HackRules
11-01-2006, 00:36
Ciao Ragazzi, un salutone a tutti e complimenti per la splendida board...ho imparato veramente un sacco di cosette utili grazie a tutti voi, ed anche se questo è il mio primo post, vi seguo in "silenzio" ;) da parecchio tempo!!!
Vi scrivo per avere un consiglio, come molti fanno, per l'acquisto di un nuovo portatile...questo che ho ora lo passo alla mia ragazza è un Acer TM291 Lmi e devo dire che nonostante i pareri contrastanti sulla ACER che ho letto nei post della board (...la maggioranza negativa)...io sinceramente devo dire di esserermi trovato veramente bene in questi 2 anni di utilizzo, grat...grat... (forse qualcosina meno, 1 e 1/2 forse...non ricordo cmq non è che sia molto importante :D ...) tant'è che quasi quasi mi dispiace doverlo affidare alla mia ragazza, sapendo la fine che ha fatto l'altro :cry: ...vabbè meglio che non ci penso :muro:
Dopo la divagazione :D rientro in topic... allora vi elenco l'utilizzo che faccio del mio portatile:
1) Web 24/24 ... sia per scopi "ludici/intrattenitivi (...e tutto quello che ne implica...capito no? :D :D )... sia per scopi lavorativi.
2) Smanettamenti video, compressioni video, dvd authoring (niente di professionale intendiamoci però mi piacerebbe ottenere buoni risultatati in questo senso con un buon rapporto qualità/tempo senza morire di vecchiaia); e similari.
3) Non disdegnerei qualche partitina a qualche titolo valido, anche se per giocare utilizzo per la maggiore la PS2, anche e soprattutto per il poco tempo che mi rimane da dedicare ai giochi... :cry:
...partendo dal punto primo, visto che il portatile passa la maggior parte del tempo accesso 24/24 penso che x il processore non vi sia dubbio "Centrino" o "Turion" non tanto x i consumi perchè logisticamente ho sempre a portata di mano un presa della corrente, ma più che altro per le temperature che potrebbero raggiungere altri processori accesi 24/24 per più giorni... Ma proprio qui mi sorgono i primi dubbi...inizialmente da felice possessore di "Centrino" la sceta più scontata era quella di bissare l'acquisto con qualcosa di frequenza maggiore dell'attuale (ora ho un 1.4 Mhz) con chipset più giovane dell'attuale 855 PM...ma leggendo la board ho letto diversi pareri positivi sul "Turion" addirittura superiori al "Centrino" (come del resto sulla carta risulta essere) che lì per lì mi avevano portato a scegliere proprio il gioiellino AMD come futuro cuore del mio portatile, scelta che pian piano vacillava una volta venuto a conoscenza che lo stesso era mal supportato a livello di chipset (a parte quello della Ati dico bene?)...al punto che alla fine preso dai sensi di paranoia, mi sono affidato ai vecchi consigli della nonna, anche se mia nonna non sa nemmeno cosa sia un notebook (magari se glielo chiedo mi dice che potrebbe cucinarlo al forno con le patate!! :D ) tipo "chi lascia la strada vecchia per la nuova male si ritrova"... orientandomi nuovamente verso il processore di casa intel...VOI CHE NE PENSATE?
...per il punto due credo proprio per quel che ho letto in giro che una mano in più in questo senso possa darmela un'hd da 5400 rpm...magari più capiente dell'attuale da 40 GB anche se ne ho un'altro da 60 GB esterno sempre da 2,5 che tra l'altro avendo l'esigenza di farlo fungere autoalimentato mi si ciuccia 2 porte USB...questa necesità mi porta a dover scegliere anche un notebook che abbia almeno 4 porte USB (le tre attuali sono insufficienti e vorrei evitare di utilizzare l'hub). Sicuramente sarebbe "cosa buona e giusta" portare la Ram dagli attuali 512 a 1 giga (preferibilmente che occupi un solo banco...altrimenti AMEN...) ...per la scheda video massima indecisione come per il processore ho bisogno di una grossa mano perchè sono iper-indeciso...
Ovviamente masterizzatore "SUPER-IPER-TUTTO" :D :D :D ...(...se DB meglio, ma non indispensabile anzi... ne avrò masterizzato 1 da quando sono usciti, e per di + a casa di un amico...e poi con quello che costano i supporti...alla fine della fiera non è che me ne freghi molto...)
Questo è tutto...se poi riusciamo a stare dentro la fascia 1.300/1.500 (anche meno non mi dispiacerebbe x nulla :D :D :D ) ...vi offro da bere!!!! Ciao e grazie anticipatamente a tutti quelli che vorrano darmi una mano, salutoni e a presto ;)
P.S.
...Se poi ci infiliamo il monitor da 17" sarebbe il max :D ...misà che andiamo fuori budget vero?
Vi scrivo per avere un consiglio, come molti fanno, per l'acquisto di un nuovo portatile...questo che ho ora lo passo alla mia ragazza è un Acer TM291 Lmi e devo dire che nonostante i pareri contrastanti sulla ACER che ho letto nei post della board (...la maggioranza negativa)...io sinceramente devo dire di esserermi trovato veramente bene in questi 2 anni di utilizzo, grat...grat... (forse qualcosina meno, 1 e 1/2 forse...non ricordo cmq non è che sia molto importante :D ...) tant'è che quasi quasi mi dispiace doverlo affidare alla mia ragazza, sapendo la fine che ha fatto l'altro :cry: ...vabbè meglio che non ci penso :muro:
Dopo la divagazione :D rientro in topic... allora vi elenco l'utilizzo che faccio del mio portatile:
1) Web 24/24 ... sia per scopi "ludici/intrattenitivi (...e tutto quello che ne implica...capito no? :D :D )... sia per scopi lavorativi.
2) Smanettamenti video, compressioni video, dvd authoring (niente di professionale intendiamoci però mi piacerebbe ottenere buoni risultatati in questo senso con un buon rapporto qualità/tempo senza morire di vecchiaia); e similari.
3) Non disdegnerei qualche partitina a qualche titolo valido, anche se per giocare utilizzo per la maggiore la PS2, anche e soprattutto per il poco tempo che mi rimane da dedicare ai giochi... :cry:
...partendo dal punto primo, visto che il portatile passa la maggior parte del tempo accesso 24/24 penso che x il processore non vi sia dubbio "Centrino" o "Turion" non tanto x i consumi perchè logisticamente ho sempre a portata di mano un presa della corrente, ma più che altro per le temperature che potrebbero raggiungere altri processori accesi 24/24 per più giorni... Ma proprio qui mi sorgono i primi dubbi...inizialmente da felice possessore di "Centrino" la sceta più scontata era quella di bissare l'acquisto con qualcosa di frequenza maggiore dell'attuale (ora ho un 1.4 Mhz) con chipset più giovane dell'attuale 855 PM...ma leggendo la board ho letto diversi pareri positivi sul "Turion" addirittura superiori al "Centrino" (come del resto sulla carta risulta essere) che lì per lì mi avevano portato a scegliere proprio il gioiellino AMD come futuro cuore del mio portatile, scelta che pian piano vacillava una volta venuto a conoscenza che lo stesso era mal supportato a livello di chipset (a parte quello della Ati dico bene?)...al punto che alla fine preso dai sensi di paranoia, mi sono affidato ai vecchi consigli della nonna, anche se mia nonna non sa nemmeno cosa sia un notebook (magari se glielo chiedo mi dice che potrebbe cucinarlo al forno con le patate!! :D ) tipo "chi lascia la strada vecchia per la nuova male si ritrova"... orientandomi nuovamente verso il processore di casa intel...VOI CHE NE PENSATE?
...per il punto due credo proprio per quel che ho letto in giro che una mano in più in questo senso possa darmela un'hd da 5400 rpm...magari più capiente dell'attuale da 40 GB anche se ne ho un'altro da 60 GB esterno sempre da 2,5 che tra l'altro avendo l'esigenza di farlo fungere autoalimentato mi si ciuccia 2 porte USB...questa necesità mi porta a dover scegliere anche un notebook che abbia almeno 4 porte USB (le tre attuali sono insufficienti e vorrei evitare di utilizzare l'hub). Sicuramente sarebbe "cosa buona e giusta" portare la Ram dagli attuali 512 a 1 giga (preferibilmente che occupi un solo banco...altrimenti AMEN...) ...per la scheda video massima indecisione come per il processore ho bisogno di una grossa mano perchè sono iper-indeciso...
Ovviamente masterizzatore "SUPER-IPER-TUTTO" :D :D :D ...(...se DB meglio, ma non indispensabile anzi... ne avrò masterizzato 1 da quando sono usciti, e per di + a casa di un amico...e poi con quello che costano i supporti...alla fine della fiera non è che me ne freghi molto...)
Questo è tutto...se poi riusciamo a stare dentro la fascia 1.300/1.500 (anche meno non mi dispiacerebbe x nulla :D :D :D ) ...vi offro da bere!!!! Ciao e grazie anticipatamente a tutti quelli che vorrano darmi una mano, salutoni e a presto ;)
P.S.
...Se poi ci infiliamo il monitor da 17" sarebbe il max :D ...misà che andiamo fuori budget vero?