PDA

View Full Version : 3700+ San Diego @ 2800Mhz


Netskate
10-01-2006, 13:25
ho dato un'overclockatina al mio nuovo procio, e dopo varie macchinazioni sono giunto a questo compromesso:

FSB 280
Moltiplicatore 10
VCore 1,475
Voltaggio ram 2,80
Timing 2.5 - 4 - 4 - 8

e il tutto mi appaga abbastanza...i problemi sono i seguenti:
1) le ram sono delle gskill certificate a 600 con 2.5 - 4 - 4 - 8 ed a 550 a 2.5 - 3 - 3 7. Essendo solamente 5 Mhz sopra la frequenza certificata, è possibile abbassare i timing? il voltaggio per le gskill a 2,80 va bene? dovrei alzarlo o abbassarlo? sotto sforzo dopo un po che il pc è acceso le ram arrivano a 35° non so se è normale...

2) sono riuscito a far partire il pc a 290x10, con vcore 1.50 è possibile alzare il vcore tipo a 1.550 in daily use o è da pazzi? io vedo nel thread del sandiego, gente con vcore a 1.696 O_O nella mia mobo (dfi nForce4 Lanparty ut sli-dr expert) il massimo è 1.550.

poi ci sono delle voci che non capisco ad esempio sembrano esserci tre voci che controllano il vcore:
Vid Control (vari voltaggi dal più piccolo al più alto)
Startup Vid Control (vari voltaggi dal alto al più piccolo)
Vid special Control (varie voci, above 104% * vid o roba del genere)

ma che caspita sono?

3) l'htt l'ho messo a x3 e arriva a 840 mi hanno detto che deve stare sotto il giga, perchè mettandolo a x4 arriverebbe a 1160, ma cos'è di preciso? a cosa serve? cosa fa?

Insomma sono un po spaesato perchè vengo da un p4 su una asus e questo è un mondo abbastanza diverso. Qualcuno può aiutarmi?

Netskate
10-01-2006, 22:10
up

Re-voodoo
10-01-2006, 23:13
allora per le g.skill mi dovresti dire il modello preciso cmq da quanto tu mi hai detto dovrebbero essere chip TCCD quindi fino ad un max di 2.9/3.0v non dovresti avere dei problemi, cmq appena puoi fammi sapere il modello preciso.

Per il processore non hai detto niente su il raffreddamento che usi e che temp hai in load, per far bene non dovresti mai oltrepassare i 50 gradi, cercando di starli il più lontano possibile, 40 sarebbero ottimali, e cmq dopo il 1.550v che è il MAX del VID Control c'è dopo l'opzione Vid special Control che aumenti il voltaggio in percentuale, occhio però a non darli troppo.

Che dire che tra l'asus che avevi prima a questa c'è un abisso.

Per HTT non dovresti superare il 1 gb perchè saresti instabile però io ho raggiunto con la DFi anche 1100, dipende dal culo della scheda, cmq non comporta grossi cambiamenti.

Spero di essere stato di aiuto..

Netskate
10-01-2006, 23:28
Per ora in daily use penso di usarlo così, a 2900 sono riuscito a fare 29,220 al super pi con 1,525 vcore, temperature ci siamo, tranquillamente ho uno zalman rame + alluminio e il case ben ventilato.

Rimanendo allo screenshot le ram erano a 2,84 con i timing certificati per 275 di bus hihihi, ldt e chips core leggermente più alti, l'htt a 840 (molti x3)
http://img194.imageshack.us/img194/1402/immagine3vu.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=immagine3vu.jpg)

insomma non so se accontentarmi o spremerlo ancora... voi che dite? :muro:

Netskate
10-01-2006, 23:37
qui trovi altre informazioni che avevo dato prima di comprarlo sui vari componenti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1089261

Re-voodoo
11-01-2006, 17:46
io fino a 1.6v glieli darei e farei dei test di stabilità.

Netskate
11-01-2006, 23:22
ma siete sicuri ad alzare così tanto il vcore non si rovina il procio? a me hanno sconsigliato di portarlo a più di 1,5 in daily use... :muro:

Re-voodoo
12-01-2006, 22:05
tutto dipende dal raffreddamento, cmq io dicevo per fare i test e non per un dayle use

Netskate
13-01-2006, 00:23
ho provato a mettere i timings delel ram in auto e sembra essere stabile... la cosa che non ha molto senso è che controllando i timing che ha impostato in auto sono gli stessi che gli avevo dato io, è misteriosa sta cosa O_O