PDA

View Full Version : Utenti mac/fastweb... help! :D


Hattori Hanzo
10-01-2006, 11:00
Salve a tutti, sono appena venuti ad installarmi fastweb a casa (ora sono al lavoro)...

Ora, mi hanno messo giù l'HAG e fino a qui tutto bene... ma per configurare il mac come aggie a fa? :D
(nel senso, mi hanno dato un CD da installare, ma non mi è mai piaciuto molto usare i loro CD di installazione, preferisco se possibile sapere cosa vado a configurare)

Gli devo inserire l'ip ( dell'hag) o qualcosa d'altro come si faceva normalmente con la normale linea telecom?

Altra domanda stupida... per connettergli l'access point wireless, che impostazione devo dare all'access point? E' sufficiente un routing sull'HAG?

Ho visto che l'hag ha dietro 3 jack di out (lan) pensavo di metterne uno sul powemac fisso, e l'altro sull'access point dove mi ci attacco con il portatile... si può fare, vero? :)


Grazie a tutti in anticipo e scusate le domande stupide ma non vorrei fare qualche caxxata... :D

Hattori Hanzo
10-01-2006, 11:04
PS: non ho ancora capito che vogliono dire le 20 di ip publico ore incluse nel contratto adsl giorno e notte......

Tipo se uso una rete peer to peer oltre le 20 ore poi inizio a pagare?

O si tratta solo di una questione per VPN? :confused:

Anche perchè in teoria l'HAG è connesso 24h su 24 a internet, no?


Ho un po di confusione... :D :D :D

INeDiA
10-01-2006, 11:09
non devi configurare NIENTE
attacchi il cavo, funziona.
accendi la airport o quel che è per navigare wireless, e funziona (non c'è nessuna criptazione della rete di default).

dietro l'HAG puoi collegare fino a 3 apparecchi fisici, con cavo ethernet... via wifi quanti te ne pare, suppongo.

INeDiA
10-01-2006, 11:10
fastweb funziona come se fosse una lan
hai un ip privato, che esiste solo all'interno della rete fastweb
dall'"esterno" si esce con lo stesso IP in lotti da 15mila persone...

ecco a cosa serve l'ip pubblico
se hai bisogno di fare da server per qualcuno all'esterno della rete fastweb, ne hai bisogno.

non avrai nessun problema, ripeto, con gli altri utenti fastweb

INeDiA
10-01-2006, 11:14
ah mi pare dei capire che l'access point è il tuo personale, e non quello fornito da fastweb
in questo caso probabilmente non dovrai cmq configurare nulla, nel senso che qualsiasi router supporta il DHCP e si va a pescare da solo gli ip...

suppongo che non avrai comunque nessun problema, nel caso ripassa di qua :)

Hattori Hanzo
10-01-2006, 12:46
Sticazzz... è un fulmine...! :eek: :eek:


Per ora ho solo attaccato il portatile, poi vi farò sapere com'è andata con l'access point wireless... (suppongo non dia problemi a questo punto, anche se è l'access point personale che usavo sull'altra rete)

Praticamente funzia tutto in dhcp, giusto?

Hattori Hanzo
10-01-2006, 14:19
Scusate ancora... ma devo impostare l'access point (che nella fattispecie è un dlink DWL 2100 AP) con un gateway... e deve essere necessariamente l'hag il gateway, no?
Ora la domanda nasce spontanea, che cavolo di ip je devo dà come gateway? :D

Non dovrò "mica" mettere sotto anche un router?!?!? :eek:
(ma anche se gli metto il router il problema del gateway mi si ripropone cmq con il router....)


Mah... misteri della scienza e della tecnica... :D


( Come con le donne... una volta per vedere il culo dovevi spostare le mutande, ora per vedere le mutande devi spostare il culo.. :D :D )

Ciauz!

INeDiA
10-01-2006, 14:50
dal tuo mac: preferenze di sistema / network

guarda nella configurazione in uso, c'è un campo "router", usa quel numeretto...

Hattori Hanzo
11-01-2006, 09:12
Fatto... funzia tutto alla grande... un po meno veloce, ma non mi lamento..!


Unico problema è che l'access point mi si riavvia ogni 10 secondi... :D


Può essere un problema di conflitti IP sul routing al DHCP dell'HAG?

Nel senso, l'ho impostato in modo che l'A.P. prenda l'IP dall'HAG e che faccia DHCP sul mac in rete wireless (che è in effetti solo uno per ora...)... conviene sulla rete wireless mettere IP definiti?

Può essere per questo che mi si riavvia? :)

Grazie e ciauuuz!