View Full Version : "Una fuga di notizie nociva per la Svizzera"
Swisström
10-01-2006, 13:28
http://www.swissinfo.org/sit/swissinfo.html?siteSect=106&sid=6370725&cKey=1136887369000
Fa discutere il fax egiziano intercettato dai servizi segreti svizzeri, dal quale emergerebbe l'esistenza in vari paesi di centri di detenzione della CIA, l'agenzia d'intelligence statunitense.
"Questa fuga di notizie potrebbe danneggiare la reputazione della Svizzera e dei suoi servizi segreti", ha dichiarato a swissinfo Hans Hofmann, consigliere agli Stati dell'Unione democratica di centro (UDC, destra).
"Era evidente che questo documento non dovesse essere reso pubblico", continua Hofmann, che è presidente della Delegazione delle Commissioni parlamentari della gestione, Delegazione che veglia sull'operato dei servizi segreti. "Questo potrebbe portare ad una rottura del rapporto di fiducia tra i servizi segreti svizzeri e quelli di altri paesi".
Inchieste
Hans Hofmann e l'UDC, che parla di "traditori a Palazzo federale", non sono i soli a chiedere chiarimenti. Tutti i partiti chiedono di far luce sulla faccenda, ma non tutti con le stesse premesse. I socialisti, in particolare, non si preoccupano tanto della fuga di notizie sul piano interno, quanto dell'atteggiamento degli USA e delle conseguenze sui rapporti tra Washington e Berna.
Per la portavoce Claudine Godat, gli autori della fuga di notizie devono essere perseguiti, ma il contenuto del documento è molto più grave, e il "SonntagsBlick" ha fatto bene a pubblicarlo. Gli Stati Uniti, con le loro prigioni segrete, avrebbero commesso grossolane infrazioni al diritto internazionale.
Intanto la giustizia militare svizzera si è attivata e ha aperto due procedimenti penali. Il primo contro il caporedattore del "SonntagsBlick", Christoph Grenacher, e i due giornalisti che avevano firmato l'articolo. Il secondo, contro ignoti, dovrebbe raccogliere il materiale necessario a spiegare come il fax in questione sia finito nelle mani dei giornalisti.
Interessi europei
La Romania si è affrettata a smentire quanto riportato nel fax inviato dall'Egitto alla sua ambasciata a Londra e pubblicato dal "SonntagsBlick". Un portavoce del ministero della difesa rumeno, citato dall'agenzia tedesca "dpa", ha "categoricamente smentito" le affermazioni del domenicale elvetico. Stando al fax, 23 prigionieri iracheni e afghani sarebbero stati interrogati in una base nel sud-est della Romania.
Anche la Bulgaria smentisce la notizia. Per entrambi i paesi è in gioco l'entrata nell'Unione Europea (UE).
Dal canto suo, il senatore ticinese Dick Marty, incaricato dal Consiglio d'Europa di riferire sui voli segreti della CIA e la presenza di carceri, ha dichiarato al quotidiano "Blick" di non aver potuto verificare l'autenticità del fax egiziano, ma che se le informazioni in esso contenute fossero vere si tratterebbe di un fatto di "grande importanza". L'indagine - ha aggiunto - sarà "lunga e complessa", in quanto "quasi tutti i governi non dicono la verità su questa vicenda".
L'Unione Europea, che pure indaga sulle prigioni segrete della CIA sul territorio comunitario, userà "nuovi elementi e tutte le prove raccolte ne faranno parte", comprese le ultime inchieste dei mass media svizzeri. Lo ha detto il portavoce del vicepresidente della Commissione europea, Franco Frattini, che ha ricordato l'importanza dell'attuale fase di indagine, durante la quale "tutte le informazioni sono prese in considerazione per la stesura del rapporto".
swissinfo e agenzie
Swisström
10-01-2006, 17:34
Spero che venga appioppata una bella multa (e perchè no, anche qualche mese di carcere) al direttore della testata giornalistica e ai due giornalisti...
mentre il traditore nei servizi segreti (o a palazzo federale, più probabile) spero venga licenziato e condannato a scontare un qualche annetto :rolleyes:
Certo,meglio mettere a tacere l'esistenza di queste carceri,altrimenti non si potranno più torturare i prigionieri. :rolleyes:
Swisström
10-01-2006, 17:47
Certo,meglio mettere a tacere l'esistenza di queste carceri,altrimenti non si potranno più torturare i prigionieri. :rolleyes:
ho detto questo? Sto parlando del fatto che hanno pubblicato un documento protetto da segreto militare :rolleyes:
Che per di più ci mette nei pasticci con gli Usa e la Romania :rolleyes: ... eccecredo.. loro si mandano i Fax, i nostri servizi segreti intercettano e poi sti documenti finiscono su un giornale :rolleyes:
-kurgan-
10-01-2006, 18:00
ho detto questo? Sto parlando del fatto che hanno pubblicato un documento protetto da segreto militare :rolleyes:
bel segreto militare.. se i segreti militari da proteggere sono questi ben vengano gli sputtanamenti sui giornali.
il documento era segreto,l'esistenza di questi lager era nota,per fortuna ora si ha la prova.
Meglio così.
La segretezza è ben altra cosa che svelare queste storture.
Swisström
10-01-2006, 18:04
bel segreto militare.. se i segreti militari da proteggere sono questi ben vengano gli sputtanamenti sui giornali.
:rolleyes: Era stato informato chi di dovere (politici competenti in materia), toccava a loro la decisione di cosa farne di quel documento (era in fase di analisi) :rolleyes: non ad una testata scandalistica
Swisström
10-01-2006, 18:06
il documento era segreto,l'esistenza di questi lager era nota,per fortuna ora si ha la prova.
Meglio così.
La segretezza è ben altra cosa che svelare queste storture.
Non mi interessa se l'esistenza di quelli che tu chiami lager ( :rolleyes: ) si conoscesse l'esistenza, il documento era coperto da segreto militare e MAI avrebbe dovuto esser visionato da persone non autorizzate e peggio esser pubblicato su un giornale.
Bella figura demmerd che ha fatto la Svizzera...
-kurgan-
10-01-2006, 18:11
:rolleyes: Era stato informato chi di dovere (politici competenti in materia), toccava a loro la decisione di cosa farne di quel documento (era in fase di analisi) :rolleyes: non ad una testata scandalistica
perchè tutte queste faccine verdi? sembra che ti infastidisca il fatto che tutti ora sappiano di queste prigioni. E' così brutto che l'opinione pubblica sappia cosa combinano i propri governi?
i segreti militari sono altri, sono quelli che mettono in pericolo la sicurezza nazionale.. qui l'unica sicurezza che vedo in pericolo è quella della poltrona di alcuni personaggi.
*sasha ITALIA*
10-01-2006, 18:18
chi se ne sbatte del segreto militare. Non si tratta di informazioni di pubblica sicurezza, ma di una vera e propria denuncia su uno schifo
:rolleyes:toccava a loro la decisione di cosa farne di quel documento
Si,imboscarlo :mc:
Swisström
10-01-2006, 18:31
perchè tutte queste faccine verdi? sembra che ti infastidisca il fatto che tutti ora sappiano di queste prigioni. E' così brutto che l'opinione pubblica sappia cosa combinano i propri governi?
Quelle faccine verdi le metto perchè mi da fastidio sta cosa... non estrapolare dai miei discorsi cose che non ho mai detto.
L'opinione pubblica non deve sapere TUTTO, e comunque quel fax non riguardava la Svizzera, ma altre due nazioni, non siamo noi che dobbiamo pubblicare queste cose.
i segreti militari sono altri, sono quelli che mettono in pericolo la sicurezza nazionale.. qui l'unica sicurezza che vedo in pericolo è quella della poltrona di alcuni personaggi.
Guarda che non l'ho inventato io il fatto che quel documento fosse coperto da segreto militare :rolleyes: ... se il documento secondo il SiS doveva rimanere segreto, è così e basta. Questo forse non metteva in pericolo la sicurezza nazionale (anche se ci porta a far una figura del ca**o e ci danneggia indirettamente) ... ma se è sfuggito questo... chissa cos'altro...
-kurgan-
10-01-2006, 18:34
posso farti una domanda apparentemente slegata da questo contesto?
che ne pensi del watergate?
Swisström
10-01-2006, 18:37
perchè tutte queste faccine verdi? sembra che ti infastidisca il fatto che tutti ora sappiano di queste prigioni. E' così brutto che l'opinione pubblica sappia cosa combinano i propri governi?
i segreti militari sono altri, sono quelli che mettono in pericolo la sicurezza nazionale.. qui l'unica sicurezza che vedo in pericolo è quella della poltrona di alcuni personaggi.
chi se ne sbatte del segreto militare. Non si tratta di informazioni di pubblica sicurezza, ma di una vera e propria denuncia su uno schifo
Si,imboscarlo :mc:
Il documento, dopo l'analisi da parte del sis (sull'autenticità) e la visualizzazione e l'approvazione delle autorità competenti, con tutta probabilità sarebbe stato passato alla commissione che sta indagando su questa storia (senza venir sottoposto all'opinione pubblica... con tutte le conseguenze del caso).
la storia dei centri di detenzione in europa dell' est non è una novità, insomma, per "svelarlo" non servivano i media svizzeri...
Lucio Virzì
10-01-2006, 20:29
bel segreto militare.. se i segreti militari da proteggere sono questi ben vengano gli sputtanamenti sui giornali.
Quoto.
Invocare il segreto di stato su abusi e barbarie è un problema di inciviltà, oltretutto con malcelato tentativo di giustificazione per gli interessi economici-sociali nazionali :rolleyes:
LuVi
Swisström
10-01-2006, 20:53
Quoto.
Invocare il segreto di stato su abusi e barbarie è un problema di inciviltà,
Non invoco il segreto su abusi e barbarie come vuoi far credere tu (così puoi darmi tranquillamente dell'incivile) ma sui documenti. Queste fughe di notizie non devono avvenire, indipendentemente dal fatto che questa volta si sian rivelate utili (sempre che sian veri quei documenti...)
oltretutto con malcelato tentativo di giustificazione per gli interessi economici-sociali nazionali :rolleyes:
LuVi
Malcelato?`Lo dico chiaramente, questo episodio danneggia economicamente e socialmente la Svizzera, ma contrariamente a quel che dici te, non è il fatto di aver scoperto che quelle che tu chiami barbarie e abusi avvenivano davvero a danneggiarci, ma bensì intercettare e pubblicare documenti di terze parti senza alcun riguardo :rolleyes:
Praticamente abbiamo dimostrato di avere un centro di intercettazione di comunicazioni a completa disposizione di alcuni media... :rolleyes:
*sasha ITALIA*
10-01-2006, 22:01
te crdo investite tutto in cioccolata, formaggio e coltellini :asd:
paradossale che qui in Italia si parli di più dei servizi degli altri paesi (perfino della Svizzera) che dei nostri servizi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1048708
Swisström
10-01-2006, 22:24
paradossale che qui in Italia si parli di più dei servizi degli altri paesi (perfino della Svizzera) che dei nostri servizi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1048708
Non capisco in quale modo questo sia pertinente con il Thread. Se non fossi un moderatore direi che si tratta di cross posting.
OT Closed
Lucio Virzì
10-01-2006, 22:30
Ma che c'entra il crossposting? :asd:
Non capisco in quale modo questo sia pertinente con il Thread. Se non fossi un moderatore direi che si tratta di cross posting.
crossposting è quando si posta lo stesso messaggio in due o più thread diversi (di solito di due o più sezioni differenti), in questo caso invece è un link a un altro thread sui servizi segreti italiani.
Swisström
10-01-2006, 22:45
crossposting è quando si posta lo stesso messaggio in due o più thread diversi (di solito di due o più sezioni differenti), in questo caso invece è un link a un altro thread sui servizi segreti italiani.
Cross posting è quando si spamma il proprio thread o un thread che si crede importante, è indipendente il luogo e il mezzo.
Ora OT Closed e si torna in topic.
no,cross posting è quando la stessa discussione è postata + volte nel forum. :read:
Swisstrom, i rimproveri ai moderatori si fanno in privato e non in pubblico.
Non esiste che tu mi aggredisca per un link a un altro thread o per un opinione che non coincida con la tua, non sei il padrone del thread.
Non esiste che voi vi atteggiate a moderatori.
bluelake
10-01-2006, 22:53
Cross posting è quando si spamma il proprio thread o un thread che si crede importante, è indipendente il luogo e il mezzo.
in un thread in cui si parla di servizi segreti svizzeri e dei problemi nati in seguito alla fuoriuscita pubblica di documenti destinati in origine a rimanere segreti, non vedo come possa essere ritenuto fuori tema il richiamo ad un situazione che coinvolge i servizi segreti italiani, contando che da una sommaria interpretazione del link portato da Adric si può benissimo fare una intuitiva deduzione sul motivo per cui non sia così difficile rendere pubblici documenti secretati.
Detto ciò, aggiungerei che i moderatori per fortuna non mancano in questo forum, così come non mancano agli utenti gli strumenti per segnalare loro eventuali infrazioni al regolamento del forum e della specifica sezione senza la necessità di ergersi ad aiuto-moderatori autoproclamati.
Lucio Virzì
10-01-2006, 22:55
in un thread in cui si parla di servizi segreti svizzeri e dei problemi nati in seguito alla fuoriuscita pubblica di documenti destinati in origine a rimanere segreti, non vedo come possa essere ritenuto fuori tema il richiamo ad un situazione che coinvolge i servizi segreti italiani, contando che da una sommaria interpretazione del link portato da Adric si può benissimo fare una intuitiva deduzione sul motivo per cui non sia così difficile rendere pubblici documenti secretati.
Detto ciò, aggiungerei che i moderatori per fortuna non mancano in questo forum, così come non mancano agli utenti gli strumenti per segnalare loro eventuali infrazioni al regolamento del forum e della specifica sezione senza la necessità di ergersi ad aiuto-moderatori autoproclamati.
Stasera il livello di svalvolamento è piuttosto elevato! :eek: :D
LuVi
Swisström
10-01-2006, 22:56
Swisstrom, i rimproveri ai moderatori si fanno in privato e non in pubblico.
Non esiste che tu mi aggredisca per un link a un altro thread o per un opinione che non coincida con la tua, non sei il padrone del thread.
Non esiste che voi vi atteggiate a moderatori.
... i rimproveri sul moderatorato dei mod si fanno in privato... tu qui sei un normale utente tanto quanto me, ed io ho fatto un obbiezione su un tuo intervento, tutto qui. Questione chiusa, adesso mi farebbe piacere tornare in thread.
tatrat4d
11-01-2006, 00:14
... i rimproveri sul moderatorato dei mod si fanno in privato... tu qui sei un normale utente tanto quanto me, ed io ho fatto un obbiezione su un tuo intervento, tutto qui. Questione chiusa, adesso mi farebbe piacere tornare in thread.
non cambia appunto nulla lo status, questa è una richiesta che potevi benissimo fare con il tasto segnala, o con un tono meno polemico nei confronti di Adric.
Rientro solo ora e mi scuso per non esser potuto intervenire prima.
@ Adric, Swiss ha sbagliato "a prescindere", anche nell'atteggiarsi, ma non aveva certo di mira il tuo status.
@Bluelake, thx ;).
Direi di chiudere l'OT, più tardi valuto se ripulirne il topic.
umm...
potrei dire alcune cose:
- swiss hai la sign fuori regolamento :O
- della reputazione della sfizzera nn me ne frega una pippa :D
- ma si mandano i fax sti qua? lol che segretezza, con qualche aggancio lo puo intercettare chiunque un fax
- sono contrario alla pubblicazione nn autorizzata di cose segrete (vedi intercettazioni dei poltici), ma solo nel caso dove ci sia un istituzione che possa indagare ed eventualmente condannare
in questo caso se nn si fosse saputo la cosa sarebbe stata ignorata o imboscata sotto le pressioni della cia e del governo americano
la stampa serve a questo ,a svelare turpe situazioni che qualcuno vorrebbe rimanessero segrete.
Ciaozzz
Swisström
11-01-2006, 00:34
umm...
potrei dire alcune cose:
Ma anche no.... vabbe già che ci sei :asd:
- swiss hai la sign fuori regolamento :O
Sicuro? Browser? Risoluzione? Barra laterale (in px) ?
Quale riga sfora?
- della reputazione della sfizzera nn me ne frega una pippa :D
Neanche a me ;)
:sofico: ma anche no... ti eviro :O :asd:
- ma si mandano i fax sti qua? lol che segretezza, con qualche aggancio lo puo intercettare chiunque un fax
- sono contrario alla pubblicazione nn autorizzata di cose segrete (vedi intercettazioni dei poltici), ma solo nel caso dove ci sia un istituzione che possa indagare ed eventualmente condannare
in questo caso se nn si fosse saputo la cosa sarebbe stata ignorata o imboscata sotto le pressioni della cia e del governo americano
Magari il fax era trasmesso via satellite e criptato... oppure ... boh, comunque non è scontato intercettare un fax... anche perchè, pur avendo accesso attraverso l'ELINT ai vari fax/telefonate etc serve qualcuno che valuti se un informazione è utile oppure no, e il traffico è enorme.
Comunque devi spiegarmi cosa c'entra la CIA e il governo americano :D
Il fax non si sa ancora se è autentico, Bulgaria e romania hanno smentito, stavano cercando di verificarne la provenienza e l autenticità prima che qualche furbone lo desse al Blik...
Comunque domani vado ad acquistarlo, voglio proprio vedere cosa c'era scritto su quel documento.
Swiss
Sicuro? Browser? Risoluzione? Barra laterale (in px) ?
Quale riga sfora?
Si. Firefox. 1024x768. Nn ne ho idea. ...Wilde
Neanche a me ;)
:sofico: ma anche no... ti eviro :O :asd:
basta che continuiate a fare la cioccolata, gli orologi e ad avere le banche (nel caso dovessi spostare capitali all'estero :sofico: )
certo se riapriste i canapai... :cool:
cut
praticamente nn hi risposto a quanto ho detto (era una risposta ai tuoi precendti tread riguardo al segreto militare)
Swisström
11-01-2006, 00:49
praticamente nn hi risposto a quanto ho detto (era una risposta ai tuoi precendti tread riguardo al segreto militare)
A cosa non ho risposto?
tu hai detto che non sei daccordo e bla bla bla tranne se bli bli bli... io ti ho risposto che il bli bli bli in questo caso non era affatto sicuro, e che era in corso l'analisi del documento e la verifica dell'autenticità.
Per i canapai non si puÒ far niente, erano illegali pure quando erano aperti...
ma contrariamente a quanto si pensava la legge non è cambiata...
paradossale che qui in Italia si parli di più dei servizi degli altri paesi (perfino della Svizzera) che dei nostri servizi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1048708
penso ci sia stato un malinteso, io almeno in questo post non intendevo criticare Swisstrom o questo thread, ma il senso del post è di far presente che anche al di fuori di questo forum sui media italiani dei nostri servizi segreti se ne parla troppo poco; e la cosa temo non sia casuale.
Infatti ho scritto 'qui in Italia'.
Lucio Virzì
11-01-2006, 06:32
penso ci sia stato un malinteso, io almeno in questo post non intendevo criticare Swisstrom o questo thread, ma il senso del post è di far presente che anche al di fuori di questo forum sui media italiani dei nostri servizi segreti se ne parla troppo poco; e la cosa temo non sia casuale.
Infatti ho scritto 'qui in Italia'.
Vero, e spesso se ne parli vieni tacciato di antitalianità.
LuVi
~ZeRO sTrEsS~
11-01-2006, 12:08
L'opinione pubblica non deve sapere TUTTO, e comunque quel fax non riguardava la Svizzera, ma altre due nazioni, non siamo noi che dobbiamo pubblicare queste cose.
semplicemente sbagliato a maggior ragione in un paese democratico dove il potere e' del popolo...
e poi sono cose di pubblico dominio... sono favorevole a non divulgare notizie che potrebbero creare panico ma per tutto il resto penso che non debba esistere nulla di segreto, anzi in segreto si tengono le cose cattive quelle che "non si devono sapere"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.