PDA

View Full Version : Posizione icone su KDE........grrrrrrrrrrr..........


stefanoxjx
11-01-2006, 08:43
E' già da un bel po' che litigo con le icone sul desktop di kde.
Le posiziono ogni giorno dove dovrebbero stare e ad ogni riavvio trovo alcune icone che si sono spostate da sole dove cavolo vogliono loro.
Poco male, risistemarle non è una grossa perdita di tempo (anche se comunque sono 2 minuti al giorno :ncomment: ).
Ma quasta mattina, quando mi sono trovato con le icone che proprio non si volevano e non vogliono schiodarsi da dove si sono posizionate, mi sono girati un po' i foglioni.
Secono voi perchè accade questo nonostante non abbia attiva nessuna voce tipo "allinea alla griglia o allinea in verticola/orizzontale ecc. ecc.?"
Sembra una cazzata, però per me inizia ad essere un buon motivo per cambiare DE.

Qualche consiglio?
Grazie.
Byez.

P.S. Uso KDE 3.3.2

VICIUS
11-01-2006, 08:52
Qui su kde 3.5.0 ho posizionato le icone al primo avvio poi Tasto destro Icone -> Blocca al suo posto e non si sono più mosse. Invece di cambiare DE prendi inconsiderazione l'opportunità di aggiornare quello che hai già :)

ciao ;)

Fil9998
11-01-2006, 08:56
mmm...
mai successo su suse, debian, gentoo. :confused: :confused:

al massimo che capita ogni tanto i nomi assegnati alle icone desktop relative alle partizioni HD si resettano e
vengono sostituiti dai rispèpettivi punti di mount.
Risolto cancellando il file di configurazione impostazioni personali di KDE (non ricordo bene dov'è, ma se non sbaglio è uno dei file nascosti in home di utente) e ripartendo con "look" kde standard.

Fil9998
11-01-2006, 08:57
fra l'altro KDE 3.5 è sensibilmente più scattante dei precedenti.

idt_winchip
11-01-2006, 09:47
kde 3.3.2? :mbe:
a parte che non ho mai avuto questi problemi fin da kde 3.1...comunque ok avere la sarge..ma credo sia ora di aggiornare kde! :D

stefanoxjx
11-01-2006, 10:04
Ok, ho preso anche in cosiderazione di aggiornare, però una volta usavo SID e ho fatto un passo indietro perchè c'è stato un periodo in cui SID dava problemi ad ogni colpo di apt-get.
Cosa mi consigliate? Riprovo SID o metto solo i repository di kde 3.5?
Nel secondo caso, mi postate i repository giusti?
Grazie.
Ciao.

stefanoxjx
11-01-2006, 10:06
mmm...
mai successo su suse, debian, gentoo. :confused: :confused:

al massimo che capita ogni tanto i nomi assegnati alle icone desktop relative alle partizioni HD si resettano e
vengono sostituiti dai rispèpettivi punti di mount.
Risolto cancellando il file di configurazione impostazioni personali di KDE (non ricordo bene dov'è, ma se non sbaglio è uno dei file nascosti in home di utente) e ripartendo con "look" kde standard.

Che ti devo dire, io questo problema l'ho riscontrato da subito, forse a causa dell'installazione minima che ho fatto?

In questa installazione ho installato solo kdebase kde-i18n openoffice.org k3b gthumb :stordita:

VICIUS
11-01-2006, 10:19
Ok, ho preso anche in cosiderazione di aggiornare, però una volta usavo SID e ho fatto un passo indietro perchè c'è stato un periodo in cui SID dava problemi ad ogni colpo di apt-get.
Cosa mi consigliate? Riprovo SID o metto solo i repository di kde 3.5?
Nel secondo caso, mi postate i repository giusti?
Grazie.
Ciao.
Purtroppo il repository di alioth non funziona su sarge :(. Secondo me puoi tranquillamente passarea a sid che è tornata relativamente stabile.

ciao ;)

VICIUS
11-01-2006, 10:21
Che ti devo dire, io questo problema l'ho riscontrato da subito, forse a causa dell'installazione minima che ho fatto?

In questa installazione ho installato solo kdebase kde-i18n openoffice.org k3b gthumb :stordita:
Passa a digiKam e butta via quel accrocchio di gnome. sono sicuro che è colpa sua se non vanno le icone :D

ciao ;)

idt_winchip
11-01-2006, 10:37
sid è stabilissima per quel che mi riguarda...e secondo me ne vale la pena solo per xorg7 (vabbè...6.9..ma è uguale :D ), gcc4, kde3.5 e tante altre varie cosette :)

stefanoxjx
11-01-2006, 11:26
Che kernel devo installare per la SID?
So che ci sono stati anche dei problemi perchè richiedeva un kernel 2.6.xx minimo che non era ancora disponibile nei repository.
Attualmente ho il 2.6.12.

idt_winchip
11-01-2006, 12:21
Che kernel devo installare per la SID?
So che ci sono stati anche dei problemi perchè richiedeva un kernel 2.6.xx minimo che non era ancora disponibile nei repository.
Attualmente ho il 2.6.12.

il 2.6.12 dovrebbe andare senza alcun problema :)

stefanoxjx
11-01-2006, 13:07
OK, procedo con sid (dopo aver fatto un bel backup della mi sarge :D ).
Auguratemi buona fortuna.
Ciao.

Fil9998
11-01-2006, 15:39
che la gnocca sia con te ...

(io con sid ho sempre baruffato ... infatti adesso super suse con apt4suse :D
perchè non ce la facevo più di star dietro alle stranezze di sid e alla vecchiaia di sarge )

stefanoxjx
11-01-2006, 16:21
OK, sono passato a SID e a parte che dovrò reimpostarmi un po' di cose, ho un problema con kdm.
Se lancio startx da utente, kde 3.5 parte senza problemi, se invece provo ad accedere da kdm, mi lancia kde e nella videata di inizializzazzione si ferma sulla seconda o terza icona per circa 15 secondi, poi mi viene lo schermo nero per circa 6-7 secondi e ritorna a kdm.
Cosa potrebbe essere?