PDA

View Full Version : workstation -budget 1000/1500euro-


pippolocadi
10-01-2006, 12:35
Ciao a tutti,
ancora una volta ricorro alla vostra esperieza.
Avrei la necessità di configurare un pc per lavoro.

esigenze: utilizzo principalmente software GIS(arcgis-geomedia, ecc.) e autocad Map- gestione di cartografia (Carta tecnica regionale, catasto, piani regolatori in dwg)- niente 3d o quasi

Non so bene se orientarmi verso processori intel o amd, avrei bisogno di almeno 2gb di ram buona e una scheda video ottimizzata per queste applicazioni.

In ufficio abbiamo un altro pc cosi' configurato:

1- pentium iv prescott 3.2 ghz
2-2 gb dimm ddr2 pc2-4300
3-scheda video x800xt ( su questa ho dei dubbi...non è troppo videoludica??)
4- m/b supermicro P8SAA-B sata raid
5- 3 hd sata 160bg 8 mb

mi piacerebbe che qualcuno di voi mi desse un consiglio su una confugurazione ben equilibrata, che tenga d'occhio anche la rumorosità...il pc sopra descritto fa un rumore bestia :muro:



un saluto a tutti gli utenti e un augurio di buon anno :D

pippolocadi
11-01-2006, 10:30
dai forza....mi serve una mano da gente qualificata ;)

:help: :help: :help:

gismaster
13-01-2006, 09:32
Ti rispondo molto volentieri.
Immagino che la workstation da te descritta sia un assemblato, per questo motivo il rumore.

VGA
Come configurazione mi pare cmq ben bilanciata, non ho una grande passione per ATI, mi orienterei molto più su NVIDIA e penserei a delle QUADRO; con le ATI ad esempio ho avuto non pochi problemi su ArcScene ed ArcGlobe. C'è da dire che però che di 3D non ne fai e sarebbe quindi una VGA sovradimensionata, per qualità visiva 2D mi verrebbe da consigliarti una Matrox Parhelia......lo so che è datata e so già che molti avrebbero da ridire a riguardo. Per tagliare la testa al toro direi cmq NVIDIA.
Tieni presente che la suite ArcGis, così come Geomedia e Mapinfo, non sfruttano assolutamente la presenza di una doppia CPU. L'unico vantaggio ad avere un biprocessore sarebbe il multitasking.

RAM
2GB di RAM sono buoni, di RAM + ne hai e meglio è, questo è ovvio.

HD

Questo è un aspetto fondamentale da considerare. Spesso e volentieri CPU potentissime con VGA della miseria sono abbinate a degli HD mediocri e tutto il sistema ne risente. Se puoi creati una Catena SCSI, magari in RAID 5.
Se fai largo uso di Raster di grosse dimensioni troverai sicuramente giovamento, anche l'uso di dati vettoriali trarrà benefici.


GARANZIA ed ASSITENZA
fai un buon investimento e prendila di almeno 3 anni. Finché tutto funziona uno non se ne accorge, quando le cose vanno male se si è scoperti son dolori.


Dopo tutto questo discorso mi verrebbe da consigliarti dei DELL (ergo INTEL)

http://www1.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/precn_desktops?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd

Un PRECISION 670 non sarebbe male. Forse però come budget non ci siamo.

Ciao

pippolocadi
18-01-2006, 11:09
che scheda video nvidia mi consigliate allora?

la ram? 3gb, ma quale?

scheda madre?

grazie