PDA

View Full Version : temperatura cpu


gia78
10-01-2006, 13:25
E' già un po' di volte che mi capita che dopo aver riavviato mi appaia un messaggio di errore del bios riguarda un cpu temperature error.Oggi mi è comparso ancora dopo che ho dovuto riavviare perchè mi si era bloccato fear.Adesso asus probe mi segna 49 ° in idle(all'inizio mi dava 52°)Però dice che la cpu fan speed è giusta :confused:

silgot
10-01-2006, 15:38
Messa giù così potrebbe essere tutto o niente...
Se il pc è impolverato all'interno, dagli una bella pulita, se i cavi son a ordine sparso (come i miei... ma sto facendo un po' d'esperimenti...) riordinali.
Anch'io ho asus probe, di solito all'avvio il procio, un pentium D 820 arriva anche a 40-42°, per poi stabilizzarsi sui 32° in idle.
Se lo hai riavviato sopo una intensa sessione di gioco, è probabile che nel case sia rimasta parecchia aria calda che deve essere smaltita dalle ventole...

fan100
10-01-2006, 19:10
Se il PC è quello in sign 50° idle sono davvero tanti.
Controlla il montaggio.

gia78
11-01-2006, 08:04
Ho provato a dargli una pulitina e le temperature sono tornate normali(36°).Adesso è tornato sui 40° e passa e durante fear il gioco rallenta.Sarà la ventola da cambiare?

silgot
11-01-2006, 08:21
A mio avviso le temperature ora sono ragionevoli...
Di giochi non me ne intendo molto, anche qui il rallentamento potrebbe essere dovuto a molteplici fattori, boh... disco non deframmentato, oppure ram che non basta ed il sistema ricorre allo swap file (se le sto sparando grosse qualcuno mi corregga please... :D)...

gia78
11-01-2006, 10:08
Ho appena finito di giocare a quake 4 e mi da come temp della cpu 60°.Ma non è troppo?Non mi ricordo come erano prima le temperature ,comunque mi sembravano minori :confused:

wiltord
11-01-2006, 10:14
60° per un athlon, single core per giunta, sono troppi. controlla l'aerazione del case e valuta la sostituzione del dissipatore attuale.

Ferdy78
11-01-2006, 10:35
Concordo, sono tanti 60° :eek:

Oltre a pulire l'interno dalla polvere, procurati la pasta termica (la vendono in siringhe già confezionate) e prima di cambiare il dissipatore, prova a smontare l'attuale dall'alloggiamento e a pulire sia lui (da polvere sopra e pasta sotto....sempre che non abbia il tampone...) e a pulire il core della CPU (con molta delicatezza con un batuffolo di cotone imbevuto con pochissimo alcol). Rimonti e lo riproviper un pò.

In ogni caso il suggerimento di cambiare il dissi vale ugualmente anche se penso tu riesca in parte a risolvere cambiando la pasta termica. Altra cosa importante, se il pc non è incassato in qualche mobile (sarrebbe buono studiassi un alloggiamento più areato, se al momento è tappato dietro...) e il tuo case ha la predisposizione per il montaggio di una (o due) ventole...fallo :D Una anche sul davanti sarebbe l'ideale ;)

gia78
12-01-2006, 09:18
Boh non ci capisco più niente.Stamatina ho acceso il pc e mi dava 32° in idle.Adesso dopo un'ora mi da 44° :confused:

gia78
12-01-2006, 15:15
Ma sopratutto a voi a quanto arriva in full load(tipo dopo aver giocato a qualche gioco)?

noel82
12-01-2006, 15:35
un processore come il tuo in full load normalmente non supera i 40°C; bisogna vedere se il rilevamento della tua mb è corretto, tieni conto che magari potrebbe essere sballato...l'ideale sarebbe fare la prova con una sonda alla base del dissi ;)

cerca di migliorare l'aerazione e magari di cambiargli la pasta se non l'hai già fatto

gia78
21-01-2006, 16:34
Noto comunque che il blocco avviene solo con fear.Mentre se gioco a qualsiasi gioco o lancio il 3d mark non ho nessuno problema,anche se raggiungo i 60 ° di temperatura.

gia78
30-03-2006, 05:35
Allora ho ancora questo problema.Siccome ho settato asus probe in modo che mi avvertisse se la cpu superava i 55° ,mentre giocavo ad oblivion ho sentito l'allarme ed ho visto che la cpu era arrivata a oltre 60°.Ora sicuramente il dissipatore lo cambio (se me ne potreste consigliare uno)ma in un negozio mi hanno detto che potrebbe essere un problema di regolazione di velocità della ventola,nel senso che bisognerebbe dire alla ventola di girare più velocemente quando la cpu è sotto stress :confused:

beppecomo
30-03-2006, 05:54
Allora ho ancora questo problema.Siccome ho settato asus probe in modo che mi avvertisse se la cpu superava i 55° ,mentre giocavo ad oblivion ho sentito l'allarme ed ho visto che la cpu era arrivata a oltre 60°.Ora sicuramente il dissipatore lo cambio (se me ne potreste consigliare uno)ma in un negozio mi hanno detto che potrebbe essere un problema di regolazione di velocità della ventola,nel senso che bisognerebbe dire alla ventola di girare più velocemente quando la cpu è sotto stress :confused:
mah...a me sembra proprio una ......biiiip....
comunque se vuoi cambiare dissipatore ti consiglio una zalman 7000Cu...Comunque io che ho un 4400+X2 ( quindi un dual che a confronto del tuo scaldicchia di piu... )in IDLE ho 22°C e raffreddo con zalman9500..quindi se i cavi sono ben ordinati, se hai almeno una ventola frontale che immette aria nel case e una posteriore che la butta fuori..se non hai polvere, se la pasta termica e' ok .... allora non ti resta che cambiare dissipatore ( comunque come ti hanno gia consigliato vedi se riesci con una sonda a monitorare il reale valore di T

gia78
30-03-2006, 07:48
Allora di ventole ne ho due:una che butta fuori l'aria da dietro e una laterale.Non ho nessuna ventola immette aria.Il pc l'ho pulito pochi giorni fa.Credo che cambierò dissipatore.

MAMO1
30-03-2006, 08:09
io con il mio 4400 x2 e il thermalright xp120 in idle sto a 26-27 dopo un ora di call of duty 2 vado a 36-37 abbinato ad una silenx 120x120 da 14 db!
ad un mio amico dopo una sett che dava errori e lui se ne strafregava ha incendiato la cpu!!!

beppecomo
30-03-2006, 08:27
Allora di ventole ne ho due:una che butta fuori l'aria da dietro e una laterale.Non ho nessuna ventola immette aria.Il pc l'ho pulito pochi giorni fa.Credo che cambierò dissipatore.
se hai la possibilita di mettere una ventola che aspira dall ' esterno..forse risolvi... :)

zorco
30-03-2006, 09:37
io con il mio 4400 x2 e il thermalright xp120 in idle sto a 26-27 dopo un ora di call of duty 2 vado a 36-37 abbinato ad una silenx 120x120 da 14 db!
ad un mio amico dopo una sett che dava errori e lui se ne strafregava ha incendiato la cpu!!!
con il dissi stock con un athlon 64 3200+ sono a 35-36° in indle 44°-45° in full load ...

zorco
30-03-2006, 09:41
E' già un po' di volte che mi capita che dopo aver riavviato mi appaia un messaggio di errore del bios riguarda un cpu temperature error.Oggi mi è comparso ancora dopo che ho dovuto riavviare perchè mi si era bloccato fear.Adesso asus probe mi segna 49 ° in idle(all'inizio mi dava 52°)Però dice che la cpu fan speed è giusta :confused:
controlla da bios le temp perchè Asus probe pure a mè segna temperature molto più elevate di quelle che sono...

LiFeHaCk
30-03-2006, 22:25
ciao controlla da bios ke temp ti da 60° sn tantissimi eheh...
cmq ankio consiglio lo zalman se devi cambiare dissi ;)

gia78
31-03-2006, 15:06
Aggiornamento(purtroppo negativo)della situazione.Ho fatto cambiare il dissipatore,non uno zalman ma uno da 20 euro della cooler master.Il tipo del negozio ci ha messo anche la pasta nuova perchè se l'era pappata.Eppure continuo ad avere problemi di temp.Ho controllato anche da bios e le temperature sono effettivamente quelle.Facendo tutto tranne giocare arrivo fino a 49°,se provo a giocare arrivo a 55°(dove ho posto il limite) ed oltre.Non penso che l'abbia montato male il ragazzo del negozio.A questo punto non so più che cazzo fare.

gia78
31-03-2006, 15:08
con il dissi stock con un athlon 64 3200+ sono a 35-36° in indle 44°-45° in full load ...
In idle sto anch'io a quelle temperature.E' quando è sotto carico che ho problemi :confused:

gia78
31-03-2006, 23:50
Ormai è assodato che è partitta la cpu.Però il pc non l'ho preso neanche 2 anni fa,quindi sono in garanzia.C'è il problema però che il negozio dove ho acquistato il tutto ha chiuso.Come faccio per rivalermi?

M1m3z
01-04-2006, 00:21
Ormai è assodato che è partitta la cpu.Però il pc non l'ho preso neanche 2 anni fa,quindi sono in garanzia.C'è il problema però che il negozio dove ho acquistato il tutto ha chiuso.Come faccio per rivalermi?

Se il pc si accende non è un problema di processore, questo o va o non parte proprio, se scalda è un problema di dissipazione.. Non credo che il suddetto rientri nei termini per avvalersi della garanzia: in poche parole dubito che te lo passino.

Piuttosto prova a tenere il case aperto e vedi se le temp calano, se è così il dissipatore lavora bene ma riceve aria troppo calda dal case= aggiungere ventole o potenziare quelle presenti, se così non fosse allora il dissipatore non lavora bene e uno completamente in rame (meglio se con le heatpipe) con una bella ventola potente e regolabile farebbe al caso tuo, da come spieghi il problema ( ..appena acceso scalda poco ma poi mano a mano scalda sempre di più fino a 60°..).

Si dà per scontato che tutti i voltaggi siano default

Ciao facci sapere

zorco
01-04-2006, 10:30
In idle sto anch'io a quelle temperature.E' quando è sotto carico che ho problemi :confused:
cioè in idle stai a 35-36° ?

gia78
01-04-2006, 11:05
cioè in idle stai a 35-36° ?
Si.E' quando inizio con i filmati che sale.Adesso sto a 50° semplicemente vedendo un avi.Allora per quanto riguarda la garanzia se il negozio ha chiuso a chi mi devo rivolgere?

zorco
01-04-2006, 11:29
Si.E' quando inizio con i filmati che sale.Adesso sto a 50° semplicemente vedendo un avi.Allora per quanto riguarda la garanzia se il negozio ha chiuso a chi mi devo rivolgere?
beh 50° solo riprodurre filmati mi sembrano un pò troppi...

per quando riguarda la garanzia non ti sò dire...

gia78
06-04-2006, 09:59
Non c'è nessuno che mi potrebbe aiutare per sapere a chi rivolgermi per la garanzia?

Ferdy78
06-04-2006, 11:47
Ma intendi la garanzia per il processore?

Se si, mi sa che ti tocca rivolgerti direttamente al produttore, sperando che abbia una sede europea a cui spedire (a tue spese)eventualmente il pacchetto...(dopo accordi via e-mail...) :( ..per farla breve però, non so fino a che punto ti convenga economicamente ;) :confused: :( ;)

PS comunque come prove varie, aggiungi almeno due ventole all'interno del case e questo se puoi, non tenerlo incassato!!!

E controlla pure che non sia in OC!!!!

In ogni caso, hanno un limite le CPU oltre le quali, se la temp. è davvero alta, vanno in autoprotezione...se non ti si avvia da solo..vuol dire che le temp non sono malvagie e che tutto funzia regolarmente.

Ad esempio il mio athlon xp 2000+, in full (ma non ci gioco), non sfonda i 45° attualmente (vabbè giorni scorsi che c'era più caldino).

gia78
07-04-2006, 10:46
Per quanto riguarda le ventole sono le stesse che ho sempre avuto e prima il processore non mi dava problemi.Comunque in full load arrivo oltre i 55°,il massimo a cui sono arrivato è 63° poi il pc si blocca.Quindi dovrei rivolgermi alla stessa amd?

gia78
07-04-2006, 11:27
Sto facendo la procedura per rma sul sito della amd.Il mio è un athlon 64 3200+.Quale tra questi due devo selezionare?

http://img159.imageshack.us/img159/2052/amd4lj.png (http://imageshack.us)

Ferdy78
07-04-2006, 11:31
si dovresti rivolgerti ad amd...ma se non ha filiali in Europa (Italia no di certo...) a cui spedire (sempre che te la passino)....spedire in America, non ti conviene minimamente, sia per i costi che per le attese... ;)

Comunque se è il procio e decidi di cambiarlo...butta nel cesso anche la scheda madre ;) ....e vai su dfi o in ambito economico gigabyte o asrock...ma no ASUS :)

Ferdy78
07-04-2006, 11:35
Sto facendo la procedura per rma sul sito della amd.Il mio è un athlon 64 3200+.Quale tra questi due devo selezionare?

http://img159.imageshack.us/img159/2052/amd4lj.png (http://imageshack.us)


non saprei, penso comunque che ti serva il tuo processore a portata di mano: sullla placchetta che copre il core, è riportato tutto ;)

gia78
07-04-2006, 18:22
E se dovessi cambiare dovrei prendere un processore socket 939 o aspettare AM2 ?