PDA

View Full Version : Problemi con dvd-lab


Darien
10-01-2006, 15:49
Ciao a tutti, vi prego rispondetemi

ho iniziato da poco ad usare il meraviglioso dvd-lab apprezzando tutte le sue splendide funzioni.
Ho un unico problema abbastanza seccante: un avolta creato il dvd, quando lo vado a vedere, il suddetto film presenta dei fastidisi blocchi di diversi secondi in molti punti. non so da cosa dipenda ma è sicuramente dovuto alla conversione fatta da dvd-lsb perchè il video pre-convertito è ok.
E non dipende dalla masterizzazione del dvd perchè il problema si presenta anche visualizzand il dvd dall' harddisk con power-dvd

Vi prego aiutatemi, grazie

MiVida
10-01-2006, 23:34
Primaditutto......

:) :) Benvenuto :) :)

Che tipo di file inserisci in DVD-Lab?
Inserisci un'unico video (com'è fatto?) oppure più spezzoni?

ciao

Darien
16-01-2006, 17:52
Scusate l'imperdonabile ritardo nella risposta ma non ho molto tempo purtroppo.

Inserisco un file codificato in mpeg2 con tmpgenc, un solo file.

MiVida
17-01-2006, 00:38
Scusate l'imperdonabile ritardo nella risposta ma non ho molto tempo purtroppo.

Inserisco un file codificato in mpeg2 con tmpgenc, un solo file.
Scusa se chiedo maggiori info, ma che tipo di file mpeg inserisci?
Per avere maggiori informazioni, scrivi le impostazioni che hai usato in Tmpgenc, oppure usa Gspot (che è un programma gratuito, dowlodabile).
Altra info: qundo carichi il file in DVD Lab, esce qualche messaggio di avviso?
Il file è separato (audio dal video) oppure, unito? (un consiglio: meglio inserire file demuxati, cioè audio e video separati).
La causa, oltre che nel file ed in DVD lab, potrebbe essere legata al supporto usato (DVD) oppure alla masterizzazione. Che tipo di DVD (supporti vergini) usi?
ciao

Darien
20-01-2006, 16:38
Allora, uso le seguenti impostazioni.

Il file è stato registrato con il software ShowShifter attraverso una scheda TV Pinnacle PCTV.
Il file così ottenuto è stato ricodificato con tmpgenc copn le seguenti impostazioni:
- Stream Type --> MPEG-2 video
- Size: 720x576
- Aspect Ratio: 4:3 Display
- Frame Rate: 25fps
- Bitrate costante: mi sembra 4000 Kbits/sec
- Video format: PAL
- Encode mode: Interlace
- Motion search precision: Highest quality (very slow)

Il resto come default

Per rispondere alle tue domande, non esce nessun mess di avviso in dvdlab quando carico il file, e il file lo demultiplexo quando il sw me lo chiede (audio e video sono separati , ma ho provato anche a non separarli: stessi risultati).
Ti garantisco che i supporti sono ok (ne avrò masterizzati 8000 e sono tutti ok), sono dei verbatim -R.
Inoltre il masterizzatore LG non è dei migliori ma come ti ho già detto masterizza i dvd NON creati con dvdlab senza problemi.

Come ti avevo detto in precedenza, il film visto dal dissco del pc (non ancora masterizzato) con powerdvd, presenta già questi problemi, mentre il file .mpg non ancora trattato da dvdlab, visto con win media player non ha problemi. la cosa strana è che ho provato a codificare lo stesso file più volte con dvdlab, e i blocchi nel filmato finale sono sempre negli stessi punti.
Il filmato si blocca per un paio di secondi (con l'audio che stranamente va avanti per la sua strada), e questi secondi (frame saltati) non vengono recuperati, voglio dire che rimane un buco nel filmato.

Il primo dvd che ho creato con dvdlab era ok, il secondo aveva questi problemi e il terzo anche.
Ho provato ad usare la versione pro ma non cambia nulla.Inolre ho notato che nella versione normale del sw nella schermata di output (compile dvd) c'è la voce "alternative" sotto "Multiplexer engine", e che con questa impostazione attiva il sw impiega più tempo a finire il lavoro (c'entra con l'accuratezza o la qualità di lavoro????). Nella versione pro invece questa voce non c'è.

MiVida
20-01-2006, 23:54
.... la cosa strana è che ho provato a codificare lo stesso file più volte con dvdlab, e i blocchi nel filmato finale sono sempre negli stessi punti.
Il filmato si blocca per un paio di secondi (con l'audio che stranamente va avanti per la sua strada), e questi secondi (frame saltati) non vengono recuperati, voglio dire che rimane un buco nel filmato....
Questo è strano.... sempre nello stesso punto....
Il demultiplex lo fai fare a DVD-Lab? se si, prova a farlo con Tmpgenc, e seleziona come formato finale, .m2v per il video ed Wav (cioè PCM) per l'audio.
ciao