View Full Version : eBay....: ciao ciao, Postepay!
PsychoWood
10-01-2006, 17:01
Come sa subject: http://www2.ebay.com/aw/it/200601.shtml#2006-01-09173718
Da domani tutte le aste che accettano la Postepay come metodo di pagamento, verranno chiuse.
Sticaatzi!
LuPellox85
11-01-2006, 21:48
Come sa subject: http://www2.ebay.com/aw/it/200601.shtml#2006-01-09173718
Da domani tutte le aste che accettano la Postepay come metodo di pagamento, verranno chiuse.
Sticaatzi!
mah, è un metodo comodo, sicuramente più di paypal.. come dovrei farmi pagare se vendo?
non venderò più nulla su ebay
Lupacchione
11-01-2006, 21:55
mah, è un metodo comodo, sicuramente più di paypal.. come dovrei farmi pagare se vendo?
Oddio, Paypal secondo me e' la comodita' massima perche' si paga con carta di credito senza muovere il sedere dalla sedia, tuttavia ci sono dei costi da non sottovalutare.
Ho notato comunque che su Ebay si continua a usare tranquillamente la Postepay...e al limite se non scrivi la parolina "postepay" nell'annuncio fai presente di averla al compratore nel momento in cui mandi le informazioni per il pagamento :)
LuPellox85
11-01-2006, 22:18
Oddio, Paypal secondo me e' la comodita' massima perche' si paga con carta di credito senza muovere il sedere dalla sedia, tuttavia ci sono dei costi da non sottovalutare.
Ho notato comunque che su Ebay si continua a usare tranquillamente la Postepay...e al limite se non scrivi la parolina "postepay" nell'annuncio fai presente di averla al compratore nel momento in cui mandi le informazioni per il pagamento :)
ma da paypal posso ritirare contanti o farmi ricaricare la postepay da loro?
aflexxx1980
11-01-2006, 22:25
Oddio, Paypal secondo me e' la comodita' massima perche' si paga con carta di credito senza muovere il sedere dalla sedia, tuttavia ci sono dei costi da non sottovalutare.
Ho notato comunque che su Ebay si continua a usare tranquillamente la Postepay...e al limite se non scrivi la parolina "postepay" nell'annuncio fai presente di averla al compratore nel momento in cui mandi le informazioni per il pagamento :)
Il 90% di quelli che usano Paypal chiedono commissioni aggiuntive a fine asta...anche se non si dovrebbe...
Di solito non pago mai con questo metodo...ma sempre con bonifico bancario...secondo me molto + sicuro... ;)
ma da paypal posso ritirare contanti o farmi ricaricare la postepay da loro?
no!
Il 90% di quelli che usano Paypal chiedono commissioni aggiuntive a fine asta...anche se non si dovrebbe...
Di solito non pago mai con questo metodo...ma sempre con bonifico bancario...secondo me molto + sicuro... ;)
quoto :)
LuPellox85
11-01-2006, 23:01
no!
e allora che ci faccio con i soldi che stanno sui paypal? :P
Joepesce
11-01-2006, 23:02
e allora che ci faccio con i soldi che stanno sui paypal? :P
te li fai arrivare sul conto corrente o li spendi on line ;)
sapete che pensavo di mettere "postepay" nel mio nick?? :D
"accetto-post3pay" più mimetizzato di così :D:D:D:D:D :rotfl::rotfl:
Lupacchione
11-01-2006, 23:19
Il 90% di quelli che usano Paypal chiedono commissioni aggiuntive a fine asta...anche se non si dovrebbe...
Di solito non pago mai con questo metodo...ma sempre con bonifico bancario...secondo me molto + sicuro... ;)
Le "commissioni aggiuntive" vengono mascherate anche tra le spese di spedizione, in genere. Tempo fa c'era uno che spediva in raccomandata un banale cavetto per cellulare...a OTTO euro, roba che spedisci in Australia con quei soldi, altro che.
Lupacchione
11-01-2006, 23:20
e allora che ci faccio con i soldi che stanno sui paypal? :P
Come hanno gia' detto altri puoi o farli trasferire sul tuo conto corrente oppure usarli per fare altre spese in giro :)
Mah altro che sicurezza sono i soliti metodi del flauto, postepay è sicura come tutte le altre forme di pagamento, l' unica cosa che distingue una vendita sicura è la serietà del venditore (.) . L' hanno chiusa perchè il loro goal è ovvio: incrementere paypal e le commissioni capestro che ha. Fatevi due conti un negozietto medio ha 10.000 hit al mese con un giro di un centinaio di transizioni-mese, se ci becchi su tutte e 100 la commissione tre o 4 volte (una per le immagini, l' altra per l' inserzione, l' altra per la vendita conclusa con successo dulcis in fundo paypal .... piu' gabelle azzi e mazzi vari) moltiplichi per "mila" negozi .. vedete che cifre ci tirano fuori. La cosiddetta sbandierata "sicurezza" te la cacci quando ci sono bande di predoni organizzati che mettono su i siti finti per monitorare lo stato della spedizione... quindi come vedete ;) .
Ciao
sapete che pensavo di mettere "postepay" nel mio nick?? :D
"accetto-post3pay" più mimetizzato di così :D:D:D:D:D :rotfl::rotfl:
pure io!!!
qualcosa di più subrio però
tipo....posta-marco
o Posta-"nick"
Le "commissioni aggiuntive" vengono mascherate anche tra le spese di spedizione, in genere. Tempo fa c'era uno che spediva in raccomandata un banale cavetto per cellulare...a OTTO euro, roba che spedisci in Australia con quei soldi, altro che.
a dir il vero....si maschera il prezzo di vendita con spese di sped più alte in modo da pagare meno tariffa a ebay sul prezzo finale dell'oggetto.
Esempio stupido:
Io ho una felpa che mi costa 40 euro
la vendo su ebay e ci voglio guadagnare 8 euro
(48 euro + ipotizziamo 3 euro di spese per ebay)
la metto quindi con il compralo subito a 51 euro + 5 di spese: totale 56 euro all'acquirente
se la stessa maglia la metto con il compralo subito a 2 euro di prezzo + 52 euro di spese di sped...fa 54 euro all'acquirente
in totale il venditore guadagna uguale
l'acquirente si risparmia 2 euro
ebay non guadagna 2 euro
quindi non giudicate le spese di sped ma il prezzo totale dell'oggetto.
Ci sono milioni di cose (tipo anche le batterie per i cell) le vendono tutte a 1 euro e mettono come spedizione 7-8 euro...in confronto è lo stesso
Joepesce
12-01-2006, 00:37
Mah altro che sicurezza sono i soliti metodi del flauto, postepay è sicura come tutte le altre forme di pagamento,
non ne sono tanto sicuro... :rolleyes:
aflexxx1980
12-01-2006, 09:45
Le "commissioni aggiuntive" vengono mascherate anche tra le spese di spedizione, in genere. Tempo fa c'era uno che spediva in raccomandata un banale cavetto per cellulare...a OTTO euro, roba che spedisci in Australia con quei soldi, altro che.
Infatti la cosa + intelligente che han fatto negli ultimi tempi è aggiungere nella lista degli oggetti ricercati.... anche le spese di spedizione... ;)
Io continuo cmq a preferire il bonifico...con la mia bancaonline costa come ricaricare la postepay...cambiano solo i tempi...
Se ho fretta vado alla Bennet...sennò aspetto le Poste... ;)
pensate a quante transazioni si fanno su ebay...e pensate a quanti soldi ci prendono. :rolleyes:
Ma io mi chiedo : il bonifico e' il metodo piu' sicuro e comodo in assoluto , e' vero che si perde un po' di tempo (2-3 giorni) ma perche' c'e' tanto da piangere per sta postepay abolita ? QUando non c'era come si faceva ?
:rolleyes: :confused:
aflexxx1980
12-01-2006, 11:10
Ma io mi chiedo : il bonifico e' il metodo piu' sicuro e comodo in assoluto , e' vero che si perde un po' di tempo (2-3 giorni) ma perche' c'e' tanto da piangere per sta postepay abolita ? QUando non c'era come si faceva ?
:rolleyes: :confused:
StraQUOTO :sofico:
PsychoWood
12-01-2006, 12:18
Ma io mi chiedo : il bonifico e' il metodo piu' sicuro e comodo in assoluto , e' vero che si perde un po' di tempo (2-3 giorni) ma perche' c'e' tanto da piangere per sta postepay abolita ? QUando non c'era come si faceva ?
:rolleyes: :confused:
Effettivamente non mi sono spiegato bene: come acquirente, a me non importa granché, perché in genere preferisco di gran lunga Paypal o il bonifico, se ho modo di farlo (purtroppo non posso farne direttamente). La questione è che ci sono molte persone che richiedono postepay e, se non è tra i metodi accettati, rinuncia a partecipare all'asta. E non dirmi che è meglio perderle che trovarli, son sempre acquirenti in più che contribuiscono ad alzare il prezzo finale dell'asta (o addirittura potrebbero essere gli unici acquirenti possibili se si trattasse di un oggetto di nicchia)..
Effettivamente non mi sono spiegato bene: come acquirente, a me non importa granché, perché in genere preferisco di gran lunga Paypal o il bonifico, se ho modo di farlo (purtroppo non posso farne direttamente). La questione è che ci sono molte persone che richiedono postepay e, se non è tra i metodi accettati, rinuncia a partecipare all'asta. E non dirmi che è meglio perderle che trovarli, son sempre acquirenti in più che contribuiscono ad alzare il prezzo finale dell'asta (o addirittura potrebbero essere gli unici acquirenti possibili se si trattasse di un oggetto di nicchia)..
Ma (imho) e' un quadro troppo tragico e si parte da un presupposto sbagliatissimo.
Se l'asta e quindi l'oggetto interessa all'acquirente, come le persone vanno in posta a ricaricare la postepay , lo stesso faranno per andare in banca a fare un bonifico o chiedere il piacere di farlo ad una persona di famiglia od un amico.
Almeno io farei cosi' e come me tante (o tutte) altre persone (ripeto , se veramente interessati).
Chi ti fara' il problema della postepay e' perche' non e' sicuro ed intenzionato a comprarlo al 100% :doh:
PsychoWood
12-01-2006, 12:57
Se l'asta e quindi l'oggetto interessa all'acquirente, come le persone vanno in posta a ricaricare la postepay , lo stesso faranno per andare in banca a fare un bonifico o chiedere il piacere di farlo ad una persona di famiglia od un amico.
Almeno io farei cosi' e come me tante (o tutte) altre persone (ripeto , se veramente interessati).
Anche io, che non posso fare bonifici, mi appoggio ad amici e conoscenti per gli acquisti, ad esempio, dalla Germania (dove Paypal è più unico che raro), il problema è comunque che non tutti hanno un conto bancario, per dare e per ricevere: conosco molte persone che si sono avvicinate ad eBay solo da quando è nala la postepay.
Chi ti fara' il problema della postepay e' perche' non e' sicuro ed intenzionato a comprarlo al 100% :doh:
O magari ha semplicemente un'alternativa su dove prenderlo :)
sinceramente credo che postepray e praypal siano delle gran scemate.
il giorno in cui tutti useranno il bonifico sara' sempre troppo tardi....
ma siccome vivo anchio sulla terra riconosco che 3 giorni per accreditare dei soldi sono una cosa da preistoria nell'era dell'elettronica. non sono in nessun modo giustificabili, non devono mica portarli a mano sti stronxi delle banche!!!!!!!! :ncomment:
inoltre ci sono ancora istituti (autodefiniti banche, ma a cui si addice maggiormente istituzione ai fini di rapina legalizzata) che fanno pagare 1 euro o piu per una transazione.... incredibile....
ragazzi le banche che offrono 0 commissioni su bonifici, prelievi bancomat, pos, ecc ci sono...... mettiamoglielo nel cucurucu alle banche rapina!!!!!!!
perdonate lo sfogo e il linguaggio un po fuori luogo, ma non finiro mai di meravigliarmi del mondo bancario e del fatto che a milioni di utenti vada bene cosi.
bye
Il 90% di quelli che usano Paypal chiedono commissioni aggiuntive a fine asta...anche se non si dovrebbe...
Di solito non pago mai con questo metodo...ma sempre con bonifico bancario...secondo me molto + sicuro... ;)
non saprei x la PayPal xò sempre Ebay dal 10 di questo mese ha applicato uno sconto di 5€ sull'acquirente dell'asta se paga tramite questo servizio...
cmq anch'io vado di bonifico!!!:D
x il discorso postepay: purtroppo ho preso una mega chi@v@t@ su Ebay tramite PostePay (anche se io la uso abitudinariamente anche sul mercatino senza alcun problema..) sono contento che Ebay la tolga... :banned:
ottimo!;)
ps xò naturalmente quelli di Ebay arrivano sempre tardi.... :doh:
sinceramente credo che postepray e praypal siano delle gran scemate.
il giorno in cui tutti useranno il bonifico sara' sempre troppo tardi....
ma siccome vivo anchio sulla terra riconosco che 3 giorni per accreditare dei soldi sono una cosa da preistoria nell'era dell'elettronica. non sono in nessun modo giustificabili, non devono mica portarli a mano sti stronxi delle banche!!!!!!!! :ncomment:
inoltre ci sono ancora istituti (autodefiniti banche, ma a cui si addice maggiormente istituzione ai fini di rapina legalizzata) che fanno pagare 1 euro o piu per una transazione.... incredibile....
ragazzi le banche che offrono 0 commissioni su bonifici, prelievi bancomat, pos, ecc ci sono...... mettiamoglielo nel cucurucu alle banche rapina!!!!!!!
perdonate lo sfogo e il linguaggio un po fuori luogo, ma non finiro mai di meravigliarmi del mondo bancario e del fatto che a milioni di utenti vada bene cosi.
bye
purtroppo non va bene così...e tutti vorremmo trovare un'alternativa migliore...ma qual'é?!?
così come tante altre cose... :O
non saprei x la PayPal xò sempre Ebay dal 10 di questo mese ha applicato uno sconto di 5€ sull'acquirente dell'asta se paga tramite questo servizio...
cmq anch'io vado di bonifico!!!:D
x il discorso postepay: purtroppo ho preso una mega chi@v@t@ su Ebay tramite PostePay (anche se io la uso abitudinariamente anche sul mercatino senza alcun problema..) sono contento che Ebay la tolga... :banned:
ottimo!;)
ps xò naturalmente quelli di Ebay arrivano sempre tardi.... :doh:
sconto di 5 euro???
Racconta un pò...
immagino si un buono sconto...ma non per tutti gli utenti
la mia morosa ha ricevuto in un anno...3 buoni da 10 euro per paypal e io...nemmeno 1!
sconto di 5 euro???
Racconta un pò...
immagino si un buono sconto...ma non per tutti gli utenti
la mia morosa ha ricevuto in un anno...3 buoni da 10 euro per paypal e io...nemmeno 1!
ciao caro...come ti ho detto sul messenger..dal 10 Gennaio chi usa la PayPal ha 5€ di sconto se la usa x pagare l'oggetto in asta...:)
ciao caro...come ti ho detto sul messenger..dal 10 Gennaio chi usa la PayPal ha 5€ di sconto se la usa x pagare l'oggetto in asta...:)
e dove l'hai letto????
Io ho guardato anche ora in bacheca e non ho visto nulla
Ma io mi chiedo : il bonifico e' il metodo piu' sicuro e comodo in assoluto , e' vero che si perde un po' di tempo (2-3 giorni) ma perche' c'e' tanto da piangere per sta postepay abolita ? QUando non c'era come si faceva ?
:rolleyes: :confused:
Vedrai il 02/01/2007 ... t' aboliranno anche i bonifici :asd: perchè poco sicuri... rimarrà solo paypal ci sono troppi quattrini in gioco ;) .
Ciao
The Force
12-01-2006, 16:35
scusate un attimo, un chiarimento: io posso ancora ricaricare la postepay del venditore dalle poste, giusto? a quanto ho capito non si può più fare pagamenti da postepay a postepay... o no?
scusate un attimo, un chiarimento: io posso ancora ricaricare la postepay del venditore dalle poste, giusto? a quanto ho capito non si può più fare pagamenti da postepay a postepay... o no?
no
le nuone regole proibiscono qualunque pagamento con postapay e altri sistemi
Vedrai il 02/01/2007 ... t' aboliranno anche i bonifici :asd: perchè poco sicuri... rimarrà solo paypal ci sono troppi quattrini in gioco ;) .
Ciao
Sara'...ma io (in questo caso e non solo) vado controcorrente.
Paypal non l'ho mai fatta e mai la faro' , non vedo giusto e appropriato il suo utilizzo.
Non vedo perche' pagare delle commissioni (assurde) per acquistare un prodotto finito (nel senso del calcolo del guadagno da parte del venditore) e letteralmente regalarle.
Se c'e' dicitura BONIFICO nei pagamenti , allora procedo con la transazione , altrimenti nada per me , ma pure per ebay e chi ci mangia su questo sistema a dir poco assurdo e quasi trasformato in monopolio (da quel che scrivete voi , non sono mai stato simpatizzante di ebay , quindi non saprei di piu'...l'affare e' una tantum , per il resto vendono tantissimi prodotti scadenti e falsi con il rischio del bidone dietro l'angolo....molto meglio HW :vicini: :ave: ).
AGGIUNGO : Dalle truffe fatte li' su non ho mai visto alcun utente soddisfatto e contento dell'assistenza di quei signori (ma non solo di truffe)....e mi domando come si fa a continuare li su.....per una questione di sicurezza , qualita' , coerenza con se' stessi (se si e' insoddisfatti) e dignita' :rolleyes: :confused:
e dove l'hai letto????
Io ho guardato anche ora in bacheca e non ho visto nulla
concludi 1 asta e lo vedrai...:sofico:
Vedrai il 02/01/2007 ... t' aboliranno anche i bonifici :asd: perchè poco sicuri... rimarrà solo paypal ci sono troppi quattrini in gioco ;) .
Ciao
come non quotare...
cmq non vedo il motivo per cui molte persone, preferiscono il bonifico alla postepay, certo se avevo un conto corrente ed il bonifico mi costava meno di un'euro, anche io lo utilizzavo,ma non tutti hanno un conto corrente,poi i costi...quei pochi bonifici che ho fattto attraverso il conto di mio padre, li ha pagati 2,70€ l'uno....vabbè ci sono pure conti correnti che permettono di fare bonifici a costi zero, cmq sia mantenere aperto un conto corrente costa e per chi come me non lavora ed il conto corrente non serve, la poste-pay è la migliore soluzione...inoltre non vedo i rischi che si possono correre pagando attraverso essa, come diceva poche risposte fà joepesce...
@ taxon
senza offesa..ma che cavolo di risposta è?
Ma io mi chiedo : il bonifico e' il metodo piu' sicuro e comodo in assoluto , e' vero che si perde un po' di tempo (2-3 giorni) ma perche' c'e' tanto da piangere per sta postepay abolita ? QUando non c'era come si faceva ?Ciao
lasciando perdere la sicurezza che quello è vero, il bonifico è più sicuro...ma in quanto a comodità anche la poste-pay è il massimo...
invece rispondendo alla domanda perchè piangiamo...
ormai la poste-pay è uno standard affermato(o quasi)...per fare un'esempio del piffero, se tolgono l'invio di e-mail cosa diresti??? perchè piangete..quando non c'erano come si faceva? suvvia è normale che tutte le comodità si prendono per "acquisite".
caro iaio!
se il tuo conto ti costa 2.70 a bonifico ti consiglio VIVAMENTE di cambiare banca :) vedrai che il direttore della tua filiale drizza le orecchie. nuovamente: se le banche fanno questi prezzi e' perche la gente paga e tace.....
e' vero che i conti a costo 0 costano all'anno, mettiamo anche 30 euro. ma un acquisto al mese con postepray sono gia 12 euro, piu qualcosa se magari prelevi con la postepray all'ATM....
e poi vuoi mettere avere un bancomat che puoi usare quando vuoi anche per prendere un pacchetto di ciunghe o 10 euro a qualsiasi ora del giorno. anche se non lavori e/o hai 50 euro sul conto conviene lo stesso!
il tutto senza menzionare la sicurezza.....
tornando al discorso ebay, questo 3d mi ha fatto venire in mente un print server preso da un tizio in california, palesemente guasto. 40 euro buttati. il servizio clienti per risarcirmi voleva che lo spedissi tracciato fin la (50 euro a mi e spese...)
siccome a distanza di mesi mi rode ancora ho appena chiuso il conto praypal!
come non quotare...
cmq non vedo il motivo per cui molte persone, preferiscono il bonifico alla postepay, certo se avevo un conto corrente ed il bonifico mi costava meno di un'euro, anche io lo utilizzavo,ma non tutti hanno un conto corrente,poi i costi...quei pochi bonifici che ho fattto attraverso il conto di mio padre, li ha pagati 2,70€ l'uno....vabbè ci sono pure conti correnti che permettono di fare bonifici a costi zero, cmq sia mantenere aperto un conto corrente costa e per chi come me non lavora ed il conto corrente non serve, la poste-pay è la migliore soluzione...inoltre non vedo i rischi che si possono correre pagando attraverso essa, come diceva poche risposte fà joepesce...
@ taxon
senza offesa..ma che cavolo di risposta è?
lasciando perdere la sicurezza che quello è vero, il bonifico è più sicuro...ma in quanto a comodità anche la poste-pay è il massimo...
invece rispondendo alla domanda perchè piangiamo...
ormai la poste-pay è uno standard affermato(o quasi)...per fare un'esempio del piffero, se tolgono l'invio di e-mail cosa diresti??? perchè piangete..quando non c'erano come si faceva? suvvia è normale che tutte le comodità si prendono per "acquisite".
Boh , io non capisco...possiedo bonifico online , postepay e accetto pure i vaglia postali...non mi pesa affatto alcun metodo....secondo me e' tutto un fatto di pigrizia e di abitudine....senza offesa.
Se mi togliessero l'email ? Fa niente , c'e' il fax e la raccomandata...ma dai , sei troppo pigro , questo e' il punto ;)
Se poi vogliamo discutere di ebay che monopolizza , allora questo e' un altro paio di maniche :mc: :read:
Boh , io non capisco...possiedo bonifico online , postepay e accetto pure i vaglia postali...non mi pesa affatto alcun metodo....secondo me e' tutto un fatto di pigrizia e di abitudine....senza offesa.
Se mi togliessero l'email ? Fa niente , c'e' il fax e la raccomandata...ma dai , sei troppo pigro , questo e' il punto ;)
Se poi vogliamo discutere di ebay che monopolizza , allora questo e' un altro paio di maniche :mc: :read:
pigro?? e questo da cosa lo deduci scusa??
secondo te preferisco utilizzare poste-pay perchè non ho voglia di andare in banca a fare un bonifico(lasciando perdere il fatto che mi sembra che esista il bonifico online ma forse dico una ca***ta...non sò) cmq per tua informazione ogni volta che devo fare un pagamento mi devo recare all'ufficio fare la fila e mandare i soldi al venditore, in quanto sulla mia carta nopn tengo mai più di 20€...quindi...hai toppato! ;)
pigro?? e questo da cosa lo deduci scusa??
secondo te preferisco utilizzare poste-pay perchè non ho voglia di andare in banca a fare un bonifico(lasciando perdere il fatto che mi sembra che esista il bonifico online ma forse dico una ca***ta...non sò) cmq per tua informazione ogni volta che devo fare un pagamento mi devo recare all'ufficio fare la fila e mandare i soldi al venditore, in quanto sulla mia carta nopn tengo mai più di 20€...quindi...hai toppato! ;)
Certo , perche' partiamo da due presupposti differenti :
Io preferisco fare il bonifico , aspettare qualche giorno in piu' ma mettere la sicurezza in primis (in quanto il bonifico e' sinonimo di persona "materialmente" esistente e rintracciabile).
La postepay non assicura un bel niente , il titolare della carta puo' essere tranquillamente "na cap e lignamm" come si dice qui a Napoli , che significa una persona che non ha nulla da perdere e presta il suo nominativo oppure una persona che non esiste nella realta'.
Da quel che dici tu , visto che vai a fare la fila allo sportello (ergo) , non vedo cosa ti cambia l'abbattimento della postepay , per pagare fai la fila per il bonifico , per essere pagato fai la fila alle poste per riscuotere il vaglia casomai tu non abbia un conto in banca...nulla di piu' semplice ;)
Detto questo , il pagamento "sicuro" non esiste , ma se becco il venditore su ebay con la sola postepay , una buona offerta/asta e che prevede il solo pagamento della postepay , rinuncio a priori :D :sofico:
Questo per dire che chi vuol fregare utilizza la postepay come metodo perche' il meno sicuro in assoluto ;)
Detto questo , lascio spazio anche agli altri :) :p :D
Certo , perche' partiamo da due presupposti differenti :
Io preferisco fare il bonifico , aspettare qualche giorno in piu' ma mettere la sicurezza in primis (in quanto il bonifico e' sinonimo di persona "materialmente" esistente e rintracciabile).
La postepay non assicura un bel niente , il titolare della carta puo' essere tranquillamente "na cap e lignamm" come si dice qui a Napoli , che significa una persona che non ha nulla da perdere e presta il suo nominativo oppure una persona che non esiste nella realta'.
Da quel che dici tu , visto che vai a fare la fila allo sportello (ergo) , non vedo cosa ti cambia l'abbattimento della postepay , per pagare fai la fila per il bonifico , per essere pagato fai la fila alle poste per riscuotere il vaglia casomai tu non abbia un conto in banca...nulla di piu' semplice ;)
Detto questo , il pagamento "sicuro" non esiste , ma se becco il venditore su ebay con la sola postepay , una buona offerta/asta e che prevede il solo pagamento della postepay , rinuncio a priori :D :sofico:
Questo per dire che chi vuol fregare utilizza la postepay come metodo perche' il meno sicuro in assoluto ;)
Detto questo , lascio spazio anche agli altri :) :p :D
certo per quel che riguarda la sicurezza non c'è dubbio, come ho sempre affermato il bonifico è più sicuro...ma anche la postepay ha buoni margini di sicurezza (per aprirla devi andare di persona alle poste con un documento, ergo...), comunque io non ti stò dicendo che la postepay è migliore del bonifico(ci mancherebbe), ma dico che è uno strumento molto meno invasivo (non devi star dietro ai conti, che ogni mese ti arrivano, se ti perdi la carta di credito devi bloccarla(mentre io se mi perdo la poste-pay, trasferisco quei pochi soldi che ho su un'altro conto, e ne faccio un'altra)...quindi praticamente ti sto dicendo che non è migliore, ma è uno strumento molto utile specialmente per chi non lavora, dopo se domani comincio a lavorare, senza dubbio aprirò un conto corrente, ma fino ad allora vado avanti a poste-pay...
Pipposuperpippa
12-01-2006, 20:23
Mah altro che sicurezza sono i soliti metodi del flauto, postepay è sicura come tutte le altre forme di pagamento, l' unica cosa che distingue una vendita sicura è la serietà del venditore (.) . L' hanno chiusa perchè il loro goal è ovvio: incrementere paypal e le commissioni capestro che ha. Fatevi due conti un negozietto medio ha 10.000 hit al mese con un giro di un centinaio di transizioni-mese, se ci becchi su tutte e 100 la commissione tre o 4 volte (una per le immagini, l' altra per l' inserzione, l' altra per la vendita conclusa con successo dulcis in fundo paypal .... piu' gabelle azzi e mazzi vari) moltiplichi per "mila" negozi .. vedete che cifre ci tirano fuori. La cosiddetta sbandierata "sicurezza" te la cacci quando ci sono bande di predoni organizzati che mettono su i siti finti per monitorare lo stato della spedizione... quindi come vedete ;) .
Ciao
Stra-quoto. Vogliono obbligarci ad usare paypal, che è comodisssimo per pagare oggetti esteri, ma costosissima per incassare. :(
Pipposuperpippa
12-01-2006, 20:32
Sara'...ma io (in questo caso e non solo) vado controcorrente.
Paypal non l'ho mai fatta e mai la faro' , non vedo giusto e appropriato il suo utilizzo.
Non vedo perche' pagare delle commissioni (assurde) per acquistare un prodotto finito (nel senso del calcolo del guadagno da parte del venditore) e letteralmente regalarle.
Ma che dici scusa... pagare con paypal non costa nulla!!! :mbe:
Se ti pagano con paypal tu che ricevi i soldi sei soggetto ad una commissione piuttosto esosa: per pagamenti da €0,00 a EURO €2.500,00 devi loro il 3,4% + €0,35 EURO :read:
Fossi in posteitaliane farei causa a ebay. Inoltre io voglio pagare/incassare come mi pare e piace!!!!
sinceramente credo che postepray e praypal siano delle gran scemate.
il giorno in cui tutti useranno il bonifico sara' sempre troppo tardi....
beh, penso che postepay sia una stata una delle poche cose positive che posteitaliane abbia fatto in questi ultimi anni.. costa poco attivarla, gli accrediti sono immediati, la commissione per la ricarica è solo di 1€ (avrei qualcosa da ridire per 1€ di operazione di prelievo.. ma vabbè) e si può usare su circuiti visa/visa electron e, soprattutto, è ricaricabile
Certo non è proprio il massimo dell'affidabilità, ma per pagamenti con cifre non troppo elevate secondo me è ottima (poi sta alla fiducia e l'onestà tra acquirente/venditore.. io cmq, se devo pagare con postepay e non è una persona conosciuta, chiedo anche un recapito e indirizzo dell'intestario, mica solo nome e cognome!)
Riguardo a paypal, secondo me va bene solo chi deve effettuare un pagamento, ma non x quello che la usa per riceverne, dato che ci rimette un bel po' con tutte le commissioni! (e non trovo poi giusto se l'acquirente deve aggiungere un sovrapprezzo!)
Ovviamente questa clausola su ebay l'hanno aggiunta solo per promuovere ppal.. :rolleyes:
Per il bonifico, non tutti hanno un c.c. e poi le commissioni non son proprio basse (tipo nella mia banca si prendono 2,50€.. ho sentito di banche che prendono anche di + :eek: ), inoltre bisogna aspettare 3-4g per l'accredito..
Questo sempre tutto IMHO
byez!
Secondo la mia modesta opinione paypal è un ottimo metodo.. sicuramente è cara per chi deve incassare.. ma per pagare..soprattutto all'estero è comodissima.. le commissioni per un bonifico bancario internazionale si moltiplicano..con paypal zero.
Tra l'altrò un anno fa comprai un case e una tastiera in germania.. questi tizi però hanno avuto dei problemi e non potevano spedirmi..anche se aveva appena aperto in italia paypal ho chiesto assistenza sia via mail che per telefono e gentilissimi mi hanno riaccreditato sulla postepay registrata l'intera cifra non un centesimo in meno.Tutto questo dopo un mese.Perfetto.
battalion75
12-01-2006, 22:14
ragà ce stannò a ffà un BUCIO tanto!!! :mad: :(
paypal
1- ...come dice il buon pippomostarda...se paghi ok..ma se ricevi...ricevi legnate... :doh:
io se ricevo pagamenti da fuori italia pago 3.5%+1% xkè straniero e 0.35€ di fisso... :mad:
=4.5%...+4%/4.5% in media ad ebay...=8.5-9%... :eek:
diciamo che cominciamo a vedere la sonora INCUL@T@ che ci stanno facendo?
sapete vero che paypal è una affiliata ma anche di proprietà di ebay? :mbe:
sapete anche xkè han preso skype?...
quindi ...PAYPAL ok a pagare...ma ocio a INCASSARE!!!
----la famosa copertura di 500€ di paypal---------
lo sapete che se kiedete rimborso e sul conto di ki vi ha fregato non ci son soldi,paypal non vi dà na mazza?
la tanto sbandierata sicurezza/copertura è na bufala!!!
infatti è indagata da 2 anni in usa by FBI x quello ma anche x i tassi da strozzini che applicano sui cambi
a me x cambiare $ usa in € : 1.2293 il cambio ufficiale... loro me lo han fatto 1.1893
quasi 3%...
diciamo che son ladri organizzati e autorizzati...
quindi invece di lamentarvi BOICOTTATELI semplicemente
NON USANDOLI
*****************
postepay
...
1-non assicura niente...se vi FREGANO/PRELEVANO i soldi dalla postepay...poste italiane non ne risponde (leggete il contratto e capite anche qui la sonora suonata di PACCHERE che ci han RELEGATO-REGALATO!)
quindi se vi fottono i soldi son persi...
abbiamo fatto test e siamo riusciti a spendere i soldi da una carta di amico conoscente/conseziente pagando su sito online... :eek: e una volta fatto poste italiane ha rifiutato non solo rimborsi ma anche contatti/lamentele
2-postepay ok che costa 1 solo €...ma se la usate spesso vi rendete conto che è meglio un conto bancoposta xkè cmq vi costa 0.50cents farvi fare un bonifico/postagiro e inoltre beccate qualche miseria di interessi
sapete che fine fanno i soldi che avete parcheggiato sulla vostra postepay?vengono USATI da poste italiane x fare prestiti mentre voi non vedete 'na cippa di interessi!!! :mad: :rolleyes:
3-postepay comoda anche xkè essendo visa elektron la potete usare come carta di credito,pagare al supermarket senza dover pagare commissioni,benzinaio,pagarci ebay e tante altre cose...mettete su ssolo quel che volete spendere e via!
così non vi clonano la carta di credito :cool:
ogni cosa ha il suo pro e contro...
paypal non mi vedrà mai + ...e se vendo su ebay e accetto paypal chiedo le commissioni extra xkè se uno vuole tale servizio me lo paga!!!
quindi invece di lamentarvi BOICOTTATELI semplicemente
NON USANDOLI
Non posso che quotare battallion , avra' pure un carattere di m...a pero' mi trova daccordo :Prrr: :ciapet: ;) :) :p
Pipposuperpippa
12-01-2006, 22:51
Anch'io quoto Battaglino :D , mai usato paypal per incassare, sulla postepay tengo sempre e solo il minimo indispensabile.
E continuerò ad usarla per incassare, alla faccia di Ebay :Prrr:
Non sono i mezzi ad essere insicuri, ma le persone ad essere disoneste: quando la persona con cui si ha a che fare è onesta, non ci sono problemi. :)
battalion75
12-01-2006, 23:06
Non posso che quotare battallion , avra' pure un carattere di m...a pero' mi trova daccordo :Prrr: :ciapet: ;) :) :p
se vedi sotto l'avatar capisci...poi mi tocca andare a beccare quelli come te sotto casa x fargli capire quanto è dura la vita a colpi di spranga e martello :D
x pippa-la-mostarda : guarda che ti sfacio l'avatar eh :p poi mi faccio mettere la scritta MOD-BANNER sotto er nick e licenzio FREEBAN/FRECAN :ciapet:
Pipposuperpippa
13-01-2006, 08:58
se vedi sotto l'avatar capisci...poi mi tocca andare a beccare quelli come te sotto casa x fargli capire quanto è dura la vita a colpi di spranga e martello :D
Io l'avatar lo vedo... ;)
x pippa-la-mostarda : guarda che ti sfacio l'avatar eh :p poi mi faccio mettere la scritta MOD-BANNER sotto er nick e licenzio FREEBAN/FRECAN :ciapet:
Mio caro coetaneo Battaglino, fai pure come vuoi, facci vedere di che pasta sei... :ciapet: ....o sei solo chiacchiere e distintivo??? :oink: :D
Io l'avatar lo vedo... ;)
Mio caro coetaneo Battaglino, fai pure come vuoi, facci vedere di che pasta sei... :ciapet: ....o sei solo chiacchiere e distintivo??? :oink: :D
Guarda a me spiace dirlo...ma le stesse cose che ha detto a noi le disse a genocide85.....si presento' a casa di quest'ultimo con spranga e martello ma alla fine il povero battaglino ha avuto talmente di quelle botte che e' stato 2 mesi ricoverato....era irriconoscibile.....ha persino cambiato avatar per la crisi mistica.....e da qui la sindrome di rambo ; So' anche che da quel giorno fa un uso sproporzionato di nutella e dolci per mancanza di affetto....ha messo pure la panza ed ha il complesso delle donne , e' da considerare il povero battaglino , usa la violenza come valvola di sfogo , ma il tutto in una bolla di sapone purtroppo :( :( :(
:D :ciapet: :sofico: :Prrr: :D ;)
Pipposuperpippa
13-01-2006, 09:30
Io al massimo posso permettergli di bussare al mio IP... ;)
battalion75
13-01-2006, 09:36
x pippola : sotto l'avatar...sono acido e incazzoso... :p cmq siamo in 2 a vederlo :sofico:
il distintivo del forum nun me lo vojono dà :cry:
papà ,papà Silvio, akkattame er forum così lo faccio rovinare come hai fatto tu con l'italia :ciapet:
x Taxon : infatti dopo son diventato il nuovo serial "l'uomo da un milione di €..." :) ,e come disse un attore toscano "l'uomo ragno me fa na pippa!!!" :sofico:
torniamo in argument...
news da altri fronti PORKEPAY o MANGIAPOL ex PAYPAL?
spero che ebay fallisca vista sta sua manovra...
cmq al max passiamo tutti ai conti online delle banche che costano 1 € a bonifico (altrochè andare in filiale e perdere tempo opltre che regalare da 2.5 a 4€ a loro...)
da casa 35sec e lo avete fatto!!!
porkepay potete usarla anche x le bollette :P
x pippola : sotto l'avatar...sono acido e incazzoso... :p cmq siamo in 2 a vederlo :sofico:
il distintivo del forum nun me lo vojono dà :cry:
papà ,papà Silvio, akkattame er forum così lo faccio rovinare come hai fatto tu con l'italia :ciapet:
x Taxon : infatti dopo son diventato il nuovo serial "l'uomo da un milione di €..." :) ,e come disse un attore toscano "l'uomo ragno me fa na pippa!!!" :sofico:
torniamo in argument...
news da altri fronti PORKEPAY o MANGIAPOL ex PAYPAL?
spero che ebay fallisca vista sta sua manovra...
cmq al max passiamo tutti ai conti online delle banche che costano 1 € a bonifico (altrochè andare in filiale e perdere tempo opltre che regalare da 2.5 a 4€ a loro...)
da casa 35sec e lo avete fatto!!!
porkepay potete usarla anche x le bollette :P
Ma e' proprio per questo che mi batto a dire che la perdita di postepay non e' un granche'....se si riesce ad educare le persone a pagare con bonifico c'e' il minimo rischio e quasi la massima rendita....unico punto a sfavore : i 2-4 giorni di valuta (perche' quelli sono , altro che trasferimento materiale del denaro) che prendono le banche.
Cmq adesso aprire un conto in banca e' comodo e costa quasi zero , perlopiu' per chi sottoscrive l'internet banking ecc.ecc. , ci sono conti che costano davvero un caxxo all'anno :eek:
Molte di esse non applicano (ormai) costo all'operazione bonifico e ci sono tante di quelle offerte e profili da poter adattare alle proprie esigenze che la soluzione dal cilindro e' inevitabile.
Meditate gente :p :D
Pipposuperpippa
13-01-2006, 09:53
x pippola : sotto l'avatar...sono acido e incazzoso... :p
Ho visto, ho visto... ma chi sei, Gattuso??? :sofico: :D
Pipposuperpippa
13-01-2006, 09:55
Ma e' proprio per questo che mi batto a dire che la perdita di postepay non e' un granche'....se si riesce ad educare le persone a pagare con bonifico c'e' il minimo rischio e quasi la massima rendita....unico punto a sfavore : i 2-4 giorni di valuta (perche' quelli sono , altro che trasferimento materiale del denaro) che prendono le banche.
Veramente quello che mi dà fastidio del bonifico sono i tempi, la postepay è istantanea e il venditore può spedire subito la merce. :p
battalion75
13-01-2006, 10:17
Ho visto, ho visto... ma chi sei, Gattuso??? :sofico: :D
esatto,sono un mastino,quando gioco a calcetto solitamente entro con la mia stazza da rugbysta con la grazia di un elefante in carica...immagina i result :D
cmq la postepay è comoda xkè istantanea ma anche un postagiro lo è :P quindi meno tempo da attendere x chi compra...
smartz sinceramente credo che postepay e paypal siano delle gran scemate.
allora aspetta i 4 gg di un bonifico...e non apprezzare il fatto che con la postepay puoi anche evitare di avere un conto e quindi spese,inoltre hai una CARTA DI CREDITO VISA e puoi acquistare anche all'estero...
detto questo basta x smontare la tua affermazione del pippero :p
ma siccome vivo anchio sulla terra riconosco che 3 giorni per accreditare dei soldi sono una cosa da preistoria nell'era dell'elettronica. non sono in nessun modo giustificabili, non devono mica portarli a mano sti stronxi delle banche!!!!!!!!
inoltre ci sono ancora istituti (autodefiniti banche, ma a cui si addice maggiormente istituzione ai fini di rapina legalizzata) che fanno pagare 1 euro o piu per una transazione.... incredibile....
ragazzi le banche che offrono 0 commissioni su bonifici, prelievi bancomat, pos, ecc ci sono...... mettiamoglielo nel cucurucu alle banche rapina!!!!!!!
scusa ma su che pianeta vivi?
VALUTA : sappiamo che non è un discorso di meccanizzazione/informatizzazione dei tempi
sappiamo tutti che la valuta è una scusa x poter trattenere dei soldi coi quali fare prestiti e/o investimenti
noi non avendoli non maturiamo interessi mentre loro li sfruttano oltre a farci pagare il prezzo del bonifico
se costassero 0 ovunque i bonifici le banche sarebbero degli istituti di beneficenza,dimmi ora come pagherebbero affitti locali pulizie,servizi e stipendi... :rolleyes:
1€ a bonifico ci sta tutto viste tutte le garanzie che hai (tracciatura e quindi non come postepay che non sai a chi vanno i soldi...)
ALTRA COSA SULLA POSTEPAY
non è vero che sai a chi vanno i soldi...
se uno ruba una carta di identità e cambia la foto...bello che fatto il gioco...oppure con documenti falsi...
pensate che le poste verifichino tutto visto che non devono rimborsare nulla in caso di furto da postepay?
ci han pensato molto bene prima di farla...
io la uso così tanto che spendo come se non di + di un conto :muro: infatti ora faccio quei conti bancoposta con carta di credito in offerta così con 50 cents mi faccio fare i postagiri e ho i soldi subito copme la postepay e fanculizzo EBAY+PAYPAL associate e affini
Ma lo sapete che paypal a volte blocca i fondi senza ragione? E' successo a diverse persone che ci avevano un bel po' di soldini e non li hanno piu' visti.
Ma se io voglio pagare in conchiglie, che gli frega a ebay? Stanno diventando sempre piu' ladri!
Maverick18
13-01-2006, 11:05
Non esiste che io debba pagare delle commissioni a Paypal. Questa scelta di ebay è veramente una ca**ata. Non hanno mai fatto nulla e ora tutto d'un tratto questa decisione....
Sono veramente deluso.Il bonifico è troppo lento e costoso. Inoltre spiegatemi, bisogna avere un conto in banca per effettuarlo ?
Ma dimmi te che esseri schifosi. Il bello è che paypal fa parte di ebay. Secondo me se non avessero avuto paypal non avrebbero mai tolto le carte prepagate.
La cosa migliore da fare IMHO era quella di vietare l'uso di postepay per aste con prezzi finale superiori ai 100 €. Anche perchè io molto raramente vendo/compro materiale costoso su ebay. Postepay è utilissima per piccoli acquisti/vendite. Che senso ha pagare ulteriori commissioni su un oggetto che magari costa molto poco ?
Taxon qui non è in questione il fatto che il bonifico sia meglio o peggio ma il fatto che un sito di aste-negozi (vedi P.S. ) si arroghi il diritto di dire come e cosa deve fare un venditore. In famiglia "sono" commercianti da 2 generazioni, il cliente va facilitato, se a me sta bene farmi pagare in uova e galline son problemi miei ;) .
P.S.
anche sta storia la dovrebbero spiegare bene, mescolare aste al rialzo con negozi on-line mah... certo in Italia si puo' fare veramente di tutto e poi su HWUP mi dicono che la scelta di ebay è condivisibile :rolleyes: sarebbe condivisibile che si presentasse la GDF davanti alla società ebay Italia...
Ciao
Taxon qui non è in questione il fatto che il bonifico sia meglio o peggio ma il fatto che un sito di aste-negozi (vedi P.S. ) si arroghi il diritto di dire come e cosa deve fare un venditore. In famiglia "sono" commercianti da 2 generazioni, il cliente va facilitato, se a me sta bene farmi pagare in uova e galline son problemi miei ;) .
P.S.
anche sta storia la dovrebbero spiegare bene, mescolare aste al rialzo con negozi on-line mah... certo in Italia si puo' fare veramente di tutto e poi su HWUP mi dicono che la scelta di ebay è condivisibile :rolleyes: sarebbe condivisibile che si presentasse la GDF davanti alla società ebay Italia...
Ciao
Ma infatti io sono daccordissimo.....ho quotato anche quel che diceva battallion.
Invece questa e' stata una mia risposta precedente :
Se poi vogliamo discutere di ebay che monopolizza , allora questo e' un altro paio di maniche :mc: :read:
Il mio discorso che faccio ne vale per la sicurezza del pagamento e della perdita (per me inutile) della postepay.
Che ebay facciano schifo , lo credo e lo confermo da qui all'eternita' , cerco sempre di non vendere/comprare infatti ;)
Scappo che parto , ciaoooooooooooooo
:D :)
battalion75
13-01-2006, 16:20
sarebbe condivisibile che si presentasse la GDF davanti alla società ebay Italia...
Ciao
infatti prendendo spunto da calciatori e mega imprese han la sede in svizzera...
mica stupidi vero?
come quando devi fare le lamentele...mandaci fax in switerzland...
in negozio mi han kiesto 12€ :mad: :eek:
non accettano mail...devi compilare form e mandarlo via fax x proteggere dati privati etc...
come dire "se vuoi farti parare il ()() devi pagare!!!"
io mi sento solo preso x il ()() da un sistema del genere così come dalla copertura di paypal contro le frodi...
ma nessuno che fa nulla...
abbiamo sentito le associazioni consumatori e loro dicono che essendo fuori dall'italia loro non possono fare nulla...
se eravamo negli USA uno studio anticipava le spese e faceva crociata contro ebay...e la mandava a zampe all'aria come la bestia che è... :banned:
il menne
13-01-2006, 16:40
Obbrava ebay. :muro:
Tanto paypal non lo farò MAI. :Prrr: :Prrr:
Tanto su ebay non venderò, perchè c'è il nostro favoloso mercatino :cool: , e se proprio dovessi venderci :( , metterei "per il metodo di pagamento contattare il venditore" e lì mi faccio ricaricare! In barba a ebay. io mi faccio pagare come mi pare! :Perfido:
E se devo comprare, beh, c'è sempre il bonifico online.
ragazzi io ho vinto un asta su ebay e il venditore ha un conto bancoposta mi ha dato numero del conto abi e cab.
cosa devo fare per mandargli i soldi nel modo piu' veloce possibile?
se gli faccio un bonifico dalla mia banca ci vuole circa 3 giorni prima che gli arrivi.
se vado alla posta glieli accreditano direttamente sul conto oppure anche li devo fare un bonifico e aspettare 3 giorni?
ragazzi io ho vinto un asta su ebay e il venditore ha un conto bancoposta mi ha dato numero del conto abi e cab.
cosa devo fare per mandargli i soldi nel modo piu' veloce possibile?
se gli faccio un bonifico dalla mia banca ci vuole circa 3 giorni prima che gli arrivi.
se vado alla posta glieli accreditano direttamente sul conto oppure anche li devo fare un bonifico e aspettare 3 giorni?
Se hai il suo nome e il numero della sua carta la ricarichi dalla posta, costo del servizio 1 euro mi sembra, e lui dopo poche ore vede i soldi nel suo conto postale
salve, di recente un amico ha avuto problemi con i pagamenti con Paypal. Avendo l'account collegato alla postepay, ha chiamato le poste e hanno detto che è un problema di paypal, mentre paypal dice che il problema è delle poste.....
qualcuno ne sa di piu?
jackal
salve, di recente un amico ha avuto problemi con i pagamenti con Paypal. Avendo l'account collegato alla postepay, ha chiamato le poste e hanno detto che è un problema di paypal, mentre paypal dice che il problema è delle poste.....
qualcuno ne sa di piu?
jackal
Stesso problema. Sul forum di Ebay è possibile constatare che è molto diffuso e parrebbe trattarsi di un guaio sull'intero circuito VISA. Ci sono moltissimi utenti nei guai per questo motivo, io per primo visto che da domenica non riesco a pagare un oggetto acquistato e il venditore Taiwanese, insensibile al problema, sta per affibbiarmi un immeritato feedback negativo.... :cry:
Stesso problema. Sul forum di Ebay è possibile constatare che è molto diffuso e parrebbe trattarsi di un guaio sull'intero circuito VISA. Ci sono moltissimi utenti nei guai per questo motivo, io per primo visto che da domenica non riesco a pagare un oggetto acquistato e il venditore Taiwanese, insensibile al problema, sta per affibbiarmi un immeritato feedback negativo.... :cry:
quindi il problema è della visa electron...azz
maurodega
07-02-2013, 17:43
finalmente!!!
PsychoWood
07-02-2013, 20:34
finalmente!!!
Ehm, sei circa sette anni in ritardo :doh:
Aisha2013
18-03-2013, 23:30
Salve a tutti :) scrivo in questo post perchè non saprei dove scrivere ed inoltre non riesco ad inserire un nuovo post :(
HO BISOGNO DI UN CONSIGLIO URGENTE X FAVORE
un anno e mezzo fa ho subito una truffa su un forum di vendite online,non mi è mai stato recapitato ciò che avevo pagato.
Il venditore si cancellò da quel sito senza prima rimborsarmi ed io non feci denuncia all'epoca perchè non sapevo neanche se i dati su cui avevo effettuato il pagamento fossero reali (ho pagato con postepay)
Ora per caso ho ritrovato lo stesso venditore in altro sito e dopo averlo contattato ho chiesto il rimborso dei miei soldi...
Ovviamente si è ricancellato da sito scomparendo.
La mia domanda è questa ...è possibile fare una denuncia dopo 1 anno e più oppure c'è un termine ^?
premesso che conosco tutti i suoi dati anagrafici compreso indirizzo ed ho tutte le mail in cui questa persona comferma di essere lo stesso venditore e che probabilmente suo cugino ha truffato usando i suoi dati ,posso ancora fare qualcosa?Grazie mille a chi mi risponderà... :)
Aisha2013
18-03-2013, 23:33
Salve a tutti scrivo in questo post perchè non saprei dove scrivere ed inoltre non riesco ad inserire un nuovo post
HO BISOGNO DI UN CONSIGLIO URGENTE X FAVORE
un anno e mezzo fa ho subito una truffa su un forum di vendite online,non mi è mai stato recapitato ciò che avevo pagato.
Il venditore si cancellò da quel sito senza prima rimborsarmi ed io non feci denuncia all'epoca perchè non sapevo neanche se i dati su cui avevo effettuato il pagamento fossero reali (ho pagato con postepay)
Ora per caso ho ritrovato lo stesso venditore in altro sito e dopo averlo contattato ho chiesto il rimborso dei miei soldi...
Ovviamente si è ricancellato da sito scomparendo.
La mia domanda è questa ...è possibile fare una denuncia dopo 1 anno e più oppure c'è un termine ^?
premesso che conosco tutti i suoi dati anagrafici compreso indirizzo ed ho tutte le mail in cui questa persona comferma di essere lo stesso venditore e che probabilmente suo cugino ha truffato usando i suoi dati ,posso ancora fare qualcosa?Grazie mille a chi mi risponderà...
Salvio66
19-03-2013, 01:29
Salve a tutti scrivo in questo post perchè non saprei dove scrivere ed inoltre non riesco ad inserire un nuovo post
HO BISOGNO DI UN CONSIGLIO URGENTE X FAVORE
un anno e mezzo fa ho subito una truffa su un forum di vendite online,non mi è mai stato recapitato ciò che avevo pagato.
Il venditore si cancellò da quel sito senza prima rimborsarmi ed io non feci denuncia all'epoca perchè non sapevo neanche se i dati su cui avevo effettuato il pagamento fossero reali (ho pagato con postepay)
Ora per caso ho ritrovato lo stesso venditore in altro sito e dopo averlo contattato ho chiesto il rimborso dei miei soldi...
Ovviamente si è ricancellato da sito scomparendo.
La mia domanda è questa ...è possibile fare una denuncia dopo 1 anno e più oppure c'è un termine ^?
premesso che conosco tutti i suoi dati anagrafici compreso indirizzo ed ho tutte le mail in cui questa persona comferma di essere lo stesso venditore e che probabilmente suo cugino ha truffato usando i suoi dati ,posso ancora fare qualcosa?Grazie mille a chi mi risponderà...
scusa una cosa ... ma se hai già tutti i dati come mai aspetti a denunciarlo ?? o a farti comunque giustizia in altro modo ??
Aisha2013
19-03-2013, 18:00
ciao grazie per la risposta :) cmq in realtà la domanda non è se denunciare o meno il tizio...ma poichè documentandomi un pò ho letto che c'è un tempo massimo per denunciare mi sembra di 90 gg dal fatto ,e siccome sono passati quasi due anni potrei ancora fare qualcosa? grazieeee
Salvio66
19-03-2013, 18:51
Ma spero che nelle altre decisioni della tua vita tu sia appena un po più celere.... :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Aisha2013
20-03-2013, 00:06
Uff Salviooo ma mi rispondi a quello che chiedo? Si può o non si può? questo è il dubbio...lo so che sono una "tardona" però è anche vero che non ero sicura che questa persona esistesse,o meglio pensavo fosse qualcuno che truffava usando i suoi dati...Oggi invece ho la sua ammissione anche scritta per email in cui afferma che è stato il cugino ad usare i suoi dati e quindi lui non ne è responsabile..
è vero che la denuncia per truffa va fatta entro un certo limite di tempo? o no? solo questo :D
GRAZIEEEEE
Salvio66
20-03-2013, 00:36
Uff Salviooo ma mi rispondi a quello che chiedo? Si può o non si può? questo è il dubbio...lo so che sono una "tardona" però è anche vero che non ero sicura che questa persona esistesse,o meglio pensavo fosse qualcuno che truffava usando i suoi dati...Oggi invece ho la sua ammissione anche scritta per email in cui afferma che è stato il cugino ad usare i suoi dati e quindi lui non ne è responsabile..
è vero che la denuncia per truffa va fatta entro un certo limite di tempo? o no? solo questo :D
GRAZIEEEEE
.. come ?? il cugino gli ha fregato i dati ??? ....ma mi stai prendendo in giro spero ?? ma vai subito alla polizia postale oppure prima fai una telefonata che ti indirizzano loro.... ;) ...
e comunque appena succedono queste cose devi fare denuncia... ma non ti viene strano dico, che questo dopo due anni vende/compra ancora su internet ?? con lo stesso nome poi ?? mha.... :boh: ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.