kolortime
10-01-2006, 12:30
Ho seguito uno dei tanti tutorial che ci sono in rete(http://www.pc-facile.com/guide/installare_configurare_rete_locale_lan/) per cercare di collegare PER SCAMBIO FILE 2 pc cosi' configurati:
(la condivisione internet,stampanti e periferiche varie e' secondaria,i pc sono sulla stessa scrivania,mi interessa SCAMBIARE FILE DI GORSSE DIMENSIONI)
PC fizzo: 3giga- mobo asus- scheda ethernet integrata nella mobo,a sua volta connessa via cavo al modem adsl(TIN iT)- scheda ethernet NETGEAR GA311/S -antivirus macafee
PC NOTEBOOK- PAVILLON ZD8369EA, essendo un portatile non ha nessuna periferica collegata-norton antivirus ,lo scanner e stampanti sono collegate al fisso,credo sia possibile condiovidere tutte lew periferiche o mi sbaglio,anche se ripeto che lo scambio di FILE,e piuttosto grossi, e' la cosa che preponde sulle altre !!
ORA:
Sia con il wizard di creazione connessione di una piccola rete domestica, sia con il metodo manuale ho ottenuto poco o nulla.
Al primo tentativo di WIZARD automatico ho condiviso con una velocita di connessione che non mi aspettavo il pc notebook in rete, ma lo scambio file non avveniva, non credo di aver sbagliato il metodo di condivisione cartelle.
In seguto,provando con il manuale ho peggiorato le cose, i pc dopo decine di tentativi di connessione sono ora collegati fra loro,ma e' solo un'impressione, non pingano,non scambiano file e non condividono nessuna risorsa, pero' se clicco sull'icona dei 2 pc in basso a destra(barra a scomparsa) sembra...e dico sembra, che lo scambio di file avvenga.(le 2 lan, una per scheda, inviano pacchetti ma non ne ricevono a 100 mbyte per secondo)
I miei dubbi sono:
1)Cavo ethernet fallato (nuovo acquistato IN CATENA "IPER" 5 GIORNI OR SONO)
2)Conflitti tra le 2 schede ethernet del pc fisso.
3)Firewall di windows o dei rispettivi antivirus che bloccano la condivisione.
4)e' normale che io abbia 2 lan? una per scheda?...credo di si ma i dubbi sono tanti.
arrivo dal mondo MAC, collegare in rete era veramante facile, apprezzo le possibilita' hardware :) dei PC ma a volte non e' facile districarsi..
chi mi aiuta?magari inserendo nuove informazioni al metodo posto in allegato...
Credo che possa servire a molti neofiti!
(la condivisione internet,stampanti e periferiche varie e' secondaria,i pc sono sulla stessa scrivania,mi interessa SCAMBIARE FILE DI GORSSE DIMENSIONI)
PC fizzo: 3giga- mobo asus- scheda ethernet integrata nella mobo,a sua volta connessa via cavo al modem adsl(TIN iT)- scheda ethernet NETGEAR GA311/S -antivirus macafee
PC NOTEBOOK- PAVILLON ZD8369EA, essendo un portatile non ha nessuna periferica collegata-norton antivirus ,lo scanner e stampanti sono collegate al fisso,credo sia possibile condiovidere tutte lew periferiche o mi sbaglio,anche se ripeto che lo scambio di FILE,e piuttosto grossi, e' la cosa che preponde sulle altre !!
ORA:
Sia con il wizard di creazione connessione di una piccola rete domestica, sia con il metodo manuale ho ottenuto poco o nulla.
Al primo tentativo di WIZARD automatico ho condiviso con una velocita di connessione che non mi aspettavo il pc notebook in rete, ma lo scambio file non avveniva, non credo di aver sbagliato il metodo di condivisione cartelle.
In seguto,provando con il manuale ho peggiorato le cose, i pc dopo decine di tentativi di connessione sono ora collegati fra loro,ma e' solo un'impressione, non pingano,non scambiano file e non condividono nessuna risorsa, pero' se clicco sull'icona dei 2 pc in basso a destra(barra a scomparsa) sembra...e dico sembra, che lo scambio di file avvenga.(le 2 lan, una per scheda, inviano pacchetti ma non ne ricevono a 100 mbyte per secondo)
I miei dubbi sono:
1)Cavo ethernet fallato (nuovo acquistato IN CATENA "IPER" 5 GIORNI OR SONO)
2)Conflitti tra le 2 schede ethernet del pc fisso.
3)Firewall di windows o dei rispettivi antivirus che bloccano la condivisione.
4)e' normale che io abbia 2 lan? una per scheda?...credo di si ma i dubbi sono tanti.
arrivo dal mondo MAC, collegare in rete era veramante facile, apprezzo le possibilita' hardware :) dei PC ma a volte non e' facile districarsi..
chi mi aiuta?magari inserendo nuove informazioni al metodo posto in allegato...
Credo che possa servire a molti neofiti!