PDA

View Full Version : Ordinato macbook


gunny7
11-01-2006, 08:32
In piena filosofia Apple-Jobs....mi sono buttato allo sbaraglio e mi sono appena ordinato un macbook (versione base)
Pagato 1990 euro.

In consegna agli inizi di febbraio.
E VAI !!!! :Prrr:

Duff
11-01-2006, 08:39
MacBook PRO!!

gunny7
11-01-2006, 08:42
SI macBook pro !!!! :D :D :D :D

Pelino
11-01-2006, 08:49
bel missile, complimenti :D

gunny7
11-01-2006, 08:54
SO 2 mesi che ho 2000 euro da parte per il powerbook....ero li li per prenderlo l'altra settimana visto che ero stanco di aspettare....poi mi sono detto....beh ormai aspettiamo il keynote chissà mai che il vecchio steve (detto sadomaso jobs) non ci stupisca ancora.

E così è stato. ;)

Cecilia76
11-01-2006, 08:55
Ragazzi,

non so se ho capito bene ma mi pare che il DVD abbia fatto un passo indietro.
Quello su PPC 1.67 è un DoubleLayer 8x mentre questo mi pare sia un 4x e non ho capito se è DL. Voi lo sapete?
Inoltre, qualcuno sa dirmi che durata per le batterie viene dichiarata?

In ogni caso: complimenti per l'acquisto, vorrei averlo fatto io!!

gunny7
11-01-2006, 08:58
Ragazzi,

non so se ho capito bene ma mi pare che il DVD abbia fatto un passo indietro.
Quello su PPC 1.67 è un DoubleLayer 8x mentre questo mi pare sia un 4x e non ho capito se è DL. Voi lo sapete?
Inoltre, qualcuno sa dirmi che durata per le batterie viene dichiarata?

In ogni caso: complimenti per l'acquisto, vorrei averlo fatto io!!

e secondo me hanno fatto bene
Mi spiego
Attualmente i double layer costano troppo e sono usati da pochissime persone.
La maggior parte dei dvd player casalinghi sono single layer.
E' imminente l'uscita del blue-ray

Quindi non ha senso spendere soldi in una tecnologia, che per quanto innovativa è destina a vita breve.

Risc-pc
11-01-2006, 09:02
Sicuramente se avevi l'esigenza di un portatile hai fatto benissimo a prenderlo (è bellissimo), spero tu non ci debba far girare applicazioni professionali apple per le quali devi attendere marzo per la versione nativa intel, sotto rosetta non girano; photoshop poi non sarà un fulmine,ma ripeto è solo questioe di tempo.
Peccato solo per una cosa: la porta fw800 sparita è veramente utilissima per gestire grossi trasferimenti di dati ; niente a che vedere con quel troiaio dell'usb2, meno male che c'è ancora la la 400 che se sulla carta è più lenta della usb2 sul campo è molto più veloce e efficiente.
Saluti

gunny7
11-01-2006, 09:06
Sicuramente se avevi l'esigenza di un portatile hai fatto benissimo a prenderlo (è bellissimo), spero tu non ci debba far girare applicazioni professionali apple per le quali devi attendere marzo per la versione nativa intel, sotto rosetta non girano; photoshop poi non sarà un fulmine,ma ripeto è solo questioe di tempo.
Peccato solo per una cosa: la porta fw800 sparita è veramente utilissima per gestire grossi trasferimenti di dati ; niente a che vedere con quel troiaio dell'usb2, meno male che c'è ancora la la 400 che se sulla carta è più lenta della usb2 sul campo è molto più veloce e efficiente.
Saluti
Avverto un velato senzo di gelosia/sconforto nel tuo post....(scherzo ;-) )

La verità è che volendo, mi sare potuto prendere benissimo il pb PPC 15'', ma visto che è uscito la versione intel, ho deciso di fare il grande passo....soprattutto perchè questo notebook mi deve durare un bel pò di anni.

E poi a me la porta firewire non serve.
Lo uso per fotoritocco, programmazione, web design....

idt_winchip
11-01-2006, 09:13
ok..io volevo un maledetto iboooook!
o scendono di prezzo i g4 o che si diano una mossa con gli ibook intel!
voglio il 12"!!!! :cry: :cry:

ok..fine dello sfogo :D

Leron
11-01-2006, 09:25
Sicuramente se avevi l'esigenza di un portatile hai fatto benissimo a prenderlo (è bellissimo), spero tu non ci debba far girare applicazioni professionali apple per le quali devi attendere marzo per la versione nativa intel, sotto rosetta non girano; photoshop poi non sarà un fulmine,ma ripeto è solo questioe di tempo.
Peccato solo per una cosa: la porta fw800 sparita è veramente utilissima per gestire grossi trasferimenti di dati ; niente a che vedere con quel troiaio dell'usb2, meno male che c'è ancora la la 400 che se sulla carta è più lenta della usb2 sul campo è molto più veloce e efficiente.
Saluti
photoshop e dreamweaver vanno benissimo con rosetta ;)

certo non sono delle scheggie, ma fungono a dovere ;)

Leron
11-01-2006, 09:26
Avverto un velato senzo di gelosia/sconforto nel tuo post....(scherzo ;-) )


beh cosa pretendi da un nickname come quello ? :D :D

gunny7
11-01-2006, 09:27
Per i conservatori/snob più oltransisti che ancora arricciano il naso al sentir nominare il nome INTEL.

http://www.tevac.com/article.php/20060111015848172

Un bel colpo a microsofteeeee

secondo me..... il buon vecchio zio Steve...zitto zitto era già anni che si preparava al passaggio verso intel.

Leron
11-01-2006, 09:31
secondo me..... il buon vecchio zio Steve...zitto zitto era già anni che si preparava al passaggio verso intel.
beh questo si sa: lo ha detto lo stesso steve che osx ha sempre girato su intel

non credo che ne sviluppassero una versione parallela "per sport" :D

gunny7
11-01-2006, 09:34
Si...però è anche vero che tutti aspettavano al max un ibook sperimentale.

E invece.....tac....

Secondo intel/apple è un duopolio nato con l'intenzione di dare noia a microsoft

Hattori Hanzo
11-01-2006, 09:42
SI macBook pro !!!! :D :D :D :D


Invidia... :mad: :mad:


Mi sono preso 6 mesi fa il PowerBook 17 e adesso sto sbavando per il MacBook pro...


Vabbè.. aspetterò qualche mesetto che esca il 17 e poi metterò in vendita il mio... :D

Leron
11-01-2006, 09:52
Si...però è anche vero che tutti aspettavano al max un ibook sperimentale.

E invece.....tac....

Secondo intel/apple è un duopolio nato con l'intenzione di dare noia a microsoft
a microsoft va benissimo quello che sta succedendo: lei vende software, apple fa i soldi sull'hardware

il cambiamento principale che abbiamo avuto è la possibilità di installare anche windows sui mac, e in questo caso:

a apple va benissimo vendere mac e poi lasciarci installare anche windows: le basta venderti un mac (vende hardware)

a microsoft va benissimo che la gente prenda un mac per poi installarci anche windows (vende software)


tutti contenti :O

montegentile
11-01-2006, 09:57
Lo prenderò questo MacBook... venderò il mio PowerBook 15" e anche il mio fido Acer... e prendererò questo MacBook... aspetterò qualche tempo però.

Leron
11-01-2006, 09:59
Lo prenderò questo MacBook... venderò il mio PowerBook 15" e anche il mio fido Acer... e prendererò questo MacBook... aspetterò qualche tempo però.
idem

vendo sia il portatile che il fisso, aspetto però un mesetto (anche per procurarmi i soldi)

Risc-pc
11-01-2006, 10:23
Attenzione nessuna invidia e nessun problema col nick (si riferisce ad un competer che ho avuto e ancora posseggo della acorn che per la cronaca è l'industria che ha brevettato la tecnologia arm ceduta popi alla intel per cui...nessuna presa di posizione talebana).
Personalmente valuterò finalmente l'acquisto di una macchina con intel verso l'inizio dell'anno prossimo per il mio ufficio (faccio il commercialista), dopo che si si saprà se vmware gira bene e senza problemi (non ho intenzione di fare il dual boot non avrebbe senso visto che quello che mi piace è proprio il macosx)anche con i miei applicativi che sono solo per windows.
Per ora mi godo il mio imac g5 a casa e come sistema home mi va benissimo.
La carenza della fw 800 è a mio avviso la pecca maggiore perché è veramente utile per il trasferimento di grandi moli di dati (si pensi a montaggio audio video, o a intere librerie di foto), lo vedo quando uso l'hardisc esterno sul powerbook della mia ragazza, non c'è paragone con l'usb2 del mio imac.
Per il resto è stato fatto un altro passo avanti sotto tutti i fronti.
SAluti

Leron
11-01-2006, 10:31
Attenzione nessuna invidia e nessun problema col nick (si riferisce ad un competer che ho avuto e ancora posseggo della acorn che per la cronaca è l'industria che ha brevettato la tecnologia arm ceduta popi alla intel per cui...nessuna presa di posizione talebana).

guarda che era una battuta ;)


Personalmente valuterò finalmente l'acquisto di una macchina con intel verso l'inizio dell'anno prossimo per il mio ufficio (faccio il commercialista), dopo che si si saprà se vmware gira bene e senza problemi (non ho intenzione di fare il dual boot non avrebbe senso visto che quello che mi piace è proprio il macosx)anche con i miei applicativi che sono solo per windows.
scusa ma quello che vuoi fare mi pare assolutamente senza senso

ti piace osx, devi usare programmi win, rifiuti il dual boot e installi COMUNQUE windows ma SOPRA osx tamite vmware???

cioè oltre a avere TUTTI gli svantaggi di windows avrai anche la lentezza di vmware...


per il montaggio video ti posso dire che non è certo la firewire 800 che fa la differenza, anzi (io ci lavoro)

Risc-pc
11-01-2006, 10:42
Ascolta il senso ce l'ha eccome se solo tu sapessi come funzionano i programmi professionali per chi fa il mio lavoro:
per circa l'80 per cento del lavoro basta office per cui macosx va benone
c'è purtroppo quel 20% indispensabile del lavoro che viene sviluppato solo per windows.
Nel caso del mio geastinale questo risiede sul server linux e gira sotto linux e stoto windows si lavoro in remoto con un terminale grafico, mi dirai tu che problema c'è allora? ce ne sono anche per mac vero verissimo peccato che suddetta interfaccia grafica è sviluppata dalla azienda che sviluppa anche il software gestionale che altrimenti non è utilizzabile da remoto pienamente (fino all'anno scorso avevamo una praticissima interfaccia a caratteri per cui non c'era problemi bastava un terminale ansi io lo usavo anche col palmare psion senza problemi), da quest'anno tutto deve funzionare da terminale grafico.
Se non passa per pubblicità posso dirti che il software il questione è il multy della teamsystem.
Riepilogando windows mi servirebbe unicamente per girare il terminale (per il quela basta un pentiumII) e le banche dati per cui vmware andrebbe benissimo il resto, non avrei problemi a anzi solo benefici a farlo girare sotto macosx.
Sono stato chiaro? spero di si. :)
Saluti

Leron
11-01-2006, 10:47
Ascolta il senso ce l'ha eccome se solo tu sapessi come funzionano i programmi professionali per chi fa il mio lavoro:
per circa l'80 per cento del lavoro basta office per cui macosx va benone
c'è purtroppo quel 20% indispensabile del lavoro che viene sviluppato solo per windows.
Nel caso del mio geastinale questo risiede sul server linux e gira sotto linux e stoto windows si lavoro in remoto con un terminale grafico, mi dirai tu che problema c'è allora? ce ne sono anche per mac vero verissimo peccato che suddetta interfaccia grafica è sviluppata dalla azienda che sviluppa anche il software gestionale che altrimenti non è utilizzabile da remoto pienamente (fino all'anno scorso avevamo una praticissima interfaccia a caratteri per cui non c'era problemi bastava un terminale ansi io lo usavo anche col palmare psion senza problemi), da quest'anno tutto deve funzionare da terminale grafico.
Se non passa per pubblicità posso dirti che il software il questione è il multy della teamsystem.
Riepilogando windows mi servirebbe unicamente per girare il terminale (per il quela basta un pentiumII) e le banche dati per cui vmware andrebbe benissimo il resto, non avrei problemi a anzi solo benefici a farlo girare sotto macosx.
Sono stato chiaro? spero di si. :)
Saluti
pensavo che il programma in questione fosse qualcosa di più pesante ;)

si in quel caso avresti un bel vantaggio

montegentile
11-01-2006, 10:48
Ed in effetti attendere qualche tempo potrebbe essere un buon metodo di valutazione.... anche perché gireranno molte più informazioni di adesso.

Pelino
11-01-2006, 11:32
non ho capito, quindi si potra' fare il dual boot windows-mac ?

Leron
11-01-2006, 11:36
non ho capito, quindi si potra' fare il dual boot windows-mac ?
ma scusa.... non c'è ancora NESSUNO che lo ha provato, cosa vuoi che ti diciamo? :D

NON SI SA: apple ha detto che non ha fatto niente per ostacolare l'installazione di win, ma non ha neanche detto che avrebbe fornito supporto a questa operazione


quindi NIENTE driver (airport extreme in primis)

Risc-pc
11-01-2006, 11:37
non ho capito, quindi si potra' fare il dual boot windows-mac ?
Io stavo parlando non di dual boot ma di far girare una veloce e nativa macchina virtuale.Il dualboot non lo voglio manco prendere in considerazione ;)
Saluti

Pelino
11-01-2006, 11:46
Io stavo parlando non di dual boot ma di far girare una veloce e nativa macchina virtuale.Il dualboot non lo voglio manco prendere in considerazione ;)
Saluti

a me non interessa se non lo prendi in considerazione :) volevo solo sapere se c'erano notizie a riguardo!

Pelino
11-01-2006, 11:48
ma scusa.... non c'è ancora NESSUNO che lo ha provato, cosa vuoi che ti diciamo? :D

NON SI SA: apple ha detto che non ha fatto niente per ostacolare l'installazione di win, ma non ha neanche detto che avrebbe fornito supporto a questa operazione


quindi NIENTE driver (airport extreme in primis)

Uhmm, fosse il male dell'airport... ci potrei anche stare!
Secondo me se sara' possibile il dual boot, questi nuovi portatili espanderanno molto il loro mercato. Io a suo tempo sono stato costretto a un portatile wintel per UNA applicazione con cui lavoro, pesante: arcview. Altrimenti avrei preso un powerbook.