View Full Version : londra verso aprile... ci siete stati mai?
TurboCresta
10-01-2006, 14:28
vorrei andare verso i primi di aprile a londra, ho visto che con le compagnie low-cost si paga circa 80euro e vai e torni... ora però volevo sapere da voi come posso sistemarmi per la notte? ho visto che hotel a londra è meglio lasciar stare (80euro a notte) quindi pensavo o agli ostelli oppure di vedere un hotel fuori londra...
help please!
vorrei andare verso i primi di aprile a londra, ho visto che con le compagnie low-cost si paga circa 80euro e vai e torni... ora però volevo sapere da voi come posso sistemarmi per la notte? ho visto che hotel a londra è meglio lasciar stare (80euro a notte) quindi pensavo o agli ostelli oppure di vedere un hotel fuori londra...
help please!
evita hotel fuori londra perdita di tempo! non andar eoltre l'inizio di zona due!
prova ostelli , ce ne sono in centro, uno anche dentro holland park
TurboCresta
10-01-2006, 15:22
evita hotel fuori londra perdita di tempo! non andar eoltre l'inizio di zona due!
prova ostelli , ce ne sono in centro, uno anche dentro holland park
ma mi spiegate sti ostelli se fan tranto schifo? ma ho capito male o si dorme tutti assieme?
ma mi spiegate sti ostelli se fan tranto schifo? ma ho capito male o si dorme tutti assieme?
non ci sono mai stata e quindi non so se sono pulti o no! calcola che in inghilterra la soglia della pulizia è moolto bassa.
cmq so che ci sono anche camere grandi tipo da 4/6/8
ziozetti
10-01-2006, 17:54
ma mi spiegate sti ostelli se fan tranto schifo? ma ho capito male o si dorme tutti assieme?
In assoluto no, anzi!
Non conosco l'Inghilterra, ma in generale si trovano con facilità ostelli con camere doppie più che dignitose.
Di certo non saranno belle come il Corinthia... :ciapet:
Syd Barrett
10-01-2006, 20:36
ma mi spiegate sti ostelli se fan tranto schifo? ma ho capito male o si dorme tutti assieme?
No, ma va. Ci sono "camerate" magari da 10 ma mica è obbligatorio dormire lì, ci sono anche le doppie.
Ovviamente il prezzo sale.
Considera che a berlino in camera doppia con bagno condiviso con 1 sola altra stanza pagavamo 10 euro a testa, nelle camerate da 8 pagavano tipo 4 euro :fagiano:
TurboCresta
11-01-2006, 12:26
In assoluto no, anzi!
Non conosco l'Inghilterra, ma in generale si trovano con facilità ostelli con camere doppie più che dignitose.
Di certo non saranno belle come il Corinthia... :ciapet:
che fai sfotti? :D spero davvero sia bello come le foto non son mai stato in un 5 stelle :muro:
cmq se mi dite che ci sono anche doppie allora benvenga! ma come funziona? devo portarmi le coperte/asciugamani o funge come un hotel?
Syd Barrett
11-01-2006, 16:32
cmq se mi dite che ci sono anche doppie allora benvenga! ma come funziona? devo portarmi le coperte/asciugamani o funge come un hotel?
Di solito per avere lenzuola pulite paghi un extra (tipo 2 euro), se no puoi sempre portartele da casa. Gli asciugamani portateli.
TurboCresta
13-01-2006, 16:14
ma qualcuno mene sa consigliare UNO ?
a me serve con la doppia oppure con la 4 posti...
grasie!!!
Haipauradelbuio?
15-01-2006, 03:30
L'International Student House su Great Portland Street www.ish.org.uk non so se abbiano aumentato i prezzi, l'anno scorso in una quadrupla costava intorno alle 16 sterline a notte comprensiva di prima colazione; è di qualità superiore ad altri ostelli in centro, è in una zona sicura e centralissima (praticamente davanti a Regent's Park), il che significa che di lì puoi andare quasi ovunque a piedi (e considerando che da gennaio una corsa singola in metro costa 3£ è un bel vantaggio).
TurboCresta
15-01-2006, 10:16
grazie 2000 del consiglio!
Syd Barrett
15-01-2006, 14:03
(e considerando che da gennaio una corsa singola in metro costa 3£ è un bel vantaggio).
Gli inglesi si bevono in cervello. In macchina non puoi girare, e in metrò nemmeno. Mah!
(e considerando che da gennaio una corsa singola in metro costa 3£ è un bel vantaggio).
non si fanno corse singole in metro....ovvio che costano un pacco!
*sasha ITALIA*
15-01-2006, 21:07
io sono sempre andato in hotel 4 stelle via lastminute e non ho mai pagato una sega :stordita:
Haipauradelbuio?
15-01-2006, 22:43
non si fanno corse singole in metro....ovvio che costano un pacco!
una travelcard di 3 giorni, solo zona 1-2, costa più di 15£. Non si fanno corse in metro, direi...
una travelcard di 3 giorni, solo zona 1-2, costa più di 15£. Non si fanno corse in metro, direi...
i prezzi sono quelli, ma purtroppo per certi posti la metro è indispensabile, puoi usare l'autobus ma i tempi si dilatano incredibilmente
ragazzi sto pensando di andarci anch'io in quel periodo, e tempo fa mi ricordo di aver visto da qualche parte dell'apertura di una catena di hotel low cost proprio a londra. nessuno sa niente in proposito ?
TurboCresta
17-01-2006, 10:28
L'International Student House su Great Portland Street www.ish.org.uk non so se abbiano aumentato i prezzi, l'anno scorso in una quadrupla costava intorno alle 16 sterline a notte comprensiva di prima colazione; è di qualità superiore ad altri ostelli in centro, è in una zona sicura e centralissima (praticamente davanti a Regent's Park), il che significa che di lì puoi andare quasi ovunque a piedi (e considerando che da gennaio una corsa singola in metro costa 3£ è un bel vantaggio).
ma è solo per studenti?! :muro:
Syd Barrett
17-01-2006, 12:35
ragazzi sto pensando di andarci anch'io in quel periodo, e tempo fa mi ricordo di aver visto da qualche parte dell'apertura di una catena di hotel low cost proprio a londra. nessuno sa niente in proposito ?
Molto pubblicizzata è stata EASY HOTEL
http://www.easyhotel.com/Booking/EHOTBook.asp?Lang=IT
ma non sono proprio low cost.
Molto pubblicizzata è stata EASY HOTEL
http://www.easyhotel.com/Booking/EHOTBook.asp?Lang=IT
ma non sono proprio low cost.
esattamente quello che cercavo, grazie ;)
ho guardato per una doppia in aprile, di tre giorni voglio 192€. non male come prezzo, sono 30 € a testa a notte. l'unica cosa che mi spaventa sono le dimensioni della stanza, di 6/7 mq senza finestra :eek:
allmeno dato che sono nuovi spero siano più puliti della media, dalle foto sembrerebbe di si
TurboCresta
17-01-2006, 15:41
ma se io cerco una camera esce fuori 500euro per 5 notti... ma il prezzo è a persona o devo dividere per DUE?
ma se io cerco una camera esce fuori 500euro per 5 notti... ma il prezzo è a persona o devo dividere per DUE?
dove vedi il prezzo c'è anche scritto se è relativo ad una stanza singola o doppia. se è doppia puoi dividerlo per tu (o pagare tu anche per la tua ragazza :Prrr: )
Haipauradelbuio?
17-01-2006, 23:14
ma è solo per studenti?! :muro:
No, è aperto a tutti.
unfelino
20-01-2006, 12:03
up..a dopo
Mi ricollego a questa discussione per chiedervi una informazione: qualcuno ha provato a prenotare un hotel o simili con
www.londontown.com?
E' un sito affidabile?
Ciao
Federico
ziozetti
26-01-2006, 11:21
Ciao
Federico
Quindi si parte? Alla fine sei stato convinto? :D
Quindi si parte? Alla fine sei stato convinto? :D
Quasi costretto!
Ci siamo visti 6 giorni a cavallo del fine settimana del 15 gennaio e lei ha deciso di andare da qualche parte per S.Valentino. Londra era una idea che già aveva....
:cry:
Ciao
Federico
ragazzi io ho appena prenotato per fine marzo con easyjet, da venezia a gatwick per 81€. non male :D
se avete qualche altro hotel da consigliare in zona centrale fatemi 1 fischio, grazie ;)
Piccolo Lord
10-02-2006, 02:55
uhm Londra...ho sentito dire che non e' male :sofico:
uhm Londra...ho sentito dire che non e' male :sofico:
beccato !
il 24 marzo alle 13 vengo a suonarti il campanello :D
scherzi a parte, i posti che voglio visitare li so già, ma se hai qualche bel locale da consigliarmi per la sera sappi che lo prenderò in considerazione molto volentieri :mc:
Piccolo Lord
10-02-2006, 09:32
beccato !
il 24 marzo alle 13 vengo a suonarti il campanello :D
scherzi a parte, i posti che voglio visitare li so già, ma se hai qualche bel locale da consigliarmi per la sera sappi che lo prenderò in considerazione molto volentieri :mc:
Dipende da cosa intendi per locale ;)
Dipende da cosa intendi per locale ;)
nun zo, siamo due coppie e quindi vorrei evitare posti non proprio raccomandabili, per il resto mi piacerebbe vedere qualche posto "tipico" o qualcosa di cool
francesco25
10-02-2006, 10:24
ma lo sai Piccolo Lord che verso aprile o maggio ritorno pure io , perche' mi è piaciuta troppo :) e sta volta ci fai da guida :asd:
PS io per la metro tutti i giorni facevo la one day card (tutti i viaggi che vuoi al giorno) e spendevo tipo 4 sterline insomma na cazzata in confronto alle 2 sterline per viaggio che ti chiedono...
TurboCresta
10-02-2006, 10:58
io ho prenotato, sono su dal 31 al 3 aprile... ho preso alla fine un viaggio ryanair (100euro) e un hotel molto carino a 140euro (3 notti) che si trova a Paddington (hyde park) quindi molto centrale ;)
http://www.londra-hotels.com/it/london-londra-hotel.asp?id=411
per il resto vado su con un collega che ha insegnato a londra per 10 anni quindi sto apposto :D pero mi porto anche il tomtom con segnati i locali e ristoranti :D
qualche consiglio?
francesco25
10-02-2006, 11:09
vai a vedere il planetarium!! :cry:
vai a vedere il planetarium!! :cry:
dai, c'è di megliorispetto al planeterio
francesco25
10-02-2006, 11:28
si i parchi!!! :cry:
a me il planetario è piaciuto un casino :)
TurboCresta
10-02-2006, 14:27
london-eye comè?
cè un sito su sto planetario?
london-eye comè?
cè un sito su sto planetario?
la london eye è una forza, il planetario lo trovi sul sito del museo delle cere
Piccolo Lord
10-02-2006, 14:52
nun zo, siamo due coppie e quindi vorrei evitare posti non proprio raccomandabili, per il resto mi piacerebbe vedere qualche posto "tipico" o qualcosa di cool
Ah, ok. Te l'ho chiesto perche' non sono persona da discoteche, alcool e simili, quindi non sarei stato in grado di darti suggerimenti. :)
ma lo sai Piccolo Lord che verso aprile o maggio ritorno pure io , perche' mi è piaciuta troppo :) e sta volta ci fai da guida :asd:
PS io per la metro tutti i giorni facevo la one day card (tutti i viaggi che vuoi al giorno) e spendevo tipo 4 sterline insomma na cazzata in confronto alle 2 sterline per viaggio che ti chiedono...
io ho prenotato, sono su dal 31 al 3 aprile... ho preso alla fine un viaggio ryanair (100euro) e un hotel molto carino a 140euro (3 notti) che si trova a Paddington (hyde park) quindi molto centrale ;)
http://www.londra-hotels.com/it/london-londra-hotel.asp?id=411
per il resto vado su con un collega che ha insegnato a londra per 10 anni quindi sto apposto :D pero mi porto anche il tomtom con segnati i locali e ristoranti :D
qualche consiglio?
Per mangiare letteralmente con due soldi a Londra, fai un salto a "QUESTO", un italian buffet dove con 6-7 sterline mangi bene e a sbafo :D
E' vicino a chinatown, facile da trovare.
Attenti ai ristoranti cinesi: due giorni fa hanno chiuso locali e fatto sequestri, denunce ecc a seguito di una ispezione di igiene a tappeto :D
E hanno avuto la mazzata anche ristoranti .ch GROSSI E FAMOSI, quindi occhio. Poi raga, se vi servono info chiedete pure (a sole £.50 a domanda :sofico: )
vai a vedere il planetarium!! :cry:
non l'ho ancora visto, come altre cose del resto :sbonk:
c'e' cosi' tanto da fare e vedere qui.. ;)
london-eye comè?
cè un sito su sto planetario?
Spettacolo per una buona macchina fotografica :D
Dovete pagarmi profumatamente :D :cool:
Cmq adesso con la oyster hanno fatto due cose:
una buona: 1 pound per corsa singola
una bastarda: non puoi piu' acquistare travel cards per una sola zona, ma minimo due!
Ad esempio io vivo e lavoro in zona 3, prima pagavo 43 pounds la tc per zona tre soltanto (vado in centro soltanto nel we e uso la pay as you go sulla oyster invece di pagare di botto 96 pounds per zone 1-2-3 fisse), adesso invece sono costretto a prendere 2-3 o 3-4 :mbe:
Personalmente London eye non mi è piaciuto, è bello appena sali ma veramente troooooopppppoooo lento... :zzz:
Anche il planetario non è che sia niente di speciale.
Il museo delle cere è da vedere però costa un botto!
Tappa obbligatoria secondo me Camden Town.
Esclusi big ben e piccadilly vari (non c'è bisogno di nominarli) consiglerei di fare una visita da Harrods.
Notting Hill escluso il fatto che ci abbia fatto il film non è niente di speciale, e anche il suo mercatino niente di particolare.
Per chi và dalle parti di bayswater e vuole mangiare italiano buono c'è il ristorante dove ho lavorato io si chiama "l' accento", se prendete il menù fisso si spende giusto, se scegliete da soli si spende un pò di più ma si mangia molto bene, il caffè è buono, il pane e la pasta la fanno loro. Se ci andate salutatemi Andrea, ditegli che lo saluta Simone da Civitanova. ;)
Piccolo Lord
10-02-2006, 15:02
Personalmente London eye non mi è piaciuto, è bello appena sali ma veramente troooooopppppoooo lento... :zzz:
Anche il planetario non è che sia niente di speciale.
Il museo delle cere è da vedere però costa un botto!
Tappa obbligatoria secondo me Camden Town.
Esclusi big ben e piccadilly vari (non c'è bisogno di nominarli) consiglerei di fare una visita da Harrods.
Notting Hill escluso il fatto che ci abbia fatto il film non è niente di speciale, e anche il suo mercatino niente di particolare.
Per chi và dalle parti di bayswater e vuole mangiare italiano buono c'è il ristorante dove ho lavorato io si chiama "l' accento", se prendete il menù fisso si spende giusto, se scegliete da soli si spende un pò di più ma si mangia molto bene, il caffè è buono, il pane e la pasta la fanno loro. Se ci andate salutatemi Andrea, ditegli che lo saluta Simone da Civitanova. ;)
Dimmi dov'e' che forse porto domani i miei amici a mangiare italiano (lo adorano) e ti saluto Andrea :D
Sai dov'è westbourne grove a bayswater? Venendo da queensway mi sembra se non ricordo male che sia la terza traversa a sinistra, la via si chiama garway road, il ristorante è piccolino ma appena girato lo trovi subito sulla sinistra dopo 50 metri, è fatto in legno e ci sono luci basse con candele sui tavoli.
Però ti dico prendi il menù fisso almeno spendi giusto altrimenti un pò costa.
Piccolo Lord
10-02-2006, 15:35
Sai dov'è westbourne grove a bayswater? Venendo da queensway mi sembra se non ricordo male che sia la terza traversa a sinistra, la via si chiama garway road, il ristorante è piccolino ma appena girato lo trovi subito sulla sinistra dopo 50 metri, è fatto in legno e ci sono luci basse con candele sui tavoli.
Però ti dico prendi il menù fisso almeno spendi giusto altrimenti un pò costa.
Prendo nota, non so quali sono i piani per domani ma forse ci vado ;)
Ah, altra cosa: se volete mangiare la pizza buona potete andare a Camden Town all'interno del mercato ci sono "quei bravi ragazzi".
se volete mangiare una pizza fantastica prorpio come quella di napoli andate al Made in Italy a Chelsea king's street
francesco25
10-02-2006, 16:19
Personalmente London eye non mi è piaciuto, è bello appena sali ma veramente troooooopppppoooo lento... :zzz:
Anche il planetario non è che sia niente di speciale.
ERESIA!!!! :D :D è MERAVIGLIOSO :D
IL MUSEO delle cere abbiamo pagato 9 sterl in prevendita.....un cazzo quindi...e saltato pure la fila lunghissima che c'era... :)
Ah, ok. Te l'ho chiesto perche' non sono persona da discoteche, alcool e simili, quindi non sarei stato in grado di darti suggerimenti. :)
beh, xò non posso nemmeno perdermi il tipico vernerdì sera londiese a base di litri di birra, non credi :D
IL MUSEO delle cere abbiamo pagato 9 sterl in prevendita.....un cazzo quindi...e saltato pure la fila lunghissima che c'era... :)
come hai fatto ?
dicci dicci ;)
ziozetti
10-02-2006, 16:58
Di grazia, se volete mangiare italiano mangiate in Italia (ovviamente non vale per i residenti UK! :D); cercare di mangiare "come a casa" quando si è all'estero è la morte del viaggio...
PS: lasciatelo a casa il Tom Tom, il bello di essere in una città è girare, anche a caso, per le vie, al massimo è concessa una cartina! :D
Infatti un oggetto indispensabile è la london a-z, un libricino con tutta la zona centrale di londra, molto utile.
Di grazia, se volete mangiare italiano mangiate in Italia (ovviamente non vale per i residenti UK! :D); cercare di mangiare "come a casa" quando si è all'estero è la morte del viaggio...
PS: lasciatelo a casa il Tom Tom, il bello di essere in una città è girare, anche a caso, per le vie, al massimo è concessa una cartina! :D
mi hai tolto le parole di bocca :O
xò il tom tom me lo porto, non si sa mai :stordita:
Anche io la penso come voi ma primo a Londra non è che ci sia niente di tipico da mangiare all'infuori del fish and chips, che poi sarebbe un mega bastoncino di capitan findus con piselli e patate fritte ( :p ) e i vari burger king e mcdonald.
E poi sinceramente tra le due credo sia piu plausibile mangiare italiano che andare in giro per londra con il tom tom... :rolleyes:
Anche io la penso come voi ma primo a Londra non è che ci sia niente di tipico da mangiare all'infuori del fish and chips, che poi sarebbe un mega bastoncino di capitan findus con piselli e patate fritte ( :p ) e i vari burger king e mcdonald.
E poi sinceramente tra le due credo sia piu plausibile mangiare italiano che andare in giro per londra con il tom tom... :rolleyes:
scusa ma non sono daccordo
ci sto 4 giorni e posso anche resistere senza pasta o pizza, poi tieni presente che vado in economia quindi il fish & chips e i mac donald vanno benone
x quanto riguarda il tom tom ce l'ho sul cellulare, effettivamente non credo di usarlo ma se mi perdo penso possa tornarmi utile :Prrr:
Piccolo lord fammi capire una cosa, ma te sei yauchi, nosophoros, vito? I dunno
francesco25
12-02-2006, 17:56
beh, xò non posso nemmeno perdermi il tipico vernerdì sera londiese a base di litri di birra, non credi :D
come hai fatto ?
dicci dicci ;)
comprato i biglietti su internet...non so il sito pero' devi chiedere all'utente frussi :D
Piccolo Lord
12-02-2006, 23:42
Piccolo lord fammi capire una cosa, ma te sei yauchi, nosophoros, vito? I dunno
joo, olen :D
Ma questa volta sto mantenendo questo nick a lungo :O :D
consiglio su dove dormire spendendo poco ? ;)
consiglio su dove dormire spendendo poco ? ;)
In aeroporto!!! :D
Scherzo, se vuoi andare sull'ostello dove andavo io cerca su google la catena astor, l'ostello è il leinster inn e puoi prenotare anche da internet. Mi sembra per la doppia voglia 22 sterlina (Se non è aumentato), è a bayswater, sei a 3 minuti dal parco, a 10 minuti di bus e 5 di underground da oxford street. ;)
In aeroporto!!! :D
Scherzo, se vuoi andare sull'ostello dove andavo io cerca su google la catena astor, l'ostello è il leinster inn e puoi prenotare anche da internet. Mi sembra per la doppia voglia 22 sterlina (Se non è aumentato), è a bayswater, sei a 3 minuti dal parco, a 10 minuti di bus e 5 di underground da oxford street. ;)
grazie mille Tass mi documento subito !!!!!!!! :D
TurboCresta
14-02-2006, 14:28
voglio andare anche a stonehenge :D e oxford...
per il museo delle cere aspetto il sito!
voglio andare anche a stonehenge :D e oxford...
per il museo delle cere aspetto il sito!
io ci sono stato, oxford è carina ma stonehenge non merita il viaggio secondo me, soprattutto se non hai molto tempo a disposizione.
francesco25
15-02-2006, 11:27
qualcuno mi trova un volo economico da pisa verso aprile il fine settimana, ven-dom oppure nei ponti del 25 aprile o 1 maggio?
la ryanar costa un casino :muro: :cry:
qualcuno mi trova un volo economico da pisa verso aprile il fine settimana, ven-dom oppure nei ponti del 25 aprile o 1 maggio?
la ryanar costa un casino :muro: :cry:
costa di più per forza, in italia è vacanza!!!
cmq a parità , quasi, di costo ti consiglio di partire con la british sempre da pisa
Personalmente London eye non mi è piaciuto, è bello appena sali ma veramente troooooopppppoooo lento... :zzz:
Vabbè, ti lascia il tempo per scattare delle belle foto.
:)
Il museo delle cere è da vedere però costa un botto!
Vero, oltre al fatto che a me non diceva niente.
Io sono stato a cena il 13 nella "pizzeria da Biagio", gestita da un italiano di Parma. Bisogna girare intorno al Trocadero una volta scesi a Piccadilly.
Ciao
Federico
Piccolo Lord
16-02-2006, 14:08
Vabbè, ti lascia il tempo per scattare delle belle foto.
:)
Vero, oltre al fatto che a me non diceva niente.
Io sono stato a cena il 13 nella "pizzeria da Biagio", gestita da un italiano di Parma. Bisogna girare intorno al Trocadero una volta scesi a Piccadilly.
Ciao
Federico
Biagio e' cara e non e' l'unica cosa che vale quei soldi e' l'estetica :mbe:
Fino ad ora il posto migliore dove ho mangiato e' "Al ponte", ma non e' vicinissimo al centro (e' a Crystal Palace).
Biagio e' cara e non e' l'unica cosa che vale quei soldi e' l'estetica :mbe:
Non mi ci sono trovato male.
Appena entrato ho cercato il proprietario, tal Francesco di Parma e gli ho detto che mi mandava un suo ex dipendente, che adesso lavora nell'hotel in cui ho alloggiato io.
Mi ha chiesto notizie di lui e mi ha lasciato un messaggio da recapitargli; il conto non è stato salato.
:boh:
Ciao
Federico
ziozetti
16-02-2006, 14:46
Federico
Qualcuno è per caso andato a Londra senza dire nulla gli amici? :mbe:
Qualcuno è per caso andato a Londra senza dire nulla gli amici? :mbe:
E chi sarebbe?
:confused:
Io sono partito da qui per la Moravia, come al solito.
Ciao
Federico
ziozetti
16-02-2006, 15:47
E chi sarebbe?
:confused:
Io sono partito da qui per la Moravia, come al solito.
Ciao
Federico
Uh... allora eri già andato tempo fa a Londra... pensavo fossi andato ultimamente con Lacausadituttiimieimali...
Uh... allora eri già andato tempo fa a Londra... pensavo fossi andato ultimamente con Lacausadituttiimieimali...
Scherzavo. :D
Effettivamente sono andato in Moravia come al solito e da lì, insieme a "Lacausadituttiimieimali" :cry: siamo partiti da Brno per Londra, appena 4 giorni, da sabato a martedì.
Ieri sono transitato da Vienna da dove sono tornato stamani mattina.
Adesso sono qui.
Ciao
Federico
we vito comé che sei finito a Walthamstow? é abbastanza lontanuccio dal centro, pronto per il salto in finlandia?
Piccolo Lord
16-02-2006, 17:01
we vito comé che sei finito a Walthamstow? é abbastanza lontanuccio dal centro, pronto per il salto in finlandia?
ciao bello,
no per il momento rimango qui per una serie di ragioni (trasferimento rimandato).
adesso vivo qui, costa meno, sto bene e vivo con una mia amica fin. :)
ragazzi ho trovato un alberghetto carino a paddington, si chiama Abbey Court Hotel, ho prenotato due matrimoniali per 3 notti ed ognuna mi costa la bellezza di 63 gbp al giorno. l'ho prenotato su venere.com, e se interessa a qualcuno adesso che mi sono registrato mi danno la possibilità di inviare buoni sconto del 4% da usare sul sito, quindi se a qualcuno può servire chiedete pure :D
Piccolo Lord
22-02-2006, 10:45
ragazzi ho trovato un alberghetto carino a paddington, si chiama Abbey Court Hotel, ho prenotato due matrimoniali per 3 notti ed ognuna mi costa la bellezza di 63 gbp al giorno. l'ho prenotato su venere.com, e se interessa a qualcuno adesso che mi sono registrato mi danno la possibilità di inviare buoni sconto del 4% da usare sul sito, quindi se a qualcuno può servire chiedete pure :D
perche' non mi hai chiesto? lavoro per un tour operator e potevo farti sconti direttamente :D
perche' non mi hai chiesto? lavoro per un tour operator e potevo farti sconti direttamente :D
buono a sapersi, volendo sono ancora in tempo a disdire, non mi hanno chiesto soldi anticipati
dimmi di più :D
Piccolo Lord
27-02-2006, 16:51
buono a sapersi, volendo sono ancora in tempo a disdire, non mi hanno chiesto soldi anticipati
dimmi di più :D
Posso farti fare la prenotazione tramite me quando arrivi, cosi' risparmi sull'hotel.
Domanda per chi risiede a Londra
vorrei farmi la travel card per 4 giorni, ho visto che si può fare anche qui presso un agenzia di viaggi. per esempio di 3 giorni in zona 1/2 chiedono 30€. mi conviene farla qui ?
e i soldi mi conviene cambiarli qui ? o magari prelevo col bancomat quando arrivo ?
ziozetti
08-03-2006, 20:09
Domanda per chi risiede a Londra
vorrei farmi la travel card per 4 giorni, ho visto che si può fare anche qui presso un agenzia di viaggi. per esempio di 3 giorni in zona 1/2 chiedono 30€. mi conviene farla qui ?
e i soldi mi conviene cambiarli qui ? o magari prelevo col bancomat quando arrivo ?
Per i soldi guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1152367
Prima o poi aprirò un thread in merito (magari da mettere in rilievo), potrebbe essere utile.
Domanda per chi risiede a Londra
vorrei farmi la travel card per 4 giorni, ho visto che si può fare anche qui presso un agenzia di viaggi. per esempio di 3 giorni in zona 1/2 chiedono 30€. mi conviene farla qui ?
e i soldi mi conviene cambiarli qui ? o magari prelevo col bancomat quando arrivo ?
la tessera della metro falla qui direttamente. fatta in italia costa di più.
i soldi ti consiglio di prelevarli alal tua banca in italia.
i baracchini a volte ti fregano.
grazie ragazzi ;)
ultima cosa: ho visto che da gatwick a londra ci sono 3 possibilità:
gatwick express (mi sembra 24 £ andata/ritorno)
treno normale (8£ a trratta)
autobus (non ho trovato il prezzo)
l'autobus lo scarterei per via del traffico, non vorrei metterci 1 vita ad arrivare. pensvo di orientarmi sul treno normale, voi che dite ?
grazie ragazzi ;)
ultima cosa: ho visto che da gatwick a londra ci sono 3 possibilità:
gatwick express (mi sembra 24 £ andata/ritorno)
treno normale (8£ a trratta)
autobus (non ho trovato il prezzo)
l'autobus lo scarterei per via del traffico, non vorrei metterci 1 vita ad arrivare. pensvo di orientarmi sul treno normale, voi che dite ?
prendi il gatwick express......ci mette 30 minuti!!
Ragazzi io parto domani l altro e starò fino al 25 aprile .... ho delle domande :
1.da stansed il miglior trasporto per il centro ?
2. Locali per il venerdi sera e le altre sere ?
3. Delle attrazioni famosissime quali fare e quali non fare ????
4. Locali un po :oink: :oink: ???
5. Mappe della metro e che travelcard mi conviene ?
e tutte le info sono ben accette.....
ManyMusofaga
19-04-2006, 13:00
Ragazzi io parto domani l altro e starò fino al 25 aprile .... ho delle domande :
1.da stansed il miglior trasporto per il centro ?
da stansted conviene prendere il trenino....costicchia un pò ma in mezz'ora arrivi;)
io ci sono stata ai primi di marzo...ha anche nevicato...in ogni caso vedrai che ti divertirai cmq se ti piace il genere di città ;)
Piccolo Lord
19-04-2006, 13:15
Domanda per chi risiede a Londra
vorrei farmi la travel card per 4 giorni, ho visto che si può fare anche qui presso un agenzia di viaggi. per esempio di 3 giorni in zona 1/2 chiedono 30€. mi conviene farla qui ?
e i soldi mi conviene cambiarli qui ? o magari prelevo col bancomat quando arrivo ?
Mai comprate travel cards fuori Londra, sorry :D
Ma come dice pippo mi pare di aver sentito che costi di piu'.
Ragazzi io parto domani l altro e starò fino al 25 aprile .... ho delle domande :
1.da stansed il miglior trasporto per il centro ?
2. Locali per il venerdi sera e le altre sere ?
3. Delle attrazioni famosissime quali fare e quali non fare ????
4. Locali un po :oink: :oink: ???
5. Mappe della metro e che travelcard mi conviene ?
e tutte le info sono ben accette.....
hey fatti sentire quando arrivi cosi' ti picchio per quello che hai detto nell'altro thread :D
contattami in pvt cosi' ti do il mio cellulare, magari ci andiamo a prendere una pizza. pippo ti unisci a noi? :)
Per le tue domande, se ci vediamo non hai bisogno di mappe, info ecc :D
Mai comprate travel cards fuori Londra, sorry :D
Ma come dice pippo mi pare di aver sentito che costi di piu'.
hey fatti sentire quando arrivi cosi' ti picchio per quello che hai detto nell'altro thread :D
contattami in pvt cosi' ti do il mio cellulare, magari ci andiamo a prendere una pizza. pippo ti unisci a noi? :)
Per le tue domande, se ci vediamo non hai bisogno di mappe, info ecc :D
Ok thanks Piccolo Lord ti mando subito un pvt !!!! scordiamoci l altro thread ;) roba vecchia ed io non sono uno che si lega le cose al dito ;) anzi sei sempre stato il più serio di la!!!!
Vedrai che ti diverti con me :D
tornato da Londra :D
Che dire .... :confused: :rolleyes:
Città indubbiamente molto bella con i suoi parchi , con le sue mille razze insieme , col suo fiume , le sue piazze , le luci , i club ...... ma che indubbiamente non fa assolutamente al caso mio ...... motivi ?
1.Il tempo
2.La cordialità della gente
3. il Cibo
4. Gli orari
5.Il costo della vita
il fatto è che lo scorso capodanno sono stato a New york e sicuramente sono stato abituato male (cioè meglio) perchè a Londra la metro l ho trovata lentissima , ma di un lento da far paura ..... la domenica notte in un mezzo club pub a Piccadilly (cheerls ) alle ... udite udite ( 00.30) ci ha sbattuto fuori dal locale dopo che gli avevo lasciato 30 sterline per bere praticamente il nulla ... I ristoranti che non hanno un vero verso , per non parlare dei vini .... ho pagato 16 sterline un vino che da noi l ho trovo a 3 euro ... le donne lasciamo perdere in Italia minimo gli danno 20 giri ... i loro club confrontati alle discoteche di rimini dove vivo io sembrano gabbie piene di fumo e basta ...
Insomma l ho trovata una città bellissima da visitare con dei parchi stupendi ma assolutamente non da riminerci un giorno di più !!!!! questione di gusti magari a tantissimi altri piace comunque in 3 giorni ho visitato parecchie cose : Buckingam Palace , camden Town , St James Park , Hyde Park . Museo delle cere Planetarium(auditorium) , Tower Bridge, Tower of London , trafalgar square , Piccadilly circus , Soho e penso basta ..... ;)
mavalá sei di rimini pure tu! come minchia é piccolo il mondo, ma spias un vallo a saperlo ci vedavamo, ti portavo in posti dove le donne danno il giro alle italiane per almeno 30 volte. Londra le zighent a vederla senza verso ti fa solo strippare e non la puoi apprezzare ma se ti rimedi sapendo comé un pochino prima la situazione ti sblighi la faccia un vallo. Fa un fischio se passi ancora da ste parti il mio msn é junky3@hotmail.com ;)
Ciao! Riposto qui la domanda che avevo fatto in un altro thread, magari avrò più fortuna... :help:
Tra qualche settimana devo andare a Londra per uno stage di 3 mesi + forse altri 3 e devo iniziare a cercare casa. Volevo sapere da qualcuno che ci ha già vissuto i prezzi medi per l'affitto, ma anche tips sul costo della vita in generale, ecc...
Grazie a quanti vorranno aiutarmi... :)
Ciao! Riposto qui la domanda che avevo fatto in un altro thread, magari avrò più fortuna... :help:
Tra qualche settimana devo andare a Londra per uno stage di 3 mesi + forse altri 3 e devo iniziare a cercare casa. Volevo sapere da qualcuno che ci ha già vissuto i prezzi medi per l'affitto, ma anche tips sul costo della vita in generale, ecc...
Grazie a quanti vorranno aiutarmi... :)
Guarda vai nella pagine indietro in questa sezione e cerca Lavorare all estero - Londra , li c'è un po di tutto .... oppure parecchio tempo fa Piccolo Lord che all epoca era Yauchie aveva fatto tipo un vademecum dove c'era scritto tutto proprio tutto tutto tutto su Londra .... ;)
-kurgan-
25-04-2006, 19:09
i loro club confrontati alle discoteche di rimini dove vivo io sembrano gabbie piene di fumo e basta ...
sei stato nei posti sbagliati, londra è un pò grande.. capita ;)
francesco25
25-04-2006, 19:15
sei stato nei posti sbagliati, londra è un pò grande.. capita ;)
anche secondo me posti sbagliati ma piu' che altro conta l'abitudine di vita, non so come spiegare per esempio a me che non mi frega di andare in locali la notte o non mi frega di bere il vino perche' sono astemio non ha fatto l'effetto che ha fatto a lui :D logico :De mi son trovato benissimo
e inoltre la metro di london io la adoro non ne ho mai vista una cosi' pulita, e poi con i divanetti invece della plastica :cool: io avrei mangiato per terra in qualsiasi vagone del tube :cool: :p
anche secondo me posti sbagliati ma piu' che altro conta l'abitudine di vita, non so come spiegare per esempio a me che non mi frega di andare in locali la notte o non mi frega di bere il vino perche' sono astemio non ha fatto l'effetto che ha fatto a lui :D logico :De mi son trovato benissimo
e inoltre la metro di london io la adoro non ne ho mai vista una cosi' pulita, e poi con i divanetti invece della plastica :cool: io avrei mangiato per terra in qualsiasi vagone del tube :cool: :p
Si si ma io l ho scritto che la cosa era soggettiva ;) Non metto certo in dubbio che per la stragrande maggioranza sia fantastica (cosi come lo sono stati i parchi ed i luoghi per me) ma andando sulla vita pratica reale , soggettivamente parlando, x quanto riguarda la metro,a me, non piace proprio viaggiare sottoterra mi da ansia e mi da tristezza ma è l unico modo veloce per spostarsi nella sua immensità ... mi trovavo già molto più a mio agio col bus numero 9 che la notte mi riportava !!!! poi perchè la notte chiude la metro non l ho capita ma va beh a parte la prima sera poi ho capito subito il giro dei bus !!!! secondo me troppe razze messe insieme , e adesso parlando con un ragazzo del forum su msn ho capito che ho girato i luoghi battuti dai turisti quindi non mi potevo aspettare chissà cosa visto che ero in mezzo a turchi pakistani italiani spagnoli ecc ecc .... ma a parte questo vorrei analizzare anche quelli che per me sono stati i lati negativi più o meno abbastanza oggettivi :
1. il tempo ( vuoi o non vuoi è quello ed è penoso )
2. il cibo ( come la gira la giri il cibo fa pena basta vedere i burger king mc donalds e robaccia varia che c'è , pizza non penosa di più !!!! )
3. La gente non mi è sembrata cordiale come invece lo era a new york a dublino o in spagna giusto per citarne alcune
4. i gay (non che io abbia qualcosa contro di loro , ma sono veramente troppi e dopo un po stancano solo vederli)
5.il caos
6. la mancanza del mare ( per un milanese "esempio di città non sulla costa" magari non ci fa nemmeno caso ma per uno abituato a vivere sul mare si sente forte la mancanza )
7. gli orari (se dicono che piccadilly è turistico alla domenica a 00.30 non puoi sbattermi fuori visto che sono turista ti porto i soldi e domattina posso dormire .... questa proprio solo qui mi poteva capitare e non l ho proprio digerita )
8. la mancia ( sono stato in america ed era obbligatoria quindi è un sistema che funziona tutti felici e contenti , ecco mi ritrovo a londra dove obbligatoria la mancia NON E' , andiamo in 5 a mangiare il conto 116 sterline (per mangiare poco più di niente ) ed il tipo dice che il servizio non è incluso e che si aggira sul 10 % , bene siccome eravamo in 5 in un tavolo da 4 vino penoso e la carne lo stesso dico che pago 125 sterline e do 130 sterline , il cameriere va alla cassa prende la calcolatrice fa i suoi calcoli e torna con il resto di 4 sterline quando io avevo detto chiaramente 125 !!!!! non è per una sterlina è una questione di principio se dico 125 cosi deve essere non che decidi tu per me !!!! gli è stato detto e ce ne siamo andati !!!!!
Sono piccole cose, stupidate, ma che fanno riflettere sul perchè in altri posti certe cose non succedono ...... poi potrei analizzare anche i tanti lati positivi ma penso che quelli li sappiamo tutti ;)
ziozetti
26-04-2006, 07:53
...
1. il tempo ( vuoi o non vuoi è quello ed è penoso )
2. il cibo ( come la gira la giri il cibo fa pena basta vedere i burger king mc donalds e robaccia varia che c'è , pizza non penosa di più !!!! )
3. La gente non mi è sembrata cordiale come invece lo era a new york a dublino o in spagna giusto per citarne alcune
4. i gay (non che io abbia qualcosa contro di loro , ma sono veramente troppi e dopo un po stancano solo vederli)
5.il caos
6. la mancanza del mare ( per un milanese "esempio di città non sulla costa" magari non ci fa nemmeno caso ma per uno abituato a vivere sul mare si sente forte la mancanza )
7. gli orari (se dicono che piccadilly è turistico alla domenica a 00.30 non puoi sbattermi fuori visto che sono turista ti porto i soldi e domattina posso dormire .... questa proprio solo qui mi poteva capitare e non l ho proprio digerita )
8. la mancia ( sono stato in america ed era obbligatoria quindi è un sistema che funziona tutti felici e contenti , ecco mi ritrovo a londra dove obbligatoria la mancia NON E' , andiamo in 5 a mangiare il conto 116 sterline (per mangiare poco più di niente ) ed il tipo dice che il servizio non è incluso e che si aggira sul 10 % , bene siccome eravamo in 5 in un tavolo da 4 vino penoso e la carne lo stesso dico che pago 125 sterline e do 130 sterline , il cameriere va alla cassa prende la calcolatrice fa i suoi calcoli e torna con il resto di 4 sterline quando io avevo detto chiaramente 125 !!!!! non è per una sterlina è una questione di principio se dico 125 cosi deve essere non che decidi tu per me !!!! gli è stato detto e ce ne siamo andati !!!!!
Sono piccole cose, stupidate, ma che fanno riflettere sul perchè in altri posti certe cose non succedono ...... poi potrei analizzare anche i tanti lati positivi ma penso che quelli li sappiamo tutti ;)
Tempo a parte mi sembra la solita ricerca dell'Italia all'estero. Il clima di Londra, per brutto che sia (non ci sono mai stato ma sono stato più volte in Belgio... :D) è il suo clima, fa parte della vita, degli usi e dei costumi londinesi.
Sul cibo indubbiamente la cucina italiana/mediterranea offre di più, ma andarsi a cercare la pizza fuori dall'Italia è da masochisti.
La gente non è cordiale nemmeno in centro Milano.
Per quanto riguarda le mance è un "problema" dei paesi stranieri, bisogna sempre controllare se il servizio è incluso e quanto è in %... resta il fatto che il cameriere che hai incontrato non è stato un esempio di correttezza...
Si si ma io l ho scritto che la cosa era soggettiva ;) Non metto certo in dubbio che per la stragrande maggioranza sia fantastica (cosi come lo sono stati i parchi ed i luoghi per me) ma andando sulla vita pratica reale , soggettivamente parlando, x quanto riguarda la metro,a me, non piace proprio viaggiare sottoterra mi da ansia e mi da tristezza ma è l unico modo veloce per spostarsi nella sua immensità ... mi trovavo già molto più a mio agio col bus numero 9 che la notte mi riportava !!!! poi perchè la notte chiude la metro non l ho capita ma va beh a parte la prima sera poi ho capito subito il giro dei bus !!!! secondo me troppe razze messe insieme , e adesso parlando con un ragazzo del forum su msn ho capito che ho girato i luoghi battuti dai turisti quindi non mi potevo aspettare chissà cosa visto che ero in mezzo a turchi pakistani italiani spagnoli ecc ecc .... ma a parte questo vorrei analizzare anche quelli che per me sono stati i lati negativi più o meno abbastanza oggettivi :
1. il tempo ( vuoi o non vuoi è quello ed è penoso )
2. il cibo ( come la gira la giri il cibo fa pena basta vedere i burger king mc donalds e robaccia varia che c'è , pizza non penosa di più !!!! )
3. La gente non mi è sembrata cordiale come invece lo era a new york a dublino o in spagna giusto per citarne alcune
4. i gay (non che io abbia qualcosa contro di loro , ma sono veramente troppi e dopo un po stancano solo vederli)
5.il caos
6. la mancanza del mare ( per un milanese "esempio di città non sulla costa" magari non ci fa nemmeno caso ma per uno abituato a vivere sul mare si sente forte la mancanza )
7. gli orari (se dicono che piccadilly è turistico alla domenica a 00.30 non puoi sbattermi fuori visto che sono turista ti porto i soldi e domattina posso dormire .... questa proprio solo qui mi poteva capitare e non l ho proprio digerita )
8. la mancia ( sono stato in america ed era obbligatoria quindi è un sistema che funziona tutti felici e contenti , ecco mi ritrovo a londra dove obbligatoria la mancia NON E' , andiamo in 5 a mangiare il conto 116 sterline (per mangiare poco più di niente ) ed il tipo dice che il servizio non è incluso e che si aggira sul 10 % , bene siccome eravamo in 5 in un tavolo da 4 vino penoso e la carne lo stesso dico che pago 125 sterline e do 130 sterline , il cameriere va alla cassa prende la calcolatrice fa i suoi calcoli e torna con il resto di 4 sterline quando io avevo detto chiaramente 125 !!!!! non è per una sterlina è una questione di principio se dico 125 cosi deve essere non che decidi tu per me !!!! gli è stato detto e ce ne siamo andati !!!!!
Sono piccole cose, stupidate, ma che fanno riflettere sul perchè in altri posti certe cose non succedono ...... poi potrei analizzare anche i tanti lati positivi ma penso che quelli li sappiamo tutti ;)
non ho letto tutto il tuo post, mi sono fermata dove dici pizza penosa!!
come si fa a venire a mangiare la pizza a Londra!!!!
:)
Si si ma io l ho scritto che la cosa era soggettiva ;) Non metto certo in dubbio che per la stragrande maggioranza sia fantastica (cosi come lo sono stati i parchi ed i luoghi per me) ma andando sulla vita pratica reale , soggettivamente parlando, x quanto riguarda la metro,a me, non piace proprio viaggiare sottoterra mi da ansia e mi da tristezza ma è l unico modo veloce per spostarsi nella sua immensità ... mi trovavo già molto più a mio agio col bus numero 9 che la notte mi riportava !!!! poi perchè la notte chiude la metro non l ho capita ma va beh a parte la prima sera poi ho capito subito il giro dei bus !!!! secondo me troppe razze messe insieme , e adesso parlando con un ragazzo del forum su msn ho capito che ho girato i luoghi battuti dai turisti quindi non mi potevo aspettare chissà cosa visto che ero in mezzo a turchi pakistani italiani spagnoli ecc ecc .... ma a parte questo vorrei analizzare anche quelli che per me sono stati i lati negativi più o meno abbastanza oggettivi :
1. il tempo ( vuoi o non vuoi è quello ed è penoso )
2. il cibo ( come la gira la giri il cibo fa pena basta vedere i burger king mc donalds e robaccia varia che c'è , pizza non penosa di più !!!! )
3. La gente non mi è sembrata cordiale come invece lo era a new york a dublino o in spagna giusto per citarne alcune
4. i gay (non che io abbia qualcosa contro di loro , ma sono veramente troppi e dopo un po stancano solo vederli)
5.il caos
6. la mancanza del mare ( per un milanese "esempio di città non sulla costa" magari non ci fa nemmeno caso ma per uno abituato a vivere sul mare si sente forte la mancanza )
7. gli orari (se dicono che piccadilly è turistico alla domenica a 00.30 non puoi sbattermi fuori visto che sono turista ti porto i soldi e domattina posso dormire .... questa proprio solo qui mi poteva capitare e non l ho proprio digerita )
8. la mancia ( sono stato in america ed era obbligatoria quindi è un sistema che funziona tutti felici e contenti , ecco mi ritrovo a londra dove obbligatoria la mancia NON E' , andiamo in 5 a mangiare il conto 116 sterline (per mangiare poco più di niente ) ed il tipo dice che il servizio non è incluso e che si aggira sul 10 % , bene siccome eravamo in 5 in un tavolo da 4 vino penoso e la carne lo stesso dico che pago 125 sterline e do 130 sterline , il cameriere va alla cassa prende la calcolatrice fa i suoi calcoli e torna con il resto di 4 sterline quando io avevo detto chiaramente 125 !!!!! non è per una sterlina è una questione di principio se dico 125 cosi deve essere non che decidi tu per me !!!! gli è stato detto e ce ne siamo andati !!!!!
Sono piccole cose, stupidate, ma che fanno riflettere sul perchè in altri posti certe cose non succedono ...... poi potrei analizzare anche i tanti lati positivi ma penso che quelli li sappiamo tutti ;)
quoto il discorso degli orari, anche noi ci siamo trovati spesso in difficoltà per mangiare qualcosa la sera e anche i pub, che adesso possono tenere aperto quanto vogliono, difficilmente lo fanno, con il risultato che bere una birra dopo le 11 diventa spesso complicato.
il tempo è indubbio che faccia schifo.
la gente io l'ho trovata cordiale :boh: , nessuno mi ha mai negato un informazione e mi è anche capitato di scambiare qualche parola con estranei
di gay non ne ho visti molti, a Parigi ne avevo notati di +, e cmq non vedo che fastidio possano dare
mance non ne ho mai date, ma tieni presente che ho mangiato sempre in pub o fast food vari
la mancanza del mare senza dubbio è la cosa peggiore, sopratutto per me che abito a mezz'ora da jesolo che è la tappa obbligata di ogni week end estivo :sofico:
non ho letto tutto il tuo post, mi sono fermata dove dici pizza penosa!!
come si fa a venire a mangiare la pizza a Londra!!!!
:)
primo: hai letto 3 righe !!!! secondo : se Londra offre solo ms donalds e robaccia varia ed erano 3 pasti che mangiavo quella m***a li che cosa mangio me lo spieghi???? se non voglio spendere 40 sterline in un ristorante e non voglio più mangiare robaccia in fast food dimmi te che cosa mangiavo , avrò il sacrosanto dirittto di provarmi una pizza !!!!!! o devo continuare l intossicazione????
primo: hai letto 3 righe !!!! secondo : se Londra offre solo ms donalds e robaccia varia ed erano 3 pasti che mangiavo quella m***a li che cosa mangio me lo spieghi???? se non voglio spendere 40 sterline in un ristorante e non voglio più mangiare robaccia in fast food dimmi te che cosa mangiavo , avrò il sacrosanto dirittto di provarmi una pizza !!!!!! o devo continuare l intossicazione????
non c'è bisogno che ti inalberi così !
puoi mangiare benissimo nei pub o ci sono milioni di ristoranti etnici di vari genere e vari prezzi!!
non c'è bisogno che ti inalberi così !
puoi mangiare benissimo nei pub o ci sono milioni di ristoranti etnici di vari genere e vari prezzi!!
Io non mi inalbero , ma almeno avere la correttezza di leggere tutto il post visto che ci vuole molto più tempo per scriverlo che per leggerlo!!!! se posto è per scambiare opinioni , potrei benissimo non farlo, ma lo faccio per chi ci andrà ..... o per lo meno cerco di dare il mio contributo tutto qua !!!! e ripeto che la cosa è soggettiva!!!!
x quanto riguarda il cibo io ho notato una cosa: se hai soldi da spedere mangi quello che vuoi, c'è una varietà di cucine pazzesca.
con un budget risicato invece le alternative sono fast food e pubs, e qui il cibo è pessimo.
ManyMusofaga
26-04-2006, 10:02
In un certo senso leggendo il post di Yaku capisco quello che vuol dire...nemmeno a me Londra ha fatto impazzire...e non è che fossi prevenuta su clima/cibo o altro...mi piace girare e cogliere la "tipicità" del posto in cui mi trovo. Anzi...forse a fregarmi è stata l'aspettativa troppo alta che nutrivo nei cfr di Londra...sarà che dai miei coetanei viene considerata come una sorta di "terra promessa"...
Standoci una settimana (e dunque frequentando zone prettamente turistiche) ho capito che forse forse non è proprio la città che mi si addice: troppo caos, troppo miscuglio di gente, di razze, di costumi...troppa poca identità culturale definita...mi ha trasmesso un senso di ansia, di estraneità....
Cmq ci tornerò sicuramente...con più calma...per visitare anche le zone meno battute, la campagna...forse avrò modo di ricredermi
ManyMusofaga
26-04-2006, 10:05
x quanto riguarda il cibo io ho notato una cosa: se hai soldi da spedere mangi quello che vuoi, c'è una varietà di cucine pazzesca.
con un budget risicato invece le alternative sono fast food e pubs, e qui il cibo è pessimo.
Vero!
Io in una settimana di permanenza nei fast foods non sono MAI entrata....ho mangiato jappo, indiano, libanese,inglese...e mi sono sempre trovata benone...la vacanza mi è costata un botto in compenso (e notare che l'alloggio era gratis -MENOMALE-)
In un certo senso leggendo il post di Yaku capisco quello che vuol dire...nemmeno a me Londra ha fatto impazzire...e non è che fossi prevenuta su clima/cibo o altro...mi piace girare e cogliere la "tipicità" del posto in cui mi trovo. Anzi...forse a fregarmi è stata l'aspettativa troppo alta che nutrivo nei cfr di Londra...sarà che dai miei coetanei viene considerata come una sorta di "terra promessa"...
Standoci una settimana (e dunque frequentando zone prettamente turistiche) ho capito che forse forse non è proprio la città che mi si addice: troppo caos, troppo miscuglio di gente, di razze, di costumi...troppa poca identità culturale definita...mi ha trasmesso un senso di ansia, di estraneità....
Cmq ci tornerò sicuramente...con più calma...per visitare anche le zone meno battute, la campagna...forse avrò modo di ricredermi
ecco sono davvero felice che qualcuno capisca ciò che vorrei dire e trasmettere .... thanks!!!! ;) anche se trovare la campagna a Londra :D .... per quello proporrei Irlanda!!!!! :D
forse ho capito che per come sono fatto a me piacciono le città :
1.che hanno un ritmo lento
2.dove non ci sono molte razze
3.dove non c'è la metro
4.dove c'è il sole... quasi sempre
5.dove la gente è sempre sorridente
6. dove c'è il mare
Insomma Londra è bellissima ma semplicemente non fa per me ;) tutto qua, io ho solo analizzato i lati negativi perchè quelli positivi sono sotto gli occhi di tutti.... ;)
ManyMusofaga
26-04-2006, 11:09
ecco sono davvero felice che qualcuno capisca ciò che vorrei dire e trasmettere .... thanks!!!! ;) anche se trovare la campagna a Londra :D .... per quello proporrei Irlanda!!!!! :D
si...intendevo i dintorni di Londra....tipo campagna inglese :)
cmq in genere anch'io preferisco i posti a misura d'uomo
francesco25
26-04-2006, 11:15
1. il tempo ( vuoi o non vuoi è quello ed è penoso )
2. il cibo ( come la gira la giri il cibo fa pena basta vedere i burger king mc donalds e robaccia varia che c'è , pizza non penosa di più !!!! )
3. La gente non mi è sembrata cordiale come invece lo era a new york a dublino o in spagna giusto per citarne alcune
4. i gay (non che io abbia qualcosa contro di loro , ma sono veramente troppi e dopo un po stancano solo vederli)
5.il caos
6. la mancanza del mare ( per un milanese "esempio di città non sulla costa" magari non ci fa nemmeno caso ma per uno abituato a vivere sul mare si sente forte la mancanza )
7. gli orari (se dicono che piccadilly è turistico alla domenica a 00.30 non puoi sbattermi fuori visto che sono turista ti porto i soldi e domattina posso dormire .... questa proprio solo qui mi poteva capitare e non l ho proprio digerita )
8. la mancia ( sono stato in america ed era obbligatoria quindi è un sistema che funziona tutti felici e contenti , ecco mi ritrovo a londra dove obbligatoria la mancia NON E' , andiamo in 5 a mangiare il conto 116 sterline (per mangiare poco più di niente ) ed il tipo dice che il servizio non è incluso e che si aggira sul 10 % , bene siccome eravamo in 5 in un tavolo da 4 vino penoso e la carne lo stesso dico che pago 125 sterline e do 130 sterline , il cameriere va alla cassa prende la calcolatrice fa i suoi calcoli e torna con il resto di 4 sterline quando io avevo detto chiaramente 125 !!!!! non è per una sterlina è una questione di principio se dico 125 cosi deve essere non che decidi tu per me !!!! gli è stato detto e ce ne siamo andati !!!!!
;)
ti dico quello che ho trovato io...ci sono stato 4 giorni
1) il tempo è stato uggioso tutto il tempo e con qualche pioggia... ma è il suo tempo io non potrei immaginarmi una londra con 38 gradi e la gente in bikini anzi mi farebbe schifo :D
2)il cibo quello l'ho trovato maluccio anche io poi mi sono rifugiato in un ristorante italiano a pappare la pasta alla carbonare che era buona, cmq si sopravivveva anche da altre parti... non ho avuto il coraggio di provare la cucina cinese o turca o le altre 400 che c'erano :D
3) la gente l'ho trovata cordiale
4) i gay non ne ho visti, forse perche' non frequento locali e pub
5) il caos non l'ho visto, anzi tutto era organizzatissimo ogni cosa aveva le sue regole da rispettare e tutto il sistema funzionava, organizzazione perfetta.
6) mancanza del mare, io abito a forte dei marmi a 300 metri dalla spiaggia e non ho pensato un secondo al mare avendolo avuto davanti per 23 anni :D
7) gli orari non mi ricordo di questa informazione :D
8) di mance non ne ho mai date :D
cmq sia è tutto soggettivo, io ci rivado a fine agosto inizio settembre perche' me la voglio godere per 2 settimane al 100 % :cool: :cool: :cool:
ah gia che ci sno ho una domanda:
sapete se per fine agosto e inizio settembre i parchi di londra sono se,pre verdeggianti?:D
io ci sono stato d'inverno e erano tutti spogli ma cmq bellissimi non vorrei perdermi lo spettacolo di vederli verdi :) :)
t
ah gia che ci sno ho una domanda:
sapete se per fine agosto e inizio settembre i parchi di londra sono se,pre verdeggianti?:D
io ci sono stato d'inverno e erano tutti spogli ma cmq bellissimi non vorrei perdermi lo spettacolo di vederli verdi :) :)
I parchi sono versi , è la fine dell'estate.
se in luglio è stato molto caldo l'erba è un po' secca e sbruciacchiata, dipende!
spesso gia in settembre piove abbastanza......
(non ho mai visto il sole per il canervale di notting hill, ultimo bank holiday di agosto!)
francesco25
26-04-2006, 11:43
versi vuol dire verdi ? :D
cmq sia non oso immaginarmi come saranno fantastici, con il verde, gli animali , gli uccellini , i laghetti, gli scoiattoli :sbavvv:
versi vuol dire verdi ? :D
cmq sia non oso immaginarmi come saranno fantastici, con il verde, gli animali , gli uccellini , i laghetti, gli scoiattoli :sbavvv:
si, verdi, scusa!
si sono fantastici!
ma il momento migliore per godere dei parchi è da fine giugno luglio e primi di agosto
Piccolo Lord
27-04-2006, 12:18
tornato da Londra
Che dire ....
Città indubbiamente molto bella con i suoi parchi , con le sue mille razze insieme , col suo fiume , le sue piazze , le luci , i club ...... ma che indubbiamente non fa assolutamente al caso mio ...... motivi ?
1.Il tempo
2.La cordialità della gente
3. il Cibo
4. Gli orari
5.Il costo della vita
il fatto è che lo scorso capodanno sono stato a New york e sicuramente sono stato abituato male (cioè meglio) perchè a Londra la metro l ho trovata lentissima , ma di un lento da far paura ..... la domenica notte in un mezzo club pub a Piccadilly (cheerls ) alle ... udite udite ( 00.30) ci ha sbattuto fuori dal locale dopo che gli avevo lasciato 30 sterline per bere praticamente il nulla ... I ristoranti che non hanno un vero verso , per non parlare dei vini .... ho pagato 16 sterline un vino che da noi l ho trovo a 3 euro ... le donne lasciamo perdere in Italia minimo gli danno 20 giri ... i loro club confrontati alle discoteche di rimini dove vivo io sembrano gabbie piene di fumo e basta ...
Insomma l ho trovata una città bellissima da visitare con dei parchi stupendi ma assolutamente non da riminerci un giorno di più !!!!! questione di gusti magari a tantissimi altri piace comunque in 3 giorni ho visitato parecchie cose : Buckingam Palace , camden Town , St James Park , Hyde Park . Museo delle cere Planetarium(auditorium) , Tower Bridge, Tower of London , trafalgar square , Piccadilly circus , Soho e penso basta ..... ;)
Ciao, ho appena appreso che sei gia' tornato. Vabbeh', sara' per un'altra volta, allora. Io mi trovo soltanto di passaggio qui sul forum oggi perche' mia sorella, con marito e figlioletta, sono qui a visitare la citta' con me, ma purtroppo oggi sono dovuto venire a lavorare per una serie di cose :rolleyes:
Quando vieni di nuovo ci incontriamo insieme con Junkye (io e lui ci siamo gia' incontrati qui) e magari Giovanna se vuole unirsi.
Cmq spero che il soggiorno ti sia stato piacevole, anche se forse temo sei stato un po' sfigato per il tempo che hai trovato perche' di recente e' stato veramente ok ed e' peggiorato soltanto negli ultimi giorni (oggi e' ok, ieri idem anche se il sole e' quasi sparito nel pomeriggio, e l'altro ieri pioveva).
Cmq, giusto per mia opinione, mi sento di dire che:
Londra e' grandissima, ne consegue che uno short break di pochissimi giorni puo' avere anche milioni di possibili risultati diversi a seconda di come ti muovi, di dove vai, di come/quanto sei informato, e cosi' via. Mi pare ovvio, tanto quanto sottolinearlo :)
Alcuni esempi, in risposta ai punti da te esplicitati.
Clima: chi come me ci vive, ti potra' confermare che quello del clima perennemente piovoso, freddo, nuvoloso, pieno di nebbia in cui il sole non compare mai ecc ecc, e' soltanto uno stereotipo della citta' come ce ne sono tanti su tante cose, e come tanti di quegli stereotipi con la pura realta' ha ben poco da condividere. Perche'? Perche' NON e' affatto cosi' :D
Come saprete ho un genitore italiano, da cui ho vissuto un casino di anni in Italia in citta' come Bari, e Milano. A proposito del clima, la prima soprattutto (con tutti i suoi difetti sotto altri aspetti), a Bari e' non bello, ma OTTIMO a mio avviso. Quasi sempre belle giornate di sole, caldo che soltanto in rare occasioni diventa soffocante. Inverni non molto freddi, mare, ecc ecc.
Milano invece non la vedo molto diversa - per come la ricordo - da Londra. Credo che piu' o meno siamo li' secondo me. Ma il bello e' che a Londra NON piove tanto frequentemente quanto si crede, NON c'e' tutta la nebbia che storicamente le si attribuisce, NON e' sempre nuvoloso, e NON e' vero che il sole non si vede mai. Certo, non e' appunto come a Bari o altri posti del sud Italia: siamo piu' a nord, ed e' lecito aspettarsi delle differenze, no?
Ovvio che qui, proprio perche' piu' a nord, sia piu' freddo, e spesso piova visto che siamo in una delle aree geografiche a piu' alta densita' piovosa. Ma niente di cosi' eccezionale, secondo me si puo' parlare di piovosita' normale. Le nuvole? Certo non c'e' spesso quel sole che spacca le pietre, a ciel sereno; ovviamente ci sono, ma anche qui il discorso e' per me normalissimo, vista l'area in cui Londra si trova. La famosa nebbia? praticamente non esiste, almeno in citta'. La trovi fuori, spesso.
Secondo me il clima londinese per l'area in cui si trova non e' soltanto accettabile, ma buono se non ottimo :D
Ci sono certe giornate temperate che te le godi che e' una bellezza!
Detto questo, e' chiaro che ci sono le giornate sfigate e se tu, da turista, ti trovi magari per la prima volta qui proprio in quelle giornate, sicuramente andrai in giro a dire "a Londra c'e' nebbia, nuvole, pioggia, niente sole, fa freddo" :D
Un esempio e' capitato proprio a mia sorella. Quel giorno il tempo e' stato molto bello. Sarebbe dovuta arrivare con marito e piccola alle 23.30 di lunedi' a Stansted ed invece? La sera mi metto nel bus della national express per andare all'aeroporto a prenderli ed essendomi addormentato durante il tragitto, mi prese un colpo quando mi svegliai a Stansted e mi resi conto che non c'era visibilita' superiore....al metro :D
Nebbia cosi' fitta non l'ho mai vista in vita mia... Sono stati purtroppo sfigati, e alla loro prima visita chissa' cosa avranno pensato... visto che tutte le partenze Lunedi' sera sono state cancellate, e i voli in arrivo sono stati tutti dirottati su Gatwick oppure Birmingham. Il loro volo, in particolare, finito a Birmingham...non ti dico che rottura poi col bus per arrivare la mattina dopo qui...tutti morti di sonno (loro nei bus e io a Stansted la notte).
Vabbeh', capita...ma e' sfiga :D
In genere, ripeto, il clima e' OTTIMO per la posizione in cui Londra si trova.
Tornando al tuo post, circa il cibo. Anche su questo punto, dipende molto da come ti organizzi, cosa fai, quanto ....sai :D
Se ti infili nei primi posti che trovi, magari a "cucina" inglese (tra virgolette vista la mancanza di una vera e propria tradizione gastronomica del luogo), non aspettarti granche' :D
Se invece sai dove andare (la citta' e' enorme!) ci sono posti in cui ho mangiato meglio che in Italia! La pizza? Ci sono delle pizzerie dove mangi pizza non buona, ma SPETTACOLARE, devi solo sapere dove andare indeed!
Sempre sul cibo poi, anche per quanto riguarda mangiare a casa e cucinare, puoi ricrearti con le tue manine tutte le cucine del mondo, visto che trovi tutto, ma proprio tutto, proveneiente da ogni dove. Io per esempio cucino italiano tranquillamente a casa perche' trovo tutto, mentre per la cucina finlandese compro la roba dalla chiesa finlandese ma sono sicuro che se giro trovo tutto :D
I prezzi? Hai perfettamente ragione sull'assurdita' dei prezzi, ma anche in questo caso il discorso e' relativo! Se vieni dall'Italia, ragionando (e guadagnando) in euro, anche un panino e' una mazzata sulle orecchie :D
Ma per chi vive qui, e ragiona/guadagna in sterline, il discorso e' ben diverso. Comprare un pasto al ristorante qui pesa molto meno sul mio portafoglio che sul tuo, ovviamente. Si tratta semplicemente di economie diverse, su diversi livelli, dove il valore delle cose puo' essere molto diverso. Per esempio, sei mai stato in Portogallo, o Ungheria, o Polonia? Prova ad andarci come visitatore, e ti sentirai miliardario :D Perche' li' trovi prezzi moooooooooolto inferiori a quelli tuoi italiani.
Cordialita' della gente: una visita di pochi giorni, in cui avrai incontrato un numero di persone, su milioni, troppo basso per fare delle generalizzazioni sulla base delle tue esperienze (da valutare, poi), mi sembra un po' troppo poco per , appunto, generalizzare. Io trovo al contrario che la gente sia in genere molto cordiale, educata, disponibile ad aiutarti e cosi' via. Se per te la cordialita' invece e' la facilita' di passare ad un notevole livello di confidenza o quasi in pochi minuti, tipica di italiani/spagnoli, allora come ha detto qualcuno si tratta di voler cercare l'Italia altrove :D
Non puoi attenderti da culture diverse, gli stessi comportamenti sociali di un italiano. Quella che per te puo' sembrare "freddezza", e' solo "riservatezza" per persone di altra cultura (mi sembra di avertelo gia' detto altrove ;)). E se vieni in Finlandia allora? :D Diventi come Berlusconi e pensi che ce l'hanno tutti con te perche' non ti parlano se non ti conoscono? :D
IMHO e' semplicemente un discorso di differenze culturali che va accettato e capito. Poi ti assicuro che una volta "rotto il ghiaccio" con un britannico o anche con una persona da nord europa, ti sorprenderesti e non poco.
Non scambiare quindi un "diverso approccio" con mancanza di cordialita' (es. in molte culture lo "small talk" all'italiana non esiste quando ti trovi su mezzi pubblici o locali con gente che non conosci).
Riassumerei il tutto col dire che ognuno - inteso da ogni cultura - ha i suoi 'tempi'. Poi cmq non so cosa ti e' successo.
Locali: non pretendere abitudini della tua citta' di mare in una citta' entroterra di una nazione in tutt'altra area d'Europa :D
Qui i negozi normali chiudono tra le 5 e le 7, i locali normali tra le 7 e le 11 e ci sono naturalmente locali ecc che chiudono piu' tardi, o anche la mattina dopo. Dipende dal locale. Non ci vedo nulla di strano se un locale di invita a lasciarlo perche' siete ancora li' alla sua chiusura... Del resto se avete intenzione di fare nottata, basta chiedere quando entrate, a che ora chiudono. isi.
Piccolo Lord
27-04-2006, 12:35
Ciao! Riposto qui la domanda che avevo fatto in un altro thread, magari avrò più fortuna... :help:
Tra qualche settimana devo andare a Londra per uno stage di 3 mesi + forse altri 3 e devo iniziare a cercare casa. Volevo sapere da qualcuno che ci ha già vissuto i prezzi medi per l'affitto, ma anche tips sul costo della vita in generale, ecc...
Grazie a quanti vorranno aiutarmi... :)
www.gumtree.com
inizia a farti una idea, e leggi i miei vecchi topics come suggerito da yaku
anche secondo me posti sbagliati ma piu' che altro conta l'abitudine di vita, non so come spiegare per esempio a me che non mi frega di andare in locali la notte o non mi frega di bere il vino perche' sono astemio non ha fatto l'effetto che ha fatto a lui :D logico :De mi son trovato benissimo
e inoltre la metro di london io la adoro non ne ho mai vista una cosi' pulita, e poi con i divanetti invece della plastica :cool: io avrei mangiato per terra in qualsiasi vagone del tube :cool: :p
Infatti, lui ha parlato anche di New York. Vi risulta che la metropolitana di NY sia paragonabile, per pulizia e ordine generale con quella di Londra? :D
Secondo me non e' male, a parte che almeno un paio di volte a settimana c'e' qualche treno rotto, qualche traccia da sostituire, qualche stazione chiusa :D
Si si ma io l ho scritto che la cosa era soggettiva ;) Non metto certo in dubbio che per la stragrande maggioranza sia fantastica (cosi come lo sono stati i parchi ed i luoghi per me) ma andando sulla vita pratica reale , soggettivamente parlando, x quanto riguarda la metro,a me, non piace proprio viaggiare sottoterra mi da ansia e mi da tristezza ma è l unico modo veloce per spostarsi nella sua immensità ... mi trovavo già molto più a mio agio col bus numero 9 che la notte mi riportava !!!! poi perchè la notte chiude la metro non l ho capita ma va beh a parte la prima sera poi ho capito subito il giro dei bus !!!! secondo me troppe razze messe insieme , e adesso parlando con un ragazzo del forum su msn ho capito che ho girato i luoghi battuti dai turisti quindi non mi potevo aspettare chissà cosa visto che ero in mezzo a turchi pakistani italiani spagnoli ecc ecc .... ma a parte questo vorrei analizzare anche quelli che per me sono stati i lati negativi più o meno abbastanza oggettivi :
1. il tempo ( vuoi o non vuoi è quello ed è penoso )
2. il cibo ( come la gira la giri il cibo fa pena basta vedere i burger king mc donalds e robaccia varia che c'è , pizza non penosa di più !!!! )
3. La gente non mi è sembrata cordiale come invece lo era a new york a dublino o in spagna giusto per citarne alcune
4. i gay (non che io abbia qualcosa contro di loro , ma sono veramente troppi e dopo un po stancano solo vederli)
5.il caos
6. la mancanza del mare ( per un milanese "esempio di città non sulla costa" magari non ci fa nemmeno caso ma per uno abituato a vivere sul mare si sente forte la mancanza )
7. gli orari (se dicono che piccadilly è turistico alla domenica a 00.30 non puoi sbattermi fuori visto che sono turista ti porto i soldi e domattina posso dormire .... questa proprio solo qui mi poteva capitare e non l ho proprio digerita )
8. la mancia ( sono stato in america ed era obbligatoria quindi è un sistema che funziona tutti felici e contenti , ecco mi ritrovo a londra dove obbligatoria la mancia NON E' , andiamo in 5 a mangiare il conto 116 sterline (per mangiare poco più di niente ) ed il tipo dice che il servizio non è incluso e che si aggira sul 10 % , bene siccome eravamo in 5 in un tavolo da 4 vino penoso e la carne lo stesso dico che pago 125 sterline e do 130 sterline , il cameriere va alla cassa prende la calcolatrice fa i suoi calcoli e torna con il resto di 4 sterline quando io avevo detto chiaramente 125 !!!!! non è per una sterlina è una questione di principio se dico 125 cosi deve essere non che decidi tu per me !!!! gli è stato detto e ce ne siamo andati !!!!!
Sono piccole cose, stupidate, ma che fanno riflettere sul perchè in altri posti certe cose non succedono ...... poi potrei analizzare anche i tanti lati positivi ma penso che quelli li sappiamo tutti ;)
Bus: sono comodi in genere ma alle volte sono rotture di coglioni.
Se ti capita uno che rompe le palle, non vuole pagare il biglietto, l'autista spegne il motore e ti ritrovi ad aspettare che riparta :D
Razze: mi spaventi un po' quando parli di "razze". Cos'hai contro pakistani ecc? :confused:
Gay: l'omosessualita' per me e' una cosa innaturale (la natura e' l'unione tra un uomo e una donna come Dio l'ha creata, una unione che puo' generare e cosi' via..), ma non ho nulla contro di loro e li rispetto come persone. Non vedo che fastidio possa dare se ce ne sono tanti, boh.
Prova ad andare a Brighton allora :asd:
Mancanza del mare: questo penso lo sapevi gia' prima di andarci. Non ci si puo' fare niente, sorry :D
In compenso trascorrere del tempo lungo il fiume (anche sulla "spiaggia") e' spesso bellissimo, romantico, ecc.
Orari: Il fatto che la zona sia a grande affluenza turistica non implica necessariamente che TUTTI i locali ecc debbano rimanere aperti 24/24. Saranno pur padroni di dormire se vogliono, no? :D
Mance: anche qui, ahime', e' un discorso di cultura. Qui "fa parte". E' di solito del 10/15%, e si aspettano che tu paghi sempre il servizio, se non lo mettono loro in automatico. Dico che e' questione di cultura perche', per esempio, in Finlandia "non e' prevista", anzi puo' essere vista anche come maleducazione, offesa, ecc perche' una persona e' pagata per offrirti quel x servizio, tu non sei dovuto a dare niente se paghi il prezzo di quello che compri ecc ecc.
Cmq sono d'accordo che questo, cultura o no, e' anche per me un furto perenne :D
Ciao, ho appena appreso che sei gia' tornato. Vabbeh', sara' per un'altra volta, allora. Io mi trovo soltanto di passaggio qui sul forum oggi perche' mia sorella, con marito e figlioletta, sono qui a visitare la citta' con me, ma purtroppo oggi sono dovuto venire a lavorare per una serie di cose :rolleyes:
Quando vieni di nuovo ci incontriamo insieme con Junkye (io e lui ci siamo gia' incontrati qui) e magari Giovanna se vuole unirsi.
Cmq spero che il soggiorno ti sia stato piacevole, anche se forse temo sei stato un po' sfigato per il tempo che hai trovato perche' di recente e' stato veramente ok ed e' peggiorato soltanto negli ultimi giorni (oggi e' ok, ieri idem anche se il sole e' quasi sparito nel pomeriggio, e l'altro ieri pioveva).
Cmq, giusto per mia opinione, mi sento di dire che:
Londra e' grandissima, ne consegue che uno short break di pochissimi giorni puo' avere anche milioni di possibili risultati diversi a seconda di come ti muovi, di dove vai, di come/quanto sei informato, e cosi' via. Mi pare ovvio, tanto quanto sottolinearlo :)
Alcuni esempi, in risposta ai punti da te esplicitati.
Clima: chi come me ci vive, ti potra' confermare che quello del clima perennemente piovoso, freddo, nuvoloso, pieno di nebbia in cui il sole non compare mai ecc ecc, e' soltanto uno stereotipo della citta' come ce ne sono tanti su tante cose, e come tanti di quegli stereotipi con la pura realta' ha ben poco da condividere. Perche'? Perche' NON e' affatto cosi' :D
Come saprete ho un genitore italiano, da cui ho vissuto un casino di anni in Italia in citta' come Bari, e Milano. A proposito del clima, la prima soprattutto (con tutti i suoi difetti sotto altri aspetti), a Bari e' non bello, ma OTTIMO a mio avviso. Quasi sempre belle giornate di sole, caldo che soltanto in rare occasioni diventa soffocante. Inverni non molto freddi, mare, ecc ecc.
Milano invece non la vedo molto diversa - per come la ricordo - da Londra. Credo che piu' o meno siamo li' secondo me. Ma il bello e' che a Londra NON piove tanto frequentemente quanto si crede, NON c'e' tutta la nebbia che storicamente le si attribuisce, NON e' sempre nuvoloso, e NON e' vero che il sole non si vede mai. Certo, non e' appunto come a Bari o altri posti del sud Italia: siamo piu' a nord, ed e' lecito aspettarsi delle differenze, no?
Ovvio che qui, proprio perche' piu' a nord, sia piu' freddo, e spesso piova visto che siamo in una delle aree geografiche a piu' alta densita' piovosa. Ma niente di cosi' eccezionale, secondo me si puo' parlare di piovosita' normale. Le nuvole? Certo non c'e' spesso quel sole che spacca le pietre, a ciel sereno; ovviamente ci sono, ma anche qui il discorso e' per me normalissimo, vista l'area in cui Londra si trova. La famosa nebbia? praticamente non esiste, almeno in citta'. La trovi fuori, spesso.
Secondo me il clima londinese per l'area in cui si trova non e' soltanto accettabile, ma buono se non ottimo :D
Ci sono certe giornate temperate che te le godi che e' una bellezza!
Detto questo, e' chiaro che ci sono le giornate sfigate e se tu, da turista, ti trovi magari per la prima volta qui proprio in quelle giornate, sicuramente andrai in giro a dire "a Londra c'e' nebbia, nuvole, pioggia, niente sole, fa freddo" :D
Un esempio e' capitato proprio a mia sorella. Quel giorno il tempo e' stato molto bello. Sarebbe dovuta arrivare con marito e piccola alle 23.30 di lunedi' a Stansted ed invece? La sera mi metto nel bus della national express per andare all'aeroporto a prenderli ed essendomi addormentato durante il tragitto, mi prese un colpo quando mi svegliai a Stansted e mi resi conto che non c'era visibilita' superiore....al metro :D
Nebbia cosi' fitta non l'ho mai vista in vita mia... Sono stati purtroppo sfigati, e alla loro prima visita chissa' cosa avranno pensato... visto che tutte le partenze Lunedi' sera sono state cancellate, e i voli in arrivo sono stati tutti dirottati su Gatwick oppure Birmingham. Il loro volo, in particolare, finito a Birmingham...non ti dico che rottura poi col bus per arrivare la mattina dopo qui...tutti morti di sonno (loro nei bus e io a Stansted la notte).
Vabbeh', capita...ma e' sfiga :D
In genere, ripeto, il clima e' OTTIMO per la posizione in cui Londra si trova.
Tornando al tuo post, circa il cibo. Anche su questo punto, dipende molto da come ti organizzi, cosa fai, quanto ....sai :D
Se ti infili nei primi posti che trovi, magari a "cucina" inglese (tra virgolette vista la mancanza di una vera e propria tradizione gastronomica del luogo), non aspettarti granche' :D
Se invece sai dove andare (la citta' e' enorme!) ci sono posti in cui ho mangiato meglio che in Italia! La pizza? Ci sono delle pizzerie dove mangi pizza non buona, ma SPETTACOLARE, devi solo sapere dove andare indeed!
Sempre sul cibo poi, anche per quanto riguarda mangiare a casa e cucinare, puoi ricrearti con le tue manine tutte le cucine del mondo, visto che trovi tutto, ma proprio tutto, proveneiente da ogni dove. Io per esempio cucino italiano tranquillamente a casa perche' trovo tutto, mentre per la cucina finlandese compro la roba dalla chiesa finlandese ma sono sicuro che se giro trovo tutto :D
I prezzi? Hai perfettamente ragione sull'assurdita' dei prezzi, ma anche in questo caso il discorso e' relativo! Se vieni dall'Italia, ragionando (e guadagnando) in euro, anche un panino e' una mazzata sulle orecchie :D
Ma per chi vive qui, e ragiona/guadagna in sterline, il discorso e' ben diverso. Comprare un pasto al ristorante qui pesa molto meno sul mio portafoglio che sul tuo, ovviamente. Si tratta semplicemente di economie diverse, su diversi livelli, dove il valore delle cose puo' essere molto diverso. Per esempio, sei mai stato in Portogallo, o Ungheria, o Polonia? Prova ad andarci come visitatore, e ti sentirai miliardario :D Perche' li' trovi prezzi moooooooooolto inferiori a quelli tuoi italiani.
Cordialita' della gente: una visita di pochi giorni, in cui avrai incontrato un numero di persone, su milioni, troppo basso per fare delle generalizzazioni sulla base delle tue esperienze (da valutare, poi), mi sembra un po' troppo poco per , appunto, generalizzare. Io trovo al contrario che la gente sia in genere molto cordiale, educata, disponibile ad aiutarti e cosi' via. Se per te la cordialita' invece e' la facilita' di passare ad un notevole livello di confidenza o quasi in pochi minuti, tipica di italiani/spagnoli, allora come ha detto qualcuno si tratta di voler cercare l'Italia altrove :D
Non puoi attenderti da culture diverse, gli stessi comportamenti sociali di un italiano. Quella che per te puo' sembrare "freddezza", e' solo "riservatezza" per persone di altra cultura (mi sembra di avertelo gia' detto altrove ;)). E se vieni in Finlandia allora? :D Diventi come Berlusconi e pensi che ce l'hanno tutti con te perche' non ti parlano se non ti conoscono? :D
IMHO e' semplicemente un discorso di differenze culturali che va accettato e capito. Poi ti assicuro che una volta "rotto il ghiaccio" con un britannico o anche con una persona da nord europa, ti sorprenderesti e non poco.
Non scambiare quindi un "diverso approccio" con mancanza di cordialita' (es. in molte culture lo "small talk" all'italiana non esiste quando ti trovi su mezzi pubblici o locali con gente che non conosci).
Riassumerei il tutto col dire che ognuno - inteso da ogni cultura - ha i suoi 'tempi'. Poi cmq non so cosa ti e' successo.
Locali: non pretendere abitudini della tua citta' di mare in una citta' entroterra di una nazione in tutt'altra area d'Europa :D
Qui i negozi normali chiudono tra le 5 e le 7, i locali normali tra le 7 e le 11 e ci sono naturalmente locali ecc che chiudono piu' tardi, o anche la mattina dopo. Dipende dal locale. Non ci vedo nulla di strano se un locale di invita a lasciarlo perche' siete ancora li' alla sua chiusura... Del resto se avete intenzione di fare nottata, basta chiedere quando entrate, a che ora chiudono. isi.
Secondo me hai analizzato le differenze tra un turista ed uno che ci vive !!!!
1. il tempo prendo e giudico quello che trovo
2. essendo turista non posso conoscere i 20.000 posti dove si mangia bene ma giudico quelli in cui sono andato
3.essendo turista non guadagno in sterline e giudico il costo della vita secondo quello che mi viene meno in tasca
4. secondo la tua opinione in ogni pub dovrei chiedere a che ora chiudono altrimenti cambio idea ????
Piccolo Lord
27-04-2006, 12:47
La gente non è cordiale nemmeno in centro Milano.
TROPPO vero :D
quoto il discorso degli orari, anche noi ci siamo trovati spesso in difficoltà per mangiare qualcosa la sera e anche i pub, che adesso possono tenere aperto quanto vogliono, difficilmente lo fanno, con il risultato che bere una birra dopo le 11 diventa spesso complicato.
il tempo è indubbio che faccia schifo.
la gente io l'ho trovata cordiale :boh: , nessuno mi ha mai negato un informazione e mi è anche capitato di scambiare qualche parola con estranei
di gay non ne ho visti molti, a Parigi ne avevo notati di +, e cmq non vedo che fastidio possano dare
mance non ne ho mai date, ma tieni presente che ho mangiato sempre in pub o fast food vari
la mancanza del mare senza dubbio è la cosa peggiore, sopratutto per me che abito a mezz'ora da jesolo che è la tappa obbligata di ogni week end estivo :sofico:
a proposito di Parigi, mi viene in mente una cosa sugli "stereotipi" troppo spesso non veri circa le citta' :D
Di solito non si sente dire che Parigi e' fredda. Ma ci siete mai andati in Dicembre, per esempio? :D
primo: hai letto 3 righe !!!! secondo : se Londra offre solo ms donalds e robaccia varia ed erano 3 pasti che mangiavo quella m***a li che cosa mangio me lo spieghi???? se non voglio spendere 40 sterline in un ristorante e non voglio più mangiare robaccia in fast food dimmi te che cosa mangiavo , avrò il sacrosanto dirittto di provarmi una pizza !!!!!! o devo continuare l intossicazione????
Mica ci sono i fast food soltanto :)
Di ristoranti ce ne sono di tutti i tipi e, sinceramente, a dirla tutta, per tutte le tasche. Vuoi spendere poco? Ce ne sono comunque un casino. Per non parlare di tutti quei buffet a prezzo fisso dove con pochi £ mangi a sbafo.
In un certo senso leggendo il post di Yaku capisco quello che vuol dire...nemmeno a me Londra ha fatto impazzire...e non è che fossi prevenuta su clima/cibo o altro...mi piace girare e cogliere la "tipicità" del posto in cui mi trovo. Anzi...forse a fregarmi è stata l'aspettativa troppo alta che nutrivo nei cfr di Londra...sarà che dai miei coetanei viene considerata come una sorta di "terra promessa"...
Standoci una settimana (e dunque frequentando zone prettamente turistiche) ho capito che forse forse non è proprio la città che mi si addice: troppo caos, troppo miscuglio di gente, di razze, di costumi...troppa poca identità culturale definita...mi ha trasmesso un senso di ansia, di estraneità....
Cmq ci tornerò sicuramente...con più calma...per visitare anche le zone meno battute, la campagna...forse avrò modo di ricredermi
Perche' forse sei stata in zone di Londra che non sono per te.
A me piace il centro, ma finora mi sono innamorato, letteralmente, della zona di Greenwhich per esempio, completamente diversa ;)
ecco sono davvero felice che qualcuno capisca ciò che vorrei dire e trasmettere .... thanks!!!! ;) anche se trovare la campagna a Londra :D .... per quello proporrei Irlanda!!!!! :D
forse ho capito che per come sono fatto a me piacciono le città :
1.che hanno un ritmo lento
2.dove non ci sono molte razze
3.dove non c'è la metro
4.dove c'è il sole... quasi sempre
5.dove la gente è sempre sorridente
6. dove c'è il mare
Insomma Londra è bellissima ma semplicemente non fa per me ;) tutto qua, io ho solo analizzato i lati negativi perchè quelli positivi sono sotto gli occhi di tutti.... ;)
Campagna a Londra? Guarda che nei dintorni ce ne e' eccome, ed e' STUPENDA. La campagna inglese e' famosa per questo!
E poi volendo anche in citta', c'e' Richmond park che di "park" ha solo il nome. Visitalo.
Per quanto riguarda la descrizione della tua citta' ideale, e' chiaro che una citta' con quelle caratteristiche e' altro.
Piccolo Lord
27-04-2006, 12:50
Secondo me hai analizzato le differenze tra un turista ed uno che ci vive !!!!
1. il tempo prendo e giudico quello che trovo
2. essendo turista non posso conoscere i 20.000 posti dove si mangia bene ma giudico quelli in cui sono andato
3.essendo turista non guadagno in sterline e giudico il costo della vita secondo quello che mi viene meno in tasca
4. secondo la tua opinione in ogni pub dovrei chiedere a che ora chiudono altrimenti cambio idea ????
Su questo ovviamente hai ragione. E' chiaro che non posso fare un paragone tra chi ci vive e chi visita ;)
Volevo solo dire che se non conosci il posto, visto che e' cosi' grande, hai bisogno anche di un po' di fortuna per visitarla nel giusto "modo" :)
Per quanto riguarda la descrizione della tua citta' ideale, e' chiaro che una citta' con quelle caratteristiche e' altro.
Esatto ;) Fine dei discorsi per me ;)
Ciao, ho appena appreso che sei gia' tornato. Vabbeh', sara' per un'altra volta, allora. Io mi trovo soltanto di passaggio qui sul forum oggi perche' mia sorella, con marito e figlioletta, sono qui a visitare la citta' con me, ma purtroppo oggi sono dovuto venire a lavorare per una serie di cose :rolleyes:
Quando vieni di nuovo ci incontriamo insieme con Junkye (io e lui ci siamo gia' incontrati qui) e magari Giovanna se vuole unirsi.
Cmq spero che il soggiorno ti sia stato piacevole, anche se forse temo sei stato un po' sfigato per il tempo che hai trovato perche' di recente e' stato veramente ok ed e' peggiorato soltanto negli ultimi giorni (oggi e' ok, ieri idem anche se il sole e' quasi sparito nel pomeriggio, e l'altro ieri pioveva).
Cmq, giusto per mia opinione, mi sento di dire che:
Londra e' grandissima, ne consegue che uno short break di pochissimi giorni puo' avere anche milioni di possibili risultati diversi a seconda di come ti muovi, di dove vai, di come/quanto sei informato, e cosi' via. Mi pare ovvio, tanto quanto sottolinearlo :)
Alcuni esempi, in risposta ai punti da te esplicitati.
Clima: chi come me ci vive, ti potra' confermare che quello del clima perennemente piovoso, freddo, nuvoloso, pieno di nebbia in cui il sole non compare mai ecc ecc, e' soltanto uno stereotipo della citta' come ce ne sono tanti su tante cose, e come tanti di quegli stereotipi con la pura realta' ha ben poco da condividere. Perche'? Perche' NON e' affatto cosi' :D
Come saprete ho un genitore italiano, da cui ho vissuto un casino di anni in Italia in citta' come Bari, e Milano. A proposito del clima, la prima soprattutto (con tutti i suoi difetti sotto altri aspetti), a Bari e' non bello, ma OTTIMO a mio avviso. Quasi sempre belle giornate di sole, caldo che soltanto in rare occasioni diventa soffocante. Inverni non molto freddi, mare, ecc ecc.
Milano invece non la vedo molto diversa - per come la ricordo - da Londra. Credo che piu' o meno siamo li' secondo me. Ma il bello e' che a Londra NON piove tanto frequentemente quanto si crede, NON c'e' tutta la nebbia che storicamente le si attribuisce, NON e' sempre nuvoloso, e NON e' vero che il sole non si vede mai. Certo, non e' appunto come a Bari o altri posti del sud Italia: siamo piu' a nord, ed e' lecito aspettarsi delle differenze, no?
Ovvio che qui, proprio perche' piu' a nord, sia piu' freddo, e spesso piova visto che siamo in una delle aree geografiche a piu' alta densita' piovosa. Ma niente di cosi' eccezionale, secondo me si puo' parlare di piovosita' normale. Le nuvole? Certo non c'e' spesso quel sole che spacca le pietre, a ciel sereno; ovviamente ci sono, ma anche qui il discorso e' per me normalissimo, vista l'area in cui Londra si trova. La famosa nebbia? praticamente non esiste, almeno in citta'. La trovi fuori, spesso.
Secondo me il clima londinese per l'area in cui si trova non e' soltanto accettabile, ma buono se non ottimo :D
Ci sono certe giornate temperate che te le godi che e' una bellezza!
Detto questo, e' chiaro che ci sono le giornate sfigate e se tu, da turista, ti trovi magari per la prima volta qui proprio in quelle giornate, sicuramente andrai in giro a dire "a Londra c'e' nebbia, nuvole, pioggia, niente sole, fa freddo" :D
Un esempio e' capitato proprio a mia sorella. Quel giorno il tempo e' stato molto bello. Sarebbe dovuta arrivare con marito e piccola alle 23.30 di lunedi' a Stansted ed invece? La sera mi metto nel bus della national express per andare all'aeroporto a prenderli ed essendomi addormentato durante il tragitto, mi prese un colpo quando mi svegliai a Stansted e mi resi conto che non c'era visibilita' superiore....al metro :D
Nebbia cosi' fitta non l'ho mai vista in vita mia... Sono stati purtroppo sfigati, e alla loro prima visita chissa' cosa avranno pensato... visto che tutte le partenze Lunedi' sera sono state cancellate, e i voli in arrivo sono stati tutti dirottati su Gatwick oppure Birmingham. Il loro volo, in particolare, finito a Birmingham...non ti dico che rottura poi col bus per arrivare la mattina dopo qui...tutti morti di sonno (loro nei bus e io a Stansted la notte).
Vabbeh', capita...ma e' sfiga :D
In genere, ripeto, il clima e' OTTIMO per la posizione in cui Londra si trova.
Tornando al tuo post, circa il cibo. Anche su questo punto, dipende molto da come ti organizzi, cosa fai, quanto ....sai :D
Se ti infili nei primi posti che trovi, magari a "cucina" inglese (tra virgolette vista la mancanza di una vera e propria tradizione gastronomica del luogo), non aspettarti granche' :D
Se invece sai dove andare (la citta' e' enorme!) ci sono posti in cui ho mangiato meglio che in Italia! La pizza? Ci sono delle pizzerie dove mangi pizza non buona, ma SPETTACOLARE, devi solo sapere dove andare indeed!
Sempre sul cibo poi, anche per quanto riguarda mangiare a casa e cucinare, puoi ricrearti con le tue manine tutte le cucine del mondo, visto che trovi tutto, ma proprio tutto, proveneiente da ogni dove. Io per esempio cucino italiano tranquillamente a casa perche' trovo tutto, mentre per la cucina finlandese compro la roba dalla chiesa finlandese ma sono sicuro che se giro trovo tutto :D
I prezzi? Hai perfettamente ragione sull'assurdita' dei prezzi, ma anche in questo caso il discorso e' relativo! Se vieni dall'Italia, ragionando (e guadagnando) in euro, anche un panino e' una mazzata sulle orecchie :D
Ma per chi vive qui, e ragiona/guadagna in sterline, il discorso e' ben diverso. Comprare un pasto al ristorante qui pesa molto meno sul mio portafoglio che sul tuo, ovviamente. Si tratta semplicemente di economie diverse, su diversi livelli, dove il valore delle cose puo' essere molto diverso. Per esempio, sei mai stato in Portogallo, o Ungheria, o Polonia? Prova ad andarci come visitatore, e ti sentirai miliardario :D Perche' li' trovi prezzi moooooooooolto inferiori a quelli tuoi italiani.
Cordialita' della gente: una visita di pochi giorni, in cui avrai incontrato un numero di persone, su milioni, troppo basso per fare delle generalizzazioni sulla base delle tue esperienze (da valutare, poi), mi sembra un po' troppo poco per , appunto, generalizzare. Io trovo al contrario che la gente sia in genere molto cordiale, educata, disponibile ad aiutarti e cosi' via. Se per te la cordialita' invece e' la facilita' di passare ad un notevole livello di confidenza o quasi in pochi minuti, tipica di italiani/spagnoli, allora come ha detto qualcuno si tratta di voler cercare l'Italia altrove :D
Non puoi attenderti da culture diverse, gli stessi comportamenti sociali di un italiano. Quella che per te puo' sembrare "freddezza", e' solo "riservatezza" per persone di altra cultura (mi sembra di avertelo gia' detto altrove ;)). E se vieni in Finlandia allora? :D Diventi come Berlusconi e pensi che ce l'hanno tutti con te perche' non ti parlano se non ti conoscono? :D
IMHO e' semplicemente un discorso di differenze culturali che va accettato e capito. Poi ti assicuro che una volta "rotto il ghiaccio" con un britannico o anche con una persona da nord europa, ti sorprenderesti e non poco.
Non scambiare quindi un "diverso approccio" con mancanza di cordialita' (es. in molte culture lo "small talk" all'italiana non esiste quando ti trovi su mezzi pubblici o locali con gente che non conosci).
Riassumerei il tutto col dire che ognuno - inteso da ogni cultura - ha i suoi 'tempi'. Poi cmq non so cosa ti e' successo.
Locali: non pretendere abitudini della tua citta' di mare in una citta' entroterra di una nazione in tutt'altra area d'Europa :D
Qui i negozi normali chiudono tra le 5 e le 7, i locali normali tra le 7 e le 11 e ci sono naturalmente locali ecc che chiudono piu' tardi, o anche la mattina dopo. Dipende dal locale. Non ci vedo nulla di strano se un locale di invita a lasciarlo perche' siete ancora li' alla sua chiusura... Del resto se avete intenzione di fare nottata, basta chiedere quando entrate, a che ora chiudono. isi.
concordo in tutto e per tutto con il tuo post!!!! :)
Ciao, ho appena appreso che sei gia' tornato. Vabbeh', sara' per un'altra volta, allora. Io mi trovo soltanto di passaggio qui sul forum oggi perche' mia sorella, con marito e figlioletta, sono qui a visitare la citta' con me, ma purtroppo oggi sono dovuto venire a lavorare per una serie di cose :rolleyes:
Quando vieni di nuovo ci incontriamo insieme con Junkye (io e lui ci siamo gia' incontrati qui) e magari Giovanna se vuole unirsi.
Cmq spero che il soggiorno ti sia stato piacevole, anche se forse temo sei stato un po' sfigato per il tempo che hai trovato perche' di recente e' stato veramente ok ed e' peggiorato soltanto negli ultimi giorni (oggi e' ok, ieri idem anche se il sole e' quasi sparito nel pomeriggio, e l'altro ieri pioveva).
Cmq, giusto per mia opinione, mi sento di dire che:
Londra e' grandissima, ne consegue che uno short break di pochissimi giorni puo' avere anche milioni di possibili risultati diversi a seconda di come ti muovi, di dove vai, di come/quanto sei informato, e cosi' via. Mi pare ovvio, tanto quanto sottolinearlo :)
Alcuni esempi, in risposta ai punti da te esplicitati.
Clima: chi come me ci vive, ti potra' confermare che quello del clima perennemente piovoso, freddo, nuvoloso, pieno di nebbia in cui il sole non compare mai ecc ecc, e' soltanto uno stereotipo della citta' come ce ne sono tanti su tante cose, e come tanti di quegli stereotipi con la pura realta' ha ben poco da condividere. Perche'? Perche' NON e' affatto cosi' :D
Come saprete ho un genitore italiano, da cui ho vissuto un casino di anni in Italia in citta' come Bari, e Milano. A proposito del clima, la prima soprattutto (con tutti i suoi difetti sotto altri aspetti), a Bari e' non bello, ma OTTIMO a mio avviso. Quasi sempre belle giornate di sole, caldo che soltanto in rare occasioni diventa soffocante. Inverni non molto freddi, mare, ecc ecc.
Milano invece non la vedo molto diversa - per come la ricordo - da Londra. Credo che piu' o meno siamo li' secondo me. Ma il bello e' che a Londra NON piove tanto frequentemente quanto si crede, NON c'e' tutta la nebbia che storicamente le si attribuisce, NON e' sempre nuvoloso, e NON e' vero che il sole non si vede mai. Certo, non e' appunto come a Bari o altri posti del sud Italia: siamo piu' a nord, ed e' lecito aspettarsi delle differenze, no?
Ovvio che qui, proprio perche' piu' a nord, sia piu' freddo, e spesso piova visto che siamo in una delle aree geografiche a piu' alta densita' piovosa. Ma niente di cosi' eccezionale, secondo me si puo' parlare di piovosita' normale. Le nuvole? Certo non c'e' spesso quel sole che spacca le pietre, a ciel sereno; ovviamente ci sono, ma anche qui il discorso e' per me normalissimo, vista l'area in cui Londra si trova. La famosa nebbia? praticamente non esiste, almeno in citta'. La trovi fuori, spesso.
Secondo me il clima londinese per l'area in cui si trova non e' soltanto accettabile, ma buono se non ottimo :D
Ci sono certe giornate temperate che te le godi che e' una bellezza!
Detto questo, e' chiaro che ci sono le giornate sfigate e se tu, da turista, ti trovi magari per la prima volta qui proprio in quelle giornate, sicuramente andrai in giro a dire "a Londra c'e' nebbia, nuvole, pioggia, niente sole, fa freddo" :D
Un esempio e' capitato proprio a mia sorella. Quel giorno il tempo e' stato molto bello. Sarebbe dovuta arrivare con marito e piccola alle 23.30 di lunedi' a Stansted ed invece? La sera mi metto nel bus della national express per andare all'aeroporto a prenderli ed essendomi addormentato durante il tragitto, mi prese un colpo quando mi svegliai a Stansted e mi resi conto che non c'era visibilita' superiore....al metro :D
Nebbia cosi' fitta non l'ho mai vista in vita mia... Sono stati purtroppo sfigati, e alla loro prima visita chissa' cosa avranno pensato... visto che tutte le partenze Lunedi' sera sono state cancellate, e i voli in arrivo sono stati tutti dirottati su Gatwick oppure Birmingham. Il loro volo, in particolare, finito a Birmingham...non ti dico che rottura poi col bus per arrivare la mattina dopo qui...tutti morti di sonno (loro nei bus e io a Stansted la notte).
Vabbeh', capita...ma e' sfiga :D
In genere, ripeto, il clima e' OTTIMO per la posizione in cui Londra si trova.
Tornando al tuo post, circa il cibo. Anche su questo punto, dipende molto da come ti organizzi, cosa fai, quanto ....sai :D
Se ti infili nei primi posti che trovi, magari a "cucina" inglese (tra virgolette vista la mancanza di una vera e propria tradizione gastronomica del luogo), non aspettarti granche' :D
Se invece sai dove andare (la citta' e' enorme!) ci sono posti in cui ho mangiato meglio che in Italia! La pizza? Ci sono delle pizzerie dove mangi pizza non buona, ma SPETTACOLARE, devi solo sapere dove andare indeed!
Sempre sul cibo poi, anche per quanto riguarda mangiare a casa e cucinare, puoi ricrearti con le tue manine tutte le cucine del mondo, visto che trovi tutto, ma proprio tutto, proveneiente da ogni dove. Io per esempio cucino italiano tranquillamente a casa perche' trovo tutto, mentre per la cucina finlandese compro la roba dalla chiesa finlandese ma sono sicuro che se giro trovo tutto :D
I prezzi? Hai perfettamente ragione sull'assurdita' dei prezzi, ma anche in questo caso il discorso e' relativo! Se vieni dall'Italia, ragionando (e guadagnando) in euro, anche un panino e' una mazzata sulle orecchie :D
Ma per chi vive qui, e ragiona/guadagna in sterline, il discorso e' ben diverso. Comprare un pasto al ristorante qui pesa molto meno sul mio portafoglio che sul tuo, ovviamente. Si tratta semplicemente di economie diverse, su diversi livelli, dove il valore delle cose puo' essere molto diverso. Per esempio, sei mai stato in Portogallo, o Ungheria, o Polonia? Prova ad andarci come visitatore, e ti sentirai miliardario :D Perche' li' trovi prezzi moooooooooolto inferiori a quelli tuoi italiani.
Cordialita' della gente: una visita di pochi giorni, in cui avrai incontrato un numero di persone, su milioni, troppo basso per fare delle generalizzazioni sulla base delle tue esperienze (da valutare, poi), mi sembra un po' troppo poco per , appunto, generalizzare. Io trovo al contrario che la gente sia in genere molto cordiale, educata, disponibile ad aiutarti e cosi' via. Se per te la cordialita' invece e' la facilita' di passare ad un notevole livello di confidenza o quasi in pochi minuti, tipica di italiani/spagnoli, allora come ha detto qualcuno si tratta di voler cercare l'Italia altrove :D
Non puoi attenderti da culture diverse, gli stessi comportamenti sociali di un italiano. Quella che per te puo' sembrare "freddezza", e' solo "riservatezza" per persone di altra cultura (mi sembra di avertelo gia' detto altrove ;)). E se vieni in Finlandia allora? :D Diventi come Berlusconi e pensi che ce l'hanno tutti con te perche' non ti parlano se non ti conoscono? :D
IMHO e' semplicemente un discorso di differenze culturali che va accettato e capito. Poi ti assicuro che una volta "rotto il ghiaccio" con un britannico o anche con una persona da nord europa, ti sorprenderesti e non poco.
Non scambiare quindi un "diverso approccio" con mancanza di cordialita' (es. in molte culture lo "small talk" all'italiana non esiste quando ti trovi su mezzi pubblici o locali con gente che non conosci).
Riassumerei il tutto col dire che ognuno - inteso da ogni cultura - ha i suoi 'tempi'. Poi cmq non so cosa ti e' successo.
Locali: non pretendere abitudini della tua citta' di mare in una citta' entroterra di una nazione in tutt'altra area d'Europa :D
Qui i negozi normali chiudono tra le 5 e le 7, i locali normali tra le 7 e le 11 e ci sono naturalmente locali ecc che chiudono piu' tardi, o anche la mattina dopo. Dipende dal locale. Non ci vedo nulla di strano se un locale di invita a lasciarlo perche' siete ancora li' alla sua chiusura... Del resto se avete intenzione di fare nottata, basta chiedere quando entrate, a che ora chiudono. isi.
io ho sempre amato londra, ci sono stato 3 volte ed ogni votla ci resterei a vivere, e tu con questi post celebrativi mi fai solo del male :cry:
ma quindi come prezzi tu che ci vivi ti trovi bene ? abiti in città, sei in affitto ? è cara anche per gli indigeni ?
Piccolo Lord
27-04-2006, 15:18
Esatto ;) Fine dei discorsi per me ;)
A proposito, non mi ricordo se hai gia' scritto in merito. Hai visitato le altre "candidate" per il tuo trasferimento? Erano Dublino e Amsterdam, vero?
io ho sempre amato londra, ci sono stato 3 volte ed ogni votla ci resterei a vivere, e tu con questi post celebrativi mi fai solo del male :cry:
ma quindi come prezzi tu che ci vivi ti trovi bene ? abiti in città, sei in affitto ? è cara anche per gli indigeni ?
Si', e' carissima (non cara) ma se vivi qui con un lavoro, ci vivi bene.
Io vivo in zona 3 (Walthamstow), ho un lavoro normale e non mi faccio mancare niente. Me la godo, mangio spesso fuori e viaggio di tanto in tanto (pensa che mi alterno continuamente tra Londra e Finlandia, fatti i conti - anche tenendo presente che vado il piu' delle volte ad Helsinki dove ho la maggiore parte di amici, ed e' altrettanto carissima, quindi per i soldi...).
Ripeto: se vivi qui e guadagni in sterline, ce la si fa.
I miei non vogliono essere "post celebrativi", cerco soltanto di dire quello che penso su questa citta', con gli occhi di chi ci vive.
Ho avuto anche io i miei momenti NO e ne ho parlato anche qui in passato, ma erano dovuti ad altri problemi, no alla citta' che oggi mi permetto di dire, sinteticamente: e' stupenda.
E ieri che sono andato di nuovo nell'area di Greenwhich con mia sorella (che e' in visita), mi sono sentito "strano"....in senso piacevole, perche' pensavo "anche questa e' Londra..wow".
francesco25
27-04-2006, 16:04
piccolo lord io e frussi siamo nella merd :D nel senso che non riusciamo a trovare 1 appartamento o una camera per 2 persone, con bagno proprio e cucina (share o propria è = ) a meno di 350 sterline per 2 settimane a testa....
questa cosa sta minando seriamente la nostra vacanza nella tua meravigliololosa citta'.
Il fatto è che per moltissimi (il 99%) degli appartamenti che abbiamo chiamato , prenotare per 2 settimane a fine agosto inizio settembre è troppo presto, dicono di richiamare a luglio o agosto, ma noi dobbiamo avere subito la sicurezza di un tetto sopra la testa prima di comprare i biglietti del volo...isn't it? :D
can you help us? :D :muro:
piccolo lord io e frussi siamo nella merd :D nel senso che non riusciamo a trovare 1 appartamento o una camera per 2 persone, con bagno proprio e cucina (share o propria è = ) a meno di 350 sterline per 2 settimane a testa....
questa cosa sta minando seriamente la nostra vacanza nella tua meravigliololosa citta'.
Il fatto è che per moltissimi (il 99%) degli appartamenti che abbiamo chiamato , prenotare per 2 settimane a fine agosto inizio settembre è troppo presto, dicono di richiamare a luglio o agosto, ma noi dobbiamo avere subito la sicurezza di un tetto sopra la testa prima di comprare i biglietti del volo...isn't it? :D
can you help us? :D :muro:
credo sarà difficile spendere meno di 350 per due settimane!!
per camerca con bagno e cucina! ;)
Piccolo Lord
27-04-2006, 16:30
piccolo lord io e frussi siamo nella merd :D nel senso che non riusciamo a trovare 1 appartamento o una camera per 2 persone, con bagno proprio e cucina (share o propria è = ) a meno di 350 sterline per 2 settimane a testa....
questa cosa sta minando seriamente la nostra vacanza nella tua meravigliololosa citta'.
Il fatto è che per moltissimi (il 99%) degli appartamenti che abbiamo chiamato , prenotare per 2 settimane a fine agosto inizio settembre è troppo presto, dicono di richiamare a luglio o agosto, ma noi dobbiamo avere subito la sicurezza di un tetto sopra la testa prima di comprare i biglietti del volo...isn't it? :D
can you help us? :D :muro:
Vabbeh grazie eh :D Non sono sorpreso se molti vi dicono che e' presto :D
Abbiate pazienza fino a domenica che sono occupato con mia sorella e seguito, e poi vi do' una mano a cercare, ok? :oink:
Per il prezzo pero'....tieni conto che di solito per short term prendono di piu'.
[QUOTE=Piccolo Lord]A proposito, non mi ricordo se hai gia' scritto in merito. Hai visitato le altre "candidate" per il tuo trasferimento? Erano Dublino e Amsterdam, vero?
[QUOTE]
Mi manca solo Amsterdam, attualmente, che visiterò a Giugno o ad Agosto poi a settembre decido ....... per ora tra Dublino e Londra nella mia classifica vince Dublino a mani basse !!!! sottolineo MIA !!!! ;)
[QUOTE=Piccolo Lord]A proposito, non mi ricordo se hai gia' scritto in merito. Hai visitato le altre "candidate" per il tuo trasferimento? Erano Dublino e Amsterdam, vero?
[QUOTE]
Mi manca solo Amsterdam, attualmente, che visiterò a Giugno o ad Agosto poi a settembre decido ....... per ora tra Dublino e Londra nella mia classifica vince Dublino a mani basse !!!! sottolineo MIA !!!! ;)
certo che anche amsterdam non è niente male sai :D
e poi gli olandesi hanno una mentalità aperta che da noi nemmno tra cent'anni.....
francesco25
27-04-2006, 20:09
Vabbeh grazie eh :D Non sono sorpreso se molti vi dicono che e' presto :D
Abbiate pazienza fino a domenica che sono occupato con mia sorella e seguito, e poi vi do' una mano a cercare, ok? :oink:
Per il prezzo pero'....tieni conto che di solito per short term prendono di piu'.
mm ok ma mi sa che intanto prenotiamo il volo
mm ok ma mi sa che intanto prenotiamo il volo
se hai trovato un volo bazza prenota!
mm ok ma mi sa che intanto prenotiamo il volo
prima prenoti meno spendi di solito :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.