PDA

View Full Version : Possibili Specifiche del Revolution


Cappy
10-01-2006, 23:15
A lot of people will say that it is impossible that we could include all of these features into a next-generation game or Nintendo’s console considering its size. But I would like you to keep one word in mind “efficiency”. The Nintendo GameCube is by far the most efficient console this generation by far, it may not be the most “powerful” but its certainly the most efficient. This means it is the most efficient at producing in-game visuals of all three console be that polygons, lighting, textures, number of models on screen it is the most efficient as producing visuals in-game. It is also worth noting that nothing this generation has surpassed Star Wars Rogue Squadron III: Rogue Leader in terms of in-game calculations. That game pushed somewhere around 15,000 polygons per model in-game including AI, textures, reflections, lighting etc. No game to date has surpassed it. Not Halo, not Metroid Prime, not Half-Life 2, not Ninja Gaiden, not Chaos Theory on Xbox, not Resident Evil 4 to this day nothing has surpassed it. Keep in mind also this was a GameCube launch title. This should speak volumes about the GameCubes efficiency at producing in-game visuals per polygon, per calculation. Its not just about the spec sheet. Half of it has to do with how the game engine compliments the hardware at the highest peak utilizable and the integrity of the source code.


The truth is that any of the next-generation consoles could fully support our engine albeit some minor tweaks to be respective to the different CPU’s. Of course only Nintendo’s console will see our title but that’s not to say that we wouldn’t make our engine available to others for use in different projects. But the controller is essential to the gameplay so there really is no way the other two consoles could replicate this title to any degree playable. The small size of the console probably has to do with the new ventilation technology that Nintendo has been investing in. I haven’t got my hands on the retail console all we get are the beta kits for now. But from what I’ve heard the ventilation has to do with pushing air in and out very fast. Keeping cool air in and warm air out, and it needs to be very compact and tight for the ventilation to work properly. That’s not my area so I don’t know the exacts but that’s what I was told. I was told this when I asked why the proto at E3 was a hollow shell. They said they were still finalizing the cooling system and they were still having overheating issues because it wasn’t compact enough.

[Alpha kit:]
As to the specs of the console, when we were first told to expect the alpha kits we were told it would have a four core processor called “Broadway” and a 520MHz GPU called “Hollywood“. Needless it didn’t quite make those specifications. When we received the alpha kits they sported a 95nm three core PowerPC G4 architecture running at 3.4GHz, two threads per core. The initial gameplay engine was built from this as we knew we would most likely have to scale up the engine for the beta kits later on. There was a few problems like minimal bugs and we were constantly having to keep the GPU running at the lowest optimization because it wasn’t final and we were being told that we might have to scale down for the final GPU.


[Beta kit:]
When we received the beta kits in early July it was refreshing and annoying at the same time. Because the GPU was final at last but the CPU had been scaled down in a way.


In the kits we have now (beta) which we are being told will most likely have a minimal boost in efficiency and need we say “power”. It now has a 65nm duel core PowerPC G5 architecture running at 3.8GHz, four threads per core and a huge L2 cache. The lack of the extra core is not as crushing as it may sound because now we have more threads per core than we initially had before. But there are certain drawbacks, the upgrade to a G5 is nice but there is just as much if not more heat than the alpha kits. Which leads me to believe that in the final kits they will just go with a G4 duel-core instead to keep up with cost and availability. But whatever the final outcome it will more than hold its own against the 360 and Cell chips.


The GPU has now been finalized thank god and I stand very impressed with ATI. Hollywood is basically a modified R520 respectively with of course some minor upgrades and alterations. The chips we are working with now are running at between 600-620MHz depending on what developer you work for (I think Square-Enix and Ubisoft have the 620’s). But I wouldn’t be surprised in the least if they back peddled and went to just 600MHz or even 590MHz because the 620’s running at the highest peak can cause critical bottlenecks.


Last but not least they have paid Ageia a good portion of cash it seems and included a very modified Physical Processing Unit. It is a 65nm just like the CPU with 32MB and from what I can tell is a hell of a lot smaller than the ones you can get for your PC, even at 65nm. I have worked with both types and I can tell no difference in performance or development options and tools from one to another. So how they pulled that off is anyone’s guess.





To answer your question about the disc format. What we are using now are dual-layer HD-DVD. This could of course change but we are just working with what we have been provided. The format I think is being headed by Panasonic.[This means the disk format, NOT that they will be using 720p+]


If I had to compare specs sheets which I don’t like to do I would probably put this console in the middle. But then again the 360 architecture can do physics almost as good and comparable to this because of that extra core. Which we were doing with Nintendo’s console when we were working with the alpha kits. Although the PhysX is a great chip and does physics marginally better than the 360, I still think it was a choice of cost rather than performance. Because having that PhysX chip made was a little less expensive than having a triple-core CPU in ***** system believe it or not. But games like Gears of War or Fight Night or basically anything that has been shown as next-gen material would run very smooth and beautiful on this build. Everything runs like a dream. This might seem very unbelievable to many people. Considering Nintendo’s quotes on affordability, emphasis on the controller, and small console size. But I can guarantee you that these specifications are as close and accurate to the final hardware that you will hear. Remember that a three core G4 or G5 would be a lot more expensive than the 360’s CPU. Seeing that they are wanting to stick to a G4 or G5 architecture when affordability comes to mind. It makes more sense to include the PPU rather than stick a very hot running and expensive three core G4/G5 in ***** system. Not to mention having to spend extra time and a lot of extra money further tweaking the ventilation technology to accommodate an extremely hot running triple core G5. The duel core runs hot enough as it is. But I will go on the record and speculate that the final hardware may have a 590-600MHz GPU as opposed to 620MHz.


As I said before we don’t get our hands on the actual retail console itself, all we work with are the beta kits…which look nothing like a console. So from what I have been told about the new compression ventilation tech, that is what Nintendo faces the biggest lose on pricing the console in my opinion. Not the chip specs their selves. I imagine a good team of engineers could shrink the 360 down to ¼ maybe even half its size if they did away with all media features, Ethernet port and no HDD included. With all the full hardware/Chipware spec sheet fully intact. Keep the wi-fi capability on-board, keep the ring of light, keep the Gamer Profile user system intact, Keep Wireless Controller w/ the patented wireless tech and w/ gamer profile button/on-off button. All of this included into a much sleeker 360. If I had to bet it could be extremely comparable in size, weight, possibly even dimensions to the “Revolution” console that has been shown.


So to say that the 360 could not be made sleeker and made strictly for gaming purposes only...is nonsense, it can be done, and it will be done. Just look at Sony who’s PS2 console was called big and clunky albeit a lot of people thought looked cool. Ultimately went for a much more compact and sleeker design with the SlimLine PS2. Remember “Revolution” doesn’t have all these media features, or Ethernet port, or an included HDD. The size of the console will and could fully accommodate the specs I have given, which are accurate to the beta kits we work with ***** day.


My job here is mostly ********** for the game and ********* *** direction. The latter was definitely more of a challenge because I’ve always done programming and that comes natural to me. But the reason that the character designs were a challenge is because we are aiming to get a hyper realistic feel and that means you have to really stick close to how people actually look and dress. Which means in some ways you have to be more creative with choice of clothes and different fashions for different time periods and parts of the world. Which is a challenge because you don’t want anything tacky, but also don’t want anything boring or bland. So on that side of things there was a lot of decisions to make as to what we wanted to express through clothing and apparel. This new job sort of obligated me to have a very assorted and mixed style of taste in fashion. Something that I’m usually not good at but I think I have risen to the challenge.



Voi che ne pensate? Fake o Realtà?

*sasha ITALIA*
10-01-2006, 23:33
[Alpha kit:]
As to the specs of the console, when we were first told to expect the alpha kits we were told it would have a four core processor called “Broadway” and a 520MHz GPU called “Hollywood“. Needless it didn’t quite make those specifications. When we received the alpha kits they sported a 95nm three core PowerPC G4 architecture running at 3.4GHz, two threads per core. The initial gameplay engine was built from this as we knew we would most likely have to scale up the engine for the beta kits later on. There was a few problems like minimal bugs and we were constantly having to keep the GPU running at the lowest optimization because it wasn’t final and we were being told that we might have to scale down for the final GPU.



In the kits we have now (beta) which we are being told will most likely have a minimal boost in efficiency and need we say “power”. It now has a 65nm duel core PowerPC G5 architecture running at 3.8GHz, four threads per core and a huge L2 cache. The lack of the extra core is not as crushing as it may sound because now we have more threads per core than we initially had before. But there are certain drawbacks, the upgrade to a G5 is nice but there is just as much if not more heat than the alpha kits. Which leads me to believe that in the final kits they will just go with a G4 duel-core instead to keep up with cost and availability. But whatever the final outcome it will more than hold its own against the 360 and Cell chips.


Voi che ne pensate? Fake o Realtà?


si certo :sofico: si sono proprio messi a riprogettare il G4 spingendola da 1,7 GHz single core con bus a 266 MHz a 3 core da 3,4 GHz l'uno solo per gli alpha kit :asd:

Senza contare quel dual core G5@3,8 GHz.. ricordo che il massimo esistente del G5 raggiunge i 2,5 GHz dualcore, l'intero computer dissipa circa 800Watt, ed è grande così

http://frequency.com.au/img/apple_products/powermac/feature.jpg

Proprio nel Revo poi, che è largo si e no 15 cm ed è volutamente poco potente, non riesce a garantire l'HD


Ma la finissero di sparare stronzate... vabbè poi che la 360 ha un tricore da 3,2 GHz e nessuno se l'aspettava, ma non è affatto un G5, e come tale non ci dobbiamo assolutamente aspettare tale processore anche nel REvo.

*sasha ITALIA*
10-01-2006, 23:34
P.S. comunque sia ancora mi chiedo come fa a starci un tricore da 3,2 GHz l'uno nella 360 :mbe:

Manp
10-01-2006, 23:36
P.S. comunque sia ancora mi chiedo come fa a starci un tricore da 3,2 GHz l'uno nella 360 :mbe:

? :mbe:

*sasha ITALIA*
10-01-2006, 23:42
si mi chiedo come abbiano fatto a ficcare un tricore da 3,2 GHz in una scatoletta così

Manp
11-01-2006, 00:06
si mi chiedo come abbiano fatto a ficcare un tricore da 3,2 GHz in una scatoletta così

non è che "tricore da 3,2 GHz" sia indicazione di consumi e dissipazione...

:)

RedSky
11-01-2006, 10:03
non è che "tricore da 3,2 GHz" sia indicazione di consumi e dissipazione...

:)

quoto

dai un occhio a cosa dissipa e scalda un Amd X2 4400+ e un Dual Intel da 3800 e ti metti a ridere ;)

SilverXXX
11-01-2006, 10:04
Al 99,9% sono i nuovi processori power (o derivati) non dei G5

sslazio
11-01-2006, 11:30
ma che differenza c'è tra un processore G4 e un processore G5?

*sasha ITALIA*
11-01-2006, 11:37
sono due architetture differenti:

Il PowerPC G4 è un microprocessore RISC a 32 bit appartenente alla famiglia dei processori PowerPC . È utilizzato nei computer Apple Macintosh. In particolare nei PowerBook G4, nella seconda generazione "Sunflower" degli iMac, negli eMac, nella terza generazione degli iBook, e nei computer desktop Power Macintosh G4.
La maggior parte della progettazione del G4 è stata svolta dalla Motorola in stretta collaborazione con Apple. Il nome si riferisce alla quarta generazione di processori PowerPC sviluppati da Motorola. IBM, il terzo partner del progetto PowerPC decise di non partecipare alla progettazione del G4 per divergenze sulla progettazione dell'unità di calcolo vettoriale integrata nella CPU. Questa unità di calcolo è chiamata AltiVec. È un unita di calcolo a 128 bit dedicata al calcolo vettoriale, nella documentazione tecnica di Apple viene chiamata "Velocity Engine".
[modifica]


In informatica PowerPC G5 è il nome dato sia al PowerPC 970 che ai PowerPC 970FX ed PowerPC 970MP. Si tratta di processori a 64 bit della famiglia PowerPC sviluppati da IBM, che li ha presentati nel 2002, utilizzati come CPU nei computer Power Mac G5 di Apple Computer.
Il PowerPC 970 è costruito utilizzando una tecnologia a 130nm e il PowerPC 970FX è costruito utilizzando una tecnologia a 90nm. Il microprocessore è formato da 58 milioni di transistor. È basato sui processori Power4 sviluppati da IBM e include una unità di calcolo AltiVec. Una caratteristica degna di nota del PowerPC G5 è la capacità di eseguire nativamente codice a 32 bit senza una riduzione delle prestazioni.
Seguendo le precedenti convenzioni, Apple ha rinominato il processore PowerPC 970 in G5, dato che si tratta della quinta generazione di un processore PowerPC. Apple ha presentato le prime macchine nel Giugno 2003 ma appena si è reso disponibile il processore PowerPC 970FX ha convertito la sua linea di computer a questo processore, principalmente per problemi di carattere energetico. Essendo il 970FX sviluppato con una tecnologia a 90 nm dissipa una potenza inferiore al 970 e quindi si può utilizzare a frequenze più elevate. Attualmente Apple, nelle macchine PowerMac G5, utilizza i PowerPC G5 con frequenza in configurazione monoprocessore di 1.8 GHz e biprocessore di 2.0, 2.3 e 2.7 GHz (la terza macchina è raffreddata al liquido). I processori G5 vengono utilizzati anche nei server Xserve a frequenze di 2.0, 2.3 GHz e negli iMac G5 con frequenze di 1,9 e 2,1 GHz.
Una variante del PowerPC G5 verrà utilizzata per realizzare le prossime console Xbox 360 e l'evoluzione del GameCube di Nintendo, chiamata Revolution. IBM ha in sviluppo il processore 970MP, che è previsto per il terzo trimestre del 2005, e attualmente ha il nome in codice di "Antares". Il PowerPC 970MP sarà dotato di due processori integrati nello stesso contenitore e funzionerà a una frequenza di 3,5 GHz. Questo chip utilizzerà inizialmente la tecnologia a 90 nm, per migrare poi verso quella a 65 nm.
[modifica]



Insomma secondo l'autore di questo articolo di Wikipedia, più o meno lo stesso tricore di 360 equipaggerà il revo..

aceto876
11-01-2006, 11:42
Il fatto che le CPU sviluppate da ibm abbiano un architettutra e un ISA derivato dai power non significa che siano dei power come quelli dei mac.
Per esempio mi risulta che le CPU custom per console non permettano l'esecuzione OOO, fatto che semplifica nettamente l'architettura e permette di far stare i tre core della Xbox in un die di dimensioni industrialmente possibili. Ma c'è chi ne sa più di me di queste cose

sslazio
11-01-2006, 11:46
sono due architetture differenti:






Insomma secondo l'autore di questo articolo di Wikipedia, più o meno lo stesso tricore di 360 equipaggerà il revo..

mi sembra contraddirsi in un paio di punti chi ha scritto l'articolo.
Comunque se non ho capito male l'unica vera differenza tra G4 e G5 sta nell'introduzione delle istruzioni a 64bit cosa peraltro estremamente inutile da quel che si è visto in giro in ambito videoludico.

Manp
11-01-2006, 12:02
un Dual Intel da 3800 e ti metti a ridere ;)

o a piangere

un dual core intel qualsiasi in full load (solo la cpu) consuma più di tutta l'Xbox 360

http://www.hwupgrade.it/articoli/1414/consumo_load.png

:)

Cappy
11-01-2006, 12:13
Insomma secondo l'autore di questo articolo di Wikipedia, più o meno lo stesso tricore di 360 equipaggerà il revo..
Quindi,sappiamo che la 360 sfrutta un triplo processore e tenendo conto che la 360 ha un sacco di funzioni multimediali che il revo non avrà e che la nintendo sembra abbia investito molto su un sistema di raffreddamento ad aria di una società tedesca,non credete sia possibile che il revo sia composto di un doppio processore a cui è stata aggiunta una ppu?
Per chi non lo sa il revolution è questa console:
http://ms.nintendo-europe.com/black/itIT/?feature=bw34r3LEQig2TlXcf6EI1QUsz33iOf2e
Date un'occhiata alle dimensioni.

*sasha ITALIA*
11-01-2006, 12:30
può darsi benissimo

Vegita.ssj
11-01-2006, 12:41
Devo provare Rouge Squadron II : Rogue Leader ;)
Non posso credere che sia più performante di half.life2 :muro:

*sasha ITALIA*
11-01-2006, 12:44
RS2 ha una grafica impareggiabile.. i Factor 5 sono imho tra i migliori programmatori in circolazione

Vegita.ssj
11-01-2006, 12:45
Cacchio è davvero così mastoso???

SilverXXX
11-01-2006, 12:49
Se come per xbox non è prevista l'oooe mi pare ben fattibile

Cappy
11-01-2006, 13:05
Se come per xbox non è prevista l'oooe mi pare ben fattibile
...scusate l'ignoranza....ma cos'è l'oooe? :confused:

aceto876
11-01-2006, 13:10
Out Of Order Execution, ovvero la cpu è in grado di ottimizzare l'esecuzione del codice eseguendo le istruzioni in ordine diverso da quello con cui si presentano. La CPU xbox, così come il cell mi pare, non sono in grado di effettuarla, pertanto eseguono il codice in ordine. Un compilatore ben ottimizzato rispetto alla CPU (la quale sarà sempre uguale per anni) immagino sia in grado di generare un codice adeguato che riesca a sfruttare bene il processore ponendo le istruzioni nell'ordine più adatto.
Perciò penso che su una console che ha un hardware univoco suppongo che si possa ovviare in qualche misura a tale deficienza del processore

*sasha ITALIA*
11-01-2006, 13:14
Cacchio è davvero così mastoso???


Giudica tu.. (immagini a caso del 2 e del 3)

http://www.ganonstower.com/rstrike_081103_x9.jpg

http://www.nlgaming.com/games/1202/6.jpg

http://www.nlgaming.com/games/1202/4.jpg

http://www.flk.be/piclib/ressources/pictures/RS_G_12.jpg

http://img299.imageshack.us/img299/2779/movie1av.jpg

sslazio
11-01-2006, 13:27
Cacchio è davvero così mastoso???

a me faceva cagare :D

Cappy
11-01-2006, 13:33
Out Of Order Execution, ovvero la cpu è in grado di ottimizzare l'esecuzione del codice eseguendo le istruzioni in ordine diverso da quello con cui si presentano. La CPU xbox, così come il cell mi pare, non sono in grado di effettuarla, pertanto eseguono il codice in ordine. Un compilatore ben ottimizzato rispetto alla CPU (la quale sarà sempre uguale per anni) immagino sia in grado di generare un codice adeguato che riesca a sfruttare bene il processore ponendo le istruzioni nell'ordine più adatto.
Perciò penso che su una console che ha un hardware univoco suppongo che si possa ovviare in qualche misura a tale deficienza del processore
Ah,grazie mille,concetto appreso :yeah:

aceto876
11-01-2006, 13:52
Giudica tu.. (immagini a caso del 2 e del 3)

http://www.ganonstower.com/rstrike_081103_x9.jpg

http://www.nlgaming.com/games/1202/6.jpg

http://www.nlgaming.com/games/1202/4.jpg

http://www.flk.be/piclib/ressources/pictures/RS_G_12.jpg

http://img299.imageshack.us/img299/2779/movie1av.jpg

Quel barattolino fa girare sto ben di dio in real time e magari a 60 frame? Tanto di cappello al barattolino e ai programmatori!

SilverXXX
11-01-2006, 13:57
30, non penso il cubo faccia girare rouge squadron in 480p

Per l'oooe, effetivamente nelle console è un problema minore rispetto ai pc, ma secondo me rimane necessaria comunque una maggiore ottimizzazione.

*sasha ITALIA*
11-01-2006, 14:23
30, non penso il cubo faccia girare rouge squadron in 480p

Per l'oooe, effetivamente nelle console è un problema minore rispetto ai pc, ma secondo me rimane necessaria comunque una maggiore ottimizzazione.

si, 480p (ma non 720x480, 640x480)

Manp
11-01-2006, 14:50
30 fps scarsi a dire la verità :stordita:

:)

mauromatxp
11-01-2006, 15:16
ho scaricato ora il video dimostrativo del controller dal sito ufficiale nintendo, ma quando esce sto gioiellino? ricordatevi che non si può decretare il vincitore prima di aver visto correre tutti gli "atleti", una volta che tutte le console saranno uscite si tireranno le somme ;)

per me nintendo sta lavorando bene!

Dark Schneider
11-01-2006, 15:32
Tra l'altro è da un po' di tempo che si parla di una versione modificata dell'R520 come GPU del Revolution. Direi che si tratta di una buona scelta. Una GPU adeguata per una console in uscita nel 2006 e che deve durare 5 anni.

Insomma c'era gente che parlava del Revolution come una Console poco superiore all'X-Box. Ma era appunto una assurdità basata su roba fake.
Nintendo non è stupida e se ha progettato una Console da far uscire nel 2006, beh le specifiche saranno sicuramente adeguate. Con la potenza necessaria a far girare quello che vogliono farci girare...e per un arco di tempo di 5 anni.
Se poi la progettazione del Revolution e il costo finale per l'utente è inferiore rispetto alle console dei concorrenti i motivi ci sono. Nintendo vuol soltanto fare una console per giocare. Niente musica, video, stazioni multimediali,ecc. Quindi è anche ovvio che spende meno per progettare ed integrare altre funzioni e quindi si può permettere un costo finale + basso per l'utente già dal lancio.
Mica perchè si è "sprecata" con la potenza della Console. La Console sarà potente come una Console che esce nel 2006, se di più o meno rispetto alla concorrenza poco importa. Ma sicuramente sarà all'altezza per farci cadere la mascella e sbavare per 5 anni. :)

Norimba
11-01-2006, 15:56
ho scaricato ora il video dimostrativo del controller dal sito ufficiale nintendo, ma quando esce sto gioiellino? ricordatevi che non si può decretare il vincitore prima di aver visto correre tutti gli "atleti", una volta che tutte le console saranno uscite si tireranno le somme ;)

per me nintendo sta lavorando bene!

Esatto bisognerà aspettare ancora un po. Certo ogni console avrà le sue caratteristiche , e ognuna si distinguerà dall'altra per varie cose , vincerà la console che riuscirà ad amalgamare bene più caratteristiche insieme :O ..

E concludo col dire che la nintendo ha sepre lavorato bene.. :sofico:

sslazio
11-01-2006, 16:13
Esatto bisognerà aspettare ancora un po. Certo ogni console avrà le sue caratteristiche , e ognuna si distinguerà dall'altra per varie cose , vincerà la console che riuscirà ad amalgamare bene più caratteristiche insieme :O ..

E concludo col dire che la nintendo ha sepre lavorato bene.. :sofico:

quasi sempre visto i cessi di console portatili che sforna :D

Cappy
11-01-2006, 19:22
quasi sempre visto i cessi di console portatili che sforna :D
Ah ah ah cessi si è proprio vero...difatti io col gameboy (quello con la grafica in bianco e nero) ci gioco ancora....dev'essere proprio un cesso :D

bronzodiriace
11-01-2006, 19:27
non facciamo disinformazione

60 fps per rebel strike e 480p con

aa-bump mapping.light scattering-8 fonti di luce- texture high res, 15ml di poligoni al secondo.

Graficamente è una bestia.

bronzodiriace
11-01-2006, 19:28
quasi sempre visto i cessi di console portatili che sforna :D
i cessi?+

vale la pena risponderti?

Manp
11-01-2006, 19:43
non facciamo disinformazione

60 fps per rebel strike e 480p con

aa-bump mapping.light scattering-8 fonti di luce- texture high res, 15ml di poligoni al secondo.

Graficamente è una bestia.

se son 60 anche per Rouge Leader allora è una bella altalena

bronzodiriace
11-01-2006, 19:52
se son 60 anche per Rouge Leader allora è una bella altalena
guarda ho rebel strike qui davanti

non ha mai cali è sempre fluidissimo

Manp
11-01-2006, 19:57
parlavo di Rogue Squadron 2... cmq è un titolo di lancio, poco male

JCD's back
11-01-2006, 20:13
Tra l'altro è da un po' di tempo che si parla di una versione modificata dell'R520 come GPU del Revolution. Direi che si tratta di una buona scelta. Una GPU adeguata per una console in uscita nel 2006 e che deve durare 5 anni.

Insomma c'era gente che parlava del Revolution come una Console poco superiore all'X-Box. Ma era appunto una assurdità basata su roba fake.
Nintendo non è stupida e se ha progettato una Console da far uscire nel 2006, beh le specifiche saranno sicuramente adeguate. Con la potenza necessaria a far girare quello che vogliono farci girare...e per un arco di tempo di 5 anni.
Se poi la progettazione del Revolution e il costo finale per l'utente è inferiore rispetto alle console dei concorrenti i motivi ci sono. Nintendo vuol soltanto fare una console per giocare. Niente musica, video, stazioni multimediali,ecc. Quindi è anche ovvio che spende meno per progettare ed integrare altre funzioni e quindi si può permettere un costo finale + basso per l'utente già dal lancio.
Mica perchè si è "sprecata" con la potenza della Console. La Console sarà potente come una Console che esce nel 2006, se di più o meno rispetto alla concorrenza poco importa. Ma sicuramente sarà all'altezza per farci cadere la mascella e sbavare per 5 anni. :)

quoto, anch'io penso che il revo sarà una console coi controcaxxi, e l'assenza di altre funzioni che non siano quelle prettamente ludiche, dal mio punto di vista, è decisamente un punto a suo favore: le console servono x giocare e basta

bronzodiriace
11-01-2006, 22:00
giusto per farvi capire cosa significa ottimizzare gli spazi
date un occhio a questo articolo



http://www.segatech.com/gamecube/overview/

sslazio
12-01-2006, 10:02
i cessi?+

vale la pena risponderti?

"per me" sono cessi tant'è che non le compro :p

Sgro81
12-01-2006, 10:27
Ridicolo... pensare che c'è gente che si compra la psp che non ha ancora 1, dico 1 gioco bello in commercio.. nessuna killer application.. e giudicare cessi le console portatili della nintendo che è leader del settore da sempre... gamboy, gameboy color, gameboy advance e nintendo ds... son sempre stati pieni di giochi stupendi.. come si può definirle dei cessi? Forse dici così proprio perchè non le hai mai provate.. Dimmi se sulla psp puoi giocare a capolavori tipo tactics ogre, castlevania, kingdom hearts chain of memories, golden sun, mario kart, metroid... potrei andare avanti a elencare i giochi fino a riempire il db del forum ma non mi sembra il caso.. poi sto poveraccio di linguaggio vetusto (php) crasha... :D

Vegita.ssj
12-01-2006, 10:36
Ma sprechi pure le parole? E' inutile ;)

Il gamecube che è la migliore console fra le tre giarda che successo che ha avuto!

E' un'assurdità ma purtroppo è così!

Sgro81
12-01-2006, 10:44
Sai qual'è il problema? E' che la maggior parte della gente che acquista videogiochi (ed è sicuramente gente che non frequenta questi forum) non capisce niente di giochi.. si fanno rincoglionire dalle pubblicità e dai brand, come la gente che magari compra i biscotti del mulino bianco all'ipermercato e li trova ottimi e poi trova gli stessi identici biscotti al lidl, sotto un nome diverso ma sempre loro, e dice che fanno schifo..

Quindi vedi vendere dei titoli veramente brutti, e poi i capolavori spesso rimangono li, solo perchè sono poco noti..

Ti dico solo che una volta all'eb games (sai che c'è la formula portami 3 giochi usati e ne compri uno nuovo a metà prezzo) ho visto un ragazzino lasciare giu Mario Kart per cubo, Super Smash Bros Melee per cubo, e Metroid Prime sempre per cubo per comprarsi... tieniti forte... un Need For Speed.. :Puke:

Ho detto tutto...

Vegita.ssj
12-01-2006, 10:59
Mamma mia, davvvero una genialata! :sofico:

sslazio
12-01-2006, 11:08
Ma sprechi pure le parole? E' inutile ;)

Il gamecube che è la migliore console fra le tre giarda che successo che ha avuto!

E' un'assurdità ma purtroppo è così!

ed infatti ho il gamecube, così come ho avuto tutte le console nintendo domestiche.
Sta di fatto che le console portatili Nintendo sono sempre preistoria rispetto a quello che offre il mercato home.
All'epoca delle console 16 bit se ne usci con il gameboy praticamente uno scacciapensieri quando la concorrenza tirava fuori console portatili anni luce migliori, vedi Pcengine GT, ATARI Lynx e Sega Gamegear.
Poi dopo 5 anni uscì udite udite lo scacciapensieri colorato il gameboy color quando già erano disponibili le prime console che sfruttavano il 3d.
dopo ben 2 anni riusci il GBA praticamente un SuperNes che costringeva a giocare in 2d su uno schermo micragnoso e non retroilluminato.
Ed ora se ne è uscita con un Nintendo 64 che finamente è una console decente ma comunque imparagonabile con la grafica disponibile su PSP e comunque destinata ad un target da asilo a 3^ media.
Sinceramente di mettermi a soffiare su un microfonino alla veneranda età di 31 anni o giocare a Pokemon Vs Alvaro Vitali non è la mia massima aspirazione.
Ovvio tutto questo come ho detto fin dall'inizio è una mia opione personale, tant'è che IO non compro console portatili Nintendo e non le comprerò fino a quando uscirà un bel gamecube portatile sempre che non esca quando orami in giro si trovano delle PS3 portaili.

*sasha ITALIA*
12-01-2006, 11:18
tecnicamente le console portatili N sono sempre state ridicole, non ho mai preso un GB proprio perchè mi sono rifiutato di giocare con una "grafica" simile.. il GBA poi non ne parliamo neppure!!!! Il DS è molto divertente da usare col touch screen, veramente molto innovativa...

Dark Schneider
12-01-2006, 11:35
Sarà in quanto ad hardware non sono mai state il massimo, ma in ogni caso sempre quelle di maggior successo. Io ho posseduto il primo Game Boy ed è stata una console portatile anni luce avanti a tutte quelle uscite, concorrenza inclusa. Tipo il Game Gear non ha avuto nemmeno 1/10 dell successo del GB. Senza considerare che il supporto del primo GB è durato un infinità. Il GG era già morto e sepolto che la console portatile Nintendo aveva davanti a sè un gran futuro ancora.
Poi c'erano titoli davveri notevoli, nonostante le caratteristiche hardware non da ultimo grido. Prendete un certo Donkey Kong Land.

mauromatxp
12-01-2006, 11:43
ragazzi io sono un sostenitore nintendo ma ho sempre avuto anche prodotti sony e microsoft e mentre quest'ultima come innovazione non ha apportato nulla le altre due sono entrambe lodevoli, la nintendo ha tanti meriti ma forse se la playstation non fosse mai uscita oggi la situazione videoludica sarebbe diversa.

le console portatili nintendo purtroppo è vero, ormai sono superate, tra poco emuleremo il gba sulla nostra psp, sul mio nokia 6680 posso già giocare a tutti i capolavori del gbc. che la psp non abbia killer application non è vero.
come la nintendo si porta dietro sin dal primo gb i vari mario, zelda & co, così la sony si porta dietro i vari gta, everybody's golf, pes & co, dove sta la differenza? ve la sentite di condannare sony?

io mi diverto sia con la psp che con il gamecube che con la xbox...

Sgro81
12-01-2006, 11:45
E proprio per il fatto che ti rifiuti di giocare con una "grafica simile" che ti sei perso, e ti perderai tanti capolavori.. quello che dicevo in un altro post.. porto sempre ad esempio Chrono Trigger, che era per super nintendo, quindi stessa grafica del GBA, è uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi, superiore agli altri titoli del genere che escono ora, con grafica spaventosa ma...

Eppure c'è gente che magari apprezza il genere, o lo adora, ma solo perchè si "rifiuta di giocare con una grafica del genere" si perderà uno dei maggiori esponenti della categoria... C'è da riflettere...

sslazio
12-01-2006, 12:34
E proprio per il fatto che ti rifiuti di giocare con una "grafica simile" che ti sei perso, e ti perderai tanti capolavori.. quello che dicevo in un altro post.. porto sempre ad esempio Chrono Trigger, che era per super nintendo, quindi stessa grafica del GBA, è uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi, superiore agli altri titoli del genere che escono ora, con grafica spaventosa ma...

Eppure c'è gente che magari apprezza il genere, o lo adora, ma solo perchè si "rifiuta di giocare con una grafica del genere" si perderà uno dei maggiori esponenti della categoria... C'è da riflettere...

ti faccio un esempio.
Appena comprata la PSP esistevano solamente 5 giochi, di cui solo una paio decenti everybody golf e RR.
Finalmente uscirono i primi homebrew e cominciarono a circolare decine di emulatori.
Non nego che per almeno 6 mesi ho utilizzato la PSP rigiocando vecchi classici che adoravo per PCENGINE, SNES, NES e Megadrive, ma appena sono arrivati titoli di alto livello come WE9, Vtennis, Medievil, Bournout ecc.. la voglia di rigiocare ad uno solo di quegli emulatori mi è passata immediatamente pur essendoci tanti titoli validissimi che per ragioni di costo non riusci a giocare a suo tempo.
Questo perchè oramai siamo abituati troppo bene, dopo che vedi un gioco sfavillante e ricco di lucine e poligoni proprio risulta difficile tornare indietro e giocare che ne sò a Phantasy star 2 pur bellissimo che sia.
Con quelle musichette bitonali, le poche animazioni, oramai siamo abituati troppo bene, e certe cose non vanno giù, almeno a me fa questo effetto.
Un po' come quando esce una macchina nuova che di colpo volente o nolente rende obsoleta e perfino brutto il precedente modello.
Certo ci sarà sempre qualcuno che amerà il vecchio modello magari anche più del nuovo, così come ci sarà qualcuno che addirittura finirà per detestare il modello vecchio perchè troppo obsoleto.
Insomma ad ogniuno il suo tuttavia è innegabile che Nintendo è sempre partita da una posizione di supremazia nel mondo dei portatili che l'ha sempre spinta a non impegnarsi minimamente nella realizzazione delle proprie console portatili proprio per l'assenza di una sana concorrenza.
Ora che si ritrova a combattere con Sony il quale se ne è uscito con una ferrari a basso costo si è ritrovata tra le mani una Regata che in qualche modo ha farcito di optional per renderla più appetibile senza accorgersi però che Sony nonostante sia una comparsa nel mondo dei portatili le sta rosicchiando parecchie fette e non escludo in futuro che con l'uscita di titoli molto attesi (chi ha detto GT 4 :D ) posso addirittura pareggiare i conti e forse sorpassarla.
aggiungo che per altro il DS è praticamente sfruttato all'osso dai programmatori vista la grande esperienza maturata sul vecchio N64, mente la PSP è ancora piuttosto acerba e può dare a mio avviso prestazioni almeno del 33% superiori a quello che abbiamo visto oggi, non fosse altro che al momento i giochi sfruttano un clock cpu e gpu di 2/3 rispetto alle reali capacità.

blamecanada
12-01-2006, 13:18
Ora che si ritrova a combattere con Sony il quale se ne è uscito con una ferrari a basso costo si è ritrovata tra le mani una Regata che in qualche modo ha farcito di optional per renderla più appetibile senza accorgersi però che Sony nonostante sia una comparsa nel mondo dei portatili le sta rosicchiando parecchie fette e non escludo in futuro che con l'uscita di titoli molto attesi (chi ha detto GT 4 :D ) posso addirittura pareggiare i conti e forse sorpassarla.
Ora che si ritrova in concorrenza vende più console di quando aveva il monopolio. Tanto male non se la passano mica :).

Mica perchè si è "sprecata" con la potenza della Console. La Console sarà potente come una Console che esce nel 2006, se di più o meno rispetto alla concorrenza poco importa. Ma sicuramente sarà all'altezza per farci cadere la mascella e sbavare per 5 anni. :)
Per far girare un gioco a 480p ci vogliono molte meno risorse rispetto a quelle che servono per un gioco a 720p. Ritengo che revolution avrà una grafica all'altezza proprio perché, pur essendo meno potente, non dovrà lavorare a quelle risoluzioni.

blamecanada
12-01-2006, 13:27
aggiungo che per altro il DS è praticamente sfruttato all'osso dai programmatori vista la grande esperienza maturata sul vecchio N64, mente la PSP è ancora piuttosto acerba e può dare a mio avviso prestazioni almeno del 33% superiori a quello che abbiamo visto oggi, non fosse altro che al momento i giochi sfruttano un clock cpu e gpu di 2/3 rispetto alle reali capacità.
Faccio notare che giocando a GTA:LCS pur utilizzando solamente 2/3 del clock reale del processore, la batteria dura due ore e mezza :muro:.

Inoltre non è sicuro che il solo processore possa incidere tanto sull'utilizzo a fini videoludici: solitamente la potenza della gpu ha un'incidenza assai maggiore.

Sgro81
12-01-2006, 13:35
Non sputo sopra la bella grafica.. o un 3d fatto da dio.. o un cel shading che fa sembrare il gioco un cartone animato.. dico solo che il divertimento complessivo del gioco è la cosa più importante, e questo non ti può venir dato da una bella grafica. E te lo possono dimostrare non solo giochi diversi, ma anche seguiti generazionali dello stesso gioco.. che ne so, prendi tomb raider.. il primo, il più scarno graficamente, è anche quello con il design dei livelli migliore, l'atmosfera più accattivamente e complessivamente più divertente, non a detta mia, ma a parer di popolo. Gli ultimi sono graficamente molto migliori, ma....

sslazio
12-01-2006, 14:05
Faccio notare che giocando a GTA:LCS pur utilizzando solamente 2/3 del clock reale del processore, la batteria dura due ore e mezza :muro:.

Inoltre non è sicuro che il solo processore possa incidere tanto sull'utilizzo a fini videoludici: solitamente la potenza della gpu ha un'incidenza assai maggiore.

è un gioco che sfrutta lo streaming della grafica con l'UMD sempre a frullare è normale.
E' da poco uscita la batteria da 2200 ampere che aumenta di un buon 20% la durata molto probabilmente in previsione di sbloccare completamente la PSP in un futuro non troppo lontano.
La PSP non è downcloccata solo nella cpu 222mhz invece di 333, ma anche nella GPU 111mhz invece che 166.

pagghi
12-01-2006, 16:23
....comunque destinata ad un target da asilo a 3^ media.....


devo dire a mio papà (classe '44) che ha il cervello di uno di 3a media....

ma x' piuttosto nn dici che i giochi portatili della nintendo nn fan per te? il ho preso il DS e credo sia stata una mossa azzeccata, in primis x' 250€ x una console nn li spendo, e poi sai la soddisfazione vedere mio papà, sorella e suo marito(34 anni), la mia morosa divertirsi come matti zookeeper o a wario, o ancora ai minigiochi di mario64.... e pensa che morosa a parte nessuno di loro si è mai avvicinatio al mio cubo, xbox e pc (mia piattaforma preferita).

sslazio
12-01-2006, 16:38
devo dire a mio papà (classe '44) che ha il cervello di uno di 3a media....

ma x' piuttosto nn dici che i giochi portatili della nintendo nn fan per te? il ho preso il DS e credo sia stata una mossa azzeccata, in primis x' 250€ x una console nn li spendo, e poi sai la soddisfazione vedere mio papà, sorella e suo marito(34 anni), la mia morosa divertirsi come matti zookeeper o a wario, o ancora ai minigiochi di mario64.... e pensa che morosa a parte nessuno di loro si è mai avvicinatio al mio cubo, xbox e pc (mia piattaforma preferita).

il mondo è bello perchè vario.
Conosco gente che a 20 anni non gioca ai videogiochi perche li ritiene roba da bambini, scelta discutibile ma tant'è.
Io reputo giochi da bambini la maggior parte dei titoli per DS e pertanto non riesco a divertirmi all'idea di toccare le tette a lamu con lo stick analogico o soffiare su una piuma per farla alzare.
Tuttavia comprendo che possano esserci persone a cui piace invece giocare con simili giochi e le rispetto.
Tornando alla questione revolution a mio avviso quella di rendere uno dei cavalli di battaglia la retrocompabilità a pagamento è a mio avviso demenziale e privo di successo.
Solo in giappone a mio avviso si troverà gente disposta a farlo, nel resto del mondo dopo le prime modo troveranno il modo di emulare qualunque cosa su quella console senza bisogno di passare per i server Nintendo che peraltro offrono solo i loro vecchi giochi.
Secondo me quello su cui dovrà puntare Nintendo è invece la bellezza grafica in 480i che sarà il mercato indubiamente più richiesto nei prossimi 3 anni, magari realizzando titoli per un formato ridotto per forza di cose appariranno più belli graficamente di console che sono costrette a strecchare l'immagine e mettere bordi neri.
Almeno per quanto mi riguarda preferirò giocare sicuramente con un Revolution a che ne Re5 piuttosto che per PS3 visto che non avendo una TV HD sarà indubiamente più appagante sul Revolution.

Cappy
12-01-2006, 17:51
E proprio per il fatto che ti rifiuti di giocare con una "grafica simile" che ti sei perso, e ti perderai tanti capolavori.. quello che dicevo in un altro post.. porto sempre ad esempio Chrono Trigger, che era per super nintendo, quindi stessa grafica del GBA, è uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi, superiore agli altri titoli del genere che escono ora, con grafica spaventosa ma...

Eppure c'è gente che magari apprezza il genere, o lo adora, ma solo perchè si "rifiuta di giocare con una grafica del genere" si perderà uno dei maggiori esponenti della categoria... C'è da riflettere...
Chrono Trigger....tutt'ora il mio gioco di ruolo preferito...impareggiabile :D

pagghi
13-01-2006, 11:13
il mondo è bello perchè vario.
Conosco gente che a 20 anni non gioca ai videogiochi perche li ritiene roba da bambini, scelta discutibile ma tant'è.
Io reputo giochi da bambini la maggior parte dei titoli per DS e pertanto non riesco a divertirmi all'idea di toccare le tette a lamu con lo stick analogico o soffiare su una piuma per farla alzare.
Tuttavia comprendo che possano esserci persone a cui piace invece giocare con simili giochi e le rispetto.
Tornando alla questione revolution a mio avviso quella di rendere uno dei cavalli di battaglia la retrocompabilità a pagamento è a mio avviso demenziale e privo di successo.
Solo in giappone a mio avviso si troverà gente disposta a farlo, nel resto del mondo dopo le prime modo troveranno il modo di emulare qualunque cosa su quella console senza bisogno di passare per i server Nintendo che peraltro offrono solo i loro vecchi giochi.
Secondo me quello su cui dovrà puntare Nintendo è invece la bellezza grafica in 480i che sarà il mercato indubiamente più richiesto nei prossimi 3 anni, magari realizzando titoli per un formato ridotto per forza di cose appariranno più belli graficamente di console che sono costrette a strecchare l'immagine e mettere bordi neri.
Almeno per quanto mi riguarda preferirò giocare sicuramente con un Revolution a che ne Re5 piuttosto che per PS3 visto che non avendo una TV HD sarà indubiamente più appagante sul Revolution.


è la differenza di concetto del tipo di giochi che cambia da psp a ds, non la loro età giocabile. Psp fa suoi giochi che riprendono quelli x console casalinghe ma con la praticità della portabilità, aggiungici il multimediale e una qualità (soratutto visiva) veramente ottima. Per il resto, comandi classici abbinata a giochi classici, quelli da console insomma, quelli dove ti dici "ora mi faccio una bella giocata".
Ds punta sulla semplicità totale, contenendo anche i costi, e con giochi che vanno dal videogioco classico (dove xò busca un sacco di botte da psp x grafica, controlli e schermo) ad avventure grafiche (dove il pennino potrebbe essere un'arma in + rispetto al puntatore analogico) ai scacciapensieri dove doppio schermo + touch screen + mic la fanno da padrone, quindi il vero campo del Ds.

Alla fine x me segliere una o l'altra è solo in base alla tipologia di giochi che uno cerca, per me portatile vuol dire non a casa (ma nn è del tutto vero), quindi poco tempo quindi nn giochi ma scacciapensieri o comunque game nn troppo impegnativi... addirittura ti dico che l'unica cassetta che propio nn esce mai dal mio ds e Wario x gba... quindi ancora + semplice, stupido e rapido, ma dannatamente divertente, anche x sfidarsi (tipo l'aspirapolvere).
Quasi le 2 consol nn sono sovrapponibili, potrebbero addirittura nn farsi concorrenza.

sulle potatili x ora (e solo per ora) pare che N abbia avuto raglione, e vuole portare questo concetto sulla sua casalinga, con controlli differenti dal normale, semplicità e poca potenza bruta abbinata a un prezzo basso. Fore anche qui nn vuole essere concorrente di ms e sony, ma magari essere abbinata... visto che quasi sicuramente non proporrà giochi uguali alle altre 2, o comunque ne proporrà anche di differenti (vedi controller e bassa potenza grafica). Sulla retrocompatibilità il mio interesse è 0 (ho un'xbox moddata), tranne che per i giochi del cubo.

Tralascio di commentare i 20enni che reputano bambini i videogiochi e poi si rimbambiscono davanti alla tv a suon di grande fratello e defilippi :muro:

bronzodiriace
13-01-2006, 12:39
si leggono dei commenti....
No comment veramente.

Cappy
13-01-2006, 12:41
La PSP dal mio punto di vista è una delle console più inutili della storia...è una play2 depotenziata con gli stessi giochi che trovi su ps2...inutile quindi. Voglio dire,quali motivi possono spingerti a comprare una psp?
1)La bella grafica? Non scherziamo con i pc e la 360 in giro,comprare una psp per vedere bella grafica è una presa per il :ciapet:
2)Quindi non è la grafica che importa...allora sarà la giocabilità? Ma abbiamo già la play2....perchè comprare un'altra console identica,che costa di più ed è meno potente?
3)Ah ecco ho trovato...è una console portatile...quindi ci posso giocare ovunque...peccato che la batteria duri si e no 4 ore (con i giochi meno performanti)....quindi devo rimanere attaccato alla corrente per giocare decentemente...e anche la portabilità va a farsi benedire.
4)Ci puoi vedere i film!!!!!! Ma certoooooo!!! Ecco la rivoluzione!!!! Guardare i film comodamente seduto sulla tazza del cesso su uno schermo di dimensioni ridicole e con un audio decisamente non adatto alla riproduzione di film!! Senza contare che per vedere un film ti devi comprare un disco UMD,formato che legge solo la psp (che io sappia)...chiamatemi pazzo ma io alla tazza del cesso preferisco una bel poltrona di un cinema,per vedermi i film.
5)Ascoltare musica....ah ah 250 euro per un lettore musicale che tiene...quante canzoni? Con quei soldi quale Ipod mi compro?

Insomma,concludendo la psp è una collezione di funzioni inutili.
Sapete perchè milioni di persone giocano ancora col gba? Per un motivo che molti ignorano. Il 2d. Il fatto che il gba sia poco potente è anche il suo punto di forza,perche su esso girano giochi totalmente DIVERSI da quelli a cui giochiamo su una console casalinga (dove il 2d è praticamente scomparso).Ed è per questo che ci giochiamo così volentieri.Ed è per questo che la potenza in una console portatile è piuttosto inutile...w il 2d!!

isd88
13-01-2006, 13:45
5)Ascoltare musica....ah ah 250 euro per un lettore musicale che tiene...quante canzoni? Con quei soldi quale Ipod mi compro?

il nano da 4 gb con lo sconto studenti e te lo spediscono pure a casa per 249 euri. Se c aggiungi il prezzo d un gioco per la psp raggiungiamo l'ipod video (quindi anche il punto 4 è inutile) da 30 gb sempre cn sconto studenti e t avanzano i soldi per 2 numeri di pc professionale

pagghi
13-01-2006, 14:01
....e t avanzano i soldi per 2 numeri di pc professionale

quelli tieniteli e scolati 2 birrone :O

yamaz
13-01-2006, 14:29
basta :) e poi c'è già il thread ufficiale