cccp73
10-01-2006, 18:07
buonasera a tutti; ho xp home edition con service pack 2 e windows media player 10; ho un lettore mp3 della creative (zen micro con firm 2.xx) e, collegandolo al pc via usb, esso dovrebbe riconoscerlo subito e mostrarmi la finestra "lettore mtp multimediale"; invece lo riconosce ma avvia la procedura di installazione nuovo hardware, chiedendomi i driver (e non ne vuole di alcun tipo), impedendomi di usare il lettore; per la cronaca, ho fatto la prova su un altro pc (di mio nipote) con xp, service pack 2 e wmp 10 e tutto è filato liscio; le ho provate di tutte, tra le quali i suggerimenti forniti da microsoft in quest' articolo http://support.microsoft.com/kb/911091/en-us; niente da fare.
Vi spiego in due punti cosa succedde sul pc di mio nipote (che è quello che dovrebbe succedere normalmente) e poi quello che succede sul mio:
1) collego il lettore al pc (anche senza che quest'ultimo abbia i driver creative installati), mi appare una finestra al centro dello0 schermo che dice "lettore mtp multimediale" con due opzioni, sincronizzare i dati con media player 10 oppure nessuna operazione; da quel momento in poi è possibile usarlo come periferica esterna e importarvi i brani tramite il semplice drag 'n' drop;
2) collego il lettore al pc e una finestrella in basso (quella classica che appare vicino all'orologio) dice di aver rilevato la nuova periferica (con tanto di nome) e inizia la procedura di installazione nuova periferica; mi chiede i driver, ma qualsiasi cosa gli dia come driver non porta alla buona riuscita dell'installazione; mi dice quindi che non è possibile installare il nuovo hardware e sei si va in sistema c'è lo zen micro col classico punto interrogativo giallo...
consultando molti siti e forum, ho capito che l'mtp è un protocollo recente, introdotto con windows media player 10, che permetterebbe appunto il colllegamento tramite un lettore multimediale e un pc che abbia il service pack 2 e windows media player 10 (condizione sine qua non); vi posto un thread aperto da un utente con il mio stesso problema al quale partecipo anch'io: http://forums.creative.com/creativel...sage.id=119887
è tratto dal forum ufficiale della creative; come potrete leggere, sono riportati dei consigli che ho già sperimentato senza successo... tra i quali quelli descritti nel link sopra (l'articolo della microsoft n. 911091)
spero di essere stato più chiaro possibile, se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure; al momemento non posso accedere al pc di mio nipote per vedere che driver usa quando riconosce lo zen: posso solo dirvi che, come scritto nel thread che vi ho linkato, i driver necessari dovrebbero essere nella cartella windows\inf, dove il media player 10 deposita i driver per riconoscere appunto i lettori tramite il protocollo mtp; inutile dire che ho provato anche questa soluzione...
enrambi i pc sono equipaggiati con xp home edion versione 2002, service pack 2 e windows media player 10
vi lancio la sfida (sperando che qulcuno riesca a risolvere questo problema che mi sta facendo diventare scemo!!!)
Vi spiego in due punti cosa succedde sul pc di mio nipote (che è quello che dovrebbe succedere normalmente) e poi quello che succede sul mio:
1) collego il lettore al pc (anche senza che quest'ultimo abbia i driver creative installati), mi appare una finestra al centro dello0 schermo che dice "lettore mtp multimediale" con due opzioni, sincronizzare i dati con media player 10 oppure nessuna operazione; da quel momento in poi è possibile usarlo come periferica esterna e importarvi i brani tramite il semplice drag 'n' drop;
2) collego il lettore al pc e una finestrella in basso (quella classica che appare vicino all'orologio) dice di aver rilevato la nuova periferica (con tanto di nome) e inizia la procedura di installazione nuova periferica; mi chiede i driver, ma qualsiasi cosa gli dia come driver non porta alla buona riuscita dell'installazione; mi dice quindi che non è possibile installare il nuovo hardware e sei si va in sistema c'è lo zen micro col classico punto interrogativo giallo...
consultando molti siti e forum, ho capito che l'mtp è un protocollo recente, introdotto con windows media player 10, che permetterebbe appunto il colllegamento tramite un lettore multimediale e un pc che abbia il service pack 2 e windows media player 10 (condizione sine qua non); vi posto un thread aperto da un utente con il mio stesso problema al quale partecipo anch'io: http://forums.creative.com/creativel...sage.id=119887
è tratto dal forum ufficiale della creative; come potrete leggere, sono riportati dei consigli che ho già sperimentato senza successo... tra i quali quelli descritti nel link sopra (l'articolo della microsoft n. 911091)
spero di essere stato più chiaro possibile, se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure; al momemento non posso accedere al pc di mio nipote per vedere che driver usa quando riconosce lo zen: posso solo dirvi che, come scritto nel thread che vi ho linkato, i driver necessari dovrebbero essere nella cartella windows\inf, dove il media player 10 deposita i driver per riconoscere appunto i lettori tramite il protocollo mtp; inutile dire che ho provato anche questa soluzione...
enrambi i pc sono equipaggiati con xp home edion versione 2002, service pack 2 e windows media player 10
vi lancio la sfida (sperando che qulcuno riesca a risolvere questo problema che mi sta facendo diventare scemo!!!)