View Full Version : [Un anno dopo] Legge antifumo: in Italia 500mila fumatori in meno
Amu_rg550
10-01-2006, 17:54
Ad un anno esatto dall'entrata in vigore della legge antifumo
In Italia 500mila fumatori in meno
Il 7% di coloro che hanno deciso di smettere l'ha fatto spinto dai divieti. Riduzione complessiva nella vendita di tabacco del 5,7%
ROMA -Ad un anno esatto dall'entrata in vigore della legge antifumo che ha esteso il divieto di accendere le sigarette nei locali pubblici compresi bar, ristoranti e discoteche, in Italia ci sono 500mila fumatori in meno.
A commentare il successo di una legge fortemente voluta dall'ex ministro della Salute Girolamo Sirchia è stato il sottosegretario alla Salute Domenico Di Virgilio in una conferenza stampa al ministero della Salute a Roma.
UOMINI E DONNE - La diminuzione del numero dei fumatori riguarda sia gli uomini che le donne che nella scelta di spegnere le sigarette hanno attribuito all'entrata in vigore della legge una notevole importanza. Il 7% di tutti coloro che hanno deciso di smettere, infatti, l'ha fatto spinto dai numerosi divieti. Infine, secondo il ministero dell'Economia che registra i dati relativi alla vendita di tabacco, nel periodo tra gennaio e novembre del 2005 si è osservata una riduzione complessiva nella vendita del 5,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
10 gennaio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/01_Gennaio/10/fumatori.shtml
http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=59119
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200601101215226697/200601101215226697.html
E' stata una legge utile.
All'inizio sembrava fosse una presa per i fondelli, ma adesso che c'è posso solo applaudire all'iniziativa.
Ottima idea.
E parlo da fumatore, anche se non cronico.
Lucrezio
10-01-2006, 19:25
Maledetti!
Una ghettizzazione senza precedenti, peggio dell'apartheid!
Non si può più fumare una sigaretta fra un piatto e l'altro nemmeno in alto adige, quando fuori dal ristorante ci sono 10 gradi sotto zero :cry:
Da fumatore accanito (1 pacchetto al giorno +- 5) la cosa mi ha disturbato alquanto. Non vedo che fastidio debbano dare ai non fumatori le salette fumatori, così come non vedo che cosa ci sia di male in uno "stanzino fumatori", magari anche senza posti a sedere, nei treni a lunga percorrenza :mad:
Bah...
ErbaLibera
10-01-2006, 19:34
Diciamo anche che il prezzo sale sempre di piu e non esaltiamo piu di tanto la legge;anche perchè non ci credo neanche se lo vedo che in 500.000 e ribadisco in 500.000 hanno smesso perchè nei locali non si poteva piu fumare dai....
Maledetti!
Una ghettizzazione senza precedenti, peggio dell'apartheid!
Non si può più fumare una sigaretta fra un piatto e l'altro nemmeno in alto adige, quando fuori dal ristorante ci sono 10 gradi sotto zero :cry:
Da fumatore accanito (1 pacchetto al giorno +- 5) la cosa mi ha disturbato alquanto. Non vedo che fastidio debbano dare ai non fumatori le salette fumatori, così come non vedo che cosa ci sia di male in uno "stanzino fumatori", magari anche senza posti a sedere, nei treni a lunga percorrenza :mad:
Bah...
io smetterei di fumare prima di schiantare
Maledetti!
Una ghettizzazione senza precedenti, peggio dell'apartheid!
Non si può più fumare una sigaretta fra un piatto e l'altro nemmeno in alto adige, quando fuori dal ristorante ci sono 10 gradi sotto zero :cry:
Da fumatore accanito (1 pacchetto al giorno +- 5) la cosa mi ha disturbato alquanto. Non vedo che fastidio debbano dare ai non fumatori le salette fumatori, così come non vedo che cosa ci sia di male in uno "stanzino fumatori", magari anche senza posti a sedere, nei treni a lunga percorrenza :mad:
Bah...
io posso concepire che nei locali pubblici nn si possa fumare, nn posso concepire le norme che fanno sì che le fantomatiche salette fumatori siano praticamente irrealizzabili... sono stra-d'accordo per lo stanzino nei treni, nn sarebbe di alcun fastidio... :)
LittleLux
10-01-2006, 20:15
Maledetti!
Una ghettizzazione senza precedenti, peggio dell'apartheid!
Non si può più fumare una sigaretta fra un piatto e l'altro nemmeno in alto adige, quando fuori dal ristorante ci sono 10 gradi sotto zero :cry:
Da fumatore accanito (1 pacchetto al giorno +- 5) la cosa mi ha disturbato alquanto. Non vedo che fastidio debbano dare ai non fumatori le salette fumatori, così come non vedo che cosa ci sia di male in uno "stanzino fumatori", magari anche senza posti a sedere, nei treni a lunga percorrenza :mad:
Bah...
A Lucrè, ma che minchia fumi a fare. Ne ho vista tanta di gente rovinata nella salute, o schiattata, a causa del fumo. Poi, quando sarà purtroppo troppo tardi, te ne pentirai. Detto da un ex, non accanito, fumatore. ;)
alimatteo86
10-01-2006, 20:31
E' stata una legge utile.
All'inizio sembrava fosse una presa per i fondelli, ma adesso che c'è posso solo applaudire all'iniziativa.
Ottima idea.
E parlo da fumatore, anche se non cronico.
quoto tutto.
e aggiungo che da fumatore è comunque fantastico non dover entrare in bar in cui c'è una nebbia da far invidia al lodigiano :D
però è vero che di stanze per fumatori ne ho vista una in vita mia e sempra veramente un ghetto
immaginatevi un bar vecchio stile con in un angolo una bara di vetro di 5x5 con sopra un "coso" gigantesco per far circolare l'aria
Lucio Virzì
10-01-2006, 20:38
Grande Sirchia. ;)
Un ottimo lavoro; infatti, per non sbagliare l'hanno trombato. :stordita:
LuVi
Stormblast
10-01-2006, 20:44
io sono uno di quei 500.000
non ho smesso unicamente per il motivo dei locali pubblici ma ha concorso pure quello.
a distanza di un anno cmq le ricordo ancora con immutata nostalgia....
momo-racing
10-01-2006, 21:19
francamente, e un po' egoisticamente non essendo mai stato fumatore, ho goduto come un maiale dell'entrata in vigore di questa legge. Mi ricordo benissimo com'era la situazione prima nei locali quando uscivo la sera con gli amici. Parlando di normalissimi pub dove si va a bere qualcosa la sera, ce n'erano alcuni in cui a metà serata ti bruciavano addirittura gli occhi da tanto che era appestata l'aria e capitava dovessi essere io a dovere uscire dal locale al freddo per respirare un po' d'aria. So che sembra un esagerazione ma la cosa m'è capitata diverse volte ( soprattutto in quei locali dal soffitto particolarmente basso ). In altri locali la situazione non era così tragica ma sistematicamente ogni volta che tornavo a casa dovevo buttare tutti i vestiti in lavatrice perchè rimanevano impregnati dell'odore delle sigarette.
francamente non vedo perchè si dovrebbe parlare di ghettizzazione dei fumatori. se una persona non è in grado di tenere sotto controllo un proprio vizio, tanto da essere incapace di resistere alla tentazione di una sigaretta nell'arco delle due ore in cui è seduto ad un tavolo di un ristorante o al tavolino di un pub, perchè devo essere io a pagarne lo scotto?
Se io dovessi mettermi a farmi una sega o una trombata in un ristorante dopo il caffè perchè è un piacere al quale non posso rinunciare vorrei vedere quanti rispetterebbero la mia scelta, in fondo che fastidio do?.
Certo, in taluni casi si è forse esagerato, come per esempio il caso dei treni dove uno spazio adibito ai fumatori in un luogo dal quale è impossibile uscire sarebbe sacrosanto, però in linea di massima le norme introdotte hanno il mio pieno appoggio.
per quanto riguarda le salette fumatori che citava lucrezio, purtroppo per lui non è ai non fumatori che danno fastidio ma ai gestori dei locali che non hanno voglia di spendere soldi e spazio per crearle quando possono comodamente invitarvi a uscire dal locale a fumare.
HenryTheFirst
10-01-2006, 21:38
io sono uno di quei 500.000
non ho smesso unicamente per il motivo dei locali pubblici ma ha concorso pure quello.
a distanza di un anno cmq le ricordo ancora con immutata nostalgia....
Ho smesso da tre anni e mezzo e ti posso dire che non passa :(
E' stata una legge utile.
All'inizio sembrava fosse una presa per i fondelli, ma adesso che c'è posso solo applaudire all'iniziativa.
Ottima idea.
E parlo da fumatore, anche se non cronico.
Ottima legge! :) E come al solito era stata stra-criticata da tutti, soprattutto dai ristoratori... ma di ristoranti falliti ne ho visti pochi io, voi? :mbe:
da fumatore dico che la legge e' stra ok, forse una delle migliori negli ultimi anni !
anche a me dava fastidio il fumo sospeso nell'aria e la puzza dei vestiti la mattina dopo che tornavo a casa...
con un'eccezione : la possibilita' di creare piccoli spazi fumatori anche dentro i locali, zone dove uno fuma senza dare fastidio agli altri . praticamente seguendo la legge e' impossibile farli, pero' su treni, nei ristoranti, aeroporti, club ecc non guasterebbero 10 mq che non darebbero fastidio a nessuno !
E' stata positiva anche perchè, oltre al fatto di aver reso più vivibili i locali, andar fuori a fumare è diventato anche un'occasione per socializzare.
E nessuno se lo sarebbe mai aspettato.
Lucrezio
10-01-2006, 22:54
A Lucrè, ma che minchia fumi a fare. Ne ho vista tanta di gente rovinata nella salute, o schiattata, a causa del fumo. Poi, quando sarà purtroppo troppo tardi, te ne pentirai. Detto da un ex, non accanito, fumatore. ;)
In un modo o nell'altro si dovrà pur morire... e che modo migliore di una buona, squisita marlboro medium?
Scherzi a parte sono una persona molto nervosa, fumare mi aiuta sia a scaricare un po' la tensione che a concentrarmi quando ne ho bisogno. Certo: è un brutto vizio, ma se dovessimo evitare accuratamente tutto ciò che fa male... beh in primis non dovremmo respirare (nemmeno in montagna: è l'ossigeno il nemico numero 1). Quindi non dovremmo mangiare (avete idea di quante porcherie ingeriamo tutti i giorni?). Infine una passeggiata in città è ben peggio di qualche sigaretta, spesso e volentieri.
Poi a me l'ha già detto la mia mamma che morirò giovane (probabilmente per causa sua...) :D
imho una delle 2 leggi buone fatte da sto governo.
io mi fumo la pipa dopo cena , in camera mia , davanti al pc con un bicchierino di grappa e son contento :D
come son contento quando vado nei locali e non ho attacchi d'asma per colpa di fumo di sigaretta.
Ciaozzz
momo-racing
11-01-2006, 00:19
con un'eccezione : la possibilita' di creare piccoli spazi fumatori anche dentro i locali, zone dove uno fuma senza dare fastidio agli altri . praticamente seguendo la legge e' impossibile farli, pero' su treni, nei ristoranti, aeroporti, club ecc non guasterebbero 10 mq che non darebbero fastidio a nessuno !
il problema è anche un altro a mio avviso, riguardante le salette fumatori. Una saletta fumatori possiamo assumere da una stima spannometrica che possa portare via uno spazio equivalente al 10% del locale, il che comporterebbe una riduzione dei guadagni del locale del 10% visto che sottrai spazio a possibili clienti per dedicarlo ad una saletta nella quale i fumatori entrano solo per fumare. Attrezzarla a tale scopo costerebbe poi non pochi soldi e l'utilità di questa saletta si vedrebbe solamente nel periodo che va da metà novembre a metà febbraio visto che mediamente nel resto dell'anno le temperature non sono così rigide da scoraggiare un fumatore che voglia andare a fumare la sua sigaretta fuori dal locale piuttosto che dentro l'apposita saletta.
Quindi in sostanza, dal punto di vista del proprietario del locale/ristorante abbiamo una saletta che:
- costa realizzare.
- comporta una sensibile riduzione dei guadagni del locale.
- ha un utilizzo concreto solo in una ridotta porzione dell'anno
- nel concreto non comporta alcun vantaggio all'avventore.
voi nei suoi panni vi attrezzereste in tal senso?
una cosa che mi sono sempre chiesto: quante persone si saranno ammalate x dover andare a fumare fuori? molti spesso escono senza giacca
francamente, e un po' egoisticamente non essendo mai stato fumatore, ho goduto come un maiale dell'entrata in vigore di questa legge. Mi ricordo benissimo com'era la situazione prima nei locali quando uscivo la sera con gli amici. Parlando di normalissimi pub dove si va a bere qualcosa la sera, ce n'erano alcuni in cui a metà serata ti bruciavano addirittura gli occhi da tanto che era appestata l'aria e capitava dovessi essere io a dovere uscire dal locale al freddo per respirare un po' d'aria. So che sembra un esagerazione ma la cosa m'è capitata diverse volte ( soprattutto in quei locali dal soffitto particolarmente basso ). In altri locali la situazione non era così tragica ma sistematicamente ogni volta che tornavo a casa dovevo buttare tutti i vestiti in lavatrice perchè rimanevano impregnati dell'odore delle sigarette.
francamente non vedo perchè si dovrebbe parlare di ghettizzazione dei fumatori. se una persona non è in grado di tenere sotto controllo un proprio vizio, tanto da essere incapace di resistere alla tentazione di una sigaretta nell'arco delle due ore in cui è seduto ad un tavolo di un ristorante o al tavolino di un pub, perchè devo essere io a pagarne lo scotto?
Se io dovessi mettermi a farmi una sega o una trombata in un ristorante dopo il caffè perchè è un piacere al quale non posso rinunciare vorrei vedere quanti rispetterebbero la mia scelta, in fondo che fastidio do?.
Certo, in taluni casi si è forse esagerato, come per esempio il caso dei treni dove uno spazio adibito ai fumatori in un luogo dal quale è impossibile uscire sarebbe sacrosanto, però in linea di massima le norme introdotte hanno il mio pieno appoggio.
per quanto riguarda le salette fumatori che citava lucrezio, purtroppo per lui non è ai non fumatori che danno fastidio ma ai gestori dei locali che non hanno voglia di spendere soldi e spazio per crearle quando possono comodamente invitarvi a uscire dal locale a fumare.
Quoto.
La sera in alcuni locali non si resperiva era terribile.
Se era terrebile per un fumatore (come ho sentito dire) figuriamoci per chi non lo è.
O peggio se c'è qualcuno che soffre d'asma.
una cosa che mi sono sempre chiesto: quante persone si saranno ammalate x dover andare a fumare fuori? molti spesso escono senza giacca
Servirebbe una legge contro i poco furbi! :asd: :sofico: :D ;)
da fumatore dico che la legge e' stra ok, forse una delle migliori negli ultimi anni !
anche a me dava fastidio il fumo sospeso nell'aria e la puzza dei vestiti la mattina dopo che tornavo a casa...
con un'eccezione : la possibilita' di creare piccoli spazi fumatori anche dentro i locali, zone dove uno fuma senza dare fastidio agli altri . praticamente seguendo la legge e' impossibile farli, pero' su treni, nei ristoranti, aeroporti, club ecc non guasterebbero 10 mq che non darebbero fastidio a nessuno !
il prob delle piccole stanze eccetera è che il tipo finito di fumare esce e si tira dietro una nuvola di fumo :/
ci vorrebbero le stanzine alla "planetes" (un cartone)...
Lucrezio
11-01-2006, 12:39
In alcuni posti particolarmente civili comunque si iniziano a vedere dei grandi lampioni a gas all'esterno in una zona con posacenere et al! Fanno un bel calduccio e rendono la sigaretta all'aperto più sopportabile!
Certo che arriverà il giorno in cui ci proibiranno di fumare in strada... e allora sarà la fine.
Pensate che io sto in collegio e non posso fumare in camera mia! (Diciamo che se studio 4 ore devo scendere le scale almeno 6 volte... una perdita di tempo notevole...)
Maledetti!
Una ghettizzazione senza precedenti, peggio dell'apartheid!
Non si può più fumare una sigaretta fra un piatto e l'altro nemmeno in alto adige, quando fuori dal ristorante ci sono 10 gradi sotto zero :cry:
Da fumatore accanito (1 pacchetto al giorno +- 5) la cosa mi ha disturbato alquanto. Non vedo che fastidio debbano dare ai non fumatori le salette fumatori, così come non vedo che cosa ci sia di male in uno "stanzino fumatori", magari anche senza posti a sedere, nei treni a lunga percorrenza :mad:
Bah...
Le malattie derivanti dal fumo pesano molto sul bilancio del S.S. NAzionale
Per lo stato è un risparmio.
La legge l'ho approvata sin dall'inizio.
Però non ho smesso di fumare...fumo meno, per una decisione mia, ma se esco e ho voglia non ho problemi ad uscire un attimo dal locale [anzi soprattutto se si tratta di una cena, mi fa solo bene..prendo un po' d'aria]
io non ho smesso ma sicuramente diminuito di molto.. nei locali non fumando più esco ma molto raramente(in una serata massimo, ma massimo due!) poi magari prima di entrare e quando esco.. però me le godo molto di più (invece di fumare così tanto per) e come detto da qualcuno c'è sempre qualche persona con cui scambiare due chiacchiere..!
D'estate invece sto sempre nei tavolini fuori.. e quindi il fumo aumenta di sicuro( come prima anche se un po' meno perchè non più abituato) ma li c'è poco da fare...
Nel complesso, da fumatore, sono comunque soddisfatto della legge che rende più godibile la permanenza nei locali, non si puzza di fumo e non bruciano più gli occhi.... l'estate scorsa in Spagna(anche se ora sta cambiando) mi sembrava di morire in certe discoteche!
Trovo invece una cazzata quella dei distributori bloccati fino alle nove.. soprattutto la domenica, quindi mi prendo un pacchetto il sabato nel caso le avessi finite.. anche se fumandone 5-6 al gg è difficile che rimanga senza senza
Fratello Cadfael
11-01-2006, 14:50
Buona legge, ma molto migliorabile. Sono fumatore di pipa e la puzza delle sigarette dava fastidio anche a me. Oltretutto prima dei locali mettevano avvisi e facevano storie a chi fumava pipa o sigaro. Ora, se un locale ha la sala fumatori (e sono pochissimi, visto che la legge impone porte a tenuta stagna e aspiratori tipo galleria del vento del vento della Ferrari), se ne ho voglia posso fumare tranquillamente ed eventualmente sfanculeggiare un gestore o un cameriere che mi chiedesse di spengere.
Rimane ancora da correggere la normativa per i circoli privati: attualmente, se attrezzo un locale a club di fumatori di pipa devo destinare almeno il 51% della superficie dello stesso a non fumatori e questa, se permettete, è una stronzata colossale.
Non viaggio in treno ma mi chiedo anch'io: fermo restando che non si debba fumare in luoghi chiusi dove ci sono persone che non vogliono respirare il fumo dei fumatori riservare dei vagoni ai viziosi a chi darebbe fastidio?
I minori introiti per lo Stato... vabbè, ormai io compro tabacchi quasi esclusivamente all'estero, visto che qui oltre che trattarci da appestati ce li fanno pagare due o tre volte quanto costano, ad esempio, in Svizzera o in Spagna :ciapet: .
buona legge.
Quantomeno quando entro nei locali non sono costretta ad uscire ogni 5 minuti causa attacchi d'asma.
Vorrei fosse applicata seriamente anche nelle scuole però :stordita:
Black Dawn
11-01-2006, 15:38
...
tdi150cv
11-01-2006, 15:41
da fumatore dico ... ottima legge ...
Almeno nei confronti di chi non fuma un po' di rispetto.
Fratello Cadfael
11-01-2006, 15:55
buona legge.
Quantomeno quando entro nei locali non sono costretta ad uscire ogni 5 minuti causa attacchi d'asma.
Vorrei fosse applicata seriamente anche nelle scuole però :stordita:
Applicarla all'interno delle mura okay, ma impedire ai professori e agli studenti maggiorenni di fumare nel cortile mi sembra un'altra esagerazione...
p.s.: (OT) Ho l'idea che la tua firma superi un pochino le quattro righe ;) .
:)
Buona legge, ma molto migliorabile. Sono fumatore di pipa e la puzza delle sigarette dava fastidio anche a me. Oltretutto prima dei locali mettevano avvisi e facevano storie a chi fumava pipa o sigaro. Ora, se un locale ha la sala fumatori (e sono pochissimi, visto che la legge impone porte a tenuta stagna e aspiratori tipo galleria del vento del vento della Ferrari), se ne ho voglia posso fumare tranquillamente ed eventualmente sfanculeggiare un gestore o un cameriere che mi chiedesse di spengere.
Rimane ancora da correggere la normativa per i circoli privati: attualmente, se attrezzo un locale a club di fumatori di pipa devo destinare almeno il 51% della superficie dello stesso a non fumatori e questa, se permettete, è una stronzata colossale.
Non viaggio in treno ma mi chiedo anch'io: fermo restando che non si debba fumare in luoghi chiusi dove ci sono persone che non vogliono respirare il fumo dei fumatori riservare dei vagoni ai viziosi a chi darebbe fastidio?
I minori introiti per lo Stato... vabbè, ormai io compro tabacchi quasi esclusivamente all'estero, visto che qui oltre che trattarci da appestati ce li fanno pagare due o tre volte quanto costano, ad esempio, in Svizzera o in Spagna :ciapet: .
effettivamente la cosa sui treni a lunga percorrenza potevano lasciarla... io non ci andrei perchè facevano schifo e c'era un odore nauseabondo che soprattutto la mattina mi disgusta..
però toglierlo anche da quelli a lunga percorrenza non ha molto senso, perchè tendenzialmente la gente non li usa spessissimo e quindi limiti ben poco il fumo.. mentre in ottica di riduzione giustissimo per quelli a brevi tratte medio-brevi... senza contare chi ci lavora cui magari da fastidio..! mah..
[cut] [anzi soprattutto se si tratta di una cena, mi fa solo bene..prendo un po' d'aria]
Scusa ma questa affermazione mi fa un po' sorridere :)
Vai a prendere l'aria fuori e fumi? :)
ALBIZZIE
11-01-2006, 17:15
ottima legge!
e devo dire che non pensavo fosse così tanto rispettata.
il colmo quest'estate all'estero: nei ristoranti, gli unici che si alzavano e andavano a fumare fuori erano gli italiani, anche se non era vietato fumare. talvolta le sane abitudini servono.
Scusa ma questa affermazione mi fa un po' sorridere :)
Vai a prendere l'aria fuori e fumi? :)
Bhè stiamo parlando dell'aria di milano, quindi una sigaretta non è che cambia granchè. :asd:
è un ottima legge per quanto riguarda i ristoranti (sono fumatrice) infatti a molte persone da noia il fumo mentre si mangia...pessima legge nei locali tipo pub...io nn so voi,ma da quando non si può più fumare nei pub bevo molto più velocemente consumando il doppio(e se si beve alcolici non fa bene nemmeno quello e in più non fa bene alle mie tasche :muro: ).
In più ho trovato locali dove è possibile fumare (chiaramente li frequento molto di più degli altri).
Non credo che questa legge abbia fatto in modo che la gente smettesse di fumare in quanto la trovo molto ridicola, infatti l'altro giorno ragionavo su un servizio passato alla telegiornale , dove dicevano che le persone che più smettono di fumare sono le donne,ma non hanno specificato che molte donne smettono di fumare durante la gravidanza!
sul rispetto dei non fumatori sono daccordo,ma non sempre..infatti (quando ancora si poteva fumare sul treno) mi è capitato più di una volta essere in una carrozza fumatori e trovare gente non fumatrice che si lamentava se un altro viaggiatore si accendeva una sigaretta!
per gli automatici aperti dalle 21...beh è una sciocchezza assurda anche perchè basta comprare un pacchetto in più la mattina!
ah un altra cosa...io non so se succede solo qui o anche da altre parti...spesso passano i promotori di una marca di sigarett che ti chiedono un pacchetto (con almeno una sigaretta dentro) e in cambio te ne danno uno pieno della marca promossa...sinceramente lo trovo abbastanza "grave" questo (anche se alle mie tasche va bene).
Ad un anno esatto dall'entrata in vigore della legge antifumo
In Italia 500mila fumatori in meno
Il 7% di coloro che hanno deciso di smettere l'ha fatto spinto dai divieti. Riduzione complessiva nella vendita di tabacco del 5,7%
ROMA -Ad un anno esatto dall'entrata in vigore della legge antifumo che ha esteso il divieto di accendere le sigarette nei locali pubblici compresi bar, ristoranti e discoteche, in Italia ci sono 500mila fumatori in meno.
A commentare il successo di una legge fortemente voluta dall'ex ministro della Salute Girolamo Sirchia è stato il sottosegretario alla Salute Domenico Di Virgilio in una conferenza stampa al ministero della Salute a Roma.
UOMINI E DONNE - La diminuzione del numero dei fumatori riguarda sia gli uomini che le donne che nella scelta di spegnere le sigarette hanno attribuito all'entrata in vigore della legge una notevole importanza. Il 7% di tutti coloro che hanno deciso di smettere, infatti, l'ha fatto spinto dai numerosi divieti. Infine, secondo il ministero dell'Economia che registra i dati relativi alla vendita di tabacco, nel periodo tra gennaio e novembre del 2005 si è osservata una riduzione complessiva nella vendita del 5,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
10 gennaio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/01_Gennaio/10/fumatori.shtml
http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=59119
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200601101215226697/200601101215226697.html
Ancora una volta notizie fasulle!!!!!!!!!!!!!!!
Io lavoro al monopolio distribuzione e il calo c'è statoi primi 4 mose ma poi è cominciato a riportarsi sui valori del 2004 per poi aumentare e passare le vendite del 2004 Agosto Dicembre.
Ma da quello che posso valutare io la vendita delle sigarette è aumentato, e lo posso dire con sicurezza visto che i quintali di sigarette è aumentato nella distribuzione.
Io sono un ex fumatore che ha smesso 7 anni fa e ne fumavo 3 pacchetti.
è un ottima legge per quanto riguarda i ristoranti (sono fumatrice) infatti a molte persone da noia il fumo mentre si mangia...pessima legge nei locali tipo pub...io nn so voi,ma da quando non si può più fumare nei pub bevo molto più velocemente consumando il doppio(e se si beve alcolici non fa bene nemmeno quello e in più non fa bene alle mie tasche :muro: ).
In più ho trovato locali dove è possibile fumare (chiaramente li frequento molto di più degli altri).
Non credo che questa legge abbia fatto in modo che la gente smettesse di fumare in quanto la trovo molto ridicola, infatti l'altro giorno ragionavo su un servizio passato alla telegiornale , dove dicevano che le persone che più smettono di fumare sono le donne,ma non hanno specificato che molte donne smettono di fumare durante la gravidanza!
sul rispetto dei non fumatori sono daccordo,ma non sempre..infatti (quando ancora si poteva fumare sul treno) mi è capitato più di una volta essere in una carrozza fumatori e trovare gente non fumatrice che si lamentava se un altro viaggiatore si accendeva una sigaretta!
per gli automatici aperti dalle 21...beh è una sciocchezza assurda anche perchè basta comprare un pacchetto in più la mattina!
ah un altra cosa...io non so se succede solo qui o anche da altre parti...spesso passano i promotori di una marca di sigarett che ti chiedono un pacchetto (con almeno una sigaretta dentro) e in cambio te ne danno uno pieno della marca promossa...sinceramente lo trovo abbastanza "grave" questo (anche se alle mie tasche va bene).
che bevi di più è un problema tuo e non danneggi nessuno, appestando il locale danneggi me che non fumo e che soffro pure d'asma....
prima della legge certi pub erano invivibili, ilsabato preferivo non andarci, mancava l'aria e puzzavo come una capra....
ora si sta veramente bene, aria pulita, si passa la serata più piacevolmente.
non capisco le lamentele di alcuni fumatori, "ora per fumare mi raffreddo", non capiscono che questo è un problema loro. io non dico che se ti vuoi ubriacare devi andare fuori, perche bevendo tanto non mi dai fastidio, però se vuoi fare una cosa che inquina l'aria che respiro è giusto che la fai fuori; sinceramente certi discorsi di alcuni fumatori secondo me poi sono anche indice di poca educazione....(non mi riferisco alla persona che ho quotato... :p )
Ancora una volta notizie fasulle!!!!!!!!!!!!!!!
Io lavoro al monopolio distribuzione e il calo c'è statoi primi 4 mose ma poi è cominciato a riportarsi sui valori del 2004 per poi aumentare e passare le vendite del 2004 Agosto Dicembre.
Ma da quello che posso valutare io la vendita delle sigarette è aumentato, e lo posso dire con sicurezza visto che i quintali di sigarette è aumentato nella distribuzione.
Io sono un ex fumatore che ha smesso 7 anni fa e ne fumavo 3 pacchetti.
Ma i dati contano anche quelle di contrabbando....... :D
che bevi di più è un problema tuo e non danneggi nessuno,
Questo lo dici te :Perfido: (scherzo :D )
appestando il locale danneggi me che non fumo e che soffro pure d'asma....
prima della legge certi pub erano invivibili, ilsabato preferivo non andarci, mancava l'aria e puzzavo come una capra....
ora si sta veramente bene, aria pulita, si passa la serata più piacevolmente.
non capisco le lamentele di alcuni fumatori, "ora per fumare mi raffreddo", non capiscono che questo è un problema loro. io non dico che se ti vuoi ubriacare devi andare fuori, perche bevendo tanto non mi dai fastidio, però se vuoi fare una cosa che inquina l'aria che respiro è giusto che la fai fuori; sinceramente certi discorsi di alcuni fumatori secondo me poi sono anche indice di poca educazione....(non mi riferisco alla persona che ho quotato... :p )
si vero che è un problema nostro,ma prima della legge noi potevamo dire lo stesso di voi ;)
sulla maleducazione...sfortunatamente quella c'è ovunque e non credo si possa fare una legge che impone di lasciarla fuori dai locali :D ;)
...
si vero che è un problema nostro,ma prima della legge noi potevamo dire lo stesso di voi ;)
...
non è esatto, prima della legge voi creavate un problema a noi, ora noi non lo creiamo a voi, ve lo create da soli con la dipendenza al fumo ;)
io continuo a sostenere che si perde molto spesso di vista il nocciolo della questione:
parlare di diritti dei fumatori e' assurdo perche' quali essi siano sono comunque in secondo piano rispetto al diritto alla salute di tutti --> per quale motivo si deve favorire una condotta che lede la salute di tutti? secondo me andrebbe repressa e basta
questa legge non solo e' giusta ma e' sacrosanta ... anzi dovrebbe essere vietato anche nei dehor perche' cosi' questa estate ... ma lo sono pure in verno... saranno offlimts per i non fumatori ... salvo zone ventilate ma in citta' e' un'otopia.
^TiGeRShArK^
16-02-2006, 12:09
Ho smesso da tre anni e mezzo e ti posso dire che non passa :(
:mbe:
io dopo 10 giorni ke avevo smesso mi sono dovuto forzare x ricominciare...
non le sopportavo + le sigarette....
ma nella situazione in cui sono ora km ora non posso fare a meno di fumare... penso ke sclererei di brutto....
qdi vincendo il disgusto iniziale ho ripreso a fumare.....
vabbè ke x me non è poi ks drammatico smettere.... ogni tot mesi di solito mi prendo 10 giorni 2 settimane di "disintossicazione".....
però qua km ho già detto se nn fumassi mi sparerei.. :muro:
HenryTheFirst
16-02-2006, 12:16
:mbe:
io dopo 10 giorni ke avevo smesso mi sono dovuto forzare x ricominciare...
non le sopportavo + le sigarette....
ma nella situazione in cui sono ora km ora non posso fare a meno di fumare... penso ke sclererei di brutto....
qdi vincendo il disgusto iniziale ho ripreso a fumare.....
vabbè ke x me non è poi ks drammatico smettere.... ogni tot mesi di solito mi prendo 10 giorni 2 settimane di "disintossicazione".....
però qua km ho già detto se nn fumassi mi sparerei.. :muro:
probabilmente se dovessi dare un tiro di sigaretta adesso tossirei fino a domani sera :D
Fatto sta che il ricordo del piacere che provavo nel fumare fa sì che la voglia di sigaretta ancora non mi passi... cosa del tutto irrazionale, ma purtroppo così è ;)
Black Dawn
16-02-2006, 12:22
In un modo o nell'altro si dovrà pur morire...
Già, ma quello che conta alla fine è il COME... :cool:
Black Dawn
16-02-2006, 12:24
:mbe:
io dopo 10 giorni ke avevo smesso mi sono dovuto forzare x ricominciare...
non le sopportavo + le sigarette....
ma nella situazione in cui sono ora km ora non posso fare a meno di fumare... penso ke sclererei di brutto....
qdi vincendo il disgusto iniziale ho ripreso a fumare.....
vabbè ke x me non è poi ks drammatico smettere.... ogni tot mesi di solito mi prendo 10 giorni 2 settimane di "disintossicazione".....
però qua km ho già detto se nn fumassi mi sparerei.. :muro:
per disintossicarsi i polmoni ci vogliono tra i 5 e i 10 anni...altro che 2 settimane...
ovviamente sempre che si smetta di fumare entroi 40-50 anni....
HenryTheFirst
16-02-2006, 12:55
per disintossicarsi i polmoni ci vogliono tra i 5 e i 10 anni...altro che 2 settimane...
ovviamente sempre che si smetta di fumare entroi 40-50 anni....
Quindi io che a giungo compio 4 anni non sono ancora disintossicato? :cry:
:D
^TiGeRShArK^
16-02-2006, 13:05
per disintossicarsi i polmoni ci vogliono tra i 5 e i 10 anni...altro che 2 settimane...
ovviamente sempre che si smetta di fumare entroi 40-50 anni....
e quindi???
stai dicendo ke non dovrei smettere ogni tanto?
se permetti decido io cosa fare dei miei polmoni :O
se permetti decido io cosa fare dei miei polmoni :O
si e no visto che dopo usi denaro pubblico per curarti :O :sofico:
zerothehero
16-02-2006, 13:30
io posso concepire che nei locali pubblici nn si possa fumare, nn posso concepire le norme che fanno sì che le fantomatiche salette fumatori siano praticamente irrealizzabili... sono stra-d'accordo per lo stanzino nei treni, nn sarebbe di alcun fastidio... :)
Il problema è la tutela dei non-fumatori e della salute di chi non vuole fumare.
I locali possono spendere dei soldini e fare le stanze a norma di legge.
Se non lo fanno, vuol dire che non gli conviene.
Finalmente uno può andare nei locali e nei pub senza tornare a casa con i vestiti da lavare per l'odore del fumo.
si e no visto che dopo usi denaro pubblico per curarti :O :sofico:
Infatti lo stato spende + per curare le malattie da fumo di quanto guadagni con le tasse sulle sigarette.
Invito tutti i fumatori a fare un giro nel reparto amputati dove lavora mia sorella come fisioterapista. Molte persone hanno problemi vascolari facilmente controllabili che invece sono amplificati e resi cronici dal fumo e.....tac! via una gamba! Il bello è che certi continuano a fumare e dopo 10 anni....TAC! via la seconda gamba! Incredibile ma vero, se non è droga questa...
^TiGeRShArK^
16-02-2006, 13:57
si e no visto che dopo usi denaro pubblico per curarti :O :sofico:
stai dicendo ke non dovrei smettere ogni tanto?
se permetti decido io cosa fare dei miei polmoni
ti 6 perso il primo pezzo... :D
io x ora smetto ogni tnt... poi quando deciderò smetterò completamente...
x ora saranno 2 anni ke fumo + o - ....
Infatti lo stato spende + per curare le malattie da fumo di quanto guadagni con le tasse sulle sigarette.
.
già..non sono stati fatti studi al riguardo?
Black Dawn
16-02-2006, 13:59
e quindi???
stai dicendo ke non dovrei smettere ogni tanto?
se permetti decido io cosa fare dei miei polmoni :O
Una buona parte delle tasse che TUTTI paghiamo (o quasi :rolleyes: ) serve per curare quelli che si prendono il cancro ai polmoni per colpa delle sigarette...
Che poi lo stato sia totalmente incoerente poichè fa la guerra al fumo ma nello stesso tempo ha il monopolio del tabacco....è un altro discorso.
Le malattie derivanti dal fumo pesano molto sul bilancio del S.S. NAzionale
Per lo stato è un risparmio.
Motivazione che non regge.
Primo perche' le accise sulle sigarette non sono destinate specificatamente alla sanita' (non tutte, quanto meno), secondo perche' ci sono molte cose che incidono sul bilancio ma non sono proibite, terzo perche' e' una legge mirata non a far smettere (salvo dire che la coercizione sia un valido sistema educativo) ma a proteggere i non fumatori.
Cosa che, da fumatore professionista, trovo piu' che giusta.
Pero' sto con Lucrezio, si potevano proteggere allo stesso modo i non fumatori senza danneggiare cosi' pesantemente i fumatori.
^TiGeRShArK^
16-02-2006, 14:33
Una buona parte delle tasse che TUTTI paghiamo (o quasi :rolleyes: ) serve per curare quelli che si prendono il cancro ai polmoni per colpa delle sigarette...
Che poi lo stato sia totalmente incoerente poichè fa la guerra al fumo ma nello stesso tempo ha il monopolio del tabacco....è un altro discorso.
:muro:
ma leggete o no?
mi riferivo al fatto ke da come era fatto l'intervento ke ho quotato praticamente si capiva che sbagliavo a smettere di fumare ogni tanto..........
si e no visto che dopo usi denaro pubblico per curarti :O :sofico:
Denaro pubblico cui non manco certo di contribuire.
E che serve anche per curare chi si impasta in macchina senza cinture, chi mangia porcate da mattina a sera e financo chi decide di infilarsi ciotole e quant'altro in orifizi assortiti per vedere che effetto fa.
Sta a vedere che mi devo sentire civilmente piu' in colpa di chi mangia costantemente da mc Donald o si guarda 34 ore di televisione al giorno..
Una buona parte delle tasse che TUTTI paghiamo (o quasi :rolleyes: ) serve per curare quelli che si prendono il cancro ai polmoni per colpa delle sigarette...
Ora mi dirai la percentuale di tasse che servono a quello, suppongo.
Che poi lo stato sia totalmente incoerente poichè fa la guerra al fumo ma nello stesso tempo ha il monopolio del tabacco....è un altro discorso.
No. E' proprio lo stesso discorso.
blamecanada
16-02-2006, 15:01
Scherzi a parte sono una persona molto nervosa, fumare mi aiuta sia a scaricare un po' la tensione che a concentrarmi quando ne ho bisogno.
Mi risulta che a lungo andare per un fumatore risulta sempre più difficile concentrarsi senza fumare. Direi che è quantomeno deleterio. Per il resto faber est suae quisque fortunae :).
nomeutente
16-02-2006, 15:24
Non fumo da circa 3 mesi, ma non dipende da questa legge (non vado quasi mai in giro per locali). L'ho fatto perché mi sembrava stupido continuare a farsi del male.
Sto abbastanza bene. Speriamo che duri.
E che serve anche per curare chi si impasta in macchina senza cinture, chi mangia porcate da mattina a sera e financo chi decide di infilarsi ciotole e quant'altro in orifizi assortiti per vedere che effetto fa.
Sta a vedere che mi devo sentire civilmente piu' in colpa di chi mangia costantemente da mc Donald o si guarda 34 ore di televisione al giorno..
e sai chi é il colpevole di tutto cio'?
berlusconiiiii :sofico:
Black Dawn
16-02-2006, 15:36
Ora mi dirai la percentuale di tasse che servono a quello, suppongo.
Non farebbe alcuna differenza.
e sai chi é il colpevole di tutto cio'?
berlusconiiiii :sofico:
personalmente credo che i broccoli facciano schifo.
Ora mi dirai la percentuale di tasse che servono a quello, suppongo.
Non farebbe alcuna differenza.
Certo che fa la differenza. La differenza che passa tra una frase argomentata ed una boutade pseudosensazionalistica.
Se dici che una buona parte delle tasse serve a quello vuol dire che sai qual e' questa parte. Siccome non la so e vorrei saperla, aspetto.
^TiGeRShArK^
16-02-2006, 15:43
Certo che fa la differenza. La differenza che passa tra una frase argomentata ed una boutade pseudosensazionalistica.
Se dici che una buona parte delle tasse serve a quello vuol dire che sai qual e' questa parte. Siccome non la so e vorrei saperla, aspetto.
ma lui è superiore....
vive una vita sana ed equilibrata e non ha nemmeno un vizio...
inoltre è pure immortale e neanke l'ebola lo potrebbe scalfire.
X cui è giusto ke si indigni x le sue tasse ke servono a pagare il funerale a noi fumatori :O
scusate se io mi indigno per l'ICI regalato alla chiesa o per i soldi buttati al vento per un inutile volantino di propaganda elettorale che dovrebbe spiegare a tutti noi poveri ignoranti cosa sia la tecnologia.... e queste sono solo le prime due cose ke mi vengono in mente..:doh:
prio é un bravo toso in fondo in fondo....ha le sue idee ma nessuno é perfetto :sofico: ;)
Black Dawn
16-02-2006, 15:47
ma lui è superiore....
vive una vita sana ed equilibrata e non ha nemmeno un vizio...
inoltre è pure immortale e neanke l'ebola lo potrebbe scalfire.
X cui è giusto ke si indigni x le sue tasse ke servono a pagare il funerale a noi fumatori :O
Sai, io la vedo così...tutti quei soldi BUTTATI per curare i malati di cancro al polmone sarebbero serviti per fare cose molto più utili alla società.
scusate se io mi indigno per l'ICI regalato alla chiesa o per i soldi buttati al vento per un inutile volantino di propaganda elettorale che dovrebbe spiegare a tutti noi poveri ignoranti cosa sia la tecnologia.... e queste sono solo le prime due cose ke mi vengono in mente..:doh:
Guarda che a indignarci siamo in tanti, me compreso...
Black Dawn
16-02-2006, 15:49
Certo che fa la differenza. La differenza che passa tra una frase argomentata ed una boutade pseudosensazionalistica.
Se dici che una buona parte delle tasse serve a quello vuol dire che sai qual e' questa parte. Siccome non la so e vorrei saperla, aspetto.
Anche se fosse solo un fottuto EURO, sarebbe denaro sprecato cmq.
^TiGeRShArK^
16-02-2006, 16:00
Sai, io la vedo così...tutti quei soldi BUTTATI per curare i malati di cancro al polmone sarebbero serviti per fare cose molto più utili alla società.
si ok..
ma nessuno è perfetto...
ki grava sul sistema sanitario per il cancro ai polmoni... ki per il colesterolo...ki x l'aids... ki x l'alcool.... ki xkè corre con la makkina...ki xkè non mette le cinture...
non vedo xkè accanirsi tnt con i fumatori come se fossero l'unica causa della disastrata situazione economica italiana ;)
all'epoca non c'era, mi spiace
in compenso potresti imparare a stare al mondo visto che anche nel tuo caso si sono sbagliati (se leggo bene quanto scritto)
No, non leggi bene quanto ho scritto. ;)
Anche se fosse solo un fottuto EURO, sarebbe denaro sprecato cmq.
Allora di che per te anche un solo fottuto euro e' un euro sprecato.
Cosi' ti posso rispondere "hai ragione" e poi consumare la tastiera a suon di sprechi da un solo fottuto euro su cui nessuno ha niente da dire.
Sai, io la vedo così...tutti quei soldi BUTTATI per curare i malati di cancro al polmone sarebbero serviti per fare cose molto più utili alla società.
Buttati un CAZZO.
Curare una persona non significa MAI buttare soldi.
Ma capisco che per te ci siano malati di serie A e malati di serie B.
Ti auguro di vivo cuore di non trovarti mai nella situazione di essere curato per colpa di una tua imprudenza o imperizia, potresti trovare particolarmente sgradevoli queste tue parole.
si ok..
ma nessuno è perfetto...
ki grava sul sistema sanitario per il cancro ai polmoni... ki per il colesterolo...ki x l'aids... ki x l'alcool.... ki xkè corre con la makkina...ki xkè non mette le cinture...
non vedo xkè accanirsi tnt con i fumatori come se fossero l'unica causa della disastrata situazione economica italiana ;)
nessuno dice questo però ciò non toglie che sia una buona legge.
Alla fine la maggior parte della gente è contenta,anche parecchi fumatori.
Andare al ristorante ed avere la sensazione di mangiare e bere cicche non piace a nessuno, credo (per esempio)
Black Dawn
16-02-2006, 16:17
Buttati un CAZZO.
Curare una persona non significa MAI buttare soldi.
Ma capisco che per te ci siano malati di serie A e malati di serie B.
Ti auguro di vivo cuore di non trovarti mai nella situazione di essere curato per colpa di una tua imprudenza o imperizia, potresti trovare particolarmente sgradevoli queste tue parole.
Se finisco addosso a un albero perchè stavo facendo il coglione con la macchina e stavo senza cinture di sicurezza...sempre se mi salvo....posso solo che guardarmi allo specchio e gridare "SEI UN COGLIONE".
Black Dawn
16-02-2006, 16:18
si ok..
ma nessuno è perfetto...
ki grava sul sistema sanitario per il cancro ai polmoni... ki per il colesterolo...ki x l'aids... ki x l'alcool.... ki xkè corre con la makkina...ki xkè non mette le cinture...
non vedo xkè accanirsi tnt con i fumatori come se fossero l'unica causa della disastrata situazione economica italiana ;)
Infatti io mi accanisco anche con tutte quelle situazioni da te citate...leggi qui sopra.
Black Dawn
16-02-2006, 16:34
Andare al ristorante ed avere la sensazione di mangiare e bere cicche non piace a nessuno, credo (per esempio)
un paio di anni fa, prima dell'entrata in vigore della legge anti-fumo, è quasi scoppiata una rissa all'interno di una taverna di paese...c'ero io e alcuni amici centauri...abbiamo trovato il solito gruppetto di COATTI (o truzzi) che pensavano di fare i padroni...
Se finisco addosso a un albero perchè stavo facendo il coglione con la macchina e stavo senza cinture di sicurezza...sempre se mi salvo....posso solo che guardarmi allo specchio e gridare "SEI UN COGLIONE".
E se (ribadisco: ti auguro di cuore non ti capiti mai) a finire sull'albero facendo il coglione non sei tu ma $parentechenonhaicosinoncisonofraintendimenti?
Soldi sprecati anche quelli?
Infatti io mi accanisco anche con tutte quelle situazioni da te citate...leggi qui sopra.
prio é un bravo toso in fondo in fondo....ha le sue idee ma nessuno é perfetto :sofico: ;)
A quanto pare ti sbagliavi, qualcuno di perfetto c'e' :D
un paio di anni fa, prima dell'entrata in vigore della legge anti-fumo, è quasi scoppiata una rissa all'interno di una taverna di paese...c'ero io e alcuni amici centauri...abbiamo trovato il solito gruppetto di COATTI (o truzzi) che pensavano di fare i padroni...
Spero non li abbiate mandati all'ospedale, o avreste contribuito al dissesto del bilancio nazionale.
si ok..
ma nessuno è perfetto...
ki grava sul sistema sanitario per il cancro ai polmoni... ki per il colesterolo...ki x l'aids... ki x l'alcool.... ki xkè corre con la makkina...ki xkè non mette le cinture...
non vedo xkè accanirsi tnt con i fumatori come se fossero l'unica causa della disastrata situazione economica italiana ;)
infatti se guidi senza cinture o senza casco ti prendi una multa...mica per caso
infatti se guidi senza cinture o senza casco ti prendi una multa...mica per caso
la prendi per aver infranto il codice, non per pagarti le cure mediche.
(ora si torna alla pugna, ve' :D)
la prendi per aver infranto il codice, non per pagarti le cure mediche.
(ora si torna alla pugna, ve' :D)
si ma perché il codice ti impone le cinture o il casco?
si ma perché il codice ti impone le cinture o il casco?
per proteggermi.
non per potermi punire se non li metto.
Se finisco addosso a un albero perchè stavo facendo il coglione con la macchina e stavo senza cinture di sicurezza...sempre se mi salvo....posso solo che guardarmi allo specchio e gridare "SEI UN COGLIONE".
e suppongo che non chiameresti un'ambulanza, e se arrivasse chiamata da un altro chiederesti loro di abbandonarti lì, al tuo destino di coglione impastato, perchè non potresti moralmente accettare che la tua dabbenaggine ricada economicamente sulle risorse economiche versate da contribuenti onesti e retti che la pensano come te :)
^TiGeRShArK^
16-02-2006, 17:43
infatti se guidi senza cinture o senza casco ti prendi una multa...mica per caso
e fanno le multe anke a ki viene contagiato con l'AIDS???
o a ki mangia troppo dai mac donald e si aumenta il colesterolo in circolo???:sofico:
diciamo piuttosto ke è facile guardare la pagliuzza negli okki del vicino senza guardare i propri difetti...
nessuno è perfetto, e ognuno ha i propri vizi.
Penso ke l'unico uomo ke possa dire il contrario sia Gesu' Cristo! :D
per proteggermi.
non per potermi punire se non li metto.
infatti in nazioni in cui il servizio sanitario non é pubblico il casco (per esempio) non é obbligatorio.
infatti in nazioni in cui il servizio sanitario non é pubblico il casco (per esempio) non é obbligatorio.
infatti in nazioni in cui il servizio sanitario non e' pubblico il casco (per esempio) e' obbligatorio.
direi che una situazione che si presenta in ambo due i sensi non puo' essere prova di alcunche' ;)
Black Dawn
17-02-2006, 10:26
e suppongo che non chiameresti un'ambulanza, e se arrivasse chiamata da un altro chiederesti loro di abbandonarti lì, al tuo destino di coglione impastato, perchè non potresti moralmente accettare che la tua dabbenaggine ricada economicamente sulle risorse economiche versate da contribuenti onesti e retti che la pensano come te :)
Esattamente...a meno che non finisco addosso al muro per colpa di altri.
Black Dawn
17-02-2006, 10:29
Spero non li abbiate mandati all'ospedale, o avreste contribuito al dissesto del bilancio nazionale.
Mah....io li avrei bruciati vivi col metanolo... :O
Black Dawn
17-02-2006, 10:31
nessuno è perfetto, e ognuno ha i propri vizi.
Vero!
Infatti anche io ho i miei vizi, tipo dire e scrivere sempre quello che penso veramente... :read:
Esattamente...a meno che non finisco addosso al muro per colpa di altri.
Riposto il quesito: e se a finire sul muro e' qualcuno cui vuoi bene?
[QUOTE=Fratello Cadfael]Buona legge, ma molto migliorabile. Sono fumatore di pipa e la puzza delle sigarette dava fastidio anche a me. Oltretutto prima dei locali mettevano avvisi e facevano storie a chi fumava pipa o sigaro. Ora, se un locale ha la sala fumatori (e sono pochissimi, visto che la legge impone porte a tenuta stagna e aspiratori tipo galleria del vento del vento della Ferrari), se ne ho voglia posso fumare tranquillamente ed eventualmente sfanculeggiare un gestore o un cameriere che mi chiedesse di spengere.
[QUOTE]
Sorry, hai citato la pipa facendo un tuo esempio.
La pipa non rientra nelle norme anti fumo?
Black Dawn
17-02-2006, 11:33
Riposto il quesito: e se a finire sul muro e' qualcuno cui vuoi bene?
Proprio un mesetto fa è morta la nonna di un mio caro amico...incidente stradale...
Asfalto ghiacciato, auto senza catene e passeggeri senza cinture...contro la parete della montagna...brutto dirlo, ma secondo me se la sono cercata.
Caro, come vedi caschi proprio male.
Proprio un mesetto fa è morta la nonna di un mio caro amico...incidente stradale...
Asfalto ghiacciato, auto senza catene e passeggeri senza cinture...contro la parete della montagna...brutto dirlo, ma secondo me se la sono cercata.
La mia domanda era un altra.
premesso che immagino che per quanto tu voglia bene al tuo amico la nonna era sua e non tua: se fossi stato li, avresti cacciato l'ambulanza?
Caro, come vedi caschi proprio male.
Io? La certezza assoluta non ce l'ho, ma dubito che siamo parenti.
I miei, anche a seguito di una mia eventuale cazzata, i soccorritori certo non li mandano via,
Black Dawn
17-02-2006, 11:41
La mia domanda era un altra.
premesso che immagino che per quanto tu voglia bene al tuo amico la nonna era sua e non tua: se fossi stato li, avresti cacciato l'ambulanza?
Anche volendo non potrei farlo...quindi è inutile che :mc: .
Anche volendo non potrei farlo...quindi è inutile che :mc: .
Ah, giusto.
Io mi arrampico sugli specchi. Non chi proclama intenti e principi che sa di non poter mantenere. mapperfavore..
Black Dawn
17-02-2006, 11:54
Ah, giusto.
Io mi arrampico sugli specchi. Non chi proclama intenti e principi che sa di non poter mantenere. mapperfavore..
Non solo, ma stavi inutilmente cercando di farmi il cosidettto "scacco matto"....hai fatto 2 fatiche.
Non solo, ma stavi inutilmente cercando di farmi il cosidettto "scacco matto"....hai fatto 2 fatiche.
Farei fatica a convincerti del fatto che in matto ci sei gia.
Ma il merito non e' certo mio, hai fatto tutto da solo.
Ripassa (mi auguro mai) quando qualche tuo parente, in macchina davanti a te avra' un incidente, e visto che non portava la cintura tu tirerai dritto senza chiamare l'ambulanza.
Oh, risparmiati la risposta: la posto gia io.
"Tutti i miei parenti portano sempre la cintura. Idem per tutti i miei amici, conoscenti, e per chiunque io provi un barlume di interesse".
Black Dawn
17-02-2006, 12:28
Farei fatica a convincerti del fatto che in matto ci sei gia.
In matto? :mbe:
Ad ogni modo...Ma ancora che insisti??? :asd:
In matto? :mbe:
"in condizione di scacco matto"
Ad ogni modo...Ma ancora che insisti??? :asd:
Certo. Finche non dirai "si, se mio fratello si schianta in macchina senza cintura davanti a me io tiro dritto e non chiamo l'ambulanza perche' era senza cintura e se l'e' cercata. Quindi non si merita soccorsi".
Perche' se non lo dici, tutto il resto e' fuffa.
Black Dawn
17-02-2006, 13:58
Certo. Finche non dirai "si, se mio fratello si schianta in macchina senza cintura davanti a me io tiro dritto e non chiamo l'ambulanza perche' era senza cintura e se l'e' cercata. Quindi non si merita soccorsi".
Perche' se non lo dici, tutto il resto e' fuffa.
Ci sei?
Ce la fai?
Sei connesso? :asd:
E' quello che penso e l'ho espresso in maniera chiara e cristallina...ti serve un copia-incolla o ti basta il quote di cui sopra?
Ci sei?
Ce la fai?
Sei connesso? :asd:
E' quello che penso e l'ho espresso in maniera chiara e cristallina...ti serve un copia-incolla o ti basta il quote di cui sopra?
Fino ad ora in maniera chiara e cristallina avevi espresso al massimo un "se l'e' cercata" per la nonna del tuo amico.
Ora prendo atto che lasceresti crepare tuo fratello perche' non si e' messo la cintura.
Onestamente non so se sarebbe piu' triste che tu lo pensi veramente o che tu l'abbia detto pur di non dover dire "ho sbagliato". Ma non essendo tuo fratello, tutto sommato me ne frego.
Black Dawn
17-02-2006, 14:37
Ma non essendo tuo fratello, tutto sommato me ne frego.
Quindi?
:asd:
Quindi?
:asd:
Quindi niente, me ne frego.
Black Dawn
17-02-2006, 14:52
Quindi niente, me ne frego.
Tutto sto casino per poi dire alla fine....me ne frego...
Contento tu... :read:
Tutto sto casino per poi dire alla fine....me ne frego...
Contento tu... :read:
Contento di non essere tuo fratello, direi.
Black Dawn
17-02-2006, 14:57
Contento di non essere tuo fratello, direi.
Stai facendo una figura penosa...
Stai facendo una figura penosa...
Lieto di farla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.