View Full Version : Vediamo chi mi risolve il DRAMMA!Epson 1000 vs win ME
tetsuya31
10-01-2006, 15:37
Ragazzi sul pc di un mio vicino di casa di botto (non so che tipo di operazione possa aver fatto dato che non è uno smanettone ma un geometra) non va piu la stampante...ovverro va ma stampa strani simboli invece delle lettere o dei disegni geometrici CAD che dovrebbe e ha sempre stampato per 4 anni.
Il pc glielo avevo configurato io 4 anni fa, con windows ME (mannaggia a me... :muro: ) e gli avevo installato io la stampante, una vecchia EPSON STYLUS 1000 formato A3 a porta parallela....cosi ora ovviamente se ha un problema viene a scassare a me :muro:
Ho gia provveduto ovviamente a disinstallarla e rinstallarla, a disinstallare e reinstallare la porta parallela da gestione periferiche, ci ho provato vari driver (tra l'altro la epson non ha mai rilasciato driver per questo modello ma consiglia di usare quelli che ha dentro windows)....ma niente, continua a stampare asterischi e simbolacci vari...
Ho cambiato cavetto, le impostazioni bios riguardanti la porta parallela...niente da fare!!!
Ho pensato che si fosse rotta, ma ho provata a montarla sul mio pc (con XP) e li va perfettamente!!!
CHI MI AIUTA????
Grazie, vi prego ma questo tipo fa il geometra e col pc ci lavora e mi sta tartassando!!!!
Il sintomo è quello classico dei driver non corretti, quindi la stringa di inizializzazione inviata alla stampante non viene riconosciuta come tale, ma come caratteri da stampare
Trattandosi non di caratteri ma di comandi, il risultato è che la stampante tenta di stampare i comandi che le arrivano come se fossero codici ASCII di caratteri
SE sei sicuro che la parte PC + driver è a posto, allora potrebbe essersi corrotta la eprom della stampante
La prima prova da fare, secondo me è collegarla comunque ad un altro PC, per assicurarsi che il problema derivi dalla stampante
tetsuya31
10-01-2006, 18:01
Il sintomo è quello classico dei driver non corretti, quindi la stringa di inizializzazione inviata alla stampante non viene riconosciuta come tale, ma come caratteri da stampare
Trattandosi non di caratteri ma di comandi, il risultato è che la stampante tenta di stampare i comandi che le arrivano come se fossero codici ASCII di caratteri
SE sei sicuro che la parte PC + driver è a posto, allora potrebbe essersi corrotta la eprom della stampante
La prima prova da fare, secondo me è collegarla comunque ad un altro PC, per assicurarsi che il problema derivi dalla stampante
Guarda come ho scritto l'ho provata a collegare sul mio pc (dove ho windows XP) e funziona perfettamente....è sul suo pc che da il problema...o meglio, ha INIZIATO a dare il problema dopo 4 anni di funzionamento perfetto....
Come posso procedere???Esiste un modo per reinstallare da zero la stampante (E IL DRIVER DELLA PORTA PARALLELA) senza dover formattare oltre a rimuoverla e riinstalarla come ho gia fatto 10 volte???
quando l'hai provata sul tuo pc hai usato il suo cavo o un cavo tuo?
poi fai la prova inversa, cioè prova ad attaccare al suo pc un'altra stampante parallela
prova anche a disinstallare i driver e riavviare il pc, e già che ci sei al riavvio cambia l'impostazione della LPT1 nel bios (es. se è EPP vai a ECP o ECP+EPP o vedi tu)
tetsuya31
10-01-2006, 20:31
quando l'hai provata sul tuo pc hai usato il suo cavo o un cavo tuo?
poi fai la prova inversa, cioè prova ad attaccare al suo pc un'altra stampante parallela
prova anche a disinstallare i driver e riavviare il pc, e già che ci sei al riavvio cambia l'impostazione della LPT1 nel bios (es. se è EPP vai a ECP o ECP+EPP o vedi tu)
provati già 2 cavi..sul mio pc è installata un'altra stampante parallela, una epson440.
Sul suo bios stava a SPP e ho provato a metterlo come il mio cioè EPP+ECP...ma nulla...non credo fosse il bios poiche ripeto fino a ieri gli funzionava!!!!
Deve aver incasinato qualcosa a livello di sistema operativo-driver scheda madre secondo me....il driver della porta parallela LPT1 gia ho provveduto a disinstallarlo e reinstallarlo...ma non è servito!!
Per disinstallare i driver, basta che elimino la stampante da impostazioni>stampanti>tasto destro>elimina come ho gia provato tre volte o c'è una procedura piu approfondita????
Dove posso trovare driver specifici per la stylus1000 su windows dato che sul sito epson non sono disponibili e dicono per windows 95/98/2000/me/xp di usare quelli del sistema operativo in uso???
Vi prego, prima mi ha chiamato e gli ho detto al limite di ricomprarla dato che cmq è vecchia di 8 anni...mi ha risposto che le stampanti A3 costano 300 euro e che poi visto che sul mio pc funziona è cmq riparabile :muro: :muro: :muro: se lo sapevo gli dicevo che anche sul mio pc dava problemi!!!
Di formattare il suo e passarlo a xp non se ne parla nemmeno...ha migliaia di file sparsi ovunque patch e aggiornamenti di programmi che non puo perdere ecc ecc sono 4 anni che ci lavora posso capirlo....
Mi autofaccio i complimenti cmq....gli ho assemblato e installato io il pc e in 4 anni trattato da cane mai un problema :D
il suggerimento del bios era x "costringere" win a trovare una nuova porta e vedere se si smuoveva "qualcosa"
installa e prova la tua 440 sul suo, così verifichi se tutto l'hardware è a posto...
dei driver non so, x molte vecchie stampanti "ex dos" gli unici driver sono quelli di win... prova a guardare su driverguide...
un'altra possibilità, specie se fosse un problema alla sua porta LPT1, potrebbe essere quella di montare una scheda LPT2 (magari una ISA di recupero se possibile)...
tetsuya31
11-01-2006, 14:22
su driverguide non c'è nulla...altre idee??
come posso "resettare" tutto il discorso porta parallela-driver stampante senza dover per forza formattare?
scusa, ma hai provato ad installare un'altra stampante parallela su quel pc, in modo da verificare se si tratta di un guasto hardware?
nella "stampa pagina di prova" della stampante vengono stampati tutti i file che fanno riferimento ad essa; se a suo tempo non l'hai fatta o non ne hai copia, e non hai un altro pc winME, monta una stampante virtuale come fineprint e leggili sulla sua anteprima di stampa
tetsuya31
11-01-2006, 20:15
L'ho appena messa su un altro pc con windows me e funziona benissimo.....che cavolo sarà successo su quel maledetto pc????
L'ho appena messa su un altro pc con windows me e funziona benissimo.....che cavolo sarà successo su quel maledetto pc????
Il problema amletico è HW o SW?
E i caratteri strani, li stampa solo da CAD o sempre ?
Ad es., se ti installi un programma come PDFCreator (free) che produce dei PDF, oppure se ha già Acrobat PDFWriter sopra, hai provato a stampare da CAD su PDF e poi da PDF a stampante ?
Se ti stampa sempre male, per togliermi il dubbio tra HW e SW prenderei un qualsiasi CD con una distro Live di Linux, lo farei partire e gli farei cercare la stampante (se è di 3-4 anni fa, sicuramente la trova). A quel punto proverei a stampare e a vedere cosa esce. Se stampa bene, il problema è di millennium (drivers saltati, o infetti, che non riescono ad essere sostituiti dai nuovi), altrimenti HW.
La parallela è sulla mobo o è aggiunta a parte?
E che non ci siano virus, sei sicuro ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.