PDA

View Full Version : DNS error


Robby Naish
11-01-2006, 09:30
Ciao,

è un po di tempo che mi appare qs messaggio e non mi apre la pagina internet....
Fortunatamente ho piu dns, e mi basta cambiare l'ultimo numero e poi il tutto funziona.... ma ogni 10-20 minuti mi fa qs problema.....
Che puo essere?

Premetto che succede anche che ho piu pagine aperte e su alcune mi da qs errore, con altre posso ancora navigare!!!!


Ciao e grazie

Alex

as10640
11-01-2006, 09:58
Ciao,

è un po di tempo che mi appare qs messaggio e non mi apre la pagina internet....
Fortunatamente ho piu dns, e mi basta cambiare l'ultimo numero e poi il tutto funziona.... ma ogni 10-20 minuti mi fa qs problema.....
Che puo essere?

Premetto che succede anche che ho piu pagine aperte e su alcune mi da qs errore, con altre posso ancora navigare!!!!


Ciao e grazie

Alex
Scusa... che provider hai?
Che DNS usi?
Hai un router?
Hai il DHCP attivo?
La precisione nell'aprire nuove discussioni è fondamentale!
Ciao.

Robby Naish
11-01-2006, 10:08
Scusa... che provider hai?
Che DNS usi?
Hai un router?
Hai il DHCP attivo?
La precisione nell'aprire nuove discussioni è fondamentale!
Ciao.

Scusa, hai ragione

Interbusiness
Router Cisco 800 con protezioni FW molto elevate (non so cosa però, è in comodato)
DNS: 151.99.125.xxx
DHCP: ? che è? :confused:

scusate la mia ignoranza

ciao e grazie

Alex

as10640
11-01-2006, 10:17
Scommetto che non sai cosa sono i DNS....

Robby Naish
11-01-2006, 10:19
Scommetto che non sai cosa sono i DNS....

hai vinto :cry:

as10640
11-01-2006, 12:49
hai vinto :cry:

Lo vedo dal fatto che hai messo gli asterischi come se fossero tuoi privati... :D

I DNS, o meglio, i server DNS (domain name system), sono dei server che ti consentono di risolvere il nome dominio. Cioè se tu scrivi www.google.it i server DNS che hai impostato (tu hai messo quelli, ma ce ne sono tanti altri) ti rispondono dandoti l'indirizzo IP di dove resiede il sito che cerchi. Il problema può dipendere dalle impostazioni che tu attualmente utilizzi... ma io ti consiglio di provare su un PC ad usare questi:
DNS primario: 212.216.112.112
DNS secondario: 212.216.112.222

Robby Naish
11-01-2006, 13:36
Lo vedo dal fatto che hai messo gli asterischi come se fossero tuoi privati... :D

I DNS, o meglio, i server DNS (domain name system), sono dei server che ti consentono di risolvere il nome dominio. Cioè se tu scrivi www.google.it i server DNS che hai impostato (tu hai messo quelli, ma ce ne sono tanti altri) ti rispondono dandoti l'indirizzo IP di dove resiede il sito che cerchi. Il problema può dipendere dalle impostazioni che tu attualmente utilizzi... ma io ti consiglio di provare su un PC ad usare questi:
DNS primario: 212.216.112.112
DNS secondario: 212.216.112.222

grazie, provo e ti faccio sapere

PS: avevo messo gli xxxx xche son 3 diversi quelli che alterno: 1, 2 e 3 :-)

Robby Naish
11-01-2006, 15:09
Stesso problema :-(

acalex_2000
11-01-2006, 15:39
Ciao,
prova ad impostare il router in modo che riceva i DNS in maniera automatica, mentre imposta sulla scheda di rete del PC come DNS primario l'indirizzo IP interno del router.

Alex

Robby Naish
11-01-2006, 15:44
Ciao,
prova ad impostare il router in modo che riceva i DNS in maniera automatica, mentre imposta sulla scheda di rete del PC come DNS primario l'indirizzo IP interno del router.

Alex

sigh sigh!!! come si fa? :-( :confused:

acalex_2000
11-01-2006, 16:20
Riesci ad accedere al menù del router via browser?

acalex_2000
11-01-2006, 16:43
Al menù si accede digitando su un qualunque browser l'indirizzo IP interno del router e inserendo username/password.

Una volta dentro cerca un menù in cui ti permette di inserire i DNS. Se c'è la possibilità attiva l'opzione che permette di ricevere i DNS in maniera automatica.

Fatto ciò, salva se necessario ed esci dal menù di configurazione del router.

Apri le proprietà della connessione di rete sul tuo PC. Dove ti chiede di inserire i DNS elimina quelli che hai impostato e inserisci l'IP interno del router (Quello che hai usato all'inizio per accedere al menù).

In questa maniera fai in modo che il router funzioni da Proxy DNS. In questa maniera tu ti connetti al router il quale riceve in automatico i DNS...e dovresti essere a posto.

Robby Naish
11-01-2006, 17:01
Al menù si accede digitando su un qualunque browser l'indirizzo IP interno del router e inserendo username/password.

Una volta dentro cerca un menù in cui ti permette di inserire i DNS. Se c'è la possibilità attiva l'opzione che permette di ricevere i DNS in maniera automatica.

Fatto ciò, salva se necessario ed esci dal menù di configurazione del router.

Apri le proprietà della connessione di rete sul tuo PC. Dove ti chiede di inserire i DNS elimina quelli che hai impostato e inserisci l'IP interno del router (Quello che hai usato all'inizio per accedere al menù).

In questa maniera fai in modo che il router funzioni da Proxy DNS. In questa maniera tu ti connetti al router il quale riceve in automatico i DNS...e dovresti essere a posto.

essendo in comodato, non ho nessun user e pw per il router (cisco 800)....
quindi appena prendo il nuovo router, indeciso tra usr 9108 e zyxel 660, farò come da te suggeirto

Grazie a tutti

Alex

PS: quale dei 2 router sopracitati mi consigliereste?

acalex_2000
11-01-2006, 17:21
Capito...in questo modo non potrai mai ottenere un ID alto su Emule...rassegnati :muro:

Per quanto riguarda il router...io ho l'US Robotics wireless USR9106 da 54Mbps, è un ottimo prodotto anche se un pò caro. Ho anche un Dlink DSL G604T sempre wireless...meno professionale ma meno caro...ottimo prodotto domestico nel complesso. Zyxel non conosco...avevo un vecchio router non wireless Zyxel senza configurazione via browser ed era un pò macchinoso nella configurazione.

Ciao
Alex