte le ipotesi che sono state avanzate, attualmente credo che punterò sulla soluzione router/switch/ADSL non Wi-Fi con affiancato un D-Link DWL-2100AP, spero di farcela a raggiungere il terzo piano. Avevo pensato anche al DWL-900 che da come sto leggendo in giro si può caricare un firmware particolare che via software riesce a far andare l'antenna a ben 18dB :eek: :eek: , e credo che con 18dB ci fai eccome tre piani... Smentitemi se ho detto cavolate :(
IMHO, un DG834PNIS (router/switch/ADSL/wireless MiMo) avrà una portata uguale se non superiore a quel D-link...
Trovi qualche info sulla tecnologia MiMo quì :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/networking/1344/index.html
djgusmy85
25-01-2006, 23:23
Ragazzi..il DG834PN è arrivato :D
Ho aperto il 3d ufficiale quì :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120300
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.