View Full Version : primo impatto scsi
lamerone
10-01-2006, 18:39
ciao raga.. ho appena preso un bel serverino con controller scsi della foxcon con un hdd scsi della segate(se nn erro) non avendo mai trattato con questa particolare tipologia di dischi e controller sono andato in negozio ed ho preso altri 2 hdd maxtor u160 68 pin da 36 Gb.
ora, se li faccio riconoscere al sistema uno alla volta li vede (da bios settato ata e non raid alimentandone 1 x volta), se li metto tutti assieme mi vede solo quello da 18 gb se poi provo a settare il raid appena entro nella utulity per il diskarray mi dice dischi non trovati.
mi è sembrato di capire che questi hdd vanno associati a particolari cavi, come faccio a sapere se i dischi cheho vanno bene con il mio cavo???
Se vengono visti singolarmente direi che è tutto a posto (magari potresti verificare di avere il cavo scsi con terminatore).
Più che altro è che ogni disco, sulla stessa catena, deve avere un ID scsi diverso (di solito vanno da 0 a 15), ci sono una serie di jumpers sul sedere dei dischi per impostarlo, guardati il disegnino sui dischi per come impostarlo.
Quelli attualmente impostati sui vari dischi li puoi vedere in fase di boot nella schermata del controller.
Ciao
Quoto.
Se sono visti singolarmente e non insieme probabilmente sono tutti senza jumper, cioè sull'ID0, e se collegati insieme vanno in conflitto.
Il cavo non deve avere nulla di speciale, probabilmente quello che hai va bene.
Allora, prendi il cavo, ci sono una serie di connettori, uno un po' isolato ad una estremità, che va al controller, e poi gli altri di seguito. Sull'ultimo (in genere molto vivino al penultimo) dovrebbe esserci il terminatore, che è un rettangolino nero, su alcuni cavi non rimovibile.
Ora, prendi i dischi e leggendo le etichette settali con ID 0,1 e 2. Poi collega il disco con ID0 vicino al terminatore, e gli altri con ID crescente verso il controller.
Così dovrebbe andare.
Considera anche che devi avere un buon alimentatore per alimentare 3 dischi e tutto il resto che c'è collegato.
- CRL -
lamerone
10-01-2006, 21:33
Quoto.
Se sono visti singolarmente e non insieme probabilmente sono tutti senza jumper, cioè sull'ID0, e se collegati insieme vanno in conflitto.
Il cavo non deve avere nulla di speciale, probabilmente quello che hai va bene.
Allora, prendi il cavo, ci sono una serie di connettori, uno un po' isolato ad una estremità, che va al controller, e poi gli altri di seguito. Sull'ultimo (in genere molto vivino al penultimo) dovrebbe esserci il terminatore, che è un rettangolino nero, su alcuni cavi non rimovibile.
Ora, prendi i dischi e leggendo le etichette settali con ID 0,1 e 2. Poi collega il disco con ID0 vicino al terminatore, e gli altri con ID crescente verso il controller.
Così dovrebbe andare.
Considera anche che devi avere un buon alimentatore per alimentare 3 dischi e tutto il resto che c'è collegato.
- CRL -
allora con calma:)
sono a casa ed ora ho + elementi..
il cavo ha un terminatore che dovrebbe essrere quello con il rettangolino nero su cui c'è scritto foxcon
gli hdd maxtor sono il modello 10k atlas ed ho visto che hanno quei jumperini vicino l'elettronica...
adesso provo a metterli come hai postato e se nn esplode tutto vi faccio sapere..
p.s.
l'alimentatore porta corrente oltre ai 3 hdd anche ad 1 dvd eide ma è meno di 300 watt mi consigliate di cambiarlo???
ciao
lamerone
11-01-2006, 00:55
allora raga.. nonostante le mie limitate capacità sono riuscito (tentativo dopo tentativo a far capire al controllere che ci sono 3 hdd, id0 id1 ed id2...
ho provato però a montare il disk array ma il controller raid continua a dirmi " ue bell qui non ci sono dischi premi un tasto per uscire" allora vista l'ora mi sono messo ad installare il s.o così magari mi creo il floppy per il disk array da un'utility sotto win.. ora le mie domade sono :
1) come potevo evitare di installare win per cercare (nn so neanche se ce la faccio) un raid 1???
2) posso creare il raid dopo aver installato il s.o o devo perdere tutti i dati???
ciao e grazie:)
L'alimentatore non è nulla di che, in effetti, meno di 300W potrebbero essere pochi, in particolare se non è di marca.
Fai il conteggio dei W che ti servono qui, in fondo alla pagina:
http://www.jscustompcs.com/power_supply/
Che controller hai?
Sicuro sia FoxConn? ...mi risulta che sia molto buona per i connettori SCSI, non sapevo facesse anche controller.
Se devi fare un raid1 (o mirroring, cioè due dischi con copia esatta degli stessi dati) puoi istallare windows su un disco e farlo dopo il raid, senza perdere nulla.
Per tutti gli altrilivelli raid devi farlo prima l'array, invece.
- CRL -
...un altro "adepto".
Ben arrivato nel "limbo".
Ricorda che al 100 % l'host controller ha ID 7.
Hai preso degli Atlas V ?
Prima cosa che devi fare è procurarti il manuale .pdf dell'hard disk.
Di solito i jumper per la impostazione dell'identificatore sono in codice 8-4-2-1 (come ad esempio sui Seagate 15K.4).
Grazie.
Marco71.
Scusa Marco sai per caso se anche i dischi SAS devono aver i jumper?
Grazie
...le unità S.A.S (essendo queste un superset delle specifiche di strato fisico definite con l'S-A.T.A) sono con connessione punto-punto e senza necessità di un sistema di priorità basato su identificatori sul bus.
Quello che fortemente mi preoccupa è l'avere a che fare con gli "stessi" insulsi cavi di connessione utilizzati per le unità S-A.T.A.
Meno male che esiste anche di meglio.
Grazie.
Marco71.
lamerone
11-01-2006, 12:16
L'alimentatore non è nulla di che, in effetti, meno di 300W potrebbero essere pochi, in particolare se non è di marca.
Fai il conteggio dei W che ti servono qui, in fondo alla pagina:
http://www.jscustompcs.com/power_supply/
Che controller hai?
Sicuro sia FoxConn? ...mi risulta che sia molto buona per i connettori SCSI, non sapevo facesse anche controller.
Se devi fare un raid1 (o mirroring, cioè due dischi con copia esatta degli stessi dati) puoi istallare windows su un disco e farlo dopo il raid, senza perdere nulla.
Per tutti gli altrilivelli raid devi farlo prima l'array, invece.
- CRL -
allora raga grazie per le rispo..
cerco di essere breve..
il connettore (e non il controller scusate) è della fox, il controller non lo ricordo..
il disk array vorrei crearlo ma dal cd della modo non c'è l'utility per l'array infatti in gestione risorse c'è un punto esclamativo solo su controller raid quindi presumo me lo debba andare a cercare su internet...
il controller ha si id 7, il problema è ke non ho formattato i dischi (l'ho fatto per uno solo ) ed ora volevo farlo con partition magic solo che sul server 2003 nn gira.. come posso fare????
ciao e grazie:)
BloodFlowers
11-01-2006, 15:26
L'alimentatore non è nulla di che, in effetti, meno di 300W potrebbero essere pochi, in particolare se non è di marca.
Fai il conteggio dei W che ti servono qui, in fondo alla pagina:
http://www.jscustompcs.com/power_supply/
Che controller hai?
Sicuro sia FoxConn? ...mi risulta che sia molto buona per i connettori SCSI, non sapevo facesse anche controller.
Se devi fare un raid1 (o mirroring, cioè due dischi con copia esatta degli stessi dati) puoi istallare windows su un disco e farlo dopo il raid, senza perdere nulla.
Per tutti gli altrilivelli raid devi farlo prima l'array, invece.
- CRL -
Ciao, il ctrl è un Adaptec 19160, u160; il 18Gb è mi pare IBM u160 10k Rpm.. il cavo dovrebbe avere il terminatore.. cmq se non erro il ctrl è riconosciuto come ID7.. e il 18Gb era visto come ID0.. quel sistema apparteneva a me fino a pochi giorni fa.. solo che avevo montato solo due dischi scsi ed un lettore cd 40x plextor.. e non ho mai avuto problemi.. come detto per telefono a Lamerone bisogna configurare bene il sistema "a cascata", e dare un ID ad ogni periferica.. ma in questo siete molto più indicati a spiegarlo voi.. ;)
lamerone
11-01-2006, 17:15
attenzione fermi tutti:) io sono riuscito a settare la cascata, tutti i dischi vanno bene non sono riuscito a creare il disk array per il raid...
appena torno a casa cerco sul sito del fornitore..
per il resto contentisssssssimo del passaggio da eide->sata->scsi:)
p.s. /ot..
blood cambierei quel dual life in firm:)
allora sono riuscito a trovare la scheda ma ora che ci penso per il raid dovrei trovare i driver del controller, no???
cmq questa è la scheda (http://www.gigabyte.de/Server/Products/Products_ServerBoard_GA-7DPXDW-P.htm)
lamerone
11-01-2006, 20:20
ciao raga sono sempre io... secondo voi posso mettere i driver di xp per il server 2003..
ho questo dubbio perkè ho letto questa pagina...sistemi supportati (http://www.adaptec.com/worldwide/support/techspecs.jsp?sess=no&language=Italian&prodkey=ASC-19160&cat=%2FProduct%2FASC-19160#suppOS)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.