dudekgar
10-01-2006, 17:10
Ciao a tutti,
da totale profano quale sono provo a segnalarvi un problema cui non riesco a venire a capo, sperando che qualcuno mi possa essere utile.
Ho un vecchio PC che gira con Win98SE, con porte USB 1.1 e processore lento (333 MhZ). Per l'uso che ne faccio (al momento) mi va bene. Il problema è che mi hanno regalato un HD esterno, il Captiva External HDD case da 3,5" e 160 GB, che non riesco a far funzionare. Pur caricando i driver allegati al prodotto, il sistema non riconosce l'HD; cioè, esce "nuovo hardware rilevato" ma poi non me lo ritrovo fra le periferiche.
L'ha provato un mio amico sul suo portatile che gira con Win2000 e ha USB 2.0 e funziona tutto.
Dove potrebbe stare il problema? Nell'OS? Nei driver? Nella versione dell'USB (se non sbaglio, però, dovrebbe comunque funzionare a velocità ridotta, o no?)?
Mi rendo conto che le minime informazioni che vi ho dato consentono di capire molto poco, ma mi affido alla bontà di qualche espertone che bazzica il sito...
Grazie a tutti
Matteo
da totale profano quale sono provo a segnalarvi un problema cui non riesco a venire a capo, sperando che qualcuno mi possa essere utile.
Ho un vecchio PC che gira con Win98SE, con porte USB 1.1 e processore lento (333 MhZ). Per l'uso che ne faccio (al momento) mi va bene. Il problema è che mi hanno regalato un HD esterno, il Captiva External HDD case da 3,5" e 160 GB, che non riesco a far funzionare. Pur caricando i driver allegati al prodotto, il sistema non riconosce l'HD; cioè, esce "nuovo hardware rilevato" ma poi non me lo ritrovo fra le periferiche.
L'ha provato un mio amico sul suo portatile che gira con Win2000 e ha USB 2.0 e funziona tutto.
Dove potrebbe stare il problema? Nell'OS? Nei driver? Nella versione dell'USB (se non sbaglio, però, dovrebbe comunque funzionare a velocità ridotta, o no?)?
Mi rendo conto che le minime informazioni che vi ho dato consentono di capire molto poco, ma mi affido alla bontà di qualche espertone che bazzica il sito...
Grazie a tutti
Matteo