PDA

View Full Version : [Recensione] Lettore mp3 Boghe Vip Round


The Saint - Il Santo
10-01-2006, 15:32
http://img230.imageshack.us/img230/5213/07010613033lr.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=07010613033lr.jpg)

INTRO
Dopo il successo, visto le imitazioni, del Vip Quadro, la Boghe qualche mese fa ha lanciato sul mercato il Vip Round: a mio avviso un’evoluzione, una sorta di versione 2.0 del precedente lettore!
Un lettore davvero “a passo con i tempi” poiché permette la registrazione diretta (line-in) da qualsiasi fonte audio, la possibilità di cambiare colore al display, un rivestimento in gomma solida anti graffio, il supporto delle lyrics, ecc..
Ma non facciamo confusione! Iniziamo dalla scheda tecnica, ahimè non presente sul sito ufficiale (www.boghe.it) ma solo, fino ad ora, sul <<Manuale utente>>.


SCHEDA TECNICA
Funzioni principali-------Lettore mp3, registratore vocale, radio
Dimensioni--------------Forma rotonda con lieve sporgenza sul lato sinistro per ingresso SD e porta mini usb, Diametro 5.5 cm (+o-)
Peso-------------------35g (escluso batteria)
Interfacce--------------Slot SD/MMC, mini USB 2.0, presa cuffie/ingresso line-in
Tasto frontale----------1 multifunzione:Power on/off, Play, Pause,Stop
Tasti laterali------------6:Mode (per entrare al menù),Next & Prev,Volume + e -,Hold (blocco tasti)
Memoria ---------------256 mb interna + possibilità di espanderla fino a 1 giga con SD o MMC
Alimentazione----------1 batteria mini stilo*
Formati di riproduzione--Mp3, wma, wav
Formati di registrazione-wav da radio, microfono e fonte diretta (line-in)
Uscita audio------------5 + 5 mv
SNR--------------------90 db
Display-----------------Oled a matrice di punti 96 x 39,
Velocità trasferimento---1 Mbps
Funzioni secondarie-----Card reader, periferica d’archiviazione file d’ogni tipo**

* Alimentato tramite USB quando è connesso al computer
** Non necessita d’alcun driver d’istallazione (eccezione fatta x Windows 98)

http://img230.imageshack.us/img230/3834/07010613210vn.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=07010613210vn.jpg)

http://img230.imageshack.us/img230/8751/07010613123yo.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=07010613123yo.jpg)


CONFEZIONE
- Lettore mp3 “Vip Round”
- Cordoncino da collo con auricolari integrati
- 1 Batteria AAA
- Cavo USB
- Cavo Line-In
- Manuale in Italiano
- Mini CD con driver per Windows 98
sulla confezione e sul sito ufficiale, si fa cenno anche ad una <<fascia per braccio>>, ma che in verità manca!


IMPRESSIONI
Contro al solito…inizierò dagli aspetti negativi! :(
• Uscita audio debole! Soprattutto se si collega a due casse, anche se piccole! Ps: ho risolto, però, egregiamente!
• Formati audio supportati ridotti! Manca l’ ogg, formato che, come dicono, prenderà il posto dell’ mp3.
• Presa cuffie ed ingresso line-in che coincidono! Mai visto prima! Così non permette di ascoltare quello che viene registrato! Chi sa, però, se con altri lettori dove il line-in ha un ingresso separato (es.: Samsung, I-River, ecc.) è possibile farlo!
• Manuale utente sterile! Mancano le specifiche sugli auricolari in dotazione, sull’autonomia della batteria, nonché sulla separazione dei canali, risposta in frequenza e distorsione armonica in uscita. Mancano inoltre le dimensioni esatte e qualsiasi tipo d’info sulla radio!
• Poche info sul display! Mentre si ascolta un brano…mp3, wma o wav…oltre a specificarne il nome e l’estensione, non dice altro! Il tempo scorre, ma non viene indicato quanto è lungo il brano, e poi sarebbe stato utile sapere almeno la compressione del file!!!

Ed ora i motivi che mi hanno “spinto” a sceglierlo:
• Possibilità di espandere la memoria con SD o MMC! Memorie molto diffuse, visto che la maggior parte delle case produttrice di fotocamere digitali, le ha preferite alla Compact Flash ed alle Memory Stick! Memorie quindi a basso costo e che possono essere “sfruttate” doppiamente: sia nel lettore che nella fotocamera!
• Alimentazione con pila (ministilo)! Molto meglio della solita batteria interna al litio! Chi sa perché…quando stai per scendere di casa e hai voglia d’ascoltare un po’ di musica…ti ricordi della batteria scarica che ieri non hai più ricaricato, e purtroppo non puoi attendere neanche 10 minuti per ricaricarla! O peggio quando sei in viaggio…ti si scarica, e ti accorgi che intorno a te non c’è alcuna possibilità di ricaricarla! Meglio le pile, sient’ a’mme!!!
• Registrazione diretta Line-in! Non poteva mancare, anche se si utilizza poco o di rado! È una “novità” e non tutti i lettori lo hanno: un po’ bisogna distinguersi! Scherzi a parte è da provare!
• Display che cambia colore! Sette differenti tonalità disponibili per la retroillumnazione: verde, rosso, blu, giallo, bianco, magenta, ciano.
• Funzione ripetizione A-B! Durante la riproduzione e possibile creare un punto (A) dal quale far partire la ripetizione del brano fino ad un secondo punto (B) dove terminerà! Utile, a mio avviso, per chi registra lezioni, seminari, convegni, ecc.
• Il prezzo!!! Tenetevi forte: poco meno di ciquantaeuro!!! Chi offre le stesse cose a tal prezzo? Nessuno! Anzi… in giro, allo stesso prezzo, si trovano lettori mp3 tipo pendrive, ma senza radio…senza line-in…e non espandibili! Per quanto riguarda i più noti Creative (ovviamente il paragone e con i la famiglia dei Muvo) al di là dei pregi …sono brutti (senza offesa x nessuno)! Gli I-Audio (sempre quelli con memoria flash), invece, hanno un grandissimo difetto: sono costosissimi! Non vale la pena spendere tanto per un “semplice” lettore mp3! Tanto vale spendere un po’ in più e prendere un PMP…quelli “belli” che ti permettono di portarci su le foto direttamente dalla fotocamera…o addirittura di registrare dalla TV!!!
• Ed ancora: possibilità di registrare dalla radio…cancellazione diretta dei file dal lettore…forma rotonda davvero carina!

Faccio notare, infine, alcune caratteristiche che non fanno per nulla sfigurare la Boghe dinanzi alle più rinomate marche:
• Possibilità di settare il sample rate della registrazione da radio, microfono e line in! Wav a 8, 16, 32, 48 KHz!
• Visualizzazione sul display del tempo disponibile di registrazione (da qualsiasi fonte)! Un vero e proprio countdown!
• Durata illuminazione sfondo e auto spegnimento che può essere disattivata ed impostata.
• Possibilità che il colore dello sfondo cambi di continuo ogni volta che si prema un tasto (modalità casuale)
• Sette differenti modalità di EQualizzazione: normal, rock, jazz, pop, classical, bass.
• Più tipi di riproduzione ripetuta: repeat one, repeat all, shuffle (solo un cartella) e shuffle all.
• Download firmware: da approfondire, poichè ne parla il Manuale utente, ma sul sito non c’è alcun cenno, almeno per ora.
• Ed ancora possibilità di navigare x cartelle… possibilità di far scorrere sul display il testo del brano (supporto lyrics)…supporto multilingue…screen saver tipo onda di EQ.


CONCLUSIONI
Era da un po’ che avevo intenzione di prendere un lettore mp3!
Quando ho visto il Boghe Vip round…non ci ho pensato 2 volte! E sapevo di rischiare un pochino, visto che non si sapeva nulla su potenza d’uscita, dimensione, autonomia, ecc.
Personalmente lo consiglio!!! Soprattutto x chi già possiede SD o MMC!

ps: un grazie a Sté...che me lo ha regalato! :D

Kewell
11-01-2006, 21:47
Grazie della recensione :)

Inserisco in rilievo.

sgviti
05-02-2006, 21:52
Com'è la qualità audio rispetto ad altri lettori più diffusi?
Supporta le SD da 1GB?

The Saint - Il Santo
10-02-2006, 17:37
Com'è la qualità audio rispetto ad altri lettori più diffusi?
Buona! nessun fruscio o altro!
l'unica cosa...il volume non altissimo,ma come già detto...ho risolto!!!


Supporta le SD da 1GB?
Nel manuale della confezione e sul sito ufficiale...dicono di si! xora io ho provato solo MMC da 128...

porsenna
05-03-2006, 17:40
Buona! nessun fruscio o altro!
l'unica cosa...il volume non altissimo,ma come già detto...ho risolto!!!


In che maniera hai risolto il problema dell'audio basso ?

r.
29-03-2006, 20:48
Sulla carta questo fa tutto quello che cercavo.

Ti chiedo per favore se puoi rispondere alle mie domande:

L'hai per caso proato sotto linux? (Oppure: sotto windows è possibile usarlo come hd, senza dover installare driver proprietari?)

Se registri qualcosa da radio e/o line-in, è possibile poi copiarlo sul pc? (sembra una domanda stupida, ma molti lettori non lo permettono, per i "diritti d'autore", ma io prediligo i diritti di ascoltatore..)

Se la espandi, la memoria è vista "unica" oppure devi registrare per forza nei 256MB e poi copiare su pc e/o scheda (mi interessa sapere l'autonomia di registrazione)

Autonomia batteria?

Com'è la qualità della radio (sarebbe la funzione che uso di più...)

Anchi'io sono curioso per quanto riguarda il volume del sonoro..
Gr

raccoss
30-03-2006, 15:40
• Presa cuffie ed ingresso line-in che coincidono! Mai visto prima! Così non permette di ascoltare quello che viene registrato! Chi sa, però, se con altri lettori dove il line-in ha un ingresso separato (es.: Samsung, ....

Si :D

The Saint - Il Santo
31-03-2006, 21:56
Ok...cercherò di essere quanto più esauriente possibile :O


L'hai per caso proato sotto linux? (Oppure: sotto windows è possibile usarlo come hd, senza dover installare driver proprietari?)

No! mai provato con Linux.
Si! con XP viene riconosciuto come disco removibile, o meglio...vengono riconosciuti ben 2 dischi removibili: il primo che si riferisce alla memo interna è poco meno di 256 (x lo spazio ke occupa il sw ed il fw); il secondo invece si riferisce alla memoria espandibile sd/mmc.

Se registri qualcosa da radio e/o line-in, è possibile poi copiarlo sul pc? (sembra una domanda stupida, ma molti lettori non lo permettono, per i "diritti d'autore", ma io prediligo i diritti di ascoltatore..)
Si!!!

Se la espandi, la memoria è vista "unica" oppure devi registrare per forza nei 256MB e poi copiare su pc e/o scheda (mi interessa sapere l'autonomia di registrazione)
:confused: nn ho capito molto bene la domanda...che vuoi dire con <<copiare su scheda>>? cmq come già detto prima sia il lettore che il pc "vedono" 2 distinte memorie.

Autonomia batteria?
In merito nn so dirti molto :( Ho intezione di fare alcune prove in base all'utilizzo! x ora posso solo dirti ke l'ho provato con pile Duracell Plus alkaline AAA...e nn mi posso lamentare! con la registrazione Line-In, xò, se la batteria è insufficiente nn ti fa procedere :mad:

Com'è la qualità della radio (sarebbe la funzione che uso di più...)
Buona!

Anchi'io sono curioso per quanto riguarda il volume del sonoro..
Gr
ecco come ho risolto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1042605 :D

r.
02-04-2006, 17:41
Grazie per la risposta.
Ho solo un paio di altre curiosità: per la registrazione, si può scegliere dove registrare? Se vado a correre, posso tenere la scheda SD inserita o c'è il rischio che "voli" via? Ultimo: hai detto che non è possibile registrare dal line in e ascoltare, ma registrando dalla radio si, vero?

Grazie ancora e ciao.

PS: Per le batterie ti consiglio di passare alle ricaricabili, ne guadagneranno le tue tasche e soprattutto l'ambiente.

The Saint - Il Santo
28-04-2006, 20:46
Se vado a correre, posso tenere la scheda SD inserita o c'è il rischio che "voli" via?
tranq,la SD nn cade mica! :cool:
anzi...si incastra così bene ke x levarla...altro ke correrre:ti devi fermare!!!
non è possibile registrare dal line in e ascoltare, ma registrando dalla radio si, vero?
certo ke si! :sborone:

anke se in ritardo...causa viaggi...spero di essere stato utile :D

attoresociale
03-05-2006, 08:46
Ciao, forse è una domanda un po' stupida, volevo sapere se sul tuo lettore o su quelli simili con lettore di schede fosse possibile copiare il contenuto della scheda sulla memoria interna del lettore, in modo da liberare la scheda.
Ti ringrazio ciao Filippo

The Saint - Il Santo
02-06-2006, 11:34
volevo sapere se sul tuo lettore o su quelli simili con lettore di schede fosse possibile copiare il contenuto della scheda sulla memoria interna del lettore, in modo da liberare la scheda.

MAGARI :rolleyes:!!! purtoppo NO, e nn so nenke se in giro c'è qualcosa del genere :boh: forse solo "player mp3" con miniHD: se nn sbaglio c'è un tipo della Mustek,ma...nn è un semplice "player mp3"!!!

ps:lo so ke è passato quasi un mese :fiufiu: ma se può essere utile... ;)

gitti
16-04-2007, 14:14
L'sd entra completamente dentro o sporge dal lettore?

The Saint - Il Santo
17-06-2007, 10:13
ops :fiufiu: scusa il ritardo!!!
cmq la sd sporge lievevente dal lettore, ma così lieve ke dopo...se hai le dita grosse...x toglierla nn sarà uno skerzo:what:

gitti
27-03-2008, 23:05
Ho inserito una sd da 2 GB come espansione, la riconosce e legge anche i file all'interno. Purtroppo riproduce soltanto quelli scritti all'interno della memoria non oltre 1GB.

Esistono firmware aggiornati? Come posso risolvere?

Grazie